Eventi per bambini a Milano ad Aprile 🐰

Eventi per bambini a Milano ad Aprile 🐰

Eventi per bambini a Milano ad Aprile 🐰

Seleziona il giorno
Seleziona il giorno
Seleziona l'età
Seleziona l'età

Laboratorio
Municipio 1
Museo Scienza e Tecnologia: PLAYLAB
3-6 anni
30 nov 2024
-
30 dic 2025
varia in base al giorno e all'attività
Museo nazionale scienza e tecnologia - Via San Vittore 21, Milano
🎉 Nasce PLAYLAB, l’area di 400 mq dedicata alle bambine e ai bambini dai 3 ai 6 anni. Un invito a giocare, inventare, immaginare e raccontare, con attività coinvolgenti, installazioni artistiche e oggetti misteriosi che stimolano la collaborazione e la condivisione tra ogni partecipante.
Per tutta la durata dell’esperienza le bambine e i bambini devono essere accompagnati da almeno una persona adulta. 𝐑𝐢𝐜𝐨𝐫𝐝𝐚 𝐝𝐢 𝐩𝐫𝐞𝐧𝐨𝐭𝐚𝐫𝐞 𝐧𝐨𝐧 𝐬𝐨𝐥𝐨 𝐩𝐞𝐫 𝐥𝐨𝐫𝐨 𝐦𝐚 𝐚𝐧𝐜𝐡𝐞 𝐩𝐞𝐫 𝐭𝐞.
Ci sono due modalità di fruizione ⤵️
👉 Con 𝐄𝐒𝐏𝐋𝐎𝐑𝐀 𝐏𝐋𝐀𝐘𝐋𝐀𝐁 (durata 75 min) ci si muove in modo libero, si gioca e si fanno scoperte nei primi quattro ambienti di PLAYLAB.
👉 Nell’𝐀𝐓𝐄𝐋𝐈𝐄𝐑 si partecipa ad attività di sperimentazione condotte dallo staff educativo (durata 1h).
Aggiungi l’attività ESPLORA PLAYLAB o ATELIER 𝐚𝐥 𝐜𝐨𝐬𝐭𝐨 𝐝𝐢 𝟏 𝐞𝐮𝐫𝐨 𝐝𝐢 𝐩𝐫𝐞𝐯𝐞𝐧𝐝𝐢𝐭𝐚 al momento dell’acquisto del biglietto di ingresso al Museo (intero per adulti e ridotto per 3-6 anni).
𝐒𝐢 𝐢𝐧𝐢𝐳𝐢𝐚 𝐝𝐚𝐥 𝐰𝐞𝐞𝐤𝐞𝐧𝐝 𝐝𝐞𝐥 𝟑𝟎 𝐧𝐨𝐯𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞 ❗
Orari:
ESPLORA PLAYLAB : Da martedì a venerdì: ore 14.00, 15.30
Sabato, domenica, giorni festivi e vacanze scolastiche: ore 10.00, 11.30, 14.00, 15.30, 17.00ATELIER PLAYLAB: ALBERI IN EQUILIBRIO: (fino al 6 aprile) Sabato, domenica, giorni festivi e vacanze scolastiche: ore 10.30, 12.00, 14.30, 16.00, 17.30

Attività
Municipio 1
Space Dreamers, mostra immersiva dedicata allo spazio
Tutte le età
1 dic 2024
-
30 apr 2025
*
Piazza Cesare Beccaria, Milano
Dal 14 dicembre 2023 al 21 dicembre 2024 a Milano in piazza Cesare Beccaria è aperta al pubblico la mostra immersiva Space Dreamers dedicata allo spazio, con 16 installazioni uniche ed immersive create per coinvolgere, emozionare e sorprendere i visitatori.
Stelle, nuvole, satelliti e galassie: immersi in un'atmosfera magica, i visitatori hanno l'opportunità di esplorare le meraviglie del cosmo e di toccare con mano l'incredibile vastità dell'universo. Il pubblico di Space Dreamers ha l'occasione di viaggiare per lo spazio, dondolare tra le nuvole, sbarcare su Marte, vivere l’emozione dell’allunaggio, viaggiare tra le stelle e tanto altro ancora.
Space Dreamers è aperto tutti i giorni nei seguenti orari: 11.00-20.00 da lunedì a giovedì e 10.00-21.00 da venerdì a domenica. Questi i prezzi dei biglietti: da lunedì a giovedì 19 euro (ridotto 17 euro per studenti, under 25, disabili e over 65; ridotto 15 euro per bambini da 4 a 10 anni); da venerdì a domenica 23 euro (ridotto 20 euro per studenti, under 25, disabili e over 65; ridotto 17 euro per bambini da 4 a 10 anni). Sono inoltre disponibili pacchetti famiglia al costo di 16 euro dal lunedì al giovedì e 18 euro dal venerdì alla domenica. L'ingresso è sempre gratuito per bambini fino a 3 anni. Ulteriori informazioni via email.

Laboratorio
Municipio 4
Baby Nibe (ogni mercoledì mattina)
6-36 mesi
1 gen 2025
-
30 giu 2025
10.00 - 11.30
Via mecenate 84/8 - 20138 - Milano
🌟 Scopri il Baby NiBe! 🌟
Un’alternativa perfetta per i bambini che non frequentano il nido. 💕
👶 Cos’è il Baby NiBe?
Uno spazio sicuro e creativo dove i bambini, accompagnati da un adulto, possono:
✨ Sperimentare
🌱 Esplorare
🎨 Giocare
…insieme a un piccolo gruppo di coetanei!
🎵 Cosa faremo al Baby NiBe?
• Giochi con materiali naturali e di riciclo 🌿
• Momenti musicali 🎶
• Lettura animata 📖
• Laboratori creativi con tecniche artistiche 🖌️
• Vasche sensoriali e travasi 🧴✨
🗓️ Quando?
• Ogni mercoledì mattina, 10.00 - 11.30
• Un weekend al mese: un’occasione speciale per mamme e papà!
📍 Posti limitati!
Prenota in anticipo il tuo posto per vivere un’esperienza unica con il tuo bambino. 💕
✨ Non vediamo l’ora di accogliervi al Baby NiBe! ✨

Laboratorio
Municipio 1
Muba: COLORE (2-7 anni)
2 - 7 anni
1 gen 2025
-
2 giu 2025
10:00 | 11:30 | 14:30 | 16:00
Museo dei Bambini - via Besana 12
COLORE è una mostra-gioco che ha l’obiettivo di facilitare bambine e bambini nella scoperta dei colori e della luce e delle emozioni che i colori sono in grado di suscitare. Le famiglie vengono suddivise in gruppi e accompagnate all’interno della mostra-gioco Colore alla scoperta di quattro installazioni interattive.
Il percorso è guidato e ogni installazione prevede un momento di racconto iniziale da parte dell’educatore che precede la fase di gioco. A Colore l’esperienza ludica coinvolge adulti e bambini/e insieme, e si svolge senza l’uso di scarpe!
La mostra-gioco “Colore” è un percorso per sperimentare i colori e le luci e le emozioni che questi sono in grado di suscitare. La capacità di utilizzare propriamente i colori e la luce non è un dono di natura, ma è frutto di una corretta educazione. Come la musica, il colore ha molte dimensioni (fisiche, sinestetiche, emozionali e simboliche) ed è importante imparare a scoprirle fin dall'età prescolare. Il percorso nasce per arricchire il vocabolario sensoriale dei/delle bambini/e, per rafforzare i processi cognitivi e comprendere le sinestesie, che oggi sono al centro delle ricerche delle scienze cognitive e sono considerate fondamentali per lo sviluppo delle tecnologie del futuro.
I bambini e le bambine potranno sperimentare il mondo del colore e le sue diverse dimensioni; scopriranno che i colori possono essere chiari e scuri, neutri e saturi, morbidi e profumati ma anche freddi e silenziosi e che la luce, interagendo con le superfici, può modificarne i colori fino a farli scomparire.

Laboratorio
Municipio 1
REMIDA Milano - Centro di sperimentazione dei materiali di scarto (12 mesi - 5 anni)
12 mesi - 5 anni
4 gen 2025
-
2 giu 2025
10.00 | 11.30 | 14.30 | 16.00
Museo dei Bambini - via Besana 12
Dai 12 mesi ai 5 anni
Ingressi Venerdi, Sabato e Domenica ore 10.00 | 11.30 | 14.30 | 16.00 (possono subire variazioni)
Il percorso ha una durata di 75 minuti ed è organizzato a orari fissi, scaglionati e a numero chiuso. REMIDA 12 mesi-5 anni propone una varietà di materiali recuperati dalle fabbriche, accuratamente selezionati e allestiti per coinvolgere bambini/e dai 12 mesi ai 5 anni. Dopo un primo momento di accoglienza iniziale gli educatori favoriscono il processo di gioco di bambini e bambine e allestiscono lo spazio in maniera funzionale all’esplorazione dei materiali.
Ogni famiglia ha la possibilità di muoversi liberamente nello spazio secondo i tempi e gli interessi dei/delle bambini/e. Gomme, stoffe colorate, plastiche e aree sensoriali sono a disposizione per favorire lo sviluppo di competenze cognitive, motorie e creative.

Laboratorio
Municipio 1
Muba: NEO GENITORI E BAMBINI IN GIOCO
4 - 12 mesi
8 gen 2025
-
28 mag 2025
dalle 16.30 alle 17.30
Museo dei Bambini - via Besana 12
Gli appuntamenti "Neo genitori e bambini in gioco", si svolgono all'interno di REMIDA Milano, centro di riuso creativo del materiale di scarto aziendale, per un momento di gioco condiviso!
Bambini/e dai 4 ai 12 mesi con i loro genitori
COSA SI FA? All’interno dello spazio REMIDA Milano, centro del riuso creativo dei materiali di scarto aziendale, bambini/e e genitori possono giocare ed esplorare vasche piene di bottigliette, tappeti sensoriali, superfici riflettenti e tanto altro. I partecipanti trovano lo spazio allestito con cura che suggerisce possibili scoperte e un primo approccio al gioco con il materiale destrutturato. Possono partecipare bambini/e esclusivamente della fascia 4-12 mesi.

Cinema
Sesto San Giovanni MI
Cinemamme a Sesto
MAMME, PAPÀ E BAMBINI (0-18 MESI)
16 gen 2025
-
8 mag 2025
Varia in base al giorno
Cinema Rondinella, Viale Giacomo Matteotti, 425, 20099 Sesto San Giovanni MI
Un ciclo di proiezioni a "pianto libero" e la possibilità di allattare i piccoli in sala Cinemamme è godersi il cinema di prima visione con i piccolissimi, fuori (ma anche "dentro") il pancione. È infatti principalmente rivolto a donne in gravidanza e con bambini della fascia 0-18 mesi.
Come funziona?
Durante la proiezione del film, le mamme possono allattare, passeggiare in sala cullando i bambini e farli addormentare senza che il loro pianto sia considerato di disturbo al resto del pubblico.
Il volume è più basso rispetto a una normale proiezione in modo da non ledere il fragile udito del neonato.
Una tenue e soffusa luce in fondo alla sala evita l’effetto “paura del buio”.
La presenza di un fasciatoio e di uno scalda-biberon garantisce la possibilità di partecipare anche ai bambini allattati artificialmente o che siano accompagnati dai papà, dai nonni o dalle zie.
La presenza di uno “spazio gioco” attrezzato in sala permette ai bambini più “grandi” di giocare durante la proiezione del film.


