Eventi per bambini a Milano ad Aprile 🐰
Eventi per bambini a Milano ad Aprile 🐰
Eventi per bambini a Milano ad Aprile 🐰
Seleziona il giorno
Seleziona il giorno
Seleziona l'età
Seleziona l'età
Laboratorio
Municipio 1
Museo Scienza e Tecnologia: PLAYLAB
3-6 anni
30 nov 2024
-
30 dic 2025
varia in base al giorno e all'attività
Museo nazionale scienza e tecnologia - Via San Vittore 21, Milano
🎉 Nasce PLAYLAB, l’area di 400 mq dedicata alle bambine e ai bambini dai 3 ai 6 anni. Un invito a giocare, inventare, immaginare e raccontare, con attività coinvolgenti, installazioni artistiche e oggetti misteriosi che stimolano la collaborazione e la condivisione tra ogni partecipante.
Per tutta la durata dell’esperienza le bambine e i bambini devono essere accompagnati da almeno una persona adulta. 𝐑𝐢𝐜𝐨𝐫𝐝𝐚 𝐝𝐢 𝐩𝐫𝐞𝐧𝐨𝐭𝐚𝐫𝐞 𝐧𝐨𝐧 𝐬𝐨𝐥𝐨 𝐩𝐞𝐫 𝐥𝐨𝐫𝐨 𝐦𝐚 𝐚𝐧𝐜𝐡𝐞 𝐩𝐞𝐫 𝐭𝐞.
Ci sono due modalità di fruizione ⤵️
👉 Con 𝐄𝐒𝐏𝐋𝐎𝐑𝐀 𝐏𝐋𝐀𝐘𝐋𝐀𝐁 (durata 75 min) ci si muove in modo libero, si gioca e si fanno scoperte nei primi quattro ambienti di PLAYLAB.
👉 Nell’𝐀𝐓𝐄𝐋𝐈𝐄𝐑 si partecipa ad attività di sperimentazione condotte dallo staff educativo (durata 1h).
Aggiungi l’attività ESPLORA PLAYLAB o ATELIER 𝐚𝐥 𝐜𝐨𝐬𝐭𝐨 𝐝𝐢 𝟏 𝐞𝐮𝐫𝐨 𝐝𝐢 𝐩𝐫𝐞𝐯𝐞𝐧𝐝𝐢𝐭𝐚 al momento dell’acquisto del biglietto di ingresso al Museo (intero per adulti e ridotto per 3-6 anni).
𝐒𝐢 𝐢𝐧𝐢𝐳𝐢𝐚 𝐝𝐚𝐥 𝐰𝐞𝐞𝐤𝐞𝐧𝐝 𝐝𝐞𝐥 𝟑𝟎 𝐧𝐨𝐯𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞 ❗
Orari:
ESPLORA PLAYLAB : Da martedì a venerdì: ore 14.00, 15.30
Sabato, domenica, giorni festivi e vacanze scolastiche: ore 10.00, 11.30, 14.00, 15.30, 17.00ATELIER PLAYLAB: ALBERI IN EQUILIBRIO: Sabato, domenica, giorni festivi e vacanze scolastiche: ore 10.30, 12.00, 14.30, 16.00, 17.30
Laboratorio
Municipio 4
Baby Nibe (ogni mercoledì mattina)
6-36 mesi
1 gen 2025
-
30 giu 2025
10.00 - 11.30
Via mecenate 84/8 - 20138 - Milano
🌟 Scopri il Baby NiBe! 🌟
Un’alternativa perfetta per i bambini che non frequentano il nido. 💕
👶 Cos’è il Baby NiBe?
Uno spazio sicuro e creativo dove i bambini, accompagnati da un adulto, possono:
✨ Sperimentare
🌱 Esplorare
🎨 Giocare
…insieme a un piccolo gruppo di coetanei!
🎵 Cosa faremo al Baby NiBe?
• Giochi con materiali naturali e di riciclo 🌿
• Momenti musicali 🎶
• Lettura animata 📖
• Laboratori creativi con tecniche artistiche 🖌️
• Vasche sensoriali e travasi 🧴✨
🗓️ Quando?
• Ogni mercoledì mattina, 10.00 - 11.30
• Un weekend al mese: un’occasione speciale per mamme e papà!
📍 Posti limitati!
Prenota in anticipo il tuo posto per vivere un’esperienza unica con il tuo bambino. 💕
✨ Non vediamo l’ora di accogliervi al Baby NiBe! ✨
Cinema
Sesto San Giovanni MI
Cinemamme a Sesto
MAMME, PAPÀ E BAMBINI (0-18 MESI)
16 gen 2025
-
8 mag 2025
Varia in base al giorno
Cinema Rondinella, Viale Giacomo Matteotti, 425, 20099 Sesto San Giovanni MI
Un ciclo di proiezioni a "pianto libero" e la possibilità di allattare i piccoli in sala Cinemamme è godersi il cinema di prima visione con i piccolissimi, fuori (ma anche "dentro") il pancione. È infatti principalmente rivolto a donne in gravidanza e con bambini della fascia 0-18 mesi.
Come funziona?
Durante la proiezione del film, le mamme possono allattare, passeggiare in sala cullando i bambini e farli addormentare senza che il loro pianto sia considerato di disturbo al resto del pubblico.
Il volume è più basso rispetto a una normale proiezione in modo da non ledere il fragile udito del neonato.
Una tenue e soffusa luce in fondo alla sala evita l’effetto “paura del buio”.
La presenza di un fasciatoio e di uno scalda-biberon garantisce la possibilità di partecipare anche ai bambini allattati artificialmente o che siano accompagnati dai papà, dai nonni o dalle zie.
La presenza di uno “spazio gioco” attrezzato in sala permette ai bambini più “grandi” di giocare durante la proiezione del film.
Biblioteca
Municipio 9
Biblioteca Cassina Anna: UNA STORIA ALLA SETTIMANA (tutti i sabati)
3-10 anni
18 gen 2025
-
30 apr 2025
10:30
Biblioteca Cassina Anna, Via Sant'Arnaldo, 17 Milano
Riparte un nuovo anno con Una storia alla settimana con le nostre fantastiche lettrici e lettori volontari!
Da gennaio ad aprile ogni sabato mattina alle 10.30 Una storia alla settimana sarà il nostro appuntamento fisso per stare insieme, raccontando storie e coltivando l’amore per la lettura e la condivisione.
Tutti i sabati alle ore 10 aspetteremo le nostre piccole lettrici e piccoli lettori tra i 3 e i 10 anni nell’accogliente saletta dei più piccoli della sezione ragazzi.
Attenzione: in alcune date, dopo le letture, ci sarà un piccolo laboratorio creativo
Ingresso libero
Laboratorio
Municipio 1
Cascina Kids: Atelier di Ceramica
6-11 anni
14 feb 2025
-
6 mag 2025
venerdì dalle 17.00 alle 19.00
Cascina Nascosta, MIlano
Un laboratorio creativo e divertente per bambini dai 6 ai 11 anni, dove esploreranno l‘arte della ceramica attraverso 7 incontri mensili della durata di 2 ore il venerdì dalle 17 alle 19.
Per ciascun incontro si affronteranno tematiche ben definite, ispirate dai periodi dell’anno, dalla natura, dal mondo animale…
Il programma del laboratorio di ceramica ha lo scopo di:
– sviluppare abilità manuali e creative;
– favorire la socializzazione e l‘apprendimento;
– stimolare la fantasia e la sperimentazione artistica.
A seguire le date dei 7 appuntamenti
15 novembre
13 dicembre
17 gennaio
14 febbraio
14 marzo
11 aprile
16 maggio
La quota comprende i materiali, le attrezzature, le cotture a biscotto nel forno ceramico. I manufatti realizzati restano di proprietà dei partecipanti.
Se non sei ancora socio di Pareidolia, dopo aver messo questo prodotto nel carello aggiugni anche la voce Tessera Associativa annuale per completare l’iscrizione.
Per informazioni e iscrizioni scrivere a: corsi.pareidolia@gmail.com
Attività
Municipio 7
Campacavallo FAMILY CIRCUS
30 mesi - 10 anni
23 feb 2025
-
11 mag 2025
10.30 – 12.00 | 14.30 – 16.00 | 16.15 – 17.45
c/o Allegricola, via Cascina Bellaria 133/7 20151 Milano
FAMILY CIRCUS
Il Family Circus è un laboratorio rivolto ai bambini e ai loro genitori. Nel nostro piccolo tendone per un’ora e mezza sperimenterete insieme alcune tecniche di circo guidati dai meravigliosi insegnanti di Campacavallo.
Quando?
Domeniche 2024: 20 ottobre, 10 novembre.
Domeniche 2025: 26 gennaio, 23 febbraio, 23 marzo, 6 aprile, 11 maggio.
Il tempo in settimana sembra sempre volare via troppo velocemente. La routine non lascia spazio per stare insieme.
E allora cosa c’è di meglio che dedicare un momento di gioco e di divertimento sfrenato a te e al tuo bambino durante il week-end?
Entrate in coppia sotto il nostro chapiteau colorato e vi faremo dimenticare tutti i problemi: qui dentro al calduccio si sta bene!
In piccoli gruppi e sotto la sapiente guida dei maestri di Campacavallo sperimenteremo giocolerie, piccole acrobazie a due (acrobalance), giochi di movimento e destrezza, equilibrismi e salti.
Può partecipare una coppia formata da: genitore-bambino, nonno-bambino, zio-bambino… o qualsiasi coppia si senta “famiglia”!
È possibile partecipare ad uno o più incontri che avranno sempre variazioni sui temi e sugli esercizi proposti in riferimento alle età dei piccoli partecipanti.
