Eventi a Milano

Eventi Tematici

Eventi per municipio

Eventi per bambini a Milano Municipio 5

Eventi per bambini a Milano Municipio 5

Eventi per bambini a Milano Municipio 5

Seleziona il giorno

Seleziona il giorno

Seleziona l'età

Seleziona l'età

Marionette Colla: La bella addormentata nel bosco

Teatro

Municipio 5

Marionette Colla: La bella addormentata nel bosco

4+ anni

18 gen 2025

-

9 feb 2025

Varia in base al giorno

Atelier Carlo Colla & Figli Via Montegani 35/1 - Milano

Perché La bella addormentata? Per voglia di fiabe, quelle dei libri e quelle che stanno dentro ciascuno di noi, là dove il tempo e lo spazio non esistono più, dove il Male e il Bene sono determinati e circoscritti, non fluttuanti e imperscrutabili come nella vita reale. E dove ciò che trionfa sempre è soltanto l’Armonia. Anche per voglia di celebrare visivamente un genere letterario nato per adulti e passato nel tempo al solo mondo dell’infanzia per un erroneo e abusato convincimento che confonde il gusto del “narrare” con l’immaginifico del “narrato”.

95 minuti incluso intervallo
Dai 4 anni

prima
sa. 18 gennaio 2025 - ore 20:00

altri spettacoli
dom. 19 gennaio 2025 - ore 16:00
gio. 23 gennaio 2025 - ore 20:00 RECITA IN LINGUA INGLESE
ven. 24 gennaio 2025 - ore 20:00
sab. 25 gennaio 2025 - ore 20:00
dom. 26 gennaio 2025 - ore 16:00
gio. 30 gennaio 2025 - ore 20:00 RECITA IN LINGUA RUSSA
ven. 31 gennaio 2025 - ore 20:00
sab. 1 febbraio 2025 - ore 20:00
dom. 2 febbraio 2025 - ore 16:00
gio. 6 febbraio 2025 - ore 20:00 RECITA IN LINGUA ARABA
ven. 7 febbraio 2025 - ore 20:00
sab. 8 febbraio 2025 - ore 20:00
dom. 9 febbraio 2025 - ore 16:00

costi
intero: 16€
ridotto under 25: 10€
ridotto over 65: 8€
ridotto possessori carte Feltrinelli: 12€
ridotto soci Museo City: 12€
ridotto soci Musica al Tempio: 12€
ridotto Soci Teatri Possibili: € 8 per under 25 , 12 € adulti
Dipendenti del Comune di Milano: 10€
Esselunga: Carta Verde - A Teatro con Fidaty
Scuole (spettacoli su prenotazione): 8€

step to the future milano

Laboratorio

Municipio 5

STEP to the future: Laboratori Febbraio 2025 (tutte le domeniche)

7+ (varia in base all'attività)

1 feb 2025

-

28 feb 2025

varia in base all'attività

STEP - Piazza Olivetti 1, Milano

Entra nel mondo della creatività, della tecnologia e dell'espressione personale con una serie di laboratori unici pensati per giovani curiosi dai 8 ai 16 anni. Che tu voglia scoprire come creare un podcast avvincente, realizzare video da vero Youtuber, progettare sticker originali, esplorare il design 3D, costruire un controller spaziale o raccontare il mondo con la fotografia, abbiamo un'attività perfetta per te!

  1. Virtual world con Focus Junior

    Domenica, 2 Febbraio 2025 - 11:15 - 12:15 LINK

    Domenica, 2 Febbraio 2025 - 15:15 - 16:15 LINK

    Durata: 60 minuti

    Età: 7-12

    Hai mai immaginato di portare oggetti e immagini del mondo reale in un universo virtuale, dove tutto prende vita sotto i tuoi occhi? In questo laboratorio lo scopriremo insieme, esplorando le infinite possibilità offerte dalla realtà aumentata e dalla realtà virtuale. Non serviranno formule o libri, ma curiosità e voglia di sperimentare! Grazie a visori di ultima generazione e piattaforme innovative, potrai immergerti in mondi interattivi, manipolare oggetti virtuali e vivere un’esperienza unica. Preparati a rendere ogni scoperta un’avventura straordinaria! 


  2. Audio creativity

    Domenica, 9 Febbraio 2025 - 11:15 - 13:00

    Durata: 90 minuti

    Età: 8-16

    Come si creano e registrano le voci e i rumori per i video? Scopri come registrare e applicare una traccia audio creata da te ai tuoi video! Impariamo ad utilizzare software di registrazione e editing audio per voci e rumori, le tracce create saranno poi inserite in videoclip muti per renderli sonori tramite software di editing video. Ogni partecipante potrà creare il proprio video sonoro. CLICCA QUI.


  3. Avatar tra anime e manga

    Domenica, 19 Gennaio 2025 - 11.15 - 13:00

    Durata: 90 minuti

    Età: 8-16

    Anime e Manga sono animazioni e fumetti giapponesi che narrano storie i cui personaggi facilmente si distinguono da quelli realizzati da altre parti del mondo. Occhi grandi, faccie tonde, colori pastello. Con il termine Avatar invece indichiamo la nostra controfigura, ciò che rappresenta in altri mondi. E’ una rappresentazione grafica e virtuale. Nel laboratorio creeremo il nostro avatar Anime/Manga attraverso un gioco che ci farà scoprire le nostre caratteristiche e virtù. Ogni partecipante, alla fine del laboratorio potrà scaricarsi da casa l’immagine dell’avatar creato e le istruzioni per procedere con le attività di editing in autonomia. CLICCA QUI.


  4. Digital Visual Poetry

    Domenica, 16 Febbraio 2025 - 11:15 - 13:00

    Durata: 90 minuti

    Età: 8-16

    Sviluppiamo la capacità creativa della scrittura, ricerchiamo e costruiamo attraverso le parole dei libri una nuova forma di poesia. E infine trasformiamo le nostre creazioni in un’opera grafica digitale con Canva. L’obiettivo è quello di imparare a scrivere creativamente attingendo dal mondo della letteratura per poi trasformare le parole in immagini. Ogni partecipante, alla fine del laboratorio, potrà scaricarsi la poesia-immagine creata e  riceverà le istruzioni su come riprodurre l’esperienza. CLICCA QUI.


  5. Primi passi nel metaverso

    Domenica, 16 Febbraio 2025 - 15:15 - 17:00

    Durata: 90 minuti

    Età: 8-16

    Muoversi nel metaverso significa comprendere che si è parte di una comunità che interagisce e costruisce. Conoscere l’ambiente immersivo è utile per sapersi muovere adeguatamente. Nel laboratorio progettiamo e costruiamo un luogo dove muovere i primi passi. Ogni partecipante, alla fine del laboratorio riceverà le istruzioni per procedere con le attività di progettazione di ambienti in autonomia. CLICCA QUI.


  6. Crea immagini straordinarie con l'AI

    Domenica, 23 Febbraio 2025 - 11:15 - 13:00

    Durata: 90 minuti

    Età: 8-16

    Creare immagini straordinarie è molto più divertente quando ti aiuta l'Intelligenza Artificiale! Lavoreremo in gruppi per ideare e realizzare immagini uniche utilizzando una piattaforma che mette a disposizione le risorse della rete. L'AI ci proporrà diverse versioni, e insieme ci divertiremo a modificarle e personalizzarle, creando composizioni visive originali e sorprendenti.  CLICCA QUI.


  7. Blink Paper

    Domenica, 23 Febbraio 2025 - 15:15 - 17:00

    Durata: 90 minuti

    Età: 8-16

    Hai mai pensato di poter rendere i tuoi disegni.. luminosi? In questo laboratorio utilizzeremo una plotter da taglio per creare fantastiche cartoline direttamente sulla carta. Impareremo a integrare luci LED trasformando ogni pezzo in un'opera d'arte luminosa e interattiva. Grazie a semplici circuiti elettronici, le tue creazioni non solo saranno belle da vedere ma, quando saranno aperte, si illumineranno!  CLICCA QUI.


