Eventi a Milano

Eventi Tematici

Eventi per municipio

Spazi e servizi

Scuole e corsi

Eventi per bambini a Milano: GreenWeek 🌱

Eventi per bambini a Milano: GreenWeek 🌱

Eventi per bambini a Milano: GreenWeek 🌱

Green Week

Municipio 8

🌿 Uptown Green Week 2025

Per tutte le età

15 set 2025

-

23 set 2025

varia in base all'attività

UpTown Park, Via Pier Paolo Pasolini 3, MIlano

🌿 Uptown Green Week 2025
UpTown tra arte, letteratura e biodiversità urbana
📅 15–23 settembre 2025 => LINK VOLANTINO

✨ Anche quest’anno, UpTown Milano è protagonista della Milano Green Week con un evento unico che intreccia arte 🎨, natura 🌱, letteratura 📚 e sostenibilità 🌍.

Un programma ricco di appuntamenti aperti a tutte le età: installazioni immersive, musica, passeggiate tra alberi secolari, animali da fattoria 🦙🐓, laboratori didattici 🧪 e incontri culturali. Tutto nel cuore verde del quartiere più innovativo di Milano.

🌳 Voci degli alberi
Una suggestiva installazione di 15 teleri con incisioni di Federica Galli, accompagnati da narrazione audio 🎧, versi poetici ✒️ e QR code interattivi 📲. Gli alberi raccontano storie. Sta a te ascoltarle.

🎯 Il mondo delle api arriva in città – Un viaggio tra miele e biodiversità
Scopri come la città può diventare casa delle api! Partecipa a una passeggiata botanica guidata nel parco di UpTown, seguita da una visita all’apiario urbano. => LINK

🚲 Ciclovie e sport nel verde
Percorsi sostenibili e attività outdoor per riscoprire la mobilità dolce e uno stile di vita eco-friendly 🌍🏃‍♀️.

🎏 Workshop di aquiloni – Un filo tra terra e cielo
Costruisci, decora e fai volare il tuo aquilone! Un laboratorio creativo, gratuito e per tutte le età per connettersi con l’aria, il vento e il cielo 🌬️☁️. => LINK

🎯 Clicca e scatta la natura
Un invito a rallentare, osservare e immortalare la bellezza nascosta del parco di UpTown. Una giornata dedicata alla fotografia naturalistica urbana, aperta a tutte le età e livelli di esperienza . LINK

🌸 Laboratori, botanica e biodiversità urbana
Scopri le specie che vivono a UpTown con attività per grandi e piccoli 👨‍👩‍👧‍👦. => LINK

🗣️ Eventi culturali e incontri
Partecipa a talk, letture, installazioni e all’evento letterario “Diventare bosco” 📖. => LINK
🌍 Il 23 settembre, un collegamento speciale con la New York Climate Week per discutere di tecnologia, natura e futuro delle città 🌆.

📍 Dove: Cascina Merlata SpazioVivo – via Pier Paolo Pasolini 3, Milano
🖼️ Quando: L’installazione “Voci degli Alberi” sarà visibile dal 10 settembre al 30 novembre 2025
🎉 Inaugurazione su invito il 10 settembre

🎋 Vieni a vivere un quartiere che mette al centro la bellezza, l’arte e l’ambiente.
🌍 UpTown Milano: dove la città incontra la natura.

Laboratorio

Municipio 8

Uptown, 🎏 Messaggi nel vento – Bandiere di stoffa per il pianeta

Per tutte le età

20 set 2025

-

20 set 2025

dalle 10:00–17:00

UpTown Park, Via Pier Paolo Pasolini 3, MIlano

🎏 Messaggi nel vento – Bandiere di stoffa per il pianeta
📅 20 settembre 2025 | 🕙 10:00–17:00
📍 Aia di Cascina Spazio Vivo, via Pasolini 3, Milano
🎟️ Gratuito

🌬️ Lascia volare le tue parole e i tuoi sogni! In occasione della UpTown Green Week 2025, un laboratorio creativo per famiglie ispirato alle antiche bandiere tibetane, simbolo di compassione, saggezza e speranza 🌈.

✂️ Cosa farai:

  • Creerai la tua bandierina di stoffa personalizzata con messaggi per il pianeta 🌍

  • Potrai scrivere sogni, impegni di sostenibilità, gratitudine verso la natura o auguri per il futuro

  • Contribuirai a una grande installazione collettiva nell’aia della Cascina, che diffonderà messaggi positivi a ogni soffio di vento 💨

🌟 Perché partecipare:

  • Un’attività creativa e riflessiva per bambini e adulti di tutte le età 👨‍👩‍👧‍👦

  • Un momento di condivisione e comunità, in uno spazio verde urbano

  • Un’esperienza che unisce tradizione, arte e sostenibilità

ℹ️ Informazioni pratiche:
📅 Data: Sabato 20 settembre 2025
⏰ Orario: 10:00–17:00
📍 Luogo: Aia di Cascina Spazio Vivo – via Pasolini 3, Milano
💰 Costo: Gratis
🧑‍🤝‍🧑 In collaborazione con LopLop Associazione

🎋 Vieni a creare il tuo messaggio e a farlo volare nel vento: un gesto semplice che può ispirare tanti 🌱

Attività

Municipio 8

🎯 Uptown, Il mondo delle api arriva in città – Un viaggio tra miele e biodiversità

Fascia d'età: non specificata

20 set 2025

-

20 set 2025

10:00 - 17:00

UpTown Park, Via Pier Paolo Pasolini 3, MIlano

🎯 Il mondo delle api arriva in città – Un viaggio tra miele e biodiversità
📅 Sabato 20 settembre 2025 | ⏰ 10:00–17:00
📍 Aia di Cascina Spazio Vivo – via Pier Paolo Pasolini 3, Milano
🎟️ Gratuito

🐝 Scopri come la città può diventare casa delle api! Partecipa a una passeggiata botanica guidata nel parco di UpTown, seguita da una visita all’apiario urbano: un’esperienza immersiva tra fiori, nettare e vita dell’alveare realizzata in collaborazione con Apicoltura Urbana e Alveario

🐝 Cosa ti aspetta:

  • Passeggiata botanica per conoscere le piante mellifere che nutrono le api 🌼

  • Visita guidata all’apiario senza l’uso di protezioni, sotto la guida di un apicoltore professionista 🧑‍🌾

  • Un’esperienza immersiva per famiglie con bambini

🌟 Perché partecipare:

  • Scopri il ruolo delle api come impollinatori urbani essenziali all’ecosistema e alla biodiversità urbana

  • Vivi con i tuoi occhi il valore del miele prodotto localmente e gli effetti del biomonitoraggio ambientale ⛅

  • Un momento educativo e coinvolgente per grandi e piccoli tra natura e apicoltura urbana

ℹ️ Dettagli utili:

📌 Data Sabato 20 settembre 2025

Orario 10:00–17:00

Luogo Aia di Cascina Spazio Vivo, via Pasolini 3, Milano

Costo Gratis

Partner Apicoltura Urbana e Alveario

✨ Vieni a scoprire il mondo delle api in città, a respirare la bellezza di un quartiere che tutela la natura e valorizza la biodiversità 🌺
🌍 UpTown Milano: dove arte, sostenibilità e vita naturale si incontrano

Laboratorio

Municipio 8

🎯 Uptown, Clicca e scatta la natura

Fascia d'età non specificata

20 set 2025

-

21 set 2025

dalle 10:00 alle 17:30

Aia della Cascina, via Pasolini 3, Milano

🎯 Clicca e scatta la natura
📅 20–21 settembre 2025 | ⏰ 10:00–17:30
📍 Aia di Cascina Spazio Vivo – via Pier Paolo Pasolini 3, Milano
🎟️ Gratuito – prenotazione consigliata

🌿 Un invito a rallentare, osservare e immortalare la bellezza nascosta del parco di UpTown. Una giornata dedicata alla fotografia naturalistica urbana, aperta a tutte le età e livelli di esperienza .

📱 Non serve attrezzatura professionale: basta uno smartphone o una Polaroid e tanta curiosità per trasformare la natura in arte.

Cosa ti aspetta:

  • 📷 Tecniche pratiche da fotografi esperti del Circolo Fotografico Trevisani, adatte sia ai neofiti che agli appassionati .

  • 🌼 Scatti di dettagli botanici, fauna, giochi di luce e paesaggi unici.

  • 📅 Due giorni interi immersi nella natura urbana, per esplorare il quartiere verde di Milano.

  • 🖼️ Le tue foto resteranno come ricordo del tuo weekend creativo nel verde.

🎯 Ideale per...

  • Chi ama il verde, l’arte e la fotografia.

  • Famiglie, adulti e bambini che vogliono sperimentare con l’immagine.

  • Chi cerca un’esperienza immersiva e creativa senza bisogno di attrezzature costose.

ℹ️ Dettagli utili:

📌 Date 20–21 settembre 2025

Orario dalle 10:00 alle 17:30

Luogo Cascina Spazio Vivo, via Pasolini 3, Milano

Costo Gratuito

Partner Circolo Fotografico Trevisani

✨ Un’occasione per ritrovare il ritmo lento della natura, osservare con occhi diversi e portare a casa immagini preziose.

📍 L’attività fa parte della UpTown Green Week 2025, che celebra arte, cultura e biodiversità urbana dal 15 al 23 settembre.

🎨 Portati amici, voglia di scoprire e un tocco di creatività: vieni a fare colazione con la luce, pranzi con la natura e selfie con la biodiversità 🌸🍃


Laboratorio

Municipio 8

🎏 Uptown, Workshop di Aquiloni – Un filo tra terra e cielo

Fascia d'età non specificata

20 set 2025

-

21 set 2025

dalle 10:00 alle 17:30

Aia della Cascina, via Pasolini 3, Milano

🎏 Workshop di Aquiloni – Un filo tra terra e cielo
📅 20 e 21 settembre 2025 | 🕙 10:00–17:30
📍 Aia di Cascina Spazio Vivo, via Pasolini 3, Milano
🎟️ Gratuito

🌬️ Torna il piacere del fare con le mani! In occasione della Milano Green Week, UpTown propone un laboratorio creativo a cura di Edofly, con un percorso che unisce arte 🎨, scienza 🔬 e sostenibilità 🌍

✂️ Cosa farai:

  • Realizzerai e decorerai il tuo aquilone personalizzato 🎨

  • Imparerai le tecniche di costruzione con i consigli esperti di Edofly

  • Alla fine del laboratorio, tutti gli aquiloni voleranno insieme sopra l’aia verso il cielo azzurro 🌤️

🌟 Perché partecipare:

  • Libertà e creatività in volo: costruisci un piccolo ponte tra terra e cielo

  • Un’attività educativa per tutte le età: adulti, bambini, famiglie 🧒👨‍👩‍👧

  • Un’esperienza immersiva che unisce natura, gioco e arte in uno spazio verde urbano

ℹ️ Informazioni pratiche:

📅 Date: Sabato 20 & Domenica 21 settembre 2025

⏰ Orario: dalle 10:00 alle 17:30

📍 Luogo: Aia di Cascina Spazio Vivo – via Pasolini 3, Milano

💰 Costo: Gratis

🧑‍🤝‍🧑 PartnerIn collaborazione con LopLop Associazione

🎋 Vieni a trascorrere un weekend all’insegna della creatività, della natura e dell’arte: un’esperienza originale da vivere nel cuore verde di Milano 🌱
📬 Vuoi anche una versione più breve per un post Instagram o un evento Facebook? Basta chiedere!

Lettura

Municipio 8

🎋 Uptown, Diventiamo Bosco!

5-11 anni

21 set 2025

-

21 set 2025

dalle 17:00 alle 18:00

Aia della Cascina, via Pasolini 3, Milano

🎋 Diventiamo Bosco!
📅 Domenica 21 settembre 2025 | 🕓 17:00 – 18:00
📍 Aia di Cascina Spazio Vivo – via Pier Paolo Pasolini 3, Milano
🎟️ Ingresso libero e gratuito
👩‍👧‍👦 Ideale per famiglie e bambini

💬 Un incontro speciale di narrazione e creatività con Sara Donati, autrice dell’albo illustrato Amico albero (Terre di Mezzo Editore).
Attraverso letture, passeggiate e attività condivise, i partecipanti saranno invitati a scoprire il dialogo silenzioso con gli alberi 🌲 e a riscoprire la natura con occhi nuovi.

🌟 Perché partecipare:

  • Letture suggestive tratte da Amico albero, per ascoltare la poesia nascosta nei boschi 🌱

  • Un’esperienza sensoriale e riflessiva pensata per adulti, famiglie e bambini 👨‍👩‍👧

  • Un invito a rallentare e mettersi in ascolto del mondo vegetale, coltivando affetti, empatia e consapevolezza 🌿

📖 Cosa faremo insieme:
Con l’autrice impareremo a “leggere” gli alberi, a passeggiare tra loro come amici e a lasciarci ispirare dal libro, trasformando l’immaginazione in un piccolo bosco umano.

ℹ️ Info utili

  • Data: Domenica 21 settembre 2025

  • Orario: 16:30 – 18:00

  • Luogo: Aia di Cascina Spazio Vivo, via Pier Paolo Pasolini 3, Milano

  • Ingresso: Gratuito, aperto a tutti

👥 Organizzazione: Cascina Merlata Spazio Vivo in collaborazione con Terre di Mezzo Editore

📍 L’evento fa parte del calendario ufficiale della UpTown Green Week 2025, il festival urbano che intreccia natura, arte, letteratura e sostenibilità (15–23 settembre), con il tema “Diventiamo Bosco!”

Laboratorio

Municipio 8

🎨 Uptown, Costruisci il tuo fiore di carta: arte dalla natura

Fascia d'età non specificata

21 set 2025

-

21 set 2025

dalle 10:00–17:30

UpTown Park, Via Pier Paolo Pasolini 3, MIlano

🎨 Costruisci il tuo fiore di carta: arte dalla natura
📅 Domenica 21 settembre 2025 | ⏰ 10:00–17:30
📍 Aia di Cascina Spazio Vivo – via Pier Paolo Pasolini 3, Milano
🎟️ Gratuito

🌿 Un laboratorio creativo che unisce osservazione botanica e espressione artistica: osserva la flora del parco di UpTown ed esprimi la bellezza della natura trasformandola in fiori tridimensionali di carta personalizzati

🌼 Cosa ti aspetta:

  • Un tour guidato del parco per scoprire forme, colori e strutture delle piante 🌱

  • Un laboratorio artistico in cui creare fiori di carta con tecniche semplici ma evocative ✂️

  • Un’attività ideale per bambini, ragazzi e famiglie: ogni partecipante realizza un fiore unico con le proprie mani

✨ Perché partecipare:

  • Sviluppa la tua creatività in un contesto naturale e rilassante

  • Impara a osservare con attenzione i dettagli della flora urbana

  • Porta a casa un ricordo “fiorito” da conservare o condividere con chi ami

ℹ️ Informazioni utili:

📌 Data Domenica 21 settembre 2025

Orario 10:00–17:30

Luogo Aia di Cascina Spazio Vivo, via Pasolini 3, Milano

Costo Gratuito

PartnerIn collaborazione con LopLop Associazione

Fa parte di UpTown Green Week 2025, il festival urbano che celebra arte, natura, letteratura e biodiversità dal 15 al 23 settembre.

🌸 Vieni a rallentare e creare bellezza con le tue mani: un fiore di carta può raccontare una storia, un’emozione, un momento 🎋
UpTown Milano: dove la città si fa arte e natura.

Festival

Municipio 9

🎉 Festival dell’Ingegneria 2025

Fascia d'età: non specificata

13 set 2025

-

21 set 2025

varia in base all'evento

Politecnico di Milano, Campus Bovisa

🎉 Festival dell’Ingegneria 2025

📍 Milano | 13–21 settembre 2025
🎟 Ingresso gratuito, prenotazione obbligatoria tramite app FestivApp

Che cosa c’entra l’ingegneria con i bambini? Tutto, se la si racconta come fa il Politecnico di Milano. Anche quest’anno torna il Festival dell’Ingegneria, un evento aperto a tutte e tutti, con tantissime attività per chi ha voglia di imparare, sperimentare, lasciarsi sorprendere.

Una settimana piena di talk, laboratori, open lab, visite, mostre e spettacoli. E non mancano le attività pensate per bambini e famiglie: esperienze concrete e stimolanti, che rendono la scienza qualcosa da toccare, smontare, ricostruire.

👧 Cosa può fare un bambino al Festival dell’Ingegneria?

Abbiamo selezionato alcune delle attività più adatte anche ai più piccoli (dai 6 anni circa in su), pensate per stimolare la curiosità, la manualità e lo sguardo sul mondo.


  • 🚶‍♀️ Passeggiate Urbane – dalla Fiera a CityLife

    📅 13 e 17 settembre
    Un tour guidato alla scoperta dei quartieri che sono nati dove un tempo c’era la Fiera Campionaria.

  • 🎨 Visita alla Galleria Campari

    📅 13 settembre – più orari

    Un viaggio visivo tra pubblicità vintage, bottiglie, colori e design.

  • 🌌 Visita al Planetario

    📅 15–19 settembre, ogni giorno alle 16:00
    Un tuffo tra stelle e costellazioni sotto la storica cupola Hoepli.