Biblioteca
Municipio 9
Biblioteca Cassina Anna: UNA STORIA ALLA SETTIMANA (tutti i sabati)
3-10 anni
18 gen 2025
-
30 apr 2025
10:30
Biblioteca Cassina Anna, Via Sant'Arnaldo, 17 Milano
Riparte un nuovo anno con Una storia alla settimana con le nostre fantastiche lettrici e lettori volontari!
Da gennaio ad aprile ogni sabato mattina alle 10.30 Una storia alla settimana sarà il nostro appuntamento fisso per stare insieme, raccontando storie e coltivando l’amore per la lettura e la condivisione.
Tutti i sabati alle ore 10 aspetteremo le nostre piccole lettrici e piccoli lettori tra i 3 e i 10 anni nell’accogliente saletta dei più piccoli della sezione ragazzi.
Attenzione: in alcune date, dopo le letture, ci sarà un piccolo laboratorio creativo
Ingresso libero

Cascina/Fattoria
Lentate sul Seveso (MB)
Azienda Agricola La Botanica: Attività in Fattoria tutti i weekend
Varia in base all'attività
1 feb 2025
-
30 apr 2025
Varia in base all'attività
Azienda Agricola La Botanica, Via Filippo Gerbino, 33, 20823 Lentate sul Seveso MB
La Botanica si trova a Lentate sul Seveso e si estende su oltre 50 ettari come azienda cerealicolo-zootecnica a conduzione familiare. Propone una varietà di attività, percorsi e laboratori, tra cui:
Biberon ai vitellini ( per tutte le età)
Baby farm: Percorso sensoriale e creativo (2-4 anni)
Baby farm: Pony grooming (2-4 anni)
Giro Pony (3-7 anni)
Pony Experience: avvicinamento al pony (4-8 anni)
Percorso didattico: il Piccolo Casaro (4-10 anni)
Percorso didattico: il Mondo della Fattoria (4-10 anni)
Family Experience: il gelato decorato
Family Experience: visita della fattoria con possibilità di degustazione formaggi
Family Experience: La Caccia al Tesoro!
Family Experience: Facciamo il Burro
Family Experience: La Caccia alle Uova! (SPECIALE PASQUA)
Visite all'azienda agricola
Queste attività offrono un'opportunità unica di apprendimento e divertimento.

Visita Laboratorio
Municipio 1
Palazzo Reale: Casorati: visita laboratorio
6-10 anni
22 feb 2025
-
29 giu 2025
varia in base al giorno
Palazzo Reale
Dal 15 febbraio 2025 al 29 giugno 2025, Palazzo Reale Milano ospita cento opere di Felice Casorati, a più di trent'anni dall'ultima grande mostra antologica a lui dedicata. Attraverso molti dei capolavori dell'artista, il visitatore si potrà immergere nel mondo di uno dei protagonisti più influenti dell'arte italiana del Novecento, ripercorrendo le diverse stagioni della sua pittura.
La grande mostra milanese - che propone dipinti, sculture, disegni e opere grafiche - illustra l'attività poliedrica di Casorati, instancabile sperimentatore che si muove tra pittura, scenografia, illustrazione, musica. Parallelamente nelle sale dell'esposizione si snoda uno straordinario racconto del quotidiano fatto di volti, di oggetti, di atmosfere suggestive.
Davanti alle opere di Felice Casorati è necessario mettersi in ascolto, affinché esse ci parlino e ci raccontino le storie dei personaggi e degli oggetti che le abitano.

Caccia al tesoro
Municipio 1
Castello Sforzesco: Caccia al tesoro per bambini (tutte le domeniche)
6-10 anni
1 mar 2025
-
29 giu 2025
10:30
Piazza Castello, Milano
Una terribile sciagura si è abbattuta sul Castello di Milano...qualcuno è riuscito a superare le alte mura e a rubare il ricchissimo tesoro del Duca. Grandi e piccini, dame e cavalieri, tutti sono chiamati a partecipare all'impresa. Cimentati in prove di abilità, indovinelli e molto altro per aiutare le guardie di corte a trovare i ladri e a recuperare il tesoro.
Cosa è incluso?
Visita guidata ufficiale e attività ludica (negli esterni del Castello)
Questa attività NON prevede il biglietto d'ingresso al Castello
Quando?
La Caccia al tesoro nei cortili del Castello Sforzesco torna in primavera!
Domenica 16 marzo, ore 10:30
Domenica 23 marzo, ore 10:30
Domenica 30 marzo, ore 10:30
Domenica 6 aprile, ore 10:30
Domenica 13 aprile, ore 10:30
Domenica 20 aprile, ore 10:30
Domenica 27 aprile, ore 10:30
Domenica 4 maggio, ore 10:30
Domenica 11 maggio, ore 10:30
Domenica 18 maggio, ore 10:30
Domenica 1 giugno, ore 10:30
Domenica 8 giugno, ore 10:30
Domenica 15 giugno, ore 10:30
Domenica 22 giugno, ore 10:30
Domenica 29 giugno, ore 10:30

Pasqua
Beccaria (PV)
Caccia alle uova in vigneto (weekend)
Per tutte le età
15 mar 2025
-
27 apr 2025
Ore 10:30 ritrovo in azienda
Zerbosco Wine & Tasting, Frazione Zerbo, 27040 Montù Beccaria PV
Caccia alle uova in vigneto
Come ogni anno, in occasione delle festività pasquali, Zerbosco propone un’attività per grandi e piccini in mezzo alla Natura e alla ricerca di golosi cioccolatini.
La caccia alle uova è un appuntamento immancabile per chi i più piccoli, ma anche per i genitori che desiderano godersi una giornata in campagna godendosi del buon vino.
Cestini alla mano e via! Alla ricerca di uova colorate che nascondono dolci da raccogliere e portare via. E per il più veloce che riesce a trovare l’uovo d’oro, un bellissimo premio!
Di rientro in azienda, dopo il pranzo, i bambini potranno dare sfogo alla loro fantasia partecipando a un laboratorio di decorazione delle uova.
Programma:
Ø Ore 10:30 ritrovo in azienda
Ø Conosciamo lo staff Zerbosco
Ø Consegna dei cestini per la raccolta
Ø Passeggiata panoramica per raggiungere il vigneto designato per la raccolta
Ø Caccia alle uova
Ø Rientro in azienda
Ø Pranzo
Ø Degustazione delle nostre etichette (solo per adulti)
Ø Laboratorio di decorazione delle uova
Ø Visita alla cantina
> la passeggiata è in campagna e si consiglia abbigliamento comodo. La parte di sentiero per raggiungere il vigneto non è percorribile dai passeggini. Meglio i marsupi per i più piccoli
Info e prenotazioni
> info@zerbosco.it
> 340/3756633
Compreso per adulto: passeggiata panoramica nei vigneti per raggiungere la caccia, degustazione dei vini, pranzo, visita in cantina
Menu adulto: tagliere di salumi e formaggi, risotto alla Bonaria, dolce, caffe, acqua
Compreso per bambino: passeggiata panoramica nei vigneti per raggiungere la caccia, cestino per la raccolta, dolci che troveranno nella caccia, pranzo, laboratorio di decorazione uova, materiale del laboratorio
Menù bambino: risotto allo zafferano, torta al cioccolato, acqua

Pasqua
San Martino Siccomario (PV)
Villaggio delle Uova PuraVida Farm (tutti i weekend)
Per tutte le età
15 mar 2025
-
18 mag 2025
Aperto ogni weekend dalle 10:30 alle 18:30
Via Piemonte SNC, 27028 San Martino Siccomario (PV)
Al Villaggio delle Uova troverete tante attrazioni per grandi e piccini, allestimenti unici dove potrete scattare le vostre foto ricordo, tanti giochi e laboratori per scatenare la vostra creatività.
Ogni weekend sarà dedicato ad un tema speciale, clicca sulle date per scoprirli tutti. Le attrazioni sempre disponibili all’interno del Villaggio:
Caccia alle Uova, la tipica tradizione americana della raccolta delle uova contenenti golose sorprese. I bambini verranno suddivisi in gruppi in base all`età e all`orario di arrivo.
Trattorini a pedali un’attività per i più piccoli sempre all’insegna del divertimento.
Trattorini e Jeep elettriche per un’esperienza di guida per i piloti di domani, in totale sicurezza.
I Pedalò per esplorare la nostra lanca, insieme a tutta la famiglia, direttamente dall’acqua.
Gli animali della fattoria: galline, galline ornamentali, oche, conigli e fagiani … tutti da coccolare e scoprire.
L`isola Marshmallow per cuocere e gustare le famosissime caramelle gommose.
Aree giochi Gonfiabili saltare, giocare e divertirsi saranno le parole d’ordine, anche se fuori piove. Diverse aree gioco con gonfiabili di tutti i generi.
Giochi medievali per sfide tra amici alla riscoperta di un mondo passato.
Il Labirinto per perdersi fino alla fine in questa esperienza unica, in stile americano.
La Pista di Pattinaggio per cimentarsi, tutto l`anno, in questo divertentissimo sport che da noi...non ha stagione.
Il Toro Meccanico per sfide adrenaliniche tra amici e parenti. Quanto riesci a resistere?
CornHole dove potrai misurare le tue abilità cimentandoti in questo gioco di equilibrio e precisione.
Barchette paddler, affidabili e sicure per divertirsi sull’acqua. Adulti e bambini si possono sfidare in questa appassionante attività.
Bumper Boat esilaranti canotti elettrici per giocare all’autoscontro sull’acqua, adatto per adulti e bambini.
Laboratori tematici di vario genere per sollecitare la creatività e la manualità dei nostri piccoli ospiti.
Il Mercatino di prodotti tipici del Puravida Farm per poter gustare direttamente a casa tua in famiglia le nostre prelibatezze home made.
* I bambini nati dal 2022 al 2025 entrano gratis*


Laboratorio
Municipio 3
Spazio ZEROSEI Feltre
0-6 anni
22 mar 2025
-
31 dic 2025
martedì e venerdì con orario 9.30-12.00, mercoledì e giovedì con orario 15.00-17.30
Spazio ZEROSEI Feltre, via Feltre 68/1, Milano
Lo Spazio ZEROSEI Feltre è un luogo educativo di qualità per bambine, bambini da 0 a 6 anni e i loro genitori che realizza esperienze educative, artistiche e culturali e iniziative co-progettate con le famiglie e con la rete territoriale.
Questo luogo propone:
spazi gioco per bambine e bambine con spazi ed allestimenti ad hoc
eventi diffusi sul territorio in collaborazione con la rete territoriale
attività ed iniziative dedicati a genitori e adulti, anche di supporto e accompagnamento ai servizi del territorio.
Spazio ZEROSEI Feltre si trova a Milano, in via Feltre 68/1 ed è aperto:
martedì e venerdì con orario 9.30-12.00
mercoledì e giovedì con orario 15.00-17.30
L’accesso è gratuito e libero e non occorre prenotazione.


Laboratorio
Municipio 6
Spazio ZEROSEI Lope
0-6 anni
22 mar 2025
-
31 dic 2025
Lunedì, mercoledì e venerdì: 9:30 - 12:00, Martedì: 15:00 - 17:30
Spazio ZEROSEI Lope, in via Lope de Vega 39 Milano
Lo Spazio ZEROSEI Lope è un luogo educativo di qualità per bambine, bambini da 0 a 6 anni e i loro genitori che propone esperienze educative, artistiche e culturali e iniziative co-progettate con le famiglie e con la rete territoriale.
Questo luogo propone:
spazi gioco per bambine e bambine con spazi ed allestimenti ad hoc
eventi diffusi sul territorio in collaborazione con la rete territoriale
attività ed iniziative dedicati a genitori e adulti, anche di supporto e accompagnamento ai servizi del territorio.
Spazio ZEROSEI Lope si trova a Milano, in via Lope de Vega 39 ed è aperto:
Lunedì, mercoledì e venerdì: 9:30 - 12:00
Martedì: 15:00 - 17:30
L’accesso è gratuito e libero e non occorre prenotazione.


Laboratorio
Municipio 7
Spazio ZEROSEI Baggio (martedì e venerdì)
0-6 anni
22 mar 2025
-
31 dic 2025
martedì e venerdì, 9:30-12:00 e 15:00-17:30.
SPAZIO ZEROSEI Baggio in via Anselmo da Baggio 56 Milano
Lo Spazio ZEROSEI Baggio è un luogo educativo di qualità per bambine, bambini da 0 a 6 anni e i loro genitori che propone esperienze educative, artistiche e culturali e iniziative co-progettate con le famiglie e con la rete territoriale.
Questo luogo propone:
spazi gioco per bambine e bambine con spazi ed allestimenti ad hoc
eventi diffusi sul territorio in collaborazione con la rete territoriale
attività ed iniziative dedicati a genitori e adulti, anche di supporto e accompagnamento ai servizi del territorio.
Spazio ZEROSEI Baggio si trova a Milano, in via Anselmo da Baggio 56 ed è aperto:
martedì e venerdì, 9:30-12:00 e 15:00-17:30.
L’accesso è gratuito e libero e non occorre prenotazione.

