Eventi a Milano

Eventi Tematici

Eventi per municipio

Eventi per bambini a Milano ad Agosto

Eventi per bambini a Milano ad Agosto

Eventi per bambini a Milano ad Agosto

Laboratorio

Municipio 2

ESTATE AL LABZEROSEI

12 mesi - 6 anni

1 lug 2024

-

30 ago 2024

10.15 | 11.30 | 14.30 | 16.00

Parco Trotter, ingresso di via Giacosa 46

A luglio le proposte di LABZEROSEI vi aspettano tutti i pomeriggi durante la settimana e tutto il giorno nel fine settimana con quattro turni di ingresso.

In agosto LABZEROSEI è sempre aperto con quattro turni per giornata.

Ogni settimana sono offerte tante proposte diverse per approfondire la scoperta delle quattro aree di esplorazione presenti al LABZEROSEI: materiali, robotica, atelier e digitale.

Bambine e bambini trovano materiali artificiali e naturali capaci di accendere la curiosità; robot giocattoli con cui avvicinarsi alla programmazione e al coding; strumenti grafici e pittorici per conoscere tante tecniche artistiche; ambienti e dispositivi digitali per impegnarsi in un’attività ludica, relazionale e motoria.

Luglio:

- da lunedì a venerdì con turni di ingresso alle 14.30 e 16.00

- fine settimana con turni di ingresso alle ore 10.15 | 11.30 | 14.30 | 16.00

Agosto:

- aperto tutti i giorni con turni di ingresso alle ore 10.15 | 11.30 | 14.30 | 16.00

Le attività sono sospese solo giovedì 15 agosto.


Space dreamer milano

Attività

Municipio 1

Space Dreamers, mostra immersiva dedicata allo spazio

Tutte le età

1 ago 2024

-

30 set 2024

*

Piazza Cesare Beccaria, Milano

Dal 14 dicembre 2023 al 21 dicembre 2024 a Milano in piazza Cesare Beccaria è aperta al pubblico la mostra immersiva Space Dreamers dedicata allo spazio, con 16 installazioni uniche ed immersive create per coinvolgere, emozionare e sorprendere i visitatori.

Stelle, nuvole, satelliti e galassie: immersi in un'atmosfera magica, i visitatori hanno l'opportunità di esplorare le meraviglie del cosmo e di toccare con mano l'incredibile vastità dell'universo. Il pubblico di Space Dreamers ha l'occasione di viaggiare per lo spazio, dondolare tra le nuvole, sbarcare su Marte, vivere l’emozione dell’allunaggio, viaggiare tra le stelle e tanto altro ancora.

Space Dreamers è aperto tutti i giorni nei seguenti orari: 11.00-20.00 da lunedì a giovedì e 10.00-21.00 da venerdì a domenica. Questi i prezzi dei biglietti: da lunedì a giovedì 19 euro (ridotto 17 euro per studenti, under 25, disabili e over 65; ridotto 15 euro per bambini da 4 a 10 anni); da venerdì a domenica 23 euro (ridotto 20 euro per studenti, under 25, disabili e over 65; ridotto 17 euro per bambini da 4 a 10 anni). Sono inoltre disponibili pacchetti famiglia al costo di 16 euro dal lunedì al giovedì e 18 euro dal venerdì alla domenica. L'ingresso è sempre gratuito per bambini fino a 3 anni. Ulteriori informazioni via email.


Attività

Municipio 1

L'installazione al Museo della Scienza dove si toccano i colori

Fascia d'età: non specificata

1 ago 2024

-

30 set 2024

dalle 11 alle 13 e dalle 14 alle 17

Museo Scienza e Tecnologia - Via San Vittore 21, Milano

Immergiamoci in un’installazione costruita come un grande tavolo luminoso in cui si intrecciano diversi strati di inchiostri di colori primari: ciano, magenta e giallo.

Proviamo a manipolare, pressare e spingere la superficie dell’opera per creare un’infinita e sempre nuova tavolozza di colori e forme.

Diamo vita a un paesaggio dagli effetti visivi sorprendenti e immersivi dove ogni tocco della superficie genera nuove immagini capaci di rappresentare l'energia del movimento con schemi coinvolgenti e caotici.

Approfondiamo la teoria e la percezione del colore su cui si basa l’opera, scopriamo come reagisce la retina umana ai diversi stimoli luminosi e riflettiamo sui concetti di reale e virtuale.

Laboratorio

Municipio 1

i.lab Alimentazione - come si prepara il gelato

6+

1 ago 2024

-

1 ago 2024

16:00

Museo nazionale scienza e tecnologia - Via San Vittore 21, Milano

Sperimentiamo come si prepara il gelato, che cosa contiene e perché è così cremoso.

Mescoliamo gli ingredienti e scopriamo a che cosa servono aria e freddo nella sua preparazione.

Laboratorio

Municipio 1

ilab - Viaggi per mare

3-6 anni

1 ago 2024

-

1 ago 2024

16:15

Museo nazionale scienza e tecnologia - Via San Vittore 21, Milano

Saliamo a bordo di un’antica caravella, vestiamo i panni dell’equipaggio e avventuriamoci in un emozionante viaggio.

Esploriamo la nave, gli strumenti di bordo e prepariamoci ad attraversare l’oceano. Il comandante ci guiderà nella navigazione e mappe, bussola e stelle ci orienteranno. Il Mare in burrasca, il rollio delle onde, un gatto che non si trova e tanti topolini in cambusa animeranno il nostro navigare per mare.

Il percorso è parte del Progetto Nazionale STEM*Lab - Scoprire Trasmettere Emozionare Motivare - selezionato dall’impresa sociale Con I Bambini nell’ambito del Fondo per il Contrasto della Povertà Educativa Minorile e coordinato dal consorzio Kairòs.

Centro Commerciale

Il Centro di Arese: il villaggio degli Elfi!

Fascia d'età: non specificata

1 ago 2024

-

1 ago 2024

lun-ven 14.00 - 20.00; sab-dom-festivi 10.00-20.00

Centro Commerciale Il Centro - Arese

Al 1° piano dell’area eventi e al piano terra Piazza Primark dello shopping mall, in occasione del periodo dei saldi estivi (6 luglio – 3 settembre), i clienti avranno l’opportunità di fare i loro acquisti, ma soprattutto di vivere insolitamente la magia del Natale.

