Eventi a Milano

Eventi Tematici

Eventi per municipio

Spazi e servizi

Eventi per bambini a Milano a Marzo 🎭

Eventi per bambini a Milano a Marzo 🎭

Eventi per bambini a Milano a Marzo 🎭

Seleziona il giorno

Seleziona il giorno

Seleziona l'età

Seleziona l'età

Tour

Municipio 1

YOU ARE LEO – tour guidato per famiglie con visori per la realtà virtuale

10+ anni

1 ott 2024

-

30 mar 2025

*

via Marconi 1 (sotto ai portici)

L’emozione di guardare con i suoi occhi la Milano di fine Quattrocento.

L’esperienza unica e imperdibile di percorrere i passi di Leonardo dalla sua bottega in Corte Vecchia al complesso di Santa Maria delle Grazie, dove stava dipingendo il Cenacolo.

La sorpresa di ascoltare lo scorrere dei suoi pensieri.

Un miglio lombardo (1,8 km) alla scoperta di una delle storie più affascinanti dell’umano ingegno.

Il percorso in 5 tappe:

  • 1. In piazza Duomo per ammirare il cantiere che diede vita alla cattedrale e gli straordinari edifici che oggi non ci sono più, come Santa Maria Maggiore, Santa Tecla, il Portico dei Figini e il quartiere del Rebecchino.

  • 2. Nella corte di Palazzo Reale per stupirsi ai piedi del grande cavallo d’argilla di fronte a quella che fu la bottega di Leonardo.

  • 3. Davanti alla Pinacoteca Ambrosiana per guardare da un sorprendente punto di vista le opere del genio fiorentino: dalla Vergine delle Rocce alle pagine del Codice Atlantico al pergolato della Sala delle Asse.

  • 4. In corso Magenta, dove si trovava l’antica Porta Vercellina per scoprire i segreti dei Navigli e il confine tra città e campagna.

  • 5. Davanti a Santa Maria delle Grazie e al Cenacolo, per cogliere grandezza e significato dell’Ultima cena, esplorando la commovente rappresentazione dei moti dell’animo.

Prezzi: a partire da 15€

Disponibilità: Il tour è disponibile dal lunedì alla domenica in fasce orarie stabilite.

Durata: 1 ora e 30 minuti - Il tour prevede una passeggiata nel centro storico di Milano. Percorrerai a piedi circa 1,8 km.

Lingua: italiano, inglese


Museo Scienza e Tecnologia: PLAYLAB

Laboratorio

Municipio 1

Museo Scienza e Tecnologia: PLAYLAB

3-6 anni

30 nov 2024

-

30 dic 2025

varia in base al giorno e all'attività

Museo nazionale scienza e tecnologia - Via San Vittore 21, Milano

🎉 Nasce PLAYLAB, l’area di 400 mq dedicata alle bambine e ai bambini dai 3 ai 6 anni. Un invito a giocare, inventare, immaginare e raccontare, con attività coinvolgenti, installazioni artistiche e oggetti misteriosi che stimolano la collaborazione e la condivisione tra ogni partecipante.
Per tutta la durata dell’esperienza le bambine e i bambini devono essere accompagnati da almeno una persona adulta. 𝐑𝐢𝐜𝐨𝐫𝐝𝐚 𝐝𝐢 𝐩𝐫𝐞𝐧𝐨𝐭𝐚𝐫𝐞 𝐧𝐨𝐧 𝐬𝐨𝐥𝐨 𝐩𝐞𝐫 𝐥𝐨𝐫𝐨 𝐦𝐚 𝐚𝐧𝐜𝐡𝐞 𝐩𝐞𝐫 𝐭𝐞.
Ci sono due modalità di fruizione ⤵️
👉 Con 𝐄𝐒𝐏𝐋𝐎𝐑𝐀 𝐏𝐋𝐀𝐘𝐋𝐀𝐁 (durata 75 min) ci si muove in modo libero, si gioca e si fanno scoperte nei primi quattro ambienti di PLAYLAB.
👉 Nell’𝐀𝐓𝐄𝐋𝐈𝐄𝐑 si partecipa ad attività di sperimentazione condotte dallo staff educativo (durata 1h).
Aggiungi l’attività ESPLORA PLAYLAB o ATELIER 𝐚𝐥 𝐜𝐨𝐬𝐭𝐨 𝐝𝐢 𝟏 𝐞𝐮𝐫𝐨 𝐝𝐢 𝐩𝐫𝐞𝐯𝐞𝐧𝐝𝐢𝐭𝐚 al momento dell’acquisto del biglietto di ingresso al Museo (intero per adulti e ridotto per 3-6 anni).
𝐒𝐢 𝐢𝐧𝐢𝐳𝐢𝐚 𝐝𝐚𝐥 𝐰𝐞𝐞𝐤𝐞𝐧𝐝 𝐝𝐞𝐥 𝟑𝟎 𝐧𝐨𝐯𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞 ❗

Orari:

  • ESPLORA PLAYLAB : Da martedì a venerdì: ore 14.00, 15.30
    Sabato, domenica, giorni festivi e vacanze scolastiche: ore 10.00, 11.30, 14.00, 15.30, 17.00

  • ATELIER PLAYLAB: ALBERI IN EQUILIBRIO: (fino al 6 aprile) Sabato, domenica, giorni festivi e vacanze scolastiche: ore 10.30, 12.00, 14.30, 16.00, 17.30


Attività

Municipio 4

Lumina Park per la prima volta a Milano!: Diamo il benvenuto ad Alice nel Paese delle Meraviglie

Per tutte le età

30 nov 2024

-

2 mar 2025

*

Ex Macello Viale Molise

Intraprendi un viaggio nel primo Lumina Park in Italia, dove, seguendo il Bianconiglio, sarai condotto in un magico mondo di meraviglie e oltre 200 installazioni luminose.

Una passeggiata unica, circondata da personaggi fiabeschi luminosi, fiori che ridono, gatti che cantano e molto altro in una esperienza indimenticabile per tutta la famiglia! Inoltre, emozionanti giochi ti aspettano al Lumina Park! Tutti possono partecipare a un quiz a tema, scoprendo i segreti del Giardino delle Meraviglie.

All’interno dell’area Ex Macello, area in via di riqualificazione urbana dopo più di 20 anni, potrai scoprire come l’arte può valorizzare i posti più inconsueti della città.

Space dreamer milano

Attività

Municipio 1

Space Dreamers, mostra immersiva dedicata allo spazio

Tutte le età

1 dic 2024

-

30 apr 2025

*

Piazza Cesare Beccaria, Milano

Dal 14 dicembre 2023 al 21 dicembre 2024 a Milano in piazza Cesare Beccaria è aperta al pubblico la mostra immersiva Space Dreamers dedicata allo spazio, con 16 installazioni uniche ed immersive create per coinvolgere, emozionare e sorprendere i visitatori.

Stelle, nuvole, satelliti e galassie: immersi in un'atmosfera magica, i visitatori hanno l'opportunità di esplorare le meraviglie del cosmo e di toccare con mano l'incredibile vastità dell'universo. Il pubblico di Space Dreamers ha l'occasione di viaggiare per lo spazio, dondolare tra le nuvole, sbarcare su Marte, vivere l’emozione dell’allunaggio, viaggiare tra le stelle e tanto altro ancora.

Space Dreamers è aperto tutti i giorni nei seguenti orari: 11.00-20.00 da lunedì a giovedì e 10.00-21.00 da venerdì a domenica. Questi i prezzi dei biglietti: da lunedì a giovedì 19 euro (ridotto 17 euro per studenti, under 25, disabili e over 65; ridotto 15 euro per bambini da 4 a 10 anni); da venerdì a domenica 23 euro (ridotto 20 euro per studenti, under 25, disabili e over 65; ridotto 17 euro per bambini da 4 a 10 anni). Sono inoltre disponibili pacchetti famiglia al costo di 16 euro dal lunedì al giovedì e 18 euro dal venerdì alla domenica. L'ingresso è sempre gratuito per bambini fino a 3 anni. Ulteriori informazioni via email.


Mostra

Municipio 8

Labirinto Di Tim Burton arriva a Milano | Fabbrica Del Vapore

Per tutte le età

13 dic 2024

-

9 mar 2025

Varia in base al giorno della settimana

Fabbrica del Vapore - Via Giulio Cesare Procaccini, 4, 20154 Milano MI

La mostra “Tim Burton’s Labyrinth” alla Fabbrica del Vapore di Milano offre un’esperienza immersiva nel mondo fantastico e surreale del celebre regista. Attraverso opere d'arte, schizzi preparatori, sculture, costumi e scenografie, i visitatori saranno trasportati in un labirinto di personaggi iconici e ambientazioni oniriche, dai classici come Edward Mani di Forbice e The Nightmare Before Christmas a creazioni meno note.

Ogni percorso è unico, con scelte interattive che guidano i visitatori tra diverse stanze tematiche, creando un’esperienza personalizzata. La mostra esplora non solo i grandi successi cinematografici di Burton, ma anche i suoi lati più intimi e meno conosciuti, attraverso disegni e poesie.

“Tim Burton’s Labyrinth” è un viaggio affascinante nel mondo visionario di un artista che ha saputo unire fantasia, ironia e sensibilità, creando storie di personaggi emarginati in cerca di un posto nel mondo. Un’occasione unica per immergersi nell’universo creativo di uno dei registi più amati e originali della storia del cinema.

Orari:

Dal 13/12 al 09/03 
Lunedì e martedì chiuso 
Mercoledì e giovedì dalle 17:00 ultimo ingresso ore 20  
Venerdì e sabato dalle 10:00 ultimo ingresso ore 20 con chiusura dalle 14:00 alle 16:00 
Domenica dalle 10:00 ultimo ingresso ore 20 con chiusura dalle 14:00 alle 16:00 
Aperture speciali: 25 dicembre, 1 e 6 gennaio  

Per i bambini fino ai 5 anni compiuti è previsto il biglietto omaggio. 
Nibe Lab Milano

Laboratorio

Municipio 4

Baby Nibe (ogni mercoledì mattina)

6-36 mesi

1 gen 2025

-

30 giu 2025

10.00 - 11.30

Via mecenate 84/8 - 20138 - Milano

🌟 Scopri il Baby NiBe! 🌟
Un’alternativa perfetta per i bambini che non frequentano il nido. 💕

👶 Cos’è il Baby NiBe?
Uno spazio sicuro e creativo dove i bambini, accompagnati da un adulto, possono:
✨ Sperimentare
🌱 Esplorare
🎨 Giocare
…insieme a un piccolo gruppo di coetanei!

🎵 Cosa faremo al Baby NiBe?
• Giochi con materiali naturali e di riciclo 🌿
• Momenti musicali 🎶
• Lettura animata 📖
• Laboratori creativi con tecniche artistiche 🖌️
• Vasche sensoriali e travasi 🧴✨

🗓️ Quando?
• Ogni mercoledì mattina, 10.00 - 11.30
• Un weekend al mese: un’occasione speciale per mamme e papà!

📍 Posti limitati!
Prenota in anticipo il tuo posto per vivere un’esperienza unica con il tuo bambino. 💕

✨ Non vediamo l’ora di accogliervi al Baby NiBe! ✨

muba colore

Laboratorio

Municipio 1

Muba: COLORE (2-7 anni)

2 - 7 anni

1 gen 2025

-

2 giu 2025

10:00 | 11:30 | 14:30 | 16:00

Museo dei Bambini - via Besana 12

COLORE è una mostra-gioco che ha l’obiettivo di facilitare bambine e bambini nella scoperta dei colori e della luce e delle emozioni che i colori sono in grado di suscitare.



Le famiglie vengono suddivise in gruppi e accompagnate all’interno della mostra-gioco Colore alla scoperta di quattro installazioni interattive.

Il percorso è guidato e ogni installazione prevede un momento di racconto iniziale da parte dell’educatore che precede la fase di gioco.



A Colore l’esperienza ludica coinvolge adulti e bambini/e insieme, e si svolge senza l’uso di scarpe!

 

La mostra-gioco “Colore” è un percorso per sperimentare i colori e le luci e le emozioni che questi sono in grado di suscitare.

La capacità di utilizzare propriamente i colori e la luce non è un dono di natura, ma è frutto di una corretta educazione. Come la musica, il colore ha molte dimensioni (fisiche, sinestetiche, emozionali e simboliche) ed è importante imparare a scoprirle fin dall'età prescolare.