Pasqua
Rho (MI)
Azienda Agricola La Campanella: CACCIA ALLE UOVA
Fascia d'età: non specificata
22 mar 2025
-
1 mag 2025
non specificato
Azienda agricola la Campanella, Via Ludovico Ariosto, 51, 20017 Rho MI
🎉 CHI TROVERÀ L’UOVO D’ORO? 🥚💛
CACCIA ALLE UOVA, GIRETTO DELLA FATTORIA, PICNIC & GRANDE SPETTACOLO DI MAGIA! 🐰🎩✨
📍 Fattoria Didattica La Campanella – Rho (MI), via Ariosto 51
🌸 DAL 22 MARZO AL 1° MAGGIO – Aperti tutti i ponti!
🐣 LA GRANDE CACCIA ALLE UOVA!
Il Coniglietto di Pasqua ha nascosto tantissime uova nel Spring Garden, ma una è speciale… 💛 L’UOVO D’ORO! 💛
🥇 Il vincitore riceverà un giro sul pony Biscotto e una foto speciale sulla nostra EASTER CAR! 📸
🎨 Ogni bambino riceverà un cestino per raccogliere le uova e potrà decorarne una e piantare un fiore! 🌷
🎟 COSTO CACCIA ALLE UOVA
👧 13€ a bambino
👨 Biglietto adulto: 5€ (extra accompagnatore)
🌿 IL GIRETTO DELLA FATTORIA!
Un’esperienza autentica con gli animali: coniglietti, daini, pony, caproni, pecore, asinelle e galline! 🐰🦌🐴
📸 Scatta foto uniche in ogni angolo della fattoria!
🎟 COSTO GIRETTO DELLA FATTORIA
👩👧 18€ a coppia (bambino + adulto)
👨 Adulti extra: 5€
👶 Bimbi sotto i 12 mesi GRATIS (servono biglietti per gli adulti).
🎩✨ GRANDE SPETTACOLO DI MAGIA! 🎭🎶
Il Mago Serenello incanterà grandi e piccini con il suo show di magia, musica e palloncini!
🎟 INCLUSO nel biglietto! (Assente solo il 29 marzo!)
🍽 PICNIC IN FATTORIA!
🎠 Attività gratuite: parco giochi, balle di fieno e area relax!
🥪 Puoi portare il pranzo al sacco, ordinare delivery o acquistare al furgone panini.
🐶 IMPORTANTE: NON È POSSIBILE INTRODURRE CANI.
🚪 ACCESSO SOLO CON BIGLIETTO!

Primavera
Cavernago
Castello di Malpaga: Tulipani al Castello
Per tutte le età
22 mar 2025
-
27 apr 2025
Dalle 10:00 alle 19:00
CASTELLO DI MALPAGA
Immergiti nei Colori e nei Profumi di 200.000 Tulipani! 🌷
Cogliere la bellezza nella quotidianità è un’arte sottile che si esprime nei piccoli gesti, come un fiore che sboccia con tutta la sua intensità effimera. Da questa consapevolezza nasce "Cogli il Bello", l'iniziativa di auto-raccolta di tulipani che trasforma il Castello e i suoi spazi verdi in un'esperienza unica per tutte le età.
🌸 Quando e Dove
Location: Castello e spazi verdi circostanti
Periodo: Nei weekend di marzo e aprile
In collaborazione con Maddi Flowers Farm del territorio bergamasco, "Cogli il Bello" regala giornate di festa, condivisione e connessione con la natura e il benessere.
🎉 Cosa Ti Aspetta
Passeggia tra i filari e raccogli le varietà e le quantità di tulipani che preferisci.
La formula è PICK and PAY: secchio e forbici ti verranno forniti sul posto.
🕰️ Orari e Dettagli
Lunedì - Venerdì:
⏰ Dalle 14:00 alle 19:00
✅ Ingresso gratuito – Accesso libero al campo di auto-raccoltaSabato, Domenica e Festivi:
⏰ Dalle 10:00 alle 19:00
🎟️ Ingresso: 3€ (dai 4 anni in su), che comprende:Accesso al campo di auto-raccolta
Relax nel verde
Bistrot per colazioni, aperitivi, pranzi e merende
Giochi di legno per tutte le età
Truccabimbi
Mercato artigiano (ogni sabato) e mercato agricolo (tutte le domeniche e festivi)
Corner dedicato alle onlus (ogni weekend un'associazione diversa con attività coinvolgenti)
Servizi igienici con fasciatoio
🎫 Prenota il Tuo Biglietto!
Non perdere l’occasione di vivere questa esperienza immersiva tra i colori e i profumi dei tulipani.
Vieni a "cogliere il bello" e lasciati sorprendere dalla magia della natura! 🌷✨

Parco
Cesano Maderno
PRIMAVERA - ESTATE 2025 - oasi lipu Cesano Maderno, attività per bambini e famiglie
3+
22 mar 2025
-
27 lug 2025
varia in base al giorno
Oasi Lipu Cesano Maderno
ATTIVITA' BAMBINI 3-5 ANNI
Passeggiate e laboratori a contatto con la natura dedicati a bambine e bambini della scuola dell’infanzia in compagnia di mamma e/o papà.
A fine attività i partecipanti potranno fermarsi per un pranzo al sacco e condividere le scoperte fatte insieme in Oasi.
Sabato 22 MARZO ore 10.30 – “A tutta acqua”
Sabato 26 APRILE ore 10.30 – “Giocare, volare”
Sabato 10 MAGGIO ore 10.30
Sabato 14 GIUGNO ore 10.30
Sabato 12 LUGLIO ore 9.30
Età partecipanti: dai 3 ai 5 anni accompagnati da uno/due adulti. Donazione minima: € 6; € 4 Soci Lipu
ATTIVITA' BAMBINI 6-11 ANNI
Attività dedicate alla scoperta dell’Oasi per bambine e bambini della scuola primaria insieme a nuovi amici.
A fine attività i partecipanti potranno fermarsi per una merenda al sacco e condividere le scoperte fatte insieme in Oasi.
Sabato 22 MARZO ore 14.30 – “A tutta acqua”
Sabato 26 APRILE ore 14.30 – “Giocare, volare”
Sabato 10 MAGGIO ore 14.30
Sabato 14 GIUGNO ore 14.30
Sabato 12 LUGLIO ore 14.30
Età partecipanti: dai 6 agli 11 anni. Donazione: € 5; € 3 Soci Lipu.
ATTIVITA' PER FAMIGLIE
Attività tra cui giochi, caccia al tesoro, laboratori ed escursioni pensate per tutta la famiglia.
Domenica 23 MARZO ore 14.30 “Benvenuta primavera!”
Domenica 13 APRILE ore 14.30 – “Giocare, volare”
Domenica 27 APRILE ore 15.00 – “Giocare, volare”
Domenica 25 MAGGIO ore 15.00
Domenica 27 LUGLIO ore 9.00
Età partecipanti: dai 3 anni ; Durata circa 2 ore. ; Donazione minima: € 5; € 3 Soci Lipu.

Attività
Municipio 6
Fondazione Arnaldo Pomodoro: LA MAGIA DEL LABIRINTO | Visita guidata interattiva per famiglie con bambini e bambine 6 - 11 anni
6-11 anni
22 mar 2025
-
27 apr 2025
ci sono vari slot
Fondazione Arnaldo Pomodoro, via Vigevano 3 (citofono 61) / cortile interno, Milano
LA MAGIA DEL LABIRINTO | Visita guidata interattiva per famiglie con bambini e bambine 6 - 11 anni
Dove: Labirinto di Arnaldo Pomodoro / via Solari 35, Milano (ingresso presso lo Showroom Fendi)
Costo biglietto bambino: 12€
Costo biglietto adulto: 15€ intero / 12€ ridotto (per le riduzioni consultare la lista sottostante) / 7,5€ ridotto insegnante e giovani 18-26
L’adulto partecipa sempre all’attività e necessita di biglietto
I biglietti possono essere acquistati esclusivamente online. La prenotazione non può essere modificata, annullata o rimborsata. I biglietti sono cedibili a terze persone
Durante la procedura di acquisto è necessario aggiungere al carrello una tipologia di biglietto alla volta.
Nel rispetto dell’operatore e degli altri partecipanti, vi preghiamo di seguire l’orario indicato. Grazie per la collaborazione!
Mostra di più

Laboratorio
Municipio 1
Museo Scienza e Tecnologia: PLAYLAB
3-6 anni
30 nov 2024
-
30 dic 2025
varia in base al giorno e all'attività
Museo nazionale scienza e tecnologia - Via San Vittore 21, Milano
🎉 Nasce PLAYLAB, l’area di 400 mq dedicata alle bambine e ai bambini dai 3 ai 6 anni. Un invito a giocare, inventare, immaginare e raccontare, con attività coinvolgenti, installazioni artistiche e oggetti misteriosi che stimolano la collaborazione e la condivisione tra ogni partecipante.
Per tutta la durata dell’esperienza le bambine e i bambini devono essere accompagnati da almeno una persona adulta. 𝐑𝐢𝐜𝐨𝐫𝐝𝐚 𝐝𝐢 𝐩𝐫𝐞𝐧𝐨𝐭𝐚𝐫𝐞 𝐧𝐨𝐧 𝐬𝐨𝐥𝐨 𝐩𝐞𝐫 𝐥𝐨𝐫𝐨 𝐦𝐚 𝐚𝐧𝐜𝐡𝐞 𝐩𝐞𝐫 𝐭𝐞.
Ci sono due modalità di fruizione ⤵️
👉 Con 𝐄𝐒𝐏𝐋𝐎𝐑𝐀 𝐏𝐋𝐀𝐘𝐋𝐀𝐁 (durata 75 min) ci si muove in modo libero, si gioca e si fanno scoperte nei primi quattro ambienti di PLAYLAB.
👉 Nell’𝐀𝐓𝐄𝐋𝐈𝐄𝐑 si partecipa ad attività di sperimentazione condotte dallo staff educativo (durata 1h).
Aggiungi l’attività ESPLORA PLAYLAB o ATELIER 𝐚𝐥 𝐜𝐨𝐬𝐭𝐨 𝐝𝐢 𝟏 𝐞𝐮𝐫𝐨 𝐝𝐢 𝐩𝐫𝐞𝐯𝐞𝐧𝐝𝐢𝐭𝐚 al momento dell’acquisto del biglietto di ingresso al Museo (intero per adulti e ridotto per 3-6 anni).
𝐒𝐢 𝐢𝐧𝐢𝐳𝐢𝐚 𝐝𝐚𝐥 𝐰𝐞𝐞𝐤𝐞𝐧𝐝 𝐝𝐞𝐥 𝟑𝟎 𝐧𝐨𝐯𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞 ❗
Orari:
ESPLORA PLAYLAB : Da martedì a venerdì: ore 14.00, 15.30
Sabato, domenica, giorni festivi e vacanze scolastiche: ore 10.00, 11.30, 14.00, 15.30, 17.00ATELIER PLAYLAB: ALBERI IN EQUILIBRIO: (fino al 6 aprile) Sabato, domenica, giorni festivi e vacanze scolastiche: ore 10.30, 12.00, 14.30, 16.00, 17.30

Attività
Municipio 1
Space Dreamers, mostra immersiva dedicata allo spazio
Tutte le età
1 dic 2024
-
30 apr 2025
*
Piazza Cesare Beccaria, Milano
Dal 14 dicembre 2023 al 21 dicembre 2024 a Milano in piazza Cesare Beccaria è aperta al pubblico la mostra immersiva Space Dreamers dedicata allo spazio, con 16 installazioni uniche ed immersive create per coinvolgere, emozionare e sorprendere i visitatori.
Stelle, nuvole, satelliti e galassie: immersi in un'atmosfera magica, i visitatori hanno l'opportunità di esplorare le meraviglie del cosmo e di toccare con mano l'incredibile vastità dell'universo. Il pubblico di Space Dreamers ha l'occasione di viaggiare per lo spazio, dondolare tra le nuvole, sbarcare su Marte, vivere l’emozione dell’allunaggio, viaggiare tra le stelle e tanto altro ancora.
Space Dreamers è aperto tutti i giorni nei seguenti orari: 11.00-20.00 da lunedì a giovedì e 10.00-21.00 da venerdì a domenica. Questi i prezzi dei biglietti: da lunedì a giovedì 19 euro (ridotto 17 euro per studenti, under 25, disabili e over 65; ridotto 15 euro per bambini da 4 a 10 anni); da venerdì a domenica 23 euro (ridotto 20 euro per studenti, under 25, disabili e over 65; ridotto 17 euro per bambini da 4 a 10 anni). Sono inoltre disponibili pacchetti famiglia al costo di 16 euro dal lunedì al giovedì e 18 euro dal venerdì alla domenica. L'ingresso è sempre gratuito per bambini fino a 3 anni. Ulteriori informazioni via email.