  • 💧 Visita al Depuratore di Nosedo

    📅 16 settembre ore 9:30
    Come funziona davvero un impianto che “pulisce l’acqua”?

  • 👨‍🎨 Leonardo da Vinci alle Gallerie

    📅 16 e 17 settembre
    Modelli storici, invenzioni, disegni e un animatore scientifico che li racconta.

  • 🚋 Deposito ATM di Via Messina

    📅 17 settembre – ore 17:00 e 18:00
    Dove dormono i tram? Com’era una stazione nel 1912?

  • 🚀 Spazio: ieri, oggi e domani

    📅 17 settembre ore 15:30
    Dalla Luna a Marte, dalla lente di Galileo ai razzi di oggi.

  • 🧵 Centro di Ricerca Gianfranco Ferré

    📅 18 e 19 settembre – diversi orari
    Un percorso tra moda, design e creatività italiana.

  • ⚙️ Macchine di Leonardo – ILAB

    📅 18 settembre ore 15:30
    Modelli da volo, ingranaggi da smontare, esperimenti da costruire.

e tanto altro …..

📌 Come partecipare

  1. Scarica l’app FestivApp

  2. Prenota le attività che ti interessano

  3. Organizza il tuo percorso tra i campus (Bovisa e Leonardo)

  4. Porta con te uno zaino con merenda, borraccia e tanta curiosità

🎒 Questo non è solo un festival. È un’occasione per avvicinare i bambini al pensiero critico, alla scienza, alla creatività. Per scoprire che l’ingegneria non è fatta solo di numeri… ma anche di immaginazione, soluzioni e sogni.

Green Week

Municipio 8

🌱 SmartCityLife alla Milano Green Week 2025

Per tutte le età

15 set 2025

-

21 set 2025

Orario varia in base all'attività

Orti Fioriti e Parco di CityLife

🌱 SmartCityLife alla Milano Green Week 2025

Dal 15 al 21 settembre agli Orti Fioriti e nel Parco di CityLife

Una settimana di laboratori, passeggiate, mostre e sport all’aperto per scoprire insieme i valori della sostenibilità.

👧👦 Attività speciali per bambini e ragazzi

  • 15-17 settembre (ore 9.30 – 11.00) → Laboratori sugli insetti impollinatori 🐝 per gli studenti della Scuola Rinnovata Pizzigoni

  • 19 settembreMostra dedicata a Italo Calvino 🎨 con disegni e stampe di studenti e liceali

  • 21 settembre (ore 10.30)Caccia alla Pianta 🌿 agli Orti Fioriti, attività ludico-didattica dedicata ai più piccoli a cura di HWStyle

📅 Programma completo SmartCityLife – Milano Green Week 2025

Lunedì 15, martedì 16, mercoledì 17 settembre

  • Ore 9.30 – 11.00 | Orti Fioriti
    Laboratori sugli insetti impollinatori 🐝 (per studenti)

Giovedì 18 settembre

  • Ore 18.30 | Orti Fioriti
    Presentazione del libro “Milano in Cima 101” con Alfredo Costa (CAI Milano)

Venerdì 19 settembre

  • Tutto il giorno | Orti Fioriti
    Mostra dedicata a Italo Calvino 🎨

  • Ore 18.30 | Parco di CityLife
    Green Fit Camp powered by Atlante 💪

Sabato 20 settembre

  • Ore 10.30 | Orti Fioriti → Passeggiata botanica 🌳 con Studio Canepa

  • Ore 16.00 | Orti Fioriti → Workshop di terra cruda 🏺 con Lulolab (posti limitati, adulti)

Domenica 21 settembre

  • Ore 9.30 | CityLife → Passeggiata fino al Monte Stella 🚶 con CAI e agronomi di Studio Canepa

  • Ore 10.30 | Orti Fioriti → Caccia alla Pianta 🌿 (dedicata ai più piccoli)

📍 Dove: Orti Fioriti e Parco di CityLife
📅 Quando: 15 – 21 settembre 2025

Green Week

Municipio 4

🌿 Green Week 2025 in Cascina Cuccagna

Per tutte le età

18 set 2025

-

21 set 2025

orario varia in base al giorno

Cascina Cuccagna

🌿 Green Week 2025 in Cascina Cuccagna

📅 18 – 21 settembre 2025
📍 Cascina Cuccagna – Ingresso libero

Una delle 52 settimane verdi in cascina: quattro giorni per riflettere, scoprire e sperimentare i temi della sostenibilità, della cittadinanza attiva e della rigenerazione urbana.
Dal 18 al 21 settembre, Cascina Cuccagna diventa un laboratorio a cielo aperto: convegni, mostre, laboratori, talk e azioni collettive per immaginare insieme un futuro più verde e resiliente.

📌 Programma

🌱 Giovedì 18 settembre

h 18:00 – 19:30 | Officina 5, Corte Nord
Nutrire Comunità Sostenibili – Convegno
Un dialogo sull’interconnessione tra sostenibilità ambientale, sociale ed economica. Buone pratiche di inclusione e lotta allo spreco per generare impatti positivi nelle comunità.
A cura di CSV in collaborazione con Cascina Cuccagna

🌱 Venerdì 19 settembre

h 14:00 – 19:30 | Primo piano
La Divina Mostra – Mostra itinerante
Un percorso espositivo che reinterpreta la Divina Commedia per raccontare i cambiamenti climatici e le sfide del nostro tempo.
A cura di Cascina Cuccagna in collaborazione con Il mondo che vogliamo APS

h 18:30 | Primo piano
Strategie di resilienza climatica per la rigenerazione urbana – Convegno
Come la città può adattarsi e trasformarsi di fronte ai cambiamenti climatici.
A cura di Cascina Cuccagna in collaborazione con EETRA

h 21:00 | Nuovo Vicolo Cuccagna
CINEGREEN – Cinema nel vicolo
🎬 La Pantera delle Nevi (Francia, 2021 – 92’)
Un documentario che racconta un viaggio spirituale e naturalistico nelle terre remote del Tibet, alla ricerca di uno dei felini più rari al mondo.
A cura di Cascina Cuccagna in collaborazione con Il Cinemino

🌱 Sabato 20 settembre

h 9:30 – 13:00 | Trekking Urbano
Da San Cristoforo a Cascina Cuccagna passando per Cascina Battivacco.
A cura di Trekking Italia in collaborazione con Cascina Cuccagna

h 10:30 – 19:30 | Primo piano
La Divina Mostra – Mostra itinerante

h 11:00 – 12:00 | Nuovo Vicolo Cuccagna
Bombe di Semi – Laboratorio per bambini
Creazione di palline di argilla e semi da lanciare nelle aiuole per far nascere nuove piante mellifere.
A cura di APS Portami per Mano nell’ambito del progetto Radici di Comunità 2.0

h 11:30 | Cortile
Emergenza Eco Climatica – Talk
Un cerchio di ascolto con Extinction Rebellion per condividere emozioni, idee e azioni contro la crisi climatica.

h 13:00 – 18:00 | Corte Sud
Trekking Italia – Infopoint

h 15:30 – 16:30 | Nuovo Vicolo Cuccagna
IRRITEC Italia – Sistema Armonia
Presentazione di un innovativo sistema di irrigazione che unisce estetica ed efficienza.

h 16:00 – 17:00 | Officina 5, Corte Nord
Trekking Italia – Incontro
Presentazione delle attività dell’associazione.

h 17:00 – 19:00 | Officina 5 + Nuovo Vicolo Cuccagna
Plastic Free – Talk + Clean Up
Dalla sensibilizzazione alla pratica: incontro con l’associazione e pulizia collettiva degli spazi aperti.

h 17:30 – 18:30 | Nuovo Vicolo Cuccagna
Germogli Urbani – Talk
Tutte le domande che non hai mai fatto a uno psicologo, in un incontro informale all’aperto.

h 18:30 | Nuovo Vicolo Cuccagna
Nuovo Vicolo Cuccagna si racconta
La storia di un luogo rigenerato grazie alla comunità.

🌱 Domenica 21 settembre

h 10:30 – 18:00 | Via Einstein – Municipio 4
No Parking Day – Azione urbana
Una strada senza auto per un giorno: laboratori, performance, attività sportive e momenti di socialità.
👉 Cascina Cuccagna sarà presente con un banchetto e attività con il gruppo Magliando.

💚 Perché partecipare

La Green Week 2025 è un’occasione per vivere la cascina come luogo di sperimentazione, confronto e azione concreta.
Un invito ad adulti, famiglie, scuole e comunità locali per scoprire come piccole scelte quotidiane possano contribuire a un futuro più sostenibile.

📧 Info: info@cuccagna.org
🌐 Sito: www.cuccagna.org
📱 FB / IG: @cascinacuccagna

Green Week

Municipio 2

🌿 Green Week in Casa Frigia – Laboratori per bambini e famiglie

4-10 anni

18 set 2025

-

21 set 2025

Orario varia in base all'evento

Casa Frigia, Via Frigia 4 – Milano

🌿 Green Week in Casa Frigia – Laboratori per bambini e famiglie

Dal 18 al 21 settembre 2025, Casa Frigia e Parco Trotter diventano i luoghi ideali dove i più piccoli possono scoprire la natura, imparare il riciclo creativo e sperimentare con le mani in laboratori divertenti e sostenibili.

Un calendario di attività gratuite pensate per bambini dai 4 ai 10 anni, tra letture animate, giochi ecologici e costruzioni con materiali naturali.

📅 Il programma degli eventi

Giovedì 18 settembre | 17:00 – 18:30 | Casa Frigia (Via Frigia 4, Milano)

🌳 Crescere come un albero

  • Lettura animata di albi illustrati a tema ecologia e natura.

  • Laboratorio creativo per scoprire insieme come prendersi cura dell’ambiente.
    👧 Età consigliata: 5 – 8 anni

Venerdì 19 settembre | 17:00 – 19:00 | Casa Frigia (Via Frigia 4, Milano)

♻️ Io vesto circolare – English Upcycling Lab

  • Laboratorio di riciclo creativo in inglese a cura di It’s Simple English School.

  • Porta con te una maglietta che non usi più e trasformala in qualcosa di nuovo!
    👦 Età consigliata: 5 – 10 anni

Sabato 20 settembre | 10:00 – 12:00 | Casa Frigia (Via Frigia 4, Milano)

🌱 Mani nella terra – Laboratorio per piccoli giardinieri

  • Creazione e decorazione di mini fioriere con materiali di recupero (lattine, vasetti).

  • Semina di piante utili agli insetti impollinatori.
    👧 Età consigliata: 6 – 8 anni

Domenica 21 settembre | 14:30 – 16:30 | Parco Trotter (Ingresso Via Giacosa, Milano)

🏗️ Laboratorio Terra Migaki Design

  • In collaborazione con ANAB e Terra Migaki Design.

  • Un’esperienza per imparare a costruire con la terra cruda e realizzare insieme una pista per le biglie.

  • Consigliato abbigliamento comodo che si possa sporcare.
    👦 Età consigliata: 4 – 10 anni

🌟 Info e prenotazioni

📍 Casa Frigia, Via Frigia 4 – Milano
📍 Parco Trotter, Ingresso Via Giacosa – Milano

✉️ info@genitorattivi.it
🌐 www.genitorattivi.it

Green Week

Municipio 8

🌿 Dal 19 al 21 settembre arriva Merlata Green Fest!

Per tutte le età

19 set 2025

-

21 set 2025

dalle 10:00

MERLATA BLOOM MILANO

🌿 Dal 19 al 21 settembre arriva Merlata Green Fest!

Tre giorni di sport, movimento e natura, tra allenamenti, attività indoor e outdoor, e momenti di riflessione sul legame tra ambiente e benessere, in occasione della Milano Green Week.

Merlata Bloom Milano, insieme a Euromilano, inaugurerà i nuovi percorsi di allenamento presso il parco di Cascina Merlata: un’infrastruttura pensata per runner e appassionati di fitness che vogliono vivere il verde cittadino con rispetto e consapevolezza.

📅 Programma completo

VENERDÌ 19 SETTEMBRE

  • 19.00 – Allenamento collettivo di corsa (tutti i livelli)
    Con shoes test Kiprun, in partnership con Decathlon.
    📍 Partenza dall’ingresso del mall e percorso sui nuovi tracciati del parco di Cascina Merlata.

👉 Evento gratuito, iscrizione obbligatoria compilando il form.

SABATO 20 SETTEMBRE

📍 Primo piano del mall – Area Food

EXPERIENCE – dalle 10.00 alle 20.00

  • Urban Wall: parete di arrampicata da 8 mt con istruttori qualificati.

  • Primagym: area esperienziale di ginnastica ritmica con dimostrazioni.

TRAINING – programma sportivo

  • 13.00 – Full Body | The Loft Milano

  • 14.00 – Rx Circuit | Rx20

  • 15.00 – Pilates | Top Out

  • 16.00 – Hip Hop Adulti | Top Out

  • 17.00 – Zumba | The Loft Milano

  • 18.00 – Krav Maga | The Loft Milano

  • 18.30 – Aero Boxe | The Loft Milano

👏 Con il supporto dei nostri partner:
The Loft Milano, Rx20, Top Out.

DOMENICA 21 SETTEMBRE

YOUNG RUN – dalle 10.00
Manifestazione non competitiva per i più giovani, sui nuovi percorsi del Parco di Cascina Merlata.

👉 Evento gratuito, iscrizione obbligatoria compilando il form.

📍 Primo piano del mall – Area Food

EXPERIENCE – dalle 10.00 alle 20.00

  • Urban Wall: arrampicata indoor per grandi e piccoli.

  • Primagym: attività di ginnastica ritmica e dimostrazioni.

  • San Leo Kickboxing e Fitness: prove di kickboxing aperte a tutti.

TRAINING – programma sportivo

  • 11.00 – Pilates | San Leo Kickboxing e Fitness

  • 14.00 – Fit Boxe | San Leo Kickboxing e Fitness

  • 15.00 – Esibizione atlete Primagym

👏 Con il supporto di San Leo Kickboxing e Fitness, associazione sportiva no-profit.

SHOW – dalle 17.00
Talk Show condotto da Silvio Lorenzi (Radio 24) con ospiti d’eccezione sul rapporto tra sport e verde pubblico:

  • Daniele Menarini – Giornalista e Direttore di Correre

  • Simone Leo – Ultramaratoneta e motivatore

  • Giulia Sommi – Maratoneta italiana

  • Federica Gasbarro – Attivista climatica e green influencer

🎉 Presentazione della squadra giovanile Vero Volley, supportata dal mall per la nuova stagione sportiva.

🌍 Perché partecipare a Merlata Green Fest?

  • Allenarti e divertirti gratuitamente con istruttori qualificati.

  • Provare discipline diverse: corsa, arrampicata, danza, arti marziali, fitness.

  • Scoprire i nuovi percorsi running al Parco di Cascina Merlata.

  • Ascoltare testimonianze ispiranti su sport e sostenibilità.


Biblioteca

Municipio 1

Biblioteca Sormani 🍃 Quadri di Natura – Laboratorio creativo per bambini

3+ anni

19 set 2025

-

19 set 2025

17:00

Biblioteca Sormani, C.so di Porta Vittoria, 6

🍃 Quadri di Natura – Laboratorio creativo per bambini

📍 Biblioteca Sormani – Milano
📅 Venerdì 19 settembre 2025
🕔 Ore 17.00

In occasione della Milano Green Week 2025, Spazio Young invita tutti i bambini dai 3 anni in su a partecipare a un laboratorio speciale: Quadri di Natura.

Un pomeriggio dedicato alla creatività e al riciclo, dove costruire insieme quadri unici utilizzando foglie, fiori, cartoncino, colla e tanta fantasia. 🌿🎨

Se il tempo lo permetterà, l’incontro si svolgerà all’aperto, nel suggestivo Giardino Mondadori della Biblioteca Sormani.

✨ Info utili

  • Ingresso libero fino a esaurimento posti

  • Attività per bambini 3+ anni

  • Categorie: Ambiente, Ecologia, Sostenibilità, Laboratori creativi

Festival

Municipio 2

🎪 Fuori Asse Festival 2025 – La Martesana anima la città

Per tutte le età

19 set 2025

-

21 set 2025

L'orario varia in base al giorno

NAMA Nuovo Anfiteatro Martesana

🎪 Fuori Asse Festival 2025 – La Martesana anima la città
📅 19 – 21 settembre 2025
📍 Anfiteatro e Parco della Martesana – Milano
🎟️ Tutti gli eventi sono gratuiti e senza prenotazione!

Il circo contemporaneo incontra la città: 3 giorni di spettacoli internazionali, concerti, dj set e laboratori aperti a tutte le età!

🌟 Per i bambini e le famiglie:
Il festival è anche un grande spazio di gioco e creatività pensato per i più piccoli:

👶 Laboratori creativi e manuali

  • Avventure di Carta – Giocoleria 🎭 a cura di Lucas Zileri: divertenti sessioni di giocoleria per bambini e ragazzi (sabato e domenica, varie fasce orarie).

  • Scultura di Cartapesta 🎨 con Giovanni Zuffi: costruzione di opere fantasiose con carta e colla (sabato e domenica mattina).

  • Equilibri Naturali 🌱 in collaborazione con gli Orti di Via Isocrate: un percorso che unisce gioco e natura (domenica 21, ore 14.00).