Biblioteca

Municipio 5

Biblioteca Tibaldi: Sulle onde della fantasia

8-10 anni

5 feb 2025

-

5 feb 2025

17.00

Biblioteca Tibaldi, Viale Tibaldi 41 Milano

Laboratorio di scrittura creativa

per bambini e bambine dagli 8 ai 10 anni

Quattro incontri ispirati agli esercizi di Fantasia di Gianni Rodari

a cura di Loredana Bonini, insegnante e animatrice di giochi di scrittura

La prenotazione vale per tutti e quattro gli incontri che si terranno il mercoledì alle 17

5 Febbraio - 12 Febbraio - 19 Febbraio - 26 Febbraio

Per info e prenotazioni contattare la biblioteca

Scarica qui la locandina dell'evento

Biblioteca

Municipio 5

Biblioteca Chiesa Rossa: Bibliotecario per un giorno

7+ anni

8 feb 2025

-

8 feb 2025

15.00 - 17.00

Biblioteca Chiesa Rossa, Via S. Domenico Savio, 3

DIVENTA ANCHE TU "Bibliotecario per un giorno".
Sarà possibile registrare prestiti, consigliare libri o film che ti sono piaciuti, riordinare gli scaffali e…tanto altro ancora!

L’iniziativa è riservata ai ragazzi dai 7. Iscrizione obbligatoria

Biblioteca

Municipio 5

Biblioteca Chiesa Rossa: I viaggi di Vilma e Margù. Laboratori di lettura e gioco attraverso l'arte per bambini da 3 a 6 anni

3-6 anni

8 feb 2025

-

8 feb 2025

10:30 — 12:00

Biblioteca Chiesa Rossa, Via S. Domenico Savio, 3

Laboratori di lettura e gioco attraverso l'arte per bambini da 3 a 6 anni.


Biblioteca

Municipio 5

Biblioteca Tibaldi: Bau! ti leggo

Fascia d'età non specificata

8 feb 2025

-

8 feb 2025

10:30

Biblioteca Tibaldi, Viale Tibaldi 41 Milano

Tornano gli appuntamenti con Palmiro in biblioteca Tibaldi!

Leggere ai cani può essere d’aiuto nell’esercitare la lettura ad alta voce, nel superare l’insicurezza, nell’accrescere il senso di autoefficacia e l’autostima, in virtù della capacità degli animali di instaurare una relazione di ascolto non giudicante. Verranno letti libri che parlano della speciale relazione tra esseri umani e animali di affezione. Ai bambini verrà proposto di leggere libri selezionati per semplicità, brevità e adeguatezza alla loro età.

A cura della cooperativa sociale onlus Piccolo Principe

Vi aspettiamo per il secondo incontro sabato 14 Dicembre alle 10:30.

E' necessaria la prenotazione ai contatti della biblioteca: 0288462920 o c.bibliotibaldi@comune.milano.it

Scarica qui la locandina con il calendario completo.

Biblioteca

Municipio 5

Biblioteca Tibaldi: pannoLIBRI

0-12 mesi

13 feb 2025

-

13 feb 2025

10:00

Biblioteca Tibaldi, Viale Tibaldi 41 Milano

Letture giocose e di confronto per genitori e bebè dagli 0 ai 12 mesi in compagnia di Maura.

Per prenotazioni rivolgersi ai contatti della biblioteca.

Marionette Colla: C'era una volta... Le quattro stagioni

Teatro

Municipio 5

Marionette Colla: C'era una volta... Le quattro stagioni

5+ anni

13 feb 2025

-

16 feb 2025

Varia in base al giorno

Atelier Carlo Colla & Figli Via Montegani 35/1 - Milano

Spettacolo marionettistico liberamente ispirato alla composizione musicale di Antonio Vivaldi.
“C’era una volta… le quattro stagioni” è un nuovo allestimento basato sulla composizione forse più famosa dell’”estro armonico” di Antonio Vivaldi.
Le marionette raccontano ad un pubblico di tutte le età la meravigliosa favola della natura attraverso lo scorrere del tempo sottolineato dai cambiamenti climatici e dalla parabola legata al susseguirsi delle stagioni. Con l’ausilio di una voce narrante fuori campo, i piccoli attori di legno ed il mondo delle marionette, daranno forma ed immagine alle figurazioni descritte nei sonetti probabilmente scritti dallo stesso autore che accompagnano i quattro concerti nei loro 12 movimenti. Un testo semplice, descrittivo e didattico, ma anche a tratti ironico o critico rispetto al rapporto fra l’uomo contemporaneo e l’ambiente, sarà la guida all’ascolto della composizione musicale eseguita da un pianoforte ed un violino solista. Pastorelli e ninfe, villici, cacciatori e vignaioli ma anche uccellini ed animaletti del bosco, fiori, piante, cieli e nubi, orizzonti assolati e temporali, bufere di gelo e fiocchi di neve, prenderanno vita intrecciando narrazione, racconto e danza.

prima
gio. 13 febbraio 2025 - ore 20:00

altri spettacoli
ven. 14 febbraio 2025 - ore 20:00
sab. 15 febbraio 2025 - ore 20:00
dom. 16 febbraio 2025 - ore 16:00

Teatro

Municipio 5

Teatro Pacta: JEKYLL & HYDE

6+ anni

16 feb 2025

-

16 feb 2025

15:30

PACTA . dei TEATRI Salone via Dini

L’austero Dottor Jekyll, incapace di lasciarsi andare o concedersi un qualsiasi piacere, crea una pozione per separare da sé quelli che reputa gli aspetti più inaccettabili della sua anima. Da questa magia scientifica nascerà l’oscura figura di Mister Hyde, un personaggio animalesco e malvagio, indubbiamente capace però di godersi la vita senza rimorsi. Palamides, una giovane psicologa, indaga e cerca di risolvere il mistero incontrando entrambe le personalità che crede individui distinti, ma sarà soprattutto il perno intorno al quale ruota l’avventurosa vicenda.


Biblioteca

Municipio 5

Biblioteca Chiesa Rossa: Itinerari ludici. Serate di gioco da tavola a cura dell'Associazione trottola urbana

Fascia d'età non specificata

21 feb 2025

-

21 feb 2025

19:00 — 23:00

Biblioteca Chiesa Rossa, Via S. Domenico Savio, 3

Siete tutti invitati a partecipare alla serata di gioco rivolta a grandi e piccoli, ragazze e ragazzi, famiglie, gruppi di amici o chiunque voglia divertirsi in appassionanti sfide di gruppo! Scoprirete giochi di ieri e “di domani”, dai più tradizionali a quelli più innovativi sviluppati dall'associazione, in un'ampia selezione che soddisferà tutti i gusti e con uno staff esperto disponibile a spiegare le regole e fornire preziose dritte e consigli. 

Ingresso libero fino ad esaurimento posti.

L'Associazione Trottola Urbana ETS, composta da innovatori sociali e game designers, ha il nome evocativo di un gioco del passato che nasce gioco di strada, di cortile, di memoria collettiva, di comunità. Il progetto si fonda sulla convinzione che giocare sia leggerezza, cooperazione, sfida, divertimento, passatempo, apprendimento e potenziamento cognitivo ed emotivo perché promuove processi di cambiamento individuali e comunitari grazie all'esperienza di condivisione, di relazione e di dialogo, oltre qualsiasi distanza culturale e generazionale. 

Biblioteca

Municipio 5

Biblioteca Chiesa Rossa: Crea la tua maschera. Laboratorio a cura di Silvia Grasso

3-11 anni

22 feb 2025

-

22 feb 2025

16.00

Biblioteca Chiesa Rossa, Via S. Domenico Savio, 3

Ti piacerebbe avere una maschera personalizzata secondo i tuoi gusti?

Vieni in biblioteca e potrai sbizzarrire la tua fantasia e portare a casa il tuo capolavoro.

Per bambini 3-11 anni.

