Eventi a Milano

Eventi Tematici

Eventi per municipio

Spazi e servizi

Eventi per bambini a Milano gratis

Eventi per bambini a Milano gratis

Eventi per bambini a Milano gratis

Seleziona il giorno

Seleziona il giorno

Seleziona l'età

Seleziona l'età

Biblioteca

Municipio 9

Biblioteca Cassina Anna: UNA STORIA ALLA SETTIMANA (tutti i sabati)

3-10 anni

18 gen 2025

-

30 apr 2025

10:30

Biblioteca Cassina Anna, Via Sant'Arnaldo, 17 Milano

Riparte un nuovo anno con Una storia alla settimana con le nostre fantastiche lettrici e lettori volontari! 

Da gennaio ad aprile ogni sabato mattina alle 10.30 Una storia alla settimana sarà il nostro appuntamento fisso per stare insieme, raccontando storie e coltivando l’amore per la lettura e la condivisione.  

Tutti i sabati alle ore 10 aspetteremo le nostre piccole lettrici e piccoli lettori tra i 3 e i 10 anni nell’accogliente saletta dei più piccoli della sezione ragazzi. 

Attenzione: in alcune date, dopo le letture, ci sarà un piccolo laboratorio creativo 

Ingresso libero 

 

Lettura

Municipio 1

Libreria La Balena: Letture del Giovedì

Per tutte le età

13 mar 2025

-

3 apr 2025

17:00 - 18:00

Libreria La Balena Via Cesare Correnti 24, Milano, Italia

Cosa ti aspetta giovedì a La Balena? Un’avventura diversa ogni settimana con i nostri Amici Mangiafavole! Con le nostre letture animate, i bambini potranno viaggiare nello spazio, incontrare creature fantastiche e vivere mille emozioni. Un appuntamento da non perdere per tutti i piccoli esploratori!”

Un appuntamento imperdibile per bambini di tutte le età:

  • Lettori in erba: storie semplici e divertenti per i più piccoli, per stimolare la loro immaginazione e il loro amore per la lettura.

  • Avventurieri curiosi: racconti fantastici e avventure mozzafiato per i bambini che amano esplorare nuovi mondi e vivere epiche peripezie.

  • Sogni ad occhi aperti: fiabe classiche e storie di vita per i bambini che amano immergersi in mondi incantati e perdersi nei meandri della fantasia.

Un’occasione per:

  • Sviluppare la creatività: attraverso le storie, i bambini possono esplorare diversi mondi e personaggi, dando sfogo alla loro immaginazione.

  • Imparare divertendosi: le letture saranno un modo divertente per conoscere nuovi argomenti, ampliare il vocabolario e arricchire le proprie conoscenze.

  • Condividere la passione per la lettura: un momento di condivisione con altri bambini, per stringere nuove amicizie e coltivare il gusto per i libri.

Un giovedì da non perdere, per viaggiare con la fantasia e immergersi in un mare di storie!

Vi aspettiamo!

Biblioteca

Municipio 5

Biblioteca Chiesa Rossa: Tutti al cinema in...Biblioteca (tutti i venerdì)

4+ anni

14 mar 2025

-

11 apr 2025

17:00

Biblioteca Chiesa Rossa, Via S. Domenico Savio, 3

Rassegna di cinema per bambini in cui verranno proiettati dei cartoni animati sul tema dell'amicizia.

Tutti i venerdì dal 14 marzo all'11 aprile.

Per bambini dai 4 anni.

Ingresso libero fino ad esaurimento posti.

Parco

Galbiate (LC)

TULIPANI IN RIVA AL LAGO A GALBIATE

Per tutte le età

21 mar 2025

-

13 apr 2025

ci sono vari slot temporali

Il campo dei Fiori, SP51, 4, 23851 Galbiate (LC)

Vivi l'emozione di cogliere i tuoi fiori preferiti.

Quest'anno sarà l'ottava fioritura. Una scacchiera variopinta di tulipani e narcisi in riva al lago di Annone circondato dalle montagne del Lecchese a confine con il parco Naturale del Monte Barro.

IL CAMPO SARA' APERTO DAL 21 MARZO AL 13 APRILE TUTTI I GIORNI ,WEEKEND COMPRESI.

ORARIO 09:30 -12:30 e 13:30 - 19:30

NEI WEEKEND PRENOTAZIONE GRATUITA ONLINE PER DISPONIBILTA' INGRESSO.

IN SETTIMANA PRENOTAZIONE GRATUITA ONLINE PER DISPONIBILITA' INGRESSO SOLO PER LE FASCE ORARIE DELLE 16.30 E DELLE 18.00

IN SETTIMANA AL MATTINO E FINO ALLE 16:30 INGRESSO SENZA PRENOTAZIONE.


IMPORTANTE:

-INGRESSO AL CAMPO CON UN BUONO DI €.4,00 VALIDO PER LA RACCOLTA DI 2 TULIPANI (da pagare direttamente all'accoglienza al campo)

-I BAMBINI GRATIS SOTTO I 3 ANNI


-OGNI FIORE EXTRA €.1,50

LA PRENOTAZIONE GRATUITA ONLINE PER DISPONIBILTA' INGRESSO E' NECESSARIA PER TUTTI: ADULTI E BIMBI.


IL CAMPO RIMARRA' APERTO ANCHE IN CASO DI PIOGGIA.

I CANI SONO BEN ACCETTI AL GUINZAGLIO

Laboratorio

Municipio 3

Spazio ZEROSEI Feltre

0-6 anni

22 mar 2025

-

31 dic 2025

martedì e venerdì con orario 9.30-12.00, mercoledì e giovedì con orario 15.00-17.30

Spazio ZEROSEI Feltre, via Feltre 68/1, Milano

Lo Spazio ZEROSEI Feltre è un luogo educativo di qualità per bambine, bambini da 0 a 6 anni e i loro genitori che realizza esperienze educative, artistiche e culturali e iniziative co-progettate con le famiglie e con la rete territoriale.

Questo luogo propone:

  • spazi gioco per bambine e bambine con spazi ed allestimenti ad hoc

  • eventi diffusi sul territorio in collaborazione con la rete territoriale

  • attività ed iniziative dedicati a genitori e adulti, anche di supporto e accompagnamento ai servizi del territorio.

Spazio ZEROSEI Feltre si trova a Milano, in via Feltre 68/1 ed è aperto:

  • martedì e venerdì con orario 9.30-12.00

  • mercoledì e giovedì con orario 15.00-17.30

L’accesso è gratuito e libero e non occorre prenotazione.

Volantino inaugurazione

Laboratorio

Municipio 6

Spazio ZEROSEI Lope

0-6 anni

22 mar 2025

-

31 dic 2025

Lunedì, mercoledì e venerdì: 9:30 - 12:00, Martedì: 15:00 - 17:30

Spazio ZEROSEI Lope, in via Lope de Vega 39 Milano

Lo Spazio ZEROSEI Lope è un luogo educativo di qualità per bambine, bambini da 0 a 6 anni e i loro genitori che propone esperienze educative, artistiche e culturali e iniziative co-progettate con le famiglie e con la rete territoriale.

Questo luogo propone:

  • spazi gioco per bambine e bambine con spazi ed allestimenti ad hoc

  • eventi diffusi sul territorio in collaborazione con la rete territoriale

  • attività ed iniziative dedicati a genitori e adulti, anche di supporto e accompagnamento ai servizi del territorio.

Spazio ZEROSEI Lope si trova a Milano, in via Lope de Vega 39 ed è aperto:

  • Lunedì, mercoledì e venerdì: 9:30 - 12:00

  • Martedì: 15:00 - 17:30

L’accesso è gratuito e libero e non occorre prenotazione.

Volantino inaugurazione

Laboratorio

Municipio 7

Spazio ZEROSEI Baggio (martedì e venerdì)

0-6 anni

22 mar 2025

-

31 dic 2025

martedì e venerdì, 9:30-12:00 e 15:00-17:30.

SPAZIO ZEROSEI Baggio in via Anselmo da Baggio 56 Milano

Lo Spazio ZEROSEI Baggio è un luogo educativo di qualità per bambine, bambini da 0 a 6 anni e i loro genitori che propone esperienze educative, artistiche e culturali e iniziative co-progettate con le famiglie e con la rete territoriale.

Questo luogo propone:

  • spazi gioco per bambine e bambine con spazi ed allestimenti ad hoc

  • eventi diffusi sul territorio in collaborazione con la rete territoriale

  • attività ed iniziative dedicati a genitori e adulti, anche di supporto e accompagnamento ai servizi del territorio.

Spazio ZEROSEI Baggio si trova a Milano, in via Anselmo da Baggio 56 ed è aperto:

  • martedì e venerdì, 9:30-12:00 e 15:00-17:30.

L’accesso è gratuito e libero e non occorre prenotazione.

Primavera

Terno D'isola

Tulipania 🌷

Per tutte le età

29 mar 2025

-

27 apr 2025

dalle 9.30 alle 18.00

Tulipania, 95 via Marco Biagi, Terno D'isola

Finalmente l'attesa è finita! La primavera con il campo di tulipani e peonie torna con la più straordinaria delle sorprese: quest'anno l'ingresso è gratuito! 🎉

🌷 Cosa ti aspetta?

Campo fiorito mozzafiato: raccogli tulipani e peonie e scatta foto indimenticabili.