Il percorso nasce per arricchire il vocabolario sensoriale dei/delle bambini/e, per rafforzare i processi cognitivi e comprendere le sinestesie, che oggi sono al centro delle ricerche delle scienze cognitive e sono considerate fondamentali per lo sviluppo delle tecnologie del futuro.

I bambini e le bambine potranno sperimentare il mondo del colore e le sue diverse dimensioni; scopriranno che i colori possono essere chiari e scuri, neutri e saturi, morbidi e profumati ma anche freddi e silenziosi e che la luce, interagendo con le superfici, può modificarne i colori fino a farli scomparire.

remida

Laboratorio

Municipio 1

REMIDA Milano - Centro di sperimentazione dei materiali di scarto (12 mesi - 5 anni)

12 mesi - 5 anni

4 gen 2025

-

2 giu 2025

10.00 | 11.30 | 14.30 | 16.00

Museo dei Bambini - via Besana 12

Dai 12 mesi ai 5 anni

Ingressi Venerdi, Sabato e Domenica ore 10.00 | 11.30 | 14.30 | 16.00 (possono subire variazioni)

Il percorso ha una durata di 75 minuti ed è organizzato a orari fissi, scaglionati e a numero chiuso. REMIDA 12 mesi-5 anni propone una varietà di materiali recuperati dalle fabbriche, accuratamente selezionati e allestiti per coinvolgere bambini/e dai 12 mesi ai 5 anni. Dopo un primo momento di accoglienza iniziale gli educatori favoriscono il processo di gioco di bambini e bambine e allestiscono lo spazio in maniera funzionale all’esplorazione dei materiali.

Ogni famiglia ha la possibilità di muoversi liberamente nello spazio secondo i tempi e gli interessi dei/delle bambini/e. Gomme, stoffe colorate, plastiche e aree sensoriali sono a disposizione per favorire lo sviluppo di competenze cognitive, motorie e creative.

NEO GENITORI E BAMBINI IN GIOCO

Laboratorio

Municipio 1

Muba: NEO GENITORI E BAMBINI IN GIOCO

4 - 12 mesi

8 gen 2025

-

28 mag 2025

dalle 16.30 alle 17.30

Museo dei Bambini - via Besana 12

Gli appuntamenti "Neo genitori e bambini in gioco", si svolgono all'interno di REMIDA Milano, centro di riuso creativo del materiale di scarto aziendale, per un momento di gioco condiviso!

Bambini/e dai 4 ai 12 mesi con i loro genitori

COSA SI FA? All’interno dello spazio REMIDA Milano, centro del riuso creativo dei materiali di scarto aziendale, bambini/e e genitori possono giocare ed esplorare vasche piene di bottigliette, tappeti sensoriali, superfici riflettenti e tanto altro. I partecipanti trovano lo spazio allestito con cura che suggerisce possibili scoperte e un primo approccio al gioco con il materiale destrutturato. Possono partecipare bambini/e esclusivamente della fascia 4-12 mesi.

Cinema

Sesto San Giovanni MI

Cinemamme a Sesto

MAMME, PAPÀ E BAMBINI (0-18 MESI)

16 gen 2025

-

8 mag 2025

Varia in base al giorno

Cinema Rondinella, Viale Giacomo Matteotti, 425, 20099 Sesto San Giovanni MI

Un ciclo di proiezioni a "pianto libero" e la possibilità di allattare i piccoli in sala Cinemamme è godersi il cinema di prima visione con i piccolissimi, fuori (ma anche "dentro") il pancione. È infatti principalmente rivolto a donne in gravidanza e con bambini della fascia 0-18 mesi.

Come funziona?

Durante la proiezione del film, le mamme possono allattare, passeggiare in sala cullando i bambini e farli addormentare senza che il loro pianto sia considerato di disturbo al resto del pubblico.

Il volume è più basso rispetto a una normale proiezione in modo da non ledere il fragile udito del neonato.

Una tenue e soffusa luce in fondo alla sala evita l’effetto “paura del buio”.

La presenza di un fasciatoio e di uno scalda-biberon garantisce la possibilità di partecipare anche ai bambini allattati artificialmente o che siano accompagnati dai papà, dai nonni o dalle zie.

La presenza di uno “spazio gioco” attrezzato in sala permette ai bambini più “grandi” di giocare durante la proiezione del film.

Biblioteca

Municipio 9

Biblioteca Cassina Anna: UNA STORIA ALLA SETTIMANA (tutti i sabati)

3-10 anni

18 gen 2025

-

30 apr 2025

10:30

Biblioteca Cassina Anna, Via Sant'Arnaldo, 17 Milano

Riparte un nuovo anno con Una storia alla settimana con le nostre fantastiche lettrici e lettori volontari! 

Da gennaio ad aprile ogni sabato mattina alle 10.30 Una storia alla settimana sarà il nostro appuntamento fisso per stare insieme, raccontando storie e coltivando l’amore per la lettura e la condivisione.  

Tutti i sabati alle ore 10 aspetteremo le nostre piccole lettrici e piccoli lettori tra i 3 e i 10 anni nell’accogliente saletta dei più piccoli della sezione ragazzi. 

Attenzione: in alcune date, dopo le letture, ci sarà un piccolo laboratorio creativo 

Ingresso libero 

 

Azienda Agricola La Botanica: Attività in Fattoria tutti i weekend

Cascina/Fattoria

Lentate sul Seveso (MB)

Azienda Agricola La Botanica: Attività in Fattoria tutti i weekend

Varia in base all'attività

1 feb 2025

-

30 apr 2025

Varia in base all'attività

Azienda Agricola La Botanica, Via Filippo Gerbino, 33, 20823 Lentate sul Seveso MB

La Botanica si trova a Lentate sul Seveso e si estende su oltre 50 ettari come azienda cerealicolo-zootecnica a conduzione familiare. Propone una varietà di attività, percorsi e laboratori, tra cui:

  • Biberon ai vitellini ( per tutte le età)

  • Baby farm: Percorso sensoriale e creativo (2-4 anni)

  • Baby farm: Pony grooming (2-4 anni)

  • Giro Pony (3-7 anni)

  • Pony Experience: avvicinamento al pony (4-8 anni)

  • Percorso didattico: il Piccolo Casaro (4-10 anni)

  • Percorso didattico: il Mondo della Fattoria (4-10 anni)

  • Family Experience: il gelato decorato

  • Family Experience: visita della fattoria con possibilità di degustazione formaggi

  • Family Experience: La Caccia al Tesoro!

  • Family Experience: Facciamo il Burro

  • Family Experience: La Caccia alle Uova! (SPECIALE PASQUA)

  • Visite all'azienda agricola


Queste attività offrono un'opportunità unica di apprendimento e divertimento.

Laboratorio

Municipio 8

ADI Design Museum - Animali mai visti e le loro incredibili case (tutti i weekend)

5-12 anni

1 feb 2025

-

2 mar 2025

15:00 | 17:00

ADI Design Museum, 1 Piazza Compasso d'Oro 20154 Milano

 Animali mai visti e le loro incredibili case 
Ogni settimana progettiamo la casa di un animale diverso!

Durante questa avventura, i piccoli designer avranno la possibilità di progettare la casa perfetta per un animale mai esistito prima, usando tutta la loro fantasia!

Cosa faremo:
Creeremo progetti unici per abitazioni strane e meravigliose
Svilupperemo la creatività e le abilità manuali

Un’occasione per far esplorare ai bambini l’universo del design, sviluppare la loro immaginazione e imparare a pensare fuori dagli schemi!

Calendario attività:

1 e 2 Febbraio: GATTONDO  
8 e 9 Febbraio: ZANZURO   
15 e 16 Febbraio: SCIMPANPANDA   
22 e 23 Febbraio: COCCORAFFA 
1 e 2 Marzo: RINALBERO 

Sport

Municipio 1

Sport Village in Piazza Duomo: il countdown per Milano Cortina 2026 🏆❄️

Per tutte le età

6 feb 2025

-

6 mar 2025

Piazza del Duomo

Dal 6 febbraio al 6 marzo 2025, Piazza del Duomo a Milano ospita il Milano Cortina 2026 Sport Village, un evento che segna il conto alla rovescia di un anno esatto dalla XXV edizione dei Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali. Questa iniziativa rappresenta l’inizio di un viaggio emozionante verso la grande manifestazione.

Giovedì 6 febbraio alle 17.30 il Milano Cortina 2026 Sport Village sarà ufficialmente inaugurato.

Per un mese, il pubblico potrà vivere l’esperienza del curling e dell’hockey su ghiaccio grazie a due aree dedicate, con istruttori sempre presenti per offrire lezioni e assistere alle prove dei cittadini.

Sponsorizzato da Samsung e Enel, il Milano Cortina 2026 Sport Village è uno spazio immersivo e interattivo che permette di esplorare le discipline olimpiche, scoprire le location dei giochi attraverso Galaxy AI e vivere da vicino l’innovazione che connette atleti e fan.

Carnevale

Municipio 1

Carnevale Milano - Luna Park Meneghino, Parco Sempione

Per tutte le età

8 feb 2025

-

16 mar 2025

Dalle 14 alle 19:30 nei giorni feriali, dalle 10 alle 20 mentre nei giorni festivi e prefestivi.

Parco Sempione

Da sabato 8 febbraio al 16 marzo marzo a Milano torna il Luna Park Meneghino, uno dei parchi divertimenti tra i più antichi d’Italia, protagonista del Carnevale ambrosiano a Milano da oltre un secolo.

L'inaugurazione

L’evento inaugurale inizierà alle ore 15 e vedrà la partecipazione di Metroman, TikToker italiano noto per le sue esibizioni con amplificatore nelle metropolitane di tutto il mondo, che animerà l’apertura del Luna Park e farà cantare tutti i visitatori.

Il Luna Park

In particolare, la struttura si sviluppa lungo via Gadio fino all’Arena Civica e offre 62 attrazioni pensate per il divertimento di tutta la famiglia. Dalle giostre più adrenaliniche a quelle dedicate ai più piccoli, il Luna Park Meneghino propone anche spazi dedicati allo street food e alle golosità.

Durante la sua permanenza, come ogni anno, sarà arricchito da una serie di eventi collaterali pensati per il puro divertimento dei visitatori, ma anche iniziative che sottolineano l’impegno e il valore sociale del Luna Park Meneghino.

Le feste e gli sconti speciali

L’evento dedicato a San Valentino offrirà sconti speciali per le coppie che desiderano vivere una giornata romantica tra le attrazioni del parco. La Festa del Tifoso permetterà agli appassionati di sport di ottenere sconti presentando un gadget della propria squadra del cuore. Anche la Festa della Donna sarà celebrata con un gesto simbolico: la mascotte del Luna Park distribuirà mimose a tutte le visitatrici e, a discrezione dei singoli gestori, saranno applicati sconti su alcune attrazioni.

Accanto a queste iniziative, il Luna Park conferma la sua attenzione verso la comunità con appuntamenti che ne rafforzano l’impatto sociale. La giornata dedicata alla festa di quartiere, che nell’edizione passata ha visto la distribuzione di 5600 biglietti a 32 scuole, rappresenta un’occasione speciale per coinvolgere bambini e famiglie del territorio.

Grande rilevanza avrà anche la giornata dedicata alle persone con disabilità, che lo scorso anno ha registrato 600 presenze e che permetterà nuovamente ai partecipanti di accedere gratuitamente al parco, offrendo un’esperienza pensata per garantire a tutti il massimo divertimento.

Cascina/Fattoria

Lainate (MI)

L'Agricola, A CARNEVALE OGNI SCHERZO VALE… (ogni Sabato e Domenica)

Per tutte le età

15 feb 2025

-

8 mar 2025

Ci sono diverse fasce orarie disponibili

L'Agricola, Via Rho, 90 - Lainate (MI)

Dal 15 febbraio all’8 marzo, ogni Sabato e Domenica

🎭 L’EVENTO DI CARNEVALE DELLA NOSTRA FATTORIA CUORE CONTADINO 🎉
A Carnevale ogni scherzo vale, ma in fattoria il divertimento è garantito!

Preparati a vivere una giornata unica con la tua famiglia tra maschere, animali e tante attività per grandi e piccini.