🎲 Giochi di legno giganti by Officina Clandestina (da venerdì a domenica, area verde): spazi ludici aperti tutto il giorno per sfidarsi, divertirsi e collaborare!

🚲 Biciclettata della Martesana (domenica 21, ore 11.00): una pedalata collettiva tra parco e quartiere, ideale per famiglie.

🍉 Pic-nic nel Parco (domenica 21, ore 13.00): pranzo condiviso in un clima festoso e inclusivo.

🎪 Spettacoli di circo internazionale: magie, acrobazie e storie spettacolari per tutte le età — dal poetico La Piedra de Madera di Compañía de Circo “eia” al sorprendente Big Fish di Cirque Au Carré, fino alle incredibili levitazioni di L’immédiat.

👉 Un’occasione unica per vivere arte, gioco e natura insieme ai bambini, nel cuore della Martesana!

Biblioteca

Municipio 9

Biblioteca Cassina Anna, 🌱 Erbaccia sarai tu! – Scopri i superpoteri delle erbe spontanee 🕵️‍♂️🌿

Per tutte le età

19 set 2025

-

19 set 2025

17:00

Biblioteca Cassina Anna, Via Sant'Arnaldo, 17

🌱 Erbaccia sarai tu! – Scopri i superpoteri delle erbe spontanee 🕵️‍♂️🌿
📅 Quando: 19 settembre 2025
🕔 Orario: 17:00
📍 Dove: Biblioteca Cassina Anna, Via Sant'Arnaldo, 17
👧👦 Età consigliata: bambini e ragazzi

La famiglia Dolciprati è finita in fondo a un burrone… come farà a salvarsi?
Lo scopriremo leggendo insieme l’albo illustrato L’erbaccia, che ci svelerà i poteri nascosti delle piante spontanee.

Dopo la lettura, ci trasformeremo in esploratori botanici con una caccia al tesoro alla ricerca delle erbe più comuni e sorprendenti, per poi creare un piccolo erbario personale da portare a casa.

🌿 In collaborazione con Il giardino della cura
🍃 Evento all’interno della Milano Green Week 2025

💛 Ingresso libero – Prenotazione obbligatoria tramite modulo online.

Green Week

Municipio 4

🐾 Open Day Canile – Gattile Milano 🐱🐶

6-12 anni

20 set 2025

-

20 set 2025

dalle 10:00 alle 18:00

Via Privata Aquila, 81 Parco Rifugio - Canile e Gattile di Milano

🐾 Open Day Canile – Gattile Milano 🐱🐶

Il 20 settembre 2025, il Parco Rifugio Canile-Gattile del Comune di Milano apre le porte al pubblico per una giornata speciale di incontri e attività dedicati agli amici a quattro zampe e alle famiglie.

📅 Programma della giornata:

  • Dalle 10:00Visite guidate tra canile e gattile per conoscere da vicino gli ospiti della struttura e scoprire il lavoro prezioso dei volontari 💚.

  • Pomeriggio → Due sessioni del “Patentino per bambini” (6–12 anni), in collaborazione con l’Ordine dei Veterinari di Milano 🧒👧.

  • Dalle 17:00Attività guidate di interazione con i cani, per vivere un’esperienza educativa e divertente 🐕.

  • Chiusura alle 18:00.

ℹ️ Evento su prenotazione
👉 Prenota qui: Modulo iscrizione Open Day

📍 Dove: Municipio 4 – Via Privata Aquila, 81 – Parco Rifugio Canile-Gattile.

Un’occasione unica per conoscere il rifugio, imparare di più sul mondo degli animali e trascorrere una giornata all’insegna del rispetto, dell’educazione e della cura 🐾❤️.

Attività

Municipio 3

🌿 Cascina Biblioteca partecipa a Cascine Aperte 2025 per la Milano Green Week

Per tutte le età

20 set 2025

-

20 set 2025

dalle ore 09.30

Cascina Biblioteca – Via Casoria 50, Milano

🌿 Cascina Biblioteca partecipa a Cascine Aperte 2025 per la Milano Green Week

Un intero fine settimana immersi nella natura del Parco Lambro, tra biodiversità, cultura, musica e buon cibo!
Un’occasione speciale per scoprire le attività di Cascina Biblioteca e vivere insieme momenti di benessere, gioco e condivisione.

📍 Dove: Cascina Biblioteca – Via Casoria 50, Milano
📅 Quando: Cascine Aperte 2025 (Milano Green Week)

🌱 Programma della giornata

MATTINA
🕤 9.30 – 10.30Open Day Asilo nel Bosco Bee Wild (2-5 anni)
Visita agli spazi e scoperta delle attività educative all’aperto.

🕙 10.00 – 12.30Benessere in Cascina sotto la tettoia (attività fisiche rigenerative per tutti), a cura della Casa di Quartiere Valvassori Peroni:

  • 10.00 – 10.45 Yoga adulto-bambino (3-5 anni)

  • 11.00 – 11.45 Ginnastica posturale

  • 11.45 – 12.30 Pilates

🕛 12.00Musica live con il gruppo i pay for two persons

POMERIGGIO
🕝 14.30 – 16.00 – Laboratorio di educazione ambientale (3-11 anni)
🕓 16.00 – 18.00 – Laboratorio creativo (6-11 anni) con CAG Rizzoli, educatori e ragazzi

SERA
🕖 19.00 – Concerto con i Soundplay (Coldplay cover band)

🍴 Area Food

Durante tutta la giornata, presso Al Vagone, sarà possibile gustare panini, bibite e gelati a cura di Il Vagone e Insalata Matta.

👉 L’evento fa parte del circuito Cascine Aperte 2025, promosso in occasione della Milano Green Week: un weekend per riscoprire le cascine come luoghi di natura, socialità e cultura.

Green Week

Municipio 1

🌿 Speciale Green Week – Visita guidata all’Acquario Civico di Milano 🐠🌱

6+ anni

20 set 2025

-

20 set 2025

11:00

Acquario Civico di Milano

🌿 Speciale Green Week – Visita guidata all’Acquario Civico di Milano 🐠🌱

In occasione della Green Week, vi invitiamo a un viaggio sorprendente alla scoperta degli ambienti acquatici e delle piante che li abitano.

Lo sapevi che le piante acquatiche sono fondamentali per la vita del nostro pianeta? 🌍
Producono ossigeno, offrono cibo e rifugio a tanti organismi, purificano l’acqua e sostengono la biodiversità. Durante la visita scopriremo come si sono adattate a vivere in acqua e quanto siano preziose per mari, fiumi e laghi.

👨‍👩‍👧 Un’occasione speciale, adatta ad adulti e bambini dai 6 anni, per osservare da vicino la bellezza e l’importanza delle piante negli ecosistemi acquatici.

📍 Dove: Acquario Civico di Milano – Viale Gadio 2, Milano
📅 Quando: Sabato 20 settembre 2025, ore 11:00
Durata: 60 minuti
🎟 Costo: attività gratuita (si paga solo l’ingresso adulti in cassa)

Un appuntamento da non perdere per immergersi nella natura… senza bagnarsi! 💧🌿

Biblioteca

Municipio 6

Biblioteca Sant'Ambrogio, 🐝 Le api si raccontano

4+ anni

20 set 2025

-

20 set 2025

10:30

Biblioteca Sant'Ambrogio via S. Paolino 18, 20142 Milano

🐝 Le api si raccontano
In occasione della Milano Green Week, la Biblioteca Sant’Ambrogio apre le porte al mondo segreto e affascinante delle api!

Guidati dall’apicoltrice Patrizia Giacon, scopriremo da vicino la vita nell’alveare, con una lettura animata e un laboratorio creativo per bambine e bambini curiosi.

📅 Quando: sabato 20 settembre 2025
🕥 Orario: ore 10:30
📍 Dove: Biblioteca S. Ambrogio, Milano
👧👦 Età consigliata: dai 4 anni in su
🎟️ Ingresso libero, con prenotazione obbligatoria

Un’occasione speciale per imparare, giocare e meravigliarsi con la natura!
📞 Prenotazioni: ai contatti della biblioteca o compilando l’apposito modulo online.

Green Week

Milano

🚶‍♀️🌿 No Parking Day 2025 a Milano

Per tutte le età

21 set 2025

-

21 set 2025

09:00 — 18:00

Milano (tutti i municipi)

🚶‍♀️🌿 No Parking Day 2025 a Milano 🚶‍♂️🌍

Domenica 21 settembre 2025, dalle 10:00 alle 18:00, torna a Milano il No Parking Day: per un’intera giornata, sette vie della città saranno libere dalle auto in sosta 🚗❌ e restituite alle persone.

Al posto delle macchine, spazio a laboratori creativi, spettacoli di strada, presentazioni, attività sportive, letture 📚 e tante iniziative pensate per grandi e piccoli.

🌆 Le strade coinvolte:

  • Via Arquà (Municipio 2)

    • dalle 15:00 alle 16.00 Crescere rispettando l'ambiente

  • Viale Lombardia (Municipio 3)

  • Via Einstein (Municipio 4)

    • dalle 11:30 alle 18:00 Conosci il tuo cane?

    • dalle 15:30 alle 16:30 Expressive English: inglese giocando con la musica e il movimento, in coppia con mamma o papà

    • dalle 11:00 alle 18:00 Attività ludiche rivolte a bambini e ragazzi per sperimentare la matematica e le materie STEM in modo divertente.

      dalle 15:30 alle 18:00 Trottola Urbana - Giochi di piazza

  • Via Cuore Immacolato (Municipio 5)

    • dalle 10:00 alle 12:00 Laboratorio ed animazione di giochi di strada

    • dalle 10:00 alle 12:00 Tavolini in strada con giochi da tavola o di creatività e giochi in strada utilizzando il materiale della scuola

  • Via Tolstoj (Municipio 6)

    • dalle 10:00 alle 18:00 Truccabimbi, eventuale balli di gruppo ed esibizione

    • dalle 10:00 alle 18:00 Letture per bambini

  • Via Marghera (Municipio 7)

    • dalle 15:00 alle 18:30 Laboratori e attività sportive

    • dalle 16:30 alle 17:30 Spettacolo di animazione per bambini e bambine

    • dalle 16:30 alle 17:30 Spettacolo Tobia Circus in Equilibrium Tremens

    • dalle 15:00 alle 18:00 Laboratori di capoeira per adulti, ragazzi e bambini

    • dalle 15:00 alle 18:00 Ghisalandia LINK

  • Via Viscontini (Municipio 8)

    • dalle 10:00 alle 12:30 Laboratorio musicale per bambini, banchetto di presentazione delle attività associative

    • dalle 10:00 alle 12:30 Laboratorio di Gessetti

    • dalle 10:00 alle 12:30 Letture per bambini 0-3 anni, angolo morbido e banchetto informativo sulle attività dell'associazione

    • dalle 10:00 alle 12:30 Lezione aperta di skateboard per principianti e non

L’evento fa parte della Milano Green Week 2025 🌱 (18–21 settembre), con oltre 200 appuntamenti dedicati alla sostenibilità.

🤝 Il No Parking Day è promosso dall’Assessorato all’Ambiente e Verde del Comune di Milano, con la collaborazione dei Municipi, di ATM e degli Assessorati alla Mobilità e alla Sicurezza.

♻️ Anche quest’anno Amsa partecipa alla manifestazione per sensibilizzare i cittadini sulla raccolta differenziata: nei luoghi dell’evento saranno presenti contenitori per lo smaltimento di pile 🔋 e piccoli RAEE (tablet, smartphone, mouse, asciugacapelli, ferri da stiro, robot da cucina).

👉 Un’intera giornata senza auto, per riscoprire la città a misura di persona, tra cultura, sport, sostenibilità e divertimento.

Mostra di più

Green Week

Municipio 8

🌿 Uptown Green Week 2025

Per tutte le età

15 set 2025

-

23 set 2025

varia in base all'attività

UpTown Park, Via Pier Paolo Pasolini 3, MIlano

🌿 Uptown Green Week 2025
UpTown tra arte, letteratura e biodiversità urbana
📅 15–23 settembre 2025 => LINK VOLANTINO

✨ Anche quest’anno, UpTown Milano è protagonista della Milano Green Week con un evento unico che intreccia arte 🎨, natura 🌱, letteratura 📚 e sostenibilità 🌍.

Un programma ricco di appuntamenti aperti a tutte le età: installazioni immersive, musica, passeggiate tra alberi secolari, animali da fattoria 🦙🐓, laboratori didattici 🧪 e incontri culturali. Tutto nel cuore verde del quartiere più innovativo di Milano.

🌳 Voci degli alberi
Una suggestiva installazione di 15 teleri con incisioni di Federica Galli, accompagnati da narrazione audio 🎧, versi poetici ✒️ e QR code interattivi 📲. Gli alberi raccontano storie. Sta a te ascoltarle.

🎯 Il mondo delle api arriva in città – Un viaggio tra miele e biodiversità
Scopri come la città può diventare casa delle api! Partecipa a una passeggiata botanica guidata nel parco di UpTown, seguita da una visita all’apiario urbano. => LINK

🚲 Ciclovie e sport nel verde
Percorsi sostenibili e attività outdoor per riscoprire la mobilità dolce e uno stile di vita eco-friendly 🌍🏃‍♀️.

🎏 Workshop di aquiloni – Un filo tra terra e cielo
Costruisci, decora e fai volare il tuo aquilone! Un laboratorio creativo, gratuito e per tutte le età per connettersi con l’aria, il vento e il cielo 🌬️☁️. => LINK

🎯 Clicca e scatta la natura
Un invito a rallentare, osservare e immortalare la bellezza nascosta del parco di UpTown. Una giornata dedicata alla fotografia naturalistica urbana, aperta a tutte le età e livelli di esperienza . LINK

🌸 Laboratori, botanica e biodiversità urbana
Scopri le specie che vivono a UpTown con attività per grandi e piccoli 👨‍👩‍👧‍👦. => LINK

🗣️ Eventi culturali e incontri
Partecipa a talk, letture, installazioni e all’evento letterario “Diventare bosco” 📖. => LINK
🌍 Il 23 settembre, un collegamento speciale con la New York Climate Week per discutere di tecnologia, natura e futuro delle città 🌆.

📍 Dove: Cascina Merlata SpazioVivo – via Pier Paolo Pasolini 3, Milano
🖼️ Quando: L’installazione “Voci degli Alberi” sarà visibile dal 10 settembre al 30 novembre 2025
🎉 Inaugurazione su invito il 10 settembre

🎋 Vieni a vivere un quartiere che mette al centro la bellezza, l’arte e l’ambiente.
🌍 UpTown Milano: dove la città incontra la natura.

Laboratorio

Municipio 8

Uptown, 🎏 Messaggi nel vento – Bandiere di stoffa per il pianeta

Per tutte le età

20 set 2025

-

20 set 2025

dalle 10:00–17:00

UpTown Park, Via Pier Paolo Pasolini 3, MIlano

🎏 Messaggi nel vento – Bandiere di stoffa per il pianeta
📅 20 settembre 2025 | 🕙 10:00–17:00
📍 Aia di Cascina Spazio Vivo, via Pasolini 3, Milano
🎟️ Gratuito

🌬️ Lascia volare le tue parole e i tuoi sogni! In occasione della UpTown Green Week 2025, un laboratorio creativo per famiglie ispirato alle antiche bandiere tibetane, simbolo di compassione, saggezza e speranza 🌈.

✂️ Cosa farai:

  • Creerai la tua bandierina di stoffa personalizzata con messaggi per il pianeta 🌍

  • Potrai scrivere sogni, impegni di sostenibilità, gratitudine verso la natura o auguri per il futuro

  • Contribuirai a una grande installazione collettiva nell’aia della Cascina, che diffonderà messaggi positivi a ogni soffio di vento 💨

🌟 Perché partecipare:

  • Un’attività creativa e riflessiva per bambini e adulti di tutte le età 👨‍👩‍👧‍👦

  • Un momento di condivisione e comunità, in uno spazio verde urbano

  • Un’esperienza che unisce tradizione, arte e sostenibilità

ℹ️ Informazioni pratiche:
📅 Data: Sabato 20 settembre 2025
⏰ Orario: 10:00–17:00
📍 Luogo: Aia di Cascina Spazio Vivo – via Pasolini 3, Milano
💰 Costo: Gratis
🧑‍🤝‍🧑 In collaborazione con LopLop Associazione

🎋 Vieni a creare il tuo messaggio e a farlo volare nel vento: un gesto semplice che può ispirare tanti 🌱

Attività

Municipio 8

🎯 Uptown, Il mondo delle api arriva in città – Un viaggio tra miele e biodiversità

Fascia d'età: non specificata

20 set 2025

-

20 set 2025

10:00 - 17:00

UpTown Park, Via Pier Paolo Pasolini 3, MIlano

🎯 Il mondo delle api arriva in città – Un viaggio tra miele e biodiversità
📅 Sabato 20 settembre 2025 | ⏰ 10:00–17:00
📍 Aia di Cascina Spazio Vivo – via Pier Paolo Pasolini 3, Milano
🎟️ Gratuito

🐝 Scopri come la città può diventare casa delle api! Partecipa a una passeggiata botanica guidata nel parco di UpTown, seguita da una visita all’apiario urbano: un’esperienza immersiva tra fiori, nettare e vita dell’alveare realizzata in collaborazione con Apicoltura Urbana e Alveario

🐝 Cosa ti aspetta:

  • Passeggiata botanica per conoscere le piante mellifere che nutrono le api 🌼

  • Visita guidata all’apiario senza l’uso di protezioni, sotto la guida di un apicoltore professionista 🧑‍🌾

  • Un’esperienza immersiva per famiglie con bambini

🌟 Perché partecipare:

  • Scopri il ruolo delle api come impollinatori urbani essenziali all’ecosistema e alla biodiversità urbana

  • Vivi con i tuoi occhi il valore del miele prodotto localmente e gli effetti del biomonitoraggio ambientale ⛅

  • Un momento educativo e coinvolgente per grandi e piccoli tra natura e apicoltura urbana

ℹ️ Dettagli utili:

📌 Data Sabato 20 settembre 2025

Orario 10:00–17:00

Luogo Aia di Cascina Spazio Vivo, via Pasolini 3, Milano

Costo Gratis

Partner Apicoltura Urbana e Alveario

✨ Vieni a scoprire il mondo delle api in città, a respirare la bellezza di un quartiere che tutela la natura e valorizza la biodiversità 🌺
🌍 UpTown Milano: dove arte, sostenibilità e vita naturale si incontrano

Laboratorio

Municipio 8

🎯 Uptown, Clicca e scatta la natura

Fascia d'età non specificata

20 set 2025

-

21 set 2025

dalle 10:00 alle 17:30

Aia della Cascina, via Pasolini 3, Milano

🎯 Clicca e scatta la natura
📅 20–21 settembre 2025 | ⏰ 10:00–17:30
📍 Aia di Cascina Spazio Vivo – via Pier Paolo Pasolini 3, Milano
🎟️ Gratuito – prenotazione consigliata

🌿 Un invito a rallentare, osservare e immortalare la bellezza nascosta del parco di UpTown. Una giornata dedicata alla fotografia naturalistica urbana, aperta a tutte le età e livelli di esperienza .