Per partecipare scrivi a: c.bibliochiesarossa@comune.milano.it

Marionette Colla: L'isola del tesoro

Teatro

Municipio 5

Marionette Colla: L'isola del tesoro

9+ anni

1 mar 2025

-

16 mar 2025

Varia in base al giorno

Atelier Carlo Colla & Figli Via Montegani 35/1 - Milano

Il mondo dei pirati, la ricerca del tesoro, un’isola da esplorare, gli intrighi e i tradimenti: questi sono i tipici ingredienti che vengono utilizzati dalle marionette per creare un mondo illusorio in cui il pubblico, dimenticandosi della materia di cui sono fatti gli attori “virtuali” in palcoscenico, viene trascinato a immedesimarsi con loro. Le atmosfere dell’isola misteriosa, l’alternarsi di combattimenti, tranelli, imprevisti e cambiamenti repentini di fronte e di alleanze fino al lieto fine, permettono alle marionette di diventare le protagoniste di una grande avventura che affascina il pubblico di ogni età e provenienza. Il tutto sottolineato dalle musiche originali che, scritte per un organico di otto strumentisti e insieme al resto della Compagnia, danno vita alla “ciurma numerosa che sul mare un dì salpò”.

Spettacolo con circa 100 personaggi e 18 cambi di scena.

prima
sab. 1 marzo 2025 - ore 20:00

altri spettacoli
dom. 2 marzo 2025 - ore 16:00
gio. 6 marzo 2025 - ore 20:00
ven. 7 marzo 2025 - ore 20:00
sab. 8 marzo 2025 - ore 16:00
dom. 9 marzo 2025 - ore 16:00
gio. 13 marzo 2025 - ore 20:00
ven. 14 marzo 2025 - ore 20:00
sab. 15 marzo 2025 - ore 20:00
dom. 16 marzo 2025 - ore 16:00

costi
intero: 16€
ridotto under 25: 10€
ridotto over 65: 8€
ridotto possessori carte Feltrinelli: 12€
ridotto soci Museo City: 12€
ridotto soci Musica al Tempio: 12€
ridotto Soci Teatri Possibili: € 8 per under 25 , 12 € adulti
Dipendenti del Comune di Milano: 10€
Esselunga: Carta Verde - A Teatro con Fidaty
Scuole (spettacoli su prenotazione): 8€

Teatro

Municipio 5

Teatro Pacta: CHEOPE PARLA ALLE PIANTE

5+ anni

8 mar 2025

-

8 mar 2025

15:30

PACTA . dei TEATRI Salone via Dini

Gli alberi producono gran parte dell’ossigeno che ci tiene in vita. Le piante sono al contempo una parte essenziale della catena alimentare e di sostentamento per le specie del nostro pianeta. Cosa sarebbe il mondo senza alberi? Cheope è un personaggio delicato e poetico. Si veste di rami e fiori e immagina di essere pianta; Cheope mette due rami secchi in testa e diventa cervo che racconta del suo amico bosco, della sua “casa-bosco”; Cheope organizza un concerto danzante per piante e piantine. Ebbene sì! le piante possono parlare anzi … suonare.


Teatro

Municipio 5

Teatro Pacta: SQUINCH E SMIAT E LA SCATOLA RUBATA

6-10 anni

15 mar 2025

-

15 mar 2025

15:30

PACTA . dei TEATRI Salone via Dini

Due buffe gemelle diverse tra loro: Squinch e Smiat cresciute senza andare a scuola, senza un adulto che insegnasse loro a parlare e soprattutto senza aver mai visto altro bambino o bambina. Oggi è un giorno speciale, perché è finalmente giunta l’occasione per mostrare al mondo le meraviglie della loro casa (più unica che rara), ma tra una meraviglia e un dispetto scoprono che uno dei loro tesori è scomparso…


Teatro

Municipio 5

Aurora sogna? - PimOff Kids

5-10 anni

23 mar 2025

-

23 mar 2025

11:00 | 16:00

PimOff via Selvanesco, 75 Milano

In Aurora sogna? i bambini e le bambine sono invitati ad ascoltare il racconto di Charles Perrault sulla musica di P.I. Čajkovskij per poi essere guidati in un’improvvisazione di movimento sul tema del sogno con un grande foglio di carta velina che il movimento trasformerà in una nuvola, custode del sogno di ognuno.


Laboratorio di teatro-danza per bambini e bambine dai 5 anni ai 10.

Domenica 23 marzo ore 11 e ore 16
Biglietto unico: 10 € Biglietto riservato unicamente ai bambini partecipanti. I genitori saranno invitati ad attendere fuori dalla sala teatrale.

Prenotazione obbligatoria, i posti sono limitati. Per prenotare: biglietteria@pimoff.it | tel. 0254102612

Teatro

Municipio 5

Favoloso - PimOff Kids

6-11 anni

30 mar 2025

-

30 mar 2025

10.30-13.30

PimOff via Selvanesco, 75 Milano

Il laboratorio è pensato per creare un’esperienza collettiva che attraversi il tema del “fantastico”, dando libero sfogo a fantasia e creatività individuale. I partecipanti saranno accompagnati in un giocoso momento di espressione personale che esplora la dimensione corporea e la relazione con gli altri e con lo spazio.


Il laboratorio è pensato per un gruppo di bambini e bambine di età tra i 6-11 anni
Domenica 30 marzo ore 10.30-13.30
Biglietto unico: 10 € Biglietto riservato unicamente ai bambini partecipanti. I genitori saranno invitati ad attendere fuori dalla sala teatrale.
Prenotazione obbligatoria, i posti sono limitati. Per prenotare: biglietteria@pimoff.it | tel. 0254102612

Marionette Colla: La bella addormentata nel bosco

Teatro

Municipio 5

Marionette Colla: La bella addormentata nel bosco

4+ anni

18 gen 2025

-

9 feb 2025

Varia in base al giorno

Atelier Carlo Colla & Figli Via Montegani 35/1 - Milano

Perché La bella addormentata? Per voglia di fiabe, quelle dei libri e quelle che stanno dentro ciascuno di noi, là dove il tempo e lo spazio non esistono più, dove il Male e il Bene sono determinati e circoscritti, non fluttuanti e imperscrutabili come nella vita reale. E dove ciò che trionfa sempre è soltanto l’Armonia. Anche per voglia di celebrare visivamente un genere letterario nato per adulti e passato nel tempo al solo mondo dell’infanzia per un erroneo e abusato convincimento che confonde il gusto del “narrare” con l’immaginifico del “narrato”.

95 minuti incluso intervallo
Dai 4 anni

prima
sa. 18 gennaio 2025 - ore 20:00

altri spettacoli
dom. 19 gennaio 2025 - ore 16:00
gio. 23 gennaio 2025 - ore 20:00 RECITA IN LINGUA INGLESE
ven. 24 gennaio 2025 - ore 20:00
sab. 25 gennaio 2025 - ore 20:00
dom. 26 gennaio 2025 - ore 16:00
gio. 30 gennaio 2025 - ore 20:00 RECITA IN LINGUA RUSSA
ven. 31 gennaio 2025 - ore 20:00
sab. 1 febbraio 2025 - ore 20:00
dom. 2 febbraio 2025 - ore 16:00
gio. 6 febbraio 2025 - ore 20:00 RECITA IN LINGUA ARABA
ven. 7 febbraio 2025 - ore 20:00
sab. 8 febbraio 2025 - ore 20:00
dom. 9 febbraio 2025 - ore 16:00

costi
intero: 16€
ridotto under 25: 10€
ridotto over 65: 8€
ridotto possessori carte Feltrinelli: 12€
ridotto soci Museo City: 12€
ridotto soci Musica al Tempio: 12€
ridotto Soci Teatri Possibili: € 8 per under 25 , 12 € adulti
Dipendenti del Comune di Milano: 10€
Esselunga: Carta Verde - A Teatro con Fidaty
Scuole (spettacoli su prenotazione): 8€

step to the future milano

Laboratorio

Municipio 5

STEP to the future: Laboratori Febbraio 2025 (tutte le domeniche)

7+ (varia in base all'attività)

1 feb 2025

-

28 feb 2025

varia in base all'attività

STEP - Piazza Olivetti 1, Milano

Entra nel mondo della creatività, della tecnologia e dell'espressione personale con una serie di laboratori unici pensati per giovani curiosi dai 8 ai 16 anni. Che tu voglia scoprire come creare un podcast avvincente, realizzare video da vero Youtuber, progettare sticker originali, esplorare il design 3D, costruire un controller spaziale o raccontare il mondo con la fotografia, abbiamo un'attività perfetta per te!