Porta i tuoi bambini a immergersi in un’atmosfera magica: il Carnevale in fattoria diventa un’esperienza indimenticabile!

Cosa ti aspetta:

  • 🎭 Sfilata in maschera: i bambini potranno indossare i loro costumi preferiti e partecipare alla coloratissima sfilata in compagnia degli animali della fattoria.

  • 🎨 Laboratori creativi: spazio alla fantasia con attività manuali per tutte le età!

  • 🐄 Visita agli animali: scopri asini, cavalli, caprette, conigli e molti altri amici della fattoria. I bambini potranno accarezzarli e imparare a conoscerli.

  • 🧩 Giochi di gruppo: divertimento assicurato con giochi all’aperto pensati per tutta la famiglia.

  • 🎶 Musica e balli: musica dal vivo e balli per un’atmosfera di festa.

  • 🍕 Merenda di Carnevale: dolci tipici di Carnevale per una pausa golosa.

INGRESSO A PAGAMENTO

  • Biglietto bambino: 12 € (include l’ingresso per un bambino e un adulto accompagnatore)

  • Biglietto adulto extra: 6 €

  • GRATIS per i bambini sotto l’anno di età

Esempi di costo:

  • Famiglia con due bambini e un adulto accompagnatore: 2 biglietti bambino = 24 €

  • Famiglia con un bambino e due adulti: 1 biglietto bambino + 1 biglietto adulto extra = 18 €

Nota: Ogni bambino deve essere accompagnato da un adulto.

FASCE ORARIE DISPONIBILI

  • Mattina: 10:30-11:30 | 11:30-12:30

  • Pomeriggio: 14:30-15:30 | 15:30-16:30 | 16:30-17:30

Carnevale

Treviglio (BG)

Cascina Pezzoli: CARNEVALE IN FATTORIA, 16-22-23 febbraio 1-2-8 marzo 2025

Per tutte le età

16 feb 2025

-

8 mar 2025

10:15 | 10.45 | 11:15 | 14 | 14.30 | 15.00

Fattoria didattica Cascina Pezzoli, Azienda Agricola Barbeno, Dario via Milano 57 Treviglio (BG)

Attività PER FAMIGLIE

Percorso guidato dallo staff di circa due ore e mezza intervallate da tempo libero a piacere.
Accoglienza e visita guidata nella stalla dei bovini con mungitura robotizzata in azione; coccole agli animali nei recinti all’aperto con rito di Benvenuto ai primi cuccioli nati nel nuovo anno!
Tour sulla carovana trainata dal trattore.

Animazione della storia ”I giorni della merla” sotto ad un porticato, con una speciale e magica nevicata, travestimenti e divertimento per tutti.

Laboratorio didattico per la realizzazione di un semplice manufatto a tema, come ricordo della giornata, in sale riscaldateGioco libero: tuffi nelle piscine di mais e di fieno, percorso con i trattorini a pedali, gioco con i cavalli cavalcabili e sull’aia

All’imbrunire, danze e animazione intorno ad uno scoppiettante falò alle ore 16,30 circa.

Alla domenica possibilità BATTESIMO DELLA SELLA dalle ore 13: percorso sul cavallo con quota aggiuntiva € 4,00 a giro. Prenotazione in loco.

Carnevale

Cantù (CO)

Carnevale Cantù (16-23 febbraio & 2-8 marzo)

Per tutte le età

16 feb 2025

-

8 mar 2025

Cantù (CO)

Mancano pochissime settimane all'inizio delle sfilate della 99ª edizione del Carnevale di Cantù, che prenderanno il via a metà febbraio! I 7 enormi carri sono quasi pronti: siamo in fase di rifinitura e presto lasceranno la bottega dove sono stati realizzati per dirigersi verso il centro della città

La prima sfilata sarà domenica 16 febbraio seguita da quella in programma domenica 23 febbraio, la terza domenica 2 marzo e la quarta sfilata, il gran finale, sabato 8 marzo.

Ma non ci saranno solo i carri! La manifestazione vedrà la partecipazione di numerosi gruppi musicali: dal gruppo di majorettes “Le Figlie del Po”, a due gruppi di boliviani scatenati, fino alle bande provenienti dalla Val d’Aosta, dalla Franciacorta e dalla Brianza, e ai favolosi S”band”ati di Lanzo.

Grazie al successo della prova degli anni scorsi, saranno nuovamente disponibili gratuitamente giochi gonfiabili per i più piccoli, che potranno saltare e scivolare in tutta sicurezza in piazza delle Stelle (dove ci saranno anche altre sorprese).

Per chi non potesse fare a meno di qualcosa di goloso, saranno presenti numerosi punti ristoro, con specialità come le frittelle , distribuiti lungo il circuito e in particolare in piazza Volontari della Libertà e in piazza delle Stelle.

Protagonisti anche i bambini (e non solo) che non hanno resistito al richiamo delle maschere: i costumi più belli, realizzati dai piccoli fino a 10 anni e dalle classi degli asili e delle elementari, concorreranno al concorso fotografico “Truciolino e Truciolo”, con immagini scattate da genitori e insegnanti. I premi saranno offerti da G di Giochi, mentre i nostri fotografi si occuperanno di immortalare anche gli adulti.

I biglietti per ogni sfilata saranno disponibili a partire dal martedì precedente l’evento sul portale liveticket.it, sia per l’ingresso intero che per quello ridotto, con facilitazioni per i gruppi turistici organizzati. Biglietti gratis ai disabili previa richiesta mail. No vendita biglietti agli ingressi ( a questo link le info aggiornate direttamente dal sito ufficiale del carnevale)


Teatro

Municipio 4

Teatro Colla: Biancaneve 🍎

3-11 anni

21 feb 2025

-

9 mar 2025

varia in base al giorno

Teatro Colla, Teatro Silvestrianum, Via Andrea Maffei, 19, 20135 Milano MI

La nostra Biancaneve, come quella della celebre fiaba, è una principessa gentile odiata dalla sua crudele matrigna.

Le situazioni e i personaggi sono quelli che conosciamo tutti e anche la nostra Biancaneve mangia la mela avvelenata, viene risvegliata con un bacio ma, insieme al principe, decide di restare a vivere coi nani perché le piace la vita all’aria aperta.

Non le interessano vestiti grandiosi, scarpe lussuose, cappelli magnifici. Per essere felice le basta una casa nel bosco. E non importa se è piccola. Ciò che importa è volersi bene.

Anche se si sta stretti.

dal 21 febbraio al 9 marzo 2025
al Teatro Silvestrianum
Via Andrea Maffei 19 (Porta Romana):


spettacoli pomeridiani

venerdì 21 febbraio ore 17.30
sabato 22 febbraio doppio spettacolo ore 15 + 17.30
domenica 23 febbraio doppio spettacolo ore 15 + 17.30

venerdì 28 febbraio ore 17.30
sabato 1 marzo doppio spettacolo ore 15 + 17.30
domenica 2 marzo doppio spettacolo ore 15 + 17.30

venerdì 7 marzo ore 17.30
sabato 8 marzo doppio spettacolo ore 15 + 17.30
domenica 9 marzo doppio spettacolo ore 15 + 17.30

Palazzo Reale: Casorati: visita laboratorio

Visita Laboratorio

Municipio 1

Palazzo Reale: Casorati: visita laboratorio

6-10 anni

22 feb 2025

-

29 giu 2025

varia in base al giorno

Palazzo Reale

Dal 15 febbraio 2025 al 29 giugno 2025, Palazzo Reale Milano ospita cento opere di Felice Casorati, a più di trent'anni dall'ultima grande mostra antologica a lui dedicata. Attraverso molti dei capolavori dell'artista, il visitatore si potrà immergere nel mondo di uno dei protagonisti più influenti dell'arte italiana del Novecento, ripercorrendo le diverse stagioni della sua pittura.

La grande mostra milanese - che propone dipinti, sculture, disegni e opere grafiche - illustra l'attività poliedrica di Casorati, instancabile sperimentatore che si muove tra pittura, scenografia, illustrazione, musica. Parallelamente nelle sale dell'esposizione si snoda uno straordinario racconto del quotidiano fatto di volti, di oggetti, di atmosfere suggestive.

Davanti alle opere di Felice Casorati è necessario mettersi in ascolto, affinché esse ci parlino e ci raccontino le storie dei personaggi e degli oggetti che le abitano.

Mostra di più

Tour

Municipio 1

YOU ARE LEO – tour guidato per famiglie con visori per la realtà virtuale

10+ anni

1 ott 2024

-

30 mar 2025

*

via Marconi 1 (sotto ai portici)

L’emozione di guardare con i suoi occhi la Milano di fine Quattrocento.

L’esperienza unica e imperdibile di percorrere i passi di Leonardo dalla sua bottega in Corte Vecchia al complesso di Santa Maria delle Grazie, dove stava dipingendo il Cenacolo.

La sorpresa di ascoltare lo scorrere dei suoi pensieri.

Un miglio lombardo (1,8 km) alla scoperta di una delle storie più affascinanti dell’umano ingegno.

Il percorso in 5 tappe:

  • 1. In piazza Duomo per ammirare il cantiere che diede vita alla cattedrale e gli straordinari edifici che oggi non ci sono più, come Santa Maria Maggiore, Santa Tecla, il Portico dei Figini e il quartiere del Rebecchino.

  • 2. Nella corte di Palazzo Reale per stupirsi ai piedi del grande cavallo d’argilla di fronte a quella che fu la bottega di Leonardo.

  • 3. Davanti alla Pinacoteca Ambrosiana per guardare da un sorprendente punto di vista le opere del genio fiorentino: dalla Vergine delle Rocce alle pagine del Codice Atlantico al pergolato della Sala delle Asse.

  • 4. In corso Magenta, dove si trovava l’antica Porta Vercellina per scoprire i segreti dei Navigli e il confine tra città e campagna.

  • 5. Davanti a Santa Maria delle Grazie e al Cenacolo, per cogliere grandezza e significato dell’Ultima cena, esplorando la commovente rappresentazione dei moti dell’animo.

Prezzi: a partire da 15€

Disponibilità: Il tour è disponibile dal lunedì alla domenica in fasce orarie stabilite.

Durata: 1 ora e 30 minuti - Il tour prevede una passeggiata nel centro storico di Milano. Percorrerai a piedi circa 1,8 km.

Lingua: italiano, inglese


Museo Scienza e Tecnologia: PLAYLAB

Laboratorio

Municipio 1

Museo Scienza e Tecnologia: PLAYLAB

3-6 anni

30 nov 2024

-

30 dic 2025

varia in base al giorno e all'attività

Museo nazionale scienza e tecnologia - Via San Vittore 21, Milano

🎉 Nasce PLAYLAB, l’area di 400 mq dedicata alle bambine e ai bambini dai 3 ai 6 anni. Un invito a giocare, inventare, immaginare e raccontare, con attività coinvolgenti, installazioni artistiche e oggetti misteriosi che stimolano la collaborazione e la condivisione tra ogni partecipante.
Per tutta la durata dell’esperienza le bambine e i bambini devono essere accompagnati da almeno una persona adulta. 𝐑𝐢𝐜𝐨𝐫𝐝𝐚 𝐝𝐢 𝐩𝐫𝐞𝐧𝐨𝐭𝐚𝐫𝐞 𝐧𝐨𝐧 𝐬𝐨𝐥𝐨 𝐩𝐞𝐫 𝐥𝐨𝐫𝐨 𝐦𝐚 𝐚𝐧𝐜𝐡𝐞 𝐩𝐞𝐫 𝐭𝐞.
Ci sono due modalità di fruizione ⤵️
👉 Con 𝐄𝐒𝐏𝐋𝐎𝐑𝐀 𝐏𝐋𝐀𝐘𝐋𝐀𝐁 (durata 75 min) ci si muove in modo libero, si gioca e si fanno scoperte nei primi quattro ambienti di PLAYLAB.
👉 Nell’𝐀𝐓𝐄𝐋𝐈𝐄𝐑 si partecipa ad attività di sperimentazione condotte dallo staff educativo (durata 1h).
Aggiungi l’attività ESPLORA PLAYLAB o ATELIER 𝐚𝐥 𝐜𝐨𝐬𝐭𝐨 𝐝𝐢 𝟏 𝐞𝐮𝐫𝐨 𝐝𝐢 𝐩𝐫𝐞𝐯𝐞𝐧𝐝𝐢𝐭𝐚 al momento dell’acquisto del biglietto di ingresso al Museo (intero per adulti e ridotto per 3-6 anni).
𝐒𝐢 𝐢𝐧𝐢𝐳𝐢𝐚 𝐝𝐚𝐥 𝐰𝐞𝐞𝐤𝐞𝐧𝐝 𝐝𝐞𝐥 𝟑𝟎 𝐧𝐨𝐯𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞 ❗

Orari:

  • ESPLORA PLAYLAB : Da martedì a venerdì: ore 14.00, 15.30
    Sabato, domenica, giorni festivi e vacanze scolastiche: ore 10.00, 11.30, 14.00, 15.30, 17.00

  • ATELIER PLAYLAB: ALBERI IN EQUILIBRIO: (fino al 6 aprile) Sabato, domenica, giorni festivi e vacanze scolastiche: ore 10.30, 12.00, 14.30, 16.00, 17.30


Attività

Municipio 4

Lumina Park per la prima volta a Milano!: Diamo il benvenuto ad Alice nel Paese delle Meraviglie

Per tutte le età

30 nov 2024

-

2 mar 2025

*

Ex Macello Viale Molise

Intraprendi un viaggio nel primo Lumina Park in Italia, dove, seguendo il Bianconiglio, sarai condotto in un magico mondo di meraviglie e oltre 200 installazioni luminose.

