Un-due un-due! Un soldato marciava tornando dalla guerra! Il suo zaino era quasi vuoto e la sua pancia pure, ma nel cuore aveva grandi speranze e sentiva il mondo sorridergli. Cammina cammina incontra una strega che, in cambio del suo coraggio, gli offre monete d’oro, d’argento, rubini e diamanti. È solo la prima di una serie di avventure mirabolanti dove trovano posto un cane fatato, ricchezze, fortuna ma anche pericoli, vicoli oscuri, speranze, profezie, incontri misteriosi, l’amore di una bella principessa e persino un immancabile lieto fine.
Cosa chiedere di più a una fiaba? Niente, ora dobbiamo solo fare silenzio dentro e fuori di noi, e ascoltarla.
Una delle più belle fiabe di Andersen: speranza verso il futuro, forza della gioventù, importanza del coraggio ma anche della prudenza, saper andare nel profondo, superare la paura.
La voce e il corpo narrante di Andrea Lugli si arricchiscono, in questa avventura, della voce di Stefano Sardi con i suoi virtuosismi e con le sue sorprese: canto, suono, evoluzioni multimediali con la pedaliera multieffetto alla ricerca di suggestioni metamelodiche che prendono per mano e portano dentro la storia.
L’Acciarino magico prosegue la cifra stilistica del Baule Volante sulla narrazione proponendo un percorso sull’ascolto. Quell’ascolto e quell’attenzione così difficili da carpire e ottenere da un pubblico sempre più abituato a guardare immagini che si susseguono a ritmo vertiginoso.
Eventi per bambini a Milano
Cosa fare coi bambini a Milano? Laboratori per bambini, musei, mostre, intrattenimento, teatro, musica, natura, sport, festival, tour. Scopri tutti gli eventi per bambini a Milano.
5 gen 2025
-
6 gen 2025
domenica, lunedì ore 16.00
TEATRO FONTANA, Via Gian Antonio Boltraffio, 21, Milano MI
Fascia d'età non specificata
da 11 euro
Municipio 9
DURATA SPETTACOLO 60 minuti