Eventi per bambini a Milano a Dicembre

Eventi per bambini a Milano a Dicembre

Eventi per bambini a Milano a Dicembre

Seleziona il giorno

Ristorante
Municipio 7
Spazio Gaia: aperitivi e pranzi family friendly a Mare Milano (tutti i weekend)
Fascia d'età: non specificata
6 lug 2024
-
29 dic 2024
Pranzo & Aperitivo
Mare Culturale Urbano, cascina torrette, via quinto cenni 11
Lo Spazio Gaia, situato nel ristorante di Mare Culturale Urbano, offre un ambiente accogliente per famiglie durante i weekend. Qui, i bambini possono divertirsi in un'area attrezzata con giochi, libri e cuscini, sotto la supervisione di un educatore. Il menu include piatti dedicati ai più piccoli, chiamati "Piatto Gaia". Il servizio è disponibile il sabato e la domenica a partire dalle 12, e il sabato sera dalle 18.30. I costi sono 10 euro per il primo figlio e 3 euro per ogni fratello.
Animazione di @LopLopLab.

Laboratorio
Municipio 1
Palazzo Reale Milano: Attività per famiglie Munch
6-12 anni
14 set 2024
-
26 gen 2025
*
Palazzo Reale Milano , Piazza Duomo 12, 20122 Milano (MI)
VISITA-GIOCO PER FAMIGLIE: visita guidata per bambini e adulti (circa 70 minuti)
Munch è stato uno straordinario “ritrattista di emozioni”: le vedeva come nessuno prima e sapeva dipingerle in modo unico, rendendo visibile ciò che normalmente non lo è. Come detective dell’arte, andiamo alla ricerca degli stati d’animo dipinti sulle tele, trovandoli non solo nelle persone, ma anche nei paesaggi, nelle forme, nei colori, nel buio e nella luce. Di tappa in tappa, proviamo a riconoscere questi mondi interiori ricchi di sfumature, dando loro un titolo e associandoli all’emoticon che meglio li descrive.
È obbligatoria la presenza di un adulto accompagnatore, che acquisti il biglietto e partecipi alla visita.

Lettura
Municipio 9
Punto e Virgola: Piccoli punti e piccole virgole (Tutti i martedì da ottobre a dicembre)
2-3 anni
1 ott 2024
-
17 dic 2024
16:30 - 17:30
Punto e Virgola Libreria, Via Val Maira, 6 (Milano)
I primi tre anni di vita di bambine e bambini sono molto importanti: è proprio in questo periodo, infatti, che si pongono le basi per un sano sviluppo psico-fisico. La lettura condivisa ad alta voce è una di quelle attività che aiuta bambini e bambine a crescere in modo armonico. Ecco perchè non è mai troppo presto per iniziare a leggere.
Dopo l’accoglienza, un piccolo rituale di apertura richiamerà l’attenzione dei piccoli e delle piccole e “ufficializzerà” il via alle letture. Leggeremo insieme 2 libri scelti per l’incontro dalle libraie che poi mamme, papà, nonni e bambin* potranno toccare ed esplorare insieme (a questa età il libro è soprattutto un oggetto). Non mancheranno filastrocche, canzoni, merende e la possibilità di acquistare i libri letti insieme.
Leggere insieme è un gioco bellissimo. Aiuta bambine e bambini a migliorare il linguaggio, sviluppare la fantasia, creare uno speciale rapporto con la persona che racconta loro le storie.
A CHI E’ RIVOLTO
Bambine e bambini da 2 a 3 anni accompagnati.
QUANDO
Tutti i martedì da ottobre a dicembre. Dalle 16.30 alle 17.30.
LE DATE
1, 8, 15, 22 ottobre; 5, 12, 19, 26 novembre; 3, 10, 17 dicembre.
Prenotazione obbligatoria: Puntoevirgolalibreria@gmail.com

Tour
Municipio 1
YOU ARE LEO – tour guidato per famiglie con visori per la realtà virtuale
10+ anni
1 ott 2024
-
30 mar 2025
*
via Marconi 1 (sotto ai portici)
L’emozione di guardare con i suoi occhi la Milano di fine Quattrocento.
L’esperienza unica e imperdibile di percorrere i passi di Leonardo dalla sua bottega in Corte Vecchia al complesso di Santa Maria delle Grazie, dove stava dipingendo il Cenacolo.
La sorpresa di ascoltare lo scorrere dei suoi pensieri.
Un miglio lombardo (1,8 km) alla scoperta di una delle storie più affascinanti dell’umano ingegno.
Il percorso in 5 tappe:
1. In piazza Duomo per ammirare il cantiere che diede vita alla cattedrale e gli straordinari edifici che oggi non ci sono più, come Santa Maria Maggiore, Santa Tecla, il Portico dei Figini e il quartiere del Rebecchino.
2. Nella corte di Palazzo Reale per stupirsi ai piedi del grande cavallo d’argilla di fronte a quella che fu la bottega di Leonardo.
3. Davanti alla Pinacoteca Ambrosiana per guardare da un sorprendente punto di vista le opere del genio fiorentino: dalla Vergine delle Rocce alle pagine del Codice Atlantico al pergolato della Sala delle Asse.
4. In corso Magenta, dove si trovava l’antica Porta Vercellina per scoprire i segreti dei Navigli e il confine tra città e campagna.
5. Davanti a Santa Maria delle Grazie e al Cenacolo, per cogliere grandezza e significato dell’Ultima cena, esplorando la commovente rappresentazione dei moti dell’animo.
Prezzi: a partire da 15€
Disponibilità: Il tour è disponibile dal lunedì alla domenica in fasce orarie stabilite.
Durata: 1 ora e 30 minuti - Il tour prevede una passeggiata nel centro storico di Milano. Percorrerai a piedi circa 1,8 km.
Lingua: italiano, inglese

Mostra
Municipio 9
The Spirit of Japan, mostra d'arte immersiva
Tutte le età
1 ott 2024
-
6 gen 2025
10:00-20:00
Scalo Farini, Via Valtellina, 5, 20159 Milano
Dal 24 maggio al 30 giugno 2024 arriva a Milano - per la prima volta in Italia ein anteprima per l’Europa - la mostra The Spirit of Japan: l'appuntamento è nei suggestivi spazi di Scalo Farini, in via Valtellina 5.
Si tratta di un’esperienza d’arte immersiva originale, ispirata alla forza espressiva e alla modernità dei grandi maestri delle stampe giapponesi, quelli del movimento artistico Ukiyo-e, iniziato nel XVII secolo e durato fino al XIX, che vide protagonisti artisti famosi come Hokusai e meno noti come Kuniyoshi, Utamaro e Kunisada
Le loro opere - oltre 400 raccolte da 20 musei in tutto il mondo - sono state rielaborate in una imponente installazione, fatta di visioni suggestive e poetiche che invadono lo spazio e travolgono i visitatori, creando una messa in scena dinamica, come un viaggio attraverso momenti diversi, ognuno con il proprio ritmo e la propria atmosfera, valorizzata da un design sonoro avvolgente e profumi evocativi.

Cinema
Municipio 4
Cinemacaffè 2024
Fascia d'età: non specificata
13 ott 2024
-
1 dic 2024
15:45
Via Dalmazia 11
Cinemacaffè è un modo di vedere il cineforum con la proiezione di film interessanti, scelti con cura ed attenzione, accompagnati da un'esaustiva scheda che, senza svelare gli intrecci della trama, fornisce allo spettatore gli spunti necessari per apprezzare al meglio la pellicola.
Da diverso tempo alla proiezione serale delle 20:45 è stata affiancata quella pomeridiana delle 15:30 per venire incontro a chi non ha la possibilità o la voglia di uscire la sera.
Nel pensare alla programmazione del Cinema Teatro Delfino, la parroccchia San Nicolao Della Flue, organizzatrice dell'iniziativa con il patrocinio del Municipio 4, non ha dimenticato i più piccoli e le loro famiglie! Film di animazione popolaeranno un paio di weekend al mese durante la brutta stagione, quando non è possibile passare i pomeriggi all'area aperta.
Vi aspettiamo dal 30 settembre!
Programmazione:
13 Ottobre: Inside Out 2
27 Ottobre: Garfield una missione gustosa
10 Novembre: Cattivissimo me 4
24 Novembre: Il mio amico robot
1 Dicembre: IF gli amici immaginari
4 film + 4 popcorn = 20 euro

Teatro
Municipio 9
Teatro del buratto: Atelier dei bambini (tutti i weekend)
3+ anni
1 nov 2024
-
29 dic 2024
dalle 15:30
Teatro del Buratto, Via Giovanni Bovio, 5, Milano
Il weekend inizia alle 14:00 con attività di disegno e lettura aperte a tutta la famiglia.
Alle 15:30 comincia "Dolci e Racconti", un momento magico in cui un'attrice racconta una storia seguita da una merenda gustosa, dolce e salata, per tutti i presenti.
Dalle 16:30 inizia lo spettacolo stagionale che intrattiene grandi e piccini.
Alle 17:30, al termine dello spettacolo, l'attività continua nell'Angolo dei Giochi, del Disegno e della Lettura, dove è possibile continuare a divertirsi insieme immersi in fiabe e colori, lasciandosi guidare solo dalla fantasia. Per i bambini dai 6 anni è disponibile anche un laboratorio gratuito di movimento espressivo (la prenotazione è obbligatoria poiché i posti sono limitati).
Un pomeriggio intero dedicato alle famiglie e ai bambini all'interno del Teatro, non solo per assistere agli spettacoli, ma anche per scoprire nuove storie, giocare, leggere e sperimentare con il proprio corpo.
Alcune delle attività sono a pagamento:
-"Dolci e racconti" € 5 per i bambini dai 3 anni
- lo spettacolo in programma nel weekend (per l'età consigliata consultare il programma della stagione) € 10 o € 9 se acquistato direttamente sul sito ufficiale.
Non è obbligatorio partecipare a tutte le attività.
È necessario prenotarsi, specificando a quali attività si intende partecipare, scrivendo a prenotazioni@teatrodelburatto.it o chiamando 02 27 00 24 76.

Laboratorio
Municipio 1
Palazzo Reale: Picasso lo straniero - visita laboratorio (tutti i weekend)
6-10 anni
1 nov 2024
-
2 feb 2025
10:15
Palazzo Reale
Ad Artem è didattica ufficiale della grande mostra Picasso lo straniero, dal 20 settembre 2024 al 2 febbraio 2025, a Palazzo Reale Milano
Arte senza confini
A partire dal mese di settembre 2024, ottanta opere di Pablo Picasso arriveranno nelle sale del Palazzo Reale di Milano. Il percorso della mostra propone un nuovo approccio al lavoro dell'artista spagnolo, che da straniero vive a Parigi infinite difficoltà. Picasso, che inizialmente non parla francese, avrà molti problemi di integrazione, e nel 1940 la Francia gli nega addirittura la cittadinanza.
L'artista, grazie ad una incredibile forza d'animo riuscirà a superare ogni ostacolo, e a guadagnare il rispetto di tutti.
Ad Artem propone due diverse modalità di visita della mostra, dando la possibilità di scegliere tra visite guidate e visite con attività laboratoriale.


Visita Guidata
Municipio 1
Galleria Crédit Agricole - Da Arturo Martini ad Andy Warhol - visita ludica
6-11 anni
2 nov 2024
-
14 dic 2024
15:30
Corso Magenta 59, Milano
Da Arturo Martini ad Andy Warhol - Il Novecento nelle Collezioni Crédit Agricole Italia
La Galleria Crédit Agricole apre al pubblico un evento espositivo che riunisce le opere di pittura, scultura e design di alcuni degli autori novecenteschi più innovativi, interessanti e noti.
La mostra consiste in una selezione delle opere d’arte più significative provenienti dalle collezioni di Crédit Agricole Italia con l’obiettivo di offrire ai visitatori un “Grand Tour” attraverso molteplici esperienze artistiche del “secolo breve”.
Nomi di prima rilevanza a livello nazionale, europeo e mondiale si alternano nell’allestimento in una visione curatoriale libera da un approccio meramente storiografico ed orientata verso una narrazione emozionale della storia dell’arte del Novecento.

Attività
Municipio 8
Dinos Alive: un'esperienza immersiva
Per tutte le età
6 nov 2024
-
7 feb 2025
mercoledì-lunedì in orari diversi
Via Barnaba Oriani, 28 - Milano
⭐ Dinos Alive è una mostra sui dinosauri, con repliche animate a grandezza naturale in un ambiente immersivo ispirato al Giurassico. Cammina al fianco delle enormi creature che hanno popolato il nostro mondo milioni di anni fa!
Biglietti per Dinos Alive
🎫 Adulto (18+)
🎫 Bambino (4-12)
🎫 Ridotto - Senior (65+), Junior (13-17), Studente (18-25)
🎫 Adulto VIP (18+) - Include: Accesso salta fila + esperienza VR (dagli 8 anni in su) + un poster
🎫 Bambino VIP (4-12) - Include: Accesso salta fila + esperienza VR (dagli 8 anni in su) + un poster
🎫 Ridotto VIP - Senior (65+), Junior (13-17), Studente (18-25) - Include: Accesso salta fila + esperienza VR (dagli 8 anni in su) + un poster
🎫 Bundle Gruppo (minimo 8 persone)Punti salienti
🌲 Viaggia nel giurassico in un parco tematico pieno di dinosauri realistici: ammira queste magnifiche creature nel loro habitat naturale!
🦕 Vieni a trovarti faccia a faccia con oltre 80 esemplari di repliche in movimento a grandezza naturale: T-rex, Stegosauro, Anchilosauro, Velociraptor e molti altri ancora.
🦈 Immergiti nelle profondità dei mari e interagisci con i giganti marini giurassici in un acquario virtuale unico nel suo genere
😮 Impara di più sui periodi Triassico, Giurassico e Cretaceo in modo divertente e interattivo
👓 Immergiti al massimo con un'accattivante esperienza VR
👨👩👧👦 I bambini possono divertirsi con lo spazio interattivo "Esperti in erba", dove possono diventare paleontologi e domare i dinosauri più iconici
I dinosauri che incontreraiT-rexStegosauroAnchilosauroParasaurolofoPachycephalosaurusSuchomimusVelociraptorGorgosauroClicca qui per vedere le immagini e leggere alcune curiosità su tutte queste specie!
Informazioni generali
📅 Data: da novembre 2024
🕒 Orario: mercoledì-lunedì in orari diversi
📍 Dove: Via Barnaba Oriani, 28 - Milano
⏳ Durata: la visita durerà circa 45-75 minuti
👤 Requisiti d’età: aperto a tutti! I bambini fino a 3 anni entrano gratis
♿ Accessibilità: il locale è accessibile alle sedie a rotelle
Descrizione
Torna indietro di milioni di anni in una terra governata dai giganti! Questa esperienza coinvolgente ti porta faccia a faccia con i temibili e spettacolari dinosauri che hanno dominato il mondo animale per 140 milioni di anni. Dai Velociraptor a grandezza naturale al possente T-Rex, interagisci con animatronics a grandezza naturale e in movimento di una grande varietà di specie e osserva queste magnifiche creature nel loro habitat naturale: il Giurassico. Entra in un altro mondo e impara qualcosa di nuovo con questa esperienza divertente per tutta la famiglia!

Natale
Segrate (MI)
Light Cycles Milano: un percorso tra luci, suoni e natura
Per tutte le età
8 nov 2024
-
16 feb 2025
dalle 17:00
Idroscalo Milano, Ingresso Bosco Sud, Segrate, Milano
⭐ Al calar della notte, lasciati avvolgere dalle melodie della natura che prendono vita. Espandi i tuoi confini sensoriali con Light Cycles: un percorso tra luci, suoni e natura a Milano, dove luci e suoni si trasformano in un'esperienza unica nel fantastico mondo della natura.
🚨 Per la prima volta a Milano, le porte sono APERTE! Non perdetevi questo suggestivo percorso serale, immerso nella natura e arricchito da luci e suoni. Acquistate subito i biglietti! 🚨
☀️ Goditi una passeggiata notturna incantata sotto cieli limpidi a Light Cycles Milano! Prenota ora! ☀️
Punti salienti
🌄 Esplora un bosco urbano illuminato e scopri installazioni artistiche che rivelano i segreti della natura
🌌 Il bosco prende vita attraverso spettacoli di luce che trasformano i suoni della natura in un'esperienza sensoriale unica
🎶 Vivi la magia della comunicazione della natura attraverso installazioni che evidenziano la sua bellezza nascosta
🌳 Esplora 5 installazioni d'arte che illuminano la connessione degli alberi e le rifrazioni eteree di un tramonto
Informazioni generali
📅 Data: dal 25 ottobre 2024
📍 Location: Idroscalo Milano, Ingresso Bosco Sud, Segrate, Milano
👤 Requisiti d’età: adatto a tutte le età
♿ Accessibilità: l'evento si svolge in una location accessibile. Tieni presente però che il percorso dell’evento si trova su un sentiero fatto di ghiaia.
❓ Per maggiori informazioni, puoi consultare le FAQ
Descrizione
Questo è un invito ad attivare i tuoi sensi. Preparati a vedere, ascoltare e diventare tutt'uno con la natura. Light Cycles vi accompagnerà in un viaggio affascinante con immagini, suoni e arte digitale. Dopo il successo di “Illuminate Adelaide” in Australia, Light Cycles arriva a Milano, trasformando oltre un chilometro di paesaggio naturale in una vibrante oasi urbana. Questa esperienza multimediale notturna, creata da Moment Factory, utilizza proiezioni avanzate, mapping e colonne sonore originali per offrire un coinvolgimento profondo e significativo. Perfetta per famiglie, appassionati d'arte e menti curiose, questa attrazione invita tutti a connettersi con la natura e ad apprezzare le sue meraviglie.