  1. Virtual world con Focus Junior

    Domenica, 2 Febbraio 2025 - 11:15 - 12:15 LINK

    Domenica, 2 Febbraio 2025 - 15:15 - 16:15 LINK

    Durata: 60 minuti

    Età: 7-12

    Hai mai immaginato di portare oggetti e immagini del mondo reale in un universo virtuale, dove tutto prende vita sotto i tuoi occhi? In questo laboratorio lo scopriremo insieme, esplorando le infinite possibilità offerte dalla realtà aumentata e dalla realtà virtuale. Non serviranno formule o libri, ma curiosità e voglia di sperimentare! Grazie a visori di ultima generazione e piattaforme innovative, potrai immergerti in mondi interattivi, manipolare oggetti virtuali e vivere un’esperienza unica. Preparati a rendere ogni scoperta un’avventura straordinaria! 


  2. Audio creativity

    Domenica, 9 Febbraio 2025 - 11:15 - 13:00

    Durata: 90 minuti

    Età: 8-16

    Come si creano e registrano le voci e i rumori per i video? Scopri come registrare e applicare una traccia audio creata da te ai tuoi video! Impariamo ad utilizzare software di registrazione e editing audio per voci e rumori, le tracce create saranno poi inserite in videoclip muti per renderli sonori tramite software di editing video. Ogni partecipante potrà creare il proprio video sonoro. CLICCA QUI.


  3. Avatar tra anime e manga

    Domenica, 19 Gennaio 2025 - 11.15 - 13:00

    Durata: 90 minuti

    Età: 8-16

    Anime e Manga sono animazioni e fumetti giapponesi che narrano storie i cui personaggi facilmente si distinguono da quelli realizzati da altre parti del mondo. Occhi grandi, faccie tonde, colori pastello. Con il termine Avatar invece indichiamo la nostra controfigura, ciò che rappresenta in altri mondi. E’ una rappresentazione grafica e virtuale. Nel laboratorio creeremo il nostro avatar Anime/Manga attraverso un gioco che ci farà scoprire le nostre caratteristiche e virtù. Ogni partecipante, alla fine del laboratorio potrà scaricarsi da casa l’immagine dell’avatar creato e le istruzioni per procedere con le attività di editing in autonomia. CLICCA QUI.


  4. Digital Visual Poetry

    Domenica, 16 Febbraio 2025 - 11:15 - 13:00

    Durata: 90 minuti

    Età: 8-16

    Sviluppiamo la capacità creativa della scrittura, ricerchiamo e costruiamo attraverso le parole dei libri una nuova forma di poesia. E infine trasformiamo le nostre creazioni in un’opera grafica digitale con Canva. L’obiettivo è quello di imparare a scrivere creativamente attingendo dal mondo della letteratura per poi trasformare le parole in immagini. Ogni partecipante, alla fine del laboratorio, potrà scaricarsi la poesia-immagine creata e  riceverà le istruzioni su come riprodurre l’esperienza. CLICCA QUI.


  5. Primi passi nel metaverso

    Domenica, 16 Febbraio 2025 - 15:15 - 17:00

    Durata: 90 minuti

    Età: 8-16

    Muoversi nel metaverso significa comprendere che si è parte di una comunità che interagisce e costruisce. Conoscere l’ambiente immersivo è utile per sapersi muovere adeguatamente. Nel laboratorio progettiamo e costruiamo un luogo dove muovere i primi passi. Ogni partecipante, alla fine del laboratorio riceverà le istruzioni per procedere con le attività di progettazione di ambienti in autonomia. CLICCA QUI.


  6. Crea immagini straordinarie con l'AI

    Domenica, 23 Febbraio 2025 - 11:15 - 13:00

    Durata: 90 minuti

    Età: 8-16

    Creare immagini straordinarie è molto più divertente quando ti aiuta l'Intelligenza Artificiale! Lavoreremo in gruppi per ideare e realizzare immagini uniche utilizzando una piattaforma che mette a disposizione le risorse della rete. L'AI ci proporrà diverse versioni, e insieme ci divertiremo a modificarle e personalizzarle, creando composizioni visive originali e sorprendenti.  CLICCA QUI.


  7. Blink Paper

    Domenica, 23 Febbraio 2025 - 15:15 - 17:00

    Durata: 90 minuti

    Età: 8-16

    Hai mai pensato di poter rendere i tuoi disegni.. luminosi? In questo laboratorio utilizzeremo una plotter da taglio per creare fantastiche cartoline direttamente sulla carta. Impareremo a integrare luci LED trasformando ogni pezzo in un'opera d'arte luminosa e interattiva. Grazie a semplici circuiti elettronici, le tue creazioni non solo saranno belle da vedere ma, quando saranno aperte, si illumineranno!  CLICCA QUI.


Biblioteca

Municipio 5

Biblioteca Tibaldi: Sulle onde della fantasia

8-10 anni

5 feb 2025

-

5 feb 2025

17.00

Biblioteca Tibaldi, Viale Tibaldi 41 Milano

Laboratorio di scrittura creativa

per bambini e bambine dagli 8 ai 10 anni

Quattro incontri ispirati agli esercizi di Fantasia di Gianni Rodari

a cura di Loredana Bonini, insegnante e animatrice di giochi di scrittura

La prenotazione vale per tutti e quattro gli incontri che si terranno il mercoledì alle 17

5 Febbraio - 12 Febbraio - 19 Febbraio - 26 Febbraio

Per info e prenotazioni contattare la biblioteca

Scarica qui la locandina dell'evento

Biblioteca

Municipio 5

Biblioteca Chiesa Rossa: Bibliotecario per un giorno

7+ anni

8 feb 2025

-

8 feb 2025

15.00 - 17.00

Biblioteca Chiesa Rossa, Via S. Domenico Savio, 3

DIVENTA ANCHE TU "Bibliotecario per un giorno".
Sarà possibile registrare prestiti, consigliare libri o film che ti sono piaciuti, riordinare gli scaffali e…tanto altro ancora!

L’iniziativa è riservata ai ragazzi dai 7. Iscrizione obbligatoria

Biblioteca

Municipio 5

Biblioteca Chiesa Rossa: I viaggi di Vilma e Margù. Laboratori di lettura e gioco attraverso l'arte per bambini da 3 a 6 anni

3-6 anni

8 feb 2025

-

8 feb 2025

10:30 — 12:00

Biblioteca Chiesa Rossa, Via S. Domenico Savio, 3

Laboratori di lettura e gioco attraverso l'arte per bambini da 3 a 6 anni.


Biblioteca

Municipio 5

Biblioteca Tibaldi: Bau! ti leggo

Fascia d'età non specificata

8 feb 2025

-

8 feb 2025

10:30

Biblioteca Tibaldi, Viale Tibaldi 41 Milano

Tornano gli appuntamenti con Palmiro in biblioteca Tibaldi!

Leggere ai cani può essere d’aiuto nell’esercitare la lettura ad alta voce, nel superare l’insicurezza, nell’accrescere il senso di autoefficacia e l’autostima, in virtù della capacità degli animali di instaurare una relazione di ascolto non giudicante. Verranno letti libri che parlano della speciale relazione tra esseri umani e animali di affezione. Ai bambini verrà proposto di leggere libri selezionati per semplicità, brevità e adeguatezza alla loro età.

A cura della cooperativa sociale onlus Piccolo Principe

Vi aspettiamo per il secondo incontro sabato 14 Dicembre alle 10:30.

E' necessaria la prenotazione ai contatti della biblioteca: 0288462920 o c.bibliotibaldi@comune.milano.it

Scarica qui la locandina con il calendario completo.

