Eventi a Milano

Eventi Tematici

Eventi per municipio

Spazi e servizi

Eventi per bambini a Milano a Maggio 💐

Eventi per bambini a Milano a Maggio 💐

Eventi per bambini a Milano a Maggio 💐

Seleziona il giorno

Seleziona il giorno

Seleziona l'età

Seleziona l'età

Museo Scienza e Tecnologia: PLAYLAB

Laboratorio

Municipio 1

Museo Scienza e Tecnologia: PLAYLAB

3-6 anni

30 nov 2024

-

30 dic 2025

varia in base al giorno e all'attività

Museo nazionale scienza e tecnologia - Via San Vittore 21, Milano

🎉 Nasce PLAYLAB, l’area di 400 mq dedicata alle bambine e ai bambini dai 3 ai 6 anni. Un invito a giocare, inventare, immaginare e raccontare, con attività coinvolgenti, installazioni artistiche e oggetti misteriosi che stimolano la collaborazione e la condivisione tra ogni partecipante.
Per tutta la durata dell’esperienza le bambine e i bambini devono essere accompagnati da almeno una persona adulta. 𝐑𝐢𝐜𝐨𝐫𝐝𝐚 𝐝𝐢 𝐩𝐫𝐞𝐧𝐨𝐭𝐚𝐫𝐞 𝐧𝐨𝐧 𝐬𝐨𝐥𝐨 𝐩𝐞𝐫 𝐥𝐨𝐫𝐨 𝐦𝐚 𝐚𝐧𝐜𝐡𝐞 𝐩𝐞𝐫 𝐭𝐞.
Ci sono due modalità di fruizione ⤵️
👉 Con 𝐄𝐒𝐏𝐋𝐎𝐑𝐀 𝐏𝐋𝐀𝐘𝐋𝐀𝐁 (durata 75 min) ci si muove in modo libero, si gioca e si fanno scoperte nei primi quattro ambienti di PLAYLAB.
👉 Nell’𝐀𝐓𝐄𝐋𝐈𝐄𝐑 si partecipa ad attività di sperimentazione condotte dallo staff educativo (durata 1h).
Aggiungi l’attività ESPLORA PLAYLAB o ATELIER 𝐚𝐥 𝐜𝐨𝐬𝐭𝐨 𝐝𝐢 𝟏 𝐞𝐮𝐫𝐨 𝐝𝐢 𝐩𝐫𝐞𝐯𝐞𝐧𝐝𝐢𝐭𝐚 al momento dell’acquisto del biglietto di ingresso al Museo (intero per adulti e ridotto per 3-6 anni).
𝐒𝐢 𝐢𝐧𝐢𝐳𝐢𝐚 𝐝𝐚𝐥 𝐰𝐞𝐞𝐤𝐞𝐧𝐝 𝐝𝐞𝐥 𝟑𝟎 𝐧𝐨𝐯𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞 ❗

Orari:

  • ESPLORA PLAYLAB : Da martedì a venerdì: ore 14.00, 15.30
    Sabato, domenica, giorni festivi e vacanze scolastiche: ore 10.00, 11.30, 14.00, 15.30, 17.00

  • ATELIER PLAYLAB: ALBERI IN EQUILIBRIO: (fino al 6 aprile) Sabato, domenica, giorni festivi e vacanze scolastiche: ore 10.30, 12.00, 14.30, 16.00, 17.30


Nibe Lab Milano

Laboratorio

Municipio 4

Baby Nibe (ogni mercoledì mattina)

6-36 mesi

1 gen 2025

-

30 giu 2025

10.00 - 11.30

Via mecenate 84/8 - 20138 - Milano

🌟 Scopri il Baby NiBe! 🌟
Un’alternativa perfetta per i bambini che non frequentano il nido. 💕

👶 Cos’è il Baby NiBe?
Uno spazio sicuro e creativo dove i bambini, accompagnati da un adulto, possono:
✨ Sperimentare
🌱 Esplorare
🎨 Giocare
…insieme a un piccolo gruppo di coetanei!

🎵 Cosa faremo al Baby NiBe?
• Giochi con materiali naturali e di riciclo 🌿
• Momenti musicali 🎶
• Lettura animata 📖
• Laboratori creativi con tecniche artistiche 🖌️
• Vasche sensoriali e travasi 🧴✨

🗓️ Quando?
• Ogni mercoledì mattina, 10.00 - 11.30
• Un weekend al mese: un’occasione speciale per mamme e papà!

📍 Posti limitati!
Prenota in anticipo il tuo posto per vivere un’esperienza unica con il tuo bambino. 💕

✨ Non vediamo l’ora di accogliervi al Baby NiBe! ✨

muba colore

Laboratorio

Municipio 1

Muba: COLORE (2-7 anni)

2 - 7 anni

1 gen 2025

-

2 giu 2025

10:00 | 11:30 | 14:30 | 16:00

Museo dei Bambini - via Besana 12

COLORE è una mostra-gioco che ha l’obiettivo di facilitare bambine e bambini nella scoperta dei colori e della luce e delle emozioni che i colori sono in grado di suscitare.



Le famiglie vengono suddivise in gruppi e accompagnate all’interno della mostra-gioco Colore alla scoperta di quattro installazioni interattive.

Il percorso è guidato e ogni installazione prevede un momento di racconto iniziale da parte dell’educatore che precede la fase di gioco.



A Colore l’esperienza ludica coinvolge adulti e bambini/e insieme, e si svolge senza l’uso di scarpe!

 

La mostra-gioco “Colore” è un percorso per sperimentare i colori e le luci e le emozioni che questi sono in grado di suscitare.

La capacità di utilizzare propriamente i colori e la luce non è un dono di natura, ma è frutto di una corretta educazione. Come la musica, il colore ha molte dimensioni (fisiche, sinestetiche, emozionali e simboliche) ed è importante imparare a scoprirle fin dall'età prescolare.



Il percorso nasce per arricchire il vocabolario sensoriale dei/delle bambini/e, per rafforzare i processi cognitivi e comprendere le sinestesie, che oggi sono al centro delle ricerche delle scienze cognitive e sono considerate fondamentali per lo sviluppo delle tecnologie del futuro.

I bambini e le bambine potranno sperimentare il mondo del colore e le sue diverse dimensioni; scopriranno che i colori possono essere chiari e scuri, neutri e saturi, morbidi e profumati ma anche freddi e silenziosi e che la luce, interagendo con le superfici, può modificarne i colori fino a farli scomparire.

remida

Laboratorio

Municipio 1

REMIDA Milano - Centro di sperimentazione dei materiali di scarto (12 mesi - 5 anni)

12 mesi - 5 anni

4 gen 2025

-

2 giu 2025

10.00 | 11.30 | 14.30 | 16.00

Museo dei Bambini - via Besana 12

Dai 12 mesi ai 5 anni

Ingressi Venerdi, Sabato e Domenica ore 10.00 | 11.30 | 14.30 | 16.00 (possono subire variazioni)

Il percorso ha una durata di 75 minuti ed è organizzato a orari fissi, scaglionati e a numero chiuso. REMIDA 12 mesi-5 anni propone una varietà di materiali recuperati dalle fabbriche, accuratamente selezionati e allestiti per coinvolgere bambini/e dai 12 mesi ai 5 anni. Dopo un primo momento di accoglienza iniziale gli educatori favoriscono il processo di gioco di bambini e bambine e allestiscono lo spazio in maniera funzionale all’esplorazione dei materiali.

Ogni famiglia ha la possibilità di muoversi liberamente nello spazio secondo i tempi e gli interessi dei/delle bambini/e. Gomme, stoffe colorate, plastiche e aree sensoriali sono a disposizione per favorire lo sviluppo di competenze cognitive, motorie e creative.

NEO GENITORI E BAMBINI IN GIOCO

Laboratorio

Municipio 1

Muba: NEO GENITORI E BAMBINI IN GIOCO

4 - 12 mesi

8 gen 2025

-

28 mag 2025

dalle 16.30 alle 17.30

Museo dei Bambini - via Besana 12

Gli appuntamenti "Neo genitori e bambini in gioco", si svolgono all'interno di REMIDA Milano, centro di riuso creativo del materiale di scarto aziendale, per un momento di gioco condiviso!

Bambini/e dai 4 ai 12 mesi con i loro genitori

COSA SI FA? All’interno dello spazio REMIDA Milano, centro del riuso creativo dei materiali di scarto aziendale, bambini/e e genitori possono giocare ed esplorare vasche piene di bottigliette, tappeti sensoriali, superfici riflettenti e tanto altro. I partecipanti trovano lo spazio allestito con cura che suggerisce possibili scoperte e un primo approccio al gioco con il materiale destrutturato. Possono partecipare bambini/e esclusivamente della fascia 4-12 mesi.

Cinema

Sesto San Giovanni MI

Cinemamme a Sesto

MAMME, PAPÀ E BAMBINI (0-18 MESI)

16 gen 2025

-

8 mag 2025

Varia in base al giorno

Cinema Rondinella, Viale Giacomo Matteotti, 425, 20099 Sesto San Giovanni MI

Un ciclo di proiezioni a "pianto libero" e la possibilità di allattare i piccoli in sala Cinemamme è godersi il cinema di prima visione con i piccolissimi, fuori (ma anche "dentro") il pancione. È infatti principalmente rivolto a donne in gravidanza e con bambini della fascia 0-18 mesi.

Come funziona?

Durante la proiezione del film, le mamme possono allattare, passeggiare in sala cullando i bambini e farli addormentare senza che il loro pianto sia considerato di disturbo al resto del pubblico.

Il volume è più basso rispetto a una normale proiezione in modo da non ledere il fragile udito del neonato.

Una tenue e soffusa luce in fondo alla sala evita l’effetto “paura del buio”.

La presenza di un fasciatoio e di uno scalda-biberon garantisce la possibilità di partecipare anche ai bambini allattati artificialmente o che siano accompagnati dai papà, dai nonni o dalle zie.

La presenza di uno “spazio gioco” attrezzato in sala permette ai bambini più “grandi” di giocare durante la proiezione del film.

Palazzo Reale: Casorati: visita laboratorio

Visita Laboratorio

Municipio 1

Palazzo Reale: Casorati: visita laboratorio

6-10 anni

22 feb 2025

-

29 giu 2025

varia in base al giorno

Palazzo Reale

Dal 15 febbraio 2025 al 29 giugno 2025, Palazzo Reale Milano ospita cento opere di Felice Casorati, a più di trent'anni dall'ultima grande mostra antologica a lui dedicata. Attraverso molti dei capolavori dell'artista, il visitatore si potrà immergere nel mondo di uno dei protagonisti più influenti dell'arte italiana del Novecento, ripercorrendo le diverse stagioni della sua pittura.

La grande mostra milanese - che propone dipinti, sculture, disegni e opere grafiche - illustra l'attività poliedrica di Casorati, instancabile sperimentatore che si muove tra pittura, scenografia, illustrazione, musica. Parallelamente nelle sale dell'esposizione si snoda uno straordinario racconto del quotidiano fatto di volti, di oggetti, di atmosfere suggestive.

Davanti alle opere di Felice Casorati è necessario mettersi in ascolto, affinché esse ci parlino e ci raccontino le storie dei personaggi e degli oggetti che le abitano.

Caccia al tesoro

Municipio 1

Castello Sforzesco: Caccia al tesoro per bambini (tutte le domeniche)

6-10 anni

1 mar 2025

-

29 giu 2025

10:30

Piazza Castello, Milano

Una terribile sciagura si è abbattuta sul Castello di Milano...qualcuno è riuscito a superare le alte mura e a rubare il ricchissimo tesoro del Duca. Grandi e piccini, dame e cavalieri, tutti sono chiamati a partecipare all'impresa. Cimentati in prove di abilità, indovinelli e molto altro per aiutare le guardie di corte a trovare i ladri e a recuperare il tesoro.

Cosa è incluso?

  • Visita guidata ufficiale e attività ludica (negli esterni del Castello)

  • Questa attività NON prevede il biglietto d'ingresso al Castello

Quando?

La Caccia al tesoro nei cortili del Castello Sforzesco torna in primavera!

  • Domenica 16 marzo, ore 10:30

  • Domenica 23 marzo, ore 10:30

  • Domenica 30 marzo, ore 10:30

  • Domenica 6 aprile, ore 10:30

  • Domenica 13 aprile, ore 10:30

  • Domenica 20 aprile, ore 10:30

  • Domenica 27 aprile, ore 10:30

  • Domenica 4 maggio, ore 10:30

  • Domenica 11 maggio, ore 10:30

  • Domenica 18 maggio, ore 10:30

  • Domenica 1 giugno, ore 10:30

  • Domenica 8 giugno, ore 10:30

  • Domenica 15 giugno, ore 10:30

  • Domenica 22 giugno, ore 10:30

  • Domenica 29 giugno, ore 10:30


Pasqua

San Martino Siccomario (PV)

Villaggio delle Uova PuraVida Farm (tutti i weekend)

Per tutte le età

15 mar 2025

-

18 mag 2025

Aperto ogni weekend dalle 10:30 alle 18:30

Via Piemonte SNC, 27028 San Martino Siccomario (PV)

Al Villaggio delle Uova troverete tante attrazioni per grandi e piccini, allestimenti unici dove potrete scattare le vostre foto ricordo, tanti giochi e laboratori per scatenare la vostra creatività.

Ogni weekend sarà dedicato ad un tema speciale, clicca sulle date per scoprirli tutti. Le attrazioni sempre disponibili all’interno del Villaggio:

  • Caccia alle Uova, la tipica tradizione americana della raccolta delle uova contenenti golose sorprese. I bambini verranno suddivisi in gruppi in base all`età e all`orario di arrivo.

