Si può rappresentare un suono? Si può ascoltare una forma? Un’opera d’arte si può suonare? Esploriamo il Museo con occhio (e orecchio!) attento e scopriamo quali connessioni legano colori, forme, suoni ed emozioni nell’arte del Novecento. Dopo aver osservato, ascoltato e “suonato” alcuni capolavori, in laboratorio invertiamo i ruoli e proviamo noi a rendere visibili suoni e ritmi dandogli forma con alcuni strumenti grafico/pittorici a disposizione. Il risultato sarà un grande lavoro collettivo realizzato su un unico foglio di carta scenica, una sorta di “partitura di gruppo” che potrà poi essere scomposta, ampliata, risuonata…
Cosa è incluso?
Biglietto d'ingresso
Visita guidata ufficiale e attività laboratoriale
Quando?
Sabato 11 gennaio, ore 15:00
Sabato 8 marzo, ore 15:00
Dove?
Ritrovo 15 minuti prima dell'inizio della visita all'interno del museo, presso il desk dei sistemi di microfonaggio.
Informazioni aggiuntive
Prenotazione obbligatoria
Il tour per essere confermato deve avere un numero minimo di iscritti
Alla visita prendono parte adulti e bambini; tutti i partecipanti devono acquistare la visita
Il gruppo sarà composto da massimo 25 persone
Lingue
L'attività si svolge in lingua italiana
Costi
Tariffa adulto: 15€ (visita laboratorio: 10,00€ + biglietto di ingresso: 5,00€)
Tariffa bambino: 10€
Eventi per bambini a Milano
Cosa fare coi bambini a Milano? Laboratori per bambini, musei, mostre, intrattenimento, teatro, musica, natura, sport, festival, tour. Scopri tutti gli eventi per bambini a Milano.
8 mar 2025
-
8 mar 2025
15:00
Piazza del Duomo 8, Milano
6-10 anni
10-15 euro
Municipio 1
Durata: 90 minuti