Biblioteca

Municipio 5

Biblioteca Tibaldi: pannoLIBRI

0-12 mesi

13 feb 2025

-

13 feb 2025

10:00

Biblioteca Tibaldi, Viale Tibaldi 41 Milano

Letture giocose e di confronto per genitori e bebè dagli 0 ai 12 mesi in compagnia di Maura.

Per prenotazioni rivolgersi ai contatti della biblioteca.

Marionette Colla: C'era una volta... Le quattro stagioni

Teatro

Municipio 5

Marionette Colla: C'era una volta... Le quattro stagioni

5+ anni

13 feb 2025

-

16 feb 2025

Varia in base al giorno

Atelier Carlo Colla & Figli Via Montegani 35/1 - Milano

Spettacolo marionettistico liberamente ispirato alla composizione musicale di Antonio Vivaldi.
“C’era una volta… le quattro stagioni” è un nuovo allestimento basato sulla composizione forse più famosa dell’”estro armonico” di Antonio Vivaldi.
Le marionette raccontano ad un pubblico di tutte le età la meravigliosa favola della natura attraverso lo scorrere del tempo sottolineato dai cambiamenti climatici e dalla parabola legata al susseguirsi delle stagioni. Con l’ausilio di una voce narrante fuori campo, i piccoli attori di legno ed il mondo delle marionette, daranno forma ed immagine alle figurazioni descritte nei sonetti probabilmente scritti dallo stesso autore che accompagnano i quattro concerti nei loro 12 movimenti. Un testo semplice, descrittivo e didattico, ma anche a tratti ironico o critico rispetto al rapporto fra l’uomo contemporaneo e l’ambiente, sarà la guida all’ascolto della composizione musicale eseguita da un pianoforte ed un violino solista. Pastorelli e ninfe, villici, cacciatori e vignaioli ma anche uccellini ed animaletti del bosco, fiori, piante, cieli e nubi, orizzonti assolati e temporali, bufere di gelo e fiocchi di neve, prenderanno vita intrecciando narrazione, racconto e danza.

prima
gio. 13 febbraio 2025 - ore 20:00

altri spettacoli
ven. 14 febbraio 2025 - ore 20:00
sab. 15 febbraio 2025 - ore 20:00
dom. 16 febbraio 2025 - ore 16:00

Teatro

Municipio 5

Teatro Pacta: JEKYLL & HYDE

6+ anni

16 feb 2025

-

16 feb 2025

15:30

PACTA . dei TEATRI Salone via Dini

L’austero Dottor Jekyll, incapace di lasciarsi andare o concedersi un qualsiasi piacere, crea una pozione per separare da sé quelli che reputa gli aspetti più inaccettabili della sua anima. Da questa magia scientifica nascerà l’oscura figura di Mister Hyde, un personaggio animalesco e malvagio, indubbiamente capace però di godersi la vita senza rimorsi. Palamides, una giovane psicologa, indaga e cerca di risolvere il mistero incontrando entrambe le personalità che crede individui distinti, ma sarà soprattutto il perno intorno al quale ruota l’avventurosa vicenda.


Biblioteca

Municipio 5

Biblioteca Chiesa Rossa: Itinerari ludici. Serate di gioco da tavola a cura dell'Associazione trottola urbana

Fascia d'età non specificata

21 feb 2025

-

21 feb 2025

19:00 — 23:00

Biblioteca Chiesa Rossa, Via S. Domenico Savio, 3

Siete tutti invitati a partecipare alla serata di gioco rivolta a grandi e piccoli, ragazze e ragazzi, famiglie, gruppi di amici o chiunque voglia divertirsi in appassionanti sfide di gruppo! Scoprirete giochi di ieri e “di domani”, dai più tradizionali a quelli più innovativi sviluppati dall'associazione, in un'ampia selezione che soddisferà tutti i gusti e con uno staff esperto disponibile a spiegare le regole e fornire preziose dritte e consigli. 

Ingresso libero fino ad esaurimento posti.

L'Associazione Trottola Urbana ETS, composta da innovatori sociali e game designers, ha il nome evocativo di un gioco del passato che nasce gioco di strada, di cortile, di memoria collettiva, di comunità. Il progetto si fonda sulla convinzione che giocare sia leggerezza, cooperazione, sfida, divertimento, passatempo, apprendimento e potenziamento cognitivo ed emotivo perché promuove processi di cambiamento individuali e comunitari grazie all'esperienza di condivisione, di relazione e di dialogo, oltre qualsiasi distanza culturale e generazionale. 

Biblioteca

Municipio 5

Biblioteca Chiesa Rossa: Crea la tua maschera. Laboratorio a cura di Silvia Grasso

3-11 anni

22 feb 2025

-

22 feb 2025

16.00

Biblioteca Chiesa Rossa, Via S. Domenico Savio, 3

Ti piacerebbe avere una maschera personalizzata secondo i tuoi gusti?

Vieni in biblioteca e potrai sbizzarrire la tua fantasia e portare a casa il tuo capolavoro.

Per bambini 3-11 anni.

Per partecipare scrivi a: c.bibliochiesarossa@comune.milano.it

Marionette Colla: L'isola del tesoro

Teatro

Municipio 5

Marionette Colla: L'isola del tesoro

9+ anni

1 mar 2025

-

16 mar 2025

Varia in base al giorno

Atelier Carlo Colla & Figli Via Montegani 35/1 - Milano

Il mondo dei pirati, la ricerca del tesoro, un’isola da esplorare, gli intrighi e i tradimenti: questi sono i tipici ingredienti che vengono utilizzati dalle marionette per creare un mondo illusorio in cui il pubblico, dimenticandosi della materia di cui sono fatti gli attori “virtuali” in palcoscenico, viene trascinato a immedesimarsi con loro. Le atmosfere dell’isola misteriosa, l’alternarsi di combattimenti, tranelli, imprevisti e cambiamenti repentini di fronte e di alleanze fino al lieto fine, permettono alle marionette di diventare le protagoniste di una grande avventura che affascina il pubblico di ogni età e provenienza. Il tutto sottolineato dalle musiche originali che, scritte per un organico di otto strumentisti e insieme al resto della Compagnia, danno vita alla “ciurma numerosa che sul mare un dì salpò”.

Spettacolo con circa 100 personaggi e 18 cambi di scena.

prima
sab. 1 marzo 2025 - ore 20:00

altri spettacoli
dom. 2 marzo 2025 - ore 16:00
gio. 6 marzo 2025 - ore 20:00
ven. 7 marzo 2025 - ore 20:00
sab. 8 marzo 2025 - ore 16:00
dom. 9 marzo 2025 - ore 16:00
gio. 13 marzo 2025 - ore 20:00
ven. 14 marzo 2025 - ore 20:00
sab. 15 marzo 2025 - ore 20:00
dom. 16 marzo 2025 - ore 16:00

costi
intero: 16€
ridotto under 25: 10€
ridotto over 65: 8€
ridotto possessori carte Feltrinelli: 12€
ridotto soci Museo City: 12€
ridotto soci Musica al Tempio: 12€
ridotto Soci Teatri Possibili: € 8 per under 25 , 12 € adulti
Dipendenti del Comune di Milano: 10€
Esselunga: Carta Verde - A Teatro con Fidaty
Scuole (spettacoli su prenotazione): 8€

Teatro

Municipio 5

Teatro Pacta: CHEOPE PARLA ALLE PIANTE

5+ anni

8 mar 2025

-

8 mar 2025

15:30

PACTA . dei TEATRI Salone via Dini

Gli alberi producono gran parte dell’ossigeno che ci tiene in vita. Le piante sono al contempo una parte essenziale della catena alimentare e di sostentamento per le specie del nostro pianeta. Cosa sarebbe il mondo senza alberi? Cheope è un personaggio delicato e poetico. Si veste di rami e fiori e immagina di essere pianta; Cheope mette due rami secchi in testa e diventa cervo che racconta del suo amico bosco, della sua “casa-bosco”; Cheope organizza un concerto danzante per piante e piantine. Ebbene sì! le piante possono parlare anzi … suonare.