📱 Non serve attrezzatura professionale: basta uno smartphone o una Polaroid e tanta curiosità per trasformare la natura in arte.

Cosa ti aspetta:

  • 📷 Tecniche pratiche da fotografi esperti del Circolo Fotografico Trevisani, adatte sia ai neofiti che agli appassionati .

  • 🌼 Scatti di dettagli botanici, fauna, giochi di luce e paesaggi unici.

  • 📅 Due giorni interi immersi nella natura urbana, per esplorare il quartiere verde di Milano.

  • 🖼️ Le tue foto resteranno come ricordo del tuo weekend creativo nel verde.

🎯 Ideale per...

  • Chi ama il verde, l’arte e la fotografia.

  • Famiglie, adulti e bambini che vogliono sperimentare con l’immagine.

  • Chi cerca un’esperienza immersiva e creativa senza bisogno di attrezzature costose.

ℹ️ Dettagli utili:

📌 Date 20–21 settembre 2025

Orario dalle 10:00 alle 17:30

Luogo Cascina Spazio Vivo, via Pasolini 3, Milano

Costo Gratuito

Partner Circolo Fotografico Trevisani

✨ Un’occasione per ritrovare il ritmo lento della natura, osservare con occhi diversi e portare a casa immagini preziose.

📍 L’attività fa parte della UpTown Green Week 2025, che celebra arte, cultura e biodiversità urbana dal 15 al 23 settembre.

🎨 Portati amici, voglia di scoprire e un tocco di creatività: vieni a fare colazione con la luce, pranzi con la natura e selfie con la biodiversità 🌸🍃


Laboratorio

Municipio 8

🎏 Uptown, Workshop di Aquiloni – Un filo tra terra e cielo

Fascia d'età non specificata

20 set 2025

-

21 set 2025

dalle 10:00 alle 17:30

Aia della Cascina, via Pasolini 3, Milano

🎏 Workshop di Aquiloni – Un filo tra terra e cielo
📅 20 e 21 settembre 2025 | 🕙 10:00–17:30
📍 Aia di Cascina Spazio Vivo, via Pasolini 3, Milano
🎟️ Gratuito

🌬️ Torna il piacere del fare con le mani! In occasione della Milano Green Week, UpTown propone un laboratorio creativo a cura di Edofly, con un percorso che unisce arte 🎨, scienza 🔬 e sostenibilità 🌍

✂️ Cosa farai:

  • Realizzerai e decorerai il tuo aquilone personalizzato 🎨

  • Imparerai le tecniche di costruzione con i consigli esperti di Edofly

  • Alla fine del laboratorio, tutti gli aquiloni voleranno insieme sopra l’aia verso il cielo azzurro 🌤️

🌟 Perché partecipare:

  • Libertà e creatività in volo: costruisci un piccolo ponte tra terra e cielo

  • Un’attività educativa per tutte le età: adulti, bambini, famiglie 🧒👨‍👩‍👧

  • Un’esperienza immersiva che unisce natura, gioco e arte in uno spazio verde urbano

ℹ️ Informazioni pratiche:

📅 Date: Sabato 20 & Domenica 21 settembre 2025

⏰ Orario: dalle 10:00 alle 17:30

📍 Luogo: Aia di Cascina Spazio Vivo – via Pasolini 3, Milano

💰 Costo: Gratis

🧑‍🤝‍🧑 PartnerIn collaborazione con LopLop Associazione

🎋 Vieni a trascorrere un weekend all’insegna della creatività, della natura e dell’arte: un’esperienza originale da vivere nel cuore verde di Milano 🌱
📬 Vuoi anche una versione più breve per un post Instagram o un evento Facebook? Basta chiedere!

Lettura

Municipio 8

🎋 Uptown, Diventiamo Bosco!

5-11 anni

21 set 2025

-

21 set 2025

dalle 17:00 alle 18:00

Aia della Cascina, via Pasolini 3, Milano

🎋 Diventiamo Bosco!
📅 Domenica 21 settembre 2025 | 🕓 17:00 – 18:00
📍 Aia di Cascina Spazio Vivo – via Pier Paolo Pasolini 3, Milano
🎟️ Ingresso libero e gratuito
👩‍👧‍👦 Ideale per famiglie e bambini

💬 Un incontro speciale di narrazione e creatività con Sara Donati, autrice dell’albo illustrato Amico albero (Terre di Mezzo Editore).
Attraverso letture, passeggiate e attività condivise, i partecipanti saranno invitati a scoprire il dialogo silenzioso con gli alberi 🌲 e a riscoprire la natura con occhi nuovi.

🌟 Perché partecipare:

  • Letture suggestive tratte da Amico albero, per ascoltare la poesia nascosta nei boschi 🌱

  • Un’esperienza sensoriale e riflessiva pensata per adulti, famiglie e bambini 👨‍👩‍👧

  • Un invito a rallentare e mettersi in ascolto del mondo vegetale, coltivando affetti, empatia e consapevolezza 🌿

📖 Cosa faremo insieme:
Con l’autrice impareremo a “leggere” gli alberi, a passeggiare tra loro come amici e a lasciarci ispirare dal libro, trasformando l’immaginazione in un piccolo bosco umano.

ℹ️ Info utili

  • Data: Domenica 21 settembre 2025

  • Orario: 16:30 – 18:00

  • Luogo: Aia di Cascina Spazio Vivo, via Pier Paolo Pasolini 3, Milano

  • Ingresso: Gratuito, aperto a tutti

👥 Organizzazione: Cascina Merlata Spazio Vivo in collaborazione con Terre di Mezzo Editore

📍 L’evento fa parte del calendario ufficiale della UpTown Green Week 2025, il festival urbano che intreccia natura, arte, letteratura e sostenibilità (15–23 settembre), con il tema “Diventiamo Bosco!”

Laboratorio

Municipio 8

🎨 Uptown, Costruisci il tuo fiore di carta: arte dalla natura

Fascia d'età non specificata

21 set 2025

-

21 set 2025

dalle 10:00–17:30

UpTown Park, Via Pier Paolo Pasolini 3, MIlano

🎨 Costruisci il tuo fiore di carta: arte dalla natura
📅 Domenica 21 settembre 2025 | ⏰ 10:00–17:30
📍 Aia di Cascina Spazio Vivo – via Pier Paolo Pasolini 3, Milano
🎟️ Gratuito

🌿 Un laboratorio creativo che unisce osservazione botanica e espressione artistica: osserva la flora del parco di UpTown ed esprimi la bellezza della natura trasformandola in fiori tridimensionali di carta personalizzati

🌼 Cosa ti aspetta:

  • Un tour guidato del parco per scoprire forme, colori e strutture delle piante 🌱

  • Un laboratorio artistico in cui creare fiori di carta con tecniche semplici ma evocative ✂️

  • Un’attività ideale per bambini, ragazzi e famiglie: ogni partecipante realizza un fiore unico con le proprie mani

✨ Perché partecipare:

  • Sviluppa la tua creatività in un contesto naturale e rilassante

  • Impara a osservare con attenzione i dettagli della flora urbana

  • Porta a casa un ricordo “fiorito” da conservare o condividere con chi ami

ℹ️ Informazioni utili:

📌 Data Domenica 21 settembre 2025

Orario 10:00–17:30

Luogo Aia di Cascina Spazio Vivo, via Pasolini 3, Milano

Costo Gratuito

PartnerIn collaborazione con LopLop Associazione

Fa parte di UpTown Green Week 2025, il festival urbano che celebra arte, natura, letteratura e biodiversità dal 15 al 23 settembre.

🌸 Vieni a rallentare e creare bellezza con le tue mani: un fiore di carta può raccontare una storia, un’emozione, un momento 🎋
UpTown Milano: dove la città si fa arte e natura.

Festival

Municipio 9

🎉 Festival dell’Ingegneria 2025

Fascia d'età: non specificata

13 set 2025

-

21 set 2025

varia in base all'evento

Politecnico di Milano, Campus Bovisa

🎉 Festival dell’Ingegneria 2025

📍 Milano | 13–21 settembre 2025
🎟 Ingresso gratuito, prenotazione obbligatoria tramite app FestivApp

Che cosa c’entra l’ingegneria con i bambini? Tutto, se la si racconta come fa il Politecnico di Milano. Anche quest’anno torna il Festival dell’Ingegneria, un evento aperto a tutte e tutti, con tantissime attività per chi ha voglia di imparare, sperimentare, lasciarsi sorprendere.

Una settimana piena di talk, laboratori, open lab, visite, mostre e spettacoli. E non mancano le attività pensate per bambini e famiglie: esperienze concrete e stimolanti, che rendono la scienza qualcosa da toccare, smontare, ricostruire.

👧 Cosa può fare un bambino al Festival dell’Ingegneria?

Abbiamo selezionato alcune delle attività più adatte anche ai più piccoli (dai 6 anni circa in su), pensate per stimolare la curiosità, la manualità e lo sguardo sul mondo.


  • 🚶‍♀️ Passeggiate Urbane – dalla Fiera a CityLife

    📅 13 e 17 settembre
    Un tour guidato alla scoperta dei quartieri che sono nati dove un tempo c’era la Fiera Campionaria.

  • 🎨 Visita alla Galleria Campari

    📅 13 settembre – più orari

    Un viaggio visivo tra pubblicità vintage, bottiglie, colori e design.

  • 🌌 Visita al Planetario

    📅 15–19 settembre, ogni giorno alle 16:00
    Un tuffo tra stelle e costellazioni sotto la storica cupola Hoepli.

  • 💧 Visita al Depuratore di Nosedo

    📅 16 settembre ore 9:30
    Come funziona davvero un impianto che “pulisce l’acqua”?

  • 👨‍🎨 Leonardo da Vinci alle Gallerie

    📅 16 e 17 settembre
    Modelli storici, invenzioni, disegni e un animatore scientifico che li racconta.

  • 🚋 Deposito ATM di Via Messina

    📅 17 settembre – ore 17:00 e 18:00
    Dove dormono i tram? Com’era una stazione nel 1912?

  • 🚀 Spazio: ieri, oggi e domani

    📅 17 settembre ore 15:30
    Dalla Luna a Marte, dalla lente di Galileo ai razzi di oggi.

  • 🧵 Centro di Ricerca Gianfranco Ferré

    📅 18 e 19 settembre – diversi orari
    Un percorso tra moda, design e creatività italiana.

  • ⚙️ Macchine di Leonardo – ILAB

    📅 18 settembre ore 15:30
    Modelli da volo, ingranaggi da smontare, esperimenti da costruire.

e tanto altro …..

📌 Come partecipare

  1. Scarica l’app FestivApp

  2. Prenota le attività che ti interessano

  3. Organizza il tuo percorso tra i campus (Bovisa e Leonardo)

  4. Porta con te uno zaino con merenda, borraccia e tanta curiosità

🎒 Questo non è solo un festival. È un’occasione per avvicinare i bambini al pensiero critico, alla scienza, alla creatività. Per scoprire che l’ingegneria non è fatta solo di numeri… ma anche di immaginazione, soluzioni e sogni.

Green Week

Municipio 8

🌱 SmartCityLife alla Milano Green Week 2025

Per tutte le età

15 set 2025

-

21 set 2025

Orario varia in base all'attività

Orti Fioriti e Parco di CityLife

🌱 SmartCityLife alla Milano Green Week 2025

Dal 15 al 21 settembre agli Orti Fioriti e nel Parco di CityLife

Una settimana di laboratori, passeggiate, mostre e sport all’aperto per scoprire insieme i valori della sostenibilità.

👧👦 Attività speciali per bambini e ragazzi

  • 15-17 settembre (ore 9.30 – 11.00) → Laboratori sugli insetti impollinatori 🐝 per gli studenti della Scuola Rinnovata Pizzigoni

  • 19 settembreMostra dedicata a Italo Calvino 🎨 con disegni e stampe di studenti e liceali

  • 21 settembre (ore 10.30)Caccia alla Pianta 🌿 agli Orti Fioriti, attività ludico-didattica dedicata ai più piccoli a cura di HWStyle

📅 Programma completo SmartCityLife – Milano Green Week 2025

Lunedì 15, martedì 16, mercoledì 17 settembre

  • Ore 9.30 – 11.00 | Orti Fioriti
    Laboratori sugli insetti impollinatori 🐝 (per studenti)

Giovedì 18 settembre

  • Ore 18.30 | Orti Fioriti
    Presentazione del libro “Milano in Cima 101” con Alfredo Costa (CAI Milano)

Venerdì 19 settembre

  • Tutto il giorno | Orti Fioriti
    Mostra dedicata a Italo Calvino 🎨

  • Ore 18.30 | Parco di CityLife
    Green Fit Camp powered by Atlante 💪

Sabato 20 settembre

  • Ore 10.30 | Orti Fioriti → Passeggiata botanica 🌳 con Studio Canepa

  • Ore 16.00 | Orti Fioriti → Workshop di terra cruda 🏺 con Lulolab (posti limitati, adulti)

Domenica 21 settembre

  • Ore 9.30 | CityLife → Passeggiata fino al Monte Stella 🚶 con CAI e agronomi di Studio Canepa

  • Ore 10.30 | Orti Fioriti → Caccia alla Pianta 🌿 (dedicata ai più piccoli)

📍 Dove: Orti Fioriti e Parco di CityLife
📅 Quando: 15 – 21 settembre 2025

Green Week

Municipio 4

🌿 Green Week 2025 in Cascina Cuccagna

Per tutte le età

18 set 2025

-

21 set 2025

orario varia in base al giorno

Cascina Cuccagna

🌿 Green Week 2025 in Cascina Cuccagna

📅 18 – 21 settembre 2025
📍 Cascina Cuccagna – Ingresso libero

Una delle 52 settimane verdi in cascina: quattro giorni per riflettere, scoprire e sperimentare i temi della sostenibilità, della cittadinanza attiva e della rigenerazione urbana.
Dal 18 al 21 settembre, Cascina Cuccagna diventa un laboratorio a cielo aperto: convegni, mostre, laboratori, talk e azioni collettive per immaginare insieme un futuro più verde e resiliente.