Laboratorio
Municipio 4
Baby Nibe (ogni mercoledì mattina)
6-36 mesi
1 gen 2025
-
30 giu 2025
10.00 - 11.30
Via mecenate 84/8 - 20138 - Milano
🌟 Scopri il Baby NiBe! 🌟
Un’alternativa perfetta per i bambini che non frequentano il nido. 💕
👶 Cos’è il Baby NiBe?
Uno spazio sicuro e creativo dove i bambini, accompagnati da un adulto, possono:
✨ Sperimentare
🌱 Esplorare
🎨 Giocare
…insieme a un piccolo gruppo di coetanei!
🎵 Cosa faremo al Baby NiBe?
• Giochi con materiali naturali e di riciclo 🌿
• Momenti musicali 🎶
• Lettura animata 📖
• Laboratori creativi con tecniche artistiche 🖌️
• Vasche sensoriali e travasi 🧴✨
🗓️ Quando?
• Ogni mercoledì mattina, 10.00 - 11.30
• Un weekend al mese: un’occasione speciale per mamme e papà!
📍 Posti limitati!
Prenota in anticipo il tuo posto per vivere un’esperienza unica con il tuo bambino. 💕
✨ Non vediamo l’ora di accogliervi al Baby NiBe! ✨

Laboratorio
Municipio 1
Muba: COLORE (2-7 anni)
2 - 7 anni
1 gen 2025
-
2 giu 2025
10:00 | 11:30 | 14:30 | 16:00
Museo dei Bambini - via Besana 12
COLORE è una mostra-gioco che ha l’obiettivo di facilitare bambine e bambini nella scoperta dei colori e della luce e delle emozioni che i colori sono in grado di suscitare. Le famiglie vengono suddivise in gruppi e accompagnate all’interno della mostra-gioco Colore alla scoperta di quattro installazioni interattive.
Il percorso è guidato e ogni installazione prevede un momento di racconto iniziale da parte dell’educatore che precede la fase di gioco. A Colore l’esperienza ludica coinvolge adulti e bambini/e insieme, e si svolge senza l’uso di scarpe!
La mostra-gioco “Colore” è un percorso per sperimentare i colori e le luci e le emozioni che questi sono in grado di suscitare. La capacità di utilizzare propriamente i colori e la luce non è un dono di natura, ma è frutto di una corretta educazione. Come la musica, il colore ha molte dimensioni (fisiche, sinestetiche, emozionali e simboliche) ed è importante imparare a scoprirle fin dall'età prescolare. Il percorso nasce per arricchire il vocabolario sensoriale dei/delle bambini/e, per rafforzare i processi cognitivi e comprendere le sinestesie, che oggi sono al centro delle ricerche delle scienze cognitive e sono considerate fondamentali per lo sviluppo delle tecnologie del futuro.
I bambini e le bambine potranno sperimentare il mondo del colore e le sue diverse dimensioni; scopriranno che i colori possono essere chiari e scuri, neutri e saturi, morbidi e profumati ma anche freddi e silenziosi e che la luce, interagendo con le superfici, può modificarne i colori fino a farli scomparire.

Laboratorio
Municipio 1
REMIDA Milano - Centro di sperimentazione dei materiali di scarto (12 mesi - 5 anni)
12 mesi - 5 anni
4 gen 2025
-
2 giu 2025
10.00 | 11.30 | 14.30 | 16.00
Museo dei Bambini - via Besana 12
Dai 12 mesi ai 5 anni
Ingressi Venerdi, Sabato e Domenica ore 10.00 | 11.30 | 14.30 | 16.00 (possono subire variazioni)
Il percorso ha una durata di 75 minuti ed è organizzato a orari fissi, scaglionati e a numero chiuso. REMIDA 12 mesi-5 anni propone una varietà di materiali recuperati dalle fabbriche, accuratamente selezionati e allestiti per coinvolgere bambini/e dai 12 mesi ai 5 anni. Dopo un primo momento di accoglienza iniziale gli educatori favoriscono il processo di gioco di bambini e bambine e allestiscono lo spazio in maniera funzionale all’esplorazione dei materiali.
Ogni famiglia ha la possibilità di muoversi liberamente nello spazio secondo i tempi e gli interessi dei/delle bambini/e. Gomme, stoffe colorate, plastiche e aree sensoriali sono a disposizione per favorire lo sviluppo di competenze cognitive, motorie e creative.

Laboratorio
Municipio 1
Muba: NEO GENITORI E BAMBINI IN GIOCO
4 - 12 mesi
8 gen 2025
-
28 mag 2025
dalle 16.30 alle 17.30
Museo dei Bambini - via Besana 12
Gli appuntamenti "Neo genitori e bambini in gioco", si svolgono all'interno di REMIDA Milano, centro di riuso creativo del materiale di scarto aziendale, per un momento di gioco condiviso!
Bambini/e dai 4 ai 12 mesi con i loro genitori
COSA SI FA? All’interno dello spazio REMIDA Milano, centro del riuso creativo dei materiali di scarto aziendale, bambini/e e genitori possono giocare ed esplorare vasche piene di bottigliette, tappeti sensoriali, superfici riflettenti e tanto altro. I partecipanti trovano lo spazio allestito con cura che suggerisce possibili scoperte e un primo approccio al gioco con il materiale destrutturato. Possono partecipare bambini/e esclusivamente della fascia 4-12 mesi.

Cinema
Sesto San Giovanni MI
Cinemamme a Sesto
MAMME, PAPÀ E BAMBINI (0-18 MESI)
16 gen 2025
-
8 mag 2025
Varia in base al giorno
Cinema Rondinella, Viale Giacomo Matteotti, 425, 20099 Sesto San Giovanni MI
Un ciclo di proiezioni a "pianto libero" e la possibilità di allattare i piccoli in sala Cinemamme è godersi il cinema di prima visione con i piccolissimi, fuori (ma anche "dentro") il pancione. È infatti principalmente rivolto a donne in gravidanza e con bambini della fascia 0-18 mesi.
Come funziona?
Durante la proiezione del film, le mamme possono allattare, passeggiare in sala cullando i bambini e farli addormentare senza che il loro pianto sia considerato di disturbo al resto del pubblico.
Il volume è più basso rispetto a una normale proiezione in modo da non ledere il fragile udito del neonato.
Una tenue e soffusa luce in fondo alla sala evita l’effetto “paura del buio”.
La presenza di un fasciatoio e di uno scalda-biberon garantisce la possibilità di partecipare anche ai bambini allattati artificialmente o che siano accompagnati dai papà, dai nonni o dalle zie.
La presenza di uno “spazio gioco” attrezzato in sala permette ai bambini più “grandi” di giocare durante la proiezione del film.


Biblioteca
Municipio 9
Biblioteca Cassina Anna: UNA STORIA ALLA SETTIMANA (tutti i sabati)
3-10 anni
18 gen 2025
-
30 apr 2025
10:30
Biblioteca Cassina Anna, Via Sant'Arnaldo, 17 Milano
Riparte un nuovo anno con Una storia alla settimana con le nostre fantastiche lettrici e lettori volontari!
Da gennaio ad aprile ogni sabato mattina alle 10.30 Una storia alla settimana sarà il nostro appuntamento fisso per stare insieme, raccontando storie e coltivando l’amore per la lettura e la condivisione.
Tutti i sabati alle ore 10 aspetteremo le nostre piccole lettrici e piccoli lettori tra i 3 e i 10 anni nell’accogliente saletta dei più piccoli della sezione ragazzi.
Attenzione: in alcune date, dopo le letture, ci sarà un piccolo laboratorio creativo
Ingresso libero

Cascina/Fattoria
Lentate sul Seveso (MB)
Azienda Agricola La Botanica: Attività in Fattoria tutti i weekend
Varia in base all'attività
1 feb 2025
-
30 apr 2025
Varia in base all'attività
Azienda Agricola La Botanica, Via Filippo Gerbino, 33, 20823 Lentate sul Seveso MB
La Botanica si trova a Lentate sul Seveso e si estende su oltre 50 ettari come azienda cerealicolo-zootecnica a conduzione familiare. Propone una varietà di attività, percorsi e laboratori, tra cui:
Biberon ai vitellini ( per tutte le età)
Baby farm: Percorso sensoriale e creativo (2-4 anni)
Baby farm: Pony grooming (2-4 anni)
Giro Pony (3-7 anni)
Pony Experience: avvicinamento al pony (4-8 anni)
Percorso didattico: il Piccolo Casaro (4-10 anni)
Percorso didattico: il Mondo della Fattoria (4-10 anni)
Family Experience: il gelato decorato
Family Experience: visita della fattoria con possibilità di degustazione formaggi
Family Experience: La Caccia al Tesoro!
Family Experience: Facciamo il Burro
Family Experience: La Caccia alle Uova! (SPECIALE PASQUA)
Visite all'azienda agricola
Queste attività offrono un'opportunità unica di apprendimento e divertimento.

Visita Laboratorio
Municipio 1
Palazzo Reale: Casorati: visita laboratorio
6-10 anni
22 feb 2025
-
29 giu 2025
varia in base al giorno
Palazzo Reale
Dal 15 febbraio 2025 al 29 giugno 2025, Palazzo Reale Milano ospita cento opere di Felice Casorati, a più di trent'anni dall'ultima grande mostra antologica a lui dedicata. Attraverso molti dei capolavori dell'artista, il visitatore si potrà immergere nel mondo di uno dei protagonisti più influenti dell'arte italiana del Novecento, ripercorrendo le diverse stagioni della sua pittura.
La grande mostra milanese - che propone dipinti, sculture, disegni e opere grafiche - illustra l'attività poliedrica di Casorati, instancabile sperimentatore che si muove tra pittura, scenografia, illustrazione, musica. Parallelamente nelle sale dell'esposizione si snoda uno straordinario racconto del quotidiano fatto di volti, di oggetti, di atmosfere suggestive.
Davanti alle opere di Felice Casorati è necessario mettersi in ascolto, affinché esse ci parlino e ci raccontino le storie dei personaggi e degli oggetti che le abitano.