Numerose saranno inoltre le attrazioni e attività acquistabili direttamente e comodamente sul posto tramite token digitali. Qualche esempio:

  • ▪ Elfi all’Avventura, un viaggio avventuroso a bordo di un simulatore con tecnologia AR e i visori 3D per effetti speciali e sonori;

  • ▪ Trenino su Rotaia, tutti a bordo per un viaggio tra sole, palme ed Elfi;

  • ▪ La Pista degli Elfi che invita i più piccoli a guidare su un circuito chiuso a bordo di riproduzioni di auto e moto elettriche. A ogni piccolo autista che parteciperà verrà consegnata la patente degli Elfi;

  • ▪ Elfi Bumper Car, l’avventura al mare a bordo di gommoni elettrici;

  • ▪ La giostra carosello, posizionata in Piazza Primark, per il divertimento dei più piccoli.

potrete esplorare il Villaggio degli Elfi con i suoi magici abitanti incontrerete Elfonso, la mascotte del Villaggio parteciperete ai Talk To Elf con animazioni e video per coinvolgervi assisterete agli show degli elfi e altri personaggi che si esibiranno solo per voi-

In tutte queste aree dedicate potrete inoltre divertirvi sulle attrazioni e con le attività prenotabili con dei token digitali. Potrete provare un simulatore AR e i visori 3D, fare un giro sul trenino, guidare delle macchinine elettriche sulla Pista degli Elfi o ancora provare l’avventura marina a bordo dei gommoni e fare un giro sulla giostra carosello. Con l’iscrizione a “IL MIO CENTRO” e alla newsletter si potrà ricevere un token digitale in omaggio per una delle attrazioni (modalità di iscrizione su www.centroilcentro.it).

Tutto questo e altro ancora al Centro di Arese.

Cinema

Municipio 1

Darsena Sport - CINEMA D’ESTATE

Fascia d'età: non specificata

1 ago 2024

-

1 ago 2024

20:30

Milano Piazza XXIV Maggio, Milano, MI, Italy

L’estate è il momento ideale non solo per praticare sport, ma anche per riposare a rilassarsi. Grazie alla presenza del Cubo led in Darsena, daremo vita ad una rassegna cinematografica gratuita, che ospiterà una selezione di film legati allo sport, all’inclusione ed al rispetto sociale.

Attività

Municipio 9

The Spirit of Japan, mostra d'arte immersiva

Tutte le età

1 ago 2024

-

30 set 2024

10:00-20:00

Scalo Farini, Via Valtellina, 5, 20159 Milano

Dal 24 maggio al 30 giugno 2024 arriva a Milano - per la prima volta in Italia ein anteprima per l’Europa - la mostra The Spirit of Japan: l'appuntamento è nei suggestivi spazi di Scalo Farini, in via Valtellina 5.

Si tratta di un’esperienza d’arte immersiva originale, ispirata alla forza espressiva e alla modernità dei grandi maestri delle stampe giapponesi, quelli del movimento artistico Ukiyo-e, iniziato nel XVII secolo e durato fino al XIX, che vide protagonisti artisti famosi come Hokusai e meno noti come Kuniyoshi, Utamaro e Kunisada

Le loro opere - oltre 400 raccolte da 20 musei in tutto il mondo - sono state rielaborate in una imponente installazione, fatta di visioni suggestive e poetiche che invadono lo spazio e travolgono i visitatori, creando una messa in scena dinamica, come un viaggio attraverso momenti diversi, ognuno con il proprio ritmo e la propria atmosfera, valorizzata da un design sonoro avvolgente e profumi evocativi.

Laboratorio

Municipio 1

TERRA: Un pianeta davvero speciale!

6+

1 ago 2024

-

1 ago 2024

11:00

Civico Planetario di Milano Corso Venezia 57

Perché la Terra è un pianeta speciale? Proviamo insieme a rispondere a questa domanda sollevando lo sguardo al cielo alla scoperta dei suoi movimenti ed esplorando la nostra vicina di casa, la Luna!

Ora saremo pronti per un viaggio emozionante che ci porterà dall’altro capo del mondo per scoprire un nuovo cielo e quanto il nostro pianeta è davvero unico e speciale!

Laboratorio

Municipio 1

BUCHI NERI ALL’ORIZZONTE

6+

1 ago 2024

-

1 ago 2024

11:00

Civico Planetario di Milano Corso Venezia 57

Si nascondono nel buio cosmico, sono tra gli oggetti del cielo che più di ogni altro “attirano” l’attenzione e la fantasia di grandi e piccini, rappresentano uno dei misteri più affascinanti del cosmo ma cosa sono i buchi neri? Sono davvero così mostruosi? Per scoprirlo non ti resta che entrare a far parte della flotta speciale del Club degli Esploratori Cosmici e iniziare un viaggio intergalattico, cercando però di non finirci dentro!


Cucina

Mezzago

Piccino Picciò d’estate PIZZA PAZZA

2-6 anni

1 ago 2024

-

1 ago 2024

16:00

Bloom, Via Eugenio Curiel, 39 Mezzago, MB

Lasciandoci ispirare dalle immagini dei cartoni animati, bambini e bambine prepareranno la loro pizza pazza. Impastare, stendere, guarnire, infornare la propria pizza con l’aiuto di un pizzaiolo esperto. E per finire: Buon Appetito!

Cinema

Municipio 8

Wonka all'Arianteo Fabbrica del vapore

Fascia d'età: non specificata

1 ago 2024

-

1 ago 2024

21:15

Fabbrica del Vapore, Milano

ARIANTEO, insieme all’Assessorato alla Cultura del Comune di Milano, illumina le serate estive milanesi con ARIANTEO Chiostro dell’Incoronata, Citylife, Fabbrica del Vapore e Palazzo Reale grazie alla proiezione di innumerevoli film, pensati per tutte le età!

Oggi in programma Wonka all'Arianteo Fabbrica del vapore.

BIGLIETTI Intero / € 7,50

Ridotto / € 5,50 Ridotto

Amici del cinema / € 4,50

Tessera abbonamento a 10 spettacoli* / € 39,00 * non è valida per gli eventi

Hanno diritto alla tariffa ridotta gli under 12 e over 65 da lunedì a domenica, i possessori della tessera AGIS il lunedì e il martedì. Riduzione a 4,50€ per abbonati annuali e dipendenti ATM presso AriAnteo Incoronata e AriAnteo Citylife.


Mostra

Municipio 8

Mostra - SMALL IS BEAUTIFUL

Fascia d'età: non specificata

1 ago 2024

-

22 set 2024

10:00-18:00

Fabbrica del Vapore - Via Giulio Cesare Procaccini, 4, 20154 Milano MI

Small is Beautiful: Arte in Miniatura, la prima mostra internazionale interamente dedicato all'arte in miniatura, che raccoglie le opere di 19 artisti internazionali e le presenta al grande pubblico.. La mostra offre un accesso esclusivo ai mondi magici e a volte insoliti di alcuni dei più grandi artisti del movimento, offrendoci una nuova prospettiva sul mondo di oggi.

Dal 09/05 al 22/09.

Laboratorio

Municipio 1

C’È NESSUNO? CERCASI VITA NELL’UNIVERSO CLUB DEGLI ESPLORATORI COSMICI

6+

2 ago 2024

-

2 ago 2024

14:30

Civico Planetario di Milano Corso Venezia 57

Siamo soli nell’Universo? Partiamo insieme per questa avventura galattica alla scoperta di mondi extraterrestri per comprendere quali caratteristiche devono avere per ospitare la vita. Come dei veri detective cosmici andiamo alla ricerca degli indizi sparsi fra le stelle per ritornare, infine, sulla Terra e incontrare creature davvero spaziali che cambieranno il nostro modo di vedere gli esseri viventi.