Teatro

Municipio 5

Teatro Pacta: SQUINCH E SMIAT E LA SCATOLA RUBATA

6-10 anni

15 mar 2025

-

15 mar 2025

15:30

PACTA . dei TEATRI Salone via Dini

Due buffe gemelle diverse tra loro: Squinch e Smiat cresciute senza andare a scuola, senza un adulto che insegnasse loro a parlare e soprattutto senza aver mai visto altro bambino o bambina. Oggi è un giorno speciale, perché è finalmente giunta l’occasione per mostrare al mondo le meraviglie della loro casa (più unica che rara), ma tra una meraviglia e un dispetto scoprono che uno dei loro tesori è scomparso…


Teatro

Municipio 5

Aurora sogna? - PimOff Kids

5-10 anni

23 mar 2025

-

23 mar 2025

11:00 | 16:00

PimOff via Selvanesco, 75 Milano

In Aurora sogna? i bambini e le bambine sono invitati ad ascoltare il racconto di Charles Perrault sulla musica di P.I. Čajkovskij per poi essere guidati in un’improvvisazione di movimento sul tema del sogno con un grande foglio di carta velina che il movimento trasformerà in una nuvola, custode del sogno di ognuno.


Laboratorio di teatro-danza per bambini e bambine dai 5 anni ai 10.

Domenica 23 marzo ore 11 e ore 16
Biglietto unico: 10 € Biglietto riservato unicamente ai bambini partecipanti. I genitori saranno invitati ad attendere fuori dalla sala teatrale.

Prenotazione obbligatoria, i posti sono limitati. Per prenotare: biglietteria@pimoff.it | tel. 0254102612

Teatro

Municipio 5

Favoloso - PimOff Kids

6-11 anni

30 mar 2025

-

30 mar 2025

10.30-13.30

PimOff via Selvanesco, 75 Milano

Il laboratorio è pensato per creare un’esperienza collettiva che attraversi il tema del “fantastico”, dando libero sfogo a fantasia e creatività individuale. I partecipanti saranno accompagnati in un giocoso momento di espressione personale che esplora la dimensione corporea e la relazione con gli altri e con lo spazio.


Il laboratorio è pensato per un gruppo di bambini e bambine di età tra i 6-11 anni
Domenica 30 marzo ore 10.30-13.30
Biglietto unico: 10 € Biglietto riservato unicamente ai bambini partecipanti. I genitori saranno invitati ad attendere fuori dalla sala teatrale.
Prenotazione obbligatoria, i posti sono limitati. Per prenotare: biglietteria@pimoff.it | tel. 0254102612

Marionette Colla: La bella addormentata nel bosco

Teatro

Municipio 5

Marionette Colla: La bella addormentata nel bosco

4+ anni

18 gen 2025

-

9 feb 2025

Varia in base al giorno

Atelier Carlo Colla & Figli Via Montegani 35/1 - Milano

Perché La bella addormentata? Per voglia di fiabe, quelle dei libri e quelle che stanno dentro ciascuno di noi, là dove il tempo e lo spazio non esistono più, dove il Male e il Bene sono determinati e circoscritti, non fluttuanti e imperscrutabili come nella vita reale. E dove ciò che trionfa sempre è soltanto l’Armonia. Anche per voglia di celebrare visivamente un genere letterario nato per adulti e passato nel tempo al solo mondo dell’infanzia per un erroneo e abusato convincimento che confonde il gusto del “narrare” con l’immaginifico del “narrato”.

95 minuti incluso intervallo
Dai 4 anni

prima
sa. 18 gennaio 2025 - ore 20:00

altri spettacoli
dom. 19 gennaio 2025 - ore 16:00
gio. 23 gennaio 2025 - ore 20:00 RECITA IN LINGUA INGLESE
ven. 24 gennaio 2025 - ore 20:00
sab. 25 gennaio 2025 - ore 20:00
dom. 26 gennaio 2025 - ore 16:00
gio. 30 gennaio 2025 - ore 20:00 RECITA IN LINGUA RUSSA
ven. 31 gennaio 2025 - ore 20:00
sab. 1 febbraio 2025 - ore 20:00
dom. 2 febbraio 2025 - ore 16:00
gio. 6 febbraio 2025 - ore 20:00 RECITA IN LINGUA ARABA
ven. 7 febbraio 2025 - ore 20:00
sab. 8 febbraio 2025 - ore 20:00
dom. 9 febbraio 2025 - ore 16:00

costi
intero: 16€
ridotto under 25: 10€
ridotto over 65: 8€
ridotto possessori carte Feltrinelli: 12€
ridotto soci Museo City: 12€
ridotto soci Musica al Tempio: 12€
ridotto Soci Teatri Possibili: € 8 per under 25 , 12 € adulti
Dipendenti del Comune di Milano: 10€
Esselunga: Carta Verde - A Teatro con Fidaty
Scuole (spettacoli su prenotazione): 8€

step to the future milano

Laboratorio

Municipio 5

STEP to the future: Laboratori Febbraio 2025 (tutte le domeniche)

7+ (varia in base all'attività)

1 feb 2025

-

28 feb 2025

varia in base all'attività

STEP - Piazza Olivetti 1, Milano

Entra nel mondo della creatività, della tecnologia e dell'espressione personale con una serie di laboratori unici pensati per giovani curiosi dai 8 ai 16 anni. Che tu voglia scoprire come creare un podcast avvincente, realizzare video da vero Youtuber, progettare sticker originali, esplorare il design 3D, costruire un controller spaziale o raccontare il mondo con la fotografia, abbiamo un'attività perfetta per te!

  1. Virtual world con Focus Junior

    Domenica, 2 Febbraio 2025 - 11:15 - 12:15 LINK

    Domenica, 2 Febbraio 2025 - 15:15 - 16:15 LINK

    Durata: 60 minuti

    Età: 7-12

    Hai mai immaginato di portare oggetti e immagini del mondo reale in un universo virtuale, dove tutto prende vita sotto i tuoi occhi? In questo laboratorio lo scopriremo insieme, esplorando le infinite possibilità offerte dalla realtà aumentata e dalla realtà virtuale. Non serviranno formule o libri, ma curiosità e voglia di sperimentare! Grazie a visori di ultima generazione e piattaforme innovative, potrai immergerti in mondi interattivi, manipolare oggetti virtuali e vivere un’esperienza unica. Preparati a rendere ogni scoperta un’avventura straordinaria! 


  2. Audio creativity

    Domenica, 9 Febbraio 2025 - 11:15 - 13:00

    Durata: 90 minuti

    Età: 8-16

    Come si creano e registrano le voci e i rumori per i video? Scopri come registrare e applicare una traccia audio creata da te ai tuoi video! Impariamo ad utilizzare software di registrazione e editing audio per voci e rumori, le tracce create saranno poi inserite in videoclip muti per renderli sonori tramite software di editing video. Ogni partecipante potrà creare il proprio video sonoro. CLICCA QUI.


  3. Avatar tra anime e manga

    Domenica, 19 Gennaio 2025 - 11.15 - 13:00

    Durata: 90 minuti

    Età: 8-16

    Anime e Manga sono animazioni e fumetti giapponesi che narrano storie i cui personaggi facilmente si distinguono da quelli realizzati da altre parti del mondo. Occhi grandi, faccie tonde, colori pastello. Con il termine Avatar invece indichiamo la nostra controfigura, ciò che rappresenta in altri mondi. E’ una rappresentazione grafica e virtuale. Nel laboratorio creeremo il nostro avatar Anime/Manga attraverso un gioco che ci farà scoprire le nostre caratteristiche e virtù. Ogni partecipante, alla fine del laboratorio potrà scaricarsi da casa l’immagine dell’avatar creato e le istruzioni per procedere con le attività di editing in autonomia. CLICCA QUI.