Una passeggiata unica, circondata da personaggi fiabeschi luminosi, fiori che ridono, gatti che cantano e molto altro in una esperienza indimenticabile per tutta la famiglia! Inoltre, emozionanti giochi ti aspettano al Lumina Park! Tutti possono partecipare a un quiz a tema, scoprendo i segreti del Giardino delle Meraviglie.

All’interno dell’area Ex Macello, area in via di riqualificazione urbana dopo più di 20 anni, potrai scoprire come l’arte può valorizzare i posti più inconsueti della città.

Space dreamer milano

Attività

Municipio 1

Space Dreamers, mostra immersiva dedicata allo spazio

Tutte le età

1 dic 2024

-

30 apr 2025

*

Piazza Cesare Beccaria, Milano

Dal 14 dicembre 2023 al 21 dicembre 2024 a Milano in piazza Cesare Beccaria è aperta al pubblico la mostra immersiva Space Dreamers dedicata allo spazio, con 16 installazioni uniche ed immersive create per coinvolgere, emozionare e sorprendere i visitatori.

Stelle, nuvole, satelliti e galassie: immersi in un'atmosfera magica, i visitatori hanno l'opportunità di esplorare le meraviglie del cosmo e di toccare con mano l'incredibile vastità dell'universo. Il pubblico di Space Dreamers ha l'occasione di viaggiare per lo spazio, dondolare tra le nuvole, sbarcare su Marte, vivere l’emozione dell’allunaggio, viaggiare tra le stelle e tanto altro ancora.

Space Dreamers è aperto tutti i giorni nei seguenti orari: 11.00-20.00 da lunedì a giovedì e 10.00-21.00 da venerdì a domenica. Questi i prezzi dei biglietti: da lunedì a giovedì 19 euro (ridotto 17 euro per studenti, under 25, disabili e over 65; ridotto 15 euro per bambini da 4 a 10 anni); da venerdì a domenica 23 euro (ridotto 20 euro per studenti, under 25, disabili e over 65; ridotto 17 euro per bambini da 4 a 10 anni). Sono inoltre disponibili pacchetti famiglia al costo di 16 euro dal lunedì al giovedì e 18 euro dal venerdì alla domenica. L'ingresso è sempre gratuito per bambini fino a 3 anni. Ulteriori informazioni via email.


Mostra

Municipio 8

Labirinto Di Tim Burton arriva a Milano | Fabbrica Del Vapore

Per tutte le età

13 dic 2024

-

9 mar 2025

Varia in base al giorno della settimana

Fabbrica del Vapore - Via Giulio Cesare Procaccini, 4, 20154 Milano MI

La mostra “Tim Burton’s Labyrinth” alla Fabbrica del Vapore di Milano offre un’esperienza immersiva nel mondo fantastico e surreale del celebre regista. Attraverso opere d'arte, schizzi preparatori, sculture, costumi e scenografie, i visitatori saranno trasportati in un labirinto di personaggi iconici e ambientazioni oniriche, dai classici come Edward Mani di Forbice e The Nightmare Before Christmas a creazioni meno note.

Ogni percorso è unico, con scelte interattive che guidano i visitatori tra diverse stanze tematiche, creando un’esperienza personalizzata. La mostra esplora non solo i grandi successi cinematografici di Burton, ma anche i suoi lati più intimi e meno conosciuti, attraverso disegni e poesie.

“Tim Burton’s Labyrinth” è un viaggio affascinante nel mondo visionario di un artista che ha saputo unire fantasia, ironia e sensibilità, creando storie di personaggi emarginati in cerca di un posto nel mondo. Un’occasione unica per immergersi nell’universo creativo di uno dei registi più amati e originali della storia del cinema.

Orari:

Dal 13/12 al 09/03 
Lunedì e martedì chiuso 
Mercoledì e giovedì dalle 17:00 ultimo ingresso ore 20  
Venerdì e sabato dalle 10:00 ultimo ingresso ore 20 con chiusura dalle 14:00 alle 16:00 
Domenica dalle 10:00 ultimo ingresso ore 20 con chiusura dalle 14:00 alle 16:00 
Aperture speciali: 25 dicembre, 1 e 6 gennaio  

Per i bambini fino ai 5 anni compiuti è previsto il biglietto omaggio. 
Nibe Lab Milano

Laboratorio

Municipio 4

Baby Nibe (ogni mercoledì mattina)

6-36 mesi

1 gen 2025

-

30 giu 2025

10.00 - 11.30

Via mecenate 84/8 - 20138 - Milano

🌟 Scopri il Baby NiBe! 🌟
Un’alternativa perfetta per i bambini che non frequentano il nido. 💕

👶 Cos’è il Baby NiBe?
Uno spazio sicuro e creativo dove i bambini, accompagnati da un adulto, possono:
✨ Sperimentare
🌱 Esplorare
🎨 Giocare
…insieme a un piccolo gruppo di coetanei!

🎵 Cosa faremo al Baby NiBe?
• Giochi con materiali naturali e di riciclo 🌿
• Momenti musicali 🎶
• Lettura animata 📖
• Laboratori creativi con tecniche artistiche 🖌️
• Vasche sensoriali e travasi 🧴✨

🗓️ Quando?
• Ogni mercoledì mattina, 10.00 - 11.30
• Un weekend al mese: un’occasione speciale per mamme e papà!

📍 Posti limitati!
Prenota in anticipo il tuo posto per vivere un’esperienza unica con il tuo bambino. 💕

✨ Non vediamo l’ora di accogliervi al Baby NiBe! ✨

muba colore

Laboratorio

Municipio 1

Muba: COLORE (2-7 anni)

2 - 7 anni

1 gen 2025

-

2 giu 2025

10:00 | 11:30 | 14:30 | 16:00

Museo dei Bambini - via Besana 12

COLORE è una mostra-gioco che ha l’obiettivo di facilitare bambine e bambini nella scoperta dei colori e della luce e delle emozioni che i colori sono in grado di suscitare.



Le famiglie vengono suddivise in gruppi e accompagnate all’interno della mostra-gioco Colore alla scoperta di quattro installazioni interattive.

Il percorso è guidato e ogni installazione prevede un momento di racconto iniziale da parte dell’educatore che precede la fase di gioco.



A Colore l’esperienza ludica coinvolge adulti e bambini/e insieme, e si svolge senza l’uso di scarpe!

 

La mostra-gioco “Colore” è un percorso per sperimentare i colori e le luci e le emozioni che questi sono in grado di suscitare.

La capacità di utilizzare propriamente i colori e la luce non è un dono di natura, ma è frutto di una corretta educazione. Come la musica, il colore ha molte dimensioni (fisiche, sinestetiche, emozionali e simboliche) ed è importante imparare a scoprirle fin dall'età prescolare.



Il percorso nasce per arricchire il vocabolario sensoriale dei/delle bambini/e, per rafforzare i processi cognitivi e comprendere le sinestesie, che oggi sono al centro delle ricerche delle scienze cognitive e sono considerate fondamentali per lo sviluppo delle tecnologie del futuro.

I bambini e le bambine potranno sperimentare il mondo del colore e le sue diverse dimensioni; scopriranno che i colori possono essere chiari e scuri, neutri e saturi, morbidi e profumati ma anche freddi e silenziosi e che la luce, interagendo con le superfici, può modificarne i colori fino a farli scomparire.

remida

Laboratorio

Municipio 1

REMIDA Milano - Centro di sperimentazione dei materiali di scarto (12 mesi - 5 anni)

12 mesi - 5 anni

4 gen 2025

-

2 giu 2025

10.00 | 11.30 | 14.30 | 16.00

Museo dei Bambini - via Besana 12

Dai 12 mesi ai 5 anni

Ingressi Venerdi, Sabato e Domenica ore 10.00 | 11.30 | 14.30 | 16.00 (possono subire variazioni)

Il percorso ha una durata di 75 minuti ed è organizzato a orari fissi, scaglionati e a numero chiuso. REMIDA 12 mesi-5 anni propone una varietà di materiali recuperati dalle fabbriche, accuratamente selezionati e allestiti per coinvolgere bambini/e dai 12 mesi ai 5 anni. Dopo un primo momento di accoglienza iniziale gli educatori favoriscono il processo di gioco di bambini e bambine e allestiscono lo spazio in maniera funzionale all’esplorazione dei materiali.

Ogni famiglia ha la possibilità di muoversi liberamente nello spazio secondo i tempi e gli interessi dei/delle bambini/e. Gomme, stoffe colorate, plastiche e aree sensoriali sono a disposizione per favorire lo sviluppo di competenze cognitive, motorie e creative.

NEO GENITORI E BAMBINI IN GIOCO

Laboratorio

Municipio 1

Muba: NEO GENITORI E BAMBINI IN GIOCO

4 - 12 mesi

8 gen 2025

-

28 mag 2025

dalle 16.30 alle 17.30

Museo dei Bambini - via Besana 12

Gli appuntamenti "Neo genitori e bambini in gioco", si svolgono all'interno di REMIDA Milano, centro di riuso creativo del materiale di scarto aziendale, per un momento di gioco condiviso!

Bambini/e dai 4 ai 12 mesi con i loro genitori

COSA SI FA? All’interno dello spazio REMIDA Milano, centro del riuso creativo dei materiali di scarto aziendale, bambini/e e genitori possono giocare ed esplorare vasche piene di bottigliette, tappeti sensoriali, superfici riflettenti e tanto altro. I partecipanti trovano lo spazio allestito con cura che suggerisce possibili scoperte e un primo approccio al gioco con il materiale destrutturato. Possono partecipare bambini/e esclusivamente della fascia 4-12 mesi.

Cinema

Sesto San Giovanni MI

Cinemamme a Sesto

MAMME, PAPÀ E BAMBINI (0-18 MESI)

16 gen 2025

-

8 mag 2025

Varia in base al giorno

Cinema Rondinella, Viale Giacomo Matteotti, 425, 20099 Sesto San Giovanni MI

Un ciclo di proiezioni a "pianto libero" e la possibilità di allattare i piccoli in sala Cinemamme è godersi il cinema di prima visione con i piccolissimi, fuori (ma anche "dentro") il pancione. È infatti principalmente rivolto a donne in gravidanza e con bambini della fascia 0-18 mesi.

Come funziona?

Durante la proiezione del film, le mamme possono allattare, passeggiare in sala cullando i bambini e farli addormentare senza che il loro pianto sia considerato di disturbo al resto del pubblico.

Il volume è più basso rispetto a una normale proiezione in modo da non ledere il fragile udito del neonato.

Una tenue e soffusa luce in fondo alla sala evita l’effetto “paura del buio”.

La presenza di un fasciatoio e di uno scalda-biberon garantisce la possibilità di partecipare anche ai bambini allattati artificialmente o che siano accompagnati dai papà, dai nonni o dalle zie.

La presenza di uno “spazio gioco” attrezzato in sala permette ai bambini più “grandi” di giocare durante la proiezione del film.