  • Trattorini a pedali un’attività per i più piccoli sempre all’insegna del divertimento.

  • Trattorini e Jeep elettriche per un’esperienza di guida per i piloti di domani, in totale sicurezza.

  • I Pedalò per esplorare la nostra lanca, insieme a tutta la famiglia, direttamente dall’acqua.

  • Gli animali della fattoria: galline, galline ornamentali, oche, conigli e fagiani … tutti da coccolare e scoprire.

  • L`isola Marshmallow per cuocere e gustare le famosissime caramelle gommose.

  • Aree giochi Gonfiabili saltare, giocare e divertirsi saranno le parole d’ordine, anche se fuori piove. Diverse aree gioco con gonfiabili di tutti i generi.

  • Giochi medievali per sfide tra amici alla riscoperta di un mondo passato.

  • Il Labirinto per perdersi fino alla fine in questa esperienza unica, in stile americano.

  • La Pista di Pattinaggio per cimentarsi, tutto l`anno, in questo divertentissimo sport che da noi...non ha stagione.

  • Il Toro Meccanico per sfide adrenaliniche tra amici e parenti. Quanto riesci a resistere?

  • CornHole dove potrai misurare le tue abilità cimentandoti in questo gioco di equilibrio e precisione.

  • Barchette paddler, affidabili e sicure per divertirsi sull’acqua. Adulti e bambini si possono sfidare in questa appassionante attività.

  • Bumper Boat esilaranti canotti elettrici per giocare all’autoscontro sull’acqua, adatto per adulti e bambini.

  • Laboratori tematici di vario genere per sollecitare la creatività e la manualità dei nostri piccoli ospiti.

  • Il Mercatino di prodotti tipici del Puravida Farm per poter gustare direttamente a casa tua in famiglia le nostre prelibatezze home made.

* I bambini nati dal 2022 al 2025 entrano gratis*


Laboratorio

Municipio 3

Spazio ZEROSEI Feltre

0-6 anni

22 mar 2025

-

31 dic 2025

martedì e venerdì con orario 9.30-12.00, mercoledì e giovedì con orario 15.00-17.30

Spazio ZEROSEI Feltre, via Feltre 68/1, Milano

Lo Spazio ZEROSEI Feltre è un luogo educativo di qualità per bambine, bambini da 0 a 6 anni e i loro genitori che realizza esperienze educative, artistiche e culturali e iniziative co-progettate con le famiglie e con la rete territoriale.

Questo luogo propone:

  • spazi gioco per bambine e bambine con spazi ed allestimenti ad hoc

  • eventi diffusi sul territorio in collaborazione con la rete territoriale

  • attività ed iniziative dedicati a genitori e adulti, anche di supporto e accompagnamento ai servizi del territorio.

Spazio ZEROSEI Feltre si trova a Milano, in via Feltre 68/1 ed è aperto:

  • martedì e venerdì con orario 9.30-12.00

  • mercoledì e giovedì con orario 15.00-17.30

L’accesso è gratuito e libero e non occorre prenotazione.

Volantino inaugurazione

Laboratorio

Municipio 6

Spazio ZEROSEI Lope

0-6 anni

22 mar 2025

-

31 dic 2025

Lunedì, mercoledì e venerdì: 9:30 - 12:00, Martedì: 15:00 - 17:30

Spazio ZEROSEI Lope, in via Lope de Vega 39 Milano

Lo Spazio ZEROSEI Lope è un luogo educativo di qualità per bambine, bambini da 0 a 6 anni e i loro genitori che propone esperienze educative, artistiche e culturali e iniziative co-progettate con le famiglie e con la rete territoriale.

Questo luogo propone:

  • spazi gioco per bambine e bambine con spazi ed allestimenti ad hoc

  • eventi diffusi sul territorio in collaborazione con la rete territoriale

  • attività ed iniziative dedicati a genitori e adulti, anche di supporto e accompagnamento ai servizi del territorio.

Spazio ZEROSEI Lope si trova a Milano, in via Lope de Vega 39 ed è aperto:

  • Lunedì, mercoledì e venerdì: 9:30 - 12:00

  • Martedì: 15:00 - 17:30

L’accesso è gratuito e libero e non occorre prenotazione.

Volantino inaugurazione

Laboratorio

Municipio 7

Spazio ZEROSEI Baggio (martedì e venerdì)

0-6 anni

22 mar 2025

-

31 dic 2025

martedì e venerdì, 9:30-12:00 e 15:00-17:30.

SPAZIO ZEROSEI Baggio in via Anselmo da Baggio 56 Milano

Lo Spazio ZEROSEI Baggio è un luogo educativo di qualità per bambine, bambini da 0 a 6 anni e i loro genitori che propone esperienze educative, artistiche e culturali e iniziative co-progettate con le famiglie e con la rete territoriale.

Questo luogo propone:

  • spazi gioco per bambine e bambine con spazi ed allestimenti ad hoc

  • eventi diffusi sul territorio in collaborazione con la rete territoriale

  • attività ed iniziative dedicati a genitori e adulti, anche di supporto e accompagnamento ai servizi del territorio.

Spazio ZEROSEI Baggio si trova a Milano, in via Anselmo da Baggio 56 ed è aperto:

  • martedì e venerdì, 9:30-12:00 e 15:00-17:30.

L’accesso è gratuito e libero e non occorre prenotazione.

Pasqua

Rho (MI)

Azienda Agricola La Campanella: CACCIA ALLE UOVA

Fascia d'età: non specificata

22 mar 2025

-

1 mag 2025

non specificato

Azienda agricola la Campanella, Via Ludovico Ariosto, 51, 20017 Rho MI

🎉 CHI TROVERÀ L’UOVO D’ORO? 🥚💛
CACCIA ALLE UOVA, GIRETTO DELLA FATTORIA, PICNIC & GRANDE SPETTACOLO DI MAGIA! 🐰🎩✨
📍 Fattoria Didattica La Campanella – Rho (MI), via Ariosto 51

🌸 DAL 22 MARZO AL 1° MAGGIO – Aperti tutti i ponti!

🐣 LA GRANDE CACCIA ALLE UOVA!
Il Coniglietto di Pasqua ha nascosto tantissime uova nel Spring Garden, ma una è speciale… 💛 L’UOVO D’ORO! 💛
🥇 Il vincitore riceverà un giro sul pony Biscotto e una foto speciale sulla nostra EASTER CAR! 📸
🎨 Ogni bambino riceverà un cestino per raccogliere le uova e potrà decorarne una e piantare un fiore! 🌷

🎟 COSTO CACCIA ALLE UOVA
👧 13€ a bambino
👨 Biglietto adulto: 5€ (extra accompagnatore)

🌿 IL GIRETTO DELLA FATTORIA!
Un’esperienza autentica con gli animali: coniglietti, daini, pony, caproni, pecore, asinelle e galline! 🐰🦌🐴
📸 Scatta foto uniche in ogni angolo della fattoria!

🎟 COSTO GIRETTO DELLA FATTORIA
👩‍👧 18€ a coppia (bambino + adulto)
👨 Adulti extra: 5€
👶 Bimbi sotto i 12 mesi GRATIS (servono biglietti per gli adulti).

🎩✨ GRANDE SPETTACOLO DI MAGIA! 🎭🎶
Il Mago Serenello incanterà grandi e piccini con il suo show di magia, musica e palloncini!
🎟 INCLUSO nel biglietto! (Assente solo il 29 marzo!)

🍽 PICNIC IN FATTORIA!
🎠 Attività gratuite: parco giochi, balle di fieno e area relax!
🥪 Puoi portare il pranzo al sacco, ordinare delivery o acquistare al furgone panini.

🐶 IMPORTANTE: NON È POSSIBILE INTRODURRE CANI.
🚪 ACCESSO SOLO CON BIGLIETTO!

Parco

Cesano Maderno

PRIMAVERA - ESTATE 2025 - oasi lipu Cesano Maderno, attività per bambini e famiglie

3+

22 mar 2025

-

27 lug 2025

varia in base al giorno

Oasi Lipu Cesano Maderno

ATTIVITA' BAMBINI 3-5 ANNI

Passeggiate e laboratori a contatto con la natura dedicati a bambine e bambini della scuola dell’infanzia in compagnia di mamma e/o papà.

A fine attività i partecipanti potranno fermarsi per un pranzo al sacco e condividere le scoperte fatte insieme in Oasi.

  • Sabato 22 MARZO ore 10.30 – “A tutta acqua”

  • Sabato 26 APRILE ore 10.30 – “Giocare, volare”

  • Sabato 10 MAGGIO ore 10.30

  • Sabato 14 GIUGNO ore 10.30

  • Sabato 12 LUGLIO ore 9.30

Età partecipanti: dai 3 ai 5 anni accompagnati da uno/due adulti. Donazione minima: € 6; € 4 Soci Lipu


ATTIVITA' BAMBINI 6-11 ANNI

Attività dedicate alla scoperta dell’Oasi per bambine e bambini della scuola primaria insieme a nuovi amici.

A fine attività i partecipanti potranno fermarsi per una merenda al sacco e condividere le scoperte fatte insieme in Oasi.

  • Sabato 22 MARZO ore 14.30 – “A tutta acqua”

  • Sabato 26 APRILE ore 14.30 – “Giocare, volare”

  • Sabato 10 MAGGIO ore 14.30

  • Sabato 14 GIUGNO ore 14.30

  • Sabato 12 LUGLIO ore 14.30


Età partecipanti: dai 6 agli 11 anni. Donazione: € 5; € 3 Soci Lipu.


ATTIVITA' PER FAMIGLIE

Attività tra cui giochi, caccia al tesoro, laboratori ed escursioni pensate per tutta la famiglia.

  • Domenica 23 MARZO ore 14.30 “Benvenuta primavera!”

  • Domenica 13 APRILE ore 14.30 – “Giocare, volare”

  • Domenica 27 APRILE ore 15.00 – “Giocare, volare”

  • Domenica 25 MAGGIO ore 15.00

  • Domenica 27 LUGLIO ore 9.00


Età partecipanti: dai 3 anni ; Durata circa 2 ore. ; Donazione minima: € 5; € 3 Soci Lipu.

Museo

Municipio 1

Pinacoteca Ambrosiana: CACCIA AL DETTAGLIO: VISITE PER FAMIGLIE

6-10 anni

23 mar 2025

-

8 giu 2025

11:00

Pinacoteca Ambrosiana, Piazza Pio XI, 2 Milano

Se vi chiedessimo di disegnare con pochi semplici elementi gli episodi salienti di una storia, sareste in grado? Come facevano gli artisti a essere così incisivi e chiari nel disporre colori e forme, ritratti e atteggiamenti in modo da far risultare subito comprensibili le storie che raccontavano? Scopriamo insieme che la matematica e le sue regole sono state incredibilmente importanti per rappresentare la realtà e che la creatività non è affatto limitata da esse. Vedere…e calcolare per credere! Vi cimenterete voi stessi disegnando un racconto fatto di forme e proporzioni: questo vi aiuterà a cogliere l’essenziale!

Cosa è incluso?

  • Biglietto d'ingresso

  • Visita guidata ufficiale e attività ludica

Quando?

  • Domenica 23 marzo, ore 11:00

  • Domenica 6 aprile, ore 11:15

  • Lunedì 21 aprile, ore 11:00 - Speciale Pasqua

  • Domenica 27 aprile, ore 11:00

  • Domenica 11 maggio, ore 11:00 - Speciale Festa della mamma

  • Domenica 25 maggio, ore 11:00

  • Domenica 8 giugno, ore 11:00

Giocabosco: il parco didattico dove la fantasia si accende

Parco

Gavardo (BS)

Giocabosco: il parco didattico dove la fantasia si accende

2-8 anni

30 mar 2025

-

2 nov 2025

10:00

Il Giocabosco Di Sartori Michela, Via del Colle, 21 Gavardo (BS)

Giocabosco è un magico Bosco di Querce, abitato da una numerosa famiglia di Gnomi e Fate.

Molto tempo fa Gnomi e Fate si sono trasferiti in questo luogo dopo essere scappati da boschi e foreste minacciati dall’inquinamento e dal disboscamento.Qui hanno trovato il luogo ideale per trasmettere ai bambini i loro segreti e le loro conoscenze sulla salvaguardia della natura e trasformali in Guardiani dei Boschi. 

Un ambiente fantastico dove riconnettersi alla natura!

La natura è in pericolo, ormai lo sappiamo. Madre Terra ha bisogno dell’aiuto di tutti noi, anche dei piccolissimi. E ogni contributo, anche minimo, può davvero dare grandi frutti. Questo è il messaggio di Giocabosco ma non immaginate una spiegazione noiosa o difficile. Tutto viene trasmesso sotto forma di gioco. Il risultato è che i bambini si divertono e allo stesso tempo si sentono grandi, perché investiti di una grande responsabilità: salvare il bosco.

Gnomi e fate attendono i piccoli visitatori all’interno di un bosco di querce senza pericoli e totalmente chiuso e recintato. E l’obiettivo della giornata è riuscire a diventare Guardiani del Bosco attraverso una divertente caccia al tesoro.

All’ingresso i visitatori ricevono la mappa e il baule delle esperienze dove si trovano tutti gli indizi per vivere l’avventura. Ogni famiglia potrà organizzare la visita in base ai propri tempi e alle proprie esigenze. Senza fretta. Perché una giornata a Giocabosco è un po’ come un momento sospeso in cui lasciarsi coinvolgere da una fiaba e credere veramente che gli gnomi stiano osservando i nostri movimenti dalle loro tane segrete. Bellissimi i giochi come quello delle Sfere Erranti che incanterà i più piccoli.

Nel pomeriggio ci sono le attività a sorpresa con le fate.