📌 Programma

🌱 Giovedì 18 settembre

h 18:00 – 19:30 | Officina 5, Corte Nord
Nutrire Comunità Sostenibili – Convegno
Un dialogo sull’interconnessione tra sostenibilità ambientale, sociale ed economica. Buone pratiche di inclusione e lotta allo spreco per generare impatti positivi nelle comunità.
A cura di CSV in collaborazione con Cascina Cuccagna

🌱 Venerdì 19 settembre

h 14:00 – 19:30 | Primo piano
La Divina Mostra – Mostra itinerante
Un percorso espositivo che reinterpreta la Divina Commedia per raccontare i cambiamenti climatici e le sfide del nostro tempo.
A cura di Cascina Cuccagna in collaborazione con Il mondo che vogliamo APS

h 18:30 | Primo piano
Strategie di resilienza climatica per la rigenerazione urbana – Convegno
Come la città può adattarsi e trasformarsi di fronte ai cambiamenti climatici.
A cura di Cascina Cuccagna in collaborazione con EETRA

h 21:00 | Nuovo Vicolo Cuccagna
CINEGREEN – Cinema nel vicolo
🎬 La Pantera delle Nevi (Francia, 2021 – 92’)
Un documentario che racconta un viaggio spirituale e naturalistico nelle terre remote del Tibet, alla ricerca di uno dei felini più rari al mondo.
A cura di Cascina Cuccagna in collaborazione con Il Cinemino

🌱 Sabato 20 settembre

h 9:30 – 13:00 | Trekking Urbano
Da San Cristoforo a Cascina Cuccagna passando per Cascina Battivacco.
A cura di Trekking Italia in collaborazione con Cascina Cuccagna

h 10:30 – 19:30 | Primo piano
La Divina Mostra – Mostra itinerante

h 11:00 – 12:00 | Nuovo Vicolo Cuccagna
Bombe di Semi – Laboratorio per bambini
Creazione di palline di argilla e semi da lanciare nelle aiuole per far nascere nuove piante mellifere.
A cura di APS Portami per Mano nell’ambito del progetto Radici di Comunità 2.0

h 11:30 | Cortile
Emergenza Eco Climatica – Talk
Un cerchio di ascolto con Extinction Rebellion per condividere emozioni, idee e azioni contro la crisi climatica.

h 13:00 – 18:00 | Corte Sud
Trekking Italia – Infopoint

h 15:30 – 16:30 | Nuovo Vicolo Cuccagna
IRRITEC Italia – Sistema Armonia
Presentazione di un innovativo sistema di irrigazione che unisce estetica ed efficienza.

h 16:00 – 17:00 | Officina 5, Corte Nord
Trekking Italia – Incontro
Presentazione delle attività dell’associazione.

h 17:00 – 19:00 | Officina 5 + Nuovo Vicolo Cuccagna
Plastic Free – Talk + Clean Up
Dalla sensibilizzazione alla pratica: incontro con l’associazione e pulizia collettiva degli spazi aperti.

h 17:30 – 18:30 | Nuovo Vicolo Cuccagna
Germogli Urbani – Talk
Tutte le domande che non hai mai fatto a uno psicologo, in un incontro informale all’aperto.

h 18:30 | Nuovo Vicolo Cuccagna
Nuovo Vicolo Cuccagna si racconta
La storia di un luogo rigenerato grazie alla comunità.

🌱 Domenica 21 settembre

h 10:30 – 18:00 | Via Einstein – Municipio 4
No Parking Day – Azione urbana
Una strada senza auto per un giorno: laboratori, performance, attività sportive e momenti di socialità.
👉 Cascina Cuccagna sarà presente con un banchetto e attività con il gruppo Magliando.

💚 Perché partecipare

La Green Week 2025 è un’occasione per vivere la cascina come luogo di sperimentazione, confronto e azione concreta.
Un invito ad adulti, famiglie, scuole e comunità locali per scoprire come piccole scelte quotidiane possano contribuire a un futuro più sostenibile.

📧 Info: info@cuccagna.org
🌐 Sito: www.cuccagna.org
📱 FB / IG: @cascinacuccagna

Green Week

Municipio 2

🌿 Green Week in Casa Frigia – Laboratori per bambini e famiglie

4-10 anni

18 set 2025

-

21 set 2025

Orario varia in base all'evento

Casa Frigia, Via Frigia 4 – Milano

🌿 Green Week in Casa Frigia – Laboratori per bambini e famiglie

Dal 18 al 21 settembre 2025, Casa Frigia e Parco Trotter diventano i luoghi ideali dove i più piccoli possono scoprire la natura, imparare il riciclo creativo e sperimentare con le mani in laboratori divertenti e sostenibili.

Un calendario di attività gratuite pensate per bambini dai 4 ai 10 anni, tra letture animate, giochi ecologici e costruzioni con materiali naturali.

📅 Il programma degli eventi

Giovedì 18 settembre | 17:00 – 18:30 | Casa Frigia (Via Frigia 4, Milano)

🌳 Crescere come un albero

  • Lettura animata di albi illustrati a tema ecologia e natura.

  • Laboratorio creativo per scoprire insieme come prendersi cura dell’ambiente.
    👧 Età consigliata: 5 – 8 anni

Venerdì 19 settembre | 17:00 – 19:00 | Casa Frigia (Via Frigia 4, Milano)

♻️ Io vesto circolare – English Upcycling Lab

  • Laboratorio di riciclo creativo in inglese a cura di It’s Simple English School.

  • Porta con te una maglietta che non usi più e trasformala in qualcosa di nuovo!
    👦 Età consigliata: 5 – 10 anni

Sabato 20 settembre | 10:00 – 12:00 | Casa Frigia (Via Frigia 4, Milano)

🌱 Mani nella terra – Laboratorio per piccoli giardinieri

  • Creazione e decorazione di mini fioriere con materiali di recupero (lattine, vasetti).

  • Semina di piante utili agli insetti impollinatori.
    👧 Età consigliata: 6 – 8 anni

Domenica 21 settembre | 14:30 – 16:30 | Parco Trotter (Ingresso Via Giacosa, Milano)

🏗️ Laboratorio Terra Migaki Design

  • In collaborazione con ANAB e Terra Migaki Design.

  • Un’esperienza per imparare a costruire con la terra cruda e realizzare insieme una pista per le biglie.

  • Consigliato abbigliamento comodo che si possa sporcare.
    👦 Età consigliata: 4 – 10 anni

🌟 Info e prenotazioni

📍 Casa Frigia, Via Frigia 4 – Milano
📍 Parco Trotter, Ingresso Via Giacosa – Milano

✉️ info@genitorattivi.it
🌐 www.genitorattivi.it

Green Week

Municipio 8

🌿 Dal 19 al 21 settembre arriva Merlata Green Fest!

Per tutte le età

19 set 2025

-

21 set 2025

dalle 10:00

MERLATA BLOOM MILANO

🌿 Dal 19 al 21 settembre arriva Merlata Green Fest!

Tre giorni di sport, movimento e natura, tra allenamenti, attività indoor e outdoor, e momenti di riflessione sul legame tra ambiente e benessere, in occasione della Milano Green Week.

Merlata Bloom Milano, insieme a Euromilano, inaugurerà i nuovi percorsi di allenamento presso il parco di Cascina Merlata: un’infrastruttura pensata per runner e appassionati di fitness che vogliono vivere il verde cittadino con rispetto e consapevolezza.

📅 Programma completo

VENERDÌ 19 SETTEMBRE

  • 19.00 – Allenamento collettivo di corsa (tutti i livelli)
    Con shoes test Kiprun, in partnership con Decathlon.
    📍 Partenza dall’ingresso del mall e percorso sui nuovi tracciati del parco di Cascina Merlata.

👉 Evento gratuito, iscrizione obbligatoria compilando il form.

SABATO 20 SETTEMBRE

📍 Primo piano del mall – Area Food

EXPERIENCE – dalle 10.00 alle 20.00

  • Urban Wall: parete di arrampicata da 8 mt con istruttori qualificati.

  • Primagym: area esperienziale di ginnastica ritmica con dimostrazioni.

TRAINING – programma sportivo

  • 13.00 – Full Body | The Loft Milano

  • 14.00 – Rx Circuit | Rx20

  • 15.00 – Pilates | Top Out

  • 16.00 – Hip Hop Adulti | Top Out

  • 17.00 – Zumba | The Loft Milano

  • 18.00 – Krav Maga | The Loft Milano

  • 18.30 – Aero Boxe | The Loft Milano

👏 Con il supporto dei nostri partner:
The Loft Milano, Rx20, Top Out.

DOMENICA 21 SETTEMBRE

YOUNG RUN – dalle 10.00
Manifestazione non competitiva per i più giovani, sui nuovi percorsi del Parco di Cascina Merlata.

👉 Evento gratuito, iscrizione obbligatoria compilando il form.

📍 Primo piano del mall – Area Food

EXPERIENCE – dalle 10.00 alle 20.00

  • Urban Wall: arrampicata indoor per grandi e piccoli.

  • Primagym: attività di ginnastica ritmica e dimostrazioni.

  • San Leo Kickboxing e Fitness: prove di kickboxing aperte a tutti.

TRAINING – programma sportivo

  • 11.00 – Pilates | San Leo Kickboxing e Fitness

  • 14.00 – Fit Boxe | San Leo Kickboxing e Fitness

  • 15.00 – Esibizione atlete Primagym

👏 Con il supporto di San Leo Kickboxing e Fitness, associazione sportiva no-profit.

SHOW – dalle 17.00
Talk Show condotto da Silvio Lorenzi (Radio 24) con ospiti d’eccezione sul rapporto tra sport e verde pubblico:

  • Daniele Menarini – Giornalista e Direttore di Correre

  • Simone Leo – Ultramaratoneta e motivatore

  • Giulia Sommi – Maratoneta italiana

  • Federica Gasbarro – Attivista climatica e green influencer

🎉 Presentazione della squadra giovanile Vero Volley, supportata dal mall per la nuova stagione sportiva.

🌍 Perché partecipare a Merlata Green Fest?

  • Allenarti e divertirti gratuitamente con istruttori qualificati.

  • Provare discipline diverse: corsa, arrampicata, danza, arti marziali, fitness.

  • Scoprire i nuovi percorsi running al Parco di Cascina Merlata.

  • Ascoltare testimonianze ispiranti su sport e sostenibilità.


Biblioteca

Municipio 1

Biblioteca Sormani 🍃 Quadri di Natura – Laboratorio creativo per bambini

3+ anni

19 set 2025

-

19 set 2025

17:00

Biblioteca Sormani, C.so di Porta Vittoria, 6

🍃 Quadri di Natura – Laboratorio creativo per bambini

📍 Biblioteca Sormani – Milano
📅 Venerdì 19 settembre 2025
🕔 Ore 17.00

In occasione della Milano Green Week 2025, Spazio Young invita tutti i bambini dai 3 anni in su a partecipare a un laboratorio speciale: Quadri di Natura.

Un pomeriggio dedicato alla creatività e al riciclo, dove costruire insieme quadri unici utilizzando foglie, fiori, cartoncino, colla e tanta fantasia. 🌿🎨

Se il tempo lo permetterà, l’incontro si svolgerà all’aperto, nel suggestivo Giardino Mondadori della Biblioteca Sormani.

✨ Info utili

  • Ingresso libero fino a esaurimento posti

  • Attività per bambini 3+ anni

  • Categorie: Ambiente, Ecologia, Sostenibilità, Laboratori creativi

Festival

Municipio 2

🎪 Fuori Asse Festival 2025 – La Martesana anima la città

Per tutte le età

19 set 2025

-

21 set 2025

L'orario varia in base al giorno

NAMA Nuovo Anfiteatro Martesana

🎪 Fuori Asse Festival 2025 – La Martesana anima la città
📅 19 – 21 settembre 2025
📍 Anfiteatro e Parco della Martesana – Milano
🎟️ Tutti gli eventi sono gratuiti e senza prenotazione!

Il circo contemporaneo incontra la città: 3 giorni di spettacoli internazionali, concerti, dj set e laboratori aperti a tutte le età!

🌟 Per i bambini e le famiglie:
Il festival è anche un grande spazio di gioco e creatività pensato per i più piccoli:

👶 Laboratori creativi e manuali

  • Avventure di Carta – Giocoleria 🎭 a cura di Lucas Zileri: divertenti sessioni di giocoleria per bambini e ragazzi (sabato e domenica, varie fasce orarie).

  • Scultura di Cartapesta 🎨 con Giovanni Zuffi: costruzione di opere fantasiose con carta e colla (sabato e domenica mattina).

  • Equilibri Naturali 🌱 in collaborazione con gli Orti di Via Isocrate: un percorso che unisce gioco e natura (domenica 21, ore 14.00).

🎲 Giochi di legno giganti by Officina Clandestina (da venerdì a domenica, area verde): spazi ludici aperti tutto il giorno per sfidarsi, divertirsi e collaborare!

🚲 Biciclettata della Martesana (domenica 21, ore 11.00): una pedalata collettiva tra parco e quartiere, ideale per famiglie.

🍉 Pic-nic nel Parco (domenica 21, ore 13.00): pranzo condiviso in un clima festoso e inclusivo.

🎪 Spettacoli di circo internazionale: magie, acrobazie e storie spettacolari per tutte le età — dal poetico La Piedra de Madera di Compañía de Circo “eia” al sorprendente Big Fish di Cirque Au Carré, fino alle incredibili levitazioni di L’immédiat.

👉 Un’occasione unica per vivere arte, gioco e natura insieme ai bambini, nel cuore della Martesana!

Biblioteca

Municipio 9

Biblioteca Cassina Anna, 🌱 Erbaccia sarai tu! – Scopri i superpoteri delle erbe spontanee 🕵️‍♂️🌿

Per tutte le età

19 set 2025

-

19 set 2025

17:00

Biblioteca Cassina Anna, Via Sant'Arnaldo, 17

🌱 Erbaccia sarai tu! – Scopri i superpoteri delle erbe spontanee 🕵️‍♂️🌿
📅 Quando: 19 settembre 2025
🕔 Orario: 17:00
📍 Dove: Biblioteca Cassina Anna, Via Sant'Arnaldo, 17
👧👦 Età consigliata: bambini e ragazzi

La famiglia Dolciprati è finita in fondo a un burrone… come farà a salvarsi?
Lo scopriremo leggendo insieme l’albo illustrato L’erbaccia, che ci svelerà i poteri nascosti delle piante spontanee.

Dopo la lettura, ci trasformeremo in esploratori botanici con una caccia al tesoro alla ricerca delle erbe più comuni e sorprendenti, per poi creare un piccolo erbario personale da portare a casa.

🌿 In collaborazione con Il giardino della cura
🍃 Evento all’interno della Milano Green Week 2025

💛 Ingresso libero – Prenotazione obbligatoria tramite modulo online.

Green Week

Municipio 4

🐾 Open Day Canile – Gattile Milano 🐱🐶

6-12 anni

20 set 2025

-

20 set 2025

dalle 10:00 alle 18:00

Via Privata Aquila, 81 Parco Rifugio - Canile e Gattile di Milano

🐾 Open Day Canile – Gattile Milano 🐱🐶

Il 20 settembre 2025, il Parco Rifugio Canile-Gattile del Comune di Milano apre le porte al pubblico per una giornata speciale di incontri e attività dedicati agli amici a quattro zampe e alle famiglie.

📅 Programma della giornata:

  • Dalle 10:00Visite guidate tra canile e gattile per conoscere da vicino gli ospiti della struttura e scoprire il lavoro prezioso dei volontari 💚.

  • Pomeriggio → Due sessioni del “Patentino per bambini” (6–12 anni), in collaborazione con l’Ordine dei Veterinari di Milano 🧒👧.

  • Dalle 17:00Attività guidate di interazione con i cani, per vivere un’esperienza educativa e divertente 🐕.

  • Chiusura alle 18:00.

ℹ️ Evento su prenotazione
👉 Prenota qui: Modulo iscrizione Open Day

📍 Dove: Municipio 4 – Via Privata Aquila, 81 – Parco Rifugio Canile-Gattile.

Un’occasione unica per conoscere il rifugio, imparare di più sul mondo degli animali e trascorrere una giornata all’insegna del rispetto, dell’educazione e della cura 🐾❤️.

Attività

Municipio 3

🌿 Cascina Biblioteca partecipa a Cascine Aperte 2025 per la Milano Green Week

Per tutte le età

20 set 2025

-

20 set 2025

dalle ore 09.30

Cascina Biblioteca – Via Casoria 50, Milano

🌿 Cascina Biblioteca partecipa a Cascine Aperte 2025 per la Milano Green Week

Un intero fine settimana immersi nella natura del Parco Lambro, tra biodiversità, cultura, musica e buon cibo!
Un’occasione speciale per scoprire le attività di Cascina Biblioteca e vivere insieme momenti di benessere, gioco e condivisione.

📍 Dove: Cascina Biblioteca – Via Casoria 50, Milano
📅 Quando: Cascine Aperte 2025 (Milano Green Week)

🌱 Programma della giornata

MATTINA
🕤 9.30 – 10.30Open Day Asilo nel Bosco Bee Wild (2-5 anni)
Visita agli spazi e scoperta delle attività educative all’aperto.

🕙 10.00 – 12.30Benessere in Cascina sotto la tettoia (attività fisiche rigenerative per tutti), a cura della Casa di Quartiere Valvassori Peroni:

  • 10.00 – 10.45 Yoga adulto-bambino (3-5 anni)

  • 11.00 – 11.45 Ginnastica posturale

  • 11.45 – 12.30 Pilates

🕛 12.00Musica live con il gruppo i pay for two persons

POMERIGGIO
🕝 14.30 – 16.00 – Laboratorio di educazione ambientale (3-11 anni)
🕓 16.00 – 18.00 – Laboratorio creativo (6-11 anni) con CAG Rizzoli, educatori e ragazzi

SERA
🕖 19.00 – Concerto con i Soundplay (Coldplay cover band)

🍴 Area Food

Durante tutta la giornata, presso Al Vagone, sarà possibile gustare panini, bibite e gelati a cura di Il Vagone e Insalata Matta.

👉 L’evento fa parte del circuito Cascine Aperte 2025, promosso in occasione della Milano Green Week: un weekend per riscoprire le cascine come luoghi di natura, socialità e cultura.

Green Week

Municipio 1

🌿 Speciale Green Week – Visita guidata all’Acquario Civico di Milano 🐠🌱

6+ anni

20 set 2025

-

20 set 2025

11:00

Acquario Civico di Milano

🌿 Speciale Green Week – Visita guidata all’Acquario Civico di Milano 🐠🌱

In occasione della Green Week, vi invitiamo a un viaggio sorprendente alla scoperta degli ambienti acquatici e delle piante che li abitano.