I bambini sono suddivisi in questi gruppi:
piccolissimi: 30 mesi ai 4 anni (ultimo anno di nido e primo di materna)
piccoli: 4-6 anni (secondo e terzo anno di materna)
grandi: 6 – 10 anni (elementari – dalla prima alla quinta)
Pasqua
San Martino Siccomario (PV)
Villaggio delle Uova PuraVida Farm (tutti i weekend)
Per tutte le età
15 mar 2025
-
18 mag 2025
Aperto ogni weekend dalle 10:30 alle 18:30
Via Piemonte SNC, 27028 San Martino Siccomario (PV)
Al Villaggio delle Uova troverete tante attrazioni per grandi e piccini, allestimenti unici dove potrete scattare le vostre foto ricordo, tanti giochi e laboratori per scatenare la vostra creatività.
Ogni weekend sarà dedicato ad un tema speciale, clicca sulle date per scoprirli tutti. Le attrazioni sempre disponibili all’interno del Villaggio:
Caccia alle Uova, la tipica tradizione americana della raccolta delle uova contenenti golose sorprese. I bambini verranno suddivisi in gruppi in base all`età e all`orario di arrivo.
Trattorini a pedali un’attività per i più piccoli sempre all’insegna del divertimento.
Trattorini e Jeep elettriche per un’esperienza di guida per i piloti di domani, in totale sicurezza.
I Pedalò per esplorare la nostra lanca, insieme a tutta la famiglia, direttamente dall’acqua.
Gli animali della fattoria: galline, galline ornamentali, oche, conigli e fagiani … tutti da coccolare e scoprire.
L`isola Marshmallow per cuocere e gustare le famosissime caramelle gommose.
Aree giochi Gonfiabili saltare, giocare e divertirsi saranno le parole d’ordine, anche se fuori piove. Diverse aree gioco con gonfiabili di tutti i generi.
Giochi medievali per sfide tra amici alla riscoperta di un mondo passato.
Il Labirinto per perdersi fino alla fine in questa esperienza unica, in stile americano.
La Pista di Pattinaggio per cimentarsi, tutto l`anno, in questo divertentissimo sport che da noi...non ha stagione.
Il Toro Meccanico per sfide adrenaliniche tra amici e parenti. Quanto riesci a resistere?
CornHole dove potrai misurare le tue abilità cimentandoti in questo gioco di equilibrio e precisione.
Barchette paddler, affidabili e sicure per divertirsi sull’acqua. Adulti e bambini si possono sfidare in questa appassionante attività.
Bumper Boat esilaranti canotti elettrici per giocare all’autoscontro sull’acqua, adatto per adulti e bambini.
Laboratori tematici di vario genere per sollecitare la creatività e la manualità dei nostri piccoli ospiti.
Il Mercatino di prodotti tipici del Puravida Farm per poter gustare direttamente a casa tua in famiglia le nostre prelibatezze home made.
* I bambini nati dal 2022 al 2025 entrano gratis*
Pasqua
Cavernago
Castello di Malpaga: CACCIA ALLE UOVA (sabato & domenica + lunedi di pasqua)
4-10 anni
5 apr 2025
-
21 apr 2025
10.00 - 12.00 | 14.00-16.00 | 16.30 - 18.30
CASTELLO DI MALPAGA
Una divertente e avvincente caccia alle uova per famiglie, che porterà i partecipanti ad affrontare giochi di abilità, di ingegno, di creatività e di artisticità in compagnia di Alice e del Bianconiglio!
Un momento speciale che promette ai bambini non solo un sano divertimento ma anche la scoperta, attraverso il gioco, dei “tesori del castello”: stupendi personaggi affrescati, antiche stanze e dettagli che sveleranno piccole curiosità sull’antico maniero di Bartolomeo Colleoni!
Durata: 2 ore
🕑 TURNO 1 dalle 10.00 alle 12.00
🕑 TURNO 2 dalle 14.00 alle 16.00
🕑 TURNO 3 dalle 16.30 alle 18.30
Attività indicata dai 4 ai 10 anni.
Prenotazione obbligatoria.
È necessario acquistare 1 biglietto per ogni partecipante (sia per gli adulti che per i bambini).
È necessaria la presenza di almeno 1 adulto.
Non è necessario il biglietto per fratellini/sorelline sotto i 4 anni che accompagnano senza partecipare alle attività.
L 'attività si svolgerà anche in caso di maltempo.
N.B. Vi raccomandiamo la massima puntualità perchè dopo l'orario indicato sul biglietto il cancello verrà chiuso. Chi dovesse arrivare in ritardo non potrà accedere all'evento e il biglietto non sarà rimborsabile.
Teatro
Municipio 1
Teatro Trebbo: Oddio l'uomo - La preistoria
8+ anni
5 apr 2025
-
6 apr 2025
15 | 17
Teatro Trebbo, Via Edmondo de Amicis, 17, 20123 Milano MI
Una scimmia perde due mani. Bipede e bimane l’ominide scopre il fuoco, col fuoco il cotto e l’acqua calda!
L’ominide perde il pelo (e acquista il vizio).
Per non avere freddo nasce in Africa. Poi i viaggi: Asia, Europa, America, Oceania.
La “donninide” dopo …mila anni scopre che c’è un rapporto fra maternità e accoppiamento.
E inventa la parola: dal sibilo la S, dal ruggito la R…
Si differenzia sempre più dal resto degli animali: uccidendo con sempre maggiore sistematicità anche il proprio simile.
Dando origine all’uomo, la natura ha creato il suo nemico. Solo l’uomo incendia, distrugge, disbosca, inquina, avvelena, estrae le putrefazioni della terra (il petrolio, il carbone): il progresso, il progresso! Non c’è perché. Se colpa, chi l’ha? Nessuna risposta…
“È ARRIVATA LA BUFERA!” (canta Rascel)
La conquista della stazione eretta e la conseguente scoperta dell’uso delle mani.
Teatro
Municipio 9
Teatro del buratto: Oltre
1-3 anni
5 apr 2025
-
6 apr 2025
Varia in base al giorno
Teatro del Buratto, Via Giovanni Bovio, 5, Milano
Cosa succederebbe se, giocando da soli in casa, finissimo dentro l’armadio di mamma e papà? Un luogo proibito e misterioso, ma assolutamente irresistibile! Un luogo tutto da esplorare, giocare, guardando il mondo all’altezza dei piccoli. Ma… Cosa succederebbe se quello che non vediamo si trasformasse in qualcos’altro? Se quella “foresta” di vestiti si trasformasse improvvisamente in un bosco? Cosa succederebbe se riuscissimo a vedere… Oltre?
Biblioteca
Municipio 1
Biblioteca Sormani: Nati per Leggere 0-6 mesi
0-6 MESI
5 apr 2025
-
5 apr 2025
10:30
Biblioteca Sormani, C.so di Porta Vittoria, 6
Riprendono gli incontri dedicati ai piccolissimi e differenziati per età.Questo il calendario dei prossimi mesi per i piccoli da 0 a 6 mesi, da ottobre a giugno:
0-6 MESI
5 aprile
7 giugno
Per garantire una conduzione ottimale, le letture di NpL sono a numero chiuso e previa prenotazione utilizzando l'app/sito Affluences oppure inviando una mail a c.bibliocentraleragazzi@comune.milano.it o telefonando al n. 0288465008.
Alcune informazioni:
L'incontro è organizzato in modo da garantire ai piccoli partecipanti la giusta dose di concentrazione e attenzione: chiediamo quindi agli adulti accompagnatori di non utilizzare il cellulare durante le letture;
Per permettere a tutti di partecipare, non sarà possibile prenotarsi per più di due appuntamenti consecutivi;
Dato l'alto numero di richieste, qualora si sia impossibilitati ad intervenire vi chiediamo di avvisare per l'annullamento della prenotazione.
Ricordiamo che sono tante le biblioteche del Sistema bibliotecario di Milano presìdi NpL. Sul sito trovate tutte le sedi e le date proposte.
Le prenotazioni saranno attive a partire dal 16/09
Teatro
Municipio 3
Teatro Elfo Puccini: O.Z. storia di un'emigrazione
9+ anni
6 apr 2025
-
6 apr 2025
16:00
Teatro Elfo Puccini, Corso Buenos Aires, 33, 20124 Milano MI
A causa di un uragano, la nave da crociera su cui viaggia Dorothy naufraga. Si ritrova catapultata in una realtà mai vista: paesaggi meravigliosi ma anche terre devastate dalla guerra e dalla povertà. Tutti sono in viaggio verso O.Z per cambiare la propria vita. Ma O.Z. è solo una delle tante ‘Lampedusa’ dei nostri giorni.
Laboratorio
Mezzago (MB)
Piccino Picciò BAMBINI SPERIMENTALI Vol. 1
0-6 anni
6 apr 2025
-
6 apr 2025
17.00
Bloom, via Curiel 39, Mezzago MB
Domenica 6 aprile 2025 ore 17.00
Bloom, via Curiel 39, Mezzago MB
BAMBINI SPERIMENTALI Vol. 1
Bambini Sperimentali Vol. 1 è il primo disco di una mini-serie della collana 19’40” dedicata ai bambini, un progetto di musica sperimentale fatta e pensata per l’infanzia. Si compone di tre capitoli interni: Musica Elettronica, Musica Plunderphonica, Musica per Theremin.
Tante musiche diverse e tanti linguaggi sonori differenti per raccontare un’unica storia che i bambini potranno sempre riconoscere nel testo e seguire attraverso le immagini del libro realizzato dall’artista NALI (Annalisa Limonta) e che presentiamo proprio in questa occasione assieme al disco.