Natale
Sesto San Giovanni
Carroponte: La Magia del Natale
Per tutte le età
8 nov 2024
-
22 dic 2024
*
Carroponte - Sesto San Giovanni via Granelli 1
Torna a Milano LA MAGIA DEL NATALE! Un luogo dove le favole prendono vita e i sogni diventano realtà, un villaggio unico e spettacolare, prodotto da Razmataz Live.
Un vero e proprio paese incantato che in un batter d’occhio trasporterà il pubblico in Lapponia, a migliaia di chilometri di distanza, per vivere un’esperienza entusiasmante che stupirà grandi e piccini, assaporando una sensazione di felicità pura e genuina che solo LA MAGIA DEL NATALE è in grado di creare.
Un milione di luci colorate illuminerà ogni angolo del villaggio, che si estenderà su più di 25 mila metri quadrati di superficie. I bambini potranno sedersi davanti al lungo scrittoio dell’Ufficio postale del villaggio e iniziare a dare forma alla loro lista dei desideri, che verrà poi spedita dentro piccole buste bianche e affidata a Santa Claus. A smistarle ci penseranno gli elfi postini.
Punto nevralgico del villaggio sarà proprio la Casa di Babbo Natale, dove Santa Claus dà forma ai giocattoli, guarda le stelle dal suo telescopio e pianifica il viaggio della notte più lunga dell’anno. L’abitazione è dotata di tutto l’occorrente: il planetario, le mappe astronomiche, l’elenco di tutti i bambini in ordine alfabetico e, ovviamente, l’iconica slitta.
Grande spazio anche per l’intrattenimento, con show di ogni genere che si susseguiranno all’interno di un’antica e sfarzosa tenda da circo. Spettacoli di magia, di bolle di sapore, cori gospel, balletti e musical: un tripudio di sorprese che regalerà gioia a tutti i partecipanti.


Natale
GRAZZANO VISCONTI (PC)
IL NATALE DI GRAZZANO VISCONTI 2024
Per tutte le età
9 nov 2024
-
6 gen 2025
10 - 19
BORGO DI GRAZZANO VISCONTI - Comune di Vigolzone (PC)
Dal 9 novembre 2024 al 6 gennaio 2025
10.00-19.00 in tutte le date (martedì 24/12 chiusura anticipata ore 17.00)
INGRESSO AL BORGO GRATUITO senza prenotazione (attrazioni a pagamento)
Torna finalmente l’annuale appuntamento con l’amatissimo Natale di Grazzano Visconti, l’evento che scalda il cuore di grandi e piccini! Un appuntamento imperdibile per tutti gli amanti del Natale
Quando ?
NOVEMBRE
Sabato 9 - Domenica 10
Sabato 16 - Domenica 17
Sabato 23 - Domenica 24
Sabato 30
DICEMBRE
Domenica 1
Sabato 7 - Domenica 8
Sabato 14 - Domenica 15
Sabato 21 - Domenica 22
Lunedì 23 - Martedì 24
Giovedì 26 - Venerdì 27
Sabato 28 - Domenica 29 - Lunedì 30
GENNAIO
Mercoledì 1 - Giovedì 2 - Venerdì 3
Sabato 4 - Domenica 5 - Lunedì 6
SEMPRE PRESENTI NELLE DATE INDICATE:
Mercatini artigianali e alimentari
Villaggio e Casa di Babbo Natale
Polo Nord
Ufficio Postale - Novità 2024
Circo degli Elfi
Teatro di Natale con spettacoli di magia - Novità 2024
Ruota Panoramica (alta 32 metri e senza barriere architettoniche)
Pista di Ghiaccio
Scivolo gigante Taboga
Jumping
Luci, decorazioni e installazioni luminose in tutto il Borgo
Area Ristoro con food truck e posti a sedere
OGNI GIORNO TANTI INTRATTENIMENTI DIVERSI:
Cori Gospel, caricaturista, sfilate del corpo bandistico Pontolliese, show, musiche natalizie e tanto altro! Un evento all'insegna della tradizione, immerso in una magica atmosfera di luci, colori e decorazioni, per trascorrere insieme giornate di divertimento, musica ed eventi! Continuate a seguirci per rimanere sempre aggiornati e scoprire il programma completo
COSTO ATTRAZIONI
MAGIC CHRISTMAS TICKET
Il biglietto comprende: Casa di Babbo Natale + Polo Nord + Ufficio Postale + Teatro di Natale + Circo degli Elfi + n° 3 corse Scivolo Taboga = tot. €27,50 SPECIAL PRICE €15
Costi singoli per attrazione:
Casa di Babbo Natale + Polo Nord + Ufficio Postale €10 (dai 4 anni)
Teatro di Natale €5 (dai 4 anni)
Circo degli Elfi €5 (dai 4 anni)
Scivolo Taboga €2,50 una corsa - €10 sei corse
Pista di Ghiaccio €7 mezz’ora - €10 un’ora
Jumping €5 per cinque minuti
Ruota Panoramica €6 (dai 3 anni + cabina senza barriere architettoniche gratuita)
COME RAGGIUNGERCI
IN AUTO: è facilmente raggiungibile dall’autostrada A1 (Milano- Napoli) e dall’autostrada A21 (Torino - Piacenza -Brescia) dall’uscita PIACENZA SUD. Poi imboccare la tangenziale seguendo le indicazioni per “STADIO” fino alla fine della tangenziale e quindi proseguire per la S.P. 654 in direzione VALNURE-BETTOLA-GRAZZANO VISCONTI
IN TRENO: dalla stazione di Piacenza si può raggiungere il Borgo con il pullman tutti i giorni feriali, incluso il sabato. Per controllare gli orari: www.setaweb.it/pc/linee
PARCHEGGIO: la proprietà del Borgo mette a disposizione due ampi parcheggi a pagamento, uno a nord e uno a sud del Borgo, disponibili sia per auto che per pullman e camper (senza aree di sosta attrezzate). Tariffe:
* Moto €2 per 24 ore
* Auto €5 per 24 ore
* Pullman e Camper €12 per 24 ore
NB: nel parcheggio sud è possibile pagare solo con carte di credito e bancomat, no contanti
VI ASPETTIAMO!!
info: mercatinitipicoeventi@gmail.com
info: Matteo 392 8582486


Natale
Municipio 1
Villaggio delle Meraviglie Milano @Giardino Indro Montanelli
Per tutte le età
16 nov 2024
-
6 gen 2025
Coming Soon
Giardino Indro Montanelli, Milano
Ai Giardini Indro Montanelli, dal 16 novembre torna il fantastico Villaggio delle Meraviglie del Natale. Il parco comunale si riempie di giostre, attrazioni, musica, mercatini, piste da pattinaggio e tanto altro ancora per vivere momenti di allegra spensieratezza.

Natale
Municipio 9
NATALE IN VILLA LITTA
Per tutte le età
16 nov 2024
-
6 gen 2025
Non specificato
villa Litta, viale Affori 21
Dal 16 novembre 2024 al 6 gennaio 2025 ritorna la magia del Natale nello splendido contesto di Villa Litta a Milano: una location d'atmosfera fiabesca pronta a trasformarsi in un punto d’aggregazione per il Municipio 9 e la Città Metropolitana tutta, dove immergersi in meravigliose esperienze da non perdere!
Vi aspettano la tradizionale PISTA DI PATTINAGGIO SUL GHIACCIO (prezzo noleggio pattini: bambini fino ai 12 anni 5€ in settimana e 7€ nei week end - adulti 9€) con alcune giornate ad ingresso gratuito per la cittadinanza, ovvero 18/11, 25/11, 2/12, 9/12 e 16/12 dalle h.15.00 alle h.19.00, offerte enogastronomiche, SPETTACOLI sempre gratuiti per i più piccoli, MERCATINI di autoproduzioni, ANIMAZIONE E CONCERTI emozionanti.
Si parte con lo spettacolo di Trampoleria e Fuoco e la storica Banda d'Affori in concerto il 16 Novembre a partire dalle ore 10:30, si prosegue con tantissime attività ogni settimana e si chiude con "Arriva la Befana!" il 6 Gennaio 2025.
Non mancare!
Per informazioni:
e-mail: info@viaaudio.it
telefono: 0362 1827760 oppure 346 5308662


Centro Commerciale
Arese (MI)
Il Centro di Arese: Arriva il Natale
Per tutte le età
18 nov 2024
-
27 dic 2024
*
Centro Commerciale Il Centro - Arese
Il centro commerciale Il Centro di Arese si prepara per l'imminente Natale con un'atmosfera magica grazie ad addobbi e luci colorate, mercatini ed eventi natalizi. Scopri nel sito ufficiale tutte le novità di questa edizione.


Mostra
Municipio 9
Kasa dei libri: L’officina di Chagall
6-12 anni
21 nov 2024
-
20 dic 2024
15-19
Kasa dei Libri, Largo Aldo de Benedetti, 4, Milano
Alla Kasa dei Libri un volume quasi mai visto in Italia: una prova di stampa con 16 tavole a colori della Bibbia realizzate da Marc Chagall.
dal lunedì al venerdì dalle 15 alle 19 le famiglie sono le benvenute con bambine e bambini per esplorare la mostra tramite un gioco adatto ai più piccoli (6-12 anni);
Ingresso gratuito. La prenotazione è richiesta solo per le visite guidate del sabato.mostre@lakasadeilibri.it; 02.66989018