Biblioteca

Municipio 9

Biblioteca Cassina Anna: UNA STORIA ALLA SETTIMANA (tutti i sabati)

3-10 anni

18 gen 2025

-

30 apr 2025

10:30

Biblioteca Cassina Anna, Via Sant'Arnaldo, 17 Milano

Riparte un nuovo anno con Una storia alla settimana con le nostre fantastiche lettrici e lettori volontari! 

Da gennaio ad aprile ogni sabato mattina alle 10.30 Una storia alla settimana sarà il nostro appuntamento fisso per stare insieme, raccontando storie e coltivando l’amore per la lettura e la condivisione.  

Tutti i sabati alle ore 10 aspetteremo le nostre piccole lettrici e piccoli lettori tra i 3 e i 10 anni nell’accogliente saletta dei più piccoli della sezione ragazzi. 

Attenzione: in alcune date, dopo le letture, ci sarà un piccolo laboratorio creativo 

Ingresso libero 

 

Azienda Agricola La Botanica: Attività in Fattoria tutti i weekend

Cascina/Fattoria

Lentate sul Seveso (MB)

Azienda Agricola La Botanica: Attività in Fattoria tutti i weekend

Varia in base all'attività

1 feb 2025

-

30 apr 2025

Varia in base all'attività

Azienda Agricola La Botanica, Via Filippo Gerbino, 33, 20823 Lentate sul Seveso MB

La Botanica si trova a Lentate sul Seveso e si estende su oltre 50 ettari come azienda cerealicolo-zootecnica a conduzione familiare. Propone una varietà di attività, percorsi e laboratori, tra cui:

  • Biberon ai vitellini ( per tutte le età)

  • Baby farm: Percorso sensoriale e creativo (2-4 anni)

  • Baby farm: Pony grooming (2-4 anni)

  • Giro Pony (3-7 anni)

  • Pony Experience: avvicinamento al pony (4-8 anni)

  • Percorso didattico: il Piccolo Casaro (4-10 anni)

  • Percorso didattico: il Mondo della Fattoria (4-10 anni)

  • Family Experience: il gelato decorato

  • Family Experience: visita della fattoria con possibilità di degustazione formaggi

  • Family Experience: La Caccia al Tesoro!

  • Family Experience: Facciamo il Burro

  • Family Experience: La Caccia alle Uova! (SPECIALE PASQUA)

  • Visite all'azienda agricola


Queste attività offrono un'opportunità unica di apprendimento e divertimento.

Laboratorio

Municipio 8

ADI Design Museum - Animali mai visti e le loro incredibili case (tutti i weekend)

5-12 anni

1 feb 2025

-

2 mar 2025

15:00 | 17:00

ADI Design Museum, 1 Piazza Compasso d'Oro 20154 Milano

 Animali mai visti e le loro incredibili case 
Ogni settimana progettiamo la casa di un animale diverso!

Durante questa avventura, i piccoli designer avranno la possibilità di progettare la casa perfetta per un animale mai esistito prima, usando tutta la loro fantasia!

Cosa faremo:
Creeremo progetti unici per abitazioni strane e meravigliose
Svilupperemo la creatività e le abilità manuali

Un’occasione per far esplorare ai bambini l’universo del design, sviluppare la loro immaginazione e imparare a pensare fuori dagli schemi!

Calendario attività:

1 e 2 Febbraio: GATTONDO  
8 e 9 Febbraio: ZANZURO   
15 e 16 Febbraio: SCIMPANPANDA   
22 e 23 Febbraio: COCCORAFFA 
1 e 2 Marzo: RINALBERO 

Sport

Municipio 1

Sport Village in Piazza Duomo: il countdown per Milano Cortina 2026 🏆❄️

Per tutte le età

6 feb 2025

-

6 mar 2025

Piazza del Duomo

Dal 6 febbraio al 6 marzo 2025, Piazza del Duomo a Milano ospita il Milano Cortina 2026 Sport Village, un evento che segna il conto alla rovescia di un anno esatto dalla XXV edizione dei Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali. Questa iniziativa rappresenta l’inizio di un viaggio emozionante verso la grande manifestazione.

Giovedì 6 febbraio alle 17.30 il Milano Cortina 2026 Sport Village sarà ufficialmente inaugurato.

Per un mese, il pubblico potrà vivere l’esperienza del curling e dell’hockey su ghiaccio grazie a due aree dedicate, con istruttori sempre presenti per offrire lezioni e assistere alle prove dei cittadini.

Sponsorizzato da Samsung e Enel, il Milano Cortina 2026 Sport Village è uno spazio immersivo e interattivo che permette di esplorare le discipline olimpiche, scoprire le location dei giochi attraverso Galaxy AI e vivere da vicino l’innovazione che connette atleti e fan.

Carnevale

Municipio 1

Carnevale Milano - Luna Park Meneghino, Parco Sempione

Per tutte le età

8 feb 2025

-

16 mar 2025

Dalle 14 alle 19:30 nei giorni feriali, dalle 10 alle 20 mentre nei giorni festivi e prefestivi.

Parco Sempione

Da sabato 8 febbraio al 16 marzo marzo a Milano torna il Luna Park Meneghino, uno dei parchi divertimenti tra i più antichi d’Italia, protagonista del Carnevale ambrosiano a Milano da oltre un secolo.

L'inaugurazione

L’evento inaugurale inizierà alle ore 15 e vedrà la partecipazione di Metroman, TikToker italiano noto per le sue esibizioni con amplificatore nelle metropolitane di tutto il mondo, che animerà l’apertura del Luna Park e farà cantare tutti i visitatori.

Il Luna Park

In particolare, la struttura si sviluppa lungo via Gadio fino all’Arena Civica e offre 62 attrazioni pensate per il divertimento di tutta la famiglia. Dalle giostre più adrenaliniche a quelle dedicate ai più piccoli, il Luna Park Meneghino propone anche spazi dedicati allo street food e alle golosità.

Durante la sua permanenza, come ogni anno, sarà arricchito da una serie di eventi collaterali pensati per il puro divertimento dei visitatori, ma anche iniziative che sottolineano l’impegno e il valore sociale del Luna Park Meneghino.

Le feste e gli sconti speciali

L’evento dedicato a San Valentino offrirà sconti speciali per le coppie che desiderano vivere una giornata romantica tra le attrazioni del parco. La Festa del Tifoso permetterà agli appassionati di sport di ottenere sconti presentando un gadget della propria squadra del cuore. Anche la Festa della Donna sarà celebrata con un gesto simbolico: la mascotte del Luna Park distribuirà mimose a tutte le visitatrici e, a discrezione dei singoli gestori, saranno applicati sconti su alcune attrazioni.

Accanto a queste iniziative, il Luna Park conferma la sua attenzione verso la comunità con appuntamenti che ne rafforzano l’impatto sociale. La giornata dedicata alla festa di quartiere, che nell’edizione passata ha visto la distribuzione di 5600 biglietti a 32 scuole, rappresenta un’occasione speciale per coinvolgere bambini e famiglie del territorio.

Grande rilevanza avrà anche la giornata dedicata alle persone con disabilità, che lo scorso anno ha registrato 600 presenze e che permetterà nuovamente ai partecipanti di accedere gratuitamente al parco, offrendo un’esperienza pensata per garantire a tutti il massimo divertimento.

Cascina/Fattoria

Lainate (MI)

L'Agricola, A CARNEVALE OGNI SCHERZO VALE… (ogni Sabato e Domenica)

Per tutte le età

15 feb 2025

-

8 mar 2025

Ci sono diverse fasce orarie disponibili

L'Agricola, Via Rho, 90 - Lainate (MI)

Dal 15 febbraio all’8 marzo, ogni Sabato e Domenica

🎭 L’EVENTO DI CARNEVALE DELLA NOSTRA FATTORIA CUORE CONTADINO 🎉
A Carnevale ogni scherzo vale, ma in fattoria il divertimento è garantito!

Preparati a vivere una giornata unica con la tua famiglia tra maschere, animali e tante attività per grandi e piccini.

Porta i tuoi bambini a immergersi in un’atmosfera magica: il Carnevale in fattoria diventa un’esperienza indimenticabile!

Cosa ti aspetta:

  • 🎭 Sfilata in maschera: i bambini potranno indossare i loro costumi preferiti e partecipare alla coloratissima sfilata in compagnia degli animali della fattoria.

  • 🎨 Laboratori creativi: spazio alla fantasia con attività manuali per tutte le età!

  • 🐄 Visita agli animali: scopri asini, cavalli, caprette, conigli e molti altri amici della fattoria. I bambini potranno accarezzarli e imparare a conoscerli.

  • 🧩 Giochi di gruppo: divertimento assicurato con giochi all’aperto pensati per tutta la famiglia.

  • 🎶 Musica e balli: musica dal vivo e balli per un’atmosfera di festa.

  • 🍕 Merenda di Carnevale: dolci tipici di Carnevale per una pausa golosa.

INGRESSO A PAGAMENTO

  • Biglietto bambino: 12 € (include l’ingresso per un bambino e un adulto accompagnatore)

  • Biglietto adulto extra: 6 €

  • GRATIS per i bambini sotto l’anno di età

Esempi di costo:

  • Famiglia con due bambini e un adulto accompagnatore: 2 biglietti bambino = 24 €

  • Famiglia con un bambino e due adulti: 1 biglietto bambino + 1 biglietto adulto extra = 18 €

Nota: Ogni bambino deve essere accompagnato da un adulto.

FASCE ORARIE DISPONIBILI

  • Mattina: 10:30-11:30 | 11:30-12:30

  • Pomeriggio: 14:30-15:30 | 15:30-16:30 | 16:30-17:30

Carnevale

Treviglio (BG)

Cascina Pezzoli: CARNEVALE IN FATTORIA, 16-22-23 febbraio 1-2-8 marzo 2025

Per tutte le età

16 feb 2025

-

8 mar 2025

10:15 | 10.45 | 11:15 | 14 | 14.30 | 15.00

Fattoria didattica Cascina Pezzoli, Azienda Agricola Barbeno, Dario via Milano 57 Treviglio (BG)

Attività PER FAMIGLIE

Percorso guidato dallo staff di circa due ore e mezza intervallate da tempo libero a piacere.
Accoglienza e visita guidata nella stalla dei bovini con mungitura robotizzata in azione; coccole agli animali nei recinti all’aperto con rito di Benvenuto ai primi cuccioli nati nel nuovo anno!
Tour sulla carovana trainata dal trattore.

Animazione della storia ”I giorni della merla” sotto ad un porticato, con una speciale e magica nevicata, travestimenti e divertimento per tutti.

Laboratorio didattico per la realizzazione di un semplice manufatto a tema, come ricordo della giornata, in sale riscaldateGioco libero: tuffi nelle piscine di mais e di fieno, percorso con i trattorini a pedali, gioco con i cavalli cavalcabili e sull’aia

All’imbrunire, danze e animazione intorno ad uno scoppiettante falò alle ore 16,30 circa.

Alla domenica possibilità BATTESIMO DELLA SELLA dalle ore 13: percorso sul cavallo con quota aggiuntiva € 4,00 a giro. Prenotazione in loco.

Carnevale

Cantù (CO)

Carnevale Cantù (16-23 febbraio & 2-8 marzo)

Per tutte le età

16 feb 2025

-

8 mar 2025

Cantù (CO)

Mancano pochissime settimane all'inizio delle sfilate della 99ª edizione del Carnevale di Cantù, che prenderanno il via a metà febbraio! I 7 enormi carri sono quasi pronti: siamo in fase di rifinitura e presto lasceranno la bottega dove sono stati realizzati per dirigersi verso il centro della città

La prima sfilata sarà domenica 16 febbraio seguita da quella in programma domenica 23 febbraio, la terza domenica 2 marzo e la quarta sfilata, il gran finale, sabato 8 marzo.

Ma non ci saranno solo i carri! La manifestazione vedrà la partecipazione di numerosi gruppi musicali: dal gruppo di majorettes “Le Figlie del Po”, a due gruppi di boliviani scatenati, fino alle bande provenienti dalla Val d’Aosta, dalla Franciacorta e dalla Brianza, e ai favolosi S”band”ati di Lanzo.