Flower & Food Festival 🍔🍹: un weekend all'insegna del buon cibo con hamburger gourmet, fritti croccanti, cocktail floreali e altre delizie preparate sotto i vostri occhi.

Chiosco TuliDrinky 🥂: ordina cocktail originali, il bollicine di Tulipania, aperitivi sfiziosi e colazioni classiche e innovative. E non perderti i giochi aperitivo con animazione al campo!

Bulbo Market 🌱: acquista bulbi di splendide varietà di fiori per portare a casa la magia di Tulipania.

Tunnel delle aromatiche 🌿: acquista vasetti di piante aromatiche uniche e altri prodotti speciali del nostro vivaio.

Laboratori floreali e allestimenti magici 🎈: esperienze incantevoli per grandi e piccoli.

Tulipicnic 🧺🌷 (solo su prenotazione): vivi un picnic speciale tra i fiori con una proposta gourmet rivisitata. Tutte le altre proposte food possono essere ordinate direttamente al campo.

✨ Come ottenere l'ingresso gratuito?

Richiedi subito la tua TulipFidelity Card, è semplice e veloce!

step to the future milano

Laboratorio

Municipio 5

STEP to the future: Laboratori (tutte le domeniche)

7+ (varia in base all'attività)

1 apr 2025

-

25 mag 2025

varia in base all'attività

STEP - Piazza Olivetti 1, Milano

Entra nel mondo della creatività, della tecnologia e dell'espressione personale con una serie di laboratori unici pensati per giovani curiosi dai 7 ai 16 anni. Che tu voglia scoprire come creare un podcast avvincente, realizzare video da vero Youtuber, progettare sticker originali, esplorare il design 3D, costruire un controller spaziale o raccontare il mondo con la fotografia, abbiamo un'attività perfetta per te!

  1. Progetta e stampa in 3D

    Domenica, 6 Aprile 2025 - 11:15 - 12:15 LINK

    Durata: 90 minuti

    Età: 8-16

    Il laboratorio parte dagli step finali: lanciamo un file di stampa 3D per scoprire quali sono i parametri fondamentali da settare per un prototipo fatto bene. Mentre la stampante lavora progettiamo e modelliamo con Tinkercad un oggetto da importare in Cura per preparare il famoso Slicing!


  2. Tutto stickers

    Domenica, 6 Aprile 2025 - 15:15 - 17:00

    Durata: 90 minuti

    Età: 8-16

    Vuoi imparare a progettare uno sticker bello bello in modo assurdo? Scopri come trasformare un’immagine, una scritta o un elemento grafico in uno sticker perfetto per decorare la tua cameretta o da regalare al tuo BFF. Con la progettazione digitale, daremo vita a design unici, pronti per essere realizzati su vinile grazie a un plotter da taglio. Certo, ci sono regole e misure da rispettare, ma non preoccuparti: i Makers saranno al tuo fianco per aiutarti a creare lo sticker dei tuoi sogni. E poi... via, lo sticker è pronto!CLICCA QUI.


  3. Blink Paper

    Domenica, 13 Aprile 2025 - 11:15 - 13:00

    Durata: 90 minuti

    Età: 8-16

    Hai mai pensato di poter rendere i tuoi disegni.. luminosi? In questo laboratorio utilizzeremo una plotter da taglio per creare fantastiche cartoline direttamente sulla carta. Impareremo a integrare luci LED trasformando ogni pezzo in un'opera d'arte luminosa e interattiva. Grazie a semplici circuiti elettronici, le tue creazioni non solo saranno belle da vedere ma, quando saranno aperte, si illumineranno! CLICCA QUI.


  4. Crea immagini straordinarie con l'AI

    Domenica, 13 Aprile 2025 - 15:15 - 17:00

    Durata: 90 minuti

    Età: 8-16

    Creare immagini straordinarie è molto più divertente quando ti aiuta l'Intelligenza Artificiale! Lavoreremo in gruppi per ideare e realizzare immagini uniche utilizzando una piattaforma che mette a disposizione le risorse della rete. L'AI ci proporrà diverse versioni, e insieme ci divertiremo a modificarle e personalizzarle, creando composizioni visive originali e sorprendenti. CLICCA QUI.


  5. Note digitali con Focus Junior

    Domenica, 25 Maggio 2025 - 11:15 - 13:00

    Durata: 60 minuti

    Età: 7-12

    Il laboratorio esplorerà come la tecnologia e l'intelligenza artificiale stiano rivoluzionando il mondo della musica. I partecipanti avranno l'opportunità di scoprire come software avanzati e dispositivi interattivi possano essere utilizzati per creare, modificare e costruire performance musicali in modo innovativo, combinando creatività, tecnologia e interazione.CLICCA QUI.


  6. Note digitali con Focus Junior

    Domenica, 25 Maggio 2025 - 15:15 - 17:00

    Durata: 60 minuti

    Età: 7-12

    Il laboratorio esplorerà come la tecnologia e l'intelligenza artificiale stiano rivoluzionando il mondo della musica. I partecipanti avranno l'opportunità di scoprire come software avanzati e dispositivi interattivi possano essere utilizzati per creare, modificare e costruire performance musicali in modo innovativo, combinando creatività, tecnologia e interazione.CLICCA QUI.

Lettura

Municipio 3

Aribac Libreria: Fermata Lettura

3+ anni

3 apr 2025

-

3 apr 2025

17.00

Aribac Libreria, Via Porpora di fronte al civico 62 20131 Milano

Giovedì 3 Aprile 2025 alle ore 17.00 leggeremo per voi:

SPECIALE 

di Chris Saunders, Emme edizioni.

Il grande spettacolo della foresta è, come ogni anno, la più bella festa. Anche il piccolo bradipo vorrebbe partecipare…cercherà così di capire cosa lo rende speciale. Di rima in rima, scopriamo la bellezza di essere unici.

Età consigliata: dai 3 anni.

Biblioteca

Municipio 8

Biblioteca Accursio: Bibliobebè, la biblioteca dei piccini

0-18 mesi

3 apr 2025

-

3 apr 2025

10.00

Biblioteca Accursio, P.le Francesco Accursio, 5

Bibliobebè, la biblioteca dei piccini

Uno spazio per mamme in attesa e bebè 0-18 mesi, coordinato dalle bibliotecarie

Un appuntamento per i più piccoli insieme agli adulti che se ne prendono cura.

Vieni sul nostro morbido tappetone a trascorrere un momento dedicato a grandi e piccoli: potrai fare nuove amicizie, confrontarti sui problemi quotidiani relativi alla crescita dei bambini, conoscere le proposte della biblioteca e scoprire tanti nuovi libri.

giovedì 19 settembre alle 10.00

giovedì 24 ottobre alle 10.00

giovedì 21 novembre alle 10.00

giovedì 12 dicembre alle 10.00

giovedì 9 gennaio alle 10.00

giovedì 6 febbraio alle 10.00

giovedì 6 marzo alle 10.00

giovedì 3 aprile alle 10.00

giovedì 8 maggio alle 10.00

giovedì 12 giugno alle 10.00


Ingresso libero. Per info 02.88464300 - 64305 oppure c.biblioaccursio@comune.milano.it

Attività

Municipio 7

Libreria in cerca di guai: Atelier

0-3 anni

4 apr 2025

-

30 apr 2025

16.30

Libreria In Cerca di Guai, Via Jacopo Palma, 3

venerdì 4 aprile/ mercoledì. 30 aprile

Atelier della luce 

Giochiamo con i piccolissimi e il tavolo luminoso, un progetto di Associazione Zero Zero con il contributo di Fondazione Comunità Milano 

da 0 a 3 anni, gratuito, prenotazione obbligatoria a incercadiguailibreria@gmail.com

Lettura

Municipio 3

Ascolta tu che io leggo, Atelier di letture tematiche per bambini (3-10)

3-10 anni

4 apr 2025

-

4 apr 2025

10.00 – 12.00

Via A. Pestalozza 14, Milano 

Luogo: 

Via A. Pestalozza 14, Milano 

Iscrizione:

ingresso libero previa iscrizione fino ad esaurimento posti: info@gianburrasca.org

L’evento è aperto a genitori e bambini, o a chiunque abbia un interesse e lavori con  l’infanzia.La proposta è strutturata in questo modo: per gli adulti e i genitori ci saranno degli incontri tematici coordinati da un terapeuta di Gianburrasca. Per i bambini invece i terapeuti di Gianburrasca proporranno degli atelier di lettura di albi tematici.L’idea è che, in modo diverso, sia i bambini sia gli adulti si possano mettere al lavoro su temi che riguardano l’infanzia e la crescita.

Questo ciclo inaugura le iniziative di Gianburrasca a sostegno del Fondo Sociale Antonella Dellanoce, e le eventuali donazioni ricevute saranno interamente devolute al Fondo.


DATE: – sabato 8 febbraio: 10.00 – 12.00

Sua maestà il bebè la funzione educativa genitoriale e attualità. 

Dott.ssa Federica Pelligra, psicoterapeuta e psicoanalista 

Per i bambini: atelier di letture tematiche 

sabato 22 marzo: 10.00-12.00

Tra bisogno e amore crocevia dell’infanzia 

Dott.ssa Monica Facheris, psicologa e psicoterapeuta 

Per i bambini: atelier di letture tematiche 

sabato 4 aprile: 10.00-12.00

Emozioni che educano e loro inciampi 

Dott.ssa Elisa Di Dio, psicologa e psicoterapeuta 

Per i bambini: atelier di letture tematiche 

sabato 6 settembre: 10.00-12.00

scuola e desiderio di sapere 

Dott.ssa Katia Filardi, psicologa e psicoterapeuta

Per i bambini: atelier di letture tematiche. 