Natale
Monza
Monza, Insieme a Natale 2024
Per tutte le età
23 nov 2024
-
6 gen 2025
*
Monza
L’inaugurazione è fissata per sabato 23 novembre alle ore 17.00 in Piazza Carducci con l’intrattenimento musicale del Corpo Bandistico cittadino Sarabanda, del coro Street Gospel e di SportCulture SSD con uno spettacolo on ice sulla pista di ghiaccio in largo IV novembre.
Dalle 17.00, in contemporanea con l’accensione ufficiale delle luminarie in città, si terrà la cerimonia del taglio del nastro al Villaggio di Natale alla presenza del Sindaco Paolo Pilotto e dei rappresentanti dell’Amministrazione Comunale.
“Anche quest’anno proponiamo un Natale che mette al centro il gusto di stare insieme – spiega il Sindaco Paolo Pilotto – Per questo abbiamo coinvolto anche i quartieri nell’organizzazione dei momenti di festa, con un’attenzione particolare agli appuntamenti riservati ai più piccoli e alle loro famiglie”.
Installazioni luminose a led
Anche quest’anno l’Arengario di Piazza Roma sarà protagonista di un’illuminazione artistica a led, per esaltare la bellezza architettonica dell’edificio attraverso stringhe di luci sulle facciate.
Lo stesso accadrà al Chiostro dei Musei Civici, che il 14 dicembre alle ore 15 ospiterà uno spettacolo natalizio per bambini e famiglie “Le storie del matto”.
Sono pronti a brillare anche le postazioni da “photo opportunity” in Largo Mazzini con la cornice luminosa e la “luna brillante” tridimensionale in piazza Roma, che resteranno a disposizione per tutto il periodo natalizio.
Gli alberi di Natale
Contribuiscono a creare l’atmosfera delle feste tre alberi di Natale luminosi altri 12 metri installati in Piazza Duomo, Largo Mazzini e Piazza San Pietro Martire, che si aggiungono a quello in Piazza Roma, lato largo IV novembre, posto all’ingresso del Villaggio di Natale.
Gli abeti lungo via Carlo Alberto saranno addobbati a cura dai ragazzi dell’Associazione Facciavista in collaborazione con Confcommercio Monza e Carlo Alberto District nell’ambito del progetto “Natale in tutti i sensi”, all’insegna dell’inclusione e della bellezza delle differenze in un’interpretazione artistica in stile POP.
Otto chilometri di luci a led nelle strade
Quest’anno sono 42 le vie illuminate in città con più di otto chilometri di luci a led di ultima generazione e 500 addobbi luminosi nelle strade con un un’attenzione particolare alla sostenibilità. (orari di accensione delle luci a led 17-24).
Un tappeto stellato avvolgerà il villaggio natalizio di Piazza Carducci, Largo IV novembre, Piazza San Paolo, Via Cortelonga e Via Mantegazza.
Confermati anche l’illuminazione dei filari di alberi laterali in Viale Cesare Battisti, mentre una grande stella cometa verrà accesa in prossimità del Presepe di Piazza Trento e Trieste.
“Proponiamo un programma denso di appuntamenti, coinvolgendo i quartieri anche per estendere l’atmosfera del Natale – spiega l’Assessore al Marketing e Commercio Carlo Abbà – Ringrazio Confcommercio Monza per l’impegno profuso e per la cura dei dettagli, anche con l’obiettivo di sostenere in modo capillare l’attività del commercio di vicinato”.
Il Villaggio di Natale
Sarà allestito dal 23 novembre al 6 gennaio il Villaggio di Natale, tra Piazza Carducci, Largo IV Novembre e piazza San Paolo: intrattenimenti, mercatino di Natale, giostre, pista di pattinaggio e ovviamente la casa di Babbo Natale e degli elfi. Il villaggio ha ottenuto il marchio “Label Ecoaction – Legambiente” che certifica il basso impatto ambientale dell’evento, grazie all’impiego importante di materiali naturali.
Sui banchi prodotti enogastronomici di qualità, tra cui prodotti tipici regionali e artigianali provenienti da tutta Italia, dalla Francia, dalla Repubblica Ceca e Ungheria, formaggi e salumi tipici di Cremona, Vin brulé e birra artigianale «made in Monza», dolci siciliani, panettoni gourmet, spezie e tè da tutto il mondo, dolciumi, miele, cioccolato artigianale, gioielli e pietre dure, essenze, prodotti a base di lana (cappelli, sciarpe, guanti), presepi, decorazioni artigianali natalizie, bigiotteria, benessere e cosmesi, accessori in bambù, olii essenziali, saponi e profumi.
Inoltre, in Piazza Carducci, sarà presente la ‘Casa di Babbo Natale con i suoi Elfi’, dove Babbo Natale incontrerà tutti i bambini che potranno consegnare la loro letterina.
Orari: tutti i giorni dalle 9:30 alle 19.30; Natale e Capodanno dalle 15:00 alle 19:30.
Le attrazioni per i più piccoli
Tra le attrazioni per i più piccoli l’Albero Magico in largo IV novembre (dal 23 novembre al 6 gennaio) alto dieci metri con sfere rotanti all’interno delle quali possono accedere bambini e adulti. La giostra tradizionale a cavalli sarà in piazza San Paolo con cavalli e carrozze in legno massiccio intarsiate e decorate.
Piazze allestite con atmosfere natalizia per i bambini saranno inoltre presenti in Largo Mazzini e Piazza San Pietro Martire.
La pista di pattinaggio su ghiaccio sarà allestita in largo IV novembre: un angolo di svago e di divertimento, accanto a una casetta dei dolci.
La pista sarà aperta dal lunedì alla domenica, mentre il Capodanno sarà on ice fino alle 2.00.
Il trenino tra le piazze. Durante tutto il periodo delle feste un trenino elettrico attraverserà le strade del centro.
Radio Natale Monza
Per la prima volta un canale radio appositamente realizzato per l’occasione, trasmetterà musica e fornirà aggiornamenti sugli appuntamenti natalizi dal 23 novembre al 6 gennaio. La filodiffusione interesserà l’area del villaggio natalizio, Piazza S. Paolo e la pista di pattinaggio su ghiaccio.
“Anche quest’anno siamo soddisfatti di aver contribuito, insieme all’Amministrazione comunale, alla realizzazione di questa rassegna natalizia. Grazie al coinvolgimento di Sponsor, Attività commerciali, Consulte di Quartiere e Associazioni locali, abbiamo individuato molte novità in grado di coniugare aspetti culturali e sociali con una maggior attrattività, al fine di rendere Monza un luogo magico dove cittadini e turisti possano vivere una splendida esperienza natalizia”, ha aggiunto Domenico Riga, Presidente di Confcommercio Monza.
Natale Insieme 2024
8 appuntamenti con musica, spettacoli e artisti di strada in Piazza Roma e nelle vie del centro
Sono otto le date da segnare in calendario e dedicate espressamente agli spettacoli per famiglie: concerti, giocoleria, laboratori e tanto altro:
il 30 novembre si comincia con Elfo Chanelle Desir e la Triuggio Marching Band;
l’1 dicembre è la volta di Elfi al Galoppo e Brianza All Star; il 7 dicembre Giocoleria con gli Elfi e Marta, Elfo Chanelle Desir e The Wavers che proporranno un concerto hawaiano;
l’8 dicembre Che Sorpresa! cui seguiranno il coro e la band Note di colore;
il 14 dicembre Christmas Carol Spettacolo con canti natalizi in Piazza Trento e Trieste a cura di Il Veliero onlus, Le sfere di Babbo Natale e Mama Bluegrass Band;
il 15 dicembre L’Elfomobile e Monza Blues Band;
il 21 dicembre Cin Cin, La Stramparata e Xmas Silent Disco;
il 22 dicembre La bottega di Marta con costruzioni e giocoleria Pop Choir & Band Eufonicamente e il quartetto vocale Tuned & Band.
“Il programma natalizio culturale di quest’anno è frutto di una collaborazione unica con le associazioni e le realtà del territorio. Il programma musicale propone un ricco repertorio di generi, con suggestioni provenienti da tutto il mondo. Tra i protagonisti di questo Natale vi sarà senz’altro la musica per coro, grazie alla bella collaborazione nata con Cori Lombardia e con molte formazioni del territorio. Tanti gli eventi pensati per i più piccini, che sono i veri depositari della magia natalizia, e non mancheranno gli appuntamenti con la musica classica. L’atmosfera del centro verrà riscaldata dai ritmi più trascinanti del blues, del rock e della musica elettronica sotto i portici dell’Arengario. Anche quest’anno l’invito che vogliamo lanciare è di lasciarsi coinvolgere in questa occasione di condivisione, leggerezza e inclusione, che unisce la comunità in uno spirito di festa e scoperta culturale." aggiunge l’Assessora alla Cultura, Villa Reale e Parco Arianna Bettin.
L’InCanto del Natale
In programma il tradizionale appuntamento con i cori natalizi con un calendario denso di appuntamenti anche nei quartieri: il 27 novembre la conferenza-concerto sulla tradizione natalizia nel repertorio popolare, con il Coro Valle del Lambro in Sala Maddalena.
Il 30 novembre 5 Concerti per la città: Echoes City Choir - Coro Fior di Montagna - Coro Brianza al Centro civico Centro - San Gerardo; il Coro Voces - I Coriandoli al Centro civico San Fruttuoso; Alchimia Vocal Ensemble - Melophonia - Coro Anthem nella Chiesa di Cristo Re; The Singer’s Choir in Piazza Roma; Ensemble Vocale Aenigma nella Chiesa del Carmelo.
Anche per il 1° dicembre sono previsti 5 appuntamenti: Canti per le vie del Centro storico con partenza da piazza Citterio, corso Milano, via Lecco e via Rota fino a piazza Roma insieme a Coro Vela - Coro Scuola Ardigò - Il Mandarino - Coro San Biagio; I Concerti per la città nei quartieri sono a cura del Coro Laudamus Dominum e Coro Vexilla Regis nella Chiesa San Gerardo; Voci Bianche di Agrate e Coro San Zenone sono al Centro civico Libertà – Liberthub; il CAI Bovisio - All Together si esibirà nella Chiesetta di San Francesco mentre le Giovani Voci di Bassano nella Chiesa di San Pietro Martire.
Insieme ai Quartieri.
Per il terzo anno consecutivo l’Amministrazione ha voluto organizzare spettacoli e allestire spazi di intrattenimento anche nei quartieri. In collaborazione con ConfCommercio Monza e le Consulte di quartiere il programma di animazione prevede:
Animazione con Dixie Christmas Marching Band in via Rota; Musica e bancarelle in Via E. da Monza e via Bergamo;
Aspettando il Natale con le associazioni del quartiere e Natale Danzante al Centro civico Libertà – Liberthub, con appuntamenti diversi di animazione;
uno spettacolo con trampolieri al Parco Sant’Andrea nel Quartiere San Biagio–Cazzaniga;
Natale sotto l’albero in Via Tazzoli/via Iseo nel Quartiere San Fruttuoso
Natale Sportivo all’interno delle iniziative Natalbino (13-19 dicembre) in Piazza Pertini.
musica e bancarelle saranno al Parco di Via Pina Sacconaghi,
Natale in Musica è in programma ai Giardinetti di via Pier della Francesca nel Quartiere San Donato.
Le date gli orari di tutti gli appuntamenti sono online
Il centro della Solidarietà
Anche quest’anno spazio e attenzione sono dedicate alla Solidarietà. Nelle piazze e nelle vie del centro storico si alterneranno le associazioni e le onlus del territorio che avranno l’opportunità di farsi conoscere e promuovere attività benefiche. Tra i luoghi individuati piazza Carrobiolo, piazza San Pietro Martire, piazza Centemero e Paleari, via Italia, Largo Mazzini e una casetta appositamente allestita in Piazza San Paolo. In particolare per le prime quattro settimane sarà il Comitato Maria Letizia Verga a proporre la propria attività solidale e raccolta fondi a favore dei bambini leucemici ricoverati nell’ospedale di Monza.
La musica in Villa Reale
Si terrà l’8 dicembre alle 17.00 presso la Sala delle feste della Villa Reale il Concerto di Natale dell’Orchestra da Camera Canova Aps con un programma interamente dedicato alla danza e un importante omaggio alla tradizione musicale del Nord Europa.
Si terrà il 19 dicembre alle 17.00 e alle 21.00 presso la Sala delle feste della Villa Reale il Concerto Ensamble Verità Baroque, inserito nella rassegna Musica e Stravaganze e promosso dall’Associazione Equivoci Musicali. Un doppio concerto di musica barocca di Verità Baroque, giovane ensemble fondato dalla flautista Taya König-Tarasevich e dal violoncellista Bartolomeo Dandolo Marchesi.
Tanti appuntamenti in città
Tra gli altri appuntamenti si segnala:
Natale&Arte
Dal 7 dicembre al 12 gennaio l’Associazione Facciavista onlus propone la mostra d’arte “La luce è un buio chiaro?” presso il Duomo di Monza.
Saranno esposti, in particolare, gli schizzi preparatori originali di Marco Carnà per le vetrate della basilica: una rara opportunità di scoprire il processo creativo dietro uno dei capolavori del patrimonio artistico di Monza. L’allestimento è pensato per essere accessibile anche ai ragazzi con difficoltà cognitive, grazie all’utilizzo di una comunicazione apposita. I ragazzi autistici di Facciavista accompagneranno i visitatori in alcuni momenti del percorso espositivo.
Natale Sociale – In collaborazione con Confcommercio Monza
Nelle giornate 1-8-14 dicembre, i volontari della Croce Rossa Italia saranno presenti in Piazza San Paolo per raccogliere i “Regali Sospesi” donati dai cittadini.
Un gesto concreto che consentirà anche ai bambini in condizioni più fragili di poter ricevere il proprio dono di Natale. Sabato 14 dicembre, alla presenza delle autorità, si terrà la cerimonia di consegna dei regali donati.
Natale&Sport
Il 14 e 15 dicembre alla Cascina San Fedele del Parco di Monza è in programma la Christmas Run: al sabato laboratori per bambini, dj-set, merenda, vin brulé e lotteria, mentre la domenica mattina tornerà la corsa più natalizia e divertente dal cuore solidale.
Natale Sostenibile – In collaborazione con Confcommercio Monza
Domenica 15 dicembre, in Piazza San Paolo, verranno distribuiti materiali e gadget offerti dai partner Acinque, BrianzAcque, Parco Valle del Lambro utili a sensibilizzare i cittadini sui temi della sostenibilità ambientale. Durante la giornata i bambini potranno partecipare ad attività e laboratori.
Panettone Day – Evento Confcommercio Monza
Sabato 21 dicembre, alla presenza delle Istituzioni cittadine e della stampa si terrà la celebrazione del dolce tradizionale natalizio con il Panettone Day che verrà condiviso con tutti i presenti.
Ai bambini verranno consegnati mini panettoni dagli Elfi di Babbo Natale.
Natale In Salute – In collaborazione con Confcommercio Monza
Domenica 22 dicembre: Giornata informativa sulle buone pratiche per promuovere stili di vita sani in collaborazione con Farma.Com e l’Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della Provincia di Monza e della Brianza.
Il 24 dicembre, dopo la S. Messa di mezzanotte, si terrà il tradizionale scambio di Auguri con gli Alpini in Piazza Roma.


Centro Commerciale
Municipio 8
Piazza Portello: Mercatini di Natale
Per tutte le età
23 nov 2024
-
6 gen 2025
Non specificato
Piazza Portello, Via Grosotto, 7 Milano
L’atmosfera natalizia è arrivata a Piazza Portello🎄🌟Passeggia tra le bancarelle dei mercatini e lasciati conquistare dalle specialità natalizie, dai prodotti artigianali e scopri tante idee regalo perfette per le feste!Ti aspettiamo!


Natale
Bergamo
Bergamo CHRISTMAS DESIGN
Per tutte le età
23 nov 2024
-
6 gen 2025
*
Bergamo
CHRISTMAS DESIGN È LA PRIMA MOSTRA DIFFUSA DEDICATA ALLA CREATIVITÀ E ALLE INSTALLAZIONI D’AUTORE.
Si svolge nelle piazze e nei siti di interesse più iconici di Bergamo nel periodo delle festività natalizie, animando la città con una formula inedita, rivolta a un pubblico italiano e internazionale.
Il tema scelto per il 2024 è Metamorfosi e trasformazioni. Nell’anno in cui ricorre il centenario della morte dello scrittore boemo Franz Kafka (1883-1924), il tema del suo racconto più famoso, La Metamorfosi, offre un'occasione di riflessione per affrontare il focus del cambiamento. Una materia di profonda attualità.
Metamorfosi significa rinascita, crescita, trasformazione, evoluzione, adattamento a una nuova realtà, risposta a nuove sfide naturali e sociali, nuove abitudini, nuove città. Il momento storico ci invita a inventare nuove soluzioni per affrontare cambiamenti complessi, nuovi modi per valorizzare l’individuo e la collettività con una trasformazione che parta dall’interno.
Aziende e designer che aderiscono a Christmas Design 2024 sono invitati a ispirarsi al tema Metamorfosi e trasformazioni facendosi portatori di un messaggio importante.
Mostra di più

Ristorante
Municipio 7
Spazio Gaia: aperitivi e pranzi family friendly a Mare Milano (tutti i weekend)
Fascia d'età: non specificata
6 lug 2024
-
29 dic 2024
Pranzo & Aperitivo
Mare Culturale Urbano, cascina torrette, via quinto cenni 11
Lo Spazio Gaia, situato nel ristorante di Mare Culturale Urbano, offre un ambiente accogliente per famiglie durante i weekend. Qui, i bambini possono divertirsi in un'area attrezzata con giochi, libri e cuscini, sotto la supervisione di un educatore. Il menu include piatti dedicati ai più piccoli, chiamati "Piatto Gaia". Il servizio è disponibile il sabato e la domenica a partire dalle 12, e il sabato sera dalle 18.30. I costi sono 10 euro per il primo figlio e 3 euro per ogni fratello.
Animazione di @LopLopLab.

Laboratorio
Municipio 1
Palazzo Reale Milano: Attività per famiglie Munch
6-12 anni
14 set 2024
-
26 gen 2025
*
Palazzo Reale Milano , Piazza Duomo 12, 20122 Milano (MI)
VISITA-GIOCO PER FAMIGLIE: visita guidata per bambini e adulti (circa 70 minuti)
Munch è stato uno straordinario “ritrattista di emozioni”: le vedeva come nessuno prima e sapeva dipingerle in modo unico, rendendo visibile ciò che normalmente non lo è. Come detective dell’arte, andiamo alla ricerca degli stati d’animo dipinti sulle tele, trovandoli non solo nelle persone, ma anche nei paesaggi, nelle forme, nei colori, nel buio e nella luce. Di tappa in tappa, proviamo a riconoscere questi mondi interiori ricchi di sfumature, dando loro un titolo e associandoli all’emoticon che meglio li descrive.
È obbligatoria la presenza di un adulto accompagnatore, che acquisti il biglietto e partecipi alla visita.

Lettura
Municipio 9
Punto e Virgola: Piccoli punti e piccole virgole (Tutti i martedì da ottobre a dicembre)
2-3 anni
1 ott 2024
-
17 dic 2024
16:30 - 17:30
Punto e Virgola Libreria, Via Val Maira, 6 (Milano)
I primi tre anni di vita di bambine e bambini sono molto importanti: è proprio in questo periodo, infatti, che si pongono le basi per un sano sviluppo psico-fisico. La lettura condivisa ad alta voce è una di quelle attività che aiuta bambini e bambine a crescere in modo armonico. Ecco perchè non è mai troppo presto per iniziare a leggere.
Dopo l’accoglienza, un piccolo rituale di apertura richiamerà l’attenzione dei piccoli e delle piccole e “ufficializzerà” il via alle letture. Leggeremo insieme 2 libri scelti per l’incontro dalle libraie che poi mamme, papà, nonni e bambin* potranno toccare ed esplorare insieme (a questa età il libro è soprattutto un oggetto). Non mancheranno filastrocche, canzoni, merende e la possibilità di acquistare i libri letti insieme.
Leggere insieme è un gioco bellissimo. Aiuta bambine e bambini a migliorare il linguaggio, sviluppare la fantasia, creare uno speciale rapporto con la persona che racconta loro le storie.
A CHI E’ RIVOLTO
Bambine e bambini da 2 a 3 anni accompagnati.
QUANDO
Tutti i martedì da ottobre a dicembre. Dalle 16.30 alle 17.30.
LE DATE
1, 8, 15, 22 ottobre; 5, 12, 19, 26 novembre; 3, 10, 17 dicembre.
Prenotazione obbligatoria: Puntoevirgolalibreria@gmail.com

Tour
Municipio 1
YOU ARE LEO – tour guidato per famiglie con visori per la realtà virtuale
10+ anni
1 ott 2024
-
30 mar 2025
*
via Marconi 1 (sotto ai portici)
L’emozione di guardare con i suoi occhi la Milano di fine Quattrocento.
L’esperienza unica e imperdibile di percorrere i passi di Leonardo dalla sua bottega in Corte Vecchia al complesso di Santa Maria delle Grazie, dove stava dipingendo il Cenacolo.
La sorpresa di ascoltare lo scorrere dei suoi pensieri.
Un miglio lombardo (1,8 km) alla scoperta di una delle storie più affascinanti dell’umano ingegno.
Il percorso in 5 tappe:
1. In piazza Duomo per ammirare il cantiere che diede vita alla cattedrale e gli straordinari edifici che oggi non ci sono più, come Santa Maria Maggiore, Santa Tecla, il Portico dei Figini e il quartiere del Rebecchino.
2. Nella corte di Palazzo Reale per stupirsi ai piedi del grande cavallo d’argilla di fronte a quella che fu la bottega di Leonardo.
3. Davanti alla Pinacoteca Ambrosiana per guardare da un sorprendente punto di vista le opere del genio fiorentino: dalla Vergine delle Rocce alle pagine del Codice Atlantico al pergolato della Sala delle Asse.
4. In corso Magenta, dove si trovava l’antica Porta Vercellina per scoprire i segreti dei Navigli e il confine tra città e campagna.
5. Davanti a Santa Maria delle Grazie e al Cenacolo, per cogliere grandezza e significato dell’Ultima cena, esplorando la commovente rappresentazione dei moti dell’animo.
Prezzi: a partire da 15€
Disponibilità: Il tour è disponibile dal lunedì alla domenica in fasce orarie stabilite.
Durata: 1 ora e 30 minuti - Il tour prevede una passeggiata nel centro storico di Milano. Percorrerai a piedi circa 1,8 km.
Lingua: italiano, inglese

Mostra
Municipio 9
The Spirit of Japan, mostra d'arte immersiva
Tutte le età
1 ott 2024
-
6 gen 2025
10:00-20:00
Scalo Farini, Via Valtellina, 5, 20159 Milano
Dal 24 maggio al 30 giugno 2024 arriva a Milano - per la prima volta in Italia ein anteprima per l’Europa - la mostra The Spirit of Japan: l'appuntamento è nei suggestivi spazi di Scalo Farini, in via Valtellina 5.
Si tratta di un’esperienza d’arte immersiva originale, ispirata alla forza espressiva e alla modernità dei grandi maestri delle stampe giapponesi, quelli del movimento artistico Ukiyo-e, iniziato nel XVII secolo e durato fino al XIX, che vide protagonisti artisti famosi come Hokusai e meno noti come Kuniyoshi, Utamaro e Kunisada
Le loro opere - oltre 400 raccolte da 20 musei in tutto il mondo - sono state rielaborate in una imponente installazione, fatta di visioni suggestive e poetiche che invadono lo spazio e travolgono i visitatori, creando una messa in scena dinamica, come un viaggio attraverso momenti diversi, ognuno con il proprio ritmo e la propria atmosfera, valorizzata da un design sonoro avvolgente e profumi evocativi.