Laboratorio

Municipio 1

Siamo in orbita: esploriamo il Sistema Solare!

6+

2 ago 2024

-

2 ago 2024

11:00

Civico Planetario di Milano, Corso Venezia 57

Club dei giovani astronomi

SIAMO IN ORBITA: ESPLORIAMO IL SISTEMA SOLARE!

spettacolo di astronomia per bambini dai 6 anni in su

a cura di staff LOfficina

Un viaggio esplorativo del nostro Sistema Solare per conoscere meglio la meravigliosa giostra a cui prendono parte tutti i pianeti con il loro continuo movimento...Pronti a partire? In questa avventura spaziale scopriremo le specialità di ognuno di loro e alcune delle ultime novità grazie alle recenti missioni planetarie. Lo spettacolo fa parte del percorso per bambini "Il club dei giovani astronomi": Sei curioso? Impazzisci per le stelle? Pianeti e galassie ti hanno sempre affascinato? Non farti scappare i 4 appuntamenti, che si ripeteranno durante il corso dell’anno, del Club dei Giovani Astronomi. Se riuscirai a collezionare quattro diversi titoli, potrai ritirare l’esclusivo stemma “Cacciatore di Stelle”!

Tipo di attività: Spettacolo di astronomia per bambini dai 6 anni in su

Cinema

Municipio 9

Caccia al film alla Cineteca Milano

11-15 anni

3 ago 2024

-

3 ago 2024

16:00-19:00

“Caccia al film – Game nell’Archivio delle pellicole” si tratta di una vera caccia al tesoro sulle scene madri del cinema con occhiali VR, che mette in palio un biglietto per una delle proiezioni della sala cinematografica del MIC. Il gioco viene preceduto da un imperdibile percorso nei tunnel del museo dove è possibile rivivere la storia della pellicola e del cinema digitale.

i.lab Alimentazione - come si prepara il gelato

6+

3 ago 2024

-

3 ago 2024

14:00 | 17:00

Museo nazionale scienza e tecnologia - Via San Vittore 21, Milano

Sperimentiamo come si prepara il gelato, che cosa contiene e perché è così cremoso.

Mescoliamo gli ingredienti e scopriamo a che cosa servono aria e freddo nella sua preparazione.

Laboratorio

Municipio 1

i.lab Alimentazione

8+

3 ago 2024

-

3 ago 2024

11:30 | 15:30

Museo nazionale scienza e tecnologia - Via San Vittore 21, Milano

Lavoriamo con gli zuccheri per scoprire diverse consistenze e cambiare densità.

Mettiamoci alla prova come chef-scienziati per trasformare questi dolci ingredienti in curiose sostanze colorate e appiccicose.

Laboratorio

Municipio 1

ilab - Viaggi per mare

3-6 anni

3 ago 2024

-

3 ago 2024

11.30 | 14 | 17

Museo nazionale scienza e tecnologia - Via San Vittore 21, Milano

Saliamo a bordo di un’antica caravella, vestiamo i panni dell’equipaggio e avventuriamoci in un emozionante viaggio.

Esploriamo la nave, gli strumenti di bordo e prepariamoci ad attraversare l’oceano. Il comandante ci guiderà nella navigazione e mappe, bussola e stelle ci orienteranno. Il Mare in burrasca, il rollio delle onde, un gatto che non si trova e tanti topolini in cambusa animeranno il nostro navigare per mare.

Il percorso è parte del Progetto Nazionale STEM*Lab - Scoprire Trasmettere Emozionare Motivare - selezionato dall’impresa sociale Con I Bambini nell’ambito del Fondo per il Contrasto della Povertà Educativa Minorile e coordinato dal consorzio Kairòs.

Laboratorio

Municipio 1

Visita al museo di storia naturale con la famiglia: ALLA RICERCA DI LUCY

3-5

3 ago 2024

-

3 ago 2024

11:00

Museo Storia Naturale - Corso Venezia, 55

Questa visita guidata offre ai bambini piccoli e le loro famiglie un'avventura al Museo di Storia Naturale, alla scoperta della famosa Lucy e della sua famiglia. Attraverso prove coinvolgenti, i bambini esploreranno il mondo affascinante dell'evoluzione umana, creando un'esperienza educativa che stimola la curiosità fin dalla giovane età. Guidati da educatori esperti, i piccoli visitatori saranno immersi in un viaggio emozionante nel passato, scoprendo la storia della vita sulla Terra in modo divertente e accessibile.

Mostra di più

Laboratorio

Municipio 2

ESTATE AL LABZEROSEI

12 mesi - 6 anni

1 lug 2024

-

30 ago 2024

10.15 | 11.30 | 14.30 | 16.00

Parco Trotter, ingresso di via Giacosa 46

A luglio le proposte di LABZEROSEI vi aspettano tutti i pomeriggi durante la settimana e tutto il giorno nel fine settimana con quattro turni di ingresso.

In agosto LABZEROSEI è sempre aperto con quattro turni per giornata.

Ogni settimana sono offerte tante proposte diverse per approfondire la scoperta delle quattro aree di esplorazione presenti al LABZEROSEI: materiali, robotica, atelier e digitale.

Bambine e bambini trovano materiali artificiali e naturali capaci di accendere la curiosità; robot giocattoli con cui avvicinarsi alla programmazione e al coding; strumenti grafici e pittorici per conoscere tante tecniche artistiche; ambienti e dispositivi digitali per impegnarsi in un’attività ludica, relazionale e motoria.

Luglio:

- da lunedì a venerdì con turni di ingresso alle 14.30 e 16.00

- fine settimana con turni di ingresso alle ore 10.15 | 11.30 | 14.30 | 16.00

Agosto:

- aperto tutti i giorni con turni di ingresso alle ore 10.15 | 11.30 | 14.30 | 16.00

Le attività sono sospese solo giovedì 15 agosto.


Space dreamer milano

Attività

Municipio 1

Space Dreamers, mostra immersiva dedicata allo spazio

Tutte le età

1 ago 2024

-

30 set 2024

*

Piazza Cesare Beccaria, Milano

Dal 14 dicembre 2023 al 21 dicembre 2024 a Milano in piazza Cesare Beccaria è aperta al pubblico la mostra immersiva Space Dreamers dedicata allo spazio, con 16 installazioni uniche ed immersive create per coinvolgere, emozionare e sorprendere i visitatori.

Stelle, nuvole, satelliti e galassie: immersi in un'atmosfera magica, i visitatori hanno l'opportunità di esplorare le meraviglie del cosmo e di toccare con mano l'incredibile vastità dell'universo. Il pubblico di Space Dreamers ha l'occasione di viaggiare per lo spazio, dondolare tra le nuvole, sbarcare su Marte, vivere l’emozione dell’allunaggio, viaggiare tra le stelle e tanto altro ancora.

