Studiamo la Luna fin dall'antichità, e da altrettanto tempo leghiamo al nostro satellite storie e sogni. Da quando però la tecnologia ha potuto permettercelo, abbiamo fatto di tutto per rispondere a uno dei desideri più grandi: raggiungerla.
Può non sembrare poetico come dedicarle leggende e poesie, ma l'indole esploratrice dell'essere umano può farci sognare. Come abbiamo fatto a raggiungerla in passato, e cosa vorremmo cambiare per raggiungerla di nuovo nei prossimi anni? Perché una distesa di rocce grigie può essere una "magnifica desolazione" e raccontarci storie pazzesche che risalgono alle origini del sistema solare? Viaggeremo verso la Luna e la esploreremo insieme, passando dalla preparazione delle missioni e seguendo le orme di Harrison Schmitt, il primo geologo che abbia mai camminato sul suolo lunare. "Houston, Tranquillity Base here. The Eagle has landed".
Eventi per bambini a Milano
Cosa fare coi bambini a Milano? Laboratori per bambini, musei, mostre, intrattenimento, teatro, musica, natura, sport, festival, tour. Scopri tutti gli eventi per bambini a Milano.
21 set 2024
-
21 set 2024
15.45
Civico Planetario di Milano Corso Venezia 57
Fascia d'età: non specificata
3 -5 euro + 1,50 di prevendita
Municipio 1
Prenotazione obbligatoria.