Caccia al tesoro
Municipio 1
Castello Sforzesco: Caccia al tesoro per bambini (tutte le domeniche)
6-10 anni
1 mar 2025
-
29 giu 2025
10:30
Piazza Castello, Milano
Una terribile sciagura si è abbattuta sul Castello di Milano...qualcuno è riuscito a superare le alte mura e a rubare il ricchissimo tesoro del Duca. Grandi e piccini, dame e cavalieri, tutti sono chiamati a partecipare all'impresa. Cimentati in prove di abilità, indovinelli e molto altro per aiutare le guardie di corte a trovare i ladri e a recuperare il tesoro.
Cosa è incluso?
Visita guidata ufficiale e attività ludica (negli esterni del Castello)
Questa attività NON prevede il biglietto d'ingresso al Castello
Quando?
La Caccia al tesoro nei cortili del Castello Sforzesco torna in primavera!
Domenica 16 marzo, ore 10:30
Domenica 23 marzo, ore 10:30
Domenica 30 marzo, ore 10:30
Domenica 6 aprile, ore 10:30
Domenica 13 aprile, ore 10:30
Domenica 20 aprile, ore 10:30
Domenica 27 aprile, ore 10:30
Domenica 4 maggio, ore 10:30
Domenica 11 maggio, ore 10:30
Domenica 18 maggio, ore 10:30
Domenica 1 giugno, ore 10:30
Domenica 8 giugno, ore 10:30
Domenica 15 giugno, ore 10:30
Domenica 22 giugno, ore 10:30
Domenica 29 giugno, ore 10:30

Pasqua
Beccaria (PV)
Caccia alle uova in vigneto (weekend)
Per tutte le età
15 mar 2025
-
27 apr 2025
Ore 10:30 ritrovo in azienda
Zerbosco Wine & Tasting, Frazione Zerbo, 27040 Montù Beccaria PV
Caccia alle uova in vigneto
Come ogni anno, in occasione delle festività pasquali, Zerbosco propone un’attività per grandi e piccini in mezzo alla Natura e alla ricerca di golosi cioccolatini.
La caccia alle uova è un appuntamento immancabile per chi i più piccoli, ma anche per i genitori che desiderano godersi una giornata in campagna godendosi del buon vino.
Cestini alla mano e via! Alla ricerca di uova colorate che nascondono dolci da raccogliere e portare via. E per il più veloce che riesce a trovare l’uovo d’oro, un bellissimo premio!
Di rientro in azienda, dopo il pranzo, i bambini potranno dare sfogo alla loro fantasia partecipando a un laboratorio di decorazione delle uova.
Programma:
Ø Ore 10:30 ritrovo in azienda
Ø Conosciamo lo staff Zerbosco
Ø Consegna dei cestini per la raccolta
Ø Passeggiata panoramica per raggiungere il vigneto designato per la raccolta
Ø Caccia alle uova
Ø Rientro in azienda
Ø Pranzo
Ø Degustazione delle nostre etichette (solo per adulti)
Ø Laboratorio di decorazione delle uova
Ø Visita alla cantina
> la passeggiata è in campagna e si consiglia abbigliamento comodo. La parte di sentiero per raggiungere il vigneto non è percorribile dai passeggini. Meglio i marsupi per i più piccoli
Info e prenotazioni
> info@zerbosco.it
> 340/3756633
Compreso per adulto: passeggiata panoramica nei vigneti per raggiungere la caccia, degustazione dei vini, pranzo, visita in cantina
Menu adulto: tagliere di salumi e formaggi, risotto alla Bonaria, dolce, caffe, acqua
Compreso per bambino: passeggiata panoramica nei vigneti per raggiungere la caccia, cestino per la raccolta, dolci che troveranno nella caccia, pranzo, laboratorio di decorazione uova, materiale del laboratorio
Menù bambino: risotto allo zafferano, torta al cioccolato, acqua

Pasqua
San Martino Siccomario (PV)
Villaggio delle Uova PuraVida Farm (tutti i weekend)
Per tutte le età
15 mar 2025
-
18 mag 2025
Aperto ogni weekend dalle 10:30 alle 18:30
Via Piemonte SNC, 27028 San Martino Siccomario (PV)
Al Villaggio delle Uova troverete tante attrazioni per grandi e piccini, allestimenti unici dove potrete scattare le vostre foto ricordo, tanti giochi e laboratori per scatenare la vostra creatività.
Ogni weekend sarà dedicato ad un tema speciale, clicca sulle date per scoprirli tutti. Le attrazioni sempre disponibili all’interno del Villaggio:
Caccia alle Uova, la tipica tradizione americana della raccolta delle uova contenenti golose sorprese. I bambini verranno suddivisi in gruppi in base all`età e all`orario di arrivo.
Trattorini a pedali un’attività per i più piccoli sempre all’insegna del divertimento.
Trattorini e Jeep elettriche per un’esperienza di guida per i piloti di domani, in totale sicurezza.
I Pedalò per esplorare la nostra lanca, insieme a tutta la famiglia, direttamente dall’acqua.
Gli animali della fattoria: galline, galline ornamentali, oche, conigli e fagiani … tutti da coccolare e scoprire.
L`isola Marshmallow per cuocere e gustare le famosissime caramelle gommose.
Aree giochi Gonfiabili saltare, giocare e divertirsi saranno le parole d’ordine, anche se fuori piove. Diverse aree gioco con gonfiabili di tutti i generi.
Giochi medievali per sfide tra amici alla riscoperta di un mondo passato.
Il Labirinto per perdersi fino alla fine in questa esperienza unica, in stile americano.
La Pista di Pattinaggio per cimentarsi, tutto l`anno, in questo divertentissimo sport che da noi...non ha stagione.
Il Toro Meccanico per sfide adrenaliniche tra amici e parenti. Quanto riesci a resistere?
CornHole dove potrai misurare le tue abilità cimentandoti in questo gioco di equilibrio e precisione.
Barchette paddler, affidabili e sicure per divertirsi sull’acqua. Adulti e bambini si possono sfidare in questa appassionante attività.
Bumper Boat esilaranti canotti elettrici per giocare all’autoscontro sull’acqua, adatto per adulti e bambini.
Laboratori tematici di vario genere per sollecitare la creatività e la manualità dei nostri piccoli ospiti.
Il Mercatino di prodotti tipici del Puravida Farm per poter gustare direttamente a casa tua in famiglia le nostre prelibatezze home made.
* I bambini nati dal 2022 al 2025 entrano gratis*


Laboratorio
Municipio 3
Spazio ZEROSEI Feltre
0-6 anni
22 mar 2025
-
31 dic 2025
martedì e venerdì con orario 9.30-12.00, mercoledì e giovedì con orario 15.00-17.30
Spazio ZEROSEI Feltre, via Feltre 68/1, Milano
Lo Spazio ZEROSEI Feltre è un luogo educativo di qualità per bambine, bambini da 0 a 6 anni e i loro genitori che realizza esperienze educative, artistiche e culturali e iniziative co-progettate con le famiglie e con la rete territoriale.
Questo luogo propone:
spazi gioco per bambine e bambine con spazi ed allestimenti ad hoc
eventi diffusi sul territorio in collaborazione con la rete territoriale
attività ed iniziative dedicati a genitori e adulti, anche di supporto e accompagnamento ai servizi del territorio.
Spazio ZEROSEI Feltre si trova a Milano, in via Feltre 68/1 ed è aperto:
martedì e venerdì con orario 9.30-12.00
mercoledì e giovedì con orario 15.00-17.30
L’accesso è gratuito e libero e non occorre prenotazione.


Laboratorio
Municipio 6
Spazio ZEROSEI Lope
0-6 anni
22 mar 2025
-
31 dic 2025
Lunedì, mercoledì e venerdì: 9:30 - 12:00, Martedì: 15:00 - 17:30
Spazio ZEROSEI Lope, in via Lope de Vega 39 Milano
Lo Spazio ZEROSEI Lope è un luogo educativo di qualità per bambine, bambini da 0 a 6 anni e i loro genitori che propone esperienze educative, artistiche e culturali e iniziative co-progettate con le famiglie e con la rete territoriale.
Questo luogo propone:
spazi gioco per bambine e bambine con spazi ed allestimenti ad hoc
eventi diffusi sul territorio in collaborazione con la rete territoriale
attività ed iniziative dedicati a genitori e adulti, anche di supporto e accompagnamento ai servizi del territorio.
Spazio ZEROSEI Lope si trova a Milano, in via Lope de Vega 39 ed è aperto:
Lunedì, mercoledì e venerdì: 9:30 - 12:00
Martedì: 15:00 - 17:30
L’accesso è gratuito e libero e non occorre prenotazione.


Laboratorio
Municipio 7
Spazio ZEROSEI Baggio (martedì e venerdì)
0-6 anni
22 mar 2025
-
31 dic 2025
martedì e venerdì, 9:30-12:00 e 15:00-17:30.
SPAZIO ZEROSEI Baggio in via Anselmo da Baggio 56 Milano
Lo Spazio ZEROSEI Baggio è un luogo educativo di qualità per bambine, bambini da 0 a 6 anni e i loro genitori che propone esperienze educative, artistiche e culturali e iniziative co-progettate con le famiglie e con la rete territoriale.
Questo luogo propone:
spazi gioco per bambine e bambine con spazi ed allestimenti ad hoc
eventi diffusi sul territorio in collaborazione con la rete territoriale
attività ed iniziative dedicati a genitori e adulti, anche di supporto e accompagnamento ai servizi del territorio.
Spazio ZEROSEI Baggio si trova a Milano, in via Anselmo da Baggio 56 ed è aperto:
martedì e venerdì, 9:30-12:00 e 15:00-17:30.
L’accesso è gratuito e libero e non occorre prenotazione.

Pasqua
Rho (MI)
Azienda Agricola La Campanella: CACCIA ALLE UOVA
Fascia d'età: non specificata
22 mar 2025
-
1 mag 2025
non specificato
Azienda agricola la Campanella, Via Ludovico Ariosto, 51, 20017 Rho MI
🎉 CHI TROVERÀ L’UOVO D’ORO? 🥚💛
CACCIA ALLE UOVA, GIRETTO DELLA FATTORIA, PICNIC & GRANDE SPETTACOLO DI MAGIA! 🐰🎩✨
📍 Fattoria Didattica La Campanella – Rho (MI), via Ariosto 51
🌸 DAL 22 MARZO AL 1° MAGGIO – Aperti tutti i ponti!
🐣 LA GRANDE CACCIA ALLE UOVA!
Il Coniglietto di Pasqua ha nascosto tantissime uova nel Spring Garden, ma una è speciale… 💛 L’UOVO D’ORO! 💛
🥇 Il vincitore riceverà un giro sul pony Biscotto e una foto speciale sulla nostra EASTER CAR! 📸
🎨 Ogni bambino riceverà un cestino per raccogliere le uova e potrà decorarne una e piantare un fiore! 🌷
🎟 COSTO CACCIA ALLE UOVA
👧 13€ a bambino
👨 Biglietto adulto: 5€ (extra accompagnatore)
🌿 IL GIRETTO DELLA FATTORIA!
Un’esperienza autentica con gli animali: coniglietti, daini, pony, caproni, pecore, asinelle e galline! 🐰🦌🐴
📸 Scatta foto uniche in ogni angolo della fattoria!
🎟 COSTO GIRETTO DELLA FATTORIA
👩👧 18€ a coppia (bambino + adulto)
👨 Adulti extra: 5€
👶 Bimbi sotto i 12 mesi GRATIS (servono biglietti per gli adulti).
🎩✨ GRANDE SPETTACOLO DI MAGIA! 🎭🎶
Il Mago Serenello incanterà grandi e piccini con il suo show di magia, musica e palloncini!
🎟 INCLUSO nel biglietto! (Assente solo il 29 marzo!)
🍽 PICNIC IN FATTORIA!
🎠 Attività gratuite: parco giochi, balle di fieno e area relax!
🥪 Puoi portare il pranzo al sacco, ordinare delivery o acquistare al furgone panini.
🐶 IMPORTANTE: NON È POSSIBILE INTRODURRE CANI.
🚪 ACCESSO SOLO CON BIGLIETTO!