Space Dreamers è aperto tutti i giorni nei seguenti orari: 11.00-20.00 da lunedì a giovedì e 10.00-21.00 da venerdì a domenica. Questi i prezzi dei biglietti: da lunedì a giovedì 19 euro (ridotto 17 euro per studenti, under 25, disabili e over 65; ridotto 15 euro per bambini da 4 a 10 anni); da venerdì a domenica 23 euro (ridotto 20 euro per studenti, under 25, disabili e over 65; ridotto 17 euro per bambini da 4 a 10 anni). Sono inoltre disponibili pacchetti famiglia al costo di 16 euro dal lunedì al giovedì e 18 euro dal venerdì alla domenica. L'ingresso è sempre gratuito per bambini fino a 3 anni. Ulteriori informazioni via email.


Attività

Municipio 1

L'installazione al Museo della Scienza dove si toccano i colori

Fascia d'età: non specificata

1 ago 2024

-

30 set 2024

dalle 11 alle 13 e dalle 14 alle 17

Museo Scienza e Tecnologia - Via San Vittore 21, Milano

Immergiamoci in un’installazione costruita come un grande tavolo luminoso in cui si intrecciano diversi strati di inchiostri di colori primari: ciano, magenta e giallo.

Proviamo a manipolare, pressare e spingere la superficie dell’opera per creare un’infinita e sempre nuova tavolozza di colori e forme.

Diamo vita a un paesaggio dagli effetti visivi sorprendenti e immersivi dove ogni tocco della superficie genera nuove immagini capaci di rappresentare l'energia del movimento con schemi coinvolgenti e caotici.

Approfondiamo la teoria e la percezione del colore su cui si basa l’opera, scopriamo come reagisce la retina umana ai diversi stimoli luminosi e riflettiamo sui concetti di reale e virtuale.

Laboratorio

Municipio 1

i.lab Alimentazione - come si prepara il gelato

6+

1 ago 2024

-

1 ago 2024

16:00

Museo nazionale scienza e tecnologia - Via San Vittore 21, Milano

Sperimentiamo come si prepara il gelato, che cosa contiene e perché è così cremoso.

Mescoliamo gli ingredienti e scopriamo a che cosa servono aria e freddo nella sua preparazione.

Laboratorio

Municipio 1

ilab - Viaggi per mare

3-6 anni

1 ago 2024

-

1 ago 2024

16:15

Museo nazionale scienza e tecnologia - Via San Vittore 21, Milano

Saliamo a bordo di un’antica caravella, vestiamo i panni dell’equipaggio e avventuriamoci in un emozionante viaggio.

Esploriamo la nave, gli strumenti di bordo e prepariamoci ad attraversare l’oceano. Il comandante ci guiderà nella navigazione e mappe, bussola e stelle ci orienteranno. Il Mare in burrasca, il rollio delle onde, un gatto che non si trova e tanti topolini in cambusa animeranno il nostro navigare per mare.

Il percorso è parte del Progetto Nazionale STEM*Lab - Scoprire Trasmettere Emozionare Motivare - selezionato dall’impresa sociale Con I Bambini nell’ambito del Fondo per il Contrasto della Povertà Educativa Minorile e coordinato dal consorzio Kairòs.

Centro Commerciale

Il Centro di Arese: il villaggio degli Elfi!

Fascia d'età: non specificata

1 ago 2024

-

1 ago 2024

lun-ven 14.00 - 20.00; sab-dom-festivi 10.00-20.00

Centro Commerciale Il Centro - Arese

Al 1° piano dell’area eventi e al piano terra Piazza Primark dello shopping mall, in occasione del periodo dei saldi estivi (6 luglio – 3 settembre), i clienti avranno l’opportunità di fare i loro acquisti, ma soprattutto di vivere insolitamente la magia del Natale.

Numerose saranno inoltre le attrazioni e attività acquistabili direttamente e comodamente sul posto tramite token digitali. Qualche esempio:

  • ▪ Elfi all’Avventura, un viaggio avventuroso a bordo di un simulatore con tecnologia AR e i visori 3D per effetti speciali e sonori;

  • ▪ Trenino su Rotaia, tutti a bordo per un viaggio tra sole, palme ed Elfi;

  • ▪ La Pista degli Elfi che invita i più piccoli a guidare su un circuito chiuso a bordo di riproduzioni di auto e moto elettriche. A ogni piccolo autista che parteciperà verrà consegnata la patente degli Elfi;

  • ▪ Elfi Bumper Car, l’avventura al mare a bordo di gommoni elettrici;

  • ▪ La giostra carosello, posizionata in Piazza Primark, per il divertimento dei più piccoli.

potrete esplorare il Villaggio degli Elfi con i suoi magici abitanti incontrerete Elfonso, la mascotte del Villaggio parteciperete ai Talk To Elf con animazioni e video per coinvolgervi assisterete agli show degli elfi e altri personaggi che si esibiranno solo per voi-

In tutte queste aree dedicate potrete inoltre divertirvi sulle attrazioni e con le attività prenotabili con dei token digitali. Potrete provare un simulatore AR e i visori 3D, fare un giro sul trenino, guidare delle macchinine elettriche sulla Pista degli Elfi o ancora provare l’avventura marina a bordo dei gommoni e fare un giro sulla giostra carosello. Con l’iscrizione a “IL MIO CENTRO” e alla newsletter si potrà ricevere un token digitale in omaggio per una delle attrazioni (modalità di iscrizione su www.centroilcentro.it).

Tutto questo e altro ancora al Centro di Arese.

Cinema

Municipio 1

Darsena Sport - CINEMA D’ESTATE

Fascia d'età: non specificata

1 ago 2024

-

1 ago 2024

20:30

Milano Piazza XXIV Maggio, Milano, MI, Italy

L’estate è il momento ideale non solo per praticare sport, ma anche per riposare a rilassarsi. Grazie alla presenza del Cubo led in Darsena, daremo vita ad una rassegna cinematografica gratuita, che ospiterà una selezione di film legati allo sport, all’inclusione ed al rispetto sociale.

Attività

Municipio 9

The Spirit of Japan, mostra d'arte immersiva

Tutte le età

1 ago 2024

-

30 set 2024

10:00-20:00

Scalo Farini, Via Valtellina, 5, 20159 Milano

Dal 24 maggio al 30 giugno 2024 arriva a Milano - per la prima volta in Italia ein anteprima per l’Europa - la mostra The Spirit of Japan: l'appuntamento è nei suggestivi spazi di Scalo Farini, in via Valtellina 5.