Cinema
Municipio 4
Cinemacaffè 2024
Fascia d'età: non specificata
13 ott 2024
-
1 dic 2024
15:45
Via Dalmazia 11
Cinemacaffè è un modo di vedere il cineforum con la proiezione di film interessanti, scelti con cura ed attenzione, accompagnati da un'esaustiva scheda che, senza svelare gli intrecci della trama, fornisce allo spettatore gli spunti necessari per apprezzare al meglio la pellicola.
Da diverso tempo alla proiezione serale delle 20:45 è stata affiancata quella pomeridiana delle 15:30 per venire incontro a chi non ha la possibilità o la voglia di uscire la sera.
Nel pensare alla programmazione del Cinema Teatro Delfino, la parroccchia San Nicolao Della Flue, organizzatrice dell'iniziativa con il patrocinio del Municipio 4, non ha dimenticato i più piccoli e le loro famiglie! Film di animazione popolaeranno un paio di weekend al mese durante la brutta stagione, quando non è possibile passare i pomeriggi all'area aperta.
Vi aspettiamo dal 30 settembre!
Programmazione:
13 Ottobre: Inside Out 2
27 Ottobre: Garfield una missione gustosa
10 Novembre: Cattivissimo me 4
24 Novembre: Il mio amico robot
1 Dicembre: IF gli amici immaginari
4 film + 4 popcorn = 20 euro

Teatro
Municipio 9
Teatro del buratto: Atelier dei bambini (tutti i weekend)
3+ anni
1 nov 2024
-
29 dic 2024
dalle 15:30
Teatro del Buratto, Via Giovanni Bovio, 5, Milano
Il weekend inizia alle 14:00 con attività di disegno e lettura aperte a tutta la famiglia.
Alle 15:30 comincia "Dolci e Racconti", un momento magico in cui un'attrice racconta una storia seguita da una merenda gustosa, dolce e salata, per tutti i presenti.
Dalle 16:30 inizia lo spettacolo stagionale che intrattiene grandi e piccini.
Alle 17:30, al termine dello spettacolo, l'attività continua nell'Angolo dei Giochi, del Disegno e della Lettura, dove è possibile continuare a divertirsi insieme immersi in fiabe e colori, lasciandosi guidare solo dalla fantasia. Per i bambini dai 6 anni è disponibile anche un laboratorio gratuito di movimento espressivo (la prenotazione è obbligatoria poiché i posti sono limitati).
Un pomeriggio intero dedicato alle famiglie e ai bambini all'interno del Teatro, non solo per assistere agli spettacoli, ma anche per scoprire nuove storie, giocare, leggere e sperimentare con il proprio corpo.
Alcune delle attività sono a pagamento:
-"Dolci e racconti" € 5 per i bambini dai 3 anni
- lo spettacolo in programma nel weekend (per l'età consigliata consultare il programma della stagione) € 10 o € 9 se acquistato direttamente sul sito ufficiale.
Non è obbligatorio partecipare a tutte le attività.
È necessario prenotarsi, specificando a quali attività si intende partecipare, scrivendo a prenotazioni@teatrodelburatto.it o chiamando 02 27 00 24 76.

Laboratorio
Municipio 1
Palazzo Reale: Picasso lo straniero - visita laboratorio (tutti i weekend)
6-10 anni
1 nov 2024
-
2 feb 2025
10:15
Palazzo Reale
Ad Artem è didattica ufficiale della grande mostra Picasso lo straniero, dal 20 settembre 2024 al 2 febbraio 2025, a Palazzo Reale Milano
Arte senza confini
A partire dal mese di settembre 2024, ottanta opere di Pablo Picasso arriveranno nelle sale del Palazzo Reale di Milano. Il percorso della mostra propone un nuovo approccio al lavoro dell'artista spagnolo, che da straniero vive a Parigi infinite difficoltà. Picasso, che inizialmente non parla francese, avrà molti problemi di integrazione, e nel 1940 la Francia gli nega addirittura la cittadinanza.
L'artista, grazie ad una incredibile forza d'animo riuscirà a superare ogni ostacolo, e a guadagnare il rispetto di tutti.
Ad Artem propone due diverse modalità di visita della mostra, dando la possibilità di scegliere tra visite guidate e visite con attività laboratoriale.


Visita Guidata
Municipio 1
Galleria Crédit Agricole - Da Arturo Martini ad Andy Warhol - visita ludica
6-11 anni
2 nov 2024
-
14 dic 2024
15:30
Corso Magenta 59, Milano
Da Arturo Martini ad Andy Warhol - Il Novecento nelle Collezioni Crédit Agricole Italia
La Galleria Crédit Agricole apre al pubblico un evento espositivo che riunisce le opere di pittura, scultura e design di alcuni degli autori novecenteschi più innovativi, interessanti e noti.
La mostra consiste in una selezione delle opere d’arte più significative provenienti dalle collezioni di Crédit Agricole Italia con l’obiettivo di offrire ai visitatori un “Grand Tour” attraverso molteplici esperienze artistiche del “secolo breve”.
Nomi di prima rilevanza a livello nazionale, europeo e mondiale si alternano nell’allestimento in una visione curatoriale libera da un approccio meramente storiografico ed orientata verso una narrazione emozionale della storia dell’arte del Novecento.

Attività
Municipio 8
Dinos Alive: un'esperienza immersiva
Per tutte le età
6 nov 2024
-
7 feb 2025
mercoledì-lunedì in orari diversi
Via Barnaba Oriani, 28 - Milano
⭐ Dinos Alive è una mostra sui dinosauri, con repliche animate a grandezza naturale in un ambiente immersivo ispirato al Giurassico. Cammina al fianco delle enormi creature che hanno popolato il nostro mondo milioni di anni fa!
Biglietti per Dinos Alive
🎫 Adulto (18+)
🎫 Bambino (4-12)
🎫 Ridotto - Senior (65+), Junior (13-17), Studente (18-25)
🎫 Adulto VIP (18+) - Include: Accesso salta fila + esperienza VR (dagli 8 anni in su) + un poster
🎫 Bambino VIP (4-12) - Include: Accesso salta fila + esperienza VR (dagli 8 anni in su) + un poster
🎫 Ridotto VIP - Senior (65+), Junior (13-17), Studente (18-25) - Include: Accesso salta fila + esperienza VR (dagli 8 anni in su) + un poster
🎫 Bundle Gruppo (minimo 8 persone)Punti salienti
🌲 Viaggia nel giurassico in un parco tematico pieno di dinosauri realistici: ammira queste magnifiche creature nel loro habitat naturale!
🦕 Vieni a trovarti faccia a faccia con oltre 80 esemplari di repliche in movimento a grandezza naturale: T-rex, Stegosauro, Anchilosauro, Velociraptor e molti altri ancora.
🦈 Immergiti nelle profondità dei mari e interagisci con i giganti marini giurassici in un acquario virtuale unico nel suo genere
😮 Impara di più sui periodi Triassico, Giurassico e Cretaceo in modo divertente e interattivo
👓 Immergiti al massimo con un'accattivante esperienza VR
👨👩👧👦 I bambini possono divertirsi con lo spazio interattivo "Esperti in erba", dove possono diventare paleontologi e domare i dinosauri più iconici
I dinosauri che incontreraiT-rexStegosauroAnchilosauroParasaurolofoPachycephalosaurusSuchomimusVelociraptorGorgosauroClicca qui per vedere le immagini e leggere alcune curiosità su tutte queste specie!
Informazioni generali
📅 Data: da novembre 2024
🕒 Orario: mercoledì-lunedì in orari diversi
📍 Dove: Via Barnaba Oriani, 28 - Milano
⏳ Durata: la visita durerà circa 45-75 minuti
👤 Requisiti d’età: aperto a tutti! I bambini fino a 3 anni entrano gratis
♿ Accessibilità: il locale è accessibile alle sedie a rotelle
Descrizione
Torna indietro di milioni di anni in una terra governata dai giganti! Questa esperienza coinvolgente ti porta faccia a faccia con i temibili e spettacolari dinosauri che hanno dominato il mondo animale per 140 milioni di anni. Dai Velociraptor a grandezza naturale al possente T-Rex, interagisci con animatronics a grandezza naturale e in movimento di una grande varietà di specie e osserva queste magnifiche creature nel loro habitat naturale: il Giurassico. Entra in un altro mondo e impara qualcosa di nuovo con questa esperienza divertente per tutta la famiglia!

Natale
Segrate (MI)
Light Cycles Milano: un percorso tra luci, suoni e natura
Per tutte le età
8 nov 2024
-
16 feb 2025
dalle 17:00
Idroscalo Milano, Ingresso Bosco Sud, Segrate, Milano
⭐ Al calar della notte, lasciati avvolgere dalle melodie della natura che prendono vita. Espandi i tuoi confini sensoriali con Light Cycles: un percorso tra luci, suoni e natura a Milano, dove luci e suoni si trasformano in un'esperienza unica nel fantastico mondo della natura.
🚨 Per la prima volta a Milano, le porte sono APERTE! Non perdetevi questo suggestivo percorso serale, immerso nella natura e arricchito da luci e suoni. Acquistate subito i biglietti! 🚨
☀️ Goditi una passeggiata notturna incantata sotto cieli limpidi a Light Cycles Milano! Prenota ora! ☀️
Punti salienti
🌄 Esplora un bosco urbano illuminato e scopri installazioni artistiche che rivelano i segreti della natura
🌌 Il bosco prende vita attraverso spettacoli di luce che trasformano i suoni della natura in un'esperienza sensoriale unica
🎶 Vivi la magia della comunicazione della natura attraverso installazioni che evidenziano la sua bellezza nascosta
🌳 Esplora 5 installazioni d'arte che illuminano la connessione degli alberi e le rifrazioni eteree di un tramonto
Informazioni generali
📅 Data: dal 25 ottobre 2024
📍 Location: Idroscalo Milano, Ingresso Bosco Sud, Segrate, Milano
👤 Requisiti d’età: adatto a tutte le età
♿ Accessibilità: l'evento si svolge in una location accessibile. Tieni presente però che il percorso dell’evento si trova su un sentiero fatto di ghiaia.
❓ Per maggiori informazioni, puoi consultare le FAQ
Descrizione
Questo è un invito ad attivare i tuoi sensi. Preparati a vedere, ascoltare e diventare tutt'uno con la natura. Light Cycles vi accompagnerà in un viaggio affascinante con immagini, suoni e arte digitale. Dopo il successo di “Illuminate Adelaide” in Australia, Light Cycles arriva a Milano, trasformando oltre un chilometro di paesaggio naturale in una vibrante oasi urbana. Questa esperienza multimediale notturna, creata da Moment Factory, utilizza proiezioni avanzate, mapping e colonne sonore originali per offrire un coinvolgimento profondo e significativo. Perfetta per famiglie, appassionati d'arte e menti curiose, questa attrazione invita tutti a connettersi con la natura e ad apprezzare le sue meraviglie.

Natale
Sesto San Giovanni
Carroponte: La Magia del Natale
Per tutte le età
8 nov 2024
-
22 dic 2024
*
Carroponte - Sesto San Giovanni via Granelli 1
Torna a Milano LA MAGIA DEL NATALE! Un luogo dove le favole prendono vita e i sogni diventano realtà, un villaggio unico e spettacolare, prodotto da Razmataz Live.
Un vero e proprio paese incantato che in un batter d’occhio trasporterà il pubblico in Lapponia, a migliaia di chilometri di distanza, per vivere un’esperienza entusiasmante che stupirà grandi e piccini, assaporando una sensazione di felicità pura e genuina che solo LA MAGIA DEL NATALE è in grado di creare.
Un milione di luci colorate illuminerà ogni angolo del villaggio, che si estenderà su più di 25 mila metri quadrati di superficie. I bambini potranno sedersi davanti al lungo scrittoio dell’Ufficio postale del villaggio e iniziare a dare forma alla loro lista dei desideri, che verrà poi spedita dentro piccole buste bianche e affidata a Santa Claus. A smistarle ci penseranno gli elfi postini.
Punto nevralgico del villaggio sarà proprio la Casa di Babbo Natale, dove Santa Claus dà forma ai giocattoli, guarda le stelle dal suo telescopio e pianifica il viaggio della notte più lunga dell’anno. L’abitazione è dotata di tutto l’occorrente: il planetario, le mappe astronomiche, l’elenco di tutti i bambini in ordine alfabetico e, ovviamente, l’iconica slitta.
Grande spazio anche per l’intrattenimento, con show di ogni genere che si susseguiranno all’interno di un’antica e sfarzosa tenda da circo. Spettacoli di magia, di bolle di sapore, cori gospel, balletti e musical: un tripudio di sorprese che regalerà gioia a tutti i partecipanti.


Natale
GRAZZANO VISCONTI (PC)
IL NATALE DI GRAZZANO VISCONTI 2024
Per tutte le età
9 nov 2024
-
6 gen 2025
10 - 19
BORGO DI GRAZZANO VISCONTI - Comune di Vigolzone (PC)
Dal 9 novembre 2024 al 6 gennaio 2025
10.00-19.00 in tutte le date (martedì 24/12 chiusura anticipata ore 17.00)
INGRESSO AL BORGO GRATUITO senza prenotazione (attrazioni a pagamento)
Torna finalmente l’annuale appuntamento con l’amatissimo Natale di Grazzano Visconti, l’evento che scalda il cuore di grandi e piccini! Un appuntamento imperdibile per tutti gli amanti del Natale
Quando ?
NOVEMBRE
Sabato 9 - Domenica 10
Sabato 16 - Domenica 17
Sabato 23 - Domenica 24
Sabato 30
DICEMBRE
Domenica 1
Sabato 7 - Domenica 8
Sabato 14 - Domenica 15
Sabato 21 - Domenica 22
Lunedì 23 - Martedì 24
Giovedì 26 - Venerdì 27
Sabato 28 - Domenica 29 - Lunedì 30
GENNAIO
Mercoledì 1 - Giovedì 2 - Venerdì 3
Sabato 4 - Domenica 5 - Lunedì 6
SEMPRE PRESENTI NELLE DATE INDICATE:
Mercatini artigianali e alimentari
Villaggio e Casa di Babbo Natale
Polo Nord
Ufficio Postale - Novità 2024
Circo degli Elfi
Teatro di Natale con spettacoli di magia - Novità 2024
Ruota Panoramica (alta 32 metri e senza barriere architettoniche)
Pista di Ghiaccio
Scivolo gigante Taboga
Jumping
Luci, decorazioni e installazioni luminose in tutto il Borgo
Area Ristoro con food truck e posti a sedere
OGNI GIORNO TANTI INTRATTENIMENTI DIVERSI:
Cori Gospel, caricaturista, sfilate del corpo bandistico Pontolliese, show, musiche natalizie e tanto altro! Un evento all'insegna della tradizione, immerso in una magica atmosfera di luci, colori e decorazioni, per trascorrere insieme giornate di divertimento, musica ed eventi! Continuate a seguirci per rimanere sempre aggiornati e scoprire il programma completo
COSTO ATTRAZIONI
MAGIC CHRISTMAS TICKET
Il biglietto comprende: Casa di Babbo Natale + Polo Nord + Ufficio Postale + Teatro di Natale + Circo degli Elfi + n° 3 corse Scivolo Taboga = tot. €27,50 SPECIAL PRICE €15
Costi singoli per attrazione:
Casa di Babbo Natale + Polo Nord + Ufficio Postale €10 (dai 4 anni)
Teatro di Natale €5 (dai 4 anni)
Circo degli Elfi €5 (dai 4 anni)
Scivolo Taboga €2,50 una corsa - €10 sei corse
Pista di Ghiaccio €7 mezz’ora - €10 un’ora
Jumping €5 per cinque minuti
Ruota Panoramica €6 (dai 3 anni + cabina senza barriere architettoniche gratuita)
COME RAGGIUNGERCI
IN AUTO: è facilmente raggiungibile dall’autostrada A1 (Milano- Napoli) e dall’autostrada A21 (Torino - Piacenza -Brescia) dall’uscita PIACENZA SUD. Poi imboccare la tangenziale seguendo le indicazioni per “STADIO” fino alla fine della tangenziale e quindi proseguire per la S.P. 654 in direzione VALNURE-BETTOLA-GRAZZANO VISCONTI
IN TRENO: dalla stazione di Piacenza si può raggiungere il Borgo con il pullman tutti i giorni feriali, incluso il sabato. Per controllare gli orari: www.setaweb.it/pc/linee
PARCHEGGIO: la proprietà del Borgo mette a disposizione due ampi parcheggi a pagamento, uno a nord e uno a sud del Borgo, disponibili sia per auto che per pullman e camper (senza aree di sosta attrezzate). Tariffe:
* Moto €2 per 24 ore
* Auto €5 per 24 ore
* Pullman e Camper €12 per 24 ore
NB: nel parcheggio sud è possibile pagare solo con carte di credito e bancomat, no contanti
VI ASPETTIAMO!!
info: mercatinitipicoeventi@gmail.com
info: Matteo 392 8582486


Natale
Municipio 1
Villaggio delle Meraviglie Milano @Giardino Indro Montanelli
Per tutte le età
16 nov 2024
-
6 gen 2025
Coming Soon
Giardino Indro Montanelli, Milano
Ai Giardini Indro Montanelli, dal 16 novembre torna il fantastico Villaggio delle Meraviglie del Natale. Il parco comunale si riempie di giostre, attrazioni, musica, mercatini, piste da pattinaggio e tanto altro ancora per vivere momenti di allegra spensieratezza.