All’interno del bosco si trovano poi i pannelli gioco grazie ai quali i bambini interagiscono compiendo azioni, risolvendo i quesiti e imparando a osservare l’ambiente che li circonda.
E alla fine la gioia più grande: la medaglia di Guardiani del bosco da portare a casa e conservare. Per ricordare che tutti insieme possiamo davvero fare la differenza. E dare un respiro di sollievo a Madre Terra.

step to the future milano

Laboratorio

Municipio 5

STEP to the future: Laboratori (tutte le domeniche)

7+ (varia in base all'attività)

1 apr 2025

-

25 mag 2025

varia in base all'attività

STEP - Piazza Olivetti 1, Milano

Entra nel mondo della creatività, della tecnologia e dell'espressione personale con una serie di laboratori unici pensati per giovani curiosi dai 7 ai 16 anni. Che tu voglia scoprire come creare un podcast avvincente, realizzare video da vero Youtuber, progettare sticker originali, esplorare il design 3D, costruire un controller spaziale o raccontare il mondo con la fotografia, abbiamo un'attività perfetta per te!

  1. Progetta e stampa in 3D

    Domenica, 6 Aprile 2025 - 11:15 - 12:15 LINK

    Durata: 90 minuti

    Età: 8-16

    Il laboratorio parte dagli step finali: lanciamo un file di stampa 3D per scoprire quali sono i parametri fondamentali da settare per un prototipo fatto bene. Mentre la stampante lavora progettiamo e modelliamo con Tinkercad un oggetto da importare in Cura per preparare il famoso Slicing!


  2. Tutto stickers

    Domenica, 6 Aprile 2025 - 15:15 - 17:00

    Durata: 90 minuti

    Età: 8-16

    Vuoi imparare a progettare uno sticker bello bello in modo assurdo? Scopri come trasformare un’immagine, una scritta o un elemento grafico in uno sticker perfetto per decorare la tua cameretta o da regalare al tuo BFF. Con la progettazione digitale, daremo vita a design unici, pronti per essere realizzati su vinile grazie a un plotter da taglio. Certo, ci sono regole e misure da rispettare, ma non preoccuparti: i Makers saranno al tuo fianco per aiutarti a creare lo sticker dei tuoi sogni. E poi... via, lo sticker è pronto!CLICCA QUI.


  3. Blink Paper

    Domenica, 13 Aprile 2025 - 11:15 - 13:00

    Durata: 90 minuti

    Età: 8-16

    Hai mai pensato di poter rendere i tuoi disegni.. luminosi? In questo laboratorio utilizzeremo una plotter da taglio per creare fantastiche cartoline direttamente sulla carta. Impareremo a integrare luci LED trasformando ogni pezzo in un'opera d'arte luminosa e interattiva. Grazie a semplici circuiti elettronici, le tue creazioni non solo saranno belle da vedere ma, quando saranno aperte, si illumineranno! CLICCA QUI.


  4. Crea immagini straordinarie con l'AI

    Domenica, 13 Aprile 2025 - 15:15 - 17:00

    Durata: 90 minuti

    Età: 8-16

    Creare immagini straordinarie è molto più divertente quando ti aiuta l'Intelligenza Artificiale! Lavoreremo in gruppi per ideare e realizzare immagini uniche utilizzando una piattaforma che mette a disposizione le risorse della rete. L'AI ci proporrà diverse versioni, e insieme ci divertiremo a modificarle e personalizzarle, creando composizioni visive originali e sorprendenti. CLICCA QUI.


  5. Note digitali con Focus Junior

    Domenica, 25 Maggio 2025 - 11:15 - 13:00

    Durata: 60 minuti

    Età: 7-12

    Il laboratorio esplorerà come la tecnologia e l'intelligenza artificiale stiano rivoluzionando il mondo della musica. I partecipanti avranno l'opportunità di scoprire come software avanzati e dispositivi interattivi possano essere utilizzati per creare, modificare e costruire performance musicali in modo innovativo, combinando creatività, tecnologia e interazione.CLICCA QUI.


  6. Note digitali con Focus Junior

    Domenica, 25 Maggio 2025 - 15:15 - 17:00

    Durata: 60 minuti

    Età: 7-12

    Il laboratorio esplorerà come la tecnologia e l'intelligenza artificiale stiano rivoluzionando il mondo della musica. I partecipanti avranno l'opportunità di scoprire come software avanzati e dispositivi interattivi possano essere utilizzati per creare, modificare e costruire performance musicali in modo innovativo, combinando creatività, tecnologia e interazione.CLICCA QUI.

Fondazione Prada Accademia dei bambini

Laboratorio

Municipio 5

Fondazione Prada Accademia dei bambini (solo weekend)

2-10 anni

5 apr 2025

-

15 giu 2025

11.00 | 14.00 | 16.00

Fondazione Prada, Largo Isarco 2

Accademia dei bambini presenta “La casa come scrigno”, il nuovo laboratorio a cura dell’architetto Carlo Orsini. Dal 5 aprile al 15 giugno a Milano.

La casa custodisce momenti preziosi, è un territorio di intimità condivisa. Scoprire un’abitazione è come compiere un viaggio di emozioni e stimoli visivi sospeso tra presente e futuro. Con il nuovo laboratorio, l’Accademia si trasforma in una casa, uno scrigno magico dove andare a caccia di oggetti d’uso quotidiano da osservare e disegnare per mettere in scena un momento di festa e condivisione.

In questo spazio, l’immaginazione è la dimensione ideale per i bambini e le bambine per diventare architetti, inventori di un universo di fantasia che si proietterà anche nell’età adulta.

I progetti di Accademia dei bambini sono dedicati alle famiglie e sono condotti da “maestri” di volta in volta diversi, architetti, pedagoghi, artisti, scienziati, registi e musicisti desiderosi non solo di insegnare, ma anche di acquisire nuovi stimoli. Le attività proposte dai “maestri” sono successivamente sviluppate da un gruppo di educatori coordinati da Marta Motterlini, esperta in didattica museale.

L’Accademia dei bambini è un progetto ideato dalla neuropediatra Giannetta Ottilia Latis, che ne ha posto le basi teoriche e operative curandone i contenuti fino a giugno 2019. Da settembre 2019 il programma è curato dal pediatra neonatologo Gabriele Ferraris. Lo spazio, progettato da un gruppo di studenti dell’École nationale supérieure d’architecture de Versailles, guidati dai loro insegnanti Cédric Libert ed Elias Guenon, può assumere sempre nuove forme adattandosi ai diversi programmi.

Il racconto in forma di video dei nuovi laboratori è raccolto nella serie “Piccoli Maestri” a cura di Maicol Casale e Claudia Ferri.

Centro Commerciale

Arese (MI)

Il Centro di Arese: Harry Potter

Per tutte le età

11 apr 2025

-

4 mag 2025

dal lunedì al venerdì dalle 15 alle 19 | Sabato, domenica e festivi dalle 11 alle 13 e dalle 15.30 alle 19.30

Centro Commerciale Il Centro - Arese

Ecco la tua occasione!Il mondo magico di Harry Potter prende vita a Il Centro, con scenari iconici e avventure straordinarie.


Dall’11 aprile al 4 maggio, preparati a vivere un’esperienza incantata tra Quidditch, Hogwarts Express e uno speciale concorso Cosplay!– Hogwarts Express & Binario 9¾ Il mitico treno rosso sta per entrare nella stazione di Hogsmeade.

Potrai anche provare a varcare il binario 9¾, se hai abbastanza coraggio.– Campo di Quidditch

Se hai sempre sognato di giocare come Harry, ora puoi metterti alla prova: cavalca una scopa e prova a lanciare una pluffa tra gli anelli.– Concorso Cosplay

Sei più un Grifondoro coraggioso o un Serpeverde astuto? Il 27 aprile alle ore 17, sfoggia il tuo miglior outfit da mago e sali su un palco che ricorda la scalinata di Hogwarts. In palio premi magici.

Ti aspettiamo dal lunedì al venerdì dalle 15 alle 19.
Sabato, domenica e festivi (21 aprile, 25 aprile e 1 maggio), dalle 11 alle 13 e dalle 15.30 alle 19.30.

La magia ti sta già aspettando in Piazza Primark, partecipazione gratuita.

Laboratorio

Municipio 1

Museo Scienza e Tecnologia: ATELIER: PAESAGGI LUMINOSI

3-6 anni

12 apr 2025

-

30 dic 2025

10.30, 12.00, 14.30, 16.00, 17.30

Museo nazionale scienza e tecnologia - Via San Vittore 21, Milano

Durata 60’ (inclusi i tempi di spostamento e preparazione)
max 22 partecipanti (dai 3 ai 6 anni, persone adulte incluse)

In che cosa si trasformano un cucchiaio o un imbuto se nel buio giochiamo ad illuminarli con una torcia?
Che ombra fa il tuo bicchiere pieno d’acqua?
Esploriamo tanti materiali e oggetti comuni sperimentando le possibilità che luci e ombre ci offrono per trasformarli, creare il nostro paesaggio luminoso e raccontare la storia che ci piace.
Questo percorso non dà accesso agli altri ambienti di Playlab.

SU PRENOTAZIONE
Da sabato 12 aprile

Sabato, domenica, giorni festivi e vacanze scolastiche: ore 10.30, 12.00, 14.30, 16.00, 17.30

Mostra di più

Museo Scienza e Tecnologia: PLAYLAB

Laboratorio

Municipio 1

Museo Scienza e Tecnologia: PLAYLAB

3-6 anni

30 nov 2024

-

30 dic 2025

varia in base al giorno e all'attività

Museo nazionale scienza e tecnologia - Via San Vittore 21, Milano

🎉 Nasce PLAYLAB, l’area di 400 mq dedicata alle bambine e ai bambini dai 3 ai 6 anni. Un invito a giocare, inventare, immaginare e raccontare, con attività coinvolgenti, installazioni artistiche e oggetti misteriosi che stimolano la collaborazione e la condivisione tra ogni partecipante.
Per tutta la durata dell’esperienza le bambine e i bambini devono essere accompagnati da almeno una persona adulta. 𝐑𝐢𝐜𝐨𝐫𝐝𝐚 𝐝𝐢 𝐩𝐫𝐞𝐧𝐨𝐭𝐚𝐫𝐞 𝐧𝐨𝐧 𝐬𝐨𝐥𝐨 𝐩𝐞𝐫 𝐥𝐨𝐫𝐨 𝐦𝐚 𝐚𝐧𝐜𝐡𝐞 𝐩𝐞𝐫 𝐭𝐞.
Ci sono due modalità di fruizione ⤵️
👉 Con 𝐄𝐒𝐏𝐋𝐎𝐑𝐀 𝐏𝐋𝐀𝐘𝐋𝐀𝐁 (durata 75 min) ci si muove in modo libero, si gioca e si fanno scoperte nei primi quattro ambienti di PLAYLAB.
👉 Nell’𝐀𝐓𝐄𝐋𝐈𝐄𝐑 si partecipa ad attività di sperimentazione condotte dallo staff educativo (durata 1h).
Aggiungi l’attività ESPLORA PLAYLAB o ATELIER 𝐚𝐥 𝐜𝐨𝐬𝐭𝐨 𝐝𝐢 𝟏 𝐞𝐮𝐫𝐨 𝐝𝐢 𝐩𝐫𝐞𝐯𝐞𝐧𝐝𝐢𝐭𝐚 al momento dell’acquisto del biglietto di ingresso al Museo (intero per adulti e ridotto per 3-6 anni).
𝐒𝐢 𝐢𝐧𝐢𝐳𝐢𝐚 𝐝𝐚𝐥 𝐰𝐞𝐞𝐤𝐞𝐧𝐝 𝐝𝐞𝐥 𝟑𝟎 𝐧𝐨𝐯𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞 ❗

Orari:

  • ESPLORA PLAYLAB : Da martedì a venerdì: ore 14.00, 15.30
    Sabato, domenica, giorni festivi e vacanze scolastiche: ore 10.00, 11.30, 14.00, 15.30, 17.00

  • ATELIER PLAYLAB: ALBERI IN EQUILIBRIO: (fino al 6 aprile) Sabato, domenica, giorni festivi e vacanze scolastiche: ore 10.30, 12.00, 14.30, 16.00, 17.30


Nibe Lab Milano

Laboratorio

Municipio 4

Baby Nibe (ogni mercoledì mattina)

6-36 mesi

1 gen 2025

-

30 giu 2025

10.00 - 11.30

Via mecenate 84/8 - 20138 - Milano

🌟 Scopri il Baby NiBe! 🌟
Un’alternativa perfetta per i bambini che non frequentano il nido. 💕

👶 Cos’è il Baby NiBe?
Uno spazio sicuro e creativo dove i bambini, accompagnati da un adulto, possono:
✨ Sperimentare
🌱 Esplorare
🎨 Giocare
…insieme a un piccolo gruppo di coetanei!

🎵 Cosa faremo al Baby NiBe?
• Giochi con materiali naturali e di riciclo 🌿
• Momenti musicali 🎶
• Lettura animata 📖
• Laboratori creativi con tecniche artistiche 🖌️
• Vasche sensoriali e travasi 🧴✨

🗓️ Quando?
• Ogni mercoledì mattina, 10.00 - 11.30
• Un weekend al mese: un’occasione speciale per mamme e papà!

📍 Posti limitati!
Prenota in anticipo il tuo posto per vivere un’esperienza unica con il tuo bambino. 💕

✨ Non vediamo l’ora di accogliervi al Baby NiBe! ✨

muba colore

Laboratorio

Municipio 1

Muba: COLORE (2-7 anni)

2 - 7 anni

1 gen 2025

-

2 giu 2025

10:00 | 11:30 | 14:30 | 16:00

Museo dei Bambini - via Besana 12

COLORE è una mostra-gioco che ha l’obiettivo di facilitare bambine e bambini nella scoperta dei colori e della luce e delle emozioni che i colori sono in grado di suscitare.