Lo sapevi che le piante acquatiche sono fondamentali per la vita del nostro pianeta? 🌍
Producono ossigeno, offrono cibo e rifugio a tanti organismi, purificano l’acqua e sostengono la biodiversità. Durante la visita scopriremo come si sono adattate a vivere in acqua e quanto siano preziose per mari, fiumi e laghi.

👨‍👩‍👧 Un’occasione speciale, adatta ad adulti e bambini dai 6 anni, per osservare da vicino la bellezza e l’importanza delle piante negli ecosistemi acquatici.

📍 Dove: Acquario Civico di Milano – Viale Gadio 2, Milano
📅 Quando: Sabato 20 settembre 2025, ore 11:00
Durata: 60 minuti
🎟 Costo: attività gratuita (si paga solo l’ingresso adulti in cassa)

Un appuntamento da non perdere per immergersi nella natura… senza bagnarsi! 💧🌿

Biblioteca

Municipio 6

Biblioteca Sant'Ambrogio, 🐝 Le api si raccontano

4+ anni

20 set 2025

-

20 set 2025

10:30

Biblioteca Sant'Ambrogio via S. Paolino 18, 20142 Milano

🐝 Le api si raccontano
In occasione della Milano Green Week, la Biblioteca Sant’Ambrogio apre le porte al mondo segreto e affascinante delle api!

Guidati dall’apicoltrice Patrizia Giacon, scopriremo da vicino la vita nell’alveare, con una lettura animata e un laboratorio creativo per bambine e bambini curiosi.

📅 Quando: sabato 20 settembre 2025
🕥 Orario: ore 10:30
📍 Dove: Biblioteca S. Ambrogio, Milano
👧👦 Età consigliata: dai 4 anni in su
🎟️ Ingresso libero, con prenotazione obbligatoria

Un’occasione speciale per imparare, giocare e meravigliarsi con la natura!
📞 Prenotazioni: ai contatti della biblioteca o compilando l’apposito modulo online.

Green Week

Milano

🚶‍♀️🌿 No Parking Day 2025 a Milano

Per tutte le età

21 set 2025

-

21 set 2025

09:00 — 18:00

Milano (tutti i municipi)

🚶‍♀️🌿 No Parking Day 2025 a Milano 🚶‍♂️🌍

Domenica 21 settembre 2025, dalle 10:00 alle 18:00, torna a Milano il No Parking Day: per un’intera giornata, sette vie della città saranno libere dalle auto in sosta 🚗❌ e restituite alle persone.

Al posto delle macchine, spazio a laboratori creativi, spettacoli di strada, presentazioni, attività sportive, letture 📚 e tante iniziative pensate per grandi e piccoli.

🌆 Le strade coinvolte:

  • Via Arquà (Municipio 2)

    • dalle 15:00 alle 16.00 Crescere rispettando l'ambiente

  • Viale Lombardia (Municipio 3)

  • Via Einstein (Municipio 4)

    • dalle 11:30 alle 18:00 Conosci il tuo cane?

    • dalle 15:30 alle 16:30 Expressive English: inglese giocando con la musica e il movimento, in coppia con mamma o papà

    • dalle 11:00 alle 18:00 Attività ludiche rivolte a bambini e ragazzi per sperimentare la matematica e le materie STEM in modo divertente.

      dalle 15:30 alle 18:00 Trottola Urbana - Giochi di piazza

  • Via Cuore Immacolato (Municipio 5)

    • dalle 10:00 alle 12:00 Laboratorio ed animazione di giochi di strada

    • dalle 10:00 alle 12:00 Tavolini in strada con giochi da tavola o di creatività e giochi in strada utilizzando il materiale della scuola

  • Via Tolstoj (Municipio 6)

    • dalle 10:00 alle 18:00 Truccabimbi, eventuale balli di gruppo ed esibizione

    • dalle 10:00 alle 18:00 Letture per bambini

  • Via Marghera (Municipio 7)

    • dalle 15:00 alle 18:30 Laboratori e attività sportive

    • dalle 16:30 alle 17:30 Spettacolo di animazione per bambini e bambine

    • dalle 16:30 alle 17:30 Spettacolo Tobia Circus in Equilibrium Tremens

    • dalle 15:00 alle 18:00 Laboratori di capoeira per adulti, ragazzi e bambini

    • dalle 15:00 alle 18:00 Ghisalandia LINK

  • Via Viscontini (Municipio 8)

    • dalle 10:00 alle 12:30 Laboratorio musicale per bambini, banchetto di presentazione delle attività associative

    • dalle 10:00 alle 12:30 Laboratorio di Gessetti

    • dalle 10:00 alle 12:30 Letture per bambini 0-3 anni, angolo morbido e banchetto informativo sulle attività dell'associazione

    • dalle 10:00 alle 12:30 Lezione aperta di skateboard per principianti e non

L’evento fa parte della Milano Green Week 2025 🌱 (18–21 settembre), con oltre 200 appuntamenti dedicati alla sostenibilità.

🤝 Il No Parking Day è promosso dall’Assessorato all’Ambiente e Verde del Comune di Milano, con la collaborazione dei Municipi, di ATM e degli Assessorati alla Mobilità e alla Sicurezza.

♻️ Anche quest’anno Amsa partecipa alla manifestazione per sensibilizzare i cittadini sulla raccolta differenziata: nei luoghi dell’evento saranno presenti contenitori per lo smaltimento di pile 🔋 e piccoli RAEE (tablet, smartphone, mouse, asciugacapelli, ferri da stiro, robot da cucina).

👉 Un’intera giornata senza auto, per riscoprire la città a misura di persona, tra cultura, sport, sostenibilità e divertimento.

Mostra di più

Green Week

Municipio 8

🌿 Uptown Green Week 2025

Per tutte le età

15 set 2025

-

23 set 2025

varia in base all'attività

UpTown Park, Via Pier Paolo Pasolini 3, MIlano

🌿 Uptown Green Week 2025
UpTown tra arte, letteratura e biodiversità urbana
📅 15–23 settembre 2025 => LINK VOLANTINO

✨ Anche quest’anno, UpTown Milano è protagonista della Milano Green Week con un evento unico che intreccia arte 🎨, natura 🌱, letteratura 📚 e sostenibilità 🌍.

Un programma ricco di appuntamenti aperti a tutte le età: installazioni immersive, musica, passeggiate tra alberi secolari, animali da fattoria 🦙🐓, laboratori didattici 🧪 e incontri culturali. Tutto nel cuore verde del quartiere più innovativo di Milano.

🌳 Voci degli alberi
Una suggestiva installazione di 15 teleri con incisioni di Federica Galli, accompagnati da narrazione audio 🎧, versi poetici ✒️ e QR code interattivi 📲. Gli alberi raccontano storie. Sta a te ascoltarle.

🎯 Il mondo delle api arriva in città – Un viaggio tra miele e biodiversità
Scopri come la città può diventare casa delle api! Partecipa a una passeggiata botanica guidata nel parco di UpTown, seguita da una visita all’apiario urbano. => LINK

🚲 Ciclovie e sport nel verde
Percorsi sostenibili e attività outdoor per riscoprire la mobilità dolce e uno stile di vita eco-friendly 🌍🏃‍♀️.

🎏 Workshop di aquiloni – Un filo tra terra e cielo
Costruisci, decora e fai volare il tuo aquilone! Un laboratorio creativo, gratuito e per tutte le età per connettersi con l’aria, il vento e il cielo 🌬️☁️. => LINK

🎯 Clicca e scatta la natura
Un invito a rallentare, osservare e immortalare la bellezza nascosta del parco di UpTown. Una giornata dedicata alla fotografia naturalistica urbana, aperta a tutte le età e livelli di esperienza . LINK

🌸 Laboratori, botanica e biodiversità urbana
Scopri le specie che vivono a UpTown con attività per grandi e piccoli 👨‍👩‍👧‍👦. => LINK

🗣️ Eventi culturali e incontri
Partecipa a talk, letture, installazioni e all’evento letterario “Diventare bosco” 📖. => LINK
🌍 Il 23 settembre, un collegamento speciale con la New York Climate Week per discutere di tecnologia, natura e futuro delle città 🌆.

📍 Dove: Cascina Merlata SpazioVivo – via Pier Paolo Pasolini 3, Milano
🖼️ Quando: L’installazione “Voci degli Alberi” sarà visibile dal 10 settembre al 30 novembre 2025
🎉 Inaugurazione su invito il 10 settembre

🎋 Vieni a vivere un quartiere che mette al centro la bellezza, l’arte e l’ambiente.
🌍 UpTown Milano: dove la città incontra la natura.

Laboratorio

Municipio 8

Uptown, 🎏 Messaggi nel vento – Bandiere di stoffa per il pianeta

Per tutte le età

20 set 2025

-

20 set 2025

dalle 10:00–17:00

UpTown Park, Via Pier Paolo Pasolini 3, MIlano

🎏 Messaggi nel vento – Bandiere di stoffa per il pianeta
📅 20 settembre 2025 | 🕙 10:00–17:00
📍 Aia di Cascina Spazio Vivo, via Pasolini 3, Milano
🎟️ Gratuito

🌬️ Lascia volare le tue parole e i tuoi sogni! In occasione della UpTown Green Week 2025, un laboratorio creativo per famiglie ispirato alle antiche bandiere tibetane, simbolo di compassione, saggezza e speranza 🌈.

✂️ Cosa farai:

  • Creerai la tua bandierina di stoffa personalizzata con messaggi per il pianeta 🌍

  • Potrai scrivere sogni, impegni di sostenibilità, gratitudine verso la natura o auguri per il futuro

  • Contribuirai a una grande installazione collettiva nell’aia della Cascina, che diffonderà messaggi positivi a ogni soffio di vento 💨

🌟 Perché partecipare:

  • Un’attività creativa e riflessiva per bambini e adulti di tutte le età 👨‍👩‍👧‍👦

  • Un momento di condivisione e comunità, in uno spazio verde urbano

  • Un’esperienza che unisce tradizione, arte e sostenibilità

ℹ️ Informazioni pratiche:
📅 Data: Sabato 20 settembre 2025
⏰ Orario: 10:00–17:00
📍 Luogo: Aia di Cascina Spazio Vivo – via Pasolini 3, Milano
💰 Costo: Gratis
🧑‍🤝‍🧑 In collaborazione con LopLop Associazione

🎋 Vieni a creare il tuo messaggio e a farlo volare nel vento: un gesto semplice che può ispirare tanti 🌱

Attività

Municipio 8

🎯 Uptown, Il mondo delle api arriva in città – Un viaggio tra miele e biodiversità

Fascia d'età: non specificata

20 set 2025

-

20 set 2025

10:00 - 17:00

UpTown Park, Via Pier Paolo Pasolini 3, MIlano

🎯 Il mondo delle api arriva in città – Un viaggio tra miele e biodiversità
📅 Sabato 20 settembre 2025 | ⏰ 10:00–17:00
📍 Aia di Cascina Spazio Vivo – via Pier Paolo Pasolini 3, Milano
🎟️ Gratuito

🐝 Scopri come la città può diventare casa delle api! Partecipa a una passeggiata botanica guidata nel parco di UpTown, seguita da una visita all’apiario urbano: un’esperienza immersiva tra fiori, nettare e vita dell’alveare realizzata in collaborazione con Apicoltura Urbana e Alveario

🐝 Cosa ti aspetta:

  • Passeggiata botanica per conoscere le piante mellifere che nutrono le api 🌼

  • Visita guidata all’apiario senza l’uso di protezioni, sotto la guida di un apicoltore professionista 🧑‍🌾

  • Un’esperienza immersiva per famiglie con bambini

🌟 Perché partecipare:

  • Scopri il ruolo delle api come impollinatori urbani essenziali all’ecosistema e alla biodiversità urbana

  • Vivi con i tuoi occhi il valore del miele prodotto localmente e gli effetti del biomonitoraggio ambientale ⛅

  • Un momento educativo e coinvolgente per grandi e piccoli tra natura e apicoltura urbana

ℹ️ Dettagli utili:

📌 Data Sabato 20 settembre 2025

Orario 10:00–17:00

Luogo Aia di Cascina Spazio Vivo, via Pasolini 3, Milano

Costo Gratis

Partner Apicoltura Urbana e Alveario

✨ Vieni a scoprire il mondo delle api in città, a respirare la bellezza di un quartiere che tutela la natura e valorizza la biodiversità 🌺
🌍 UpTown Milano: dove arte, sostenibilità e vita naturale si incontrano

Laboratorio

Municipio 8

🎯 Uptown, Clicca e scatta la natura

Fascia d'età non specificata

20 set 2025

-

21 set 2025

dalle 10:00 alle 17:30

Aia della Cascina, via Pasolini 3, Milano

🎯 Clicca e scatta la natura
📅 20–21 settembre 2025 | ⏰ 10:00–17:30
📍 Aia di Cascina Spazio Vivo – via Pier Paolo Pasolini 3, Milano
🎟️ Gratuito – prenotazione consigliata

🌿 Un invito a rallentare, osservare e immortalare la bellezza nascosta del parco di UpTown. Una giornata dedicata alla fotografia naturalistica urbana, aperta a tutte le età e livelli di esperienza .

📱 Non serve attrezzatura professionale: basta uno smartphone o una Polaroid e tanta curiosità per trasformare la natura in arte.

Cosa ti aspetta:

  • 📷 Tecniche pratiche da fotografi esperti del Circolo Fotografico Trevisani, adatte sia ai neofiti che agli appassionati .

  • 🌼 Scatti di dettagli botanici, fauna, giochi di luce e paesaggi unici.

  • 📅 Due giorni interi immersi nella natura urbana, per esplorare il quartiere verde di Milano.

  • 🖼️ Le tue foto resteranno come ricordo del tuo weekend creativo nel verde.

🎯 Ideale per...

  • Chi ama il verde, l’arte e la fotografia.

  • Famiglie, adulti e bambini che vogliono sperimentare con l’immagine.

  • Chi cerca un’esperienza immersiva e creativa senza bisogno di attrezzature costose.

ℹ️ Dettagli utili:

📌 Date 20–21 settembre 2025

Orario dalle 10:00 alle 17:30

Luogo Cascina Spazio Vivo, via Pasolini 3, Milano

Costo Gratuito

Partner Circolo Fotografico Trevisani

✨ Un’occasione per ritrovare il ritmo lento della natura, osservare con occhi diversi e portare a casa immagini preziose.

📍 L’attività fa parte della UpTown Green Week 2025, che celebra arte, cultura e biodiversità urbana dal 15 al 23 settembre.

🎨 Portati amici, voglia di scoprire e un tocco di creatività: vieni a fare colazione con la luce, pranzi con la natura e selfie con la biodiversità 🌸🍃


Laboratorio

Municipio 8

🎏 Uptown, Workshop di Aquiloni – Un filo tra terra e cielo

Fascia d'età non specificata

20 set 2025

-

21 set 2025

dalle 10:00 alle 17:30

Aia della Cascina, via Pasolini 3, Milano

🎏 Workshop di Aquiloni – Un filo tra terra e cielo
📅 20 e 21 settembre 2025 | 🕙 10:00–17:30
📍 Aia di Cascina Spazio Vivo, via Pasolini 3, Milano
🎟️ Gratuito

🌬️ Torna il piacere del fare con le mani! In occasione della Milano Green Week, UpTown propone un laboratorio creativo a cura di Edofly, con un percorso che unisce arte 🎨, scienza 🔬 e sostenibilità 🌍

✂️ Cosa farai:

  • Realizzerai e decorerai il tuo aquilone personalizzato 🎨

  • Imparerai le tecniche di costruzione con i consigli esperti di Edofly

  • Alla fine del laboratorio, tutti gli aquiloni voleranno insieme sopra l’aia verso il cielo azzurro 🌤️

🌟 Perché partecipare:

  • Libertà e creatività in volo: costruisci un piccolo ponte tra terra e cielo

  • Un’attività educativa per tutte le età: adulti, bambini, famiglie 🧒👨‍👩‍👧

  • Un’esperienza immersiva che unisce natura, gioco e arte in uno spazio verde urbano

ℹ️ Informazioni pratiche:

📅 Date: Sabato 20 & Domenica 21 settembre 2025

⏰ Orario: dalle 10:00 alle 17:30

📍 Luogo: Aia di Cascina Spazio Vivo – via Pasolini 3, Milano

💰 Costo: Gratis

🧑‍🤝‍🧑 PartnerIn collaborazione con LopLop Associazione

🎋 Vieni a trascorrere un weekend all’insegna della creatività, della natura e dell’arte: un’esperienza originale da vivere nel cuore verde di Milano 🌱
📬 Vuoi anche una versione più breve per un post Instagram o un evento Facebook? Basta chiedere!

Lettura

Municipio 8

🎋 Uptown, Diventiamo Bosco!