Esperienza musicale e visiva a cura di Sebastiano De Gennaro e NALI
In collaborazione con 19’40”
Età consigliata 0-6 anni
Ingresso gratuito
Teatro
Municipio 3
Teatro Martinitt: LA REGINA CARCIOFONA
4+ anni
6 apr 2025
-
6 apr 2025
Colazione ore 10.30 - Spettacolo ore 11.30
Teatro Martinitt, Via Riccardo Pitteri, 58, Milano
Verdulonia è il rigoglioso regno governato dalla meravigliosa Regina Carciofona mentre Fruttisia ha come sovrano il buffo Re Limoncino. Per una sciocca discussione tra i due regni scoppia un’ inutile guerra a suon di frutta e verdura. Riusciranno l’intelligenza e la tolleranza a far tornare la pace e a insegnare al mondo i segreti di una sana alimentazione e del vivere felici?
Teatro
Municipio 9
Teatro Arcimboldi: BELLA L'AMORE E LA BESTIA
Fascia d'età: non specificata
6 apr 2025
-
6 apr 2025
11:00
Teatro Arcimboldi, Viale dell'Innovazione, 20
Una delle storie d'amore più belle di tutti i tempi, portata in scena con una produzione spettacolare che unirà poesia, musica e magia. In questa storia si parla di una ricorrenza da festeggiare ogni anno, raccontata da un libraio che non è un libraio, ma un maggiordomo, che a sua volta viene trasformato in una pendola, che si chiama Tockins, è la storia, sicuramente meno confusa di questo inizio, che vivrete passo passo in questo spettacolo.
Un incantesimo lanciato su un castello e sul principe che lo abita, è protagonista di una serie di intrecci spinosi, si, perchè trattasi di una rosa, è proprio lei che racchiude la risoluzione dei fatti. Se il principe trasformato in bestia non riesce a farsi amare nel tempo che l'ultimo petalo della rosa si stacchi dal gambo rimarrà a vita così. Se invece riuscirà nell'intento tutto tornerà a splendere nel castello e sicuramente nella vita del principe.
Inganni, tradimenti, combattimenti e momenti magici, apriranno il cuore arido della Bestia alla dolcezza e all'amore verso la meravigliosa
Bella che grazie al padre approda al suo castello e riporta la rosa a rifiorire, metafora di un cuore che torna battere.
Teatro
Assago (MI)
Teatro Repower: BUBBLES REVOLUTION
Fascia d'età non specificata
11 apr 2025
-
11 apr 2025
17:00
Teatro Repower, Via Giuseppe di Vittorio, 6 Assago (MI)
Marco Zoppi & Rolanda sono considerati tra i più grandi Bubble Artist del panorama mondiale; ad oggi hanno esportato il loro show - BuBBles Revolution -in quasi 60 paesi nel mondo in 4 continenti. New York, Las Vegas, Pechino, Dubai, Mosca, Parigi, Madrid, Hong Kong sono solo alcune delle centinaia di città dove si sono esibiti ricevendo l'applauso di milioni di spettatori. BuBBles Revolution conduce il pubblico in un viaggio nel magico mondo delle
bolle di sapone, una dimensione fantastica dove tutto è possibile e non esistono limiti all'immaginazione.
Teatro
Municipio 9
Teatro del buratto: Dammi luce dammi voce
2-5 anni
12 apr 2025
-
13 apr 2025
Varia in base al giorno
Teatro del Buratto, Via Giovanni Bovio, 5, Milano
Un ambiente sonoro e luminoso da esplorare. Un’esperienza da vivere insieme, adulto e bambino.
Gli elementi che contraddistinguono il nostro lavoro artistico teatrale sono un’accurata progettazione e realizzazione di materiali sensibili originali; un’attenta produzione sonora (e vocale), che si sviluppa sia in un lavoro in studio di elaborazione di materiali elettroacustici curata da Luca De Marinis, sia in un lavoro musicale e vocale dal vivo che, a partire da nenie, filastrocche e tiritere, diventa mezzo prioritario per entrare in relazione con i piccolissimi e creare suggestioni, utilizzando i materiali proposti. Il tutto, in un magico e suggestivo ambiente creato attraverso fonti di luce non convenzionali. Un’esperienza tutta da creare e scoprire insieme, grandi e piccini.
Teatro
Municipio 9
Teatro del buratto: Cappuccetto Bianco
3+ anni
12 apr 2025
-
13 apr 2025
Varia in base al giorno
Teatro del Buratto, Via Giovanni Bovio, 5, Milano
Quando cominciammo a parlare della realizzazione di Cappuccetto Bianco, Bruno Munari – che da sempre si è occupato di infanzia - ci disse che non gli interessava fare uno spettacolo per bambini, bensì uno spettacolo con i bambini: “ricercare il massimo della semplicità ed essenzialità e non rappresentare, ma suggerire.” Non serve quindi il lupo, basta la sua coda, della nonna il profumo e per la bimba un cappuccio di velluto rosso che esce da un cestino.
Lo spettacolo coinvolge più sensi della percezione del bambino, anche grazie al rapporto particolarmente ravvicinato tra pubblico e attori, e trasforma gli oggetti quotidiani in una dimensione fantastica. La prima storia è giocata sugli stimoli sensoriali, la seconda è un grande gioco collettivo per inventare un bosco verde. E nel bianco c'è una nonna, un lupo, una panchina di pietre, ma non si vede niente. Tutto è coperto dalla neve... mai vista tanta neve!
Teatro
Municipio 1
Teatro Manzoni: Viaggio in Oceania
Fascia d'età: non specificata
12 apr 2025
-
12 apr 2025
15 | 17.30
Teatro Manzoni, Via Alessandro Manzoni, 40 Milano
Vaiana, la figlia del capo tribù, viaggerà oltre la barriera corallina per salvare il suo popolo. Verrà aiutata da un irresistibile quanto impacciato semi-Dio.
Biblioteca
Municipio 7
Biblioteca Baggio: ILLUSTRISSIMO Kids
6-10 anni
12 apr 2025
-
12 apr 2025
10:30 — 12:30
Biblioteca Baggio, Via Pistoia, 10
Letture e laboratori artistici di disegno e pittura per bambini e bambine della scuola primaria.
Gli incontri sono introdotti da letture a tema a cura delle bibliotecarie.
Ci si può iscrivere ai singoli laboratori, circa un mese prima dell'incontro. Massimo 25 partecipanti.
Laboratori a cura di Valentina Grassini: colorista e illustratrice di libri per ragazzi (Geronimo Stilton/Piemme, Mondadori, Fabbri Editore, Raffaello Editore), colorista di fumetti per Francia e Italia (Edition Paquet, Shockdom, TataiLab). Insegnante presso la Scuola Internazionale di Comics di Milano. Letture a cura bibliotecari. Ingresso gratuito previa prenotazione fino a esaurimento posti. Per iscriversi scansiona il QR code o chiama in biblioteca.
Mostra di più
Laboratorio
Municipio 1
Museo Scienza e Tecnologia: PLAYLAB
3-6 anni
30 nov 2024
-
30 dic 2025
varia in base al giorno e all'attività
Museo nazionale scienza e tecnologia - Via San Vittore 21, Milano
🎉 Nasce PLAYLAB, l’area di 400 mq dedicata alle bambine e ai bambini dai 3 ai 6 anni. Un invito a giocare, inventare, immaginare e raccontare, con attività coinvolgenti, installazioni artistiche e oggetti misteriosi che stimolano la collaborazione e la condivisione tra ogni partecipante.
Per tutta la durata dell’esperienza le bambine e i bambini devono essere accompagnati da almeno una persona adulta. 𝐑𝐢𝐜𝐨𝐫𝐝𝐚 𝐝𝐢 𝐩𝐫𝐞𝐧𝐨𝐭𝐚𝐫𝐞 𝐧𝐨𝐧 𝐬𝐨𝐥𝐨 𝐩𝐞𝐫 𝐥𝐨𝐫𝐨 𝐦𝐚 𝐚𝐧𝐜𝐡𝐞 𝐩𝐞𝐫 𝐭𝐞.
Ci sono due modalità di fruizione ⤵️
👉 Con 𝐄𝐒𝐏𝐋𝐎𝐑𝐀 𝐏𝐋𝐀𝐘𝐋𝐀𝐁 (durata 75 min) ci si muove in modo libero, si gioca e si fanno scoperte nei primi quattro ambienti di PLAYLAB.
👉 Nell’𝐀𝐓𝐄𝐋𝐈𝐄𝐑 si partecipa ad attività di sperimentazione condotte dallo staff educativo (durata 1h).
Aggiungi l’attività ESPLORA PLAYLAB o ATELIER 𝐚𝐥 𝐜𝐨𝐬𝐭𝐨 𝐝𝐢 𝟏 𝐞𝐮𝐫𝐨 𝐝𝐢 𝐩𝐫𝐞𝐯𝐞𝐧𝐝𝐢𝐭𝐚 al momento dell’acquisto del biglietto di ingresso al Museo (intero per adulti e ridotto per 3-6 anni).
𝐒𝐢 𝐢𝐧𝐢𝐳𝐢𝐚 𝐝𝐚𝐥 𝐰𝐞𝐞𝐤𝐞𝐧𝐝 𝐝𝐞𝐥 𝟑𝟎 𝐧𝐨𝐯𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞 ❗
Orari:
ESPLORA PLAYLAB : Da martedì a venerdì: ore 14.00, 15.30
Sabato, domenica, giorni festivi e vacanze scolastiche: ore 10.00, 11.30, 14.00, 15.30, 17.00ATELIER PLAYLAB: ALBERI IN EQUILIBRIO: Sabato, domenica, giorni festivi e vacanze scolastiche: ore 10.30, 12.00, 14.30, 16.00, 17.30
Laboratorio
Municipio 4
Baby Nibe (ogni mercoledì mattina)
6-36 mesi
1 gen 2025
-
30 giu 2025
10.00 - 11.30
Via mecenate 84/8 - 20138 - Milano
🌟 Scopri il Baby NiBe! 🌟
Un’alternativa perfetta per i bambini che non frequentano il nido. 💕
👶 Cos’è il Baby NiBe?