Si tratta di un’esperienza d’arte immersiva originale, ispirata alla forza espressiva e alla modernità dei grandi maestri delle stampe giapponesi, quelli del movimento artistico Ukiyo-e, iniziato nel XVII secolo e durato fino al XIX, che vide protagonisti artisti famosi come Hokusai e meno noti come Kuniyoshi, Utamaro e Kunisada

Le loro opere - oltre 400 raccolte da 20 musei in tutto il mondo - sono state rielaborate in una imponente installazione, fatta di visioni suggestive e poetiche che invadono lo spazio e travolgono i visitatori, creando una messa in scena dinamica, come un viaggio attraverso momenti diversi, ognuno con il proprio ritmo e la propria atmosfera, valorizzata da un design sonoro avvolgente e profumi evocativi.

Laboratorio

Municipio 1

TERRA: Un pianeta davvero speciale!

6+

1 ago 2024

-

1 ago 2024

11:00

Civico Planetario di Milano Corso Venezia 57

Perché la Terra è un pianeta speciale? Proviamo insieme a rispondere a questa domanda sollevando lo sguardo al cielo alla scoperta dei suoi movimenti ed esplorando la nostra vicina di casa, la Luna!

Ora saremo pronti per un viaggio emozionante che ci porterà dall’altro capo del mondo per scoprire un nuovo cielo e quanto il nostro pianeta è davvero unico e speciale!

Laboratorio

Municipio 1

BUCHI NERI ALL’ORIZZONTE

6+

1 ago 2024

-

1 ago 2024

11:00

Civico Planetario di Milano Corso Venezia 57

Si nascondono nel buio cosmico, sono tra gli oggetti del cielo che più di ogni altro “attirano” l’attenzione e la fantasia di grandi e piccini, rappresentano uno dei misteri più affascinanti del cosmo ma cosa sono i buchi neri? Sono davvero così mostruosi? Per scoprirlo non ti resta che entrare a far parte della flotta speciale del Club degli Esploratori Cosmici e iniziare un viaggio intergalattico, cercando però di non finirci dentro!


Cucina

Mezzago

Piccino Picciò d’estate PIZZA PAZZA

2-6 anni

1 ago 2024

-

1 ago 2024

16:00

Bloom, Via Eugenio Curiel, 39 Mezzago, MB

Lasciandoci ispirare dalle immagini dei cartoni animati, bambini e bambine prepareranno la loro pizza pazza. Impastare, stendere, guarnire, infornare la propria pizza con l’aiuto di un pizzaiolo esperto. E per finire: Buon Appetito!

Cinema

Municipio 8

Wonka all'Arianteo Fabbrica del vapore

Fascia d'età: non specificata

1 ago 2024

-

1 ago 2024

21:15

Fabbrica del Vapore, Milano

ARIANTEO, insieme all’Assessorato alla Cultura del Comune di Milano, illumina le serate estive milanesi con ARIANTEO Chiostro dell’Incoronata, Citylife, Fabbrica del Vapore e Palazzo Reale grazie alla proiezione di innumerevoli film, pensati per tutte le età!

Oggi in programma Wonka all'Arianteo Fabbrica del vapore.

BIGLIETTI Intero / € 7,50

Ridotto / € 5,50 Ridotto

Amici del cinema / € 4,50

Tessera abbonamento a 10 spettacoli* / € 39,00 * non è valida per gli eventi

Hanno diritto alla tariffa ridotta gli under 12 e over 65 da lunedì a domenica, i possessori della tessera AGIS il lunedì e il martedì. Riduzione a 4,50€ per abbonati annuali e dipendenti ATM presso AriAnteo Incoronata e AriAnteo Citylife.


Mostra

Municipio 8

Mostra - SMALL IS BEAUTIFUL

Fascia d'età: non specificata

1 ago 2024

-

22 set 2024

10:00-18:00

Fabbrica del Vapore - Via Giulio Cesare Procaccini, 4, 20154 Milano MI

Small is Beautiful: Arte in Miniatura, la prima mostra internazionale interamente dedicato all'arte in miniatura, che raccoglie le opere di 19 artisti internazionali e le presenta al grande pubblico.. La mostra offre un accesso esclusivo ai mondi magici e a volte insoliti di alcuni dei più grandi artisti del movimento, offrendoci una nuova prospettiva sul mondo di oggi.

Dal 09/05 al 22/09.

Laboratorio

Municipio 1

C’È NESSUNO? CERCASI VITA NELL’UNIVERSO CLUB DEGLI ESPLORATORI COSMICI

6+

2 ago 2024

-

2 ago 2024

14:30

Civico Planetario di Milano Corso Venezia 57

Siamo soli nell’Universo? Partiamo insieme per questa avventura galattica alla scoperta di mondi extraterrestri per comprendere quali caratteristiche devono avere per ospitare la vita. Come dei veri detective cosmici andiamo alla ricerca degli indizi sparsi fra le stelle per ritornare, infine, sulla Terra e incontrare creature davvero spaziali che cambieranno il nostro modo di vedere gli esseri viventi.


Laboratorio

Municipio 1

Siamo in orbita: esploriamo il Sistema Solare!

6+

2 ago 2024

-

2 ago 2024

11:00

Civico Planetario di Milano, Corso Venezia 57

Club dei giovani astronomi

SIAMO IN ORBITA: ESPLORIAMO IL SISTEMA SOLARE!

spettacolo di astronomia per bambini dai 6 anni in su

a cura di staff LOfficina

Un viaggio esplorativo del nostro Sistema Solare per conoscere meglio la meravigliosa giostra a cui prendono parte tutti i pianeti con il loro continuo movimento...Pronti a partire? In questa avventura spaziale scopriremo le specialità di ognuno di loro e alcune delle ultime novità grazie alle recenti missioni planetarie. Lo spettacolo fa parte del percorso per bambini "Il club dei giovani astronomi": Sei curioso? Impazzisci per le stelle? Pianeti e galassie ti hanno sempre affascinato? Non farti scappare i 4 appuntamenti, che si ripeteranno durante il corso dell’anno, del Club dei Giovani Astronomi. Se riuscirai a collezionare quattro diversi titoli, potrai ritirare l’esclusivo stemma “Cacciatore di Stelle”!

Tipo di attività: Spettacolo di astronomia per bambini dai 6 anni in su

Cinema

Municipio 9

Caccia al film alla Cineteca Milano

11-15 anni

3 ago 2024

-

3 ago 2024

16:00-19:00

“Caccia al film – Game nell’Archivio delle pellicole” si tratta di una vera caccia al tesoro sulle scene madri del cinema con occhiali VR, che mette in palio un biglietto per una delle proiezioni della sala cinematografica del MIC. Il gioco viene preceduto da un imperdibile percorso nei tunnel del museo dove è possibile rivivere la storia della pellicola e del cinema digitale.

i.lab Alimentazione - come si prepara il gelato

6+

3 ago 2024

-

3 ago 2024

14:00 | 17:00

Museo nazionale scienza e tecnologia - Via San Vittore 21, Milano

Sperimentiamo come si prepara il gelato, che cosa contiene e perché è così cremoso.

Mescoliamo gli ingredienti e scopriamo a che cosa servono aria e freddo nella sua preparazione.