Natale
Municipio 9
NATALE IN VILLA LITTA
Per tutte le età
16 nov 2024
-
6 gen 2025
Non specificato
villa Litta, viale Affori 21
Dal 16 novembre 2024 al 6 gennaio 2025 ritorna la magia del Natale nello splendido contesto di Villa Litta a Milano: una location d'atmosfera fiabesca pronta a trasformarsi in un punto d’aggregazione per il Municipio 9 e la Città Metropolitana tutta, dove immergersi in meravigliose esperienze da non perdere!
Vi aspettano la tradizionale PISTA DI PATTINAGGIO SUL GHIACCIO (prezzo noleggio pattini: bambini fino ai 12 anni 5€ in settimana e 7€ nei week end - adulti 9€) con alcune giornate ad ingresso gratuito per la cittadinanza, ovvero 18/11, 25/11, 2/12, 9/12 e 16/12 dalle h.15.00 alle h.19.00, offerte enogastronomiche, SPETTACOLI sempre gratuiti per i più piccoli, MERCATINI di autoproduzioni, ANIMAZIONE E CONCERTI emozionanti.
Si parte con lo spettacolo di Trampoleria e Fuoco e la storica Banda d'Affori in concerto il 16 Novembre a partire dalle ore 10:30, si prosegue con tantissime attività ogni settimana e si chiude con "Arriva la Befana!" il 6 Gennaio 2025.
Non mancare!
Per informazioni:
e-mail: info@viaaudio.it
telefono: 0362 1827760 oppure 346 5308662


Centro Commerciale
Arese (MI)
Il Centro di Arese: Arriva il Natale
Per tutte le età
18 nov 2024
-
27 dic 2024
*
Centro Commerciale Il Centro - Arese
Il centro commerciale Il Centro di Arese si prepara per l'imminente Natale con un'atmosfera magica grazie ad addobbi e luci colorate, mercatini ed eventi natalizi. Scopri nel sito ufficiale tutte le novità di questa edizione.


Mostra
Municipio 9
Kasa dei libri: L’officina di Chagall
6-12 anni
21 nov 2024
-
20 dic 2024
15-19
Kasa dei Libri, Largo Aldo de Benedetti, 4, Milano
Alla Kasa dei Libri un volume quasi mai visto in Italia: una prova di stampa con 16 tavole a colori della Bibbia realizzate da Marc Chagall.
dal lunedì al venerdì dalle 15 alle 19 le famiglie sono le benvenute con bambine e bambini per esplorare la mostra tramite un gioco adatto ai più piccoli (6-12 anni);
Ingresso gratuito. La prenotazione è richiesta solo per le visite guidate del sabato.mostre@lakasadeilibri.it; 02.66989018

Natale
Monza
Monza, Insieme a Natale 2024
Per tutte le età
23 nov 2024
-
6 gen 2025
*
Monza
L’inaugurazione è fissata per sabato 23 novembre alle ore 17.00 in Piazza Carducci con l’intrattenimento musicale del Corpo Bandistico cittadino Sarabanda, del coro Street Gospel e di SportCulture SSD con uno spettacolo on ice sulla pista di ghiaccio in largo IV novembre.
Dalle 17.00, in contemporanea con l’accensione ufficiale delle luminarie in città, si terrà la cerimonia del taglio del nastro al Villaggio di Natale alla presenza del Sindaco Paolo Pilotto e dei rappresentanti dell’Amministrazione Comunale.
“Anche quest’anno proponiamo un Natale che mette al centro il gusto di stare insieme – spiega il Sindaco Paolo Pilotto – Per questo abbiamo coinvolto anche i quartieri nell’organizzazione dei momenti di festa, con un’attenzione particolare agli appuntamenti riservati ai più piccoli e alle loro famiglie”.
Installazioni luminose a led
Anche quest’anno l’Arengario di Piazza Roma sarà protagonista di un’illuminazione artistica a led, per esaltare la bellezza architettonica dell’edificio attraverso stringhe di luci sulle facciate.
Lo stesso accadrà al Chiostro dei Musei Civici, che il 14 dicembre alle ore 15 ospiterà uno spettacolo natalizio per bambini e famiglie “Le storie del matto”.
Sono pronti a brillare anche le postazioni da “photo opportunity” in Largo Mazzini con la cornice luminosa e la “luna brillante” tridimensionale in piazza Roma, che resteranno a disposizione per tutto il periodo natalizio.
Gli alberi di Natale
Contribuiscono a creare l’atmosfera delle feste tre alberi di Natale luminosi altri 12 metri installati in Piazza Duomo, Largo Mazzini e Piazza San Pietro Martire, che si aggiungono a quello in Piazza Roma, lato largo IV novembre, posto all’ingresso del Villaggio di Natale.
Gli abeti lungo via Carlo Alberto saranno addobbati a cura dai ragazzi dell’Associazione Facciavista in collaborazione con Confcommercio Monza e Carlo Alberto District nell’ambito del progetto “Natale in tutti i sensi”, all’insegna dell’inclusione e della bellezza delle differenze in un’interpretazione artistica in stile POP.
Otto chilometri di luci a led nelle strade
Quest’anno sono 42 le vie illuminate in città con più di otto chilometri di luci a led di ultima generazione e 500 addobbi luminosi nelle strade con un un’attenzione particolare alla sostenibilità. (orari di accensione delle luci a led 17-24).
Un tappeto stellato avvolgerà il villaggio natalizio di Piazza Carducci, Largo IV novembre, Piazza San Paolo, Via Cortelonga e Via Mantegazza.
Confermati anche l’illuminazione dei filari di alberi laterali in Viale Cesare Battisti, mentre una grande stella cometa verrà accesa in prossimità del Presepe di Piazza Trento e Trieste.
“Proponiamo un programma denso di appuntamenti, coinvolgendo i quartieri anche per estendere l’atmosfera del Natale – spiega l’Assessore al Marketing e Commercio Carlo Abbà – Ringrazio Confcommercio Monza per l’impegno profuso e per la cura dei dettagli, anche con l’obiettivo di sostenere in modo capillare l’attività del commercio di vicinato”.
Il Villaggio di Natale
Sarà allestito dal 23 novembre al 6 gennaio il Villaggio di Natale, tra Piazza Carducci, Largo IV Novembre e piazza San Paolo: intrattenimenti, mercatino di Natale, giostre, pista di pattinaggio e ovviamente la casa di Babbo Natale e degli elfi. Il villaggio ha ottenuto il marchio “Label Ecoaction – Legambiente” che certifica il basso impatto ambientale dell’evento, grazie all’impiego importante di materiali naturali.
Sui banchi prodotti enogastronomici di qualità, tra cui prodotti tipici regionali e artigianali provenienti da tutta Italia, dalla Francia, dalla Repubblica Ceca e Ungheria, formaggi e salumi tipici di Cremona, Vin brulé e birra artigianale «made in Monza», dolci siciliani, panettoni gourmet, spezie e tè da tutto il mondo, dolciumi, miele, cioccolato artigianale, gioielli e pietre dure, essenze, prodotti a base di lana (cappelli, sciarpe, guanti), presepi, decorazioni artigianali natalizie, bigiotteria, benessere e cosmesi, accessori in bambù, olii essenziali, saponi e profumi.
Inoltre, in Piazza Carducci, sarà presente la ‘Casa di Babbo Natale con i suoi Elfi’, dove Babbo Natale incontrerà tutti i bambini che potranno consegnare la loro letterina.
Orari: tutti i giorni dalle 9:30 alle 19.30; Natale e Capodanno dalle 15:00 alle 19:30.
Le attrazioni per i più piccoli
Tra le attrazioni per i più piccoli l’Albero Magico in largo IV novembre (dal 23 novembre al 6 gennaio) alto dieci metri con sfere rotanti all’interno delle quali possono accedere bambini e adulti. La giostra tradizionale a cavalli sarà in piazza San Paolo con cavalli e carrozze in legno massiccio intarsiate e decorate.
Piazze allestite con atmosfere natalizia per i bambini saranno inoltre presenti in Largo Mazzini e Piazza San Pietro Martire.
La pista di pattinaggio su ghiaccio sarà allestita in largo IV novembre: un angolo di svago e di divertimento, accanto a una casetta dei dolci.
La pista sarà aperta dal lunedì alla domenica, mentre il Capodanno sarà on ice fino alle 2.00.
Il trenino tra le piazze. Durante tutto il periodo delle feste un trenino elettrico attraverserà le strade del centro.
Radio Natale Monza
Per la prima volta un canale radio appositamente realizzato per l’occasione, trasmetterà musica e fornirà aggiornamenti sugli appuntamenti natalizi dal 23 novembre al 6 gennaio. La filodiffusione interesserà l’area del villaggio natalizio, Piazza S. Paolo e la pista di pattinaggio su ghiaccio.
“Anche quest’anno siamo soddisfatti di aver contribuito, insieme all’Amministrazione comunale, alla realizzazione di questa rassegna natalizia. Grazie al coinvolgimento di Sponsor, Attività commerciali, Consulte di Quartiere e Associazioni locali, abbiamo individuato molte novità in grado di coniugare aspetti culturali e sociali con una maggior attrattività, al fine di rendere Monza un luogo magico dove cittadini e turisti possano vivere una splendida esperienza natalizia”, ha aggiunto Domenico Riga, Presidente di Confcommercio Monza.
Natale Insieme 2024
8 appuntamenti con musica, spettacoli e artisti di strada in Piazza Roma e nelle vie del centro
Sono otto le date da segnare in calendario e dedicate espressamente agli spettacoli per famiglie: concerti, giocoleria, laboratori e tanto altro:
il 30 novembre si comincia con Elfo Chanelle Desir e la Triuggio Marching Band;
l’1 dicembre è la volta di Elfi al Galoppo e Brianza All Star; il 7 dicembre Giocoleria con gli Elfi e Marta, Elfo Chanelle Desir e The Wavers che proporranno un concerto hawaiano;
l’8 dicembre Che Sorpresa! cui seguiranno il coro e la band Note di colore;
il 14 dicembre Christmas Carol Spettacolo con canti natalizi in Piazza Trento e Trieste a cura di Il Veliero onlus, Le sfere di Babbo Natale e Mama Bluegrass Band;
il 15 dicembre L’Elfomobile e Monza Blues Band;
il 21 dicembre Cin Cin, La Stramparata e Xmas Silent Disco;
il 22 dicembre La bottega di Marta con costruzioni e giocoleria Pop Choir & Band Eufonicamente e il quartetto vocale Tuned & Band.
“Il programma natalizio culturale di quest’anno è frutto di una collaborazione unica con le associazioni e le realtà del territorio. Il programma musicale propone un ricco repertorio di generi, con suggestioni provenienti da tutto il mondo. Tra i protagonisti di questo Natale vi sarà senz’altro la musica per coro, grazie alla bella collaborazione nata con Cori Lombardia e con molte formazioni del territorio. Tanti gli eventi pensati per i più piccini, che sono i veri depositari della magia natalizia, e non mancheranno gli appuntamenti con la musica classica. L’atmosfera del centro verrà riscaldata dai ritmi più trascinanti del blues, del rock e della musica elettronica sotto i portici dell’Arengario. Anche quest’anno l’invito che vogliamo lanciare è di lasciarsi coinvolgere in questa occasione di condivisione, leggerezza e inclusione, che unisce la comunità in uno spirito di festa e scoperta culturale." aggiunge l’Assessora alla Cultura, Villa Reale e Parco Arianna Bettin.
L’InCanto del Natale
In programma il tradizionale appuntamento con i cori natalizi con un calendario denso di appuntamenti anche nei quartieri: il 27 novembre la conferenza-concerto sulla tradizione natalizia nel repertorio popolare, con il Coro Valle del Lambro in Sala Maddalena.
Il 30 novembre 5 Concerti per la città: Echoes City Choir - Coro Fior di Montagna - Coro Brianza al Centro civico Centro - San Gerardo; il Coro Voces - I Coriandoli al Centro civico San Fruttuoso; Alchimia Vocal Ensemble - Melophonia - Coro Anthem nella Chiesa di Cristo Re; The Singer’s Choir in Piazza Roma; Ensemble Vocale Aenigma nella Chiesa del Carmelo.
Anche per il 1° dicembre sono previsti 5 appuntamenti: Canti per le vie del Centro storico con partenza da piazza Citterio, corso Milano, via Lecco e via Rota fino a piazza Roma insieme a Coro Vela - Coro Scuola Ardigò - Il Mandarino - Coro San Biagio; I Concerti per la città nei quartieri sono a cura del Coro Laudamus Dominum e Coro Vexilla Regis nella Chiesa San Gerardo; Voci Bianche di Agrate e Coro San Zenone sono al Centro civico Libertà – Liberthub; il CAI Bovisio - All Together si esibirà nella Chiesetta di San Francesco mentre le Giovani Voci di Bassano nella Chiesa di San Pietro Martire.
Insieme ai Quartieri.
Per il terzo anno consecutivo l’Amministrazione ha voluto organizzare spettacoli e allestire spazi di intrattenimento anche nei quartieri. In collaborazione con ConfCommercio Monza e le Consulte di quartiere il programma di animazione prevede:
Animazione con Dixie Christmas Marching Band in via Rota; Musica e bancarelle in Via E. da Monza e via Bergamo;
Aspettando il Natale con le associazioni del quartiere e Natale Danzante al Centro civico Libertà – Liberthub, con appuntamenti diversi di animazione;
uno spettacolo con trampolieri al Parco Sant’Andrea nel Quartiere San Biagio–Cazzaniga;
Natale sotto l’albero in Via Tazzoli/via Iseo nel Quartiere San Fruttuoso
Natale Sportivo all’interno delle iniziative Natalbino (13-19 dicembre) in Piazza Pertini.
musica e bancarelle saranno al Parco di Via Pina Sacconaghi,
Natale in Musica è in programma ai Giardinetti di via Pier della Francesca nel Quartiere San Donato.
Le date gli orari di tutti gli appuntamenti sono online
Il centro della Solidarietà
Anche quest’anno spazio e attenzione sono dedicate alla Solidarietà. Nelle piazze e nelle vie del centro storico si alterneranno le associazioni e le onlus del territorio che avranno l’opportunità di farsi conoscere e promuovere attività benefiche. Tra i luoghi individuati piazza Carrobiolo, piazza San Pietro Martire, piazza Centemero e Paleari, via Italia, Largo Mazzini e una casetta appositamente allestita in Piazza San Paolo. In particolare per le prime quattro settimane sarà il Comitato Maria Letizia Verga a proporre la propria attività solidale e raccolta fondi a favore dei bambini leucemici ricoverati nell’ospedale di Monza.
La musica in Villa Reale
Si terrà l’8 dicembre alle 17.00 presso la Sala delle feste della Villa Reale il Concerto di Natale dell’Orchestra da Camera Canova Aps con un programma interamente dedicato alla danza e un importante omaggio alla tradizione musicale del Nord Europa.
Si terrà il 19 dicembre alle 17.00 e alle 21.00 presso la Sala delle feste della Villa Reale il Concerto Ensamble Verità Baroque, inserito nella rassegna Musica e Stravaganze e promosso dall’Associazione Equivoci Musicali. Un doppio concerto di musica barocca di Verità Baroque, giovane ensemble fondato dalla flautista Taya König-Tarasevich e dal violoncellista Bartolomeo Dandolo Marchesi.
Tanti appuntamenti in città
Tra gli altri appuntamenti si segnala:
Natale&Arte
Dal 7 dicembre al 12 gennaio l’Associazione Facciavista onlus propone la mostra d’arte “La luce è un buio chiaro?” presso il Duomo di Monza.
Saranno esposti, in particolare, gli schizzi preparatori originali di Marco Carnà per le vetrate della basilica: una rara opportunità di scoprire il processo creativo dietro uno dei capolavori del patrimonio artistico di Monza. L’allestimento è pensato per essere accessibile anche ai ragazzi con difficoltà cognitive, grazie all’utilizzo di una comunicazione apposita. I ragazzi autistici di Facciavista accompagneranno i visitatori in alcuni momenti del percorso espositivo.
Natale Sociale – In collaborazione con Confcommercio Monza
Nelle giornate 1-8-14 dicembre, i volontari della Croce Rossa Italia saranno presenti in Piazza San Paolo per raccogliere i “Regali Sospesi” donati dai cittadini.
Un gesto concreto che consentirà anche ai bambini in condizioni più fragili di poter ricevere il proprio dono di Natale. Sabato 14 dicembre, alla presenza delle autorità, si terrà la cerimonia di consegna dei regali donati.
Natale&Sport
Il 14 e 15 dicembre alla Cascina San Fedele del Parco di Monza è in programma la Christmas Run: al sabato laboratori per bambini, dj-set, merenda, vin brulé e lotteria, mentre la domenica mattina tornerà la corsa più natalizia e divertente dal cuore solidale.
Natale Sostenibile – In collaborazione con Confcommercio Monza
Domenica 15 dicembre, in Piazza San Paolo, verranno distribuiti materiali e gadget offerti dai partner Acinque, BrianzAcque, Parco Valle del Lambro utili a sensibilizzare i cittadini sui temi della sostenibilità ambientale. Durante la giornata i bambini potranno partecipare ad attività e laboratori.
Panettone Day – Evento Confcommercio Monza
Sabato 21 dicembre, alla presenza delle Istituzioni cittadine e della stampa si terrà la celebrazione del dolce tradizionale natalizio con il Panettone Day che verrà condiviso con tutti i presenti.
Ai bambini verranno consegnati mini panettoni dagli Elfi di Babbo Natale.
Natale In Salute – In collaborazione con Confcommercio Monza
Domenica 22 dicembre: Giornata informativa sulle buone pratiche per promuovere stili di vita sani in collaborazione con Farma.Com e l’Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della Provincia di Monza e della Brianza.
Il 24 dicembre, dopo la S. Messa di mezzanotte, si terrà il tradizionale scambio di Auguri con gli Alpini in Piazza Roma.