  4. Digital Visual Poetry

    Domenica, 16 Febbraio 2025 - 11:15 - 13:00

    Durata: 90 minuti

    Età: 8-16

    Sviluppiamo la capacità creativa della scrittura, ricerchiamo e costruiamo attraverso le parole dei libri una nuova forma di poesia. E infine trasformiamo le nostre creazioni in un’opera grafica digitale con Canva. L’obiettivo è quello di imparare a scrivere creativamente attingendo dal mondo della letteratura per poi trasformare le parole in immagini. Ogni partecipante, alla fine del laboratorio, potrà scaricarsi la poesia-immagine creata e  riceverà le istruzioni su come riprodurre l’esperienza. CLICCA QUI.


  5. Primi passi nel metaverso

    Domenica, 16 Febbraio 2025 - 15:15 - 17:00

    Durata: 90 minuti

    Età: 8-16

    Muoversi nel metaverso significa comprendere che si è parte di una comunità che interagisce e costruisce. Conoscere l’ambiente immersivo è utile per sapersi muovere adeguatamente. Nel laboratorio progettiamo e costruiamo un luogo dove muovere i primi passi. Ogni partecipante, alla fine del laboratorio riceverà le istruzioni per procedere con le attività di progettazione di ambienti in autonomia. CLICCA QUI.


  6. Crea immagini straordinarie con l'AI

    Domenica, 23 Febbraio 2025 - 11:15 - 13:00

    Durata: 90 minuti

    Età: 8-16

    Creare immagini straordinarie è molto più divertente quando ti aiuta l'Intelligenza Artificiale! Lavoreremo in gruppi per ideare e realizzare immagini uniche utilizzando una piattaforma che mette a disposizione le risorse della rete. L'AI ci proporrà diverse versioni, e insieme ci divertiremo a modificarle e personalizzarle, creando composizioni visive originali e sorprendenti.  CLICCA QUI.


  7. Blink Paper

    Domenica, 23 Febbraio 2025 - 15:15 - 17:00

    Durata: 90 minuti

    Età: 8-16

    Hai mai pensato di poter rendere i tuoi disegni.. luminosi? In questo laboratorio utilizzeremo una plotter da taglio per creare fantastiche cartoline direttamente sulla carta. Impareremo a integrare luci LED trasformando ogni pezzo in un'opera d'arte luminosa e interattiva. Grazie a semplici circuiti elettronici, le tue creazioni non solo saranno belle da vedere ma, quando saranno aperte, si illumineranno!  CLICCA QUI.


Biblioteca

Municipio 5

Biblioteca Tibaldi: Sulle onde della fantasia

8-10 anni

5 feb 2025

-

5 feb 2025

17.00

Biblioteca Tibaldi, Viale Tibaldi 41 Milano

Laboratorio di scrittura creativa

per bambini e bambine dagli 8 ai 10 anni

Quattro incontri ispirati agli esercizi di Fantasia di Gianni Rodari

a cura di Loredana Bonini, insegnante e animatrice di giochi di scrittura

La prenotazione vale per tutti e quattro gli incontri che si terranno il mercoledì alle 17

5 Febbraio - 12 Febbraio - 19 Febbraio - 26 Febbraio

Per info e prenotazioni contattare la biblioteca

Scarica qui la locandina dell'evento

Biblioteca

Municipio 5

Biblioteca Chiesa Rossa: Bibliotecario per un giorno

7+ anni

8 feb 2025

-

8 feb 2025

15.00 - 17.00

Biblioteca Chiesa Rossa, Via S. Domenico Savio, 3

DIVENTA ANCHE TU "Bibliotecario per un giorno".
Sarà possibile registrare prestiti, consigliare libri o film che ti sono piaciuti, riordinare gli scaffali e…tanto altro ancora!

L’iniziativa è riservata ai ragazzi dai 7. Iscrizione obbligatoria

Biblioteca

Municipio 5

Biblioteca Chiesa Rossa: I viaggi di Vilma e Margù. Laboratori di lettura e gioco attraverso l'arte per bambini da 3 a 6 anni

3-6 anni

8 feb 2025

-

8 feb 2025

10:30 — 12:00

Biblioteca Chiesa Rossa, Via S. Domenico Savio, 3

Laboratori di lettura e gioco attraverso l'arte per bambini da 3 a 6 anni.


Biblioteca

Municipio 5

Biblioteca Tibaldi: Bau! ti leggo

Fascia d'età non specificata

8 feb 2025

-

8 feb 2025

10:30

Biblioteca Tibaldi, Viale Tibaldi 41 Milano

Tornano gli appuntamenti con Palmiro in biblioteca Tibaldi!

Leggere ai cani può essere d’aiuto nell’esercitare la lettura ad alta voce, nel superare l’insicurezza, nell’accrescere il senso di autoefficacia e l’autostima, in virtù della capacità degli animali di instaurare una relazione di ascolto non giudicante. Verranno letti libri che parlano della speciale relazione tra esseri umani e animali di affezione. Ai bambini verrà proposto di leggere libri selezionati per semplicità, brevità e adeguatezza alla loro età.

A cura della cooperativa sociale onlus Piccolo Principe

Vi aspettiamo per il secondo incontro sabato 14 Dicembre alle 10:30.

E' necessaria la prenotazione ai contatti della biblioteca: 0288462920 o c.bibliotibaldi@comune.milano.it

Scarica qui la locandina con il calendario completo.

Biblioteca

Municipio 5

Biblioteca Tibaldi: pannoLIBRI

0-12 mesi

13 feb 2025

-

13 feb 2025

10:00

Biblioteca Tibaldi, Viale Tibaldi 41 Milano

Letture giocose e di confronto per genitori e bebè dagli 0 ai 12 mesi in compagnia di Maura.

Per prenotazioni rivolgersi ai contatti della biblioteca.

Marionette Colla: C'era una volta... Le quattro stagioni

Teatro

Municipio 5

Marionette Colla: C'era una volta... Le quattro stagioni

5+ anni

13 feb 2025

-

16 feb 2025

Varia in base al giorno

Atelier Carlo Colla & Figli Via Montegani 35/1 - Milano

Spettacolo marionettistico liberamente ispirato alla composizione musicale di Antonio Vivaldi.
“C’era una volta… le quattro stagioni” è un nuovo allestimento basato sulla composizione forse più famosa dell’”estro armonico” di Antonio Vivaldi.
Le marionette raccontano ad un pubblico di tutte le età la meravigliosa favola della natura attraverso lo scorrere del tempo sottolineato dai cambiamenti climatici e dalla parabola legata al susseguirsi delle stagioni. Con l’ausilio di una voce narrante fuori campo, i piccoli attori di legno ed il mondo delle marionette, daranno forma ed immagine alle figurazioni descritte nei sonetti probabilmente scritti dallo stesso autore che accompagnano i quattro concerti nei loro 12 movimenti. Un testo semplice, descrittivo e didattico, ma anche a tratti ironico o critico rispetto al rapporto fra l’uomo contemporaneo e l’ambiente, sarà la guida all’ascolto della composizione musicale eseguita da un pianoforte ed un violino solista. Pastorelli e ninfe, villici, cacciatori e vignaioli ma anche uccellini ed animaletti del bosco, fiori, piante, cieli e nubi, orizzonti assolati e temporali, bufere di gelo e fiocchi di neve, prenderanno vita intrecciando narrazione, racconto e danza.

prima
gio. 13 febbraio 2025 - ore 20:00

altri spettacoli
ven. 14 febbraio 2025 - ore 20:00
sab. 15 febbraio 2025 - ore 20:00
dom. 16 febbraio 2025 - ore 16:00

Teatro

Municipio 5

Teatro Pacta: JEKYLL & HYDE

6+ anni

16 feb 2025

-

16 feb 2025

15:30

PACTA . dei TEATRI Salone via Dini

L’austero Dottor Jekyll, incapace di lasciarsi andare o concedersi un qualsiasi piacere, crea una pozione per separare da sé quelli che reputa gli aspetti più inaccettabili della sua anima. Da questa magia scientifica nascerà l’oscura figura di Mister Hyde, un personaggio animalesco e malvagio, indubbiamente capace però di godersi la vita senza rimorsi. Palamides, una giovane psicologa, indaga e cerca di risolvere il mistero incontrando entrambe le personalità che crede individui distinti, ma sarà soprattutto il perno intorno al quale ruota l’avventurosa vicenda.