Laboratorio

Municipio 1

i.lab Alimentazione

8+

3 ago 2024

-

3 ago 2024

11:30 | 15:30

Museo nazionale scienza e tecnologia - Via San Vittore 21, Milano

Lavoriamo con gli zuccheri per scoprire diverse consistenze e cambiare densità.

Mettiamoci alla prova come chef-scienziati per trasformare questi dolci ingredienti in curiose sostanze colorate e appiccicose.

Laboratorio

Municipio 1

ilab - Viaggi per mare

3-6 anni

3 ago 2024

-

3 ago 2024

11.30 | 14 | 17

Museo nazionale scienza e tecnologia - Via San Vittore 21, Milano

Saliamo a bordo di un’antica caravella, vestiamo i panni dell’equipaggio e avventuriamoci in un emozionante viaggio.

Esploriamo la nave, gli strumenti di bordo e prepariamoci ad attraversare l’oceano. Il comandante ci guiderà nella navigazione e mappe, bussola e stelle ci orienteranno. Il Mare in burrasca, il rollio delle onde, un gatto che non si trova e tanti topolini in cambusa animeranno il nostro navigare per mare.

Il percorso è parte del Progetto Nazionale STEM*Lab - Scoprire Trasmettere Emozionare Motivare - selezionato dall’impresa sociale Con I Bambini nell’ambito del Fondo per il Contrasto della Povertà Educativa Minorile e coordinato dal consorzio Kairòs.

Laboratorio

Municipio 1

Visita al museo di storia naturale con la famiglia: ALLA RICERCA DI LUCY

3-5

3 ago 2024

-

3 ago 2024

11:00

Museo Storia Naturale - Corso Venezia, 55

Questa visita guidata offre ai bambini piccoli e le loro famiglie un'avventura al Museo di Storia Naturale, alla scoperta della famosa Lucy e della sua famiglia. Attraverso prove coinvolgenti, i bambini esploreranno il mondo affascinante dell'evoluzione umana, creando un'esperienza educativa che stimola la curiosità fin dalla giovane età. Guidati da educatori esperti, i piccoli visitatori saranno immersi in un viaggio emozionante nel passato, scoprendo la storia della vita sulla Terra in modo divertente e accessibile.

Mostra di più

Laboratorio

Municipio 2

ESTATE AL LABZEROSEI

12 mesi - 6 anni

1 lug 2024

-

30 ago 2024

10.15 | 11.30 | 14.30 | 16.00

Parco Trotter, ingresso di via Giacosa 46

A luglio le proposte di LABZEROSEI vi aspettano tutti i pomeriggi durante la settimana e tutto il giorno nel fine settimana con quattro turni di ingresso.

In agosto LABZEROSEI è sempre aperto con quattro turni per giornata.

Ogni settimana sono offerte tante proposte diverse per approfondire la scoperta delle quattro aree di esplorazione presenti al LABZEROSEI: materiali, robotica, atelier e digitale.

Bambine e bambini trovano materiali artificiali e naturali capaci di accendere la curiosità; robot giocattoli con cui avvicinarsi alla programmazione e al coding; strumenti grafici e pittorici per conoscere tante tecniche artistiche; ambienti e dispositivi digitali per impegnarsi in un’attività ludica, relazionale e motoria.

Luglio:

- da lunedì a venerdì con turni di ingresso alle 14.30 e 16.00

- fine settimana con turni di ingresso alle ore 10.15 | 11.30 | 14.30 | 16.00

Agosto:

- aperto tutti i giorni con turni di ingresso alle ore 10.15 | 11.30 | 14.30 | 16.00

Le attività sono sospese solo giovedì 15 agosto.


Space dreamer milano

Attività

Municipio 1

Space Dreamers, mostra immersiva dedicata allo spazio

Tutte le età

1 ago 2024

-

30 set 2024

*

Piazza Cesare Beccaria, Milano

Dal 14 dicembre 2023 al 21 dicembre 2024 a Milano in piazza Cesare Beccaria è aperta al pubblico la mostra immersiva Space Dreamers dedicata allo spazio, con 16 installazioni uniche ed immersive create per coinvolgere, emozionare e sorprendere i visitatori.

Stelle, nuvole, satelliti e galassie: immersi in un'atmosfera magica, i visitatori hanno l'opportunità di esplorare le meraviglie del cosmo e di toccare con mano l'incredibile vastità dell'universo. Il pubblico di Space Dreamers ha l'occasione di viaggiare per lo spazio, dondolare tra le nuvole, sbarcare su Marte, vivere l’emozione dell’allunaggio, viaggiare tra le stelle e tanto altro ancora.

Space Dreamers è aperto tutti i giorni nei seguenti orari: 11.00-20.00 da lunedì a giovedì e 10.00-21.00 da venerdì a domenica. Questi i prezzi dei biglietti: da lunedì a giovedì 19 euro (ridotto 17 euro per studenti, under 25, disabili e over 65; ridotto 15 euro per bambini da 4 a 10 anni); da venerdì a domenica 23 euro (ridotto 20 euro per studenti, under 25, disabili e over 65; ridotto 17 euro per bambini da 4 a 10 anni). Sono inoltre disponibili pacchetti famiglia al costo di 16 euro dal lunedì al giovedì e 18 euro dal venerdì alla domenica. L'ingresso è sempre gratuito per bambini fino a 3 anni. Ulteriori informazioni via email.


Attività

Municipio 1

L'installazione al Museo della Scienza dove si toccano i colori

Fascia d'età: non specificata

1 ago 2024

-

30 set 2024

dalle 11 alle 13 e dalle 14 alle 17

Museo Scienza e Tecnologia - Via San Vittore 21, Milano

Immergiamoci in un’installazione costruita come un grande tavolo luminoso in cui si intrecciano diversi strati di inchiostri di colori primari: ciano, magenta e giallo.

Proviamo a manipolare, pressare e spingere la superficie dell’opera per creare un’infinita e sempre nuova tavolozza di colori e forme.

Diamo vita a un paesaggio dagli effetti visivi sorprendenti e immersivi dove ogni tocco della superficie genera nuove immagini capaci di rappresentare l'energia del movimento con schemi coinvolgenti e caotici.

Approfondiamo la teoria e la percezione del colore su cui si basa l’opera, scopriamo come reagisce la retina umana ai diversi stimoli luminosi e riflettiamo sui concetti di reale e virtuale.

Laboratorio

Municipio 1

i.lab Alimentazione - come si prepara il gelato

6+

1 ago 2024

-

1 ago 2024

16:00

Museo nazionale scienza e tecnologia - Via San Vittore 21, Milano

Sperimentiamo come si prepara il gelato, che cosa contiene e perché è così cremoso.

Mescoliamo gli ingredienti e scopriamo a che cosa servono aria e freddo nella sua preparazione.