Primavera
Cavernago
Castello di Malpaga: Tulipani al Castello
Per tutte le età
22 mar 2025
-
27 apr 2025
Dalle 10:00 alle 19:00
CASTELLO DI MALPAGA
Immergiti nei Colori e nei Profumi di 200.000 Tulipani! 🌷
Cogliere la bellezza nella quotidianità è un’arte sottile che si esprime nei piccoli gesti, come un fiore che sboccia con tutta la sua intensità effimera. Da questa consapevolezza nasce "Cogli il Bello", l'iniziativa di auto-raccolta di tulipani che trasforma il Castello e i suoi spazi verdi in un'esperienza unica per tutte le età.
🌸 Quando e Dove
Location: Castello e spazi verdi circostanti
Periodo: Nei weekend di marzo e aprile
In collaborazione con Maddi Flowers Farm del territorio bergamasco, "Cogli il Bello" regala giornate di festa, condivisione e connessione con la natura e il benessere.
🎉 Cosa Ti Aspetta
Passeggia tra i filari e raccogli le varietà e le quantità di tulipani che preferisci.
La formula è PICK and PAY: secchio e forbici ti verranno forniti sul posto.
🕰️ Orari e Dettagli
Lunedì - Venerdì:
⏰ Dalle 14:00 alle 19:00
✅ Ingresso gratuito – Accesso libero al campo di auto-raccoltaSabato, Domenica e Festivi:
⏰ Dalle 10:00 alle 19:00
🎟️ Ingresso: 3€ (dai 4 anni in su), che comprende:Accesso al campo di auto-raccolta
Relax nel verde
Bistrot per colazioni, aperitivi, pranzi e merende
Giochi di legno per tutte le età
Truccabimbi
Mercato artigiano (ogni sabato) e mercato agricolo (tutte le domeniche e festivi)
Corner dedicato alle onlus (ogni weekend un'associazione diversa con attività coinvolgenti)
Servizi igienici con fasciatoio
🎫 Prenota il Tuo Biglietto!
Non perdere l’occasione di vivere questa esperienza immersiva tra i colori e i profumi dei tulipani.
Vieni a "cogliere il bello" e lasciati sorprendere dalla magia della natura! 🌷✨

Parco
Cesano Maderno
PRIMAVERA - ESTATE 2025 - oasi lipu Cesano Maderno, attività per bambini e famiglie
3+
22 mar 2025
-
27 lug 2025
varia in base al giorno
Oasi Lipu Cesano Maderno
ATTIVITA' BAMBINI 3-5 ANNI
Passeggiate e laboratori a contatto con la natura dedicati a bambine e bambini della scuola dell’infanzia in compagnia di mamma e/o papà.
A fine attività i partecipanti potranno fermarsi per un pranzo al sacco e condividere le scoperte fatte insieme in Oasi.
Sabato 22 MARZO ore 10.30 – “A tutta acqua”
Sabato 26 APRILE ore 10.30 – “Giocare, volare”
Sabato 10 MAGGIO ore 10.30
Sabato 14 GIUGNO ore 10.30
Sabato 12 LUGLIO ore 9.30
Età partecipanti: dai 3 ai 5 anni accompagnati da uno/due adulti. Donazione minima: € 6; € 4 Soci Lipu
ATTIVITA' BAMBINI 6-11 ANNI
Attività dedicate alla scoperta dell’Oasi per bambine e bambini della scuola primaria insieme a nuovi amici.
A fine attività i partecipanti potranno fermarsi per una merenda al sacco e condividere le scoperte fatte insieme in Oasi.
Sabato 22 MARZO ore 14.30 – “A tutta acqua”
Sabato 26 APRILE ore 14.30 – “Giocare, volare”
Sabato 10 MAGGIO ore 14.30
Sabato 14 GIUGNO ore 14.30
Sabato 12 LUGLIO ore 14.30
Età partecipanti: dai 6 agli 11 anni. Donazione: € 5; € 3 Soci Lipu.
ATTIVITA' PER FAMIGLIE
Attività tra cui giochi, caccia al tesoro, laboratori ed escursioni pensate per tutta la famiglia.
Domenica 23 MARZO ore 14.30 “Benvenuta primavera!”
Domenica 13 APRILE ore 14.30 – “Giocare, volare”
Domenica 27 APRILE ore 15.00 – “Giocare, volare”
Domenica 25 MAGGIO ore 15.00
Domenica 27 LUGLIO ore 9.00
Età partecipanti: dai 3 anni ; Durata circa 2 ore. ; Donazione minima: € 5; € 3 Soci Lipu.

Attività
Municipio 6
Fondazione Arnaldo Pomodoro: LA MAGIA DEL LABIRINTO | Visita guidata interattiva per famiglie con bambini e bambine 6 - 11 anni
6-11 anni
22 mar 2025
-
27 apr 2025
ci sono vari slot
Fondazione Arnaldo Pomodoro, via Vigevano 3 (citofono 61) / cortile interno, Milano
LA MAGIA DEL LABIRINTO | Visita guidata interattiva per famiglie con bambini e bambine 6 - 11 anni
Dove: Labirinto di Arnaldo Pomodoro / via Solari 35, Milano (ingresso presso lo Showroom Fendi)
Costo biglietto bambino: 12€
Costo biglietto adulto: 15€ intero / 12€ ridotto (per le riduzioni consultare la lista sottostante) / 7,5€ ridotto insegnante e giovani 18-26
L’adulto partecipa sempre all’attività e necessita di biglietto
I biglietti possono essere acquistati esclusivamente online. La prenotazione non può essere modificata, annullata o rimborsata. I biglietti sono cedibili a terze persone
Durante la procedura di acquisto è necessario aggiungere al carrello una tipologia di biglietto alla volta.
Nel rispetto dell’operatore e degli altri partecipanti, vi preghiamo di seguire l’orario indicato. Grazie per la collaborazione!
Mostra di più

Laboratorio
Municipio 1
Museo Scienza e Tecnologia: PLAYLAB
3-6 anni
30 nov 2024
-
30 dic 2025
varia in base al giorno e all'attività
Museo nazionale scienza e tecnologia - Via San Vittore 21, Milano
🎉 Nasce PLAYLAB, l’area di 400 mq dedicata alle bambine e ai bambini dai 3 ai 6 anni. Un invito a giocare, inventare, immaginare e raccontare, con attività coinvolgenti, installazioni artistiche e oggetti misteriosi che stimolano la collaborazione e la condivisione tra ogni partecipante.
Per tutta la durata dell’esperienza le bambine e i bambini devono essere accompagnati da almeno una persona adulta. 𝐑𝐢𝐜𝐨𝐫𝐝𝐚 𝐝𝐢 𝐩𝐫𝐞𝐧𝐨𝐭𝐚𝐫𝐞 𝐧𝐨𝐧 𝐬𝐨𝐥𝐨 𝐩𝐞𝐫 𝐥𝐨𝐫𝐨 𝐦𝐚 𝐚𝐧𝐜𝐡𝐞 𝐩𝐞𝐫 𝐭𝐞.
Ci sono due modalità di fruizione ⤵️
👉 Con 𝐄𝐒𝐏𝐋𝐎𝐑𝐀 𝐏𝐋𝐀𝐘𝐋𝐀𝐁 (durata 75 min) ci si muove in modo libero, si gioca e si fanno scoperte nei primi quattro ambienti di PLAYLAB.
👉 Nell’𝐀𝐓𝐄𝐋𝐈𝐄𝐑 si partecipa ad attività di sperimentazione condotte dallo staff educativo (durata 1h).
Aggiungi l’attività ESPLORA PLAYLAB o ATELIER 𝐚𝐥 𝐜𝐨𝐬𝐭𝐨 𝐝𝐢 𝟏 𝐞𝐮𝐫𝐨 𝐝𝐢 𝐩𝐫𝐞𝐯𝐞𝐧𝐝𝐢𝐭𝐚 al momento dell’acquisto del biglietto di ingresso al Museo (intero per adulti e ridotto per 3-6 anni).
𝐒𝐢 𝐢𝐧𝐢𝐳𝐢𝐚 𝐝𝐚𝐥 𝐰𝐞𝐞𝐤𝐞𝐧𝐝 𝐝𝐞𝐥 𝟑𝟎 𝐧𝐨𝐯𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞 ❗
Orari:
ESPLORA PLAYLAB : Da martedì a venerdì: ore 14.00, 15.30
Sabato, domenica, giorni festivi e vacanze scolastiche: ore 10.00, 11.30, 14.00, 15.30, 17.00ATELIER PLAYLAB: ALBERI IN EQUILIBRIO: (fino al 6 aprile) Sabato, domenica, giorni festivi e vacanze scolastiche: ore 10.30, 12.00, 14.30, 16.00, 17.30

Attività
Municipio 1
Space Dreamers, mostra immersiva dedicata allo spazio
Tutte le età
1 dic 2024
-
30 apr 2025
*
Piazza Cesare Beccaria, Milano
Dal 14 dicembre 2023 al 21 dicembre 2024 a Milano in piazza Cesare Beccaria è aperta al pubblico la mostra immersiva Space Dreamers dedicata allo spazio, con 16 installazioni uniche ed immersive create per coinvolgere, emozionare e sorprendere i visitatori.
Stelle, nuvole, satelliti e galassie: immersi in un'atmosfera magica, i visitatori hanno l'opportunità di esplorare le meraviglie del cosmo e di toccare con mano l'incredibile vastità dell'universo. Il pubblico di Space Dreamers ha l'occasione di viaggiare per lo spazio, dondolare tra le nuvole, sbarcare su Marte, vivere l’emozione dell’allunaggio, viaggiare tra le stelle e tanto altro ancora.
Space Dreamers è aperto tutti i giorni nei seguenti orari: 11.00-20.00 da lunedì a giovedì e 10.00-21.00 da venerdì a domenica. Questi i prezzi dei biglietti: da lunedì a giovedì 19 euro (ridotto 17 euro per studenti, under 25, disabili e over 65; ridotto 15 euro per bambini da 4 a 10 anni); da venerdì a domenica 23 euro (ridotto 20 euro per studenti, under 25, disabili e over 65; ridotto 17 euro per bambini da 4 a 10 anni). Sono inoltre disponibili pacchetti famiglia al costo di 16 euro dal lunedì al giovedì e 18 euro dal venerdì alla domenica. L'ingresso è sempre gratuito per bambini fino a 3 anni. Ulteriori informazioni via email.

Laboratorio
Municipio 4
Baby Nibe (ogni mercoledì mattina)
6-36 mesi
1 gen 2025
-
30 giu 2025
10.00 - 11.30
Via mecenate 84/8 - 20138 - Milano
🌟 Scopri il Baby NiBe! 🌟
Un’alternativa perfetta per i bambini che non frequentano il nido. 💕
👶 Cos’è il Baby NiBe?
Uno spazio sicuro e creativo dove i bambini, accompagnati da un adulto, possono:
✨ Sperimentare
🌱 Esplorare
🎨 Giocare
…insieme a un piccolo gruppo di coetanei!
🎵 Cosa faremo al Baby NiBe?
• Giochi con materiali naturali e di riciclo 🌿
• Momenti musicali 🎶
• Lettura animata 📖
• Laboratori creativi con tecniche artistiche 🖌️
• Vasche sensoriali e travasi 🧴✨
🗓️ Quando?
• Ogni mercoledì mattina, 10.00 - 11.30
• Un weekend al mese: un’occasione speciale per mamme e papà!
📍 Posti limitati!
Prenota in anticipo il tuo posto per vivere un’esperienza unica con il tuo bambino. 💕
✨ Non vediamo l’ora di accogliervi al Baby NiBe! ✨

Laboratorio
Municipio 1
Muba: COLORE (2-7 anni)
2 - 7 anni
1 gen 2025
-
2 giu 2025
10:00 | 11:30 | 14:30 | 16:00
Museo dei Bambini - via Besana 12
COLORE è una mostra-gioco che ha l’obiettivo di facilitare bambine e bambini nella scoperta dei colori e della luce e delle emozioni che i colori sono in grado di suscitare. Le famiglie vengono suddivise in gruppi e accompagnate all’interno della mostra-gioco Colore alla scoperta di quattro installazioni interattive.
Il percorso è guidato e ogni installazione prevede un momento di racconto iniziale da parte dell’educatore che precede la fase di gioco. A Colore l’esperienza ludica coinvolge adulti e bambini/e insieme, e si svolge senza l’uso di scarpe!
La mostra-gioco “Colore” è un percorso per sperimentare i colori e le luci e le emozioni che questi sono in grado di suscitare. La capacità di utilizzare propriamente i colori e la luce non è un dono di natura, ma è frutto di una corretta educazione. Come la musica, il colore ha molte dimensioni (fisiche, sinestetiche, emozionali e simboliche) ed è importante imparare a scoprirle fin dall'età prescolare. Il percorso nasce per arricchire il vocabolario sensoriale dei/delle bambini/e, per rafforzare i processi cognitivi e comprendere le sinestesie, che oggi sono al centro delle ricerche delle scienze cognitive e sono considerate fondamentali per lo sviluppo delle tecnologie del futuro.
I bambini e le bambine potranno sperimentare il mondo del colore e le sue diverse dimensioni; scopriranno che i colori possono essere chiari e scuri, neutri e saturi, morbidi e profumati ma anche freddi e silenziosi e che la luce, interagendo con le superfici, può modificarne i colori fino a farli scomparire.