Le famiglie vengono suddivise in gruppi e accompagnate all’interno della mostra-gioco Colore alla scoperta di quattro installazioni interattive.

Il percorso è guidato e ogni installazione prevede un momento di racconto iniziale da parte dell’educatore che precede la fase di gioco.



A Colore l’esperienza ludica coinvolge adulti e bambini/e insieme, e si svolge senza l’uso di scarpe!

 

La mostra-gioco “Colore” è un percorso per sperimentare i colori e le luci e le emozioni che questi sono in grado di suscitare.

La capacità di utilizzare propriamente i colori e la luce non è un dono di natura, ma è frutto di una corretta educazione. Come la musica, il colore ha molte dimensioni (fisiche, sinestetiche, emozionali e simboliche) ed è importante imparare a scoprirle fin dall'età prescolare.



Il percorso nasce per arricchire il vocabolario sensoriale dei/delle bambini/e, per rafforzare i processi cognitivi e comprendere le sinestesie, che oggi sono al centro delle ricerche delle scienze cognitive e sono considerate fondamentali per lo sviluppo delle tecnologie del futuro.

I bambini e le bambine potranno sperimentare il mondo del colore e le sue diverse dimensioni; scopriranno che i colori possono essere chiari e scuri, neutri e saturi, morbidi e profumati ma anche freddi e silenziosi e che la luce, interagendo con le superfici, può modificarne i colori fino a farli scomparire.

remida

Laboratorio

Municipio 1

REMIDA Milano - Centro di sperimentazione dei materiali di scarto (12 mesi - 5 anni)

12 mesi - 5 anni

4 gen 2025

-

2 giu 2025

10.00 | 11.30 | 14.30 | 16.00

Museo dei Bambini - via Besana 12

Dai 12 mesi ai 5 anni

Ingressi Venerdi, Sabato e Domenica ore 10.00 | 11.30 | 14.30 | 16.00 (possono subire variazioni)

Il percorso ha una durata di 75 minuti ed è organizzato a orari fissi, scaglionati e a numero chiuso. REMIDA 12 mesi-5 anni propone una varietà di materiali recuperati dalle fabbriche, accuratamente selezionati e allestiti per coinvolgere bambini/e dai 12 mesi ai 5 anni. Dopo un primo momento di accoglienza iniziale gli educatori favoriscono il processo di gioco di bambini e bambine e allestiscono lo spazio in maniera funzionale all’esplorazione dei materiali.

Ogni famiglia ha la possibilità di muoversi liberamente nello spazio secondo i tempi e gli interessi dei/delle bambini/e. Gomme, stoffe colorate, plastiche e aree sensoriali sono a disposizione per favorire lo sviluppo di competenze cognitive, motorie e creative.

NEO GENITORI E BAMBINI IN GIOCO

Laboratorio

Municipio 1

Muba: NEO GENITORI E BAMBINI IN GIOCO

4 - 12 mesi

8 gen 2025

-

28 mag 2025

dalle 16.30 alle 17.30

Museo dei Bambini - via Besana 12

Gli appuntamenti "Neo genitori e bambini in gioco", si svolgono all'interno di REMIDA Milano, centro di riuso creativo del materiale di scarto aziendale, per un momento di gioco condiviso!

Bambini/e dai 4 ai 12 mesi con i loro genitori

COSA SI FA? All’interno dello spazio REMIDA Milano, centro del riuso creativo dei materiali di scarto aziendale, bambini/e e genitori possono giocare ed esplorare vasche piene di bottigliette, tappeti sensoriali, superfici riflettenti e tanto altro. I partecipanti trovano lo spazio allestito con cura che suggerisce possibili scoperte e un primo approccio al gioco con il materiale destrutturato. Possono partecipare bambini/e esclusivamente della fascia 4-12 mesi.

Cinema

Sesto San Giovanni MI

Cinemamme a Sesto

MAMME, PAPÀ E BAMBINI (0-18 MESI)

16 gen 2025

-

8 mag 2025

Varia in base al giorno

Cinema Rondinella, Viale Giacomo Matteotti, 425, 20099 Sesto San Giovanni MI

Un ciclo di proiezioni a "pianto libero" e la possibilità di allattare i piccoli in sala Cinemamme è godersi il cinema di prima visione con i piccolissimi, fuori (ma anche "dentro") il pancione. È infatti principalmente rivolto a donne in gravidanza e con bambini della fascia 0-18 mesi.

Come funziona?

Durante la proiezione del film, le mamme possono allattare, passeggiare in sala cullando i bambini e farli addormentare senza che il loro pianto sia considerato di disturbo al resto del pubblico.

Il volume è più basso rispetto a una normale proiezione in modo da non ledere il fragile udito del neonato.

Una tenue e soffusa luce in fondo alla sala evita l’effetto “paura del buio”.

La presenza di un fasciatoio e di uno scalda-biberon garantisce la possibilità di partecipare anche ai bambini allattati artificialmente o che siano accompagnati dai papà, dai nonni o dalle zie.

La presenza di uno “spazio gioco” attrezzato in sala permette ai bambini più “grandi” di giocare durante la proiezione del film.

Palazzo Reale: Casorati: visita laboratorio

Visita Laboratorio

Municipio 1

Palazzo Reale: Casorati: visita laboratorio

6-10 anni

22 feb 2025

-

29 giu 2025

varia in base al giorno

Palazzo Reale

Dal 15 febbraio 2025 al 29 giugno 2025, Palazzo Reale Milano ospita cento opere di Felice Casorati, a più di trent'anni dall'ultima grande mostra antologica a lui dedicata. Attraverso molti dei capolavori dell'artista, il visitatore si potrà immergere nel mondo di uno dei protagonisti più influenti dell'arte italiana del Novecento, ripercorrendo le diverse stagioni della sua pittura.

La grande mostra milanese - che propone dipinti, sculture, disegni e opere grafiche - illustra l'attività poliedrica di Casorati, instancabile sperimentatore che si muove tra pittura, scenografia, illustrazione, musica. Parallelamente nelle sale dell'esposizione si snoda uno straordinario racconto del quotidiano fatto di volti, di oggetti, di atmosfere suggestive.

Davanti alle opere di Felice Casorati è necessario mettersi in ascolto, affinché esse ci parlino e ci raccontino le storie dei personaggi e degli oggetti che le abitano.

Caccia al tesoro

Municipio 1

Castello Sforzesco: Caccia al tesoro per bambini (tutte le domeniche)

6-10 anni

1 mar 2025

-

29 giu 2025

10:30

Piazza Castello, Milano

Una terribile sciagura si è abbattuta sul Castello di Milano...qualcuno è riuscito a superare le alte mura e a rubare il ricchissimo tesoro del Duca. Grandi e piccini, dame e cavalieri, tutti sono chiamati a partecipare all'impresa. Cimentati in prove di abilità, indovinelli e molto altro per aiutare le guardie di corte a trovare i ladri e a recuperare il tesoro.

Cosa è incluso?

  • Visita guidata ufficiale e attività ludica (negli esterni del Castello)

  • Questa attività NON prevede il biglietto d'ingresso al Castello

Quando?

La Caccia al tesoro nei cortili del Castello Sforzesco torna in primavera!

  • Domenica 16 marzo, ore 10:30

  • Domenica 23 marzo, ore 10:30

  • Domenica 30 marzo, ore 10:30

  • Domenica 6 aprile, ore 10:30

  • Domenica 13 aprile, ore 10:30

  • Domenica 20 aprile, ore 10:30

  • Domenica 27 aprile, ore 10:30

  • Domenica 4 maggio, ore 10:30

  • Domenica 11 maggio, ore 10:30

  • Domenica 18 maggio, ore 10:30

  • Domenica 1 giugno, ore 10:30

  • Domenica 8 giugno, ore 10:30

  • Domenica 15 giugno, ore 10:30

  • Domenica 22 giugno, ore 10:30

  • Domenica 29 giugno, ore 10:30


Pasqua

San Martino Siccomario (PV)

Villaggio delle Uova PuraVida Farm (tutti i weekend)

Per tutte le età

15 mar 2025

-

18 mag 2025

Aperto ogni weekend dalle 10:30 alle 18:30

Via Piemonte SNC, 27028 San Martino Siccomario (PV)

Al Villaggio delle Uova troverete tante attrazioni per grandi e piccini, allestimenti unici dove potrete scattare le vostre foto ricordo, tanti giochi e laboratori per scatenare la vostra creatività.

Ogni weekend sarà dedicato ad un tema speciale, clicca sulle date per scoprirli tutti. Le attrazioni sempre disponibili all’interno del Villaggio:

  • Caccia alle Uova, la tipica tradizione americana della raccolta delle uova contenenti golose sorprese. I bambini verranno suddivisi in gruppi in base all`età e all`orario di arrivo.

  • Trattorini a pedali un’attività per i più piccoli sempre all’insegna del divertimento.

  • Trattorini e Jeep elettriche per un’esperienza di guida per i piloti di domani, in totale sicurezza.

  • I Pedalò per esplorare la nostra lanca, insieme a tutta la famiglia, direttamente dall’acqua.

  • Gli animali della fattoria: galline, galline ornamentali, oche, conigli e fagiani … tutti da coccolare e scoprire.

  • L`isola Marshmallow per cuocere e gustare le famosissime caramelle gommose.

  • Aree giochi Gonfiabili saltare, giocare e divertirsi saranno le parole d’ordine, anche se fuori piove. Diverse aree gioco con gonfiabili di tutti i generi.

  • Giochi medievali per sfide tra amici alla riscoperta di un mondo passato.

  • Il Labirinto per perdersi fino alla fine in questa esperienza unica, in stile americano.

  • La Pista di Pattinaggio per cimentarsi, tutto l`anno, in questo divertentissimo sport che da noi...non ha stagione.

  • Il Toro Meccanico per sfide adrenaliniche tra amici e parenti. Quanto riesci a resistere?

  • CornHole dove potrai misurare le tue abilità cimentandoti in questo gioco di equilibrio e precisione.

  • Barchette paddler, affidabili e sicure per divertirsi sull’acqua. Adulti e bambini si possono sfidare in questa appassionante attività.

  • Bumper Boat esilaranti canotti elettrici per giocare all’autoscontro sull’acqua, adatto per adulti e bambini.

  • Laboratori tematici di vario genere per sollecitare la creatività e la manualità dei nostri piccoli ospiti.

  • Il Mercatino di prodotti tipici del Puravida Farm per poter gustare direttamente a casa tua in famiglia le nostre prelibatezze home made.

* I bambini nati dal 2022 al 2025 entrano gratis*


Laboratorio

Municipio 3

Spazio ZEROSEI Feltre

0-6 anni

22 mar 2025

-

31 dic 2025

martedì e venerdì con orario 9.30-12.00, mercoledì e giovedì con orario 15.00-17.30

Spazio ZEROSEI Feltre, via Feltre 68/1, Milano

Lo Spazio ZEROSEI Feltre è un luogo educativo di qualità per bambine, bambini da 0 a 6 anni e i loro genitori che realizza esperienze educative, artistiche e culturali e iniziative co-progettate con le famiglie e con la rete territoriale.

Questo luogo propone:

  • spazi gioco per bambine e bambine con spazi ed allestimenti ad hoc

  • eventi diffusi sul territorio in collaborazione con la rete territoriale

  • attività ed iniziative dedicati a genitori e adulti, anche di supporto e accompagnamento ai servizi del territorio.

Spazio ZEROSEI Feltre si trova a Milano, in via Feltre 68/1 ed è aperto:

  • martedì e venerdì con orario 9.30-12.00

  • mercoledì e giovedì con orario 15.00-17.30

L’accesso è gratuito e libero e non occorre prenotazione.

Volantino inaugurazione

Laboratorio

Municipio 6

Spazio ZEROSEI Lope

0-6 anni

22 mar 2025

-

31 dic 2025

Lunedì, mercoledì e venerdì: 9:30 - 12:00, Martedì: 15:00 - 17:30

Spazio ZEROSEI Lope, in via Lope de Vega 39 Milano

Lo Spazio ZEROSEI Lope è un luogo educativo di qualità per bambine, bambini da 0 a 6 anni e i loro genitori che propone esperienze educative, artistiche e culturali e iniziative co-progettate con le famiglie e con la rete territoriale.

Questo luogo propone:

  • spazi gioco per bambine e bambine con spazi ed allestimenti ad hoc

  • eventi diffusi sul territorio in collaborazione con la rete territoriale

  • attività ed iniziative dedicati a genitori e adulti, anche di supporto e accompagnamento ai servizi del territorio.

Spazio ZEROSEI Lope si trova a Milano, in via Lope de Vega 39 ed è aperto:

  • Lunedì, mercoledì e venerdì: 9:30 - 12:00

  • Martedì: 15:00 - 17:30

L’accesso è gratuito e libero e non occorre prenotazione.

Volantino inaugurazione

Laboratorio

Municipio 7

Spazio ZEROSEI Baggio (martedì e venerdì)

0-6 anni

22 mar 2025

-

31 dic 2025

martedì e venerdì, 9:30-12:00 e 15:00-17:30.

SPAZIO ZEROSEI Baggio in via Anselmo da Baggio 56 Milano

Lo Spazio ZEROSEI Baggio è un luogo educativo di qualità per bambine, bambini da 0 a 6 anni e i loro genitori che propone esperienze educative, artistiche e culturali e iniziative co-progettate con le famiglie e con la rete territoriale.