5-11 anni

21 set 2025

-

21 set 2025

dalle 17:00 alle 18:00

Aia della Cascina, via Pasolini 3, Milano

🎋 Diventiamo Bosco!
📅 Domenica 21 settembre 2025 | 🕓 17:00 – 18:00
📍 Aia di Cascina Spazio Vivo – via Pier Paolo Pasolini 3, Milano
🎟️ Ingresso libero e gratuito
👩‍👧‍👦 Ideale per famiglie e bambini

💬 Un incontro speciale di narrazione e creatività con Sara Donati, autrice dell’albo illustrato Amico albero (Terre di Mezzo Editore).
Attraverso letture, passeggiate e attività condivise, i partecipanti saranno invitati a scoprire il dialogo silenzioso con gli alberi 🌲 e a riscoprire la natura con occhi nuovi.

🌟 Perché partecipare:

  • Letture suggestive tratte da Amico albero, per ascoltare la poesia nascosta nei boschi 🌱

  • Un’esperienza sensoriale e riflessiva pensata per adulti, famiglie e bambini 👨‍👩‍👧

  • Un invito a rallentare e mettersi in ascolto del mondo vegetale, coltivando affetti, empatia e consapevolezza 🌿

📖 Cosa faremo insieme:
Con l’autrice impareremo a “leggere” gli alberi, a passeggiare tra loro come amici e a lasciarci ispirare dal libro, trasformando l’immaginazione in un piccolo bosco umano.

ℹ️ Info utili

  • Data: Domenica 21 settembre 2025

  • Orario: 16:30 – 18:00

  • Luogo: Aia di Cascina Spazio Vivo, via Pier Paolo Pasolini 3, Milano

  • Ingresso: Gratuito, aperto a tutti

👥 Organizzazione: Cascina Merlata Spazio Vivo in collaborazione con Terre di Mezzo Editore

📍 L’evento fa parte del calendario ufficiale della UpTown Green Week 2025, il festival urbano che intreccia natura, arte, letteratura e sostenibilità (15–23 settembre), con il tema “Diventiamo Bosco!”

Laboratorio

Municipio 8

🎨 Uptown, Costruisci il tuo fiore di carta: arte dalla natura

Fascia d'età non specificata

21 set 2025

-

21 set 2025

dalle 10:00–17:30

UpTown Park, Via Pier Paolo Pasolini 3, MIlano

🎨 Costruisci il tuo fiore di carta: arte dalla natura
📅 Domenica 21 settembre 2025 | ⏰ 10:00–17:30
📍 Aia di Cascina Spazio Vivo – via Pier Paolo Pasolini 3, Milano
🎟️ Gratuito

🌿 Un laboratorio creativo che unisce osservazione botanica e espressione artistica: osserva la flora del parco di UpTown ed esprimi la bellezza della natura trasformandola in fiori tridimensionali di carta personalizzati

🌼 Cosa ti aspetta:

  • Un tour guidato del parco per scoprire forme, colori e strutture delle piante 🌱

  • Un laboratorio artistico in cui creare fiori di carta con tecniche semplici ma evocative ✂️

  • Un’attività ideale per bambini, ragazzi e famiglie: ogni partecipante realizza un fiore unico con le proprie mani

✨ Perché partecipare:

  • Sviluppa la tua creatività in un contesto naturale e rilassante

  • Impara a osservare con attenzione i dettagli della flora urbana

  • Porta a casa un ricordo “fiorito” da conservare o condividere con chi ami

ℹ️ Informazioni utili:

📌 Data Domenica 21 settembre 2025

Orario 10:00–17:30

Luogo Aia di Cascina Spazio Vivo, via Pasolini 3, Milano

Costo Gratuito

PartnerIn collaborazione con LopLop Associazione

Fa parte di UpTown Green Week 2025, il festival urbano che celebra arte, natura, letteratura e biodiversità dal 15 al 23 settembre.

🌸 Vieni a rallentare e creare bellezza con le tue mani: un fiore di carta può raccontare una storia, un’emozione, un momento 🎋
UpTown Milano: dove la città si fa arte e natura.

Festival

Municipio 9

🎉 Festival dell’Ingegneria 2025

Fascia d'età: non specificata

13 set 2025

-

21 set 2025

varia in base all'evento

Politecnico di Milano, Campus Bovisa

🎉 Festival dell’Ingegneria 2025

📍 Milano | 13–21 settembre 2025
🎟 Ingresso gratuito, prenotazione obbligatoria tramite app FestivApp

Che cosa c’entra l’ingegneria con i bambini? Tutto, se la si racconta come fa il Politecnico di Milano. Anche quest’anno torna il Festival dell’Ingegneria, un evento aperto a tutte e tutti, con tantissime attività per chi ha voglia di imparare, sperimentare, lasciarsi sorprendere.

Una settimana piena di talk, laboratori, open lab, visite, mostre e spettacoli. E non mancano le attività pensate per bambini e famiglie: esperienze concrete e stimolanti, che rendono la scienza qualcosa da toccare, smontare, ricostruire.

👧 Cosa può fare un bambino al Festival dell’Ingegneria?

Abbiamo selezionato alcune delle attività più adatte anche ai più piccoli (dai 6 anni circa in su), pensate per stimolare la curiosità, la manualità e lo sguardo sul mondo.


  • 🚶‍♀️ Passeggiate Urbane – dalla Fiera a CityLife

    📅 13 e 17 settembre
    Un tour guidato alla scoperta dei quartieri che sono nati dove un tempo c’era la Fiera Campionaria.

  • 🎨 Visita alla Galleria Campari

    📅 13 settembre – più orari

    Un viaggio visivo tra pubblicità vintage, bottiglie, colori e design.

  • 🌌 Visita al Planetario

    📅 15–19 settembre, ogni giorno alle 16:00
    Un tuffo tra stelle e costellazioni sotto la storica cupola Hoepli.

  • 💧 Visita al Depuratore di Nosedo

    📅 16 settembre ore 9:30
    Come funziona davvero un impianto che “pulisce l’acqua”?

  • 👨‍🎨 Leonardo da Vinci alle Gallerie

    📅 16 e 17 settembre
    Modelli storici, invenzioni, disegni e un animatore scientifico che li racconta.

  • 🚋 Deposito ATM di Via Messina

    📅 17 settembre – ore 17:00 e 18:00
    Dove dormono i tram? Com’era una stazione nel 1912?

  • 🚀 Spazio: ieri, oggi e domani

    📅 17 settembre ore 15:30
    Dalla Luna a Marte, dalla lente di Galileo ai razzi di oggi.

  • 🧵 Centro di Ricerca Gianfranco Ferré

    📅 18 e 19 settembre – diversi orari
    Un percorso tra moda, design e creatività italiana.

  • ⚙️ Macchine di Leonardo – ILAB

    📅 18 settembre ore 15:30
    Modelli da volo, ingranaggi da smontare, esperimenti da costruire.

e tanto altro …..

📌 Come partecipare

  1. Scarica l’app FestivApp

  2. Prenota le attività che ti interessano

  3. Organizza il tuo percorso tra i campus (Bovisa e Leonardo)

  4. Porta con te uno zaino con merenda, borraccia e tanta curiosità

🎒 Questo non è solo un festival. È un’occasione per avvicinare i bambini al pensiero critico, alla scienza, alla creatività. Per scoprire che l’ingegneria non è fatta solo di numeri… ma anche di immaginazione, soluzioni e sogni.

Green Week

Municipio 8

🌱 SmartCityLife alla Milano Green Week 2025

Per tutte le età

15 set 2025

-

21 set 2025

Orario varia in base all'attività

Orti Fioriti e Parco di CityLife

🌱 SmartCityLife alla Milano Green Week 2025

Dal 15 al 21 settembre agli Orti Fioriti e nel Parco di CityLife

Una settimana di laboratori, passeggiate, mostre e sport all’aperto per scoprire insieme i valori della sostenibilità.

👧👦 Attività speciali per bambini e ragazzi

  • 15-17 settembre (ore 9.30 – 11.00) → Laboratori sugli insetti impollinatori 🐝 per gli studenti della Scuola Rinnovata Pizzigoni

  • 19 settembreMostra dedicata a Italo Calvino 🎨 con disegni e stampe di studenti e liceali

  • 21 settembre (ore 10.30)Caccia alla Pianta 🌿 agli Orti Fioriti, attività ludico-didattica dedicata ai più piccoli a cura di HWStyle

📅 Programma completo SmartCityLife – Milano Green Week 2025

Lunedì 15, martedì 16, mercoledì 17 settembre

  • Ore 9.30 – 11.00 | Orti Fioriti
    Laboratori sugli insetti impollinatori 🐝 (per studenti)

Giovedì 18 settembre

  • Ore 18.30 | Orti Fioriti
    Presentazione del libro “Milano in Cima 101” con Alfredo Costa (CAI Milano)

Venerdì 19 settembre

  • Tutto il giorno | Orti Fioriti
    Mostra dedicata a Italo Calvino 🎨

  • Ore 18.30 | Parco di CityLife
    Green Fit Camp powered by Atlante 💪

Sabato 20 settembre

  • Ore 10.30 | Orti Fioriti → Passeggiata botanica 🌳 con Studio Canepa

  • Ore 16.00 | Orti Fioriti → Workshop di terra cruda 🏺 con Lulolab (posti limitati, adulti)

Domenica 21 settembre

  • Ore 9.30 | CityLife → Passeggiata fino al Monte Stella 🚶 con CAI e agronomi di Studio Canepa

  • Ore 10.30 | Orti Fioriti → Caccia alla Pianta 🌿 (dedicata ai più piccoli)

📍 Dove: Orti Fioriti e Parco di CityLife
📅 Quando: 15 – 21 settembre 2025

Green Week

Municipio 4

🌿 Green Week 2025 in Cascina Cuccagna

Per tutte le età

18 set 2025

-

21 set 2025

orario varia in base al giorno

Cascina Cuccagna

🌿 Green Week 2025 in Cascina Cuccagna

📅 18 – 21 settembre 2025
📍 Cascina Cuccagna – Ingresso libero

Una delle 52 settimane verdi in cascina: quattro giorni per riflettere, scoprire e sperimentare i temi della sostenibilità, della cittadinanza attiva e della rigenerazione urbana.
Dal 18 al 21 settembre, Cascina Cuccagna diventa un laboratorio a cielo aperto: convegni, mostre, laboratori, talk e azioni collettive per immaginare insieme un futuro più verde e resiliente.

📌 Programma

🌱 Giovedì 18 settembre

h 18:00 – 19:30 | Officina 5, Corte Nord
Nutrire Comunità Sostenibili – Convegno
Un dialogo sull’interconnessione tra sostenibilità ambientale, sociale ed economica. Buone pratiche di inclusione e lotta allo spreco per generare impatti positivi nelle comunità.
A cura di CSV in collaborazione con Cascina Cuccagna

🌱 Venerdì 19 settembre

h 14:00 – 19:30 | Primo piano
La Divina Mostra – Mostra itinerante
Un percorso espositivo che reinterpreta la Divina Commedia per raccontare i cambiamenti climatici e le sfide del nostro tempo.
A cura di Cascina Cuccagna in collaborazione con Il mondo che vogliamo APS

h 18:30 | Primo piano
Strategie di resilienza climatica per la rigenerazione urbana – Convegno
Come la città può adattarsi e trasformarsi di fronte ai cambiamenti climatici.
A cura di Cascina Cuccagna in collaborazione con EETRA

h 21:00 | Nuovo Vicolo Cuccagna
CINEGREEN – Cinema nel vicolo
🎬 La Pantera delle Nevi (Francia, 2021 – 92’)
Un documentario che racconta un viaggio spirituale e naturalistico nelle terre remote del Tibet, alla ricerca di uno dei felini più rari al mondo.
A cura di Cascina Cuccagna in collaborazione con Il Cinemino

🌱 Sabato 20 settembre

h 9:30 – 13:00 | Trekking Urbano
Da San Cristoforo a Cascina Cuccagna passando per Cascina Battivacco.
A cura di Trekking Italia in collaborazione con Cascina Cuccagna

h 10:30 – 19:30 | Primo piano
La Divina Mostra – Mostra itinerante

h 11:00 – 12:00 | Nuovo Vicolo Cuccagna
Bombe di Semi – Laboratorio per bambini
Creazione di palline di argilla e semi da lanciare nelle aiuole per far nascere nuove piante mellifere.
A cura di APS Portami per Mano nell’ambito del progetto Radici di Comunità 2.0

h 11:30 | Cortile
Emergenza Eco Climatica – Talk
Un cerchio di ascolto con Extinction Rebellion per condividere emozioni, idee e azioni contro la crisi climatica.

h 13:00 – 18:00 | Corte Sud
Trekking Italia – Infopoint

h 15:30 – 16:30 | Nuovo Vicolo Cuccagna
IRRITEC Italia – Sistema Armonia
Presentazione di un innovativo sistema di irrigazione che unisce estetica ed efficienza.

h 16:00 – 17:00 | Officina 5, Corte Nord
Trekking Italia – Incontro
Presentazione delle attività dell’associazione.

h 17:00 – 19:00 | Officina 5 + Nuovo Vicolo Cuccagna
Plastic Free – Talk + Clean Up
Dalla sensibilizzazione alla pratica: incontro con l’associazione e pulizia collettiva degli spazi aperti.

h 17:30 – 18:30 | Nuovo Vicolo Cuccagna
Germogli Urbani – Talk
Tutte le domande che non hai mai fatto a uno psicologo, in un incontro informale all’aperto.

h 18:30 | Nuovo Vicolo Cuccagna
Nuovo Vicolo Cuccagna si racconta
La storia di un luogo rigenerato grazie alla comunità.

🌱 Domenica 21 settembre

h 10:30 – 18:00 | Via Einstein – Municipio 4
No Parking Day – Azione urbana
Una strada senza auto per un giorno: laboratori, performance, attività sportive e momenti di socialità.
👉 Cascina Cuccagna sarà presente con un banchetto e attività con il gruppo Magliando.

💚 Perché partecipare

La Green Week 2025 è un’occasione per vivere la cascina come luogo di sperimentazione, confronto e azione concreta.
Un invito ad adulti, famiglie, scuole e comunità locali per scoprire come piccole scelte quotidiane possano contribuire a un futuro più sostenibile.

📧 Info: info@cuccagna.org
🌐 Sito: www.cuccagna.org
📱 FB / IG: @cascinacuccagna

Green Week

Municipio 2

🌿 Green Week in Casa Frigia – Laboratori per bambini e famiglie

4-10 anni

18 set 2025

-

21 set 2025

Orario varia in base all'evento

Casa Frigia, Via Frigia 4 – Milano

🌿 Green Week in Casa Frigia – Laboratori per bambini e famiglie

Dal 18 al 21 settembre 2025, Casa Frigia e Parco Trotter diventano i luoghi ideali dove i più piccoli possono scoprire la natura, imparare il riciclo creativo e sperimentare con le mani in laboratori divertenti e sostenibili.

Un calendario di attività gratuite pensate per bambini dai 4 ai 10 anni, tra letture animate, giochi ecologici e costruzioni con materiali naturali.

📅 Il programma degli eventi

Giovedì 18 settembre | 17:00 – 18:30 | Casa Frigia (Via Frigia 4, Milano)

🌳 Crescere come un albero

  • Lettura animata di albi illustrati a tema ecologia e natura.

  • Laboratorio creativo per scoprire insieme come prendersi cura dell’ambiente.
    👧 Età consigliata: 5 – 8 anni

Venerdì 19 settembre | 17:00 – 19:00 | Casa Frigia (Via Frigia 4, Milano)

♻️ Io vesto circolare – English Upcycling Lab

  • Laboratorio di riciclo creativo in inglese a cura di It’s Simple English School.

  • Porta con te una maglietta che non usi più e trasformala in qualcosa di nuovo!
    👦 Età consigliata: 5 – 10 anni

Sabato 20 settembre | 10:00 – 12:00 | Casa Frigia (Via Frigia 4, Milano)

🌱 Mani nella terra – Laboratorio per piccoli giardinieri

  • Creazione e decorazione di mini fioriere con materiali di recupero (lattine, vasetti).

  • Semina di piante utili agli insetti impollinatori.
    👧 Età consigliata: 6 – 8 anni

Domenica 21 settembre | 14:30 – 16:30 | Parco Trotter (Ingresso Via Giacosa, Milano)

🏗️ Laboratorio Terra Migaki Design

  • In collaborazione con ANAB e Terra Migaki Design.

  • Un’esperienza per imparare a costruire con la terra cruda e realizzare insieme una pista per le biglie.

  • Consigliato abbigliamento comodo che si possa sporcare.
    👦 Età consigliata: 4 – 10 anni

🌟 Info e prenotazioni

📍 Casa Frigia, Via Frigia 4 – Milano
📍 Parco Trotter, Ingresso Via Giacosa – Milano

✉️ info@genitorattivi.it
🌐 www.genitorattivi.it

Green Week

Municipio 8

🌿 Dal 19 al 21 settembre arriva Merlata Green Fest!

Per tutte le età

19 set 2025

-

21 set 2025

dalle 10:00

MERLATA BLOOM MILANO

🌿 Dal 19 al 21 settembre arriva Merlata Green Fest!

Tre giorni di sport, movimento e natura, tra allenamenti, attività indoor e outdoor, e momenti di riflessione sul legame tra ambiente e benessere, in occasione della Milano Green Week.

Merlata Bloom Milano, insieme a Euromilano, inaugurerà i nuovi percorsi di allenamento presso il parco di Cascina Merlata: un’infrastruttura pensata per runner e appassionati di fitness che vogliono vivere il verde cittadino con rispetto e consapevolezza.