Uno spazio sicuro e creativo dove i bambini, accompagnati da un adulto, possono:
✨ Sperimentare
🌱 Esplorare
🎨 Giocare
…insieme a un piccolo gruppo di coetanei!
🎵 Cosa faremo al Baby NiBe?
• Giochi con materiali naturali e di riciclo 🌿
• Momenti musicali 🎶
• Lettura animata 📖
• Laboratori creativi con tecniche artistiche 🖌️
• Vasche sensoriali e travasi 🧴✨
🗓️ Quando?
• Ogni mercoledì mattina, 10.00 - 11.30
• Un weekend al mese: un’occasione speciale per mamme e papà!
📍 Posti limitati!
Prenota in anticipo il tuo posto per vivere un’esperienza unica con il tuo bambino. 💕
✨ Non vediamo l’ora di accogliervi al Baby NiBe! ✨
Cinema
Sesto San Giovanni MI
Cinemamme a Sesto
MAMME, PAPÀ E BAMBINI (0-18 MESI)
16 gen 2025
-
8 mag 2025
Varia in base al giorno
Cinema Rondinella, Viale Giacomo Matteotti, 425, 20099 Sesto San Giovanni MI
Un ciclo di proiezioni a "pianto libero" e la possibilità di allattare i piccoli in sala Cinemamme è godersi il cinema di prima visione con i piccolissimi, fuori (ma anche "dentro") il pancione. È infatti principalmente rivolto a donne in gravidanza e con bambini della fascia 0-18 mesi.
Come funziona?
Durante la proiezione del film, le mamme possono allattare, passeggiare in sala cullando i bambini e farli addormentare senza che il loro pianto sia considerato di disturbo al resto del pubblico.
Il volume è più basso rispetto a una normale proiezione in modo da non ledere il fragile udito del neonato.
Una tenue e soffusa luce in fondo alla sala evita l’effetto “paura del buio”.
La presenza di un fasciatoio e di uno scalda-biberon garantisce la possibilità di partecipare anche ai bambini allattati artificialmente o che siano accompagnati dai papà, dai nonni o dalle zie.
La presenza di uno “spazio gioco” attrezzato in sala permette ai bambini più “grandi” di giocare durante la proiezione del film.
Biblioteca
Municipio 9
Biblioteca Cassina Anna: UNA STORIA ALLA SETTIMANA (tutti i sabati)
3-10 anni
18 gen 2025
-
30 apr 2025
10:30
Biblioteca Cassina Anna, Via Sant'Arnaldo, 17 Milano
Riparte un nuovo anno con Una storia alla settimana con le nostre fantastiche lettrici e lettori volontari!
Da gennaio ad aprile ogni sabato mattina alle 10.30 Una storia alla settimana sarà il nostro appuntamento fisso per stare insieme, raccontando storie e coltivando l’amore per la lettura e la condivisione.
Tutti i sabati alle ore 10 aspetteremo le nostre piccole lettrici e piccoli lettori tra i 3 e i 10 anni nell’accogliente saletta dei più piccoli della sezione ragazzi.
Attenzione: in alcune date, dopo le letture, ci sarà un piccolo laboratorio creativo
Ingresso libero
Laboratorio
Municipio 1
Cascina Kids: Atelier di Ceramica
6-11 anni
14 feb 2025
-
6 mag 2025
venerdì dalle 17.00 alle 19.00
Cascina Nascosta, MIlano
Un laboratorio creativo e divertente per bambini dai 6 ai 11 anni, dove esploreranno l‘arte della ceramica attraverso 7 incontri mensili della durata di 2 ore il venerdì dalle 17 alle 19.
Per ciascun incontro si affronteranno tematiche ben definite, ispirate dai periodi dell’anno, dalla natura, dal mondo animale…
Il programma del laboratorio di ceramica ha lo scopo di:
– sviluppare abilità manuali e creative;
– favorire la socializzazione e l‘apprendimento;
– stimolare la fantasia e la sperimentazione artistica.
A seguire le date dei 7 appuntamenti
15 novembre
13 dicembre
17 gennaio
14 febbraio
14 marzo
11 aprile
16 maggio
La quota comprende i materiali, le attrezzature, le cotture a biscotto nel forno ceramico. I manufatti realizzati restano di proprietà dei partecipanti.
Se non sei ancora socio di Pareidolia, dopo aver messo questo prodotto nel carello aggiugni anche la voce Tessera Associativa annuale per completare l’iscrizione.
Per informazioni e iscrizioni scrivere a: corsi.pareidolia@gmail.com
Attività
Municipio 7
Campacavallo FAMILY CIRCUS
30 mesi - 10 anni
23 feb 2025
-
11 mag 2025
10.30 – 12.00 | 14.30 – 16.00 | 16.15 – 17.45
c/o Allegricola, via Cascina Bellaria 133/7 20151 Milano
FAMILY CIRCUS
Il Family Circus è un laboratorio rivolto ai bambini e ai loro genitori. Nel nostro piccolo tendone per un’ora e mezza sperimenterete insieme alcune tecniche di circo guidati dai meravigliosi insegnanti di Campacavallo.
Quando?
Domeniche 2024: 20 ottobre, 10 novembre.
Domeniche 2025: 26 gennaio, 23 febbraio, 23 marzo, 6 aprile, 11 maggio.
Il tempo in settimana sembra sempre volare via troppo velocemente. La routine non lascia spazio per stare insieme.
E allora cosa c’è di meglio che dedicare un momento di gioco e di divertimento sfrenato a te e al tuo bambino durante il week-end?
Entrate in coppia sotto il nostro chapiteau colorato e vi faremo dimenticare tutti i problemi: qui dentro al calduccio si sta bene!
In piccoli gruppi e sotto la sapiente guida dei maestri di Campacavallo sperimenteremo giocolerie, piccole acrobazie a due (acrobalance), giochi di movimento e destrezza, equilibrismi e salti.
Può partecipare una coppia formata da: genitore-bambino, nonno-bambino, zio-bambino… o qualsiasi coppia si senta “famiglia”!
È possibile partecipare ad uno o più incontri che avranno sempre variazioni sui temi e sugli esercizi proposti in riferimento alle età dei piccoli partecipanti.
I bambini sono suddivisi in questi gruppi:
piccolissimi: 30 mesi ai 4 anni (ultimo anno di nido e primo di materna)
piccoli: 4-6 anni (secondo e terzo anno di materna)
grandi: 6 – 10 anni (elementari – dalla prima alla quinta)
Pasqua
San Martino Siccomario (PV)
Villaggio delle Uova PuraVida Farm (tutti i weekend)
Per tutte le età
15 mar 2025
-
18 mag 2025
Aperto ogni weekend dalle 10:30 alle 18:30
Via Piemonte SNC, 27028 San Martino Siccomario (PV)
Al Villaggio delle Uova troverete tante attrazioni per grandi e piccini, allestimenti unici dove potrete scattare le vostre foto ricordo, tanti giochi e laboratori per scatenare la vostra creatività.
Ogni weekend sarà dedicato ad un tema speciale, clicca sulle date per scoprirli tutti. Le attrazioni sempre disponibili all’interno del Villaggio:
Caccia alle Uova, la tipica tradizione americana della raccolta delle uova contenenti golose sorprese. I bambini verranno suddivisi in gruppi in base all`età e all`orario di arrivo.
Trattorini a pedali un’attività per i più piccoli sempre all’insegna del divertimento.
Trattorini e Jeep elettriche per un’esperienza di guida per i piloti di domani, in totale sicurezza.
I Pedalò per esplorare la nostra lanca, insieme a tutta la famiglia, direttamente dall’acqua.
Gli animali della fattoria: galline, galline ornamentali, oche, conigli e fagiani … tutti da coccolare e scoprire.
L`isola Marshmallow per cuocere e gustare le famosissime caramelle gommose.
Aree giochi Gonfiabili saltare, giocare e divertirsi saranno le parole d’ordine, anche se fuori piove. Diverse aree gioco con gonfiabili di tutti i generi.
Giochi medievali per sfide tra amici alla riscoperta di un mondo passato.
Il Labirinto per perdersi fino alla fine in questa esperienza unica, in stile americano.
La Pista di Pattinaggio per cimentarsi, tutto l`anno, in questo divertentissimo sport che da noi...non ha stagione.
Il Toro Meccanico per sfide adrenaliniche tra amici e parenti. Quanto riesci a resistere?
CornHole dove potrai misurare le tue abilità cimentandoti in questo gioco di equilibrio e precisione.
Barchette paddler, affidabili e sicure per divertirsi sull’acqua. Adulti e bambini si possono sfidare in questa appassionante attività.
Bumper Boat esilaranti canotti elettrici per giocare all’autoscontro sull’acqua, adatto per adulti e bambini.
Laboratori tematici di vario genere per sollecitare la creatività e la manualità dei nostri piccoli ospiti.
Il Mercatino di prodotti tipici del Puravida Farm per poter gustare direttamente a casa tua in famiglia le nostre prelibatezze home made.
* I bambini nati dal 2022 al 2025 entrano gratis*
Pasqua
Cavernago
Castello di Malpaga: CACCIA ALLE UOVA (sabato & domenica + lunedi di pasqua)
4-10 anni
5 apr 2025
-
21 apr 2025
10.00 - 12.00 | 14.00-16.00 | 16.30 - 18.30
CASTELLO DI MALPAGA
Una divertente e avvincente caccia alle uova per famiglie, che porterà i partecipanti ad affrontare giochi di abilità, di ingegno, di creatività e di artisticità in compagnia di Alice e del Bianconiglio!