Laboratorio
Municipio 1
REMIDA Milano - Centro di sperimentazione dei materiali di scarto (12 mesi - 5 anni)
12 mesi - 5 anni
4 gen 2025
-
2 giu 2025
10.00 | 11.30 | 14.30 | 16.00
Museo dei Bambini - via Besana 12
Dai 12 mesi ai 5 anni
Ingressi Venerdi, Sabato e Domenica ore 10.00 | 11.30 | 14.30 | 16.00 (possono subire variazioni)
Il percorso ha una durata di 75 minuti ed è organizzato a orari fissi, scaglionati e a numero chiuso. REMIDA 12 mesi-5 anni propone una varietà di materiali recuperati dalle fabbriche, accuratamente selezionati e allestiti per coinvolgere bambini/e dai 12 mesi ai 5 anni. Dopo un primo momento di accoglienza iniziale gli educatori favoriscono il processo di gioco di bambini e bambine e allestiscono lo spazio in maniera funzionale all’esplorazione dei materiali.
Ogni famiglia ha la possibilità di muoversi liberamente nello spazio secondo i tempi e gli interessi dei/delle bambini/e. Gomme, stoffe colorate, plastiche e aree sensoriali sono a disposizione per favorire lo sviluppo di competenze cognitive, motorie e creative.

Laboratorio
Municipio 1
Muba: NEO GENITORI E BAMBINI IN GIOCO
4 - 12 mesi
8 gen 2025
-
28 mag 2025
dalle 16.30 alle 17.30
Museo dei Bambini - via Besana 12
Gli appuntamenti "Neo genitori e bambini in gioco", si svolgono all'interno di REMIDA Milano, centro di riuso creativo del materiale di scarto aziendale, per un momento di gioco condiviso!
Bambini/e dai 4 ai 12 mesi con i loro genitori
COSA SI FA? All’interno dello spazio REMIDA Milano, centro del riuso creativo dei materiali di scarto aziendale, bambini/e e genitori possono giocare ed esplorare vasche piene di bottigliette, tappeti sensoriali, superfici riflettenti e tanto altro. I partecipanti trovano lo spazio allestito con cura che suggerisce possibili scoperte e un primo approccio al gioco con il materiale destrutturato. Possono partecipare bambini/e esclusivamente della fascia 4-12 mesi.

Cinema
Sesto San Giovanni MI
Cinemamme a Sesto
MAMME, PAPÀ E BAMBINI (0-18 MESI)
16 gen 2025
-
8 mag 2025
Varia in base al giorno
Cinema Rondinella, Viale Giacomo Matteotti, 425, 20099 Sesto San Giovanni MI
Un ciclo di proiezioni a "pianto libero" e la possibilità di allattare i piccoli in sala Cinemamme è godersi il cinema di prima visione con i piccolissimi, fuori (ma anche "dentro") il pancione. È infatti principalmente rivolto a donne in gravidanza e con bambini della fascia 0-18 mesi.
Come funziona?
Durante la proiezione del film, le mamme possono allattare, passeggiare in sala cullando i bambini e farli addormentare senza che il loro pianto sia considerato di disturbo al resto del pubblico.
Il volume è più basso rispetto a una normale proiezione in modo da non ledere il fragile udito del neonato.
Una tenue e soffusa luce in fondo alla sala evita l’effetto “paura del buio”.
La presenza di un fasciatoio e di uno scalda-biberon garantisce la possibilità di partecipare anche ai bambini allattati artificialmente o che siano accompagnati dai papà, dai nonni o dalle zie.
La presenza di uno “spazio gioco” attrezzato in sala permette ai bambini più “grandi” di giocare durante la proiezione del film.


Biblioteca
Municipio 9
Biblioteca Cassina Anna: UNA STORIA ALLA SETTIMANA (tutti i sabati)
3-10 anni
18 gen 2025
-
30 apr 2025
10:30
Biblioteca Cassina Anna, Via Sant'Arnaldo, 17 Milano
Riparte un nuovo anno con Una storia alla settimana con le nostre fantastiche lettrici e lettori volontari!
Da gennaio ad aprile ogni sabato mattina alle 10.30 Una storia alla settimana sarà il nostro appuntamento fisso per stare insieme, raccontando storie e coltivando l’amore per la lettura e la condivisione.
Tutti i sabati alle ore 10 aspetteremo le nostre piccole lettrici e piccoli lettori tra i 3 e i 10 anni nell’accogliente saletta dei più piccoli della sezione ragazzi.
Attenzione: in alcune date, dopo le letture, ci sarà un piccolo laboratorio creativo
Ingresso libero

Cascina/Fattoria
Lentate sul Seveso (MB)
Azienda Agricola La Botanica: Attività in Fattoria tutti i weekend
Varia in base all'attività
1 feb 2025
-
30 apr 2025
Varia in base all'attività
Azienda Agricola La Botanica, Via Filippo Gerbino, 33, 20823 Lentate sul Seveso MB
La Botanica si trova a Lentate sul Seveso e si estende su oltre 50 ettari come azienda cerealicolo-zootecnica a conduzione familiare. Propone una varietà di attività, percorsi e laboratori, tra cui:
Biberon ai vitellini ( per tutte le età)
Baby farm: Percorso sensoriale e creativo (2-4 anni)
Baby farm: Pony grooming (2-4 anni)
Giro Pony (3-7 anni)
Pony Experience: avvicinamento al pony (4-8 anni)
Percorso didattico: il Piccolo Casaro (4-10 anni)
Percorso didattico: il Mondo della Fattoria (4-10 anni)
Family Experience: il gelato decorato
Family Experience: visita della fattoria con possibilità di degustazione formaggi
Family Experience: La Caccia al Tesoro!
Family Experience: Facciamo il Burro
Family Experience: La Caccia alle Uova! (SPECIALE PASQUA)
Visite all'azienda agricola
Queste attività offrono un'opportunità unica di apprendimento e divertimento.

Visita Laboratorio
Municipio 1
Palazzo Reale: Casorati: visita laboratorio
6-10 anni
22 feb 2025
-
29 giu 2025
varia in base al giorno
Palazzo Reale
Dal 15 febbraio 2025 al 29 giugno 2025, Palazzo Reale Milano ospita cento opere di Felice Casorati, a più di trent'anni dall'ultima grande mostra antologica a lui dedicata. Attraverso molti dei capolavori dell'artista, il visitatore si potrà immergere nel mondo di uno dei protagonisti più influenti dell'arte italiana del Novecento, ripercorrendo le diverse stagioni della sua pittura.
La grande mostra milanese - che propone dipinti, sculture, disegni e opere grafiche - illustra l'attività poliedrica di Casorati, instancabile sperimentatore che si muove tra pittura, scenografia, illustrazione, musica. Parallelamente nelle sale dell'esposizione si snoda uno straordinario racconto del quotidiano fatto di volti, di oggetti, di atmosfere suggestive.
Davanti alle opere di Felice Casorati è necessario mettersi in ascolto, affinché esse ci parlino e ci raccontino le storie dei personaggi e degli oggetti che le abitano.

Caccia al tesoro
Municipio 1
Castello Sforzesco: Caccia al tesoro per bambini (tutte le domeniche)
6-10 anni
1 mar 2025
-
29 giu 2025
10:30
Piazza Castello, Milano
Una terribile sciagura si è abbattuta sul Castello di Milano...qualcuno è riuscito a superare le alte mura e a rubare il ricchissimo tesoro del Duca. Grandi e piccini, dame e cavalieri, tutti sono chiamati a partecipare all'impresa. Cimentati in prove di abilità, indovinelli e molto altro per aiutare le guardie di corte a trovare i ladri e a recuperare il tesoro.
Cosa è incluso?
Visita guidata ufficiale e attività ludica (negli esterni del Castello)
Questa attività NON prevede il biglietto d'ingresso al Castello
Quando?
La Caccia al tesoro nei cortili del Castello Sforzesco torna in primavera!
Domenica 16 marzo, ore 10:30
Domenica 23 marzo, ore 10:30
Domenica 30 marzo, ore 10:30
Domenica 6 aprile, ore 10:30
Domenica 13 aprile, ore 10:30
Domenica 20 aprile, ore 10:30
Domenica 27 aprile, ore 10:30
Domenica 4 maggio, ore 10:30
Domenica 11 maggio, ore 10:30
Domenica 18 maggio, ore 10:30
Domenica 1 giugno, ore 10:30
Domenica 8 giugno, ore 10:30
Domenica 15 giugno, ore 10:30
Domenica 22 giugno, ore 10:30
Domenica 29 giugno, ore 10:30

Pasqua
Beccaria (PV)
Caccia alle uova in vigneto (weekend)
Per tutte le età
15 mar 2025
-
27 apr 2025
Ore 10:30 ritrovo in azienda
Zerbosco Wine & Tasting, Frazione Zerbo, 27040 Montù Beccaria PV
Caccia alle uova in vigneto
Come ogni anno, in occasione delle festività pasquali, Zerbosco propone un’attività per grandi e piccini in mezzo alla Natura e alla ricerca di golosi cioccolatini.
La caccia alle uova è un appuntamento immancabile per chi i più piccoli, ma anche per i genitori che desiderano godersi una giornata in campagna godendosi del buon vino.
Cestini alla mano e via! Alla ricerca di uova colorate che nascondono dolci da raccogliere e portare via. E per il più veloce che riesce a trovare l’uovo d’oro, un bellissimo premio!
Di rientro in azienda, dopo il pranzo, i bambini potranno dare sfogo alla loro fantasia partecipando a un laboratorio di decorazione delle uova.
Programma:
Ø Ore 10:30 ritrovo in azienda
Ø Conosciamo lo staff Zerbosco
Ø Consegna dei cestini per la raccolta
Ø Passeggiata panoramica per raggiungere il vigneto designato per la raccolta
Ø Caccia alle uova
Ø Rientro in azienda
Ø Pranzo
Ø Degustazione delle nostre etichette (solo per adulti)
Ø Laboratorio di decorazione delle uova
Ø Visita alla cantina
> la passeggiata è in campagna e si consiglia abbigliamento comodo. La parte di sentiero per raggiungere il vigneto non è percorribile dai passeggini. Meglio i marsupi per i più piccoli
Info e prenotazioni
> info@zerbosco.it
> 340/3756633
Compreso per adulto: passeggiata panoramica nei vigneti per raggiungere la caccia, degustazione dei vini, pranzo, visita in cantina
Menu adulto: tagliere di salumi e formaggi, risotto alla Bonaria, dolce, caffe, acqua
Compreso per bambino: passeggiata panoramica nei vigneti per raggiungere la caccia, cestino per la raccolta, dolci che troveranno nella caccia, pranzo, laboratorio di decorazione uova, materiale del laboratorio
Menù bambino: risotto allo zafferano, torta al cioccolato, acqua

Pasqua
San Martino Siccomario (PV)
Villaggio delle Uova PuraVida Farm (tutti i weekend)
Per tutte le età
15 mar 2025
-
18 mag 2025
Aperto ogni weekend dalle 10:30 alle 18:30
Via Piemonte SNC, 27028 San Martino Siccomario (PV)
Al Villaggio delle Uova troverete tante attrazioni per grandi e piccini, allestimenti unici dove potrete scattare le vostre foto ricordo, tanti giochi e laboratori per scatenare la vostra creatività.
Ogni weekend sarà dedicato ad un tema speciale, clicca sulle date per scoprirli tutti. Le attrazioni sempre disponibili all’interno del Villaggio:
Caccia alle Uova, la tipica tradizione americana della raccolta delle uova contenenti golose sorprese. I bambini verranno suddivisi in gruppi in base all`età e all`orario di arrivo.
Trattorini a pedali un’attività per i più piccoli sempre all’insegna del divertimento.
Trattorini e Jeep elettriche per un’esperienza di guida per i piloti di domani, in totale sicurezza.
I Pedalò per esplorare la nostra lanca, insieme a tutta la famiglia, direttamente dall’acqua.
Gli animali della fattoria: galline, galline ornamentali, oche, conigli e fagiani … tutti da coccolare e scoprire.
L`isola Marshmallow per cuocere e gustare le famosissime caramelle gommose.
Aree giochi Gonfiabili saltare, giocare e divertirsi saranno le parole d’ordine, anche se fuori piove. Diverse aree gioco con gonfiabili di tutti i generi.
Giochi medievali per sfide tra amici alla riscoperta di un mondo passato.
Il Labirinto per perdersi fino alla fine in questa esperienza unica, in stile americano.
La Pista di Pattinaggio per cimentarsi, tutto l`anno, in questo divertentissimo sport che da noi...non ha stagione.
Il Toro Meccanico per sfide adrenaliniche tra amici e parenti. Quanto riesci a resistere?
CornHole dove potrai misurare le tue abilità cimentandoti in questo gioco di equilibrio e precisione.
Barchette paddler, affidabili e sicure per divertirsi sull’acqua. Adulti e bambini si possono sfidare in questa appassionante attività.
Bumper Boat esilaranti canotti elettrici per giocare all’autoscontro sull’acqua, adatto per adulti e bambini.
Laboratori tematici di vario genere per sollecitare la creatività e la manualità dei nostri piccoli ospiti.
Il Mercatino di prodotti tipici del Puravida Farm per poter gustare direttamente a casa tua in famiglia le nostre prelibatezze home made.
* I bambini nati dal 2022 al 2025 entrano gratis*


Laboratorio
Municipio 3
Spazio ZEROSEI Feltre
0-6 anni
22 mar 2025
-
31 dic 2025
martedì e venerdì con orario 9.30-12.00, mercoledì e giovedì con orario 15.00-17.30
Spazio ZEROSEI Feltre, via Feltre 68/1, Milano
Lo Spazio ZEROSEI Feltre è un luogo educativo di qualità per bambine, bambini da 0 a 6 anni e i loro genitori che realizza esperienze educative, artistiche e culturali e iniziative co-progettate con le famiglie e con la rete territoriale.
Questo luogo propone:
spazi gioco per bambine e bambine con spazi ed allestimenti ad hoc
eventi diffusi sul territorio in collaborazione con la rete territoriale
attività ed iniziative dedicati a genitori e adulti, anche di supporto e accompagnamento ai servizi del territorio.
Spazio ZEROSEI Feltre si trova a Milano, in via Feltre 68/1 ed è aperto:
martedì e venerdì con orario 9.30-12.00
mercoledì e giovedì con orario 15.00-17.30
L’accesso è gratuito e libero e non occorre prenotazione.