📅 Programma completo

VENERDÌ 19 SETTEMBRE

  • 19.00 – Allenamento collettivo di corsa (tutti i livelli)
    Con shoes test Kiprun, in partnership con Decathlon.
    📍 Partenza dall’ingresso del mall e percorso sui nuovi tracciati del parco di Cascina Merlata.

👉 Evento gratuito, iscrizione obbligatoria compilando il form.

SABATO 20 SETTEMBRE

📍 Primo piano del mall – Area Food

EXPERIENCE – dalle 10.00 alle 20.00

  • Urban Wall: parete di arrampicata da 8 mt con istruttori qualificati.

  • Primagym: area esperienziale di ginnastica ritmica con dimostrazioni.

TRAINING – programma sportivo

  • 13.00 – Full Body | The Loft Milano

  • 14.00 – Rx Circuit | Rx20

  • 15.00 – Pilates | Top Out

  • 16.00 – Hip Hop Adulti | Top Out

  • 17.00 – Zumba | The Loft Milano

  • 18.00 – Krav Maga | The Loft Milano

  • 18.30 – Aero Boxe | The Loft Milano

👏 Con il supporto dei nostri partner:
The Loft Milano, Rx20, Top Out.

DOMENICA 21 SETTEMBRE

YOUNG RUN – dalle 10.00
Manifestazione non competitiva per i più giovani, sui nuovi percorsi del Parco di Cascina Merlata.

👉 Evento gratuito, iscrizione obbligatoria compilando il form.

📍 Primo piano del mall – Area Food

EXPERIENCE – dalle 10.00 alle 20.00

  • Urban Wall: arrampicata indoor per grandi e piccoli.

  • Primagym: attività di ginnastica ritmica e dimostrazioni.

  • San Leo Kickboxing e Fitness: prove di kickboxing aperte a tutti.

TRAINING – programma sportivo

  • 11.00 – Pilates | San Leo Kickboxing e Fitness

  • 14.00 – Fit Boxe | San Leo Kickboxing e Fitness

  • 15.00 – Esibizione atlete Primagym

👏 Con il supporto di San Leo Kickboxing e Fitness, associazione sportiva no-profit.

SHOW – dalle 17.00
Talk Show condotto da Silvio Lorenzi (Radio 24) con ospiti d’eccezione sul rapporto tra sport e verde pubblico:

  • Daniele Menarini – Giornalista e Direttore di Correre

  • Simone Leo – Ultramaratoneta e motivatore

  • Giulia Sommi – Maratoneta italiana

  • Federica Gasbarro – Attivista climatica e green influencer

🎉 Presentazione della squadra giovanile Vero Volley, supportata dal mall per la nuova stagione sportiva.

🌍 Perché partecipare a Merlata Green Fest?

  • Allenarti e divertirti gratuitamente con istruttori qualificati.

  • Provare discipline diverse: corsa, arrampicata, danza, arti marziali, fitness.

  • Scoprire i nuovi percorsi running al Parco di Cascina Merlata.

  • Ascoltare testimonianze ispiranti su sport e sostenibilità.


Biblioteca

Municipio 1

Biblioteca Sormani 🍃 Quadri di Natura – Laboratorio creativo per bambini

3+ anni

19 set 2025

-

19 set 2025

17:00

Biblioteca Sormani, C.so di Porta Vittoria, 6

🍃 Quadri di Natura – Laboratorio creativo per bambini

📍 Biblioteca Sormani – Milano
📅 Venerdì 19 settembre 2025
🕔 Ore 17.00

In occasione della Milano Green Week 2025, Spazio Young invita tutti i bambini dai 3 anni in su a partecipare a un laboratorio speciale: Quadri di Natura.

Un pomeriggio dedicato alla creatività e al riciclo, dove costruire insieme quadri unici utilizzando foglie, fiori, cartoncino, colla e tanta fantasia. 🌿🎨

Se il tempo lo permetterà, l’incontro si svolgerà all’aperto, nel suggestivo Giardino Mondadori della Biblioteca Sormani.

✨ Info utili

  • Ingresso libero fino a esaurimento posti

  • Attività per bambini 3+ anni

  • Categorie: Ambiente, Ecologia, Sostenibilità, Laboratori creativi

Festival

Municipio 2

🎪 Fuori Asse Festival 2025 – La Martesana anima la città

Per tutte le età

19 set 2025

-

21 set 2025

L'orario varia in base al giorno

NAMA Nuovo Anfiteatro Martesana

🎪 Fuori Asse Festival 2025 – La Martesana anima la città
📅 19 – 21 settembre 2025
📍 Anfiteatro e Parco della Martesana – Milano
🎟️ Tutti gli eventi sono gratuiti e senza prenotazione!

Il circo contemporaneo incontra la città: 3 giorni di spettacoli internazionali, concerti, dj set e laboratori aperti a tutte le età!

🌟 Per i bambini e le famiglie:
Il festival è anche un grande spazio di gioco e creatività pensato per i più piccoli:

👶 Laboratori creativi e manuali

  • Avventure di Carta – Giocoleria 🎭 a cura di Lucas Zileri: divertenti sessioni di giocoleria per bambini e ragazzi (sabato e domenica, varie fasce orarie).

  • Scultura di Cartapesta 🎨 con Giovanni Zuffi: costruzione di opere fantasiose con carta e colla (sabato e domenica mattina).

  • Equilibri Naturali 🌱 in collaborazione con gli Orti di Via Isocrate: un percorso che unisce gioco e natura (domenica 21, ore 14.00).

🎲 Giochi di legno giganti by Officina Clandestina (da venerdì a domenica, area verde): spazi ludici aperti tutto il giorno per sfidarsi, divertirsi e collaborare!

🚲 Biciclettata della Martesana (domenica 21, ore 11.00): una pedalata collettiva tra parco e quartiere, ideale per famiglie.

🍉 Pic-nic nel Parco (domenica 21, ore 13.00): pranzo condiviso in un clima festoso e inclusivo.

🎪 Spettacoli di circo internazionale: magie, acrobazie e storie spettacolari per tutte le età — dal poetico La Piedra de Madera di Compañía de Circo “eia” al sorprendente Big Fish di Cirque Au Carré, fino alle incredibili levitazioni di L’immédiat.

👉 Un’occasione unica per vivere arte, gioco e natura insieme ai bambini, nel cuore della Martesana!

Biblioteca

Municipio 9

Biblioteca Cassina Anna, 🌱 Erbaccia sarai tu! – Scopri i superpoteri delle erbe spontanee 🕵️‍♂️🌿

Per tutte le età

19 set 2025

-

19 set 2025

17:00

Biblioteca Cassina Anna, Via Sant'Arnaldo, 17

🌱 Erbaccia sarai tu! – Scopri i superpoteri delle erbe spontanee 🕵️‍♂️🌿
📅 Quando: 19 settembre 2025
🕔 Orario: 17:00
📍 Dove: Biblioteca Cassina Anna, Via Sant'Arnaldo, 17
👧👦 Età consigliata: bambini e ragazzi

La famiglia Dolciprati è finita in fondo a un burrone… come farà a salvarsi?
Lo scopriremo leggendo insieme l’albo illustrato L’erbaccia, che ci svelerà i poteri nascosti delle piante spontanee.

Dopo la lettura, ci trasformeremo in esploratori botanici con una caccia al tesoro alla ricerca delle erbe più comuni e sorprendenti, per poi creare un piccolo erbario personale da portare a casa.

🌿 In collaborazione con Il giardino della cura
🍃 Evento all’interno della Milano Green Week 2025

💛 Ingresso libero – Prenotazione obbligatoria tramite modulo online.

Green Week

Municipio 4

🐾 Open Day Canile – Gattile Milano 🐱🐶

6-12 anni

20 set 2025

-

20 set 2025

dalle 10:00 alle 18:00

Via Privata Aquila, 81 Parco Rifugio - Canile e Gattile di Milano

🐾 Open Day Canile – Gattile Milano 🐱🐶

Il 20 settembre 2025, il Parco Rifugio Canile-Gattile del Comune di Milano apre le porte al pubblico per una giornata speciale di incontri e attività dedicati agli amici a quattro zampe e alle famiglie.

📅 Programma della giornata:

  • Dalle 10:00Visite guidate tra canile e gattile per conoscere da vicino gli ospiti della struttura e scoprire il lavoro prezioso dei volontari 💚.

  • Pomeriggio → Due sessioni del “Patentino per bambini” (6–12 anni), in collaborazione con l’Ordine dei Veterinari di Milano 🧒👧.

  • Dalle 17:00Attività guidate di interazione con i cani, per vivere un’esperienza educativa e divertente 🐕.

  • Chiusura alle 18:00.

ℹ️ Evento su prenotazione
👉 Prenota qui: Modulo iscrizione Open Day

📍 Dove: Municipio 4 – Via Privata Aquila, 81 – Parco Rifugio Canile-Gattile.

Un’occasione unica per conoscere il rifugio, imparare di più sul mondo degli animali e trascorrere una giornata all’insegna del rispetto, dell’educazione e della cura 🐾❤️.

Attività

Municipio 3

🌿 Cascina Biblioteca partecipa a Cascine Aperte 2025 per la Milano Green Week

Per tutte le età

20 set 2025

-

20 set 2025

dalle ore 09.30

Cascina Biblioteca – Via Casoria 50, Milano

🌿 Cascina Biblioteca partecipa a Cascine Aperte 2025 per la Milano Green Week

Un intero fine settimana immersi nella natura del Parco Lambro, tra biodiversità, cultura, musica e buon cibo!
Un’occasione speciale per scoprire le attività di Cascina Biblioteca e vivere insieme momenti di benessere, gioco e condivisione.

📍 Dove: Cascina Biblioteca – Via Casoria 50, Milano
📅 Quando: Cascine Aperte 2025 (Milano Green Week)

🌱 Programma della giornata

MATTINA
🕤 9.30 – 10.30Open Day Asilo nel Bosco Bee Wild (2-5 anni)
Visita agli spazi e scoperta delle attività educative all’aperto.

🕙 10.00 – 12.30Benessere in Cascina sotto la tettoia (attività fisiche rigenerative per tutti), a cura della Casa di Quartiere Valvassori Peroni:

  • 10.00 – 10.45 Yoga adulto-bambino (3-5 anni)

  • 11.00 – 11.45 Ginnastica posturale

  • 11.45 – 12.30 Pilates

🕛 12.00Musica live con il gruppo i pay for two persons

POMERIGGIO
🕝 14.30 – 16.00 – Laboratorio di educazione ambientale (3-11 anni)
🕓 16.00 – 18.00 – Laboratorio creativo (6-11 anni) con CAG Rizzoli, educatori e ragazzi

SERA
🕖 19.00 – Concerto con i Soundplay (Coldplay cover band)

🍴 Area Food

Durante tutta la giornata, presso Al Vagone, sarà possibile gustare panini, bibite e gelati a cura di Il Vagone e Insalata Matta.

👉 L’evento fa parte del circuito Cascine Aperte 2025, promosso in occasione della Milano Green Week: un weekend per riscoprire le cascine come luoghi di natura, socialità e cultura.

Green Week

Municipio 1

🌿 Speciale Green Week – Visita guidata all’Acquario Civico di Milano 🐠🌱

6+ anni

20 set 2025

-

20 set 2025

11:00

Acquario Civico di Milano

🌿 Speciale Green Week – Visita guidata all’Acquario Civico di Milano 🐠🌱

In occasione della Green Week, vi invitiamo a un viaggio sorprendente alla scoperta degli ambienti acquatici e delle piante che li abitano.

Lo sapevi che le piante acquatiche sono fondamentali per la vita del nostro pianeta? 🌍
Producono ossigeno, offrono cibo e rifugio a tanti organismi, purificano l’acqua e sostengono la biodiversità. Durante la visita scopriremo come si sono adattate a vivere in acqua e quanto siano preziose per mari, fiumi e laghi.

👨‍👩‍👧 Un’occasione speciale, adatta ad adulti e bambini dai 6 anni, per osservare da vicino la bellezza e l’importanza delle piante negli ecosistemi acquatici.

📍 Dove: Acquario Civico di Milano – Viale Gadio 2, Milano
📅 Quando: Sabato 20 settembre 2025, ore 11:00
Durata: 60 minuti
🎟 Costo: attività gratuita (si paga solo l’ingresso adulti in cassa)

Un appuntamento da non perdere per immergersi nella natura… senza bagnarsi! 💧🌿

Biblioteca

Municipio 6

Biblioteca Sant'Ambrogio, 🐝 Le api si raccontano

4+ anni

20 set 2025

-

20 set 2025

10:30

Biblioteca Sant'Ambrogio via S. Paolino 18, 20142 Milano

🐝 Le api si raccontano
In occasione della Milano Green Week, la Biblioteca Sant’Ambrogio apre le porte al mondo segreto e affascinante delle api!

Guidati dall’apicoltrice Patrizia Giacon, scopriremo da vicino la vita nell’alveare, con una lettura animata e un laboratorio creativo per bambine e bambini curiosi.

📅 Quando: sabato 20 settembre 2025
🕥 Orario: ore 10:30
📍 Dove: Biblioteca S. Ambrogio, Milano
👧👦 Età consigliata: dai 4 anni in su
🎟️ Ingresso libero, con prenotazione obbligatoria

Un’occasione speciale per imparare, giocare e meravigliarsi con la natura!
📞 Prenotazioni: ai contatti della biblioteca o compilando l’apposito modulo online.

Green Week

Milano

🚶‍♀️🌿 No Parking Day 2025 a Milano

Per tutte le età

21 set 2025

-

21 set 2025

09:00 — 18:00

Milano (tutti i municipi)

🚶‍♀️🌿 No Parking Day 2025 a Milano 🚶‍♂️🌍

Domenica 21 settembre 2025, dalle 10:00 alle 18:00, torna a Milano il No Parking Day: per un’intera giornata, sette vie della città saranno libere dalle auto in sosta 🚗❌ e restituite alle persone.

Al posto delle macchine, spazio a laboratori creativi, spettacoli di strada, presentazioni, attività sportive, letture 📚 e tante iniziative pensate per grandi e piccoli.

🌆 Le strade coinvolte:

  • Via Arquà (Municipio 2)

    • dalle 15:00 alle 16.00 Crescere rispettando l'ambiente

  • Viale Lombardia (Municipio 3)

  • Via Einstein (Municipio 4)

    • dalle 11:30 alle 18:00 Conosci il tuo cane?

    • dalle 15:30 alle 16:30 Expressive English: inglese giocando con la musica e il movimento, in coppia con mamma o papà

    • dalle 11:00 alle 18:00 Attività ludiche rivolte a bambini e ragazzi per sperimentare la matematica e le materie STEM in modo divertente.

      dalle 15:30 alle 18:00 Trottola Urbana - Giochi di piazza

  • Via Cuore Immacolato (Municipio 5)

    • dalle 10:00 alle 12:00 Laboratorio ed animazione di giochi di strada

    • dalle 10:00 alle 12:00 Tavolini in strada con giochi da tavola o di creatività e giochi in strada utilizzando il materiale della scuola

  • Via Tolstoj (Municipio 6)

    • dalle 10:00 alle 18:00 Truccabimbi, eventuale balli di gruppo ed esibizione

    • dalle 10:00 alle 18:00 Letture per bambini

  • Via Marghera (Municipio 7)

    • dalle 15:00 alle 18:30 Laboratori e attività sportive

    • dalle 16:30 alle 17:30 Spettacolo di animazione per bambini e bambine

    • dalle 16:30 alle 17:30 Spettacolo Tobia Circus in Equilibrium Tremens

    • dalle 15:00 alle 18:00 Laboratori di capoeira per adulti, ragazzi e bambini

    • dalle 15:00 alle 18:00 Ghisalandia LINK

  • Via Viscontini (Municipio 8)

    • dalle 10:00 alle 12:30 Laboratorio musicale per bambini, banchetto di presentazione delle attività associative

    • dalle 10:00 alle 12:30 Laboratorio di Gessetti

    • dalle 10:00 alle 12:30 Letture per bambini 0-3 anni, angolo morbido e banchetto informativo sulle attività dell'associazione

    • dalle 10:00 alle 12:30 Lezione aperta di skateboard per principianti e non

L’evento fa parte della Milano Green Week 2025 🌱 (18–21 settembre), con oltre 200 appuntamenti dedicati alla sostenibilità.

🤝 Il No Parking Day è promosso dall’Assessorato all’Ambiente e Verde del Comune di Milano, con la collaborazione dei Municipi, di ATM e degli Assessorati alla Mobilità e alla Sicurezza.

♻️ Anche quest’anno Amsa partecipa alla manifestazione per sensibilizzare i cittadini sulla raccolta differenziata: nei luoghi dell’evento saranno presenti contenitori per lo smaltimento di pile 🔋 e piccoli RAEE (tablet, smartphone, mouse, asciugacapelli, ferri da stiro, robot da cucina).

👉 Un’intera giornata senza auto, per riscoprire la città a misura di persona, tra cultura, sport, sostenibilità e divertimento.

Mostra di più

Vuoi segnalare una nuova iniziativa sull'agenda di Milano da Piccoli?

Vuoi segnalare una nuova iniziativa sull'agenda di Milano da Piccoli?

Vuoi segnalare una nuova iniziativa sull'agenda di Milano da Piccoli?