Un momento speciale che promette ai bambini non solo un sano divertimento ma anche la scoperta, attraverso il gioco, dei “tesori del castello”: stupendi personaggi affrescati, antiche stanze e dettagli che sveleranno piccole curiosità sull’antico maniero di Bartolomeo Colleoni!
Durata: 2 ore
🕑 TURNO 1 dalle 10.00 alle 12.00
🕑 TURNO 2 dalle 14.00 alle 16.00
🕑 TURNO 3 dalle 16.30 alle 18.30
Attività indicata dai 4 ai 10 anni.
Prenotazione obbligatoria.
È necessario acquistare 1 biglietto per ogni partecipante (sia per gli adulti che per i bambini).
È necessaria la presenza di almeno 1 adulto.
Non è necessario il biglietto per fratellini/sorelline sotto i 4 anni che accompagnano senza partecipare alle attività.
L 'attività si svolgerà anche in caso di maltempo.
N.B. Vi raccomandiamo la massima puntualità perchè dopo l'orario indicato sul biglietto il cancello verrà chiuso. Chi dovesse arrivare in ritardo non potrà accedere all'evento e il biglietto non sarà rimborsabile.
Teatro
Municipio 1
Teatro Trebbo: Oddio l'uomo - La preistoria
8+ anni
5 apr 2025
-
6 apr 2025
15 | 17
Teatro Trebbo, Via Edmondo de Amicis, 17, 20123 Milano MI
Una scimmia perde due mani. Bipede e bimane l’ominide scopre il fuoco, col fuoco il cotto e l’acqua calda!
L’ominide perde il pelo (e acquista il vizio).
Per non avere freddo nasce in Africa. Poi i viaggi: Asia, Europa, America, Oceania.
La “donninide” dopo …mila anni scopre che c’è un rapporto fra maternità e accoppiamento.
E inventa la parola: dal sibilo la S, dal ruggito la R…
Si differenzia sempre più dal resto degli animali: uccidendo con sempre maggiore sistematicità anche il proprio simile.
Dando origine all’uomo, la natura ha creato il suo nemico. Solo l’uomo incendia, distrugge, disbosca, inquina, avvelena, estrae le putrefazioni della terra (il petrolio, il carbone): il progresso, il progresso! Non c’è perché. Se colpa, chi l’ha? Nessuna risposta…
“È ARRIVATA LA BUFERA!” (canta Rascel)
La conquista della stazione eretta e la conseguente scoperta dell’uso delle mani.
Teatro
Municipio 9
Teatro del buratto: Oltre
1-3 anni
5 apr 2025
-
6 apr 2025
Varia in base al giorno
Teatro del Buratto, Via Giovanni Bovio, 5, Milano
Cosa succederebbe se, giocando da soli in casa, finissimo dentro l’armadio di mamma e papà? Un luogo proibito e misterioso, ma assolutamente irresistibile! Un luogo tutto da esplorare, giocare, guardando il mondo all’altezza dei piccoli. Ma… Cosa succederebbe se quello che non vediamo si trasformasse in qualcos’altro? Se quella “foresta” di vestiti si trasformasse improvvisamente in un bosco? Cosa succederebbe se riuscissimo a vedere… Oltre?
Biblioteca
Municipio 1
Biblioteca Sormani: Nati per Leggere 0-6 mesi
0-6 MESI
5 apr 2025
-
5 apr 2025
10:30
Biblioteca Sormani, C.so di Porta Vittoria, 6
Riprendono gli incontri dedicati ai piccolissimi e differenziati per età.Questo il calendario dei prossimi mesi per i piccoli da 0 a 6 mesi, da ottobre a giugno:
0-6 MESI
5 aprile
7 giugno
Per garantire una conduzione ottimale, le letture di NpL sono a numero chiuso e previa prenotazione utilizzando l'app/sito Affluences oppure inviando una mail a c.bibliocentraleragazzi@comune.milano.it o telefonando al n. 0288465008.
Alcune informazioni:
L'incontro è organizzato in modo da garantire ai piccoli partecipanti la giusta dose di concentrazione e attenzione: chiediamo quindi agli adulti accompagnatori di non utilizzare il cellulare durante le letture;
Per permettere a tutti di partecipare, non sarà possibile prenotarsi per più di due appuntamenti consecutivi;
Dato l'alto numero di richieste, qualora si sia impossibilitati ad intervenire vi chiediamo di avvisare per l'annullamento della prenotazione.
Ricordiamo che sono tante le biblioteche del Sistema bibliotecario di Milano presìdi NpL. Sul sito trovate tutte le sedi e le date proposte.
Le prenotazioni saranno attive a partire dal 16/09
Teatro
Municipio 3
Teatro Elfo Puccini: O.Z. storia di un'emigrazione
9+ anni
6 apr 2025
-
6 apr 2025
16:00
Teatro Elfo Puccini, Corso Buenos Aires, 33, 20124 Milano MI
A causa di un uragano, la nave da crociera su cui viaggia Dorothy naufraga. Si ritrova catapultata in una realtà mai vista: paesaggi meravigliosi ma anche terre devastate dalla guerra e dalla povertà. Tutti sono in viaggio verso O.Z per cambiare la propria vita. Ma O.Z. è solo una delle tante ‘Lampedusa’ dei nostri giorni.
Laboratorio
Mezzago (MB)
Piccino Picciò BAMBINI SPERIMENTALI Vol. 1
0-6 anni
6 apr 2025
-
6 apr 2025
17.00
Bloom, via Curiel 39, Mezzago MB
Domenica 6 aprile 2025 ore 17.00
Bloom, via Curiel 39, Mezzago MB
BAMBINI SPERIMENTALI Vol. 1
Bambini Sperimentali Vol. 1 è il primo disco di una mini-serie della collana 19’40” dedicata ai bambini, un progetto di musica sperimentale fatta e pensata per l’infanzia. Si compone di tre capitoli interni: Musica Elettronica, Musica Plunderphonica, Musica per Theremin.
Tante musiche diverse e tanti linguaggi sonori differenti per raccontare un’unica storia che i bambini potranno sempre riconoscere nel testo e seguire attraverso le immagini del libro realizzato dall’artista NALI (Annalisa Limonta) e che presentiamo proprio in questa occasione assieme al disco.
Esperienza musicale e visiva a cura di Sebastiano De Gennaro e NALI
In collaborazione con 19’40”
Età consigliata 0-6 anni
Ingresso gratuito
Teatro
Municipio 3
Teatro Martinitt: LA REGINA CARCIOFONA
4+ anni
6 apr 2025
-
6 apr 2025
Colazione ore 10.30 - Spettacolo ore 11.30
Teatro Martinitt, Via Riccardo Pitteri, 58, Milano
Verdulonia è il rigoglioso regno governato dalla meravigliosa Regina Carciofona mentre Fruttisia ha come sovrano il buffo Re Limoncino. Per una sciocca discussione tra i due regni scoppia un’ inutile guerra a suon di frutta e verdura. Riusciranno l’intelligenza e la tolleranza a far tornare la pace e a insegnare al mondo i segreti di una sana alimentazione e del vivere felici?
Teatro
Municipio 9
Teatro Arcimboldi: BELLA L'AMORE E LA BESTIA
Fascia d'età: non specificata
6 apr 2025
-
6 apr 2025
11:00
Teatro Arcimboldi, Viale dell'Innovazione, 20
Una delle storie d'amore più belle di tutti i tempi, portata in scena con una produzione spettacolare che unirà poesia, musica e magia. In questa storia si parla di una ricorrenza da festeggiare ogni anno, raccontata da un libraio che non è un libraio, ma un maggiordomo, che a sua volta viene trasformato in una pendola, che si chiama Tockins, è la storia, sicuramente meno confusa di questo inizio, che vivrete passo passo in questo spettacolo.
Un incantesimo lanciato su un castello e sul principe che lo abita, è protagonista di una serie di intrecci spinosi, si, perchè trattasi di una rosa, è proprio lei che racchiude la risoluzione dei fatti. Se il principe trasformato in bestia non riesce a farsi amare nel tempo che l'ultimo petalo della rosa si stacchi dal gambo rimarrà a vita così. Se invece riuscirà nell'intento tutto tornerà a splendere nel castello e sicuramente nella vita del principe.
Inganni, tradimenti, combattimenti e momenti magici, apriranno il cuore arido della Bestia alla dolcezza e all'amore verso la meravigliosa
Bella che grazie al padre approda al suo castello e riporta la rosa a rifiorire, metafora di un cuore che torna battere.
Teatro
Assago (MI)
Teatro Repower: BUBBLES REVOLUTION
Fascia d'età non specificata
11 apr 2025
-
11 apr 2025
17:00
Teatro Repower, Via Giuseppe di Vittorio, 6 Assago (MI)
Marco Zoppi & Rolanda sono considerati tra i più grandi Bubble Artist del panorama mondiale; ad oggi hanno esportato il loro show - BuBBles Revolution -in quasi 60 paesi nel mondo in 4 continenti. New York, Las Vegas, Pechino, Dubai, Mosca, Parigi, Madrid, Hong Kong sono solo alcune delle centinaia di città dove si sono esibiti ricevendo l'applauso di milioni di spettatori. BuBBles Revolution conduce il pubblico in un viaggio nel magico mondo delle
bolle di sapone, una dimensione fantastica dove tutto è possibile e non esistono limiti all'immaginazione.
Teatro
Municipio 9
Teatro del buratto: Dammi luce dammi voce
2-5 anni
12 apr 2025
-
13 apr 2025
Varia in base al giorno
Teatro del Buratto, Via Giovanni Bovio, 5, Milano
Un ambiente sonoro e luminoso da esplorare. Un’esperienza da vivere insieme, adulto e bambino.