Grazie al successo della prova degli anni scorsi, saranno nuovamente disponibili gratuitamente giochi gonfiabili per i più piccoli, che potranno saltare e scivolare in tutta sicurezza in piazza delle Stelle (dove ci saranno anche altre sorprese).

Per chi non potesse fare a meno di qualcosa di goloso, saranno presenti numerosi punti ristoro, con specialità come le frittelle , distribuiti lungo il circuito e in particolare in piazza Volontari della Libertà e in piazza delle Stelle.

Protagonisti anche i bambini (e non solo) che non hanno resistito al richiamo delle maschere: i costumi più belli, realizzati dai piccoli fino a 10 anni e dalle classi degli asili e delle elementari, concorreranno al concorso fotografico “Truciolino e Truciolo”, con immagini scattate da genitori e insegnanti. I premi saranno offerti da G di Giochi, mentre i nostri fotografi si occuperanno di immortalare anche gli adulti.

I biglietti per ogni sfilata saranno disponibili a partire dal martedì precedente l’evento sul portale liveticket.it, sia per l’ingresso intero che per quello ridotto, con facilitazioni per i gruppi turistici organizzati. Biglietti gratis ai disabili previa richiesta mail. No vendita biglietti agli ingressi ( a questo link le info aggiornate direttamente dal sito ufficiale del carnevale)


Teatro

Municipio 4

Teatro Colla: Biancaneve 🍎

3-11 anni

21 feb 2025

-

9 mar 2025

varia in base al giorno

Teatro Colla, Teatro Silvestrianum, Via Andrea Maffei, 19, 20135 Milano MI

La nostra Biancaneve, come quella della celebre fiaba, è una principessa gentile odiata dalla sua crudele matrigna.

Le situazioni e i personaggi sono quelli che conosciamo tutti e anche la nostra Biancaneve mangia la mela avvelenata, viene risvegliata con un bacio ma, insieme al principe, decide di restare a vivere coi nani perché le piace la vita all’aria aperta.

Non le interessano vestiti grandiosi, scarpe lussuose, cappelli magnifici. Per essere felice le basta una casa nel bosco. E non importa se è piccola. Ciò che importa è volersi bene.

Anche se si sta stretti.

dal 21 febbraio al 9 marzo 2025
al Teatro Silvestrianum
Via Andrea Maffei 19 (Porta Romana):


spettacoli pomeridiani

venerdì 21 febbraio ore 17.30
sabato 22 febbraio doppio spettacolo ore 15 + 17.30
domenica 23 febbraio doppio spettacolo ore 15 + 17.30

venerdì 28 febbraio ore 17.30
sabato 1 marzo doppio spettacolo ore 15 + 17.30
domenica 2 marzo doppio spettacolo ore 15 + 17.30

venerdì 7 marzo ore 17.30
sabato 8 marzo doppio spettacolo ore 15 + 17.30
domenica 9 marzo doppio spettacolo ore 15 + 17.30

Palazzo Reale: Casorati: visita laboratorio

Visita Laboratorio

Municipio 1

Palazzo Reale: Casorati: visita laboratorio

6-10 anni

22 feb 2025

-

29 giu 2025

varia in base al giorno

Palazzo Reale

Dal 15 febbraio 2025 al 29 giugno 2025, Palazzo Reale Milano ospita cento opere di Felice Casorati, a più di trent'anni dall'ultima grande mostra antologica a lui dedicata. Attraverso molti dei capolavori dell'artista, il visitatore si potrà immergere nel mondo di uno dei protagonisti più influenti dell'arte italiana del Novecento, ripercorrendo le diverse stagioni della sua pittura.

La grande mostra milanese - che propone dipinti, sculture, disegni e opere grafiche - illustra l'attività poliedrica di Casorati, instancabile sperimentatore che si muove tra pittura, scenografia, illustrazione, musica. Parallelamente nelle sale dell'esposizione si snoda uno straordinario racconto del quotidiano fatto di volti, di oggetti, di atmosfere suggestive.

Davanti alle opere di Felice Casorati è necessario mettersi in ascolto, affinché esse ci parlino e ci raccontino le storie dei personaggi e degli oggetti che le abitano.

Mostra di più

Tour

Municipio 1

YOU ARE LEO – tour guidato per famiglie con visori per la realtà virtuale

10+ anni

1 ott 2024

-

30 mar 2025

*

via Marconi 1 (sotto ai portici)

L’emozione di guardare con i suoi occhi la Milano di fine Quattrocento.

L’esperienza unica e imperdibile di percorrere i passi di Leonardo dalla sua bottega in Corte Vecchia al complesso di Santa Maria delle Grazie, dove stava dipingendo il Cenacolo.

La sorpresa di ascoltare lo scorrere dei suoi pensieri.

Un miglio lombardo (1,8 km) alla scoperta di una delle storie più affascinanti dell’umano ingegno.

Il percorso in 5 tappe:

  • 1. In piazza Duomo per ammirare il cantiere che diede vita alla cattedrale e gli straordinari edifici che oggi non ci sono più, come Santa Maria Maggiore, Santa Tecla, il Portico dei Figini e il quartiere del Rebecchino.

  • 2. Nella corte di Palazzo Reale per stupirsi ai piedi del grande cavallo d’argilla di fronte a quella che fu la bottega di Leonardo.

  • 3. Davanti alla Pinacoteca Ambrosiana per guardare da un sorprendente punto di vista le opere del genio fiorentino: dalla Vergine delle Rocce alle pagine del Codice Atlantico al pergolato della Sala delle Asse.

  • 4. In corso Magenta, dove si trovava l’antica Porta Vercellina per scoprire i segreti dei Navigli e il confine tra città e campagna.

  • 5. Davanti a Santa Maria delle Grazie e al Cenacolo, per cogliere grandezza e significato dell’Ultima cena, esplorando la commovente rappresentazione dei moti dell’animo.

Prezzi: a partire da 15€

Disponibilità: Il tour è disponibile dal lunedì alla domenica in fasce orarie stabilite.

Durata: 1 ora e 30 minuti - Il tour prevede una passeggiata nel centro storico di Milano. Percorrerai a piedi circa 1,8 km.

Lingua: italiano, inglese


Museo Scienza e Tecnologia: PLAYLAB

Laboratorio

Municipio 1

Museo Scienza e Tecnologia: PLAYLAB

3-6 anni

30 nov 2024

-

30 dic 2025

varia in base al giorno e all'attività

Museo nazionale scienza e tecnologia - Via San Vittore 21, Milano

🎉 Nasce PLAYLAB, l’area di 400 mq dedicata alle bambine e ai bambini dai 3 ai 6 anni. Un invito a giocare, inventare, immaginare e raccontare, con attività coinvolgenti, installazioni artistiche e oggetti misteriosi che stimolano la collaborazione e la condivisione tra ogni partecipante.
Per tutta la durata dell’esperienza le bambine e i bambini devono essere accompagnati da almeno una persona adulta. 𝐑𝐢𝐜𝐨𝐫𝐝𝐚 𝐝𝐢 𝐩𝐫𝐞𝐧𝐨𝐭𝐚𝐫𝐞 𝐧𝐨𝐧 𝐬𝐨𝐥𝐨 𝐩𝐞𝐫 𝐥𝐨𝐫𝐨 𝐦𝐚 𝐚𝐧𝐜𝐡𝐞 𝐩𝐞𝐫 𝐭𝐞.
Ci sono due modalità di fruizione ⤵️
👉 Con 𝐄𝐒𝐏𝐋𝐎𝐑𝐀 𝐏𝐋𝐀𝐘𝐋𝐀𝐁 (durata 75 min) ci si muove in modo libero, si gioca e si fanno scoperte nei primi quattro ambienti di PLAYLAB.
👉 Nell’𝐀𝐓𝐄𝐋𝐈𝐄𝐑 si partecipa ad attività di sperimentazione condotte dallo staff educativo (durata 1h).
Aggiungi l’attività ESPLORA PLAYLAB o ATELIER 𝐚𝐥 𝐜𝐨𝐬𝐭𝐨 𝐝𝐢 𝟏 𝐞𝐮𝐫𝐨 𝐝𝐢 𝐩𝐫𝐞𝐯𝐞𝐧𝐝𝐢𝐭𝐚 al momento dell’acquisto del biglietto di ingresso al Museo (intero per adulti e ridotto per 3-6 anni).
𝐒𝐢 𝐢𝐧𝐢𝐳𝐢𝐚 𝐝𝐚𝐥 𝐰𝐞𝐞𝐤𝐞𝐧𝐝 𝐝𝐞𝐥 𝟑𝟎 𝐧𝐨𝐯𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞 ❗

Orari:

  • ESPLORA PLAYLAB : Da martedì a venerdì: ore 14.00, 15.30
    Sabato, domenica, giorni festivi e vacanze scolastiche: ore 10.00, 11.30, 14.00, 15.30, 17.00

  • ATELIER PLAYLAB: ALBERI IN EQUILIBRIO: (fino al 6 aprile) Sabato, domenica, giorni festivi e vacanze scolastiche: ore 10.30, 12.00, 14.30, 16.00, 17.30


Attività

Municipio 4

Lumina Park per la prima volta a Milano!: Diamo il benvenuto ad Alice nel Paese delle Meraviglie

Per tutte le età

30 nov 2024

-

2 mar 2025

*

Ex Macello Viale Molise

Intraprendi un viaggio nel primo Lumina Park in Italia, dove, seguendo il Bianconiglio, sarai condotto in un magico mondo di meraviglie e oltre 200 installazioni luminose.

Una passeggiata unica, circondata da personaggi fiabeschi luminosi, fiori che ridono, gatti che cantano e molto altro in una esperienza indimenticabile per tutta la famiglia! Inoltre, emozionanti giochi ti aspettano al Lumina Park! Tutti possono partecipare a un quiz a tema, scoprendo i segreti del Giardino delle Meraviglie.

All’interno dell’area Ex Macello, area in via di riqualificazione urbana dopo più di 20 anni, potrai scoprire come l’arte può valorizzare i posti più inconsueti della città.

Space dreamer milano

Attività

Municipio 1

Space Dreamers, mostra immersiva dedicata allo spazio

Tutte le età

1 dic 2024

-

30 apr 2025

*

Piazza Cesare Beccaria, Milano

Dal 14 dicembre 2023 al 21 dicembre 2024 a Milano in piazza Cesare Beccaria è aperta al pubblico la mostra immersiva Space Dreamers dedicata allo spazio, con 16 installazioni uniche ed immersive create per coinvolgere, emozionare e sorprendere i visitatori.

Stelle, nuvole, satelliti e galassie: immersi in un'atmosfera magica, i visitatori hanno l'opportunità di esplorare le meraviglie del cosmo e di toccare con mano l'incredibile vastità dell'universo. Il pubblico di Space Dreamers ha l'occasione di viaggiare per lo spazio, dondolare tra le nuvole, sbarcare su Marte, vivere l’emozione dell’allunaggio, viaggiare tra le stelle e tanto altro ancora.

Space Dreamers è aperto tutti i giorni nei seguenti orari: 11.00-20.00 da lunedì a giovedì e 10.00-21.00 da venerdì a domenica. Questi i prezzi dei biglietti: da lunedì a giovedì 19 euro (ridotto 17 euro per studenti, under 25, disabili e over 65; ridotto 15 euro per bambini da 4 a 10 anni); da venerdì a domenica 23 euro (ridotto 20 euro per studenti, under 25, disabili e over 65; ridotto 17 euro per bambini da 4 a 10 anni). Sono inoltre disponibili pacchetti famiglia al costo di 16 euro dal lunedì al giovedì e 18 euro dal venerdì alla domenica. L'ingresso è sempre gratuito per bambini fino a 3 anni. Ulteriori informazioni via email.


Mostra

Municipio 8

Labirinto Di Tim Burton arriva a Milano | Fabbrica Del Vapore

Per tutte le età

13 dic 2024

-

9 mar 2025

Varia in base al giorno della settimana

Fabbrica del Vapore - Via Giulio Cesare Procaccini, 4, 20154 Milano MI

La mostra “Tim Burton’s Labyrinth” alla Fabbrica del Vapore di Milano offre un’esperienza immersiva nel mondo fantastico e surreale del celebre regista. Attraverso opere d'arte, schizzi preparatori, sculture, costumi e scenografie, i visitatori saranno trasportati in un labirinto di personaggi iconici e ambientazioni oniriche, dai classici come Edward Mani di Forbice e The Nightmare Before Christmas a creazioni meno note.