Biblioteca

Municipio 5

Biblioteca Chiesa Rossa: Itinerari ludici. Serate di gioco da tavola a cura dell'Associazione trottola urbana

Fascia d'età non specificata

21 feb 2025

-

21 feb 2025

19:00 — 23:00

Biblioteca Chiesa Rossa, Via S. Domenico Savio, 3

Siete tutti invitati a partecipare alla serata di gioco rivolta a grandi e piccoli, ragazze e ragazzi, famiglie, gruppi di amici o chiunque voglia divertirsi in appassionanti sfide di gruppo! Scoprirete giochi di ieri e “di domani”, dai più tradizionali a quelli più innovativi sviluppati dall'associazione, in un'ampia selezione che soddisferà tutti i gusti e con uno staff esperto disponibile a spiegare le regole e fornire preziose dritte e consigli. 

Ingresso libero fino ad esaurimento posti.

L'Associazione Trottola Urbana ETS, composta da innovatori sociali e game designers, ha il nome evocativo di un gioco del passato che nasce gioco di strada, di cortile, di memoria collettiva, di comunità. Il progetto si fonda sulla convinzione che giocare sia leggerezza, cooperazione, sfida, divertimento, passatempo, apprendimento e potenziamento cognitivo ed emotivo perché promuove processi di cambiamento individuali e comunitari grazie all'esperienza di condivisione, di relazione e di dialogo, oltre qualsiasi distanza culturale e generazionale. 

Biblioteca

Municipio 5

Biblioteca Chiesa Rossa: Crea la tua maschera. Laboratorio a cura di Silvia Grasso

3-11 anni

22 feb 2025

-

22 feb 2025

16.00

Biblioteca Chiesa Rossa, Via S. Domenico Savio, 3

Ti piacerebbe avere una maschera personalizzata secondo i tuoi gusti?

Vieni in biblioteca e potrai sbizzarrire la tua fantasia e portare a casa il tuo capolavoro.

Per bambini 3-11 anni.

Per partecipare scrivi a: c.bibliochiesarossa@comune.milano.it

Marionette Colla: L'isola del tesoro

Teatro

Municipio 5

Marionette Colla: L'isola del tesoro

9+ anni

1 mar 2025

-

16 mar 2025

Varia in base al giorno

Atelier Carlo Colla & Figli Via Montegani 35/1 - Milano

Il mondo dei pirati, la ricerca del tesoro, un’isola da esplorare, gli intrighi e i tradimenti: questi sono i tipici ingredienti che vengono utilizzati dalle marionette per creare un mondo illusorio in cui il pubblico, dimenticandosi della materia di cui sono fatti gli attori “virtuali” in palcoscenico, viene trascinato a immedesimarsi con loro. Le atmosfere dell’isola misteriosa, l’alternarsi di combattimenti, tranelli, imprevisti e cambiamenti repentini di fronte e di alleanze fino al lieto fine, permettono alle marionette di diventare le protagoniste di una grande avventura che affascina il pubblico di ogni età e provenienza. Il tutto sottolineato dalle musiche originali che, scritte per un organico di otto strumentisti e insieme al resto della Compagnia, danno vita alla “ciurma numerosa che sul mare un dì salpò”.

Spettacolo con circa 100 personaggi e 18 cambi di scena.

prima
sab. 1 marzo 2025 - ore 20:00

altri spettacoli
dom. 2 marzo 2025 - ore 16:00
gio. 6 marzo 2025 - ore 20:00
ven. 7 marzo 2025 - ore 20:00
sab. 8 marzo 2025 - ore 16:00
dom. 9 marzo 2025 - ore 16:00
gio. 13 marzo 2025 - ore 20:00
ven. 14 marzo 2025 - ore 20:00
sab. 15 marzo 2025 - ore 20:00
dom. 16 marzo 2025 - ore 16:00

costi
intero: 16€
ridotto under 25: 10€
ridotto over 65: 8€
ridotto possessori carte Feltrinelli: 12€
ridotto soci Museo City: 12€
ridotto soci Musica al Tempio: 12€
ridotto Soci Teatri Possibili: € 8 per under 25 , 12 € adulti
Dipendenti del Comune di Milano: 10€
Esselunga: Carta Verde - A Teatro con Fidaty
Scuole (spettacoli su prenotazione): 8€

Teatro

Municipio 5

Teatro Pacta: CHEOPE PARLA ALLE PIANTE

5+ anni

8 mar 2025

-

8 mar 2025

15:30

PACTA . dei TEATRI Salone via Dini

Gli alberi producono gran parte dell’ossigeno che ci tiene in vita. Le piante sono al contempo una parte essenziale della catena alimentare e di sostentamento per le specie del nostro pianeta. Cosa sarebbe il mondo senza alberi? Cheope è un personaggio delicato e poetico. Si veste di rami e fiori e immagina di essere pianta; Cheope mette due rami secchi in testa e diventa cervo che racconta del suo amico bosco, della sua “casa-bosco”; Cheope organizza un concerto danzante per piante e piantine. Ebbene sì! le piante possono parlare anzi … suonare.


Teatro

Municipio 5

Teatro Pacta: SQUINCH E SMIAT E LA SCATOLA RUBATA

6-10 anni

15 mar 2025

-

15 mar 2025

15:30

PACTA . dei TEATRI Salone via Dini

Due buffe gemelle diverse tra loro: Squinch e Smiat cresciute senza andare a scuola, senza un adulto che insegnasse loro a parlare e soprattutto senza aver mai visto altro bambino o bambina. Oggi è un giorno speciale, perché è finalmente giunta l’occasione per mostrare al mondo le meraviglie della loro casa (più unica che rara), ma tra una meraviglia e un dispetto scoprono che uno dei loro tesori è scomparso…


Teatro

Municipio 5

Aurora sogna? - PimOff Kids

5-10 anni

23 mar 2025

-

23 mar 2025

11:00 | 16:00

PimOff via Selvanesco, 75 Milano

In Aurora sogna? i bambini e le bambine sono invitati ad ascoltare il racconto di Charles Perrault sulla musica di P.I. Čajkovskij per poi essere guidati in un’improvvisazione di movimento sul tema del sogno con un grande foglio di carta velina che il movimento trasformerà in una nuvola, custode del sogno di ognuno.


Laboratorio di teatro-danza per bambini e bambine dai 5 anni ai 10.

Domenica 23 marzo ore 11 e ore 16
Biglietto unico: 10 € Biglietto riservato unicamente ai bambini partecipanti. I genitori saranno invitati ad attendere fuori dalla sala teatrale.

Prenotazione obbligatoria, i posti sono limitati. Per prenotare: biglietteria@pimoff.it | tel. 0254102612

Teatro

Municipio 5

Favoloso - PimOff Kids

6-11 anni

30 mar 2025

-

30 mar 2025

10.30-13.30

PimOff via Selvanesco, 75 Milano

Il laboratorio è pensato per creare un’esperienza collettiva che attraversi il tema del “fantastico”, dando libero sfogo a fantasia e creatività individuale. I partecipanti saranno accompagnati in un giocoso momento di espressione personale che esplora la dimensione corporea e la relazione con gli altri e con lo spazio.


Il laboratorio è pensato per un gruppo di bambini e bambine di età tra i 6-11 anni
Domenica 30 marzo ore 10.30-13.30
Biglietto unico: 10 € Biglietto riservato unicamente ai bambini partecipanti. I genitori saranno invitati ad attendere fuori dalla sala teatrale.
Prenotazione obbligatoria, i posti sono limitati. Per prenotare: biglietteria@pimoff.it | tel. 0254102612

Vuoi segnalare una nuova iniziativa sull'agenda di Milano da Piccoli?

Vuoi segnalare una nuova iniziativa sull'agenda di Milano da Piccoli?

Vuoi segnalare una nuova iniziativa sull'agenda di Milano da Piccoli?