Lettura

Municipio 3

La libreria dei ragazzi: ALLA SCOPERTA DELLA RABBIA

4+ anni

5 apr 2025

-

5 apr 2025

11:00

Via Tadino, 53 – 20124 Milano

Sabato 5 aprile, ore 11:00

ALLA SCOPERTA DELLA RABBIA

Lettura e laboratorio

con l’autrice Ilaria Perversi

Quando qualcosa ci fa arrabbiare, qual è la cosa giusta da fare? Tenersi tutto per sé e non far vedere niente a nessuno o buttare tutto fuori, fino a urlare, sbraitare… magari anche sputare fuoco?
Forse, una sola risposta non c’è. Ma leggendo e giocando proveremo a capirci qualcosa di più!

Età: 4+

Ingresso gratuito

Prenotazione obbligatoria: info@lalibreriadeiragazzi.it

Biblioteca

Municipio 9

Biblioteca Affori: Gli SBOCCIATI !

5-10 anni

5 apr 2025

-

5 apr 2025

16.00

Biblioteca Affori

Che ne dici di festeggiare la primavera e far sbocciare colori, pensieri e parole?

Ti aspettiamo in biblioteca per scoprire tra le pagine di un albo illustrato fiori un po' speciali e divertirci a creare mondi fioriti “ad arte” in un laboratorio dedicato a bambini e bambine da 5 a 10 anni.

"Gli Sbocciati" - testi di Tamara Sanguinetto, illustrazioni di Laura Benatti; Errekappa edizioni, 2025

Presentazione e laboratorio creativo a cura dell'autrice; lettura delle bibliotecarie.

Ingresso gratuito, posti limitati: per prenotare scrivi a c.biblioaffori@comune.milano.it

Biblioteca

Municipio 9

Biblioteca Dergano-Bovisa: Letture piccolissime

1-3 anni

5 apr 2025

-

5 apr 2025

10.00

Biblioteca Dergano-Bovisa, Via Filippo Baldinucci, 76 Milano

Letture piccolissime  

SABATO 5 APRILE alle ore 10  
letture ad alta voce per bimbi da 12 a 36 mesi 

Nuovo appuntamento mensile
a cura delle volontarie Nati per Leggere e delle bibliotecarie 

Storie piccine, divertenti e fantastiche da ascoltare in compagnia.  
Ti aspettiamo!  

La partecipazione è gratuita, ma i posti sono limitati ed è necessario prenotarsi

telefonando al n. 02 884 65807
o scrivendo a c.bibliodergano@comune.milano.it 

Biblioteca

Municipio 5

Biblioteca Chiesa Rossa: Libri ... libretti ... librini, letture per i piccini

12-36 mesi

5 apr 2025

-

5 apr 2025

10.15 | 11:00

Biblioteca Chiesa Rossa, Via S. Domenico Savio, 3

Letture per bambini dai 12 ai 36 mesi.

Due turni: dalle 10.15 alle 11.00; 

dalle 11.15 alle 12.00

Per partecipare scrivi a c.bibliochiesarossa@comune.milano.it

Lettura

Municipio 7

Libreria in cerca di guai: Ladro di fiori

3-7 anni

5 apr 2025

-

5 apr 2025

16.30

Libreria In Cerca di Guai, Via Jacopo Palma, 3

Letture e laboratorio

3-7 anni


Prenotazione a incercadiguailibreria@gmail.com

Fondazione Prada Accademia dei bambini

Laboratorio

Municipio 5

Fondazione Prada Accademia dei bambini (solo weekend)

2-10 anni

5 apr 2025

-

15 giu 2025

11.00 | 14.00 | 16.00

Fondazione Prada, Largo Isarco 2

Accademia dei bambini presenta “La casa come scrigno”, il nuovo laboratorio a cura dell’architetto Carlo Orsini. Dal 5 aprile al 15 giugno a Milano.

La casa custodisce momenti preziosi, è un territorio di intimità condivisa. Scoprire un’abitazione è come compiere un viaggio di emozioni e stimoli visivi sospeso tra presente e futuro. Con il nuovo laboratorio, l’Accademia si trasforma in una casa, uno scrigno magico dove andare a caccia di oggetti d’uso quotidiano da osservare e disegnare per mettere in scena un momento di festa e condivisione.

In questo spazio, l’immaginazione è la dimensione ideale per i bambini e le bambine per diventare architetti, inventori di un universo di fantasia che si proietterà anche nell’età adulta.

I progetti di Accademia dei bambini sono dedicati alle famiglie e sono condotti da “maestri” di volta in volta diversi, architetti, pedagoghi, artisti, scienziati, registi e musicisti desiderosi non solo di insegnare, ma anche di acquisire nuovi stimoli. Le attività proposte dai “maestri” sono successivamente sviluppate da un gruppo di educatori coordinati da Marta Motterlini, esperta in didattica museale.

L’Accademia dei bambini è un progetto ideato dalla neuropediatra Giannetta Ottilia Latis, che ne ha posto le basi teoriche e operative curandone i contenuti fino a giugno 2019. Da settembre 2019 il programma è curato dal pediatra neonatologo Gabriele Ferraris. Lo spazio, progettato da un gruppo di studenti dell’École nationale supérieure d’architecture de Versailles, guidati dai loro insegnanti Cédric Libert ed Elias Guenon, può assumere sempre nuove forme adattandosi ai diversi programmi.

Il racconto in forma di video dei nuovi laboratori è raccolto nella serie “Piccoli Maestri” a cura di Maicol Casale e Claudia Ferri.

Attività

Municipio 4

LopLop: Atelier di Famiglia - Un mondo fatto di... Pixel!

2-4 anni

5 apr 2025

-

5 apr 2025

10:30

Pizzeria mare food hub, Via Eugenio Colorni 3 Milano

Di cosa siamo fatti quando siamo dentro un computer? Scopriamolo insieme sperimentando e giocando con la pixel art, un'arte fatta di tanti piccoli quadratini colorati!

per famiglie con bambin* da 2 a 4 anni

Controlla di aver selezionato il biglietto anche per l'accompagnatore del minore. I minori non accompagnati non potranno svolgere l'attività.

Mostra di più

Biblioteca

Municipio 9

Biblioteca Cassina Anna: UNA STORIA ALLA SETTIMANA (tutti i sabati)

3-10 anni

18 gen 2025

-

30 apr 2025

10:30

Biblioteca Cassina Anna, Via Sant'Arnaldo, 17 Milano

Riparte un nuovo anno con Una storia alla settimana con le nostre fantastiche lettrici e lettori volontari! 

Da gennaio ad aprile ogni sabato mattina alle 10.30 Una storia alla settimana sarà il nostro appuntamento fisso per stare insieme, raccontando storie e coltivando l’amore per la lettura e la condivisione.  

Tutti i sabati alle ore 10 aspetteremo le nostre piccole lettrici e piccoli lettori tra i 3 e i 10 anni nell’accogliente saletta dei più piccoli della sezione ragazzi. 

Attenzione: in alcune date, dopo le letture, ci sarà un piccolo laboratorio creativo 

Ingresso libero 

 

Lettura

Municipio 1

Libreria La Balena: Letture del Giovedì

Per tutte le età

13 mar 2025

-

3 apr 2025

17:00 - 18:00

Libreria La Balena Via Cesare Correnti 24, Milano, Italia

Cosa ti aspetta giovedì a La Balena? Un’avventura diversa ogni settimana con i nostri Amici Mangiafavole! Con le nostre letture animate, i bambini potranno viaggiare nello spazio, incontrare creature fantastiche e vivere mille emozioni. Un appuntamento da non perdere per tutti i piccoli esploratori!”

Un appuntamento imperdibile per bambini di tutte le età:

  • Lettori in erba: storie semplici e divertenti per i più piccoli, per stimolare la loro immaginazione e il loro amore per la lettura.

  • Avventurieri curiosi: racconti fantastici e avventure mozzafiato per i bambini che amano esplorare nuovi mondi e vivere epiche peripezie.

  • Sogni ad occhi aperti: fiabe classiche e storie di vita per i bambini che amano immergersi in mondi incantati e perdersi nei meandri della fantasia.

Un’occasione per:

  • Sviluppare la creatività: attraverso le storie, i bambini possono esplorare diversi mondi e personaggi, dando sfogo alla loro immaginazione.

  • Imparare divertendosi: le letture saranno un modo divertente per conoscere nuovi argomenti, ampliare il vocabolario e arricchire le proprie conoscenze.

  • Condividere la passione per la lettura: un momento di condivisione con altri bambini, per stringere nuove amicizie e coltivare il gusto per i libri.

Un giovedì da non perdere, per viaggiare con la fantasia e immergersi in un mare di storie!

Vi aspettiamo!

Biblioteca

Municipio 5

Biblioteca Chiesa Rossa: Tutti al cinema in...Biblioteca (tutti i venerdì)

4+ anni

14 mar 2025

-

11 apr 2025

17:00

Biblioteca Chiesa Rossa, Via S. Domenico Savio, 3

Rassegna di cinema per bambini in cui verranno proiettati dei cartoni animati sul tema dell'amicizia.

