Può lo spazio scolastico trasformarsi in un luogo di meta-pensiero?
Un ambiente privilegiato, capace di mettere al centro il benessere di studenti e insegnanti, fondendolo con innovazione, ricerca estetica e funzionalità. Un luogo pensato per nutrire il pensiero complesso, stimolare relazioni e generare nuove visioni del sapere.
Questa è la visione di CampuStore, azienda italiana a conduzione familiare che da oltre trent’anni accompagna le scuole nella progettazione di ambienti didattici completi, inclusivi e all’avanguardia. Alla base di tutto c’è una convinzione profonda: la scuola è un pilastro fondamentale della società, il punto in cui si formano le coscienze del futuro, e come tale merita di essere al centro del dibattito culturale e progettuale.
Per dare forma concreta a questa idea, CampuStore collabora con il designer e architetto Francesco Bombardi, autore di una linea di arredi educativi unici, nati dall’incontro tra design, tecnologia e contenuto. Ogni elemento è pensato come uno strumento vivo, capace di parlare al futuro, ma profondamente radicato in una memoria collettiva condivisa.
Il progetto presentato alla Milano Design Week racconta la scuola del domani attraverso un ambiente di apprendimento immersivo, articolato in microarchitetture totemiche: spazi dove le persone si incontrano, costruiscono relazioni, esplorano la scienza e la creatività attraverso il linguaggio universale del “fare”. Le forme evocative degli arredi, simili a kaleidoscopi abitabili, richiamano i “doni” di Friedrich Froebel, pioniere dell’apprendimento attraverso il gioco.
In questo spazio che vibra tra analogico e digitale, tra intuito e razionalità, ogni dettaglio è portatore di significato: narra la storia della crescita, della conoscenza che evolve, dei passaggi che ogni bambino – e ogni società – attraversa per costruire il proprio sapere.
CampuStore e Francesco Bombardi propongono una nuova idea di scuola: non più solo luogo di istruzione, ma spazio esperienziale, dove apprendere significa coinvolgere mente, corpo e immaginazione. Una scuola che educa, ispira e prepara a pensare il futuro.
Eventi per bambini a Milano
Cosa fare coi bambini a Milano? Laboratori per bambini, musei, mostre, intrattenimento, teatro, musica, natura, sport, festival, tour. Scopri tutti gli eventi per bambini a Milano.
8 apr 2025
-
13 apr 2025
10:30 — 19
Base Milano, Via Bergognone, 34, 20144 Milano MI, Italy
Fascia d'età non specificata
Gratis
Municipio 6