Laboratorio

Municipio 1

ilab - Viaggi per mare

3-6 anni

1 ago 2024

-

1 ago 2024

16:15

Museo nazionale scienza e tecnologia - Via San Vittore 21, Milano

Saliamo a bordo di un’antica caravella, vestiamo i panni dell’equipaggio e avventuriamoci in un emozionante viaggio.

Esploriamo la nave, gli strumenti di bordo e prepariamoci ad attraversare l’oceano. Il comandante ci guiderà nella navigazione e mappe, bussola e stelle ci orienteranno. Il Mare in burrasca, il rollio delle onde, un gatto che non si trova e tanti topolini in cambusa animeranno il nostro navigare per mare.

Il percorso è parte del Progetto Nazionale STEM*Lab - Scoprire Trasmettere Emozionare Motivare - selezionato dall’impresa sociale Con I Bambini nell’ambito del Fondo per il Contrasto della Povertà Educativa Minorile e coordinato dal consorzio Kairòs.

Centro Commerciale

Il Centro di Arese: il villaggio degli Elfi!

Fascia d'età: non specificata

1 ago 2024

-

1 ago 2024

lun-ven 14.00 - 20.00; sab-dom-festivi 10.00-20.00

Centro Commerciale Il Centro - Arese

Al 1° piano dell’area eventi e al piano terra Piazza Primark dello shopping mall, in occasione del periodo dei saldi estivi (6 luglio – 3 settembre), i clienti avranno l’opportunità di fare i loro acquisti, ma soprattutto di vivere insolitamente la magia del Natale.

Numerose saranno inoltre le attrazioni e attività acquistabili direttamente e comodamente sul posto tramite token digitali. Qualche esempio:

  • ▪ Elfi all’Avventura, un viaggio avventuroso a bordo di un simulatore con tecnologia AR e i visori 3D per effetti speciali e sonori;

  • ▪ Trenino su Rotaia, tutti a bordo per un viaggio tra sole, palme ed Elfi;

  • ▪ La Pista degli Elfi che invita i più piccoli a guidare su un circuito chiuso a bordo di riproduzioni di auto e moto elettriche. A ogni piccolo autista che parteciperà verrà consegnata la patente degli Elfi;

  • ▪ Elfi Bumper Car, l’avventura al mare a bordo di gommoni elettrici;

  • ▪ La giostra carosello, posizionata in Piazza Primark, per il divertimento dei più piccoli.

potrete esplorare il Villaggio degli Elfi con i suoi magici abitanti incontrerete Elfonso, la mascotte del Villaggio parteciperete ai Talk To Elf con animazioni e video per coinvolgervi assisterete agli show degli elfi e altri personaggi che si esibiranno solo per voi-

In tutte queste aree dedicate potrete inoltre divertirvi sulle attrazioni e con le attività prenotabili con dei token digitali. Potrete provare un simulatore AR e i visori 3D, fare un giro sul trenino, guidare delle macchinine elettriche sulla Pista degli Elfi o ancora provare l’avventura marina a bordo dei gommoni e fare un giro sulla giostra carosello. Con l’iscrizione a “IL MIO CENTRO” e alla newsletter si potrà ricevere un token digitale in omaggio per una delle attrazioni (modalità di iscrizione su www.centroilcentro.it).

Tutto questo e altro ancora al Centro di Arese.

Cinema

Municipio 1

Darsena Sport - CINEMA D’ESTATE

Fascia d'età: non specificata

1 ago 2024

-

1 ago 2024

20:30

Milano Piazza XXIV Maggio, Milano, MI, Italy

L’estate è il momento ideale non solo per praticare sport, ma anche per riposare a rilassarsi. Grazie alla presenza del Cubo led in Darsena, daremo vita ad una rassegna cinematografica gratuita, che ospiterà una selezione di film legati allo sport, all’inclusione ed al rispetto sociale.

Attività

Municipio 9

The Spirit of Japan, mostra d'arte immersiva

Tutte le età

1 ago 2024

-

30 set 2024

10:00-20:00

Scalo Farini, Via Valtellina, 5, 20159 Milano

Dal 24 maggio al 30 giugno 2024 arriva a Milano - per la prima volta in Italia ein anteprima per l’Europa - la mostra The Spirit of Japan: l'appuntamento è nei suggestivi spazi di Scalo Farini, in via Valtellina 5.

Si tratta di un’esperienza d’arte immersiva originale, ispirata alla forza espressiva e alla modernità dei grandi maestri delle stampe giapponesi, quelli del movimento artistico Ukiyo-e, iniziato nel XVII secolo e durato fino al XIX, che vide protagonisti artisti famosi come Hokusai e meno noti come Kuniyoshi, Utamaro e Kunisada

Le loro opere - oltre 400 raccolte da 20 musei in tutto il mondo - sono state rielaborate in una imponente installazione, fatta di visioni suggestive e poetiche che invadono lo spazio e travolgono i visitatori, creando una messa in scena dinamica, come un viaggio attraverso momenti diversi, ognuno con il proprio ritmo e la propria atmosfera, valorizzata da un design sonoro avvolgente e profumi evocativi.

Laboratorio

Municipio 1

TERRA: Un pianeta davvero speciale!

6+

1 ago 2024

-

1 ago 2024

11:00

Civico Planetario di Milano Corso Venezia 57

Perché la Terra è un pianeta speciale? Proviamo insieme a rispondere a questa domanda sollevando lo sguardo al cielo alla scoperta dei suoi movimenti ed esplorando la nostra vicina di casa, la Luna!

Ora saremo pronti per un viaggio emozionante che ci porterà dall’altro capo del mondo per scoprire un nuovo cielo e quanto il nostro pianeta è davvero unico e speciale!

Laboratorio

Municipio 1

BUCHI NERI ALL’ORIZZONTE

6+

1 ago 2024

-

1 ago 2024

11:00

Civico Planetario di Milano Corso Venezia 57

Si nascondono nel buio cosmico, sono tra gli oggetti del cielo che più di ogni altro “attirano” l’attenzione e la fantasia di grandi e piccini, rappresentano uno dei misteri più affascinanti del cosmo ma cosa sono i buchi neri? Sono davvero così mostruosi? Per scoprirlo non ti resta che entrare a far parte della flotta speciale del Club degli Esploratori Cosmici e iniziare un viaggio intergalattico, cercando però di non finirci dentro!


Cucina

Mezzago

Piccino Picciò d’estate PIZZA PAZZA

2-6 anni

1 ago 2024

-

1 ago 2024

16:00

Bloom, Via Eugenio Curiel, 39 Mezzago, MB

Lasciandoci ispirare dalle immagini dei cartoni animati, bambini e bambine prepareranno la loro pizza pazza. Impastare, stendere, guarnire, infornare la propria pizza con l’aiuto di un pizzaiolo esperto. E per finire: Buon Appetito!