Questo luogo propone:

  • spazi gioco per bambine e bambine con spazi ed allestimenti ad hoc

  • eventi diffusi sul territorio in collaborazione con la rete territoriale

  • attività ed iniziative dedicati a genitori e adulti, anche di supporto e accompagnamento ai servizi del territorio.

Spazio ZEROSEI Baggio si trova a Milano, in via Anselmo da Baggio 56 ed è aperto:

  • martedì e venerdì, 9:30-12:00 e 15:00-17:30.

L’accesso è gratuito e libero e non occorre prenotazione.

Pasqua

Rho (MI)

Azienda Agricola La Campanella: CACCIA ALLE UOVA

Fascia d'età: non specificata

22 mar 2025

-

1 mag 2025

non specificato

Azienda agricola la Campanella, Via Ludovico Ariosto, 51, 20017 Rho MI

🎉 CHI TROVERÀ L’UOVO D’ORO? 🥚💛
CACCIA ALLE UOVA, GIRETTO DELLA FATTORIA, PICNIC & GRANDE SPETTACOLO DI MAGIA! 🐰🎩✨
📍 Fattoria Didattica La Campanella – Rho (MI), via Ariosto 51

🌸 DAL 22 MARZO AL 1° MAGGIO – Aperti tutti i ponti!

🐣 LA GRANDE CACCIA ALLE UOVA!
Il Coniglietto di Pasqua ha nascosto tantissime uova nel Spring Garden, ma una è speciale… 💛 L’UOVO D’ORO! 💛
🥇 Il vincitore riceverà un giro sul pony Biscotto e una foto speciale sulla nostra EASTER CAR! 📸
🎨 Ogni bambino riceverà un cestino per raccogliere le uova e potrà decorarne una e piantare un fiore! 🌷

🎟 COSTO CACCIA ALLE UOVA
👧 13€ a bambino
👨 Biglietto adulto: 5€ (extra accompagnatore)

🌿 IL GIRETTO DELLA FATTORIA!
Un’esperienza autentica con gli animali: coniglietti, daini, pony, caproni, pecore, asinelle e galline! 🐰🦌🐴
📸 Scatta foto uniche in ogni angolo della fattoria!

🎟 COSTO GIRETTO DELLA FATTORIA
👩‍👧 18€ a coppia (bambino + adulto)
👨 Adulti extra: 5€
👶 Bimbi sotto i 12 mesi GRATIS (servono biglietti per gli adulti).

🎩✨ GRANDE SPETTACOLO DI MAGIA! 🎭🎶
Il Mago Serenello incanterà grandi e piccini con il suo show di magia, musica e palloncini!
🎟 INCLUSO nel biglietto! (Assente solo il 29 marzo!)

🍽 PICNIC IN FATTORIA!
🎠 Attività gratuite: parco giochi, balle di fieno e area relax!
🥪 Puoi portare il pranzo al sacco, ordinare delivery o acquistare al furgone panini.

🐶 IMPORTANTE: NON È POSSIBILE INTRODURRE CANI.
🚪 ACCESSO SOLO CON BIGLIETTO!

Parco

Cesano Maderno

PRIMAVERA - ESTATE 2025 - oasi lipu Cesano Maderno, attività per bambini e famiglie

3+

22 mar 2025

-

27 lug 2025

varia in base al giorno

Oasi Lipu Cesano Maderno

ATTIVITA' BAMBINI 3-5 ANNI

Passeggiate e laboratori a contatto con la natura dedicati a bambine e bambini della scuola dell’infanzia in compagnia di mamma e/o papà.

A fine attività i partecipanti potranno fermarsi per un pranzo al sacco e condividere le scoperte fatte insieme in Oasi.

  • Sabato 22 MARZO ore 10.30 – “A tutta acqua”

  • Sabato 26 APRILE ore 10.30 – “Giocare, volare”

  • Sabato 10 MAGGIO ore 10.30

  • Sabato 14 GIUGNO ore 10.30

  • Sabato 12 LUGLIO ore 9.30

Età partecipanti: dai 3 ai 5 anni accompagnati da uno/due adulti. Donazione minima: € 6; € 4 Soci Lipu


ATTIVITA' BAMBINI 6-11 ANNI

Attività dedicate alla scoperta dell’Oasi per bambine e bambini della scuola primaria insieme a nuovi amici.

A fine attività i partecipanti potranno fermarsi per una merenda al sacco e condividere le scoperte fatte insieme in Oasi.

  • Sabato 22 MARZO ore 14.30 – “A tutta acqua”

  • Sabato 26 APRILE ore 14.30 – “Giocare, volare”

  • Sabato 10 MAGGIO ore 14.30

  • Sabato 14 GIUGNO ore 14.30

  • Sabato 12 LUGLIO ore 14.30


Età partecipanti: dai 6 agli 11 anni. Donazione: € 5; € 3 Soci Lipu.


ATTIVITA' PER FAMIGLIE

Attività tra cui giochi, caccia al tesoro, laboratori ed escursioni pensate per tutta la famiglia.

  • Domenica 23 MARZO ore 14.30 “Benvenuta primavera!”

  • Domenica 13 APRILE ore 14.30 – “Giocare, volare”

  • Domenica 27 APRILE ore 15.00 – “Giocare, volare”

  • Domenica 25 MAGGIO ore 15.00

  • Domenica 27 LUGLIO ore 9.00


Età partecipanti: dai 3 anni ; Durata circa 2 ore. ; Donazione minima: € 5; € 3 Soci Lipu.

Museo

Municipio 1

Pinacoteca Ambrosiana: CACCIA AL DETTAGLIO: VISITE PER FAMIGLIE

6-10 anni

23 mar 2025

-

8 giu 2025

11:00

Pinacoteca Ambrosiana, Piazza Pio XI, 2 Milano

Se vi chiedessimo di disegnare con pochi semplici elementi gli episodi salienti di una storia, sareste in grado? Come facevano gli artisti a essere così incisivi e chiari nel disporre colori e forme, ritratti e atteggiamenti in modo da far risultare subito comprensibili le storie che raccontavano? Scopriamo insieme che la matematica e le sue regole sono state incredibilmente importanti per rappresentare la realtà e che la creatività non è affatto limitata da esse. Vedere…e calcolare per credere! Vi cimenterete voi stessi disegnando un racconto fatto di forme e proporzioni: questo vi aiuterà a cogliere l’essenziale!

Cosa è incluso?

  • Biglietto d'ingresso

  • Visita guidata ufficiale e attività ludica

Quando?

  • Domenica 23 marzo, ore 11:00

  • Domenica 6 aprile, ore 11:15

  • Lunedì 21 aprile, ore 11:00 - Speciale Pasqua

  • Domenica 27 aprile, ore 11:00

  • Domenica 11 maggio, ore 11:00 - Speciale Festa della mamma

  • Domenica 25 maggio, ore 11:00

  • Domenica 8 giugno, ore 11:00

Giocabosco: il parco didattico dove la fantasia si accende

Parco

Gavardo (BS)

Giocabosco: il parco didattico dove la fantasia si accende

2-8 anni

30 mar 2025

-

2 nov 2025

10:00

Il Giocabosco Di Sartori Michela, Via del Colle, 21 Gavardo (BS)

Giocabosco è un magico Bosco di Querce, abitato da una numerosa famiglia di Gnomi e Fate.

Molto tempo fa Gnomi e Fate si sono trasferiti in questo luogo dopo essere scappati da boschi e foreste minacciati dall’inquinamento e dal disboscamento.Qui hanno trovato il luogo ideale per trasmettere ai bambini i loro segreti e le loro conoscenze sulla salvaguardia della natura e trasformali in Guardiani dei Boschi. 

Un ambiente fantastico dove riconnettersi alla natura!

La natura è in pericolo, ormai lo sappiamo. Madre Terra ha bisogno dell’aiuto di tutti noi, anche dei piccolissimi. E ogni contributo, anche minimo, può davvero dare grandi frutti. Questo è il messaggio di Giocabosco ma non immaginate una spiegazione noiosa o difficile. Tutto viene trasmesso sotto forma di gioco. Il risultato è che i bambini si divertono e allo stesso tempo si sentono grandi, perché investiti di una grande responsabilità: salvare il bosco.

Gnomi e fate attendono i piccoli visitatori all’interno di un bosco di querce senza pericoli e totalmente chiuso e recintato. E l’obiettivo della giornata è riuscire a diventare Guardiani del Bosco attraverso una divertente caccia al tesoro.

All’ingresso i visitatori ricevono la mappa e il baule delle esperienze dove si trovano tutti gli indizi per vivere l’avventura. Ogni famiglia potrà organizzare la visita in base ai propri tempi e alle proprie esigenze. Senza fretta. Perché una giornata a Giocabosco è un po’ come un momento sospeso in cui lasciarsi coinvolgere da una fiaba e credere veramente che gli gnomi stiano osservando i nostri movimenti dalle loro tane segrete. Bellissimi i giochi come quello delle Sfere Erranti che incanterà i più piccoli.

Nel pomeriggio ci sono le attività a sorpresa con le fate.

All’interno del bosco si trovano poi i pannelli gioco grazie ai quali i bambini interagiscono compiendo azioni, risolvendo i quesiti e imparando a osservare l’ambiente che li circonda.
E alla fine la gioia più grande: la medaglia di Guardiani del bosco da portare a casa e conservare. Per ricordare che tutti insieme possiamo davvero fare la differenza. E dare un respiro di sollievo a Madre Terra.

step to the future milano

Laboratorio

Municipio 5

STEP to the future: Laboratori (tutte le domeniche)

7+ (varia in base all'attività)

1 apr 2025

-

25 mag 2025

varia in base all'attività

STEP - Piazza Olivetti 1, Milano

Entra nel mondo della creatività, della tecnologia e dell'espressione personale con una serie di laboratori unici pensati per giovani curiosi dai 7 ai 16 anni. Che tu voglia scoprire come creare un podcast avvincente, realizzare video da vero Youtuber, progettare sticker originali, esplorare il design 3D, costruire un controller spaziale o raccontare il mondo con la fotografia, abbiamo un'attività perfetta per te!

  1. Progetta e stampa in 3D

    Domenica, 6 Aprile 2025 - 11:15 - 12:15 LINK

    Durata: 90 minuti

    Età: 8-16

    Il laboratorio parte dagli step finali: lanciamo un file di stampa 3D per scoprire quali sono i parametri fondamentali da settare per un prototipo fatto bene. Mentre la stampante lavora progettiamo e modelliamo con Tinkercad un oggetto da importare in Cura per preparare il famoso Slicing!


  2. Tutto stickers

    Domenica, 6 Aprile 2025 - 15:15 - 17:00

    Durata: 90 minuti

    Età: 8-16

    Vuoi imparare a progettare uno sticker bello bello in modo assurdo? Scopri come trasformare un’immagine, una scritta o un elemento grafico in uno sticker perfetto per decorare la tua cameretta o da regalare al tuo BFF. Con la progettazione digitale, daremo vita a design unici, pronti per essere realizzati su vinile grazie a un plotter da taglio. Certo, ci sono regole e misure da rispettare, ma non preoccuparti: i Makers saranno al tuo fianco per aiutarti a creare lo sticker dei tuoi sogni. E poi... via, lo sticker è pronto!CLICCA QUI.


  3. Blink Paper

    Domenica, 13 Aprile 2025 - 11:15 - 13:00

    Durata: 90 minuti

    Età: 8-16

    Hai mai pensato di poter rendere i tuoi disegni.. luminosi? In questo laboratorio utilizzeremo una plotter da taglio per creare fantastiche cartoline direttamente sulla carta. Impareremo a integrare luci LED trasformando ogni pezzo in un'opera d'arte luminosa e interattiva. Grazie a semplici circuiti elettronici, le tue creazioni non solo saranno belle da vedere ma, quando saranno aperte, si illumineranno! CLICCA QUI.


  4. Crea immagini straordinarie con l'AI

    Domenica, 13 Aprile 2025 - 15:15 - 17:00

    Durata: 90 minuti

    Età: 8-16

    Creare immagini straordinarie è molto più divertente quando ti aiuta l'Intelligenza Artificiale! Lavoreremo in gruppi per ideare e realizzare immagini uniche utilizzando una piattaforma che mette a disposizione le risorse della rete. L'AI ci proporrà diverse versioni, e insieme ci divertiremo a modificarle e personalizzarle, creando composizioni visive originali e sorprendenti. CLICCA QUI.


  5. Note digitali con Focus Junior

    Domenica, 25 Maggio 2025 - 11:15 - 13:00

    Durata: 60 minuti

    Età: 7-12

    Il laboratorio esplorerà come la tecnologia e l'intelligenza artificiale stiano rivoluzionando il mondo della musica. I partecipanti avranno l'opportunità di scoprire come software avanzati e dispositivi interattivi possano essere utilizzati per creare, modificare e costruire performance musicali in modo innovativo, combinando creatività, tecnologia e interazione.CLICCA QUI.


  6. Note digitali con Focus Junior

    Domenica, 25 Maggio 2025 - 15:15 - 17:00

    Durata: 60 minuti

    Età: 7-12

    Il laboratorio esplorerà come la tecnologia e l'intelligenza artificiale stiano rivoluzionando il mondo della musica. I partecipanti avranno l'opportunità di scoprire come software avanzati e dispositivi interattivi possano essere utilizzati per creare, modificare e costruire performance musicali in modo innovativo, combinando creatività, tecnologia e interazione.CLICCA QUI.

Fondazione Prada Accademia dei bambini

Laboratorio

Municipio 5

Fondazione Prada Accademia dei bambini (solo weekend)

2-10 anni

5 apr 2025

-

15 giu 2025

11.00 | 14.00 | 16.00

Fondazione Prada, Largo Isarco 2

Accademia dei bambini presenta “La casa come scrigno”, il nuovo laboratorio a cura dell’architetto Carlo Orsini. Dal 5 aprile al 15 giugno a Milano.