Gli elementi che contraddistinguono il nostro lavoro artistico teatrale sono un’accurata progettazione e realizzazione di materiali sensibili originali; un’attenta produzione sonora (e vocale), che si sviluppa sia in un lavoro in studio di elaborazione di materiali elettroacustici curata da Luca De Marinis, sia in un lavoro musicale e vocale dal vivo che, a partire da nenie, filastrocche e tiritere, diventa mezzo prioritario per entrare in relazione con i piccolissimi e creare suggestioni, utilizzando i materiali proposti. Il tutto, in un magico e suggestivo ambiente creato attraverso fonti di luce non convenzionali. Un’esperienza tutta da creare e scoprire insieme, grandi e piccini.
Teatro
Municipio 9
Teatro del buratto: Cappuccetto Bianco
3+ anni
12 apr 2025
-
13 apr 2025
Varia in base al giorno
Teatro del Buratto, Via Giovanni Bovio, 5, Milano
Quando cominciammo a parlare della realizzazione di Cappuccetto Bianco, Bruno Munari – che da sempre si è occupato di infanzia - ci disse che non gli interessava fare uno spettacolo per bambini, bensì uno spettacolo con i bambini: “ricercare il massimo della semplicità ed essenzialità e non rappresentare, ma suggerire.” Non serve quindi il lupo, basta la sua coda, della nonna il profumo e per la bimba un cappuccio di velluto rosso che esce da un cestino.
Lo spettacolo coinvolge più sensi della percezione del bambino, anche grazie al rapporto particolarmente ravvicinato tra pubblico e attori, e trasforma gli oggetti quotidiani in una dimensione fantastica. La prima storia è giocata sugli stimoli sensoriali, la seconda è un grande gioco collettivo per inventare un bosco verde. E nel bianco c'è una nonna, un lupo, una panchina di pietre, ma non si vede niente. Tutto è coperto dalla neve... mai vista tanta neve!
Teatro
Municipio 1
Teatro Manzoni: Viaggio in Oceania
Fascia d'età: non specificata
12 apr 2025
-
12 apr 2025
15 | 17.30
Teatro Manzoni, Via Alessandro Manzoni, 40 Milano
Vaiana, la figlia del capo tribù, viaggerà oltre la barriera corallina per salvare il suo popolo. Verrà aiutata da un irresistibile quanto impacciato semi-Dio.
Biblioteca
Municipio 7
Biblioteca Baggio: ILLUSTRISSIMO Kids
6-10 anni
12 apr 2025
-
12 apr 2025
10:30 — 12:30
Biblioteca Baggio, Via Pistoia, 10
Letture e laboratori artistici di disegno e pittura per bambini e bambine della scuola primaria.
Gli incontri sono introdotti da letture a tema a cura delle bibliotecarie.
Ci si può iscrivere ai singoli laboratori, circa un mese prima dell'incontro. Massimo 25 partecipanti.
Laboratori a cura di Valentina Grassini: colorista e illustratrice di libri per ragazzi (Geronimo Stilton/Piemme, Mondadori, Fabbri Editore, Raffaello Editore), colorista di fumetti per Francia e Italia (Edition Paquet, Shockdom, TataiLab). Insegnante presso la Scuola Internazionale di Comics di Milano. Letture a cura bibliotecari. Ingresso gratuito previa prenotazione fino a esaurimento posti. Per iscriversi scansiona il QR code o chiama in biblioteca.
Mostra di più
Laboratorio
Municipio 1
Museo Scienza e Tecnologia: PLAYLAB
3-6 anni
30 nov 2024
-
30 dic 2025
varia in base al giorno e all'attività
Museo nazionale scienza e tecnologia - Via San Vittore 21, Milano
🎉 Nasce PLAYLAB, l’area di 400 mq dedicata alle bambine e ai bambini dai 3 ai 6 anni. Un invito a giocare, inventare, immaginare e raccontare, con attività coinvolgenti, installazioni artistiche e oggetti misteriosi che stimolano la collaborazione e la condivisione tra ogni partecipante.
Per tutta la durata dell’esperienza le bambine e i bambini devono essere accompagnati da almeno una persona adulta. 𝐑𝐢𝐜𝐨𝐫𝐝𝐚 𝐝𝐢 𝐩𝐫𝐞𝐧𝐨𝐭𝐚𝐫𝐞 𝐧𝐨𝐧 𝐬𝐨𝐥𝐨 𝐩𝐞𝐫 𝐥𝐨𝐫𝐨 𝐦𝐚 𝐚𝐧𝐜𝐡𝐞 𝐩𝐞𝐫 𝐭𝐞.
Ci sono due modalità di fruizione ⤵️
👉 Con 𝐄𝐒𝐏𝐋𝐎𝐑𝐀 𝐏𝐋𝐀𝐘𝐋𝐀𝐁 (durata 75 min) ci si muove in modo libero, si gioca e si fanno scoperte nei primi quattro ambienti di PLAYLAB.
👉 Nell’𝐀𝐓𝐄𝐋𝐈𝐄𝐑 si partecipa ad attività di sperimentazione condotte dallo staff educativo (durata 1h).
Aggiungi l’attività ESPLORA PLAYLAB o ATELIER 𝐚𝐥 𝐜𝐨𝐬𝐭𝐨 𝐝𝐢 𝟏 𝐞𝐮𝐫𝐨 𝐝𝐢 𝐩𝐫𝐞𝐯𝐞𝐧𝐝𝐢𝐭𝐚 al momento dell’acquisto del biglietto di ingresso al Museo (intero per adulti e ridotto per 3-6 anni).
𝐒𝐢 𝐢𝐧𝐢𝐳𝐢𝐚 𝐝𝐚𝐥 𝐰𝐞𝐞𝐤𝐞𝐧𝐝 𝐝𝐞𝐥 𝟑𝟎 𝐧𝐨𝐯𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞 ❗
Orari:
ESPLORA PLAYLAB : Da martedì a venerdì: ore 14.00, 15.30
Sabato, domenica, giorni festivi e vacanze scolastiche: ore 10.00, 11.30, 14.00, 15.30, 17.00ATELIER PLAYLAB: ALBERI IN EQUILIBRIO: Sabato, domenica, giorni festivi e vacanze scolastiche: ore 10.30, 12.00, 14.30, 16.00, 17.30
Laboratorio
Municipio 4
Baby Nibe (ogni mercoledì mattina)
6-36 mesi
1 gen 2025
-
30 giu 2025
10.00 - 11.30
Via mecenate 84/8 - 20138 - Milano
🌟 Scopri il Baby NiBe! 🌟
Un’alternativa perfetta per i bambini che non frequentano il nido. 💕
👶 Cos’è il Baby NiBe?
Uno spazio sicuro e creativo dove i bambini, accompagnati da un adulto, possono:
✨ Sperimentare
🌱 Esplorare
🎨 Giocare
…insieme a un piccolo gruppo di coetanei!
🎵 Cosa faremo al Baby NiBe?
• Giochi con materiali naturali e di riciclo 🌿
• Momenti musicali 🎶
• Lettura animata 📖
• Laboratori creativi con tecniche artistiche 🖌️
• Vasche sensoriali e travasi 🧴✨
🗓️ Quando?
• Ogni mercoledì mattina, 10.00 - 11.30
• Un weekend al mese: un’occasione speciale per mamme e papà!
📍 Posti limitati!
Prenota in anticipo il tuo posto per vivere un’esperienza unica con il tuo bambino. 💕
✨ Non vediamo l’ora di accogliervi al Baby NiBe! ✨
Cinema
Sesto San Giovanni MI
Cinemamme a Sesto
MAMME, PAPÀ E BAMBINI (0-18 MESI)
16 gen 2025
-
8 mag 2025
Varia in base al giorno
Cinema Rondinella, Viale Giacomo Matteotti, 425, 20099 Sesto San Giovanni MI
Un ciclo di proiezioni a "pianto libero" e la possibilità di allattare i piccoli in sala Cinemamme è godersi il cinema di prima visione con i piccolissimi, fuori (ma anche "dentro") il pancione. È infatti principalmente rivolto a donne in gravidanza e con bambini della fascia 0-18 mesi.
Come funziona?
Durante la proiezione del film, le mamme possono allattare, passeggiare in sala cullando i bambini e farli addormentare senza che il loro pianto sia considerato di disturbo al resto del pubblico.
Il volume è più basso rispetto a una normale proiezione in modo da non ledere il fragile udito del neonato.
Una tenue e soffusa luce in fondo alla sala evita l’effetto “paura del buio”.
La presenza di un fasciatoio e di uno scalda-biberon garantisce la possibilità di partecipare anche ai bambini allattati artificialmente o che siano accompagnati dai papà, dai nonni o dalle zie.
La presenza di uno “spazio gioco” attrezzato in sala permette ai bambini più “grandi” di giocare durante la proiezione del film.
Biblioteca
Municipio 9
Biblioteca Cassina Anna: UNA STORIA ALLA SETTIMANA (tutti i sabati)
3-10 anni
18 gen 2025
-
30 apr 2025
10:30
Biblioteca Cassina Anna, Via Sant'Arnaldo, 17 Milano
Riparte un nuovo anno con Una storia alla settimana con le nostre fantastiche lettrici e lettori volontari!
Da gennaio ad aprile ogni sabato mattina alle 10.30 Una storia alla settimana sarà il nostro appuntamento fisso per stare insieme, raccontando storie e coltivando l’amore per la lettura e la condivisione.
Tutti i sabati alle ore 10 aspetteremo le nostre piccole lettrici e piccoli lettori tra i 3 e i 10 anni nell’accogliente saletta dei più piccoli della sezione ragazzi.