Ogni percorso è unico, con scelte interattive che guidano i visitatori tra diverse stanze tematiche, creando un’esperienza personalizzata. La mostra esplora non solo i grandi successi cinematografici di Burton, ma anche i suoi lati più intimi e meno conosciuti, attraverso disegni e poesie.

“Tim Burton’s Labyrinth” è un viaggio affascinante nel mondo visionario di un artista che ha saputo unire fantasia, ironia e sensibilità, creando storie di personaggi emarginati in cerca di un posto nel mondo. Un’occasione unica per immergersi nell’universo creativo di uno dei registi più amati e originali della storia del cinema.

Orari:

Dal 13/12 al 09/03 
Lunedì e martedì chiuso 
Mercoledì e giovedì dalle 17:00 ultimo ingresso ore 20  
Venerdì e sabato dalle 10:00 ultimo ingresso ore 20 con chiusura dalle 14:00 alle 16:00 
Domenica dalle 10:00 ultimo ingresso ore 20 con chiusura dalle 14:00 alle 16:00 
Aperture speciali: 25 dicembre, 1 e 6 gennaio  

Per i bambini fino ai 5 anni compiuti è previsto il biglietto omaggio. 
Nibe Lab Milano

Laboratorio

Municipio 4

Baby Nibe (ogni mercoledì mattina)

6-36 mesi

1 gen 2025

-

30 giu 2025

10.00 - 11.30

Via mecenate 84/8 - 20138 - Milano

🌟 Scopri il Baby NiBe! 🌟
Un’alternativa perfetta per i bambini che non frequentano il nido. 💕

👶 Cos’è il Baby NiBe?
Uno spazio sicuro e creativo dove i bambini, accompagnati da un adulto, possono:
✨ Sperimentare
🌱 Esplorare
🎨 Giocare
…insieme a un piccolo gruppo di coetanei!

🎵 Cosa faremo al Baby NiBe?
• Giochi con materiali naturali e di riciclo 🌿
• Momenti musicali 🎶
• Lettura animata 📖
• Laboratori creativi con tecniche artistiche 🖌️
• Vasche sensoriali e travasi 🧴✨

🗓️ Quando?
• Ogni mercoledì mattina, 10.00 - 11.30
• Un weekend al mese: un’occasione speciale per mamme e papà!

📍 Posti limitati!
Prenota in anticipo il tuo posto per vivere un’esperienza unica con il tuo bambino. 💕

✨ Non vediamo l’ora di accogliervi al Baby NiBe! ✨

muba colore

Laboratorio

Municipio 1

Muba: COLORE (2-7 anni)

2 - 7 anni

1 gen 2025

-

2 giu 2025

10:00 | 11:30 | 14:30 | 16:00

Museo dei Bambini - via Besana 12

COLORE è una mostra-gioco che ha l’obiettivo di facilitare bambine e bambini nella scoperta dei colori e della luce e delle emozioni che i colori sono in grado di suscitare.



Le famiglie vengono suddivise in gruppi e accompagnate all’interno della mostra-gioco Colore alla scoperta di quattro installazioni interattive.

Il percorso è guidato e ogni installazione prevede un momento di racconto iniziale da parte dell’educatore che precede la fase di gioco.



A Colore l’esperienza ludica coinvolge adulti e bambini/e insieme, e si svolge senza l’uso di scarpe!

 

La mostra-gioco “Colore” è un percorso per sperimentare i colori e le luci e le emozioni che questi sono in grado di suscitare.

La capacità di utilizzare propriamente i colori e la luce non è un dono di natura, ma è frutto di una corretta educazione. Come la musica, il colore ha molte dimensioni (fisiche, sinestetiche, emozionali e simboliche) ed è importante imparare a scoprirle fin dall'età prescolare.



Il percorso nasce per arricchire il vocabolario sensoriale dei/delle bambini/e, per rafforzare i processi cognitivi e comprendere le sinestesie, che oggi sono al centro delle ricerche delle scienze cognitive e sono considerate fondamentali per lo sviluppo delle tecnologie del futuro.

I bambini e le bambine potranno sperimentare il mondo del colore e le sue diverse dimensioni; scopriranno che i colori possono essere chiari e scuri, neutri e saturi, morbidi e profumati ma anche freddi e silenziosi e che la luce, interagendo con le superfici, può modificarne i colori fino a farli scomparire.

remida

Laboratorio

Municipio 1

REMIDA Milano - Centro di sperimentazione dei materiali di scarto (12 mesi - 5 anni)

12 mesi - 5 anni

4 gen 2025

-

2 giu 2025

10.00 | 11.30 | 14.30 | 16.00

Museo dei Bambini - via Besana 12

Dai 12 mesi ai 5 anni

Ingressi Venerdi, Sabato e Domenica ore 10.00 | 11.30 | 14.30 | 16.00 (possono subire variazioni)

Il percorso ha una durata di 75 minuti ed è organizzato a orari fissi, scaglionati e a numero chiuso. REMIDA 12 mesi-5 anni propone una varietà di materiali recuperati dalle fabbriche, accuratamente selezionati e allestiti per coinvolgere bambini/e dai 12 mesi ai 5 anni. Dopo un primo momento di accoglienza iniziale gli educatori favoriscono il processo di gioco di bambini e bambine e allestiscono lo spazio in maniera funzionale all’esplorazione dei materiali.

Ogni famiglia ha la possibilità di muoversi liberamente nello spazio secondo i tempi e gli interessi dei/delle bambini/e. Gomme, stoffe colorate, plastiche e aree sensoriali sono a disposizione per favorire lo sviluppo di competenze cognitive, motorie e creative.

NEO GENITORI E BAMBINI IN GIOCO

Laboratorio

Municipio 1

Muba: NEO GENITORI E BAMBINI IN GIOCO

4 - 12 mesi

8 gen 2025

-

28 mag 2025

dalle 16.30 alle 17.30

Museo dei Bambini - via Besana 12

Gli appuntamenti "Neo genitori e bambini in gioco", si svolgono all'interno di REMIDA Milano, centro di riuso creativo del materiale di scarto aziendale, per un momento di gioco condiviso!

Bambini/e dai 4 ai 12 mesi con i loro genitori

COSA SI FA? All’interno dello spazio REMIDA Milano, centro del riuso creativo dei materiali di scarto aziendale, bambini/e e genitori possono giocare ed esplorare vasche piene di bottigliette, tappeti sensoriali, superfici riflettenti e tanto altro. I partecipanti trovano lo spazio allestito con cura che suggerisce possibili scoperte e un primo approccio al gioco con il materiale destrutturato. Possono partecipare bambini/e esclusivamente della fascia 4-12 mesi.

Cinema

Sesto San Giovanni MI

Cinemamme a Sesto

MAMME, PAPÀ E BAMBINI (0-18 MESI)

16 gen 2025

-

8 mag 2025

Varia in base al giorno

Cinema Rondinella, Viale Giacomo Matteotti, 425, 20099 Sesto San Giovanni MI

Un ciclo di proiezioni a "pianto libero" e la possibilità di allattare i piccoli in sala Cinemamme è godersi il cinema di prima visione con i piccolissimi, fuori (ma anche "dentro") il pancione. È infatti principalmente rivolto a donne in gravidanza e con bambini della fascia 0-18 mesi.

Come funziona?

Durante la proiezione del film, le mamme possono allattare, passeggiare in sala cullando i bambini e farli addormentare senza che il loro pianto sia considerato di disturbo al resto del pubblico.

Il volume è più basso rispetto a una normale proiezione in modo da non ledere il fragile udito del neonato.

Una tenue e soffusa luce in fondo alla sala evita l’effetto “paura del buio”.

La presenza di un fasciatoio e di uno scalda-biberon garantisce la possibilità di partecipare anche ai bambini allattati artificialmente o che siano accompagnati dai papà, dai nonni o dalle zie.

La presenza di uno “spazio gioco” attrezzato in sala permette ai bambini più “grandi” di giocare durante la proiezione del film.

Biblioteca

Municipio 9

Biblioteca Cassina Anna: UNA STORIA ALLA SETTIMANA (tutti i sabati)

3-10 anni

18 gen 2025

-

30 apr 2025

10:30

Biblioteca Cassina Anna, Via Sant'Arnaldo, 17 Milano

Riparte un nuovo anno con Una storia alla settimana con le nostre fantastiche lettrici e lettori volontari! 

Da gennaio ad aprile ogni sabato mattina alle 10.30 Una storia alla settimana sarà il nostro appuntamento fisso per stare insieme, raccontando storie e coltivando l’amore per la lettura e la condivisione.  

Tutti i sabati alle ore 10 aspetteremo le nostre piccole lettrici e piccoli lettori tra i 3 e i 10 anni nell’accogliente saletta dei più piccoli della sezione ragazzi. 

Attenzione: in alcune date, dopo le letture, ci sarà un piccolo laboratorio creativo 

Ingresso libero 

 

Azienda Agricola La Botanica: Attività in Fattoria tutti i weekend

Cascina/Fattoria

Lentate sul Seveso (MB)

Azienda Agricola La Botanica: Attività in Fattoria tutti i weekend

Varia in base all'attività

1 feb 2025

-

30 apr 2025

Varia in base all'attività

Azienda Agricola La Botanica, Via Filippo Gerbino, 33, 20823 Lentate sul Seveso MB

La Botanica si trova a Lentate sul Seveso e si estende su oltre 50 ettari come azienda cerealicolo-zootecnica a conduzione familiare. Propone una varietà di attività, percorsi e laboratori, tra cui:

  • Biberon ai vitellini ( per tutte le età)

  • Baby farm: Percorso sensoriale e creativo (2-4 anni)

  • Baby farm: Pony grooming (2-4 anni)

  • Giro Pony (3-7 anni)

  • Pony Experience: avvicinamento al pony (4-8 anni)

  • Percorso didattico: il Piccolo Casaro (4-10 anni)

  • Percorso didattico: il Mondo della Fattoria (4-10 anni)

  • Family Experience: il gelato decorato

  • Family Experience: visita della fattoria con possibilità di degustazione formaggi

  • Family Experience: La Caccia al Tesoro!

  • Family Experience: Facciamo il Burro

  • Family Experience: La Caccia alle Uova! (SPECIALE PASQUA)

  • Visite all'azienda agricola


Queste attività offrono un'opportunità unica di apprendimento e divertimento.

Laboratorio

Municipio 8

ADI Design Museum - Animali mai visti e le loro incredibili case (tutti i weekend)

5-12 anni

1 feb 2025

-

2 mar 2025

15:00 | 17:00

ADI Design Museum, 1 Piazza Compasso d'Oro 20154 Milano

 Animali mai visti e le loro incredibili case 
Ogni settimana progettiamo la casa di un animale diverso!

Durante questa avventura, i piccoli designer avranno la possibilità di progettare la casa perfetta per un animale mai esistito prima, usando tutta la loro fantasia!

Cosa faremo:
Creeremo progetti unici per abitazioni strane e meravigliose
Svilupperemo la creatività e le abilità manuali

Un’occasione per far esplorare ai bambini l’universo del design, sviluppare la loro immaginazione e imparare a pensare fuori dagli schemi!

Calendario attività:

1 e 2 Febbraio: GATTONDO  
8 e 9 Febbraio: ZANZURO   
15 e 16 Febbraio: SCIMPANPANDA   
22 e 23 Febbraio: COCCORAFFA 
1 e 2 Marzo: RINALBERO 

Sport

Municipio 1

Sport Village in Piazza Duomo: il countdown per Milano Cortina 2026 🏆❄️

Per tutte le età

6 feb 2025

-

6 mar 2025

Piazza del Duomo

Dal 6 febbraio al 6 marzo 2025, Piazza del Duomo a Milano ospita il Milano Cortina 2026 Sport Village, un evento che segna il conto alla rovescia di un anno esatto dalla XXV edizione dei Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali. Questa iniziativa rappresenta l’inizio di un viaggio emozionante verso la grande manifestazione.

Giovedì 6 febbraio alle 17.30 il Milano Cortina 2026 Sport Village sarà ufficialmente inaugurato.