La casa custodisce momenti preziosi, è un territorio di intimità condivisa. Scoprire un’abitazione è come compiere un viaggio di emozioni e stimoli visivi sospeso tra presente e futuro. Con il nuovo laboratorio, l’Accademia si trasforma in una casa, uno scrigno magico dove andare a caccia di oggetti d’uso quotidiano da osservare e disegnare per mettere in scena un momento di festa e condivisione.

In questo spazio, l’immaginazione è la dimensione ideale per i bambini e le bambine per diventare architetti, inventori di un universo di fantasia che si proietterà anche nell’età adulta.

I progetti di Accademia dei bambini sono dedicati alle famiglie e sono condotti da “maestri” di volta in volta diversi, architetti, pedagoghi, artisti, scienziati, registi e musicisti desiderosi non solo di insegnare, ma anche di acquisire nuovi stimoli. Le attività proposte dai “maestri” sono successivamente sviluppate da un gruppo di educatori coordinati da Marta Motterlini, esperta in didattica museale.

L’Accademia dei bambini è un progetto ideato dalla neuropediatra Giannetta Ottilia Latis, che ne ha posto le basi teoriche e operative curandone i contenuti fino a giugno 2019. Da settembre 2019 il programma è curato dal pediatra neonatologo Gabriele Ferraris. Lo spazio, progettato da un gruppo di studenti dell’École nationale supérieure d’architecture de Versailles, guidati dai loro insegnanti Cédric Libert ed Elias Guenon, può assumere sempre nuove forme adattandosi ai diversi programmi.

Il racconto in forma di video dei nuovi laboratori è raccolto nella serie “Piccoli Maestri” a cura di Maicol Casale e Claudia Ferri.

Centro Commerciale

Arese (MI)

Il Centro di Arese: Harry Potter

Per tutte le età

11 apr 2025

-

4 mag 2025

dal lunedì al venerdì dalle 15 alle 19 | Sabato, domenica e festivi dalle 11 alle 13 e dalle 15.30 alle 19.30

Centro Commerciale Il Centro - Arese

Ecco la tua occasione!Il mondo magico di Harry Potter prende vita a Il Centro, con scenari iconici e avventure straordinarie.


Dall’11 aprile al 4 maggio, preparati a vivere un’esperienza incantata tra Quidditch, Hogwarts Express e uno speciale concorso Cosplay!– Hogwarts Express & Binario 9¾ Il mitico treno rosso sta per entrare nella stazione di Hogsmeade.

Potrai anche provare a varcare il binario 9¾, se hai abbastanza coraggio.– Campo di Quidditch

Se hai sempre sognato di giocare come Harry, ora puoi metterti alla prova: cavalca una scopa e prova a lanciare una pluffa tra gli anelli.– Concorso Cosplay

Sei più un Grifondoro coraggioso o un Serpeverde astuto? Il 27 aprile alle ore 17, sfoggia il tuo miglior outfit da mago e sali su un palco che ricorda la scalinata di Hogwarts. In palio premi magici.

Ti aspettiamo dal lunedì al venerdì dalle 15 alle 19.
Sabato, domenica e festivi (21 aprile, 25 aprile e 1 maggio), dalle 11 alle 13 e dalle 15.30 alle 19.30.

La magia ti sta già aspettando in Piazza Primark, partecipazione gratuita.

Laboratorio

Municipio 1

Museo Scienza e Tecnologia: ATELIER: PAESAGGI LUMINOSI

3-6 anni

12 apr 2025

-

30 dic 2025

10.30, 12.00, 14.30, 16.00, 17.30

Museo nazionale scienza e tecnologia - Via San Vittore 21, Milano

Durata 60’ (inclusi i tempi di spostamento e preparazione)
max 22 partecipanti (dai 3 ai 6 anni, persone adulte incluse)

In che cosa si trasformano un cucchiaio o un imbuto se nel buio giochiamo ad illuminarli con una torcia?
Che ombra fa il tuo bicchiere pieno d’acqua?
Esploriamo tanti materiali e oggetti comuni sperimentando le possibilità che luci e ombre ci offrono per trasformarli, creare il nostro paesaggio luminoso e raccontare la storia che ci piace.
Questo percorso non dà accesso agli altri ambienti di Playlab.

SU PRENOTAZIONE
Da sabato 12 aprile

Sabato, domenica, giorni festivi e vacanze scolastiche: ore 10.30, 12.00, 14.30, 16.00, 17.30

Mostra di più

Museo Scienza e Tecnologia: PLAYLAB

Laboratorio

Municipio 1

Museo Scienza e Tecnologia: PLAYLAB

3-6 anni

30 nov 2024

-

30 dic 2025

varia in base al giorno e all'attività

Museo nazionale scienza e tecnologia - Via San Vittore 21, Milano

🎉 Nasce PLAYLAB, l’area di 400 mq dedicata alle bambine e ai bambini dai 3 ai 6 anni. Un invito a giocare, inventare, immaginare e raccontare, con attività coinvolgenti, installazioni artistiche e oggetti misteriosi che stimolano la collaborazione e la condivisione tra ogni partecipante.
Per tutta la durata dell’esperienza le bambine e i bambini devono essere accompagnati da almeno una persona adulta. 𝐑𝐢𝐜𝐨𝐫𝐝𝐚 𝐝𝐢 𝐩𝐫𝐞𝐧𝐨𝐭𝐚𝐫𝐞 𝐧𝐨𝐧 𝐬𝐨𝐥𝐨 𝐩𝐞𝐫 𝐥𝐨𝐫𝐨 𝐦𝐚 𝐚𝐧𝐜𝐡𝐞 𝐩𝐞𝐫 𝐭𝐞.
Ci sono due modalità di fruizione ⤵️
👉 Con 𝐄𝐒𝐏𝐋𝐎𝐑𝐀 𝐏𝐋𝐀𝐘𝐋𝐀𝐁 (durata 75 min) ci si muove in modo libero, si gioca e si fanno scoperte nei primi quattro ambienti di PLAYLAB.
👉 Nell’𝐀𝐓𝐄𝐋𝐈𝐄𝐑 si partecipa ad attività di sperimentazione condotte dallo staff educativo (durata 1h).
Aggiungi l’attività ESPLORA PLAYLAB o ATELIER 𝐚𝐥 𝐜𝐨𝐬𝐭𝐨 𝐝𝐢 𝟏 𝐞𝐮𝐫𝐨 𝐝𝐢 𝐩𝐫𝐞𝐯𝐞𝐧𝐝𝐢𝐭𝐚 al momento dell’acquisto del biglietto di ingresso al Museo (intero per adulti e ridotto per 3-6 anni).
𝐒𝐢 𝐢𝐧𝐢𝐳𝐢𝐚 𝐝𝐚𝐥 𝐰𝐞𝐞𝐤𝐞𝐧𝐝 𝐝𝐞𝐥 𝟑𝟎 𝐧𝐨𝐯𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞 ❗

Orari:

  • ESPLORA PLAYLAB : Da martedì a venerdì: ore 14.00, 15.30
    Sabato, domenica, giorni festivi e vacanze scolastiche: ore 10.00, 11.30, 14.00, 15.30, 17.00

  • ATELIER PLAYLAB: ALBERI IN EQUILIBRIO: (fino al 6 aprile) Sabato, domenica, giorni festivi e vacanze scolastiche: ore 10.30, 12.00, 14.30, 16.00, 17.30


Nibe Lab Milano

Laboratorio

Municipio 4

Baby Nibe (ogni mercoledì mattina)

6-36 mesi

1 gen 2025

-

30 giu 2025

10.00 - 11.30

Via mecenate 84/8 - 20138 - Milano

🌟 Scopri il Baby NiBe! 🌟
Un’alternativa perfetta per i bambini che non frequentano il nido. 💕

👶 Cos’è il Baby NiBe?
Uno spazio sicuro e creativo dove i bambini, accompagnati da un adulto, possono:
✨ Sperimentare
🌱 Esplorare
🎨 Giocare
…insieme a un piccolo gruppo di coetanei!

🎵 Cosa faremo al Baby NiBe?
• Giochi con materiali naturali e di riciclo 🌿
• Momenti musicali 🎶
• Lettura animata 📖
• Laboratori creativi con tecniche artistiche 🖌️
• Vasche sensoriali e travasi 🧴✨

🗓️ Quando?
• Ogni mercoledì mattina, 10.00 - 11.30
• Un weekend al mese: un’occasione speciale per mamme e papà!

📍 Posti limitati!
Prenota in anticipo il tuo posto per vivere un’esperienza unica con il tuo bambino. 💕

✨ Non vediamo l’ora di accogliervi al Baby NiBe! ✨

muba colore

Laboratorio

Municipio 1

Muba: COLORE (2-7 anni)

2 - 7 anni

1 gen 2025

-

2 giu 2025

10:00 | 11:30 | 14:30 | 16:00

Museo dei Bambini - via Besana 12

COLORE è una mostra-gioco che ha l’obiettivo di facilitare bambine e bambini nella scoperta dei colori e della luce e delle emozioni che i colori sono in grado di suscitare.



Le famiglie vengono suddivise in gruppi e accompagnate all’interno della mostra-gioco Colore alla scoperta di quattro installazioni interattive.

Il percorso è guidato e ogni installazione prevede un momento di racconto iniziale da parte dell’educatore che precede la fase di gioco.



A Colore l’esperienza ludica coinvolge adulti e bambini/e insieme, e si svolge senza l’uso di scarpe!

 

La mostra-gioco “Colore” è un percorso per sperimentare i colori e le luci e le emozioni che questi sono in grado di suscitare.

La capacità di utilizzare propriamente i colori e la luce non è un dono di natura, ma è frutto di una corretta educazione. Come la musica, il colore ha molte dimensioni (fisiche, sinestetiche, emozionali e simboliche) ed è importante imparare a scoprirle fin dall'età prescolare.



Il percorso nasce per arricchire il vocabolario sensoriale dei/delle bambini/e, per rafforzare i processi cognitivi e comprendere le sinestesie, che oggi sono al centro delle ricerche delle scienze cognitive e sono considerate fondamentali per lo sviluppo delle tecnologie del futuro.

I bambini e le bambine potranno sperimentare il mondo del colore e le sue diverse dimensioni; scopriranno che i colori possono essere chiari e scuri, neutri e saturi, morbidi e profumati ma anche freddi e silenziosi e che la luce, interagendo con le superfici, può modificarne i colori fino a farli scomparire.

remida

Laboratorio

Municipio 1

REMIDA Milano - Centro di sperimentazione dei materiali di scarto (12 mesi - 5 anni)

12 mesi - 5 anni

4 gen 2025

-

2 giu 2025

10.00 | 11.30 | 14.30 | 16.00

Museo dei Bambini - via Besana 12

Dai 12 mesi ai 5 anni

Ingressi Venerdi, Sabato e Domenica ore 10.00 | 11.30 | 14.30 | 16.00 (possono subire variazioni)

Il percorso ha una durata di 75 minuti ed è organizzato a orari fissi, scaglionati e a numero chiuso. REMIDA 12 mesi-5 anni propone una varietà di materiali recuperati dalle fabbriche, accuratamente selezionati e allestiti per coinvolgere bambini/e dai 12 mesi ai 5 anni. Dopo un primo momento di accoglienza iniziale gli educatori favoriscono il processo di gioco di bambini e bambine e allestiscono lo spazio in maniera funzionale all’esplorazione dei materiali.

Ogni famiglia ha la possibilità di muoversi liberamente nello spazio secondo i tempi e gli interessi dei/delle bambini/e. Gomme, stoffe colorate, plastiche e aree sensoriali sono a disposizione per favorire lo sviluppo di competenze cognitive, motorie e creative.

NEO GENITORI E BAMBINI IN GIOCO

Laboratorio

Municipio 1

Muba: NEO GENITORI E BAMBINI IN GIOCO

4 - 12 mesi

8 gen 2025

-

28 mag 2025

dalle 16.30 alle 17.30

Museo dei Bambini - via Besana 12

Gli appuntamenti "Neo genitori e bambini in gioco", si svolgono all'interno di REMIDA Milano, centro di riuso creativo del materiale di scarto aziendale, per un momento di gioco condiviso!

Bambini/e dai 4 ai 12 mesi con i loro genitori

COSA SI FA? All’interno dello spazio REMIDA Milano, centro del riuso creativo dei materiali di scarto aziendale, bambini/e e genitori possono giocare ed esplorare vasche piene di bottigliette, tappeti sensoriali, superfici riflettenti e tanto altro. I partecipanti trovano lo spazio allestito con cura che suggerisce possibili scoperte e un primo approccio al gioco con il materiale destrutturato. Possono partecipare bambini/e esclusivamente della fascia 4-12 mesi.

Cinema

Sesto San Giovanni MI

Cinemamme a Sesto

MAMME, PAPÀ E BAMBINI (0-18 MESI)

16 gen 2025

-

8 mag 2025

Varia in base al giorno

Cinema Rondinella, Viale Giacomo Matteotti, 425, 20099 Sesto San Giovanni MI

Un ciclo di proiezioni a "pianto libero" e la possibilità di allattare i piccoli in sala Cinemamme è godersi il cinema di prima visione con i piccolissimi, fuori (ma anche "dentro") il pancione. È infatti principalmente rivolto a donne in gravidanza e con bambini della fascia 0-18 mesi.

Come funziona?

Durante la proiezione del film, le mamme possono allattare, passeggiare in sala cullando i bambini e farli addormentare senza che il loro pianto sia considerato di disturbo al resto del pubblico.