Tutti i venerdì dal 14 marzo all'11 aprile.

Per bambini dai 4 anni.

Ingresso libero fino ad esaurimento posti.

Parco

Galbiate (LC)

TULIPANI IN RIVA AL LAGO A GALBIATE

Per tutte le età

21 mar 2025

-

13 apr 2025

ci sono vari slot temporali

Il campo dei Fiori, SP51, 4, 23851 Galbiate (LC)

Vivi l'emozione di cogliere i tuoi fiori preferiti.

Quest'anno sarà l'ottava fioritura. Una scacchiera variopinta di tulipani e narcisi in riva al lago di Annone circondato dalle montagne del Lecchese a confine con il parco Naturale del Monte Barro.

IL CAMPO SARA' APERTO DAL 21 MARZO AL 13 APRILE TUTTI I GIORNI ,WEEKEND COMPRESI.

ORARIO 09:30 -12:30 e 13:30 - 19:30

NEI WEEKEND PRENOTAZIONE GRATUITA ONLINE PER DISPONIBILTA' INGRESSO.

IN SETTIMANA PRENOTAZIONE GRATUITA ONLINE PER DISPONIBILITA' INGRESSO SOLO PER LE FASCE ORARIE DELLE 16.30 E DELLE 18.00

IN SETTIMANA AL MATTINO E FINO ALLE 16:30 INGRESSO SENZA PRENOTAZIONE.


IMPORTANTE:

-INGRESSO AL CAMPO CON UN BUONO DI €.4,00 VALIDO PER LA RACCOLTA DI 2 TULIPANI (da pagare direttamente all'accoglienza al campo)

-I BAMBINI GRATIS SOTTO I 3 ANNI


-OGNI FIORE EXTRA €.1,50

LA PRENOTAZIONE GRATUITA ONLINE PER DISPONIBILTA' INGRESSO E' NECESSARIA PER TUTTI: ADULTI E BIMBI.


IL CAMPO RIMARRA' APERTO ANCHE IN CASO DI PIOGGIA.

I CANI SONO BEN ACCETTI AL GUINZAGLIO

Laboratorio

Municipio 3

Spazio ZEROSEI Feltre

0-6 anni

22 mar 2025

-

31 dic 2025

martedì e venerdì con orario 9.30-12.00, mercoledì e giovedì con orario 15.00-17.30

Spazio ZEROSEI Feltre, via Feltre 68/1, Milano

Lo Spazio ZEROSEI Feltre è un luogo educativo di qualità per bambine, bambini da 0 a 6 anni e i loro genitori che realizza esperienze educative, artistiche e culturali e iniziative co-progettate con le famiglie e con la rete territoriale.

Questo luogo propone:

  • spazi gioco per bambine e bambine con spazi ed allestimenti ad hoc

  • eventi diffusi sul territorio in collaborazione con la rete territoriale

  • attività ed iniziative dedicati a genitori e adulti, anche di supporto e accompagnamento ai servizi del territorio.

Spazio ZEROSEI Feltre si trova a Milano, in via Feltre 68/1 ed è aperto:

  • martedì e venerdì con orario 9.30-12.00

  • mercoledì e giovedì con orario 15.00-17.30

L’accesso è gratuito e libero e non occorre prenotazione.

Volantino inaugurazione

Laboratorio

Municipio 6

Spazio ZEROSEI Lope

0-6 anni

22 mar 2025

-

31 dic 2025

Lunedì, mercoledì e venerdì: 9:30 - 12:00, Martedì: 15:00 - 17:30

Spazio ZEROSEI Lope, in via Lope de Vega 39 Milano

Lo Spazio ZEROSEI Lope è un luogo educativo di qualità per bambine, bambini da 0 a 6 anni e i loro genitori che propone esperienze educative, artistiche e culturali e iniziative co-progettate con le famiglie e con la rete territoriale.

Questo luogo propone:

  • spazi gioco per bambine e bambine con spazi ed allestimenti ad hoc

  • eventi diffusi sul territorio in collaborazione con la rete territoriale

  • attività ed iniziative dedicati a genitori e adulti, anche di supporto e accompagnamento ai servizi del territorio.

Spazio ZEROSEI Lope si trova a Milano, in via Lope de Vega 39 ed è aperto:

  • Lunedì, mercoledì e venerdì: 9:30 - 12:00

  • Martedì: 15:00 - 17:30

L’accesso è gratuito e libero e non occorre prenotazione.

Volantino inaugurazione

Laboratorio

Municipio 7

Spazio ZEROSEI Baggio (martedì e venerdì)

0-6 anni

22 mar 2025

-

31 dic 2025

martedì e venerdì, 9:30-12:00 e 15:00-17:30.

SPAZIO ZEROSEI Baggio in via Anselmo da Baggio 56 Milano

Lo Spazio ZEROSEI Baggio è un luogo educativo di qualità per bambine, bambini da 0 a 6 anni e i loro genitori che propone esperienze educative, artistiche e culturali e iniziative co-progettate con le famiglie e con la rete territoriale.

Questo luogo propone:

  • spazi gioco per bambine e bambine con spazi ed allestimenti ad hoc

  • eventi diffusi sul territorio in collaborazione con la rete territoriale

  • attività ed iniziative dedicati a genitori e adulti, anche di supporto e accompagnamento ai servizi del territorio.

Spazio ZEROSEI Baggio si trova a Milano, in via Anselmo da Baggio 56 ed è aperto:

  • martedì e venerdì, 9:30-12:00 e 15:00-17:30.

L’accesso è gratuito e libero e non occorre prenotazione.

Primavera

Terno D'isola

Tulipania 🌷

Per tutte le età

29 mar 2025

-

27 apr 2025

dalle 9.30 alle 18.00

Tulipania, 95 via Marco Biagi, Terno D'isola

Finalmente l'attesa è finita! La primavera con il campo di tulipani e peonie torna con la più straordinaria delle sorprese: quest'anno l'ingresso è gratuito! 🎉

🌷 Cosa ti aspetta?

Campo fiorito mozzafiato: raccogli tulipani e peonie e scatta foto indimenticabili.

Flower & Food Festival 🍔🍹: un weekend all'insegna del buon cibo con hamburger gourmet, fritti croccanti, cocktail floreali e altre delizie preparate sotto i vostri occhi.

Chiosco TuliDrinky 🥂: ordina cocktail originali, il bollicine di Tulipania, aperitivi sfiziosi e colazioni classiche e innovative. E non perderti i giochi aperitivo con animazione al campo!

Bulbo Market 🌱: acquista bulbi di splendide varietà di fiori per portare a casa la magia di Tulipania.

Tunnel delle aromatiche 🌿: acquista vasetti di piante aromatiche uniche e altri prodotti speciali del nostro vivaio.

Laboratori floreali e allestimenti magici 🎈: esperienze incantevoli per grandi e piccoli.

Tulipicnic 🧺🌷 (solo su prenotazione): vivi un picnic speciale tra i fiori con una proposta gourmet rivisitata. Tutte le altre proposte food possono essere ordinate direttamente al campo.

✨ Come ottenere l'ingresso gratuito?

Richiedi subito la tua TulipFidelity Card, è semplice e veloce!

step to the future milano

Laboratorio

Municipio 5

STEP to the future: Laboratori (tutte le domeniche)

7+ (varia in base all'attività)

1 apr 2025

-

25 mag 2025

varia in base all'attività

STEP - Piazza Olivetti 1, Milano

Entra nel mondo della creatività, della tecnologia e dell'espressione personale con una serie di laboratori unici pensati per giovani curiosi dai 7 ai 16 anni. Che tu voglia scoprire come creare un podcast avvincente, realizzare video da vero Youtuber, progettare sticker originali, esplorare il design 3D, costruire un controller spaziale o raccontare il mondo con la fotografia, abbiamo un'attività perfetta per te!

  1. Progetta e stampa in 3D

    Domenica, 6 Aprile 2025 - 11:15 - 12:15 LINK

    Durata: 90 minuti

    Età: 8-16

    Il laboratorio parte dagli step finali: lanciamo un file di stampa 3D per scoprire quali sono i parametri fondamentali da settare per un prototipo fatto bene. Mentre la stampante lavora progettiamo e modelliamo con Tinkercad un oggetto da importare in Cura per preparare il famoso Slicing!


  2. Tutto stickers

    Domenica, 6 Aprile 2025 - 15:15 - 17:00

    Durata: 90 minuti

    Età: 8-16

    Vuoi imparare a progettare uno sticker bello bello in modo assurdo? Scopri come trasformare un’immagine, una scritta o un elemento grafico in uno sticker perfetto per decorare la tua cameretta o da regalare al tuo BFF. Con la progettazione digitale, daremo vita a design unici, pronti per essere realizzati su vinile grazie a un plotter da taglio. Certo, ci sono regole e misure da rispettare, ma non preoccuparti: i Makers saranno al tuo fianco per aiutarti a creare lo sticker dei tuoi sogni. E poi... via, lo sticker è pronto!CLICCA QUI.


  3. Blink Paper

    Domenica, 13 Aprile 2025 - 11:15 - 13:00

    Durata: 90 minuti

    Età: 8-16

    Hai mai pensato di poter rendere i tuoi disegni.. luminosi? In questo laboratorio utilizzeremo una plotter da taglio per creare fantastiche cartoline direttamente sulla carta. Impareremo a integrare luci LED trasformando ogni pezzo in un'opera d'arte luminosa e interattiva. Grazie a semplici circuiti elettronici, le tue creazioni non solo saranno belle da vedere ma, quando saranno aperte, si illumineranno! CLICCA QUI.