Centro Commerciale
Municipio 8
Piazza Portello: Mercatini di Natale
Per tutte le età
23 nov 2024
-
6 gen 2025
Non specificato
Piazza Portello, Via Grosotto, 7 Milano
L’atmosfera natalizia è arrivata a Piazza Portello🎄🌟Passeggia tra le bancarelle dei mercatini e lasciati conquistare dalle specialità natalizie, dai prodotti artigianali e scopri tante idee regalo perfette per le feste!Ti aspettiamo!


Natale
Bergamo
Bergamo CHRISTMAS DESIGN
Per tutte le età
23 nov 2024
-
6 gen 2025
*
Bergamo
CHRISTMAS DESIGN È LA PRIMA MOSTRA DIFFUSA DEDICATA ALLA CREATIVITÀ E ALLE INSTALLAZIONI D’AUTORE.
Si svolge nelle piazze e nei siti di interesse più iconici di Bergamo nel periodo delle festività natalizie, animando la città con una formula inedita, rivolta a un pubblico italiano e internazionale.
Il tema scelto per il 2024 è Metamorfosi e trasformazioni. Nell’anno in cui ricorre il centenario della morte dello scrittore boemo Franz Kafka (1883-1924), il tema del suo racconto più famoso, La Metamorfosi, offre un'occasione di riflessione per affrontare il focus del cambiamento. Una materia di profonda attualità.
Metamorfosi significa rinascita, crescita, trasformazione, evoluzione, adattamento a una nuova realtà, risposta a nuove sfide naturali e sociali, nuove abitudini, nuove città. Il momento storico ci invita a inventare nuove soluzioni per affrontare cambiamenti complessi, nuovi modi per valorizzare l’individuo e la collettività con una trasformazione che parta dall’interno.
Aziende e designer che aderiscono a Christmas Design 2024 sono invitati a ispirarsi al tema Metamorfosi e trasformazioni facendosi portatori di un messaggio importante.
Mostra di più

Ristorante
Municipio 7
Spazio Gaia: aperitivi e pranzi family friendly a Mare Milano (tutti i weekend)
Fascia d'età: non specificata
6 lug 2024
-
29 dic 2024
Pranzo & Aperitivo
Mare Culturale Urbano, cascina torrette, via quinto cenni 11
Lo Spazio Gaia, situato nel ristorante di Mare Culturale Urbano, offre un ambiente accogliente per famiglie durante i weekend. Qui, i bambini possono divertirsi in un'area attrezzata con giochi, libri e cuscini, sotto la supervisione di un educatore. Il menu include piatti dedicati ai più piccoli, chiamati "Piatto Gaia". Il servizio è disponibile il sabato e la domenica a partire dalle 12, e il sabato sera dalle 18.30. I costi sono 10 euro per il primo figlio e 3 euro per ogni fratello.
Animazione di @LopLopLab.

Laboratorio
Municipio 1
Palazzo Reale Milano: Attività per famiglie Munch
6-12 anni
14 set 2024
-
26 gen 2025
*
Palazzo Reale Milano , Piazza Duomo 12, 20122 Milano (MI)
VISITA-GIOCO PER FAMIGLIE: visita guidata per bambini e adulti (circa 70 minuti)
Munch è stato uno straordinario “ritrattista di emozioni”: le vedeva come nessuno prima e sapeva dipingerle in modo unico, rendendo visibile ciò che normalmente non lo è. Come detective dell’arte, andiamo alla ricerca degli stati d’animo dipinti sulle tele, trovandoli non solo nelle persone, ma anche nei paesaggi, nelle forme, nei colori, nel buio e nella luce. Di tappa in tappa, proviamo a riconoscere questi mondi interiori ricchi di sfumature, dando loro un titolo e associandoli all’emoticon che meglio li descrive.
È obbligatoria la presenza di un adulto accompagnatore, che acquisti il biglietto e partecipi alla visita.

Lettura
Municipio 9
Punto e Virgola: Piccoli punti e piccole virgole (Tutti i martedì da ottobre a dicembre)
2-3 anni
1 ott 2024
-
17 dic 2024
16:30 - 17:30
Punto e Virgola Libreria, Via Val Maira, 6 (Milano)
I primi tre anni di vita di bambine e bambini sono molto importanti: è proprio in questo periodo, infatti, che si pongono le basi per un sano sviluppo psico-fisico. La lettura condivisa ad alta voce è una di quelle attività che aiuta bambini e bambine a crescere in modo armonico. Ecco perchè non è mai troppo presto per iniziare a leggere.
Dopo l’accoglienza, un piccolo rituale di apertura richiamerà l’attenzione dei piccoli e delle piccole e “ufficializzerà” il via alle letture. Leggeremo insieme 2 libri scelti per l’incontro dalle libraie che poi mamme, papà, nonni e bambin* potranno toccare ed esplorare insieme (a questa età il libro è soprattutto un oggetto). Non mancheranno filastrocche, canzoni, merende e la possibilità di acquistare i libri letti insieme.
Leggere insieme è un gioco bellissimo. Aiuta bambine e bambini a migliorare il linguaggio, sviluppare la fantasia, creare uno speciale rapporto con la persona che racconta loro le storie.
A CHI E’ RIVOLTO
Bambine e bambini da 2 a 3 anni accompagnati.
QUANDO
Tutti i martedì da ottobre a dicembre. Dalle 16.30 alle 17.30.
LE DATE
1, 8, 15, 22 ottobre; 5, 12, 19, 26 novembre; 3, 10, 17 dicembre.
Prenotazione obbligatoria: Puntoevirgolalibreria@gmail.com

Tour
Municipio 1
YOU ARE LEO – tour guidato per famiglie con visori per la realtà virtuale
10+ anni
1 ott 2024
-
30 mar 2025
*
via Marconi 1 (sotto ai portici)
L’emozione di guardare con i suoi occhi la Milano di fine Quattrocento.
L’esperienza unica e imperdibile di percorrere i passi di Leonardo dalla sua bottega in Corte Vecchia al complesso di Santa Maria delle Grazie, dove stava dipingendo il Cenacolo.
La sorpresa di ascoltare lo scorrere dei suoi pensieri.
Un miglio lombardo (1,8 km) alla scoperta di una delle storie più affascinanti dell’umano ingegno.
Il percorso in 5 tappe:
1. In piazza Duomo per ammirare il cantiere che diede vita alla cattedrale e gli straordinari edifici che oggi non ci sono più, come Santa Maria Maggiore, Santa Tecla, il Portico dei Figini e il quartiere del Rebecchino.
2. Nella corte di Palazzo Reale per stupirsi ai piedi del grande cavallo d’argilla di fronte a quella che fu la bottega di Leonardo.
3. Davanti alla Pinacoteca Ambrosiana per guardare da un sorprendente punto di vista le opere del genio fiorentino: dalla Vergine delle Rocce alle pagine del Codice Atlantico al pergolato della Sala delle Asse.
4. In corso Magenta, dove si trovava l’antica Porta Vercellina per scoprire i segreti dei Navigli e il confine tra città e campagna.
5. Davanti a Santa Maria delle Grazie e al Cenacolo, per cogliere grandezza e significato dell’Ultima cena, esplorando la commovente rappresentazione dei moti dell’animo.
Prezzi: a partire da 15€
Disponibilità: Il tour è disponibile dal lunedì alla domenica in fasce orarie stabilite.
Durata: 1 ora e 30 minuti - Il tour prevede una passeggiata nel centro storico di Milano. Percorrerai a piedi circa 1,8 km.
Lingua: italiano, inglese

Mostra
Municipio 9
The Spirit of Japan, mostra d'arte immersiva
Tutte le età
1 ott 2024
-
6 gen 2025
10:00-20:00
Scalo Farini, Via Valtellina, 5, 20159 Milano
Dal 24 maggio al 30 giugno 2024 arriva a Milano - per la prima volta in Italia ein anteprima per l’Europa - la mostra The Spirit of Japan: l'appuntamento è nei suggestivi spazi di Scalo Farini, in via Valtellina 5.
Si tratta di un’esperienza d’arte immersiva originale, ispirata alla forza espressiva e alla modernità dei grandi maestri delle stampe giapponesi, quelli del movimento artistico Ukiyo-e, iniziato nel XVII secolo e durato fino al XIX, che vide protagonisti artisti famosi come Hokusai e meno noti come Kuniyoshi, Utamaro e Kunisada
Le loro opere - oltre 400 raccolte da 20 musei in tutto il mondo - sono state rielaborate in una imponente installazione, fatta di visioni suggestive e poetiche che invadono lo spazio e travolgono i visitatori, creando una messa in scena dinamica, come un viaggio attraverso momenti diversi, ognuno con il proprio ritmo e la propria atmosfera, valorizzata da un design sonoro avvolgente e profumi evocativi.

Cinema
Municipio 4
Cinemacaffè 2024
Fascia d'età: non specificata
13 ott 2024
-
1 dic 2024
15:45
Via Dalmazia 11
Cinemacaffè è un modo di vedere il cineforum con la proiezione di film interessanti, scelti con cura ed attenzione, accompagnati da un'esaustiva scheda che, senza svelare gli intrecci della trama, fornisce allo spettatore gli spunti necessari per apprezzare al meglio la pellicola.
Da diverso tempo alla proiezione serale delle 20:45 è stata affiancata quella pomeridiana delle 15:30 per venire incontro a chi non ha la possibilità o la voglia di uscire la sera.
Nel pensare alla programmazione del Cinema Teatro Delfino, la parroccchia San Nicolao Della Flue, organizzatrice dell'iniziativa con il patrocinio del Municipio 4, non ha dimenticato i più piccoli e le loro famiglie! Film di animazione popolaeranno un paio di weekend al mese durante la brutta stagione, quando non è possibile passare i pomeriggi all'area aperta.
Vi aspettiamo dal 30 settembre!
Programmazione:
13 Ottobre: Inside Out 2
27 Ottobre: Garfield una missione gustosa
10 Novembre: Cattivissimo me 4
24 Novembre: Il mio amico robot
1 Dicembre: IF gli amici immaginari
4 film + 4 popcorn = 20 euro

Teatro
Municipio 9
Teatro del buratto: Atelier dei bambini (tutti i weekend)
3+ anni
1 nov 2024
-
29 dic 2024
dalle 15:30
Teatro del Buratto, Via Giovanni Bovio, 5, Milano
Il weekend inizia alle 14:00 con attività di disegno e lettura aperte a tutta la famiglia.
Alle 15:30 comincia "Dolci e Racconti", un momento magico in cui un'attrice racconta una storia seguita da una merenda gustosa, dolce e salata, per tutti i presenti.
Dalle 16:30 inizia lo spettacolo stagionale che intrattiene grandi e piccini.
Alle 17:30, al termine dello spettacolo, l'attività continua nell'Angolo dei Giochi, del Disegno e della Lettura, dove è possibile continuare a divertirsi insieme immersi in fiabe e colori, lasciandosi guidare solo dalla fantasia. Per i bambini dai 6 anni è disponibile anche un laboratorio gratuito di movimento espressivo (la prenotazione è obbligatoria poiché i posti sono limitati).
Un pomeriggio intero dedicato alle famiglie e ai bambini all'interno del Teatro, non solo per assistere agli spettacoli, ma anche per scoprire nuove storie, giocare, leggere e sperimentare con il proprio corpo.
Alcune delle attività sono a pagamento:
-"Dolci e racconti" € 5 per i bambini dai 3 anni
- lo spettacolo in programma nel weekend (per l'età consigliata consultare il programma della stagione) € 10 o € 9 se acquistato direttamente sul sito ufficiale.
Non è obbligatorio partecipare a tutte le attività.
È necessario prenotarsi, specificando a quali attività si intende partecipare, scrivendo a prenotazioni@teatrodelburatto.it o chiamando 02 27 00 24 76.

Laboratorio
Municipio 1
Palazzo Reale: Picasso lo straniero - visita laboratorio (tutti i weekend)
6-10 anni
1 nov 2024
-
2 feb 2025
10:15
Palazzo Reale
Ad Artem è didattica ufficiale della grande mostra Picasso lo straniero, dal 20 settembre 2024 al 2 febbraio 2025, a Palazzo Reale Milano
Arte senza confini
A partire dal mese di settembre 2024, ottanta opere di Pablo Picasso arriveranno nelle sale del Palazzo Reale di Milano. Il percorso della mostra propone un nuovo approccio al lavoro dell'artista spagnolo, che da straniero vive a Parigi infinite difficoltà. Picasso, che inizialmente non parla francese, avrà molti problemi di integrazione, e nel 1940 la Francia gli nega addirittura la cittadinanza.
L'artista, grazie ad una incredibile forza d'animo riuscirà a superare ogni ostacolo, e a guadagnare il rispetto di tutti.
Ad Artem propone due diverse modalità di visita della mostra, dando la possibilità di scegliere tra visite guidate e visite con attività laboratoriale.