Il volume è più basso rispetto a una normale proiezione in modo da non ledere il fragile udito del neonato.

Una tenue e soffusa luce in fondo alla sala evita l’effetto “paura del buio”.

La presenza di un fasciatoio e di uno scalda-biberon garantisce la possibilità di partecipare anche ai bambini allattati artificialmente o che siano accompagnati dai papà, dai nonni o dalle zie.

La presenza di uno “spazio gioco” attrezzato in sala permette ai bambini più “grandi” di giocare durante la proiezione del film.

Palazzo Reale: Casorati: visita laboratorio

Visita Laboratorio

Municipio 1

Palazzo Reale: Casorati: visita laboratorio

6-10 anni

22 feb 2025

-

29 giu 2025

varia in base al giorno

Palazzo Reale

Dal 15 febbraio 2025 al 29 giugno 2025, Palazzo Reale Milano ospita cento opere di Felice Casorati, a più di trent'anni dall'ultima grande mostra antologica a lui dedicata. Attraverso molti dei capolavori dell'artista, il visitatore si potrà immergere nel mondo di uno dei protagonisti più influenti dell'arte italiana del Novecento, ripercorrendo le diverse stagioni della sua pittura.

La grande mostra milanese - che propone dipinti, sculture, disegni e opere grafiche - illustra l'attività poliedrica di Casorati, instancabile sperimentatore che si muove tra pittura, scenografia, illustrazione, musica. Parallelamente nelle sale dell'esposizione si snoda uno straordinario racconto del quotidiano fatto di volti, di oggetti, di atmosfere suggestive.

Davanti alle opere di Felice Casorati è necessario mettersi in ascolto, affinché esse ci parlino e ci raccontino le storie dei personaggi e degli oggetti che le abitano.

Caccia al tesoro

Municipio 1

Castello Sforzesco: Caccia al tesoro per bambini (tutte le domeniche)

6-10 anni

1 mar 2025

-

29 giu 2025

10:30

Piazza Castello, Milano

Una terribile sciagura si è abbattuta sul Castello di Milano...qualcuno è riuscito a superare le alte mura e a rubare il ricchissimo tesoro del Duca. Grandi e piccini, dame e cavalieri, tutti sono chiamati a partecipare all'impresa. Cimentati in prove di abilità, indovinelli e molto altro per aiutare le guardie di corte a trovare i ladri e a recuperare il tesoro.

Cosa è incluso?

  • Visita guidata ufficiale e attività ludica (negli esterni del Castello)

  • Questa attività NON prevede il biglietto d'ingresso al Castello

Quando?

La Caccia al tesoro nei cortili del Castello Sforzesco torna in primavera!

  • Domenica 16 marzo, ore 10:30

  • Domenica 23 marzo, ore 10:30

  • Domenica 30 marzo, ore 10:30

  • Domenica 6 aprile, ore 10:30

  • Domenica 13 aprile, ore 10:30

  • Domenica 20 aprile, ore 10:30

  • Domenica 27 aprile, ore 10:30

  • Domenica 4 maggio, ore 10:30

  • Domenica 11 maggio, ore 10:30

  • Domenica 18 maggio, ore 10:30

  • Domenica 1 giugno, ore 10:30

  • Domenica 8 giugno, ore 10:30

  • Domenica 15 giugno, ore 10:30

  • Domenica 22 giugno, ore 10:30

  • Domenica 29 giugno, ore 10:30


Pasqua

San Martino Siccomario (PV)

Villaggio delle Uova PuraVida Farm (tutti i weekend)

Per tutte le età

15 mar 2025

-

18 mag 2025

Aperto ogni weekend dalle 10:30 alle 18:30

Via Piemonte SNC, 27028 San Martino Siccomario (PV)

Al Villaggio delle Uova troverete tante attrazioni per grandi e piccini, allestimenti unici dove potrete scattare le vostre foto ricordo, tanti giochi e laboratori per scatenare la vostra creatività.

Ogni weekend sarà dedicato ad un tema speciale, clicca sulle date per scoprirli tutti. Le attrazioni sempre disponibili all’interno del Villaggio:

  • Caccia alle Uova, la tipica tradizione americana della raccolta delle uova contenenti golose sorprese. I bambini verranno suddivisi in gruppi in base all`età e all`orario di arrivo.

  • Trattorini a pedali un’attività per i più piccoli sempre all’insegna del divertimento.

  • Trattorini e Jeep elettriche per un’esperienza di guida per i piloti di domani, in totale sicurezza.

  • I Pedalò per esplorare la nostra lanca, insieme a tutta la famiglia, direttamente dall’acqua.

  • Gli animali della fattoria: galline, galline ornamentali, oche, conigli e fagiani … tutti da coccolare e scoprire.

  • L`isola Marshmallow per cuocere e gustare le famosissime caramelle gommose.

  • Aree giochi Gonfiabili saltare, giocare e divertirsi saranno le parole d’ordine, anche se fuori piove. Diverse aree gioco con gonfiabili di tutti i generi.

  • Giochi medievali per sfide tra amici alla riscoperta di un mondo passato.

  • Il Labirinto per perdersi fino alla fine in questa esperienza unica, in stile americano.

  • La Pista di Pattinaggio per cimentarsi, tutto l`anno, in questo divertentissimo sport che da noi...non ha stagione.

  • Il Toro Meccanico per sfide adrenaliniche tra amici e parenti. Quanto riesci a resistere?

  • CornHole dove potrai misurare le tue abilità cimentandoti in questo gioco di equilibrio e precisione.

  • Barchette paddler, affidabili e sicure per divertirsi sull’acqua. Adulti e bambini si possono sfidare in questa appassionante attività.

  • Bumper Boat esilaranti canotti elettrici per giocare all’autoscontro sull’acqua, adatto per adulti e bambini.

  • Laboratori tematici di vario genere per sollecitare la creatività e la manualità dei nostri piccoli ospiti.

  • Il Mercatino di prodotti tipici del Puravida Farm per poter gustare direttamente a casa tua in famiglia le nostre prelibatezze home made.

* I bambini nati dal 2022 al 2025 entrano gratis*


Laboratorio

Municipio 3

Spazio ZEROSEI Feltre

0-6 anni

22 mar 2025

-

31 dic 2025

martedì e venerdì con orario 9.30-12.00, mercoledì e giovedì con orario 15.00-17.30

Spazio ZEROSEI Feltre, via Feltre 68/1, Milano

Lo Spazio ZEROSEI Feltre è un luogo educativo di qualità per bambine, bambini da 0 a 6 anni e i loro genitori che realizza esperienze educative, artistiche e culturali e iniziative co-progettate con le famiglie e con la rete territoriale.

Questo luogo propone:

  • spazi gioco per bambine e bambine con spazi ed allestimenti ad hoc

  • eventi diffusi sul territorio in collaborazione con la rete territoriale

  • attività ed iniziative dedicati a genitori e adulti, anche di supporto e accompagnamento ai servizi del territorio.

Spazio ZEROSEI Feltre si trova a Milano, in via Feltre 68/1 ed è aperto:

  • martedì e venerdì con orario 9.30-12.00

  • mercoledì e giovedì con orario 15.00-17.30

L’accesso è gratuito e libero e non occorre prenotazione.

Volantino inaugurazione

Laboratorio

Municipio 6

Spazio ZEROSEI Lope

0-6 anni

22 mar 2025

-

31 dic 2025

Lunedì, mercoledì e venerdì: 9:30 - 12:00, Martedì: 15:00 - 17:30

Spazio ZEROSEI Lope, in via Lope de Vega 39 Milano

Lo Spazio ZEROSEI Lope è un luogo educativo di qualità per bambine, bambini da 0 a 6 anni e i loro genitori che propone esperienze educative, artistiche e culturali e iniziative co-progettate con le famiglie e con la rete territoriale.

Questo luogo propone:

  • spazi gioco per bambine e bambine con spazi ed allestimenti ad hoc

  • eventi diffusi sul territorio in collaborazione con la rete territoriale

  • attività ed iniziative dedicati a genitori e adulti, anche di supporto e accompagnamento ai servizi del territorio.

Spazio ZEROSEI Lope si trova a Milano, in via Lope de Vega 39 ed è aperto:

  • Lunedì, mercoledì e venerdì: 9:30 - 12:00

  • Martedì: 15:00 - 17:30

L’accesso è gratuito e libero e non occorre prenotazione.

Volantino inaugurazione

Laboratorio

Municipio 7

Spazio ZEROSEI Baggio (martedì e venerdì)

0-6 anni

22 mar 2025

-

31 dic 2025

martedì e venerdì, 9:30-12:00 e 15:00-17:30.

SPAZIO ZEROSEI Baggio in via Anselmo da Baggio 56 Milano

Lo Spazio ZEROSEI Baggio è un luogo educativo di qualità per bambine, bambini da 0 a 6 anni e i loro genitori che propone esperienze educative, artistiche e culturali e iniziative co-progettate con le famiglie e con la rete territoriale.

Questo luogo propone:

  • spazi gioco per bambine e bambine con spazi ed allestimenti ad hoc

  • eventi diffusi sul territorio in collaborazione con la rete territoriale

  • attività ed iniziative dedicati a genitori e adulti, anche di supporto e accompagnamento ai servizi del territorio.

Spazio ZEROSEI Baggio si trova a Milano, in via Anselmo da Baggio 56 ed è aperto:

  • martedì e venerdì, 9:30-12:00 e 15:00-17:30.

L’accesso è gratuito e libero e non occorre prenotazione.

Pasqua

Rho (MI)

Azienda Agricola La Campanella: CACCIA ALLE UOVA

Fascia d'età: non specificata

22 mar 2025

-

1 mag 2025

non specificato

Azienda agricola la Campanella, Via Ludovico Ariosto, 51, 20017 Rho MI

🎉 CHI TROVERÀ L’UOVO D’ORO? 🥚💛
CACCIA ALLE UOVA, GIRETTO DELLA FATTORIA, PICNIC & GRANDE SPETTACOLO DI MAGIA! 🐰🎩✨
📍 Fattoria Didattica La Campanella – Rho (MI), via Ariosto 51

🌸 DAL 22 MARZO AL 1° MAGGIO – Aperti tutti i ponti!

🐣 LA GRANDE CACCIA ALLE UOVA!
Il Coniglietto di Pasqua ha nascosto tantissime uova nel Spring Garden, ma una è speciale… 💛 L’UOVO D’ORO! 💛
🥇 Il vincitore riceverà un giro sul pony Biscotto e una foto speciale sulla nostra EASTER CAR! 📸
🎨 Ogni bambino riceverà un cestino per raccogliere le uova e potrà decorarne una e piantare un fiore! 🌷

🎟 COSTO CACCIA ALLE UOVA
👧 13€ a bambino
👨 Biglietto adulto: 5€ (extra accompagnatore)

🌿 IL GIRETTO DELLA FATTORIA!
Un’esperienza autentica con gli animali: coniglietti, daini, pony, caproni, pecore, asinelle e galline! 🐰🦌🐴
📸 Scatta foto uniche in ogni angolo della fattoria!

🎟 COSTO GIRETTO DELLA FATTORIA
👩‍👧 18€ a coppia (bambino + adulto)
👨 Adulti extra: 5€
👶 Bimbi sotto i 12 mesi GRATIS (servono biglietti per gli adulti).

🎩✨ GRANDE SPETTACOLO DI MAGIA! 🎭🎶
Il Mago Serenello incanterà grandi e piccini con il suo show di magia, musica e palloncini!
🎟 INCLUSO nel biglietto! (Assente solo il 29 marzo!)

🍽 PICNIC IN FATTORIA!
🎠 Attività gratuite: parco giochi, balle di fieno e area relax!
🥪 Puoi portare il pranzo al sacco, ordinare delivery o acquistare al furgone panini.

🐶 IMPORTANTE: NON È POSSIBILE INTRODURRE CANI.
🚪 ACCESSO SOLO CON BIGLIETTO!

Parco

Cesano Maderno

PRIMAVERA - ESTATE 2025 - oasi lipu Cesano Maderno, attività per bambini e famiglie

3+

22 mar 2025

-

27 lug 2025

varia in base al giorno

Oasi Lipu Cesano Maderno

ATTIVITA' BAMBINI 3-5 ANNI

Passeggiate e laboratori a contatto con la natura dedicati a bambine e bambini della scuola dell’infanzia in compagnia di mamma e/o papà.

A fine attività i partecipanti potranno fermarsi per un pranzo al sacco e condividere le scoperte fatte insieme in Oasi.

  • Sabato 22 MARZO ore 10.30 – “A tutta acqua”

  • Sabato 26 APRILE ore 10.30 – “Giocare, volare”

  • Sabato 10 MAGGIO ore 10.30

  • Sabato 14 GIUGNO ore 10.30

  • Sabato 12 LUGLIO ore 9.30

Età partecipanti: dai 3 ai 5 anni accompagnati da uno/due adulti. Donazione minima: € 6; € 4 Soci Lipu


ATTIVITA' BAMBINI 6-11 ANNI

Attività dedicate alla scoperta dell’Oasi per bambine e bambini della scuola primaria insieme a nuovi amici.

A fine attività i partecipanti potranno fermarsi per una merenda al sacco e condividere le scoperte fatte insieme in Oasi.

  • Sabato 22 MARZO ore 14.30 – “A tutta acqua”

  • Sabato 26 APRILE ore 14.30 – “Giocare, volare”

  • Sabato 10 MAGGIO ore 14.30

  • Sabato 14 GIUGNO ore 14.30

  • Sabato 12 LUGLIO ore 14.30


Età partecipanti: dai 6 agli 11 anni. Donazione: € 5; € 3 Soci Lipu.