Laboratorio
Municipio 6
Spazio ZEROSEI Lope
0-6 anni
22 mar 2025
-
31 dic 2025
Lunedì, mercoledì e venerdì: 9:30 - 12:00, Martedì: 15:00 - 17:30
Spazio ZEROSEI Lope, in via Lope de Vega 39 Milano
Lo Spazio ZEROSEI Lope è un luogo educativo di qualità per bambine, bambini da 0 a 6 anni e i loro genitori che propone esperienze educative, artistiche e culturali e iniziative co-progettate con le famiglie e con la rete territoriale.
Questo luogo propone:
spazi gioco per bambine e bambine con spazi ed allestimenti ad hoc
eventi diffusi sul territorio in collaborazione con la rete territoriale
attività ed iniziative dedicati a genitori e adulti, anche di supporto e accompagnamento ai servizi del territorio.
Spazio ZEROSEI Lope si trova a Milano, in via Lope de Vega 39 ed è aperto:
Lunedì, mercoledì e venerdì: 9:30 - 12:00
Martedì: 15:00 - 17:30
L’accesso è gratuito e libero e non occorre prenotazione.


Laboratorio
Municipio 7
Spazio ZEROSEI Baggio (martedì e venerdì)
0-6 anni
22 mar 2025
-
31 dic 2025
martedì e venerdì, 9:30-12:00 e 15:00-17:30.
SPAZIO ZEROSEI Baggio in via Anselmo da Baggio 56 Milano
Lo Spazio ZEROSEI Baggio è un luogo educativo di qualità per bambine, bambini da 0 a 6 anni e i loro genitori che propone esperienze educative, artistiche e culturali e iniziative co-progettate con le famiglie e con la rete territoriale.
Questo luogo propone:
spazi gioco per bambine e bambine con spazi ed allestimenti ad hoc
eventi diffusi sul territorio in collaborazione con la rete territoriale
attività ed iniziative dedicati a genitori e adulti, anche di supporto e accompagnamento ai servizi del territorio.
Spazio ZEROSEI Baggio si trova a Milano, in via Anselmo da Baggio 56 ed è aperto:
martedì e venerdì, 9:30-12:00 e 15:00-17:30.
L’accesso è gratuito e libero e non occorre prenotazione.

Pasqua
Rho (MI)
Azienda Agricola La Campanella: CACCIA ALLE UOVA
Fascia d'età: non specificata
22 mar 2025
-
1 mag 2025
non specificato
Azienda agricola la Campanella, Via Ludovico Ariosto, 51, 20017 Rho MI
🎉 CHI TROVERÀ L’UOVO D’ORO? 🥚💛
CACCIA ALLE UOVA, GIRETTO DELLA FATTORIA, PICNIC & GRANDE SPETTACOLO DI MAGIA! 🐰🎩✨
📍 Fattoria Didattica La Campanella – Rho (MI), via Ariosto 51
🌸 DAL 22 MARZO AL 1° MAGGIO – Aperti tutti i ponti!
🐣 LA GRANDE CACCIA ALLE UOVA!
Il Coniglietto di Pasqua ha nascosto tantissime uova nel Spring Garden, ma una è speciale… 💛 L’UOVO D’ORO! 💛
🥇 Il vincitore riceverà un giro sul pony Biscotto e una foto speciale sulla nostra EASTER CAR! 📸
🎨 Ogni bambino riceverà un cestino per raccogliere le uova e potrà decorarne una e piantare un fiore! 🌷
🎟 COSTO CACCIA ALLE UOVA
👧 13€ a bambino
👨 Biglietto adulto: 5€ (extra accompagnatore)
🌿 IL GIRETTO DELLA FATTORIA!
Un’esperienza autentica con gli animali: coniglietti, daini, pony, caproni, pecore, asinelle e galline! 🐰🦌🐴
📸 Scatta foto uniche in ogni angolo della fattoria!
🎟 COSTO GIRETTO DELLA FATTORIA
👩👧 18€ a coppia (bambino + adulto)
👨 Adulti extra: 5€
👶 Bimbi sotto i 12 mesi GRATIS (servono biglietti per gli adulti).
🎩✨ GRANDE SPETTACOLO DI MAGIA! 🎭🎶
Il Mago Serenello incanterà grandi e piccini con il suo show di magia, musica e palloncini!
🎟 INCLUSO nel biglietto! (Assente solo il 29 marzo!)
🍽 PICNIC IN FATTORIA!
🎠 Attività gratuite: parco giochi, balle di fieno e area relax!
🥪 Puoi portare il pranzo al sacco, ordinare delivery o acquistare al furgone panini.
🐶 IMPORTANTE: NON È POSSIBILE INTRODURRE CANI.
🚪 ACCESSO SOLO CON BIGLIETTO!

Primavera
Cavernago
Castello di Malpaga: Tulipani al Castello
Per tutte le età
22 mar 2025
-
27 apr 2025
Dalle 10:00 alle 19:00
CASTELLO DI MALPAGA
Immergiti nei Colori e nei Profumi di 200.000 Tulipani! 🌷
Cogliere la bellezza nella quotidianità è un’arte sottile che si esprime nei piccoli gesti, come un fiore che sboccia con tutta la sua intensità effimera. Da questa consapevolezza nasce "Cogli il Bello", l'iniziativa di auto-raccolta di tulipani che trasforma il Castello e i suoi spazi verdi in un'esperienza unica per tutte le età.
🌸 Quando e Dove
Location: Castello e spazi verdi circostanti
Periodo: Nei weekend di marzo e aprile
In collaborazione con Maddi Flowers Farm del territorio bergamasco, "Cogli il Bello" regala giornate di festa, condivisione e connessione con la natura e il benessere.
🎉 Cosa Ti Aspetta
Passeggia tra i filari e raccogli le varietà e le quantità di tulipani che preferisci.
La formula è PICK and PAY: secchio e forbici ti verranno forniti sul posto.
🕰️ Orari e Dettagli
Lunedì - Venerdì:
⏰ Dalle 14:00 alle 19:00
✅ Ingresso gratuito – Accesso libero al campo di auto-raccoltaSabato, Domenica e Festivi:
⏰ Dalle 10:00 alle 19:00
🎟️ Ingresso: 3€ (dai 4 anni in su), che comprende:Accesso al campo di auto-raccolta
Relax nel verde
Bistrot per colazioni, aperitivi, pranzi e merende
Giochi di legno per tutte le età
Truccabimbi
Mercato artigiano (ogni sabato) e mercato agricolo (tutte le domeniche e festivi)
Corner dedicato alle onlus (ogni weekend un'associazione diversa con attività coinvolgenti)
Servizi igienici con fasciatoio
🎫 Prenota il Tuo Biglietto!
Non perdere l’occasione di vivere questa esperienza immersiva tra i colori e i profumi dei tulipani.
Vieni a "cogliere il bello" e lasciati sorprendere dalla magia della natura! 🌷✨

Parco
Cesano Maderno
PRIMAVERA - ESTATE 2025 - oasi lipu Cesano Maderno, attività per bambini e famiglie
3+
22 mar 2025
-
27 lug 2025
varia in base al giorno
Oasi Lipu Cesano Maderno
ATTIVITA' BAMBINI 3-5 ANNI
Passeggiate e laboratori a contatto con la natura dedicati a bambine e bambini della scuola dell’infanzia in compagnia di mamma e/o papà.
A fine attività i partecipanti potranno fermarsi per un pranzo al sacco e condividere le scoperte fatte insieme in Oasi.
Sabato 22 MARZO ore 10.30 – “A tutta acqua”
Sabato 26 APRILE ore 10.30 – “Giocare, volare”
Sabato 10 MAGGIO ore 10.30
Sabato 14 GIUGNO ore 10.30
Sabato 12 LUGLIO ore 9.30
Età partecipanti: dai 3 ai 5 anni accompagnati da uno/due adulti. Donazione minima: € 6; € 4 Soci Lipu
ATTIVITA' BAMBINI 6-11 ANNI
Attività dedicate alla scoperta dell’Oasi per bambine e bambini della scuola primaria insieme a nuovi amici.
A fine attività i partecipanti potranno fermarsi per una merenda al sacco e condividere le scoperte fatte insieme in Oasi.
Sabato 22 MARZO ore 14.30 – “A tutta acqua”
Sabato 26 APRILE ore 14.30 – “Giocare, volare”
Sabato 10 MAGGIO ore 14.30
Sabato 14 GIUGNO ore 14.30
Sabato 12 LUGLIO ore 14.30
Età partecipanti: dai 6 agli 11 anni. Donazione: € 5; € 3 Soci Lipu.
ATTIVITA' PER FAMIGLIE
Attività tra cui giochi, caccia al tesoro, laboratori ed escursioni pensate per tutta la famiglia.
Domenica 23 MARZO ore 14.30 “Benvenuta primavera!”
Domenica 13 APRILE ore 14.30 – “Giocare, volare”
Domenica 27 APRILE ore 15.00 – “Giocare, volare”
Domenica 25 MAGGIO ore 15.00
Domenica 27 LUGLIO ore 9.00
Età partecipanti: dai 3 anni ; Durata circa 2 ore. ; Donazione minima: € 5; € 3 Soci Lipu.

Attività
Municipio 6
Fondazione Arnaldo Pomodoro: LA MAGIA DEL LABIRINTO | Visita guidata interattiva per famiglie con bambini e bambine 6 - 11 anni
6-11 anni
22 mar 2025
-
27 apr 2025
ci sono vari slot
Fondazione Arnaldo Pomodoro, via Vigevano 3 (citofono 61) / cortile interno, Milano
LA MAGIA DEL LABIRINTO | Visita guidata interattiva per famiglie con bambini e bambine 6 - 11 anni
Dove: Labirinto di Arnaldo Pomodoro / via Solari 35, Milano (ingresso presso lo Showroom Fendi)
Costo biglietto bambino: 12€
Costo biglietto adulto: 15€ intero / 12€ ridotto (per le riduzioni consultare la lista sottostante) / 7,5€ ridotto insegnante e giovani 18-26
L’adulto partecipa sempre all’attività e necessita di biglietto
I biglietti possono essere acquistati esclusivamente online. La prenotazione non può essere modificata, annullata o rimborsata. I biglietti sono cedibili a terze persone
Durante la procedura di acquisto è necessario aggiungere al carrello una tipologia di biglietto alla volta.
Nel rispetto dell’operatore e degli altri partecipanti, vi preghiamo di seguire l’orario indicato. Grazie per la collaborazione!
Mostra di più
Resta aggiornato su tutti gli eventi per bambini a milano
Resta aggiornato su tutti gli eventi per bambini a milano
Resta aggiornato su tutti gli eventi per bambini a milano