Attenzione: in alcune date, dopo le letture, ci sarà un piccolo laboratorio creativo
Ingresso libero
Laboratorio
Municipio 1
Cascina Kids: Atelier di Ceramica
6-11 anni
14 feb 2025
-
6 mag 2025
venerdì dalle 17.00 alle 19.00
Cascina Nascosta, MIlano
Un laboratorio creativo e divertente per bambini dai 6 ai 11 anni, dove esploreranno l‘arte della ceramica attraverso 7 incontri mensili della durata di 2 ore il venerdì dalle 17 alle 19.
Per ciascun incontro si affronteranno tematiche ben definite, ispirate dai periodi dell’anno, dalla natura, dal mondo animale…
Il programma del laboratorio di ceramica ha lo scopo di:
– sviluppare abilità manuali e creative;
– favorire la socializzazione e l‘apprendimento;
– stimolare la fantasia e la sperimentazione artistica.
A seguire le date dei 7 appuntamenti
15 novembre
13 dicembre
17 gennaio
14 febbraio
14 marzo
11 aprile
16 maggio
La quota comprende i materiali, le attrezzature, le cotture a biscotto nel forno ceramico. I manufatti realizzati restano di proprietà dei partecipanti.
Se non sei ancora socio di Pareidolia, dopo aver messo questo prodotto nel carello aggiugni anche la voce Tessera Associativa annuale per completare l’iscrizione.
Per informazioni e iscrizioni scrivere a: corsi.pareidolia@gmail.com
Attività
Municipio 7
Campacavallo FAMILY CIRCUS
30 mesi - 10 anni
23 feb 2025
-
11 mag 2025
10.30 – 12.00 | 14.30 – 16.00 | 16.15 – 17.45
c/o Allegricola, via Cascina Bellaria 133/7 20151 Milano
FAMILY CIRCUS
Il Family Circus è un laboratorio rivolto ai bambini e ai loro genitori. Nel nostro piccolo tendone per un’ora e mezza sperimenterete insieme alcune tecniche di circo guidati dai meravigliosi insegnanti di Campacavallo.
Quando?
Domeniche 2024: 20 ottobre, 10 novembre.
Domeniche 2025: 26 gennaio, 23 febbraio, 23 marzo, 6 aprile, 11 maggio.
Il tempo in settimana sembra sempre volare via troppo velocemente. La routine non lascia spazio per stare insieme.
E allora cosa c’è di meglio che dedicare un momento di gioco e di divertimento sfrenato a te e al tuo bambino durante il week-end?
Entrate in coppia sotto il nostro chapiteau colorato e vi faremo dimenticare tutti i problemi: qui dentro al calduccio si sta bene!
In piccoli gruppi e sotto la sapiente guida dei maestri di Campacavallo sperimenteremo giocolerie, piccole acrobazie a due (acrobalance), giochi di movimento e destrezza, equilibrismi e salti.
Può partecipare una coppia formata da: genitore-bambino, nonno-bambino, zio-bambino… o qualsiasi coppia si senta “famiglia”!
È possibile partecipare ad uno o più incontri che avranno sempre variazioni sui temi e sugli esercizi proposti in riferimento alle età dei piccoli partecipanti.
I bambini sono suddivisi in questi gruppi:
piccolissimi: 30 mesi ai 4 anni (ultimo anno di nido e primo di materna)
piccoli: 4-6 anni (secondo e terzo anno di materna)
grandi: 6 – 10 anni (elementari – dalla prima alla quinta)
Pasqua
San Martino Siccomario (PV)
Villaggio delle Uova PuraVida Farm (tutti i weekend)
Per tutte le età
15 mar 2025
-
18 mag 2025
Aperto ogni weekend dalle 10:30 alle 18:30
Via Piemonte SNC, 27028 San Martino Siccomario (PV)
Al Villaggio delle Uova troverete tante attrazioni per grandi e piccini, allestimenti unici dove potrete scattare le vostre foto ricordo, tanti giochi e laboratori per scatenare la vostra creatività.
Ogni weekend sarà dedicato ad un tema speciale, clicca sulle date per scoprirli tutti. Le attrazioni sempre disponibili all’interno del Villaggio:
Caccia alle Uova, la tipica tradizione americana della raccolta delle uova contenenti golose sorprese. I bambini verranno suddivisi in gruppi in base all`età e all`orario di arrivo.
Trattorini a pedali un’attività per i più piccoli sempre all’insegna del divertimento.
Trattorini e Jeep elettriche per un’esperienza di guida per i piloti di domani, in totale sicurezza.
I Pedalò per esplorare la nostra lanca, insieme a tutta la famiglia, direttamente dall’acqua.
Gli animali della fattoria: galline, galline ornamentali, oche, conigli e fagiani … tutti da coccolare e scoprire.
L`isola Marshmallow per cuocere e gustare le famosissime caramelle gommose.
Aree giochi Gonfiabili saltare, giocare e divertirsi saranno le parole d’ordine, anche se fuori piove. Diverse aree gioco con gonfiabili di tutti i generi.
Giochi medievali per sfide tra amici alla riscoperta di un mondo passato.
Il Labirinto per perdersi fino alla fine in questa esperienza unica, in stile americano.
La Pista di Pattinaggio per cimentarsi, tutto l`anno, in questo divertentissimo sport che da noi...non ha stagione.
Il Toro Meccanico per sfide adrenaliniche tra amici e parenti. Quanto riesci a resistere?
CornHole dove potrai misurare le tue abilità cimentandoti in questo gioco di equilibrio e precisione.
Barchette paddler, affidabili e sicure per divertirsi sull’acqua. Adulti e bambini si possono sfidare in questa appassionante attività.
Bumper Boat esilaranti canotti elettrici per giocare all’autoscontro sull’acqua, adatto per adulti e bambini.
Laboratori tematici di vario genere per sollecitare la creatività e la manualità dei nostri piccoli ospiti.
Il Mercatino di prodotti tipici del Puravida Farm per poter gustare direttamente a casa tua in famiglia le nostre prelibatezze home made.
* I bambini nati dal 2022 al 2025 entrano gratis*
Pasqua
Cavernago
Castello di Malpaga: CACCIA ALLE UOVA (sabato & domenica + lunedi di pasqua)
4-10 anni
5 apr 2025
-
21 apr 2025
10.00 - 12.00 | 14.00-16.00 | 16.30 - 18.30
CASTELLO DI MALPAGA
Una divertente e avvincente caccia alle uova per famiglie, che porterà i partecipanti ad affrontare giochi di abilità, di ingegno, di creatività e di artisticità in compagnia di Alice e del Bianconiglio!
Un momento speciale che promette ai bambini non solo un sano divertimento ma anche la scoperta, attraverso il gioco, dei “tesori del castello”: stupendi personaggi affrescati, antiche stanze e dettagli che sveleranno piccole curiosità sull’antico maniero di Bartolomeo Colleoni!
Durata: 2 ore
🕑 TURNO 1 dalle 10.00 alle 12.00
🕑 TURNO 2 dalle 14.00 alle 16.00
🕑 TURNO 3 dalle 16.30 alle 18.30
Attività indicata dai 4 ai 10 anni.
Prenotazione obbligatoria.
È necessario acquistare 1 biglietto per ogni partecipante (sia per gli adulti che per i bambini).
È necessaria la presenza di almeno 1 adulto.
Non è necessario il biglietto per fratellini/sorelline sotto i 4 anni che accompagnano senza partecipare alle attività.
L 'attività si svolgerà anche in caso di maltempo.
N.B. Vi raccomandiamo la massima puntualità perchè dopo l'orario indicato sul biglietto il cancello verrà chiuso. Chi dovesse arrivare in ritardo non potrà accedere all'evento e il biglietto non sarà rimborsabile.
Teatro
Municipio 1
Teatro Trebbo: Oddio l'uomo - La preistoria
8+ anni
5 apr 2025
-
6 apr 2025
15 | 17
Teatro Trebbo, Via Edmondo de Amicis, 17, 20123 Milano MI
Una scimmia perde due mani. Bipede e bimane l’ominide scopre il fuoco, col fuoco il cotto e l’acqua calda!
L’ominide perde il pelo (e acquista il vizio).
Per non avere freddo nasce in Africa. Poi i viaggi: Asia, Europa, America, Oceania.
La “donninide” dopo …mila anni scopre che c’è un rapporto fra maternità e accoppiamento.
E inventa la parola: dal sibilo la S, dal ruggito la R…
Si differenzia sempre più dal resto degli animali: uccidendo con sempre maggiore sistematicità anche il proprio simile.
Dando origine all’uomo, la natura ha creato il suo nemico. Solo l’uomo incendia, distrugge, disbosca, inquina, avvelena, estrae le putrefazioni della terra (il petrolio, il carbone): il progresso, il progresso! Non c’è perché. Se colpa, chi l’ha? Nessuna risposta…
“È ARRIVATA LA BUFERA!” (canta Rascel)
La conquista della stazione eretta e la conseguente scoperta dell’uso delle mani.
Teatro
Municipio 9
Teatro del buratto: Oltre
1-3 anni
5 apr 2025
-
6 apr 2025
Varia in base al giorno
Teatro del Buratto, Via Giovanni Bovio, 5, Milano
Cosa succederebbe se, giocando da soli in casa, finissimo dentro l’armadio di mamma e papà? Un luogo proibito e misterioso, ma assolutamente irresistibile! Un luogo tutto da esplorare, giocare, guardando il mondo all’altezza dei piccoli. Ma… Cosa succederebbe se quello che non vediamo si trasformasse in qualcos’altro? Se quella “foresta” di vestiti si trasformasse improvvisamente in un bosco? Cosa succederebbe se riuscissimo a vedere… Oltre?