  4. Crea immagini straordinarie con l'AI

    Domenica, 13 Aprile 2025 - 15:15 - 17:00

    Durata: 90 minuti

    Età: 8-16

    Creare immagini straordinarie è molto più divertente quando ti aiuta l'Intelligenza Artificiale! Lavoreremo in gruppi per ideare e realizzare immagini uniche utilizzando una piattaforma che mette a disposizione le risorse della rete. L'AI ci proporrà diverse versioni, e insieme ci divertiremo a modificarle e personalizzarle, creando composizioni visive originali e sorprendenti. CLICCA QUI.


  5. Note digitali con Focus Junior

    Domenica, 25 Maggio 2025 - 11:15 - 13:00

    Durata: 60 minuti

    Età: 7-12

    Il laboratorio esplorerà come la tecnologia e l'intelligenza artificiale stiano rivoluzionando il mondo della musica. I partecipanti avranno l'opportunità di scoprire come software avanzati e dispositivi interattivi possano essere utilizzati per creare, modificare e costruire performance musicali in modo innovativo, combinando creatività, tecnologia e interazione.CLICCA QUI.


  6. Note digitali con Focus Junior

    Domenica, 25 Maggio 2025 - 15:15 - 17:00

    Durata: 60 minuti

    Età: 7-12

    Il laboratorio esplorerà come la tecnologia e l'intelligenza artificiale stiano rivoluzionando il mondo della musica. I partecipanti avranno l'opportunità di scoprire come software avanzati e dispositivi interattivi possano essere utilizzati per creare, modificare e costruire performance musicali in modo innovativo, combinando creatività, tecnologia e interazione.CLICCA QUI.

Lettura

Municipio 3

Aribac Libreria: Fermata Lettura

3+ anni

3 apr 2025

-

3 apr 2025

17.00

Aribac Libreria, Via Porpora di fronte al civico 62 20131 Milano

Giovedì 3 Aprile 2025 alle ore 17.00 leggeremo per voi:

SPECIALE 

di Chris Saunders, Emme edizioni.

Il grande spettacolo della foresta è, come ogni anno, la più bella festa. Anche il piccolo bradipo vorrebbe partecipare…cercherà così di capire cosa lo rende speciale. Di rima in rima, scopriamo la bellezza di essere unici.

Età consigliata: dai 3 anni.

Biblioteca

Municipio 8

Biblioteca Accursio: Bibliobebè, la biblioteca dei piccini

0-18 mesi

3 apr 2025

-

3 apr 2025

10.00

Biblioteca Accursio, P.le Francesco Accursio, 5

Bibliobebè, la biblioteca dei piccini

Uno spazio per mamme in attesa e bebè 0-18 mesi, coordinato dalle bibliotecarie

Un appuntamento per i più piccoli insieme agli adulti che se ne prendono cura.

Vieni sul nostro morbido tappetone a trascorrere un momento dedicato a grandi e piccoli: potrai fare nuove amicizie, confrontarti sui problemi quotidiani relativi alla crescita dei bambini, conoscere le proposte della biblioteca e scoprire tanti nuovi libri.

giovedì 19 settembre alle 10.00

giovedì 24 ottobre alle 10.00

giovedì 21 novembre alle 10.00

giovedì 12 dicembre alle 10.00

giovedì 9 gennaio alle 10.00

giovedì 6 febbraio alle 10.00

giovedì 6 marzo alle 10.00

giovedì 3 aprile alle 10.00

giovedì 8 maggio alle 10.00

giovedì 12 giugno alle 10.00


Ingresso libero. Per info 02.88464300 - 64305 oppure c.biblioaccursio@comune.milano.it

Attività

Municipio 7

Libreria in cerca di guai: Atelier

0-3 anni

4 apr 2025

-

30 apr 2025

16.30

Libreria In Cerca di Guai, Via Jacopo Palma, 3

venerdì 4 aprile/ mercoledì. 30 aprile

Atelier della luce 

Giochiamo con i piccolissimi e il tavolo luminoso, un progetto di Associazione Zero Zero con il contributo di Fondazione Comunità Milano 

da 0 a 3 anni, gratuito, prenotazione obbligatoria a incercadiguailibreria@gmail.com

Lettura

Municipio 3

Ascolta tu che io leggo, Atelier di letture tematiche per bambini (3-10)

3-10 anni

4 apr 2025

-

4 apr 2025

10.00 – 12.00

Via A. Pestalozza 14, Milano 

Luogo: 

Via A. Pestalozza 14, Milano 

Iscrizione:

ingresso libero previa iscrizione fino ad esaurimento posti: info@gianburrasca.org

L’evento è aperto a genitori e bambini, o a chiunque abbia un interesse e lavori con  l’infanzia.La proposta è strutturata in questo modo: per gli adulti e i genitori ci saranno degli incontri tematici coordinati da un terapeuta di Gianburrasca. Per i bambini invece i terapeuti di Gianburrasca proporranno degli atelier di lettura di albi tematici.L’idea è che, in modo diverso, sia i bambini sia gli adulti si possano mettere al lavoro su temi che riguardano l’infanzia e la crescita.

Questo ciclo inaugura le iniziative di Gianburrasca a sostegno del Fondo Sociale Antonella Dellanoce, e le eventuali donazioni ricevute saranno interamente devolute al Fondo.


DATE: – sabato 8 febbraio: 10.00 – 12.00

Sua maestà il bebè la funzione educativa genitoriale e attualità. 

Dott.ssa Federica Pelligra, psicoterapeuta e psicoanalista 

Per i bambini: atelier di letture tematiche 

sabato 22 marzo: 10.00-12.00

Tra bisogno e amore crocevia dell’infanzia 

Dott.ssa Monica Facheris, psicologa e psicoterapeuta 

Per i bambini: atelier di letture tematiche 

sabato 4 aprile: 10.00-12.00

Emozioni che educano e loro inciampi 

Dott.ssa Elisa Di Dio, psicologa e psicoterapeuta 

Per i bambini: atelier di letture tematiche 

sabato 6 settembre: 10.00-12.00

scuola e desiderio di sapere 

Dott.ssa Katia Filardi, psicologa e psicoterapeuta

Per i bambini: atelier di letture tematiche. 

Lettura

Municipio 3

La libreria dei ragazzi: ALLA SCOPERTA DELLA RABBIA

4+ anni

5 apr 2025

-

5 apr 2025

11:00

Via Tadino, 53 – 20124 Milano

Sabato 5 aprile, ore 11:00

ALLA SCOPERTA DELLA RABBIA

Lettura e laboratorio

con l’autrice Ilaria Perversi

Quando qualcosa ci fa arrabbiare, qual è la cosa giusta da fare? Tenersi tutto per sé e non far vedere niente a nessuno o buttare tutto fuori, fino a urlare, sbraitare… magari anche sputare fuoco?
Forse, una sola risposta non c’è. Ma leggendo e giocando proveremo a capirci qualcosa di più!

Età: 4+

Ingresso gratuito

Prenotazione obbligatoria: info@lalibreriadeiragazzi.it

Biblioteca

Municipio 9

Biblioteca Affori: Gli SBOCCIATI !

5-10 anni

5 apr 2025

-

5 apr 2025

16.00

Biblioteca Affori

Che ne dici di festeggiare la primavera e far sbocciare colori, pensieri e parole?

Ti aspettiamo in biblioteca per scoprire tra le pagine di un albo illustrato fiori un po' speciali e divertirci a creare mondi fioriti “ad arte” in un laboratorio dedicato a bambini e bambine da 5 a 10 anni.

"Gli Sbocciati" - testi di Tamara Sanguinetto, illustrazioni di Laura Benatti; Errekappa edizioni, 2025

Presentazione e laboratorio creativo a cura dell'autrice; lettura delle bibliotecarie.

Ingresso gratuito, posti limitati: per prenotare scrivi a c.biblioaffori@comune.milano.it

Biblioteca

Municipio 9

Biblioteca Dergano-Bovisa: Letture piccolissime

1-3 anni

5 apr 2025

-

5 apr 2025

10.00

Biblioteca Dergano-Bovisa, Via Filippo Baldinucci, 76 Milano

Letture piccolissime  

SABATO 5 APRILE alle ore 10  
letture ad alta voce per bimbi da 12 a 36 mesi 

Nuovo appuntamento mensile
a cura delle volontarie Nati per Leggere e delle bibliotecarie 

Storie piccine, divertenti e fantastiche da ascoltare in compagnia.  
Ti aspettiamo!  

La partecipazione è gratuita, ma i posti sono limitati ed è necessario prenotarsi

telefonando al n. 02 884 65807
o scrivendo a c.bibliodergano@comune.milano.it 

Biblioteca

Municipio 5

Biblioteca Chiesa Rossa: Libri ... libretti ... librini, letture per i piccini

12-36 mesi

5 apr 2025

-

5 apr 2025

10.15 | 11:00

Biblioteca Chiesa Rossa, Via S. Domenico Savio, 3

Letture per bambini dai 12 ai 36 mesi.