Visita Guidata
Municipio 1
Galleria Crédit Agricole - Da Arturo Martini ad Andy Warhol - visita ludica
6-11 anni
2 nov 2024
-
14 dic 2024
15:30
Corso Magenta 59, Milano
Da Arturo Martini ad Andy Warhol - Il Novecento nelle Collezioni Crédit Agricole Italia
La Galleria Crédit Agricole apre al pubblico un evento espositivo che riunisce le opere di pittura, scultura e design di alcuni degli autori novecenteschi più innovativi, interessanti e noti.
La mostra consiste in una selezione delle opere d’arte più significative provenienti dalle collezioni di Crédit Agricole Italia con l’obiettivo di offrire ai visitatori un “Grand Tour” attraverso molteplici esperienze artistiche del “secolo breve”.
Nomi di prima rilevanza a livello nazionale, europeo e mondiale si alternano nell’allestimento in una visione curatoriale libera da un approccio meramente storiografico ed orientata verso una narrazione emozionale della storia dell’arte del Novecento.

Attività
Municipio 8
Dinos Alive: un'esperienza immersiva
Per tutte le età
6 nov 2024
-
7 feb 2025
mercoledì-lunedì in orari diversi
Via Barnaba Oriani, 28 - Milano
⭐ Dinos Alive è una mostra sui dinosauri, con repliche animate a grandezza naturale in un ambiente immersivo ispirato al Giurassico. Cammina al fianco delle enormi creature che hanno popolato il nostro mondo milioni di anni fa!
Biglietti per Dinos Alive
🎫 Adulto (18+)
🎫 Bambino (4-12)
🎫 Ridotto - Senior (65+), Junior (13-17), Studente (18-25)
🎫 Adulto VIP (18+) - Include: Accesso salta fila + esperienza VR (dagli 8 anni in su) + un poster
🎫 Bambino VIP (4-12) - Include: Accesso salta fila + esperienza VR (dagli 8 anni in su) + un poster
🎫 Ridotto VIP - Senior (65+), Junior (13-17), Studente (18-25) - Include: Accesso salta fila + esperienza VR (dagli 8 anni in su) + un poster
🎫 Bundle Gruppo (minimo 8 persone)Punti salienti
🌲 Viaggia nel giurassico in un parco tematico pieno di dinosauri realistici: ammira queste magnifiche creature nel loro habitat naturale!
🦕 Vieni a trovarti faccia a faccia con oltre 80 esemplari di repliche in movimento a grandezza naturale: T-rex, Stegosauro, Anchilosauro, Velociraptor e molti altri ancora.
🦈 Immergiti nelle profondità dei mari e interagisci con i giganti marini giurassici in un acquario virtuale unico nel suo genere
😮 Impara di più sui periodi Triassico, Giurassico e Cretaceo in modo divertente e interattivo
👓 Immergiti al massimo con un'accattivante esperienza VR
👨👩👧👦 I bambini possono divertirsi con lo spazio interattivo "Esperti in erba", dove possono diventare paleontologi e domare i dinosauri più iconici
I dinosauri che incontreraiT-rexStegosauroAnchilosauroParasaurolofoPachycephalosaurusSuchomimusVelociraptorGorgosauroClicca qui per vedere le immagini e leggere alcune curiosità su tutte queste specie!
Informazioni generali
📅 Data: da novembre 2024
🕒 Orario: mercoledì-lunedì in orari diversi
📍 Dove: Via Barnaba Oriani, 28 - Milano
⏳ Durata: la visita durerà circa 45-75 minuti
👤 Requisiti d’età: aperto a tutti! I bambini fino a 3 anni entrano gratis
♿ Accessibilità: il locale è accessibile alle sedie a rotelle
Descrizione
Torna indietro di milioni di anni in una terra governata dai giganti! Questa esperienza coinvolgente ti porta faccia a faccia con i temibili e spettacolari dinosauri che hanno dominato il mondo animale per 140 milioni di anni. Dai Velociraptor a grandezza naturale al possente T-Rex, interagisci con animatronics a grandezza naturale e in movimento di una grande varietà di specie e osserva queste magnifiche creature nel loro habitat naturale: il Giurassico. Entra in un altro mondo e impara qualcosa di nuovo con questa esperienza divertente per tutta la famiglia!

Natale
Segrate (MI)
Light Cycles Milano: un percorso tra luci, suoni e natura
Per tutte le età
8 nov 2024
-
16 feb 2025
dalle 17:00
Idroscalo Milano, Ingresso Bosco Sud, Segrate, Milano
⭐ Al calar della notte, lasciati avvolgere dalle melodie della natura che prendono vita. Espandi i tuoi confini sensoriali con Light Cycles: un percorso tra luci, suoni e natura a Milano, dove luci e suoni si trasformano in un'esperienza unica nel fantastico mondo della natura.
🚨 Per la prima volta a Milano, le porte sono APERTE! Non perdetevi questo suggestivo percorso serale, immerso nella natura e arricchito da luci e suoni. Acquistate subito i biglietti! 🚨
☀️ Goditi una passeggiata notturna incantata sotto cieli limpidi a Light Cycles Milano! Prenota ora! ☀️
Punti salienti
🌄 Esplora un bosco urbano illuminato e scopri installazioni artistiche che rivelano i segreti della natura
🌌 Il bosco prende vita attraverso spettacoli di luce che trasformano i suoni della natura in un'esperienza sensoriale unica
🎶 Vivi la magia della comunicazione della natura attraverso installazioni che evidenziano la sua bellezza nascosta
🌳 Esplora 5 installazioni d'arte che illuminano la connessione degli alberi e le rifrazioni eteree di un tramonto
Informazioni generali
📅 Data: dal 25 ottobre 2024
📍 Location: Idroscalo Milano, Ingresso Bosco Sud, Segrate, Milano
👤 Requisiti d’età: adatto a tutte le età
♿ Accessibilità: l'evento si svolge in una location accessibile. Tieni presente però che il percorso dell’evento si trova su un sentiero fatto di ghiaia.
❓ Per maggiori informazioni, puoi consultare le FAQ
Descrizione
Questo è un invito ad attivare i tuoi sensi. Preparati a vedere, ascoltare e diventare tutt'uno con la natura. Light Cycles vi accompagnerà in un viaggio affascinante con immagini, suoni e arte digitale. Dopo il successo di “Illuminate Adelaide” in Australia, Light Cycles arriva a Milano, trasformando oltre un chilometro di paesaggio naturale in una vibrante oasi urbana. Questa esperienza multimediale notturna, creata da Moment Factory, utilizza proiezioni avanzate, mapping e colonne sonore originali per offrire un coinvolgimento profondo e significativo. Perfetta per famiglie, appassionati d'arte e menti curiose, questa attrazione invita tutti a connettersi con la natura e ad apprezzare le sue meraviglie.

Natale
Sesto San Giovanni
Carroponte: La Magia del Natale
Per tutte le età
8 nov 2024
-
22 dic 2024
*
Carroponte - Sesto San Giovanni via Granelli 1
Torna a Milano LA MAGIA DEL NATALE! Un luogo dove le favole prendono vita e i sogni diventano realtà, un villaggio unico e spettacolare, prodotto da Razmataz Live.
Un vero e proprio paese incantato che in un batter d’occhio trasporterà il pubblico in Lapponia, a migliaia di chilometri di distanza, per vivere un’esperienza entusiasmante che stupirà grandi e piccini, assaporando una sensazione di felicità pura e genuina che solo LA MAGIA DEL NATALE è in grado di creare.
Un milione di luci colorate illuminerà ogni angolo del villaggio, che si estenderà su più di 25 mila metri quadrati di superficie. I bambini potranno sedersi davanti al lungo scrittoio dell’Ufficio postale del villaggio e iniziare a dare forma alla loro lista dei desideri, che verrà poi spedita dentro piccole buste bianche e affidata a Santa Claus. A smistarle ci penseranno gli elfi postini.
Punto nevralgico del villaggio sarà proprio la Casa di Babbo Natale, dove Santa Claus dà forma ai giocattoli, guarda le stelle dal suo telescopio e pianifica il viaggio della notte più lunga dell’anno. L’abitazione è dotata di tutto l’occorrente: il planetario, le mappe astronomiche, l’elenco di tutti i bambini in ordine alfabetico e, ovviamente, l’iconica slitta.
Grande spazio anche per l’intrattenimento, con show di ogni genere che si susseguiranno all’interno di un’antica e sfarzosa tenda da circo. Spettacoli di magia, di bolle di sapore, cori gospel, balletti e musical: un tripudio di sorprese che regalerà gioia a tutti i partecipanti.


Natale
GRAZZANO VISCONTI (PC)
IL NATALE DI GRAZZANO VISCONTI 2024
Per tutte le età
9 nov 2024
-
6 gen 2025
10 - 19
BORGO DI GRAZZANO VISCONTI - Comune di Vigolzone (PC)
Dal 9 novembre 2024 al 6 gennaio 2025
10.00-19.00 in tutte le date (martedì 24/12 chiusura anticipata ore 17.00)
INGRESSO AL BORGO GRATUITO senza prenotazione (attrazioni a pagamento)
Torna finalmente l’annuale appuntamento con l’amatissimo Natale di Grazzano Visconti, l’evento che scalda il cuore di grandi e piccini! Un appuntamento imperdibile per tutti gli amanti del Natale
Quando ?
NOVEMBRE
Sabato 9 - Domenica 10
Sabato 16 - Domenica 17
Sabato 23 - Domenica 24
Sabato 30
DICEMBRE
Domenica 1
Sabato 7 - Domenica 8
Sabato 14 - Domenica 15
Sabato 21 - Domenica 22
Lunedì 23 - Martedì 24
Giovedì 26 - Venerdì 27
Sabato 28 - Domenica 29 - Lunedì 30
GENNAIO
Mercoledì 1 - Giovedì 2 - Venerdì 3
Sabato 4 - Domenica 5 - Lunedì 6
SEMPRE PRESENTI NELLE DATE INDICATE:
Mercatini artigianali e alimentari
Villaggio e Casa di Babbo Natale
Polo Nord
Ufficio Postale - Novità 2024
Circo degli Elfi
Teatro di Natale con spettacoli di magia - Novità 2024
Ruota Panoramica (alta 32 metri e senza barriere architettoniche)
Pista di Ghiaccio
Scivolo gigante Taboga
Jumping
Luci, decorazioni e installazioni luminose in tutto il Borgo
Area Ristoro con food truck e posti a sedere
OGNI GIORNO TANTI INTRATTENIMENTI DIVERSI:
Cori Gospel, caricaturista, sfilate del corpo bandistico Pontolliese, show, musiche natalizie e tanto altro! Un evento all'insegna della tradizione, immerso in una magica atmosfera di luci, colori e decorazioni, per trascorrere insieme giornate di divertimento, musica ed eventi! Continuate a seguirci per rimanere sempre aggiornati e scoprire il programma completo
COSTO ATTRAZIONI
MAGIC CHRISTMAS TICKET
Il biglietto comprende: Casa di Babbo Natale + Polo Nord + Ufficio Postale + Teatro di Natale + Circo degli Elfi + n° 3 corse Scivolo Taboga = tot. €27,50 SPECIAL PRICE €15
Costi singoli per attrazione:
Casa di Babbo Natale + Polo Nord + Ufficio Postale €10 (dai 4 anni)
Teatro di Natale €5 (dai 4 anni)
Circo degli Elfi €5 (dai 4 anni)
Scivolo Taboga €2,50 una corsa - €10 sei corse
Pista di Ghiaccio €7 mezz’ora - €10 un’ora
Jumping €5 per cinque minuti
Ruota Panoramica €6 (dai 3 anni + cabina senza barriere architettoniche gratuita)
COME RAGGIUNGERCI
IN AUTO: è facilmente raggiungibile dall’autostrada A1 (Milano- Napoli) e dall’autostrada A21 (Torino - Piacenza -Brescia) dall’uscita PIACENZA SUD. Poi imboccare la tangenziale seguendo le indicazioni per “STADIO” fino alla fine della tangenziale e quindi proseguire per la S.P. 654 in direzione VALNURE-BETTOLA-GRAZZANO VISCONTI
IN TRENO: dalla stazione di Piacenza si può raggiungere il Borgo con il pullman tutti i giorni feriali, incluso il sabato. Per controllare gli orari: www.setaweb.it/pc/linee
PARCHEGGIO: la proprietà del Borgo mette a disposizione due ampi parcheggi a pagamento, uno a nord e uno a sud del Borgo, disponibili sia per auto che per pullman e camper (senza aree di sosta attrezzate). Tariffe:
* Moto €2 per 24 ore
* Auto €5 per 24 ore
* Pullman e Camper €12 per 24 ore
NB: nel parcheggio sud è possibile pagare solo con carte di credito e bancomat, no contanti
VI ASPETTIAMO!!
info: mercatinitipicoeventi@gmail.com
info: Matteo 392 8582486


Natale
Municipio 1
Villaggio delle Meraviglie Milano @Giardino Indro Montanelli
Per tutte le età
16 nov 2024
-
6 gen 2025
Coming Soon
Giardino Indro Montanelli, Milano
Ai Giardini Indro Montanelli, dal 16 novembre torna il fantastico Villaggio delle Meraviglie del Natale. Il parco comunale si riempie di giostre, attrazioni, musica, mercatini, piste da pattinaggio e tanto altro ancora per vivere momenti di allegra spensieratezza.

Natale
Municipio 9
NATALE IN VILLA LITTA
Per tutte le età
16 nov 2024
-
6 gen 2025
Non specificato
villa Litta, viale Affori 21
Dal 16 novembre 2024 al 6 gennaio 2025 ritorna la magia del Natale nello splendido contesto di Villa Litta a Milano: una location d'atmosfera fiabesca pronta a trasformarsi in un punto d’aggregazione per il Municipio 9 e la Città Metropolitana tutta, dove immergersi in meravigliose esperienze da non perdere!
Vi aspettano la tradizionale PISTA DI PATTINAGGIO SUL GHIACCIO (prezzo noleggio pattini: bambini fino ai 12 anni 5€ in settimana e 7€ nei week end - adulti 9€) con alcune giornate ad ingresso gratuito per la cittadinanza, ovvero 18/11, 25/11, 2/12, 9/12 e 16/12 dalle h.15.00 alle h.19.00, offerte enogastronomiche, SPETTACOLI sempre gratuiti per i più piccoli, MERCATINI di autoproduzioni, ANIMAZIONE E CONCERTI emozionanti.
Si parte con lo spettacolo di Trampoleria e Fuoco e la storica Banda d'Affori in concerto il 16 Novembre a partire dalle ore 10:30, si prosegue con tantissime attività ogni settimana e si chiude con "Arriva la Befana!" il 6 Gennaio 2025.
Non mancare!
Per informazioni:
e-mail: info@viaaudio.it
telefono: 0362 1827760 oppure 346 5308662


Centro Commerciale
Arese (MI)
Il Centro di Arese: Arriva il Natale
Per tutte le età
18 nov 2024
-
27 dic 2024
*
Centro Commerciale Il Centro - Arese
Il centro commerciale Il Centro di Arese si prepara per l'imminente Natale con un'atmosfera magica grazie ad addobbi e luci colorate, mercatini ed eventi natalizi. Scopri nel sito ufficiale tutte le novità di questa edizione.