Per un mese, il pubblico potrà vivere l’esperienza del curling e dell’hockey su ghiaccio grazie a due aree dedicate, con istruttori sempre presenti per offrire lezioni e assistere alle prove dei cittadini.

Sponsorizzato da Samsung e Enel, il Milano Cortina 2026 Sport Village è uno spazio immersivo e interattivo che permette di esplorare le discipline olimpiche, scoprire le location dei giochi attraverso Galaxy AI e vivere da vicino l’innovazione che connette atleti e fan.

Carnevale

Municipio 1

Carnevale Milano - Luna Park Meneghino, Parco Sempione

Per tutte le età

8 feb 2025

-

16 mar 2025

Dalle 14 alle 19:30 nei giorni feriali, dalle 10 alle 20 mentre nei giorni festivi e prefestivi.

Parco Sempione

Da sabato 8 febbraio al 16 marzo marzo a Milano torna il Luna Park Meneghino, uno dei parchi divertimenti tra i più antichi d’Italia, protagonista del Carnevale ambrosiano a Milano da oltre un secolo.

L'inaugurazione

L’evento inaugurale inizierà alle ore 15 e vedrà la partecipazione di Metroman, TikToker italiano noto per le sue esibizioni con amplificatore nelle metropolitane di tutto il mondo, che animerà l’apertura del Luna Park e farà cantare tutti i visitatori.

Il Luna Park

In particolare, la struttura si sviluppa lungo via Gadio fino all’Arena Civica e offre 62 attrazioni pensate per il divertimento di tutta la famiglia. Dalle giostre più adrenaliniche a quelle dedicate ai più piccoli, il Luna Park Meneghino propone anche spazi dedicati allo street food e alle golosità.

Durante la sua permanenza, come ogni anno, sarà arricchito da una serie di eventi collaterali pensati per il puro divertimento dei visitatori, ma anche iniziative che sottolineano l’impegno e il valore sociale del Luna Park Meneghino.

Le feste e gli sconti speciali

L’evento dedicato a San Valentino offrirà sconti speciali per le coppie che desiderano vivere una giornata romantica tra le attrazioni del parco. La Festa del Tifoso permetterà agli appassionati di sport di ottenere sconti presentando un gadget della propria squadra del cuore. Anche la Festa della Donna sarà celebrata con un gesto simbolico: la mascotte del Luna Park distribuirà mimose a tutte le visitatrici e, a discrezione dei singoli gestori, saranno applicati sconti su alcune attrazioni.

Accanto a queste iniziative, il Luna Park conferma la sua attenzione verso la comunità con appuntamenti che ne rafforzano l’impatto sociale. La giornata dedicata alla festa di quartiere, che nell’edizione passata ha visto la distribuzione di 5600 biglietti a 32 scuole, rappresenta un’occasione speciale per coinvolgere bambini e famiglie del territorio.

Grande rilevanza avrà anche la giornata dedicata alle persone con disabilità, che lo scorso anno ha registrato 600 presenze e che permetterà nuovamente ai partecipanti di accedere gratuitamente al parco, offrendo un’esperienza pensata per garantire a tutti il massimo divertimento.

Cascina/Fattoria

Lainate (MI)

L'Agricola, A CARNEVALE OGNI SCHERZO VALE… (ogni Sabato e Domenica)

Per tutte le età

15 feb 2025

-

8 mar 2025

Ci sono diverse fasce orarie disponibili

L'Agricola, Via Rho, 90 - Lainate (MI)

Dal 15 febbraio all’8 marzo, ogni Sabato e Domenica

🎭 L’EVENTO DI CARNEVALE DELLA NOSTRA FATTORIA CUORE CONTADINO 🎉
A Carnevale ogni scherzo vale, ma in fattoria il divertimento è garantito!

Preparati a vivere una giornata unica con la tua famiglia tra maschere, animali e tante attività per grandi e piccini.

Porta i tuoi bambini a immergersi in un’atmosfera magica: il Carnevale in fattoria diventa un’esperienza indimenticabile!

Cosa ti aspetta:

  • 🎭 Sfilata in maschera: i bambini potranno indossare i loro costumi preferiti e partecipare alla coloratissima sfilata in compagnia degli animali della fattoria.

  • 🎨 Laboratori creativi: spazio alla fantasia con attività manuali per tutte le età!

  • 🐄 Visita agli animali: scopri asini, cavalli, caprette, conigli e molti altri amici della fattoria. I bambini potranno accarezzarli e imparare a conoscerli.

  • 🧩 Giochi di gruppo: divertimento assicurato con giochi all’aperto pensati per tutta la famiglia.

  • 🎶 Musica e balli: musica dal vivo e balli per un’atmosfera di festa.

  • 🍕 Merenda di Carnevale: dolci tipici di Carnevale per una pausa golosa.

INGRESSO A PAGAMENTO

  • Biglietto bambino: 12 € (include l’ingresso per un bambino e un adulto accompagnatore)

  • Biglietto adulto extra: 6 €

  • GRATIS per i bambini sotto l’anno di età

Esempi di costo:

  • Famiglia con due bambini e un adulto accompagnatore: 2 biglietti bambino = 24 €

  • Famiglia con un bambino e due adulti: 1 biglietto bambino + 1 biglietto adulto extra = 18 €

Nota: Ogni bambino deve essere accompagnato da un adulto.

FASCE ORARIE DISPONIBILI

  • Mattina: 10:30-11:30 | 11:30-12:30

  • Pomeriggio: 14:30-15:30 | 15:30-16:30 | 16:30-17:30

Carnevale

Treviglio (BG)

Cascina Pezzoli: CARNEVALE IN FATTORIA, 16-22-23 febbraio 1-2-8 marzo 2025

Per tutte le età

16 feb 2025

-

8 mar 2025

10:15 | 10.45 | 11:15 | 14 | 14.30 | 15.00

Fattoria didattica Cascina Pezzoli, Azienda Agricola Barbeno, Dario via Milano 57 Treviglio (BG)

Attività PER FAMIGLIE

Percorso guidato dallo staff di circa due ore e mezza intervallate da tempo libero a piacere.
Accoglienza e visita guidata nella stalla dei bovini con mungitura robotizzata in azione; coccole agli animali nei recinti all’aperto con rito di Benvenuto ai primi cuccioli nati nel nuovo anno!
Tour sulla carovana trainata dal trattore.

Animazione della storia ”I giorni della merla” sotto ad un porticato, con una speciale e magica nevicata, travestimenti e divertimento per tutti.

Laboratorio didattico per la realizzazione di un semplice manufatto a tema, come ricordo della giornata, in sale riscaldateGioco libero: tuffi nelle piscine di mais e di fieno, percorso con i trattorini a pedali, gioco con i cavalli cavalcabili e sull’aia

All’imbrunire, danze e animazione intorno ad uno scoppiettante falò alle ore 16,30 circa.

Alla domenica possibilità BATTESIMO DELLA SELLA dalle ore 13: percorso sul cavallo con quota aggiuntiva € 4,00 a giro. Prenotazione in loco.

Carnevale

Cantù (CO)

Carnevale Cantù (16-23 febbraio & 2-8 marzo)

Per tutte le età

16 feb 2025

-

8 mar 2025

Cantù (CO)

Mancano pochissime settimane all'inizio delle sfilate della 99ª edizione del Carnevale di Cantù, che prenderanno il via a metà febbraio! I 7 enormi carri sono quasi pronti: siamo in fase di rifinitura e presto lasceranno la bottega dove sono stati realizzati per dirigersi verso il centro della città

La prima sfilata sarà domenica 16 febbraio seguita da quella in programma domenica 23 febbraio, la terza domenica 2 marzo e la quarta sfilata, il gran finale, sabato 8 marzo.

Ma non ci saranno solo i carri! La manifestazione vedrà la partecipazione di numerosi gruppi musicali: dal gruppo di majorettes “Le Figlie del Po”, a due gruppi di boliviani scatenati, fino alle bande provenienti dalla Val d’Aosta, dalla Franciacorta e dalla Brianza, e ai favolosi S”band”ati di Lanzo.

Grazie al successo della prova degli anni scorsi, saranno nuovamente disponibili gratuitamente giochi gonfiabili per i più piccoli, che potranno saltare e scivolare in tutta sicurezza in piazza delle Stelle (dove ci saranno anche altre sorprese).

Per chi non potesse fare a meno di qualcosa di goloso, saranno presenti numerosi punti ristoro, con specialità come le frittelle , distribuiti lungo il circuito e in particolare in piazza Volontari della Libertà e in piazza delle Stelle.

Protagonisti anche i bambini (e non solo) che non hanno resistito al richiamo delle maschere: i costumi più belli, realizzati dai piccoli fino a 10 anni e dalle classi degli asili e delle elementari, concorreranno al concorso fotografico “Truciolino e Truciolo”, con immagini scattate da genitori e insegnanti. I premi saranno offerti da G di Giochi, mentre i nostri fotografi si occuperanno di immortalare anche gli adulti.

I biglietti per ogni sfilata saranno disponibili a partire dal martedì precedente l’evento sul portale liveticket.it, sia per l’ingresso intero che per quello ridotto, con facilitazioni per i gruppi turistici organizzati. Biglietti gratis ai disabili previa richiesta mail. No vendita biglietti agli ingressi ( a questo link le info aggiornate direttamente dal sito ufficiale del carnevale)


Teatro

Municipio 4

Teatro Colla: Biancaneve 🍎

3-11 anni

21 feb 2025

-

9 mar 2025

varia in base al giorno

Teatro Colla, Teatro Silvestrianum, Via Andrea Maffei, 19, 20135 Milano MI

La nostra Biancaneve, come quella della celebre fiaba, è una principessa gentile odiata dalla sua crudele matrigna.

Le situazioni e i personaggi sono quelli che conosciamo tutti e anche la nostra Biancaneve mangia la mela avvelenata, viene risvegliata con un bacio ma, insieme al principe, decide di restare a vivere coi nani perché le piace la vita all’aria aperta.

Non le interessano vestiti grandiosi, scarpe lussuose, cappelli magnifici. Per essere felice le basta una casa nel bosco. E non importa se è piccola. Ciò che importa è volersi bene.

Anche se si sta stretti.

dal 21 febbraio al 9 marzo 2025
al Teatro Silvestrianum
Via Andrea Maffei 19 (Porta Romana):


spettacoli pomeridiani

venerdì 21 febbraio ore 17.30
sabato 22 febbraio doppio spettacolo ore 15 + 17.30
domenica 23 febbraio doppio spettacolo ore 15 + 17.30

venerdì 28 febbraio ore 17.30
sabato 1 marzo doppio spettacolo ore 15 + 17.30
domenica 2 marzo doppio spettacolo ore 15 + 17.30

venerdì 7 marzo ore 17.30
sabato 8 marzo doppio spettacolo ore 15 + 17.30
domenica 9 marzo doppio spettacolo ore 15 + 17.30

Palazzo Reale: Casorati: visita laboratorio

Visita Laboratorio

Municipio 1

Palazzo Reale: Casorati: visita laboratorio

6-10 anni

22 feb 2025

-

29 giu 2025

varia in base al giorno

Palazzo Reale

Dal 15 febbraio 2025 al 29 giugno 2025, Palazzo Reale Milano ospita cento opere di Felice Casorati, a più di trent'anni dall'ultima grande mostra antologica a lui dedicata. Attraverso molti dei capolavori dell'artista, il visitatore si potrà immergere nel mondo di uno dei protagonisti più influenti dell'arte italiana del Novecento, ripercorrendo le diverse stagioni della sua pittura.

La grande mostra milanese - che propone dipinti, sculture, disegni e opere grafiche - illustra l'attività poliedrica di Casorati, instancabile sperimentatore che si muove tra pittura, scenografia, illustrazione, musica. Parallelamente nelle sale dell'esposizione si snoda uno straordinario racconto del quotidiano fatto di volti, di oggetti, di atmosfere suggestive.

Davanti alle opere di Felice Casorati è necessario mettersi in ascolto, affinché esse ci parlino e ci raccontino le storie dei personaggi e degli oggetti che le abitano.

Mostra di più

Vuoi segnalare una nuova iniziativa sull'agenda di Milano da Piccoli?

Vuoi segnalare una nuova iniziativa sull'agenda di Milano da Piccoli?

Vuoi segnalare una nuova iniziativa sull'agenda di Milano da Piccoli?