Due turni: dalle 10.15 alle 11.00; 

dalle 11.15 alle 12.00

Per partecipare scrivi a c.bibliochiesarossa@comune.milano.it

Lettura

Municipio 7

Libreria in cerca di guai: Ladro di fiori

3-7 anni

5 apr 2025

-

5 apr 2025

16.30

Libreria In Cerca di Guai, Via Jacopo Palma, 3

Letture e laboratorio

3-7 anni


Prenotazione a incercadiguailibreria@gmail.com

Fondazione Prada Accademia dei bambini

Laboratorio

Municipio 5

Fondazione Prada Accademia dei bambini (solo weekend)

2-10 anni

5 apr 2025

-

15 giu 2025

11.00 | 14.00 | 16.00

Fondazione Prada, Largo Isarco 2

Accademia dei bambini presenta “La casa come scrigno”, il nuovo laboratorio a cura dell’architetto Carlo Orsini. Dal 5 aprile al 15 giugno a Milano.

La casa custodisce momenti preziosi, è un territorio di intimità condivisa. Scoprire un’abitazione è come compiere un viaggio di emozioni e stimoli visivi sospeso tra presente e futuro. Con il nuovo laboratorio, l’Accademia si trasforma in una casa, uno scrigno magico dove andare a caccia di oggetti d’uso quotidiano da osservare e disegnare per mettere in scena un momento di festa e condivisione.

In questo spazio, l’immaginazione è la dimensione ideale per i bambini e le bambine per diventare architetti, inventori di un universo di fantasia che si proietterà anche nell’età adulta.

I progetti di Accademia dei bambini sono dedicati alle famiglie e sono condotti da “maestri” di volta in volta diversi, architetti, pedagoghi, artisti, scienziati, registi e musicisti desiderosi non solo di insegnare, ma anche di acquisire nuovi stimoli. Le attività proposte dai “maestri” sono successivamente sviluppate da un gruppo di educatori coordinati da Marta Motterlini, esperta in didattica museale.

L’Accademia dei bambini è un progetto ideato dalla neuropediatra Giannetta Ottilia Latis, che ne ha posto le basi teoriche e operative curandone i contenuti fino a giugno 2019. Da settembre 2019 il programma è curato dal pediatra neonatologo Gabriele Ferraris. Lo spazio, progettato da un gruppo di studenti dell’École nationale supérieure d’architecture de Versailles, guidati dai loro insegnanti Cédric Libert ed Elias Guenon, può assumere sempre nuove forme adattandosi ai diversi programmi.

Il racconto in forma di video dei nuovi laboratori è raccolto nella serie “Piccoli Maestri” a cura di Maicol Casale e Claudia Ferri.

Attività

Municipio 4

LopLop: Atelier di Famiglia - Un mondo fatto di... Pixel!

2-4 anni

5 apr 2025

-

5 apr 2025

10:30

Pizzeria mare food hub, Via Eugenio Colorni 3 Milano

Di cosa siamo fatti quando siamo dentro un computer? Scopriamolo insieme sperimentando e giocando con la pixel art, un'arte fatta di tanti piccoli quadratini colorati!

per famiglie con bambin* da 2 a 4 anni

Controlla di aver selezionato il biglietto anche per l'accompagnatore del minore. I minori non accompagnati non potranno svolgere l'attività.

Mostra di più

Biblioteca

Municipio 9

Biblioteca Cassina Anna: UNA STORIA ALLA SETTIMANA (tutti i sabati)

3-10 anni

18 gen 2025

-

30 apr 2025

10:30

Biblioteca Cassina Anna, Via Sant'Arnaldo, 17 Milano

Riparte un nuovo anno con Una storia alla settimana con le nostre fantastiche lettrici e lettori volontari! 

Da gennaio ad aprile ogni sabato mattina alle 10.30 Una storia alla settimana sarà il nostro appuntamento fisso per stare insieme, raccontando storie e coltivando l’amore per la lettura e la condivisione.  

Tutti i sabati alle ore 10 aspetteremo le nostre piccole lettrici e piccoli lettori tra i 3 e i 10 anni nell’accogliente saletta dei più piccoli della sezione ragazzi. 

Attenzione: in alcune date, dopo le letture, ci sarà un piccolo laboratorio creativo 

Ingresso libero 

 

Lettura

Municipio 1

Libreria La Balena: Letture del Giovedì

Per tutte le età

13 mar 2025

-

3 apr 2025

17:00 - 18:00

Libreria La Balena Via Cesare Correnti 24, Milano, Italia

Cosa ti aspetta giovedì a La Balena? Un’avventura diversa ogni settimana con i nostri Amici Mangiafavole! Con le nostre letture animate, i bambini potranno viaggiare nello spazio, incontrare creature fantastiche e vivere mille emozioni. Un appuntamento da non perdere per tutti i piccoli esploratori!”

Un appuntamento imperdibile per bambini di tutte le età:

  • Lettori in erba: storie semplici e divertenti per i più piccoli, per stimolare la loro immaginazione e il loro amore per la lettura.

  • Avventurieri curiosi: racconti fantastici e avventure mozzafiato per i bambini che amano esplorare nuovi mondi e vivere epiche peripezie.

  • Sogni ad occhi aperti: fiabe classiche e storie di vita per i bambini che amano immergersi in mondi incantati e perdersi nei meandri della fantasia.

Un’occasione per:

  • Sviluppare la creatività: attraverso le storie, i bambini possono esplorare diversi mondi e personaggi, dando sfogo alla loro immaginazione.

  • Imparare divertendosi: le letture saranno un modo divertente per conoscere nuovi argomenti, ampliare il vocabolario e arricchire le proprie conoscenze.

  • Condividere la passione per la lettura: un momento di condivisione con altri bambini, per stringere nuove amicizie e coltivare il gusto per i libri.

Un giovedì da non perdere, per viaggiare con la fantasia e immergersi in un mare di storie!

Vi aspettiamo!

Biblioteca

Municipio 5

Biblioteca Chiesa Rossa: Tutti al cinema in...Biblioteca (tutti i venerdì)

4+ anni

14 mar 2025

-

11 apr 2025

17:00

Biblioteca Chiesa Rossa, Via S. Domenico Savio, 3

Rassegna di cinema per bambini in cui verranno proiettati dei cartoni animati sul tema dell'amicizia.

Tutti i venerdì dal 14 marzo all'11 aprile.

Per bambini dai 4 anni.

Ingresso libero fino ad esaurimento posti.

Parco

Galbiate (LC)

TULIPANI IN RIVA AL LAGO A GALBIATE

Per tutte le età

21 mar 2025

-

13 apr 2025

ci sono vari slot temporali

Il campo dei Fiori, SP51, 4, 23851 Galbiate (LC)

Vivi l'emozione di cogliere i tuoi fiori preferiti.

Quest'anno sarà l'ottava fioritura. Una scacchiera variopinta di tulipani e narcisi in riva al lago di Annone circondato dalle montagne del Lecchese a confine con il parco Naturale del Monte Barro.

IL CAMPO SARA' APERTO DAL 21 MARZO AL 13 APRILE TUTTI I GIORNI ,WEEKEND COMPRESI.

ORARIO 09:30 -12:30 e 13:30 - 19:30

NEI WEEKEND PRENOTAZIONE GRATUITA ONLINE PER DISPONIBILTA' INGRESSO.

IN SETTIMANA PRENOTAZIONE GRATUITA ONLINE PER DISPONIBILITA' INGRESSO SOLO PER LE FASCE ORARIE DELLE 16.30 E DELLE 18.00

IN SETTIMANA AL MATTINO E FINO ALLE 16:30 INGRESSO SENZA PRENOTAZIONE.


IMPORTANTE:

-INGRESSO AL CAMPO CON UN BUONO DI €.4,00 VALIDO PER LA RACCOLTA DI 2 TULIPANI (da pagare direttamente all'accoglienza al campo)

-I BAMBINI GRATIS SOTTO I 3 ANNI


-OGNI FIORE EXTRA €.1,50

LA PRENOTAZIONE GRATUITA ONLINE PER DISPONIBILTA' INGRESSO E' NECESSARIA PER TUTTI: ADULTI E BIMBI.


IL CAMPO RIMARRA' APERTO ANCHE IN CASO DI PIOGGIA.

I CANI SONO BEN ACCETTI AL GUINZAGLIO

Laboratorio

Municipio 3

Spazio ZEROSEI Feltre

0-6 anni

22 mar 2025

-

31 dic 2025

martedì e venerdì con orario 9.30-12.00, mercoledì e giovedì con orario 15.00-17.30

Spazio ZEROSEI Feltre, via Feltre 68/1, Milano

Lo Spazio ZEROSEI Feltre è un luogo educativo di qualità per bambine, bambini da 0 a 6 anni e i loro genitori che realizza esperienze educative, artistiche e culturali e iniziative co-progettate con le famiglie e con la rete territoriale.

Questo luogo propone:

  • spazi gioco per bambine e bambine con spazi ed allestimenti ad hoc

  • eventi diffusi sul territorio in collaborazione con la rete territoriale

  • attività ed iniziative dedicati a genitori e adulti, anche di supporto e accompagnamento ai servizi del territorio.

Spazio ZEROSEI Feltre si trova a Milano, in via Feltre 68/1 ed è aperto:

  • martedì e venerdì con orario 9.30-12.00

  • mercoledì e giovedì con orario 15.00-17.30

L’accesso è gratuito e libero e non occorre prenotazione.