Cinema

Municipio 8

Wonka all'Arianteo Fabbrica del vapore

Fascia d'età: non specificata

1 ago 2024

-

1 ago 2024

21:15

Fabbrica del Vapore, Milano

ARIANTEO, insieme all’Assessorato alla Cultura del Comune di Milano, illumina le serate estive milanesi con ARIANTEO Chiostro dell’Incoronata, Citylife, Fabbrica del Vapore e Palazzo Reale grazie alla proiezione di innumerevoli film, pensati per tutte le età!

Oggi in programma Wonka all'Arianteo Fabbrica del vapore.

BIGLIETTI Intero / € 7,50

Ridotto / € 5,50 Ridotto

Amici del cinema / € 4,50

Tessera abbonamento a 10 spettacoli* / € 39,00 * non è valida per gli eventi

Hanno diritto alla tariffa ridotta gli under 12 e over 65 da lunedì a domenica, i possessori della tessera AGIS il lunedì e il martedì. Riduzione a 4,50€ per abbonati annuali e dipendenti ATM presso AriAnteo Incoronata e AriAnteo Citylife.


Mostra

Municipio 8

Mostra - SMALL IS BEAUTIFUL

Fascia d'età: non specificata

1 ago 2024

-

22 set 2024

10:00-18:00

Fabbrica del Vapore - Via Giulio Cesare Procaccini, 4, 20154 Milano MI

Small is Beautiful: Arte in Miniatura, la prima mostra internazionale interamente dedicato all'arte in miniatura, che raccoglie le opere di 19 artisti internazionali e le presenta al grande pubblico.. La mostra offre un accesso esclusivo ai mondi magici e a volte insoliti di alcuni dei più grandi artisti del movimento, offrendoci una nuova prospettiva sul mondo di oggi.

Dal 09/05 al 22/09.

Laboratorio

Municipio 1

C’È NESSUNO? CERCASI VITA NELL’UNIVERSO CLUB DEGLI ESPLORATORI COSMICI

6+

2 ago 2024

-

2 ago 2024

14:30

Civico Planetario di Milano Corso Venezia 57

Siamo soli nell’Universo? Partiamo insieme per questa avventura galattica alla scoperta di mondi extraterrestri per comprendere quali caratteristiche devono avere per ospitare la vita. Come dei veri detective cosmici andiamo alla ricerca degli indizi sparsi fra le stelle per ritornare, infine, sulla Terra e incontrare creature davvero spaziali che cambieranno il nostro modo di vedere gli esseri viventi.


Laboratorio

Municipio 1

Siamo in orbita: esploriamo il Sistema Solare!

6+

2 ago 2024

-

2 ago 2024

11:00

Civico Planetario di Milano, Corso Venezia 57

Club dei giovani astronomi

SIAMO IN ORBITA: ESPLORIAMO IL SISTEMA SOLARE!

spettacolo di astronomia per bambini dai 6 anni in su

a cura di staff LOfficina

Un viaggio esplorativo del nostro Sistema Solare per conoscere meglio la meravigliosa giostra a cui prendono parte tutti i pianeti con il loro continuo movimento...Pronti a partire? In questa avventura spaziale scopriremo le specialità di ognuno di loro e alcune delle ultime novità grazie alle recenti missioni planetarie. Lo spettacolo fa parte del percorso per bambini "Il club dei giovani astronomi": Sei curioso? Impazzisci per le stelle? Pianeti e galassie ti hanno sempre affascinato? Non farti scappare i 4 appuntamenti, che si ripeteranno durante il corso dell’anno, del Club dei Giovani Astronomi. Se riuscirai a collezionare quattro diversi titoli, potrai ritirare l’esclusivo stemma “Cacciatore di Stelle”!

Tipo di attività: Spettacolo di astronomia per bambini dai 6 anni in su

Cinema

Municipio 9

Caccia al film alla Cineteca Milano

11-15 anni

3 ago 2024

-

3 ago 2024

16:00-19:00

“Caccia al film – Game nell’Archivio delle pellicole” si tratta di una vera caccia al tesoro sulle scene madri del cinema con occhiali VR, che mette in palio un biglietto per una delle proiezioni della sala cinematografica del MIC. Il gioco viene preceduto da un imperdibile percorso nei tunnel del museo dove è possibile rivivere la storia della pellicola e del cinema digitale.

i.lab Alimentazione - come si prepara il gelato

6+

3 ago 2024

-

3 ago 2024

14:00 | 17:00

Museo nazionale scienza e tecnologia - Via San Vittore 21, Milano

Sperimentiamo come si prepara il gelato, che cosa contiene e perché è così cremoso.

Mescoliamo gli ingredienti e scopriamo a che cosa servono aria e freddo nella sua preparazione.

Laboratorio

Municipio 1

i.lab Alimentazione

8+

3 ago 2024

-

3 ago 2024

11:30 | 15:30

Museo nazionale scienza e tecnologia - Via San Vittore 21, Milano

Lavoriamo con gli zuccheri per scoprire diverse consistenze e cambiare densità.

Mettiamoci alla prova come chef-scienziati per trasformare questi dolci ingredienti in curiose sostanze colorate e appiccicose.

Laboratorio

Municipio 1

ilab - Viaggi per mare

3-6 anni

3 ago 2024

-

3 ago 2024

11.30 | 14 | 17

Museo nazionale scienza e tecnologia - Via San Vittore 21, Milano

Saliamo a bordo di un’antica caravella, vestiamo i panni dell’equipaggio e avventuriamoci in un emozionante viaggio.

Esploriamo la nave, gli strumenti di bordo e prepariamoci ad attraversare l’oceano. Il comandante ci guiderà nella navigazione e mappe, bussola e stelle ci orienteranno. Il Mare in burrasca, il rollio delle onde, un gatto che non si trova e tanti topolini in cambusa animeranno il nostro navigare per mare.

Il percorso è parte del Progetto Nazionale STEM*Lab - Scoprire Trasmettere Emozionare Motivare - selezionato dall’impresa sociale Con I Bambini nell’ambito del Fondo per il Contrasto della Povertà Educativa Minorile e coordinato dal consorzio Kairòs.

Laboratorio

Municipio 1

Visita al museo di storia naturale con la famiglia: ALLA RICERCA DI LUCY

3-5

3 ago 2024

-

3 ago 2024

11:00

Museo Storia Naturale - Corso Venezia, 55

Questa visita guidata offre ai bambini piccoli e le loro famiglie un'avventura al Museo di Storia Naturale, alla scoperta della famosa Lucy e della sua famiglia. Attraverso prove coinvolgenti, i bambini esploreranno il mondo affascinante dell'evoluzione umana, creando un'esperienza educativa che stimola la curiosità fin dalla giovane età. Guidati da educatori esperti, i piccoli visitatori saranno immersi in un viaggio emozionante nel passato, scoprendo la storia della vita sulla Terra in modo divertente e accessibile.

Mostra di più

Vuoi segnalare una nuova iniziativa sull'agenda di Milano da Piccoli?

Vuoi segnalare una nuova iniziativa sull'agenda di Milano da Piccoli?

Vuoi segnalare una nuova iniziativa sull'agenda di Milano da Piccoli?