Biblioteca
Municipio 1
Biblioteca Sormani: Nati per Leggere 0-6 mesi
0-6 MESI
5 apr 2025
-
5 apr 2025
10:30
Biblioteca Sormani, C.so di Porta Vittoria, 6
Riprendono gli incontri dedicati ai piccolissimi e differenziati per età.Questo il calendario dei prossimi mesi per i piccoli da 0 a 6 mesi, da ottobre a giugno:
0-6 MESI
5 aprile
7 giugno
Per garantire una conduzione ottimale, le letture di NpL sono a numero chiuso e previa prenotazione utilizzando l'app/sito Affluences oppure inviando una mail a c.bibliocentraleragazzi@comune.milano.it o telefonando al n. 0288465008.
Alcune informazioni:
L'incontro è organizzato in modo da garantire ai piccoli partecipanti la giusta dose di concentrazione e attenzione: chiediamo quindi agli adulti accompagnatori di non utilizzare il cellulare durante le letture;
Per permettere a tutti di partecipare, non sarà possibile prenotarsi per più di due appuntamenti consecutivi;
Dato l'alto numero di richieste, qualora si sia impossibilitati ad intervenire vi chiediamo di avvisare per l'annullamento della prenotazione.
Ricordiamo che sono tante le biblioteche del Sistema bibliotecario di Milano presìdi NpL. Sul sito trovate tutte le sedi e le date proposte.
Le prenotazioni saranno attive a partire dal 16/09
Teatro
Municipio 3
Teatro Elfo Puccini: O.Z. storia di un'emigrazione
9+ anni
6 apr 2025
-
6 apr 2025
16:00
Teatro Elfo Puccini, Corso Buenos Aires, 33, 20124 Milano MI
A causa di un uragano, la nave da crociera su cui viaggia Dorothy naufraga. Si ritrova catapultata in una realtà mai vista: paesaggi meravigliosi ma anche terre devastate dalla guerra e dalla povertà. Tutti sono in viaggio verso O.Z per cambiare la propria vita. Ma O.Z. è solo una delle tante ‘Lampedusa’ dei nostri giorni.
Laboratorio
Mezzago (MB)
Piccino Picciò BAMBINI SPERIMENTALI Vol. 1
0-6 anni
6 apr 2025
-
6 apr 2025
17.00
Bloom, via Curiel 39, Mezzago MB
Domenica 6 aprile 2025 ore 17.00
Bloom, via Curiel 39, Mezzago MB
BAMBINI SPERIMENTALI Vol. 1
Bambini Sperimentali Vol. 1 è il primo disco di una mini-serie della collana 19’40” dedicata ai bambini, un progetto di musica sperimentale fatta e pensata per l’infanzia. Si compone di tre capitoli interni: Musica Elettronica, Musica Plunderphonica, Musica per Theremin.
Tante musiche diverse e tanti linguaggi sonori differenti per raccontare un’unica storia che i bambini potranno sempre riconoscere nel testo e seguire attraverso le immagini del libro realizzato dall’artista NALI (Annalisa Limonta) e che presentiamo proprio in questa occasione assieme al disco.
Esperienza musicale e visiva a cura di Sebastiano De Gennaro e NALI
In collaborazione con 19’40”
Età consigliata 0-6 anni
Ingresso gratuito
Teatro
Municipio 3
Teatro Martinitt: LA REGINA CARCIOFONA
4+ anni
6 apr 2025
-
6 apr 2025
Colazione ore 10.30 - Spettacolo ore 11.30
Teatro Martinitt, Via Riccardo Pitteri, 58, Milano
Verdulonia è il rigoglioso regno governato dalla meravigliosa Regina Carciofona mentre Fruttisia ha come sovrano il buffo Re Limoncino. Per una sciocca discussione tra i due regni scoppia un’ inutile guerra a suon di frutta e verdura. Riusciranno l’intelligenza e la tolleranza a far tornare la pace e a insegnare al mondo i segreti di una sana alimentazione e del vivere felici?
Teatro
Municipio 9
Teatro Arcimboldi: BELLA L'AMORE E LA BESTIA
Fascia d'età: non specificata
6 apr 2025
-
6 apr 2025
11:00
Teatro Arcimboldi, Viale dell'Innovazione, 20
Una delle storie d'amore più belle di tutti i tempi, portata in scena con una produzione spettacolare che unirà poesia, musica e magia. In questa storia si parla di una ricorrenza da festeggiare ogni anno, raccontata da un libraio che non è un libraio, ma un maggiordomo, che a sua volta viene trasformato in una pendola, che si chiama Tockins, è la storia, sicuramente meno confusa di questo inizio, che vivrete passo passo in questo spettacolo.
Un incantesimo lanciato su un castello e sul principe che lo abita, è protagonista di una serie di intrecci spinosi, si, perchè trattasi di una rosa, è proprio lei che racchiude la risoluzione dei fatti. Se il principe trasformato in bestia non riesce a farsi amare nel tempo che l'ultimo petalo della rosa si stacchi dal gambo rimarrà a vita così. Se invece riuscirà nell'intento tutto tornerà a splendere nel castello e sicuramente nella vita del principe.
Inganni, tradimenti, combattimenti e momenti magici, apriranno il cuore arido della Bestia alla dolcezza e all'amore verso la meravigliosa
Bella che grazie al padre approda al suo castello e riporta la rosa a rifiorire, metafora di un cuore che torna battere.
Teatro
Assago (MI)
Teatro Repower: BUBBLES REVOLUTION
Fascia d'età non specificata
11 apr 2025
-
11 apr 2025
17:00
Teatro Repower, Via Giuseppe di Vittorio, 6 Assago (MI)
Marco Zoppi & Rolanda sono considerati tra i più grandi Bubble Artist del panorama mondiale; ad oggi hanno esportato il loro show - BuBBles Revolution -in quasi 60 paesi nel mondo in 4 continenti. New York, Las Vegas, Pechino, Dubai, Mosca, Parigi, Madrid, Hong Kong sono solo alcune delle centinaia di città dove si sono esibiti ricevendo l'applauso di milioni di spettatori. BuBBles Revolution conduce il pubblico in un viaggio nel magico mondo delle
bolle di sapone, una dimensione fantastica dove tutto è possibile e non esistono limiti all'immaginazione.
Teatro
Municipio 9
Teatro del buratto: Dammi luce dammi voce
2-5 anni
12 apr 2025
-
13 apr 2025
Varia in base al giorno
Teatro del Buratto, Via Giovanni Bovio, 5, Milano
Un ambiente sonoro e luminoso da esplorare. Un’esperienza da vivere insieme, adulto e bambino.
Gli elementi che contraddistinguono il nostro lavoro artistico teatrale sono un’accurata progettazione e realizzazione di materiali sensibili originali; un’attenta produzione sonora (e vocale), che si sviluppa sia in un lavoro in studio di elaborazione di materiali elettroacustici curata da Luca De Marinis, sia in un lavoro musicale e vocale dal vivo che, a partire da nenie, filastrocche e tiritere, diventa mezzo prioritario per entrare in relazione con i piccolissimi e creare suggestioni, utilizzando i materiali proposti. Il tutto, in un magico e suggestivo ambiente creato attraverso fonti di luce non convenzionali. Un’esperienza tutta da creare e scoprire insieme, grandi e piccini.
Teatro
Municipio 9
Teatro del buratto: Cappuccetto Bianco
3+ anni
12 apr 2025
-
13 apr 2025
Varia in base al giorno
Teatro del Buratto, Via Giovanni Bovio, 5, Milano
Quando cominciammo a parlare della realizzazione di Cappuccetto Bianco, Bruno Munari – che da sempre si è occupato di infanzia - ci disse che non gli interessava fare uno spettacolo per bambini, bensì uno spettacolo con i bambini: “ricercare il massimo della semplicità ed essenzialità e non rappresentare, ma suggerire.” Non serve quindi il lupo, basta la sua coda, della nonna il profumo e per la bimba un cappuccio di velluto rosso che esce da un cestino.
Lo spettacolo coinvolge più sensi della percezione del bambino, anche grazie al rapporto particolarmente ravvicinato tra pubblico e attori, e trasforma gli oggetti quotidiani in una dimensione fantastica. La prima storia è giocata sugli stimoli sensoriali, la seconda è un grande gioco collettivo per inventare un bosco verde. E nel bianco c'è una nonna, un lupo, una panchina di pietre, ma non si vede niente. Tutto è coperto dalla neve... mai vista tanta neve!
Teatro
Municipio 1
Teatro Manzoni: Viaggio in Oceania
Fascia d'età: non specificata
12 apr 2025
-
12 apr 2025
15 | 17.30
Teatro Manzoni, Via Alessandro Manzoni, 40 Milano
Vaiana, la figlia del capo tribù, viaggerà oltre la barriera corallina per salvare il suo popolo. Verrà aiutata da un irresistibile quanto impacciato semi-Dio.
Biblioteca
Municipio 7
Biblioteca Baggio: ILLUSTRISSIMO Kids
6-10 anni
12 apr 2025
-
12 apr 2025
10:30 — 12:30
Biblioteca Baggio, Via Pistoia, 10
Letture e laboratori artistici di disegno e pittura per bambini e bambine della scuola primaria.
Gli incontri sono introdotti da letture a tema a cura delle bibliotecarie.
Ci si può iscrivere ai singoli laboratori, circa un mese prima dell'incontro. Massimo 25 partecipanti.
Laboratori a cura di Valentina Grassini: colorista e illustratrice di libri per ragazzi (Geronimo Stilton/Piemme, Mondadori, Fabbri Editore, Raffaello Editore), colorista di fumetti per Francia e Italia (Edition Paquet, Shockdom, TataiLab). Insegnante presso la Scuola Internazionale di Comics di Milano. Letture a cura bibliotecari. Ingresso gratuito previa prenotazione fino a esaurimento posti. Per iscriversi scansiona il QR code o chiama in biblioteca.
Mostra di più
Resta aggiornato su tutti gli eventi per bambini a milano
Resta aggiornato su tutti gli eventi per bambini a milano
Resta aggiornato su tutti gli eventi per bambini a milano