Volantino inaugurazione

Laboratorio

Municipio 6

Spazio ZEROSEI Lope

0-6 anni

22 mar 2025

-

31 dic 2025

Lunedì, mercoledì e venerdì: 9:30 - 12:00, Martedì: 15:00 - 17:30

Spazio ZEROSEI Lope, in via Lope de Vega 39 Milano

Lo Spazio ZEROSEI Lope è un luogo educativo di qualità per bambine, bambini da 0 a 6 anni e i loro genitori che propone esperienze educative, artistiche e culturali e iniziative co-progettate con le famiglie e con la rete territoriale.

Questo luogo propone:

  • spazi gioco per bambine e bambine con spazi ed allestimenti ad hoc

  • eventi diffusi sul territorio in collaborazione con la rete territoriale

  • attività ed iniziative dedicati a genitori e adulti, anche di supporto e accompagnamento ai servizi del territorio.

Spazio ZEROSEI Lope si trova a Milano, in via Lope de Vega 39 ed è aperto:

  • Lunedì, mercoledì e venerdì: 9:30 - 12:00

  • Martedì: 15:00 - 17:30

L’accesso è gratuito e libero e non occorre prenotazione.

Volantino inaugurazione

Laboratorio

Municipio 7

Spazio ZEROSEI Baggio (martedì e venerdì)

0-6 anni

22 mar 2025

-

31 dic 2025

martedì e venerdì, 9:30-12:00 e 15:00-17:30.

SPAZIO ZEROSEI Baggio in via Anselmo da Baggio 56 Milano

Lo Spazio ZEROSEI Baggio è un luogo educativo di qualità per bambine, bambini da 0 a 6 anni e i loro genitori che propone esperienze educative, artistiche e culturali e iniziative co-progettate con le famiglie e con la rete territoriale.

Questo luogo propone:

  • spazi gioco per bambine e bambine con spazi ed allestimenti ad hoc

  • eventi diffusi sul territorio in collaborazione con la rete territoriale

  • attività ed iniziative dedicati a genitori e adulti, anche di supporto e accompagnamento ai servizi del territorio.

Spazio ZEROSEI Baggio si trova a Milano, in via Anselmo da Baggio 56 ed è aperto:

  • martedì e venerdì, 9:30-12:00 e 15:00-17:30.

L’accesso è gratuito e libero e non occorre prenotazione.

Primavera

Terno D'isola

Tulipania 🌷

Per tutte le età

29 mar 2025

-

27 apr 2025

dalle 9.30 alle 18.00

Tulipania, 95 via Marco Biagi, Terno D'isola

Finalmente l'attesa è finita! La primavera con il campo di tulipani e peonie torna con la più straordinaria delle sorprese: quest'anno l'ingresso è gratuito! 🎉

🌷 Cosa ti aspetta?

Campo fiorito mozzafiato: raccogli tulipani e peonie e scatta foto indimenticabili.

Flower & Food Festival 🍔🍹: un weekend all'insegna del buon cibo con hamburger gourmet, fritti croccanti, cocktail floreali e altre delizie preparate sotto i vostri occhi.

Chiosco TuliDrinky 🥂: ordina cocktail originali, il bollicine di Tulipania, aperitivi sfiziosi e colazioni classiche e innovative. E non perderti i giochi aperitivo con animazione al campo!

Bulbo Market 🌱: acquista bulbi di splendide varietà di fiori per portare a casa la magia di Tulipania.

Tunnel delle aromatiche 🌿: acquista vasetti di piante aromatiche uniche e altri prodotti speciali del nostro vivaio.

Laboratori floreali e allestimenti magici 🎈: esperienze incantevoli per grandi e piccoli.

Tulipicnic 🧺🌷 (solo su prenotazione): vivi un picnic speciale tra i fiori con una proposta gourmet rivisitata. Tutte le altre proposte food possono essere ordinate direttamente al campo.

✨ Come ottenere l'ingresso gratuito?

Richiedi subito la tua TulipFidelity Card, è semplice e veloce!

step to the future milano

Laboratorio

Municipio 5

STEP to the future: Laboratori (tutte le domeniche)

7+ (varia in base all'attività)

1 apr 2025

-

25 mag 2025

varia in base all'attività

STEP - Piazza Olivetti 1, Milano

Entra nel mondo della creatività, della tecnologia e dell'espressione personale con una serie di laboratori unici pensati per giovani curiosi dai 7 ai 16 anni. Che tu voglia scoprire come creare un podcast avvincente, realizzare video da vero Youtuber, progettare sticker originali, esplorare il design 3D, costruire un controller spaziale o raccontare il mondo con la fotografia, abbiamo un'attività perfetta per te!

  1. Progetta e stampa in 3D

    Domenica, 6 Aprile 2025 - 11:15 - 12:15 LINK

    Durata: 90 minuti

    Età: 8-16

    Il laboratorio parte dagli step finali: lanciamo un file di stampa 3D per scoprire quali sono i parametri fondamentali da settare per un prototipo fatto bene. Mentre la stampante lavora progettiamo e modelliamo con Tinkercad un oggetto da importare in Cura per preparare il famoso Slicing!


  2. Tutto stickers

    Domenica, 6 Aprile 2025 - 15:15 - 17:00

    Durata: 90 minuti

    Età: 8-16

    Vuoi imparare a progettare uno sticker bello bello in modo assurdo? Scopri come trasformare un’immagine, una scritta o un elemento grafico in uno sticker perfetto per decorare la tua cameretta o da regalare al tuo BFF. Con la progettazione digitale, daremo vita a design unici, pronti per essere realizzati su vinile grazie a un plotter da taglio. Certo, ci sono regole e misure da rispettare, ma non preoccuparti: i Makers saranno al tuo fianco per aiutarti a creare lo sticker dei tuoi sogni. E poi... via, lo sticker è pronto!CLICCA QUI.


  3. Blink Paper

    Domenica, 13 Aprile 2025 - 11:15 - 13:00

    Durata: 90 minuti

    Età: 8-16

    Hai mai pensato di poter rendere i tuoi disegni.. luminosi? In questo laboratorio utilizzeremo una plotter da taglio per creare fantastiche cartoline direttamente sulla carta. Impareremo a integrare luci LED trasformando ogni pezzo in un'opera d'arte luminosa e interattiva. Grazie a semplici circuiti elettronici, le tue creazioni non solo saranno belle da vedere ma, quando saranno aperte, si illumineranno! CLICCA QUI.


  4. Crea immagini straordinarie con l'AI

    Domenica, 13 Aprile 2025 - 15:15 - 17:00

    Durata: 90 minuti

    Età: 8-16

    Creare immagini straordinarie è molto più divertente quando ti aiuta l'Intelligenza Artificiale! Lavoreremo in gruppi per ideare e realizzare immagini uniche utilizzando una piattaforma che mette a disposizione le risorse della rete. L'AI ci proporrà diverse versioni, e insieme ci divertiremo a modificarle e personalizzarle, creando composizioni visive originali e sorprendenti. CLICCA QUI.


  5. Note digitali con Focus Junior

    Domenica, 25 Maggio 2025 - 11:15 - 13:00

    Durata: 60 minuti

    Età: 7-12

    Il laboratorio esplorerà come la tecnologia e l'intelligenza artificiale stiano rivoluzionando il mondo della musica. I partecipanti avranno l'opportunità di scoprire come software avanzati e dispositivi interattivi possano essere utilizzati per creare, modificare e costruire performance musicali in modo innovativo, combinando creatività, tecnologia e interazione.CLICCA QUI.


  6. Note digitali con Focus Junior

    Domenica, 25 Maggio 2025 - 15:15 - 17:00

    Durata: 60 minuti

    Età: 7-12

    Il laboratorio esplorerà come la tecnologia e l'intelligenza artificiale stiano rivoluzionando il mondo della musica. I partecipanti avranno l'opportunità di scoprire come software avanzati e dispositivi interattivi possano essere utilizzati per creare, modificare e costruire performance musicali in modo innovativo, combinando creatività, tecnologia e interazione.CLICCA QUI.

Lettura

Municipio 3

Aribac Libreria: Fermata Lettura

3+ anni

3 apr 2025

-

3 apr 2025

17.00

Aribac Libreria, Via Porpora di fronte al civico 62 20131 Milano

Giovedì 3 Aprile 2025 alle ore 17.00 leggeremo per voi:

SPECIALE 

di Chris Saunders, Emme edizioni.

Il grande spettacolo della foresta è, come ogni anno, la più bella festa. Anche il piccolo bradipo vorrebbe partecipare…cercherà così di capire cosa lo rende speciale. Di rima in rima, scopriamo la bellezza di essere unici.

Età consigliata: dai 3 anni.

Biblioteca

Municipio 8

Biblioteca Accursio: Bibliobebè, la biblioteca dei piccini

0-18 mesi

3 apr 2025

-

3 apr 2025

10.00

Biblioteca Accursio, P.le Francesco Accursio, 5

Bibliobebè, la biblioteca dei piccini

Uno spazio per mamme in attesa e bebè 0-18 mesi, coordinato dalle bibliotecarie

Un appuntamento per i più piccoli insieme agli adulti che se ne prendono cura.