Mostra
Municipio 9
Kasa dei libri: L’officina di Chagall
6-12 anni
21 nov 2024
-
20 dic 2024
15-19
Kasa dei Libri, Largo Aldo de Benedetti, 4, Milano
Alla Kasa dei Libri un volume quasi mai visto in Italia: una prova di stampa con 16 tavole a colori della Bibbia realizzate da Marc Chagall.
dal lunedì al venerdì dalle 15 alle 19 le famiglie sono le benvenute con bambine e bambini per esplorare la mostra tramite un gioco adatto ai più piccoli (6-12 anni);
Ingresso gratuito. La prenotazione è richiesta solo per le visite guidate del sabato.mostre@lakasadeilibri.it; 02.66989018

Natale
Monza
Monza, Insieme a Natale 2024
Per tutte le età
23 nov 2024
-
6 gen 2025
*
Monza
L’inaugurazione è fissata per sabato 23 novembre alle ore 17.00 in Piazza Carducci con l’intrattenimento musicale del Corpo Bandistico cittadino Sarabanda, del coro Street Gospel e di SportCulture SSD con uno spettacolo on ice sulla pista di ghiaccio in largo IV novembre.
Dalle 17.00, in contemporanea con l’accensione ufficiale delle luminarie in città, si terrà la cerimonia del taglio del nastro al Villaggio di Natale alla presenza del Sindaco Paolo Pilotto e dei rappresentanti dell’Amministrazione Comunale.
“Anche quest’anno proponiamo un Natale che mette al centro il gusto di stare insieme – spiega il Sindaco Paolo Pilotto – Per questo abbiamo coinvolto anche i quartieri nell’organizzazione dei momenti di festa, con un’attenzione particolare agli appuntamenti riservati ai più piccoli e alle loro famiglie”.
Installazioni luminose a led
Anche quest’anno l’Arengario di Piazza Roma sarà protagonista di un’illuminazione artistica a led, per esaltare la bellezza architettonica dell’edificio attraverso stringhe di luci sulle facciate.
Lo stesso accadrà al Chiostro dei Musei Civici, che il 14 dicembre alle ore 15 ospiterà uno spettacolo natalizio per bambini e famiglie “Le storie del matto”.
Sono pronti a brillare anche le postazioni da “photo opportunity” in Largo Mazzini con la cornice luminosa e la “luna brillante” tridimensionale in piazza Roma, che resteranno a disposizione per tutto il periodo natalizio.
Gli alberi di Natale
Contribuiscono a creare l’atmosfera delle feste tre alberi di Natale luminosi altri 12 metri installati in Piazza Duomo, Largo Mazzini e Piazza San Pietro Martire, che si aggiungono a quello in Piazza Roma, lato largo IV novembre, posto all’ingresso del Villaggio di Natale.
Gli abeti lungo via Carlo Alberto saranno addobbati a cura dai ragazzi dell’Associazione Facciavista in collaborazione con Confcommercio Monza e Carlo Alberto District nell’ambito del progetto “Natale in tutti i sensi”, all’insegna dell’inclusione e della bellezza delle differenze in un’interpretazione artistica in stile POP.
Otto chilometri di luci a led nelle strade
Quest’anno sono 42 le vie illuminate in città con più di otto chilometri di luci a led di ultima generazione e 500 addobbi luminosi nelle strade con un un’attenzione particolare alla sostenibilità. (orari di accensione delle luci a led 17-24).
Un tappeto stellato avvolgerà il villaggio natalizio di Piazza Carducci, Largo IV novembre, Piazza San Paolo, Via Cortelonga e Via Mantegazza.
Confermati anche l’illuminazione dei filari di alberi laterali in Viale Cesare Battisti, mentre una grande stella cometa verrà accesa in prossimità del Presepe di Piazza Trento e Trieste.
“Proponiamo un programma denso di appuntamenti, coinvolgendo i quartieri anche per estendere l’atmosfera del Natale – spiega l’Assessore al Marketing e Commercio Carlo Abbà – Ringrazio Confcommercio Monza per l’impegno profuso e per la cura dei dettagli, anche con l’obiettivo di sostenere in modo capillare l’attività del commercio di vicinato”.
Il Villaggio di Natale
Sarà allestito dal 23 novembre al 6 gennaio il Villaggio di Natale, tra Piazza Carducci, Largo IV Novembre e piazza San Paolo: intrattenimenti, mercatino di Natale, giostre, pista di pattinaggio e ovviamente la casa di Babbo Natale e degli elfi. Il villaggio ha ottenuto il marchio “Label Ecoaction – Legambiente” che certifica il basso impatto ambientale dell’evento, grazie all’impiego importante di materiali naturali.
Sui banchi prodotti enogastronomici di qualità, tra cui prodotti tipici regionali e artigianali provenienti da tutta Italia, dalla Francia, dalla Repubblica Ceca e Ungheria, formaggi e salumi tipici di Cremona, Vin brulé e birra artigianale «made in Monza», dolci siciliani, panettoni gourmet, spezie e tè da tutto il mondo, dolciumi, miele, cioccolato artigianale, gioielli e pietre dure, essenze, prodotti a base di lana (cappelli, sciarpe, guanti), presepi, decorazioni artigianali natalizie, bigiotteria, benessere e cosmesi, accessori in bambù, olii essenziali, saponi e profumi.
Inoltre, in Piazza Carducci, sarà presente la ‘Casa di Babbo Natale con i suoi Elfi’, dove Babbo Natale incontrerà tutti i bambini che potranno consegnare la loro letterina.
Orari: tutti i giorni dalle 9:30 alle 19.30; Natale e Capodanno dalle 15:00 alle 19:30.
Le attrazioni per i più piccoli
Tra le attrazioni per i più piccoli l’Albero Magico in largo IV novembre (dal 23 novembre al 6 gennaio) alto dieci metri con sfere rotanti all’interno delle quali possono accedere bambini e adulti. La giostra tradizionale a cavalli sarà in piazza San Paolo con cavalli e carrozze in legno massiccio intarsiate e decorate.
Piazze allestite con atmosfere natalizia per i bambini saranno inoltre presenti in Largo Mazzini e Piazza San Pietro Martire.
La pista di pattinaggio su ghiaccio sarà allestita in largo IV novembre: un angolo di svago e di divertimento, accanto a una casetta dei dolci.
La pista sarà aperta dal lunedì alla domenica, mentre il Capodanno sarà on ice fino alle 2.00.
Il trenino tra le piazze. Durante tutto il periodo delle feste un trenino elettrico attraverserà le strade del centro.
Radio Natale Monza
Per la prima volta un canale radio appositamente realizzato per l’occasione, trasmetterà musica e fornirà aggiornamenti sugli appuntamenti natalizi dal 23 novembre al 6 gennaio. La filodiffusione interesserà l’area del villaggio natalizio, Piazza S. Paolo e la pista di pattinaggio su ghiaccio.
“Anche quest’anno siamo soddisfatti di aver contribuito, insieme all’Amministrazione comunale, alla realizzazione di questa rassegna natalizia. Grazie al coinvolgimento di Sponsor, Attività commerciali, Consulte di Quartiere e Associazioni locali, abbiamo individuato molte novità in grado di coniugare aspetti culturali e sociali con una maggior attrattività, al fine di rendere Monza un luogo magico dove cittadini e turisti possano vivere una splendida esperienza natalizia”, ha aggiunto Domenico Riga, Presidente di Confcommercio Monza.
Natale Insieme 2024
8 appuntamenti con musica, spettacoli e artisti di strada in Piazza Roma e nelle vie del centro
Sono otto le date da segnare in calendario e dedicate espressamente agli spettacoli per famiglie: concerti, giocoleria, laboratori e tanto altro:
il 30 novembre si comincia con Elfo Chanelle Desir e la Triuggio Marching Band;
l’1 dicembre è la volta di Elfi al Galoppo e Brianza All Star; il 7 dicembre Giocoleria con gli Elfi e Marta, Elfo Chanelle Desir e The Wavers che proporranno un concerto hawaiano;
l’8 dicembre Che Sorpresa! cui seguiranno il coro e la band Note di colore;
il 14 dicembre Christmas Carol Spettacolo con canti natalizi in Piazza Trento e Trieste a cura di Il Veliero onlus, Le sfere di Babbo Natale e Mama Bluegrass Band;
il 15 dicembre L’Elfomobile e Monza Blues Band;
il 21 dicembre Cin Cin, La Stramparata e Xmas Silent Disco;
il 22 dicembre La bottega di Marta con costruzioni e giocoleria Pop Choir & Band Eufonicamente e il quartetto vocale Tuned & Band.
“Il programma natalizio culturale di quest’anno è frutto di una collaborazione unica con le associazioni e le realtà del territorio. Il programma musicale propone un ricco repertorio di generi, con suggestioni provenienti da tutto il mondo. Tra i protagonisti di questo Natale vi sarà senz’altro la musica per coro, grazie alla bella collaborazione nata con Cori Lombardia e con molte formazioni del territorio. Tanti gli eventi pensati per i più piccini, che sono i veri depositari della magia natalizia, e non mancheranno gli appuntamenti con la musica classica. L’atmosfera del centro verrà riscaldata dai ritmi più trascinanti del blues, del rock e della musica elettronica sotto i portici dell’Arengario. Anche quest’anno l’invito che vogliamo lanciare è di lasciarsi coinvolgere in questa occasione di condivisione, leggerezza e inclusione, che unisce la comunità in uno spirito di festa e scoperta culturale." aggiunge l’Assessora alla Cultura, Villa Reale e Parco Arianna Bettin.
L’InCanto del Natale
In programma il tradizionale appuntamento con i cori natalizi con un calendario denso di appuntamenti anche nei quartieri: il 27 novembre la conferenza-concerto sulla tradizione natalizia nel repertorio popolare, con il Coro Valle del Lambro in Sala Maddalena.
Il 30 novembre 5 Concerti per la città: Echoes City Choir - Coro Fior di Montagna - Coro Brianza al Centro civico Centro - San Gerardo; il Coro Voces - I Coriandoli al Centro civico San Fruttuoso; Alchimia Vocal Ensemble - Melophonia - Coro Anthem nella Chiesa di Cristo Re; The Singer’s Choir in Piazza Roma; Ensemble Vocale Aenigma nella Chiesa del Carmelo.
Anche per il 1° dicembre sono previsti 5 appuntamenti: Canti per le vie del Centro storico con partenza da piazza Citterio, corso Milano, via Lecco e via Rota fino a piazza Roma insieme a Coro Vela - Coro Scuola Ardigò - Il Mandarino - Coro San Biagio; I Concerti per la città nei quartieri sono a cura del Coro Laudamus Dominum e Coro Vexilla Regis nella Chiesa San Gerardo; Voci Bianche di Agrate e Coro San Zenone sono al Centro civico Libertà – Liberthub; il CAI Bovisio - All Together si esibirà nella Chiesetta di San Francesco mentre le Giovani Voci di Bassano nella Chiesa di San Pietro Martire.
Insieme ai Quartieri.
Per il terzo anno consecutivo l’Amministrazione ha voluto organizzare spettacoli e allestire spazi di intrattenimento anche nei quartieri. In collaborazione con ConfCommercio Monza e le Consulte di quartiere il programma di animazione prevede:
Animazione con Dixie Christmas Marching Band in via Rota; Musica e bancarelle in Via E. da Monza e via Bergamo;
Aspettando il Natale con le associazioni del quartiere e Natale Danzante al Centro civico Libertà – Liberthub, con appuntamenti diversi di animazione;
uno spettacolo con trampolieri al Parco Sant’Andrea nel Quartiere San Biagio–Cazzaniga;
Natale sotto l’albero in Via Tazzoli/via Iseo nel Quartiere San Fruttuoso
Natale Sportivo all’interno delle iniziative Natalbino (13-19 dicembre) in Piazza Pertini.
musica e bancarelle saranno al Parco di Via Pina Sacconaghi,
Natale in Musica è in programma ai Giardinetti di via Pier della Francesca nel Quartiere San Donato.
Le date gli orari di tutti gli appuntamenti sono online
Il centro della Solidarietà
Anche quest’anno spazio e attenzione sono dedicate alla Solidarietà. Nelle piazze e nelle vie del centro storico si alterneranno le associazioni e le onlus del territorio che avranno l’opportunità di farsi conoscere e promuovere attività benefiche. Tra i luoghi individuati piazza Carrobiolo, piazza San Pietro Martire, piazza Centemero e Paleari, via Italia, Largo Mazzini e una casetta appositamente allestita in Piazza San Paolo. In particolare per le prime quattro settimane sarà il Comitato Maria Letizia Verga a proporre la propria attività solidale e raccolta fondi a favore dei bambini leucemici ricoverati nell’ospedale di Monza.
La musica in Villa Reale
Si terrà l’8 dicembre alle 17.00 presso la Sala delle feste della Villa Reale il Concerto di Natale dell’Orchestra da Camera Canova Aps con un programma interamente dedicato alla danza e un importante omaggio alla tradizione musicale del Nord Europa.
Si terrà il 19 dicembre alle 17.00 e alle 21.00 presso la Sala delle feste della Villa Reale il Concerto Ensamble Verità Baroque, inserito nella rassegna Musica e Stravaganze e promosso dall’Associazione Equivoci Musicali. Un doppio concerto di musica barocca di Verità Baroque, giovane ensemble fondato dalla flautista Taya König-Tarasevich e dal violoncellista Bartolomeo Dandolo Marchesi.
Tanti appuntamenti in città
Tra gli altri appuntamenti si segnala:
Natale&Arte
Dal 7 dicembre al 12 gennaio l’Associazione Facciavista onlus propone la mostra d’arte “La luce è un buio chiaro?” presso il Duomo di Monza.
Saranno esposti, in particolare, gli schizzi preparatori originali di Marco Carnà per le vetrate della basilica: una rara opportunità di scoprire il processo creativo dietro uno dei capolavori del patrimonio artistico di Monza. L’allestimento è pensato per essere accessibile anche ai ragazzi con difficoltà cognitive, grazie all’utilizzo di una comunicazione apposita. I ragazzi autistici di Facciavista accompagneranno i visitatori in alcuni momenti del percorso espositivo.
Natale Sociale – In collaborazione con Confcommercio Monza
Nelle giornate 1-8-14 dicembre, i volontari della Croce Rossa Italia saranno presenti in Piazza San Paolo per raccogliere i “Regali Sospesi” donati dai cittadini.
Un gesto concreto che consentirà anche ai bambini in condizioni più fragili di poter ricevere il proprio dono di Natale. Sabato 14 dicembre, alla presenza delle autorità, si terrà la cerimonia di consegna dei regali donati.
Natale&Sport
Il 14 e 15 dicembre alla Cascina San Fedele del Parco di Monza è in programma la Christmas Run: al sabato laboratori per bambini, dj-set, merenda, vin brulé e lotteria, mentre la domenica mattina tornerà la corsa più natalizia e divertente dal cuore solidale.
Natale Sostenibile – In collaborazione con Confcommercio Monza
Domenica 15 dicembre, in Piazza San Paolo, verranno distribuiti materiali e gadget offerti dai partner Acinque, BrianzAcque, Parco Valle del Lambro utili a sensibilizzare i cittadini sui temi della sostenibilità ambientale. Durante la giornata i bambini potranno partecipare ad attività e laboratori.
Panettone Day – Evento Confcommercio Monza
Sabato 21 dicembre, alla presenza delle Istituzioni cittadine e della stampa si terrà la celebrazione del dolce tradizionale natalizio con il Panettone Day che verrà condiviso con tutti i presenti.
Ai bambini verranno consegnati mini panettoni dagli Elfi di Babbo Natale.
Natale In Salute – In collaborazione con Confcommercio Monza
Domenica 22 dicembre: Giornata informativa sulle buone pratiche per promuovere stili di vita sani in collaborazione con Farma.Com e l’Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della Provincia di Monza e della Brianza.
Il 24 dicembre, dopo la S. Messa di mezzanotte, si terrà il tradizionale scambio di Auguri con gli Alpini in Piazza Roma.


Centro Commerciale
Municipio 8
Piazza Portello: Mercatini di Natale
Per tutte le età
23 nov 2024
-
6 gen 2025
Non specificato
Piazza Portello, Via Grosotto, 7 Milano
L’atmosfera natalizia è arrivata a Piazza Portello🎄🌟Passeggia tra le bancarelle dei mercatini e lasciati conquistare dalle specialità natalizie, dai prodotti artigianali e scopri tante idee regalo perfette per le feste!Ti aspettiamo!


Natale
Bergamo
Bergamo CHRISTMAS DESIGN
Per tutte le età
23 nov 2024
-
6 gen 2025
*
Bergamo
CHRISTMAS DESIGN È LA PRIMA MOSTRA DIFFUSA DEDICATA ALLA CREATIVITÀ E ALLE INSTALLAZIONI D’AUTORE.
Si svolge nelle piazze e nei siti di interesse più iconici di Bergamo nel periodo delle festività natalizie, animando la città con una formula inedita, rivolta a un pubblico italiano e internazionale.
Il tema scelto per il 2024 è Metamorfosi e trasformazioni. Nell’anno in cui ricorre il centenario della morte dello scrittore boemo Franz Kafka (1883-1924), il tema del suo racconto più famoso, La Metamorfosi, offre un'occasione di riflessione per affrontare il focus del cambiamento. Una materia di profonda attualità.
Metamorfosi significa rinascita, crescita, trasformazione, evoluzione, adattamento a una nuova realtà, risposta a nuove sfide naturali e sociali, nuove abitudini, nuove città. Il momento storico ci invita a inventare nuove soluzioni per affrontare cambiamenti complessi, nuovi modi per valorizzare l’individuo e la collettività con una trasformazione che parta dall’interno.
Aziende e designer che aderiscono a Christmas Design 2024 sono invitati a ispirarsi al tema Metamorfosi e trasformazioni facendosi portatori di un messaggio importante.
Mostra di più
Resta aggiornato su tutti gli eventi per bambini a milano
Resta aggiornato su tutti gli eventi per bambini a milano
Resta aggiornato su tutti gli eventi per bambini a milano