ATTIVITA' PER FAMIGLIE

Attività tra cui giochi, caccia al tesoro, laboratori ed escursioni pensate per tutta la famiglia.

  • Domenica 23 MARZO ore 14.30 “Benvenuta primavera!”

  • Domenica 13 APRILE ore 14.30 – “Giocare, volare”

  • Domenica 27 APRILE ore 15.00 – “Giocare, volare”

  • Domenica 25 MAGGIO ore 15.00

  • Domenica 27 LUGLIO ore 9.00


Età partecipanti: dai 3 anni ; Durata circa 2 ore. ; Donazione minima: € 5; € 3 Soci Lipu.

Museo

Municipio 1

Pinacoteca Ambrosiana: CACCIA AL DETTAGLIO: VISITE PER FAMIGLIE

6-10 anni

23 mar 2025

-

8 giu 2025

11:00

Pinacoteca Ambrosiana, Piazza Pio XI, 2 Milano

Se vi chiedessimo di disegnare con pochi semplici elementi gli episodi salienti di una storia, sareste in grado? Come facevano gli artisti a essere così incisivi e chiari nel disporre colori e forme, ritratti e atteggiamenti in modo da far risultare subito comprensibili le storie che raccontavano? Scopriamo insieme che la matematica e le sue regole sono state incredibilmente importanti per rappresentare la realtà e che la creatività non è affatto limitata da esse. Vedere…e calcolare per credere! Vi cimenterete voi stessi disegnando un racconto fatto di forme e proporzioni: questo vi aiuterà a cogliere l’essenziale!

Cosa è incluso?

  • Biglietto d'ingresso

  • Visita guidata ufficiale e attività ludica

Quando?

  • Domenica 23 marzo, ore 11:00

  • Domenica 6 aprile, ore 11:15

  • Lunedì 21 aprile, ore 11:00 - Speciale Pasqua

  • Domenica 27 aprile, ore 11:00

  • Domenica 11 maggio, ore 11:00 - Speciale Festa della mamma

  • Domenica 25 maggio, ore 11:00

  • Domenica 8 giugno, ore 11:00

Giocabosco: il parco didattico dove la fantasia si accende

Parco

Gavardo (BS)

Giocabosco: il parco didattico dove la fantasia si accende

2-8 anni

30 mar 2025

-

2 nov 2025

10:00

Il Giocabosco Di Sartori Michela, Via del Colle, 21 Gavardo (BS)

Giocabosco è un magico Bosco di Querce, abitato da una numerosa famiglia di Gnomi e Fate.

Molto tempo fa Gnomi e Fate si sono trasferiti in questo luogo dopo essere scappati da boschi e foreste minacciati dall’inquinamento e dal disboscamento.Qui hanno trovato il luogo ideale per trasmettere ai bambini i loro segreti e le loro conoscenze sulla salvaguardia della natura e trasformali in Guardiani dei Boschi. 

Un ambiente fantastico dove riconnettersi alla natura!

La natura è in pericolo, ormai lo sappiamo. Madre Terra ha bisogno dell’aiuto di tutti noi, anche dei piccolissimi. E ogni contributo, anche minimo, può davvero dare grandi frutti. Questo è il messaggio di Giocabosco ma non immaginate una spiegazione noiosa o difficile. Tutto viene trasmesso sotto forma di gioco. Il risultato è che i bambini si divertono e allo stesso tempo si sentono grandi, perché investiti di una grande responsabilità: salvare il bosco.

Gnomi e fate attendono i piccoli visitatori all’interno di un bosco di querce senza pericoli e totalmente chiuso e recintato. E l’obiettivo della giornata è riuscire a diventare Guardiani del Bosco attraverso una divertente caccia al tesoro.

All’ingresso i visitatori ricevono la mappa e il baule delle esperienze dove si trovano tutti gli indizi per vivere l’avventura. Ogni famiglia potrà organizzare la visita in base ai propri tempi e alle proprie esigenze. Senza fretta. Perché una giornata a Giocabosco è un po’ come un momento sospeso in cui lasciarsi coinvolgere da una fiaba e credere veramente che gli gnomi stiano osservando i nostri movimenti dalle loro tane segrete. Bellissimi i giochi come quello delle Sfere Erranti che incanterà i più piccoli.

Nel pomeriggio ci sono le attività a sorpresa con le fate.

All’interno del bosco si trovano poi i pannelli gioco grazie ai quali i bambini interagiscono compiendo azioni, risolvendo i quesiti e imparando a osservare l’ambiente che li circonda.
E alla fine la gioia più grande: la medaglia di Guardiani del bosco da portare a casa e conservare. Per ricordare che tutti insieme possiamo davvero fare la differenza. E dare un respiro di sollievo a Madre Terra.

step to the future milano

Laboratorio

Municipio 5

STEP to the future: Laboratori (tutte le domeniche)

7+ (varia in base all'attività)

1 apr 2025

-

25 mag 2025

varia in base all'attività

STEP - Piazza Olivetti 1, Milano

Entra nel mondo della creatività, della tecnologia e dell'espressione personale con una serie di laboratori unici pensati per giovani curiosi dai 7 ai 16 anni. Che tu voglia scoprire come creare un podcast avvincente, realizzare video da vero Youtuber, progettare sticker originali, esplorare il design 3D, costruire un controller spaziale o raccontare il mondo con la fotografia, abbiamo un'attività perfetta per te!

  1. Progetta e stampa in 3D

    Domenica, 6 Aprile 2025 - 11:15 - 12:15 LINK

    Durata: 90 minuti

    Età: 8-16

    Il laboratorio parte dagli step finali: lanciamo un file di stampa 3D per scoprire quali sono i parametri fondamentali da settare per un prototipo fatto bene. Mentre la stampante lavora progettiamo e modelliamo con Tinkercad un oggetto da importare in Cura per preparare il famoso Slicing!


  2. Tutto stickers

    Domenica, 6 Aprile 2025 - 15:15 - 17:00

    Durata: 90 minuti

    Età: 8-16

    Vuoi imparare a progettare uno sticker bello bello in modo assurdo? Scopri come trasformare un’immagine, una scritta o un elemento grafico in uno sticker perfetto per decorare la tua cameretta o da regalare al tuo BFF. Con la progettazione digitale, daremo vita a design unici, pronti per essere realizzati su vinile grazie a un plotter da taglio. Certo, ci sono regole e misure da rispettare, ma non preoccuparti: i Makers saranno al tuo fianco per aiutarti a creare lo sticker dei tuoi sogni. E poi... via, lo sticker è pronto!CLICCA QUI.


  3. Blink Paper

    Domenica, 13 Aprile 2025 - 11:15 - 13:00

    Durata: 90 minuti

    Età: 8-16

    Hai mai pensato di poter rendere i tuoi disegni.. luminosi? In questo laboratorio utilizzeremo una plotter da taglio per creare fantastiche cartoline direttamente sulla carta. Impareremo a integrare luci LED trasformando ogni pezzo in un'opera d'arte luminosa e interattiva. Grazie a semplici circuiti elettronici, le tue creazioni non solo saranno belle da vedere ma, quando saranno aperte, si illumineranno! CLICCA QUI.


  4. Crea immagini straordinarie con l'AI

    Domenica, 13 Aprile 2025 - 15:15 - 17:00

    Durata: 90 minuti

    Età: 8-16

    Creare immagini straordinarie è molto più divertente quando ti aiuta l'Intelligenza Artificiale! Lavoreremo in gruppi per ideare e realizzare immagini uniche utilizzando una piattaforma che mette a disposizione le risorse della rete. L'AI ci proporrà diverse versioni, e insieme ci divertiremo a modificarle e personalizzarle, creando composizioni visive originali e sorprendenti. CLICCA QUI.


  5. Note digitali con Focus Junior

    Domenica, 25 Maggio 2025 - 11:15 - 13:00

    Durata: 60 minuti

    Età: 7-12

    Il laboratorio esplorerà come la tecnologia e l'intelligenza artificiale stiano rivoluzionando il mondo della musica. I partecipanti avranno l'opportunità di scoprire come software avanzati e dispositivi interattivi possano essere utilizzati per creare, modificare e costruire performance musicali in modo innovativo, combinando creatività, tecnologia e interazione.CLICCA QUI.


  6. Note digitali con Focus Junior

    Domenica, 25 Maggio 2025 - 15:15 - 17:00

    Durata: 60 minuti

    Età: 7-12

    Il laboratorio esplorerà come la tecnologia e l'intelligenza artificiale stiano rivoluzionando il mondo della musica. I partecipanti avranno l'opportunità di scoprire come software avanzati e dispositivi interattivi possano essere utilizzati per creare, modificare e costruire performance musicali in modo innovativo, combinando creatività, tecnologia e interazione.CLICCA QUI.

Fondazione Prada Accademia dei bambini

Laboratorio

Municipio 5

Fondazione Prada Accademia dei bambini (solo weekend)

2-10 anni

5 apr 2025

-

15 giu 2025

11.00 | 14.00 | 16.00

Fondazione Prada, Largo Isarco 2

Accademia dei bambini presenta “La casa come scrigno”, il nuovo laboratorio a cura dell’architetto Carlo Orsini. Dal 5 aprile al 15 giugno a Milano.

La casa custodisce momenti preziosi, è un territorio di intimità condivisa. Scoprire un’abitazione è come compiere un viaggio di emozioni e stimoli visivi sospeso tra presente e futuro. Con il nuovo laboratorio, l’Accademia si trasforma in una casa, uno scrigno magico dove andare a caccia di oggetti d’uso quotidiano da osservare e disegnare per mettere in scena un momento di festa e condivisione.

In questo spazio, l’immaginazione è la dimensione ideale per i bambini e le bambine per diventare architetti, inventori di un universo di fantasia che si proietterà anche nell’età adulta.

I progetti di Accademia dei bambini sono dedicati alle famiglie e sono condotti da “maestri” di volta in volta diversi, architetti, pedagoghi, artisti, scienziati, registi e musicisti desiderosi non solo di insegnare, ma anche di acquisire nuovi stimoli. Le attività proposte dai “maestri” sono successivamente sviluppate da un gruppo di educatori coordinati da Marta Motterlini, esperta in didattica museale.

L’Accademia dei bambini è un progetto ideato dalla neuropediatra Giannetta Ottilia Latis, che ne ha posto le basi teoriche e operative curandone i contenuti fino a giugno 2019. Da settembre 2019 il programma è curato dal pediatra neonatologo Gabriele Ferraris. Lo spazio, progettato da un gruppo di studenti dell’École nationale supérieure d’architecture de Versailles, guidati dai loro insegnanti Cédric Libert ed Elias Guenon, può assumere sempre nuove forme adattandosi ai diversi programmi.

Il racconto in forma di video dei nuovi laboratori è raccolto nella serie “Piccoli Maestri” a cura di Maicol Casale e Claudia Ferri.

Centro Commerciale

Arese (MI)

Il Centro di Arese: Harry Potter

Per tutte le età

11 apr 2025

-

4 mag 2025

dal lunedì al venerdì dalle 15 alle 19 | Sabato, domenica e festivi dalle 11 alle 13 e dalle 15.30 alle 19.30

Centro Commerciale Il Centro - Arese

Ecco la tua occasione!Il mondo magico di Harry Potter prende vita a Il Centro, con scenari iconici e avventure straordinarie.


Dall’11 aprile al 4 maggio, preparati a vivere un’esperienza incantata tra Quidditch, Hogwarts Express e uno speciale concorso Cosplay!– Hogwarts Express & Binario 9¾ Il mitico treno rosso sta per entrare nella stazione di Hogsmeade.

Potrai anche provare a varcare il binario 9¾, se hai abbastanza coraggio.– Campo di Quidditch

Se hai sempre sognato di giocare come Harry, ora puoi metterti alla prova: cavalca una scopa e prova a lanciare una pluffa tra gli anelli.– Concorso Cosplay

Sei più un Grifondoro coraggioso o un Serpeverde astuto? Il 27 aprile alle ore 17, sfoggia il tuo miglior outfit da mago e sali su un palco che ricorda la scalinata di Hogwarts. In palio premi magici.

Ti aspettiamo dal lunedì al venerdì dalle 15 alle 19.
Sabato, domenica e festivi (21 aprile, 25 aprile e 1 maggio), dalle 11 alle 13 e dalle 15.30 alle 19.30.

La magia ti sta già aspettando in Piazza Primark, partecipazione gratuita.

Laboratorio

Municipio 1

Museo Scienza e Tecnologia: ATELIER: PAESAGGI LUMINOSI

3-6 anni

12 apr 2025

-

30 dic 2025

10.30, 12.00, 14.30, 16.00, 17.30

Museo nazionale scienza e tecnologia - Via San Vittore 21, Milano

Durata 60’ (inclusi i tempi di spostamento e preparazione)
max 22 partecipanti (dai 3 ai 6 anni, persone adulte incluse)

In che cosa si trasformano un cucchiaio o un imbuto se nel buio giochiamo ad illuminarli con una torcia?
Che ombra fa il tuo bicchiere pieno d’acqua?
Esploriamo tanti materiali e oggetti comuni sperimentando le possibilità che luci e ombre ci offrono per trasformarli, creare il nostro paesaggio luminoso e raccontare la storia che ci piace.
Questo percorso non dà accesso agli altri ambienti di Playlab.

SU PRENOTAZIONE
Da sabato 12 aprile

Sabato, domenica, giorni festivi e vacanze scolastiche: ore 10.30, 12.00, 14.30, 16.00, 17.30

Mostra di più

Vuoi segnalare una nuova iniziativa sull'agenda di Milano da Piccoli?

Vuoi segnalare una nuova iniziativa sull'agenda di Milano da Piccoli?

Vuoi segnalare una nuova iniziativa sull'agenda di Milano da Piccoli?