FNM, FERROVIENORD e TRENORD aprono le porte di tre luoghi densi di storie: la stazione di FERROVIENORD di Milano Cadorna, gli impianti di manutenzione di TRENORD di Novate Milanese e quello di Milano Fiorenza, per una giornata alla scoperta del sistema ferroviario lombardo.
Visite guidate, laboratori e attività ludiche: il viaggio fra passato e futuro pensato per grandi e piccoli.
È possibile partecipare ai tour guidati previsti agli impianti di manutenzione di TRENORD di Novate Milanese e di Milano Fiorenza presentando il biglietto dell'evento. I gruppi saranno composti da 50 persone con partenza ogni 30 minuti. Inizio visite alle ore 10; ultimo gruppo alle ore 17. Nelle ore di maggiore affluenza è possibile che si creino tempi di attesa.
NB: L’ingresso agli impianti di manutenzione di Milano Fiorenza e Novate Milanese è consentito esclusivamente a piedi. Informiamo inoltre che, a causa della conformazione degli spazi, alcune aree e siti tecnici nelle tre location dell'evento potrebbero non essere completamente accessibili alle persone a mobilità ridotta.
**Il biglietto Eventbrite di iscrizione all’evento costituisce anche un biglietto omaggio per viaggiare gratuitamente sull’intera rete servita da TRENORD valido solo il 20 ottobre 2024 sui treni ordinari TRENORD (esclusi i Malpensa Express) per raggiungere i luoghi dell’Open Day. Ogni biglietto è valido per un adulto e per i ragazzi under 14, a lui legati da vincoli di parentela.**
Scopri il programma completo dell'evento:
STAZIONE FERROVIENORD DI MILANO CADORNA - binari 9 e 10COME ARRIVARE
Indirizzo: Piazzale Luigi Cadorna - Milano
In treno con TRENORD: fermata Milano Cadorna
In metropolitana con ATM: fermata Cadorna FN - Linee M1 e M2
L’evento si svolge all’interno della stazione ferroviaria, binari 9 e 10Possibilità di visitare un treno storico, formato da un locomotore FNM E610-04 del 1949, un locomotore FNM E600-3 del 1928 e da due carrozze AZ del biennio 1924-25, e un treno Caravaggio, nuovo modello della flotta lombarda. L’area sarà animata da personaggi di un’epoca lontana, che contribuiranno a ricostruire l’atmosfera del tempo.
Attività dedicate ai bambini:area trucca bimbi, con mago e giochi con palloncini un set fotografico, per lasciarsi sorprendere da un'esperienza immersiva
IMPIANTO DI MANUTENZIONE DI NOVATE MILANESE DI TRENORDCOME ARRIVARE
Indirizzo: Via Giovanni Spadolini 12 - Novate Milanese
In treno con TRENORD: fermata Novate Milanese
L’ingresso dell’Impianto di manutenzione è a 5 minuti a piedi dalla stazione ferroviariaVisita guidata a tappe alla scoperta dell’impianto di manutenzione di Novate Milanese, attivo dal 1928. Le tappe del percorso: Sottostazione Elettrica di FERROVIENORD, Area tecnica pneumatici, Area Rotabili Storici - dove sarà possibile salire su una carrozza AZ del treno storico completamente restaurata -, Reparto Casse, Sala Prova, Area Carrelli, Torneria, Lavaggio dei treni.**Partenza dei tour guidati: ogni 30 minuti, dalle ore 10; ultimo gruppo alle ore 17. I gruppi saranno composti da 50 persone. Nelle ore di maggiore affluenza è possibile che si creino tempi di attesa.**
Attività dedicate ai bambini:area trucca bimbi, con mago e giochi con palloncini un set fotografico, per lasciarsi sorprendere da un'esperienza immersiva
IMPIANTO DI MANUTENZIONE DI MILANO FIORENZA DI TRENORDCOME ARRIVARE
Indirizzo: Largo Metropolitana/attraversamento pedonale su Viale Porta Est - Rho Milano
In treno con TRENORD: fermata MILANO RHO FIERA
In metropolitana con ATM: fermata RHO Fieramilano Linea 1
L'ingresso dell’Impianto di manutenzione è a 5 minuti a piedi dalla stazione ferroviaria e dalla fermata della metroVisita guidata a tappe alla scoperta dell’impianto di manutenzione ferroviaria più grande d'Italia. Parte del percorso sarà effettuato a bordo di un trenino su gomma. Le tappe del tour: visita di un treno Donizetti, Deposito 1 - dove saranno esposti due treni di nuova tecnologia -, Tornio in fossa, Magazzino Centrale Rotabili.**Partenza dei tour guidati: ogni 30 minuti, dalle ore 10; ultimo gruppo alle ore 17. I gruppi saranno composti da 50 persone. Nelle ore di maggiore affluenza è possibile che si creino tempi di attesa.**
Attività dedicate ai bambini:
area truccabimbi, con mago e giochi con palloncini
giochi per bambini e famiglie: diorama cittadino di BrianzaLUG ed esposizione di set LEGO ufficiali dedicati alle ferrovie, gioco a tappe “La vita in movimento” sui temi della mobilità sostenibile a cura della cooperativa Verdeacqua
Eventi per bambini a Milano
Cosa fare coi bambini a Milano? Laboratori per bambini, musei, mostre, intrattenimento, teatro, musica, natura, sport, festival, tour. Scopri tutti gli eventi per bambini a Milano.
20 ott 2024
-
20 ott 2024
10:00 - 17:00
Varie Locations
Fascia d'età non specificata
Gratis
Milano