Vieni sul nostro morbido tappetone a trascorrere un momento dedicato a grandi e piccoli: potrai fare nuove amicizie, confrontarti sui problemi quotidiani relativi alla crescita dei bambini, conoscere le proposte della biblioteca e scoprire tanti nuovi libri.

giovedì 19 settembre alle 10.00

giovedì 24 ottobre alle 10.00

giovedì 21 novembre alle 10.00

giovedì 12 dicembre alle 10.00

giovedì 9 gennaio alle 10.00

giovedì 6 febbraio alle 10.00

giovedì 6 marzo alle 10.00

giovedì 3 aprile alle 10.00

giovedì 8 maggio alle 10.00

giovedì 12 giugno alle 10.00


Ingresso libero. Per info 02.88464300 - 64305 oppure c.biblioaccursio@comune.milano.it

Attività

Municipio 7

Libreria in cerca di guai: Atelier

0-3 anni

4 apr 2025

-

30 apr 2025

16.30

Libreria In Cerca di Guai, Via Jacopo Palma, 3

venerdì 4 aprile/ mercoledì. 30 aprile

Atelier della luce 

Giochiamo con i piccolissimi e il tavolo luminoso, un progetto di Associazione Zero Zero con il contributo di Fondazione Comunità Milano 

da 0 a 3 anni, gratuito, prenotazione obbligatoria a incercadiguailibreria@gmail.com

Lettura

Municipio 3

Ascolta tu che io leggo, Atelier di letture tematiche per bambini (3-10)

3-10 anni

4 apr 2025

-

4 apr 2025

10.00 – 12.00

Via A. Pestalozza 14, Milano 

Luogo: 

Via A. Pestalozza 14, Milano 

Iscrizione:

ingresso libero previa iscrizione fino ad esaurimento posti: info@gianburrasca.org

L’evento è aperto a genitori e bambini, o a chiunque abbia un interesse e lavori con  l’infanzia.La proposta è strutturata in questo modo: per gli adulti e i genitori ci saranno degli incontri tematici coordinati da un terapeuta di Gianburrasca. Per i bambini invece i terapeuti di Gianburrasca proporranno degli atelier di lettura di albi tematici.L’idea è che, in modo diverso, sia i bambini sia gli adulti si possano mettere al lavoro su temi che riguardano l’infanzia e la crescita.

Questo ciclo inaugura le iniziative di Gianburrasca a sostegno del Fondo Sociale Antonella Dellanoce, e le eventuali donazioni ricevute saranno interamente devolute al Fondo.


DATE: – sabato 8 febbraio: 10.00 – 12.00

Sua maestà il bebè la funzione educativa genitoriale e attualità. 

Dott.ssa Federica Pelligra, psicoterapeuta e psicoanalista 

Per i bambini: atelier di letture tematiche 

sabato 22 marzo: 10.00-12.00

Tra bisogno e amore crocevia dell’infanzia 

Dott.ssa Monica Facheris, psicologa e psicoterapeuta 

Per i bambini: atelier di letture tematiche 

sabato 4 aprile: 10.00-12.00

Emozioni che educano e loro inciampi 

Dott.ssa Elisa Di Dio, psicologa e psicoterapeuta 

Per i bambini: atelier di letture tematiche 

sabato 6 settembre: 10.00-12.00

scuola e desiderio di sapere 

Dott.ssa Katia Filardi, psicologa e psicoterapeuta

Per i bambini: atelier di letture tematiche. 

Lettura

Municipio 3

La libreria dei ragazzi: ALLA SCOPERTA DELLA RABBIA

4+ anni

5 apr 2025

-

5 apr 2025

11:00

Via Tadino, 53 – 20124 Milano

Sabato 5 aprile, ore 11:00

ALLA SCOPERTA DELLA RABBIA

Lettura e laboratorio

con l’autrice Ilaria Perversi

Quando qualcosa ci fa arrabbiare, qual è la cosa giusta da fare? Tenersi tutto per sé e non far vedere niente a nessuno o buttare tutto fuori, fino a urlare, sbraitare… magari anche sputare fuoco?
Forse, una sola risposta non c’è. Ma leggendo e giocando proveremo a capirci qualcosa di più!

Età: 4+

Ingresso gratuito

Prenotazione obbligatoria: info@lalibreriadeiragazzi.it

Biblioteca

Municipio 9

Biblioteca Affori: Gli SBOCCIATI !

5-10 anni

5 apr 2025

-

5 apr 2025

16.00

Biblioteca Affori

Che ne dici di festeggiare la primavera e far sbocciare colori, pensieri e parole?

Ti aspettiamo in biblioteca per scoprire tra le pagine di un albo illustrato fiori un po' speciali e divertirci a creare mondi fioriti “ad arte” in un laboratorio dedicato a bambini e bambine da 5 a 10 anni.

"Gli Sbocciati" - testi di Tamara Sanguinetto, illustrazioni di Laura Benatti; Errekappa edizioni, 2025

Presentazione e laboratorio creativo a cura dell'autrice; lettura delle bibliotecarie.

Ingresso gratuito, posti limitati: per prenotare scrivi a c.biblioaffori@comune.milano.it

Biblioteca

Municipio 9

Biblioteca Dergano-Bovisa: Letture piccolissime

1-3 anni

5 apr 2025

-

5 apr 2025

10.00

Biblioteca Dergano-Bovisa, Via Filippo Baldinucci, 76 Milano

Letture piccolissime  

SABATO 5 APRILE alle ore 10  
letture ad alta voce per bimbi da 12 a 36 mesi 

Nuovo appuntamento mensile
a cura delle volontarie Nati per Leggere e delle bibliotecarie 

Storie piccine, divertenti e fantastiche da ascoltare in compagnia.  
Ti aspettiamo!  

La partecipazione è gratuita, ma i posti sono limitati ed è necessario prenotarsi

telefonando al n. 02 884 65807
o scrivendo a c.bibliodergano@comune.milano.it 

Biblioteca

Municipio 5

Biblioteca Chiesa Rossa: Libri ... libretti ... librini, letture per i piccini

12-36 mesi

5 apr 2025

-

5 apr 2025

10.15 | 11:00

Biblioteca Chiesa Rossa, Via S. Domenico Savio, 3

Letture per bambini dai 12 ai 36 mesi.

Due turni: dalle 10.15 alle 11.00; 

dalle 11.15 alle 12.00

Per partecipare scrivi a c.bibliochiesarossa@comune.milano.it

Lettura

Municipio 7

Libreria in cerca di guai: Ladro di fiori

3-7 anni

5 apr 2025

-

5 apr 2025

16.30

Libreria In Cerca di Guai, Via Jacopo Palma, 3

Letture e laboratorio

3-7 anni


Prenotazione a incercadiguailibreria@gmail.com

Fondazione Prada Accademia dei bambini

Laboratorio

Municipio 5

Fondazione Prada Accademia dei bambini (solo weekend)

2-10 anni

5 apr 2025

-

15 giu 2025

11.00 | 14.00 | 16.00

Fondazione Prada, Largo Isarco 2

Accademia dei bambini presenta “La casa come scrigno”, il nuovo laboratorio a cura dell’architetto Carlo Orsini. Dal 5 aprile al 15 giugno a Milano.

La casa custodisce momenti preziosi, è un territorio di intimità condivisa. Scoprire un’abitazione è come compiere un viaggio di emozioni e stimoli visivi sospeso tra presente e futuro. Con il nuovo laboratorio, l’Accademia si trasforma in una casa, uno scrigno magico dove andare a caccia di oggetti d’uso quotidiano da osservare e disegnare per mettere in scena un momento di festa e condivisione.

In questo spazio, l’immaginazione è la dimensione ideale per i bambini e le bambine per diventare architetti, inventori di un universo di fantasia che si proietterà anche nell’età adulta.

I progetti di Accademia dei bambini sono dedicati alle famiglie e sono condotti da “maestri” di volta in volta diversi, architetti, pedagoghi, artisti, scienziati, registi e musicisti desiderosi non solo di insegnare, ma anche di acquisire nuovi stimoli. Le attività proposte dai “maestri” sono successivamente sviluppate da un gruppo di educatori coordinati da Marta Motterlini, esperta in didattica museale.

L’Accademia dei bambini è un progetto ideato dalla neuropediatra Giannetta Ottilia Latis, che ne ha posto le basi teoriche e operative curandone i contenuti fino a giugno 2019. Da settembre 2019 il programma è curato dal pediatra neonatologo Gabriele Ferraris. Lo spazio, progettato da un gruppo di studenti dell’École nationale supérieure d’architecture de Versailles, guidati dai loro insegnanti Cédric Libert ed Elias Guenon, può assumere sempre nuove forme adattandosi ai diversi programmi.

Il racconto in forma di video dei nuovi laboratori è raccolto nella serie “Piccoli Maestri” a cura di Maicol Casale e Claudia Ferri.

Attività

Municipio 4

LopLop: Atelier di Famiglia - Un mondo fatto di... Pixel!

2-4 anni

5 apr 2025

-

5 apr 2025

10:30

Pizzeria mare food hub, Via Eugenio Colorni 3 Milano

Di cosa siamo fatti quando siamo dentro un computer? Scopriamolo insieme sperimentando e giocando con la pixel art, un'arte fatta di tanti piccoli quadratini colorati!

per famiglie con bambin* da 2 a 4 anni

Controlla di aver selezionato il biglietto anche per l'accompagnatore del minore. I minori non accompagnati non potranno svolgere l'attività.

Mostra di più

Vuoi segnalare una nuova iniziativa sull'agenda di Milano da Piccoli?

Vuoi segnalare una nuova iniziativa sull'agenda di Milano da Piccoli?

Vuoi segnalare una nuova iniziativa sull'agenda di Milano da Piccoli?